Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Koninklijke Luchtmacht

Indice Koninklijke Luchtmacht

La Koninklijke Luchtmacht (dall'olandese per "Regia Aeronautica Militare"), spesso abbreviata in KLu, è l'attuale aeronautica militare dei Paesi Bassi e parte integrante delle forze armate dei Paesi Bassi.

114 relazioni: Aeroporto di Eindhoven, Aeroporto di Ypenburg, AGM-65 Maverick, Aiutante di campo, Al-Quwwat al-Jawwiyya al-malikiyya al-Urdunniyya, Albatros B.I, Albert Kesselring, Albert Plesman, Aviatik C.III, Aviazione nella seconda guerra mondiale, Avro 504, B61, Bücker Bü 131, Bernhard van Lippe-Biesterfeld, Boeing AH-64 Apache, Boeing CH-47 Chinook, Brewster F2A Buffalo, Bristol Blenheim, Consolidated PBY Catalina, De Havilland Canada DHC-6 Twin Otter, De Havilland DH.85 Leopard Moth, De Schelde S.21, Dornier Do 228, Dornier Do 24, Douglas A-20 Havoc/Boston, Eerste Luchtverkeer Tentoonstelling Amsterdam, Fairey Swordfish, Farman F.40, Fokker, Fokker A.I, Fokker C.I, Fokker C.V, Fokker C.X, Fokker D.III, Fokker D.VII, Fokker D.VIII, Fokker D.XVII, Fokker D.XXI, Fokker D.XXIII, Fokker F.VII, Fokker F60, Fokker G.I, Fokker S-11, Fokker S.14 Machtrainer, Fokker T.V, Forze aeree coinvolte nella seconda guerra mondiale, Fouga CM-170 Magister, Fuerza Aérea de Chile, General Atomics MQ-9 Reaper, General Dynamics F-16 Fighting Falcon, ..., Gloster Meteor, Gotha G.IV, Grumman TBF Avenger, Gulfstream IV, Hawker Hurricane, Hawker Sea Fury, II./Trägergruppe 186, Intervento militare contro lo Stato Islamico, Intervento militare in Libia del 2011, Invasione tedesca dei Paesi Bassi, Jan Flinterman, Johan Nicolaas Block, Karel Doorman, Koninklijke Landmacht, Koninklijke Militaire Academie, Lista degli utilizzatori del Fokker F27, Lista delle forze aeree, Lista di utilizzatori del Lockheed F-104 Starfighter, Lockheed C-130 Hercules, Lockheed Hudson, Lockheed L-12 Electra Junior, Lockheed Martin F-35 Lightning II, Lockheed P2V Neptune, Lockheed T-33 Shooting Star, McDonnell Douglas KC-10 Extender, Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 1), Militaire Luchtvaart van het Koninklijk Nederlandsch-Indisch Leger, Morane-Saulnier Type L, Nieuport 11, Nieuport 17, Noorderhaaks, North American B-25 Mitchell, North American F-86 Sabre, North American F-86D/K/L Sabre, North American NA-16, North American T-6 Texan, Northrop A-17, Northrop F-5, Operazione Trikora, Paesi Bassi, Panavia Tornado, Peace Caesar F-16 program, Pilatus PC-7, Piper PA-18, Republic F-84 Thunderjet, Republic F-84F Thunderstreak, Royal Aircraft Factory B.E.2, Rumpler C.VIII, Scandalo Lockheed, Scomparsa di Natalee Holloway, Slingsby T-67 Firefly, Soldato d'Orange, Sopwith 1½ Strutter, Sopwith Camel, Sopwith Pup, SPAD S.VII, Spijker V.2, Spijker V.3, Supermarine Spitfire, Targhe d'immatricolazione dei Paesi Bassi, Taylorcraft Auster, Vickers Viking, Wings Over Europe - Cold War: Soviet Invasion, 3º Stormo. Espandi índice (64 più) »

Aeroporto di Eindhoven

L'aeroporto di Eindhoven è un aeroporto dei Paesi Bassi situato a 7,5 km a ovest della città di Eindhoven, nella provincia del Brabante Settentrionale, è il secondo aeroporto olandese per traffico passeggeri e dista 120 km circa da Amsterdam.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Aeroporto di Eindhoven · Mostra di più »

Aeroporto di Ypenburg

L'Aeroporto di Ypenburg (Olandese: Vliegveld Ypenburg), chiamato in tempi più recenti Base aerea di Ypenburg, è stato un aeroporto nei Paesi Bassi nei pressi della città de L'Aia.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Aeroporto di Ypenburg · Mostra di più »

AGM-65 Maverick

L'AGM-65 Maverick è un missile tattico aria-superficie, progettato per il supporto aereo ravvicinato, interdizione e missioni di soppressione delle difese aeree.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e AGM-65 Maverick · Mostra di più »

Aiutante di campo

Esempio di Aiutante di campo della cavalleria Aosta 1843-1848. L'Aiutante di campo porta la sciarpa azzurra a tracolla, a differenza degli altri ufficiali che la cingono alla vita. L'aiutante di campo è un ufficiale assistente, assegnato al comandante di un'unità militare di dimensioni più o meno ampie.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Aiutante di campo · Mostra di più »

Al-Quwwat al-Jawwiyya al-malikiyya al-Urdunniyya

La Al-Quwwat al-Jawwiyya al-malikiyya al-Urdunniyya, ed internazionalmente conosciuta con la dizione in lingua inglese Royal Jordanian Air Force (RJAF), è l'attuale aeronautica militare della Giordania e parte integrante delle Forze Armate Giordane.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Al-Quwwat al-Jawwiyya al-malikiyya al-Urdunniyya · Mostra di più »

Albatros B.I

L'Albatros B.I, designazione aziendale L 1, era un biplano da ricognizione biposto sviluppato dall'allora azienda tedesco imperiale Albatros Flugzeugwerke GmbH e prodotto, oltre che dalla stessa, su licenza da alcune altre aziende aeronautiche negli anni dieci del XX secolo.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Albatros B.I · Mostra di più »

Albert Kesselring

Dopo aver prestato servizio in artiglieria durante la prima guerra mondiale, entrò a far parte della nuova Luftwaffe di cui fu uno dei principali organizzatori.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Albert Kesselring · Mostra di più »

Albert Plesman

Suo padre era un commerciante di uova de L'Aia.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Albert Plesman · Mostra di più »

Aviatik C.III

L'Aviatik C.III era un aereo da ricognizione monomotore biplano sviluppato dall'azienda tedesco imperiale Automobil und Aviatik AG negli anni dieci del XX secolo e prodotto, oltre che dalla stessa, anche su licenza dalla Hannoversche Waggonfabrik.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Aviatik C.III · Mostra di più »

Aviazione nella seconda guerra mondiale

L'aviazione nella seconda guerra mondiale ebbe un ruolo molto importante durante tutto l'arco temporale del conflitto.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Aviazione nella seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Avro 504

L'Avro 504 era un biplano sviluppato dall'azienda britannica A.V. Roe and Company (Avro) tra gli anni dieci e venti del XX secolo.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Avro 504 · Mostra di più »

B61

Le B-61 sono bombe nucleari all'idrogeno di fabbricazione statunitense, prodotte nell'epoca della guerra fredda e tuttora presenti nell'arsenale nucleare americano.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e B61 · Mostra di più »

Bücker Bü 131

Il Bücker Bü 131 Jungmann (Giovane uomo in lingua tedesca) era un biplano monomotore biposto da addestramento basico prodotto dall'azienda tedesca dalla Bücker Flugzeugbau GmbH negli anni trenta ed utilizzato durante il periodo prebellico nelle scuole di volo della Luftwaffe.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Bücker Bü 131 · Mostra di più »

Bernhard van Lippe-Biesterfeld

Apparteneva alla famiglia sovrana tedesca dei Lippe-Biesterfeld ed era figlio del principe Bernardo di Lippe (1872-1934) e della baronessa Armgard von Sierstorpff-Cramm (1883-1971).

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Bernhard van Lippe-Biesterfeld · Mostra di più »

Boeing AH-64 Apache

Il Boeing AH-64 Apache è un elicottero d'attacco sviluppato negli Stati Uniti d'America a partire dagli anni settanta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Boeing AH-64 Apache · Mostra di più »

Boeing CH-47 Chinook

Il Boeing CH-47 Chinook è un elicottero pesante (fascia da 9 a 12 tonnellate) da trasporto.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Boeing CH-47 Chinook · Mostra di più »

Brewster F2A Buffalo

Il Brewster F2A Buffalo era un aereo da caccia, monoplano e monomotore, statunitense, sviluppato a metà degli anni trenta dalla Brewster Aeronautical Corporation.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Brewster F2A Buffalo · Mostra di più »

Bristol Blenheim

Il Bristol Blenheim era un aereo monoplano e bimotore realizzato nella seconda metà degli anni trenta dall'azienda britannica Bristol Aeroplane Company.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Bristol Blenheim · Mostra di più »

Consolidated PBY Catalina

Il Consolidated PBY Catalina (designazione di fabbrica "Model 28") era un aereo da pattugliamento marittimo, realizzato a partire dalla seconda metà degli anni trenta dall'azienda statunitense Consolidated Aircraft Corporation.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Consolidated PBY Catalina · Mostra di più »

De Havilland Canada DHC-6 Twin Otter

Il De Havilland Canada DHC-6 Twin Otter è un bimotore turboelica plurimpiego, utilizzato principalmente come aereo da trasporto e aeroambulanza, prodotto dall'azienda canadese de Havilland Canada dalla metà degli anni sessanta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e De Havilland Canada DHC-6 Twin Otter · Mostra di più »

De Havilland DH.85 Leopard Moth

Il de Havilland DH.85 Leopard Moth fu un monomotore da trasporto ad ala alta, in grado di trasportare tre persone pilota compreso, prodotto dall'azienda britannica de Havilland negli anni trenta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e De Havilland DH.85 Leopard Moth · Mostra di più »

De Schelde S.21

Il De Schelde S.21 è stato un aereo da caccia sviluppato dalla sezione aeronautica del cantiere navale olandese Koninklijke Maatschappij De Schelde (in olandese Reale Compagnia della Schelda) sul finire degli anni trenta per la Luchtvaartafdeling e rimasto allo stato di prototipo mai completato.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e De Schelde S.21 · Mostra di più »

Dornier Do 228

Il Dornier Do 228 è un biturboelica di linea regionale ad ala alta con capacità STOL, prodotto dall'azienda tedesca Dornier GmbH (successivamente DASA Dornier, Fairchild-Dornier) dal 1981 al 1998.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Dornier Do 228 · Mostra di più »

Dornier Do 24

Il Dornier Do 24 era un idrovolante multiruolo a scafo centrale progettato dall'azienda tedesca Dornier Flugzeugwerke per il pattugliamento marittimo e ricerca e salvataggio e prodotto, tra il 1937 ed il 1945, in 279 esemplari dalla stessa Dornier e da altre aziende aeronautiche.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Dornier Do 24 · Mostra di più »

Douglas A-20 Havoc/Boston

Il Douglas A-20 Havoc è stato un bombardiere leggero e un caccia notturno della seconda guerra mondiale prodotto negli Stati Uniti e impiegato da varie forze aeree alleate, soprattutto quelle di Unione Sovietica, Regno Unito e Stati Uniti.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Douglas A-20 Havoc/Boston · Mostra di più »

Eerste Luchtverkeer Tentoonstelling Amsterdam

L'Eerste Luchtverkeer Tentoonstelling Amsterdam - ELTA (Prima Esibizione Aeronautica di Amsterdam - ELTA) è stata una manifestazione aerea tenutasi ad Amsterdam-Noord dal 1º agosto al 14 settembre 1919.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Eerste Luchtverkeer Tentoonstelling Amsterdam · Mostra di più »

Fairey Swordfish

Il Fairey Swordfish era un aerosilurante imbarcato, prodotto dall'azienda britannica Fairey Aviation Company Limited negli anni trenta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fairey Swordfish · Mostra di più »

Farman F.40

Il Maurice Farman F.40 fu un aereo militare monomotore biposto e biplano sviluppato dall'azienda aeronautica francese Société des avions Henri & Maurice Farman negli anni dieci del XX secolo e prodotto, oltre che dalla stessa, su licenza nel decennio successivo.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Farman F.40 · Mostra di più »

Fokker

La Fokker è stata un'impresa olandese specializzata nella produzione di aerei che prese il nome dal suo fondatore, Anthony Fokker.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fokker · Mostra di più »

Fokker A.I

Il Fokker A.I, designazione aziendale M.8, era un monomotore monoposto monoplano ad ala alta realizzato dalla allora azienda tedesco imperiale Fokker-Fluzeugwerke nei primi anni dieci del XX secolo.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fokker A.I · Mostra di più »

Fokker C.I

Il Fokker C.I era un ricognitore biplano prodotto dalla allora tedesco imperiale Fokker-Flugzeugwerke negli anni dieci del XX secolo Sviluppato dal caccia monoposto D.VII, venne utilizzato principalmente dalla tedesca Luftstreitkräfte, la componente aerea del Deutsches Heer (l'esercito imperiale tedesco), verso la fine della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fokker C.I · Mostra di più »

Fokker C.V

Il Fokker C.V era un monomotore biplano multiruolo prodotto dall'azienda olandese Fokker tra gli anni venti e anni trenta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fokker C.V · Mostra di più »

Fokker C.X

Il Fokker C.X era un monomotore biplano multiruolo sviluppato dall'azienda aeronautica olandese Fokker nei primi anni trenta e prodotto, oltre che dalla stessa, anche su licenza in Finlandia da Ilmailuvoimien Lentokonetehdas (IVL) e Valtion Lentokonetehdas (VL).

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fokker C.X · Mostra di più »

Fokker D.III

Il Fokker D.III fu un caccia monoposto biplano prodotto dall'azienda tedesco imperiale Fokker-Flugzeugwerke negli anni dieci del XX secolo.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fokker D.III · Mostra di più »

Fokker D.VII

Il Fokker D.VII era un aereo da caccia monomotore, monoposto e biplano, sviluppato dall'azienda aeronautica tedesco imperiale Fokker-Fluzeugwerke nei tardi anni dieci del XX secolo.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fokker D.VII · Mostra di più »

Fokker D.VIII

Il Fokker D.VIII fu un aereo da caccia, monoposto, monomotore e monoplano con ala alta a parasole, sviluppato dall'azienda aeronautica tedesco imperiale Fokker-Flugzeugwerke nei tardi anni dieci del XX secolo.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fokker D.VIII · Mostra di più »

Fokker D.XVII

Il Fokker D.XVII era un aereo da caccia biplano con configurazione sesquiplana prodotto dall'azienda olandese Fokker negli anni trenta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fokker D.XVII · Mostra di più »

Fokker D.XXI

Il Fokker D.XXI era un monomotore da caccia monoplano ad ala bassa prodotto dall'azienda olandese Fokker negli anni trenta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fokker D.XXI · Mostra di più »

Fokker D.XXIII

Il Fokker D.XXIII era un caccia bimotore in configurazione traente-spingente e ad ala bassa realizzato dall'azienda olandese Fokker alla fine degli anni trenta e rimasto a livello di prototipo.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fokker D.XXIII · Mostra di più »

Fokker F.VII

Il Fokker F.VII fu un aereo di linea trimotore monoplano ad ala alta, sviluppato dall'azienda aeronautica olandese Fokker nei primi anni venti, e prodotto dalla stessa, dalla sua sussidiaria statunitense Atlantic Aircraft Corporation e su licenza da diverse altre aziende mondiali tra la seconda parte degli anni venti e gli anni trenta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fokker F.VII · Mostra di più »

Fokker F60

Il Fokker F60 è un aereo bimotore turboelica monoplano ad ala alta sviluppato dall'azienda aeronautica olandese Fokker negli anni novanta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fokker F60 · Mostra di più »

Fokker G.I

Il Fokker G.I (da alcune fonti è utilizzata anche con l'uso del numero cardinale, G.1) era uno zerstörer (dalla lingua tedesca, letteralmente "distruttore") bimotore ad ala media prodotto dall'azienda olandese Fokker nei tardi anni trenta; in modo non ufficiale venne anche chiamato Jachtkruiser (in lingua olandese: caccia incrociatore).

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fokker G.I · Mostra di più »

Fokker S-11

Il Fokker S-11 Instructor era un monomotore da addestramento biposto ad ala bassa prodotto dall'azienda olandese Fokker negli anni cinquanta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fokker S-11 · Mostra di più »

Fokker S.14 Machtrainer

Il Fokker S.14 Machtrainer è stato un aereo da addestramento biposto olandese costruito dalla Fokker per l'Aeronautica Militare olandese.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fokker S.14 Machtrainer · Mostra di più »

Fokker T.V

Il Fokker T.V era un bombardiere medio/leggero bimotore ad ala media prodotto in piccola serie dall'azienda olandese Fokker alla fine degli anni trenta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fokker T.V · Mostra di più »

Forze aeree coinvolte nella seconda guerra mondiale

Segue una lista delle forze aeree coinvolte nella seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Forze aeree coinvolte nella seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Fouga CM-170 Magister

Il Fouga CM-170 Magister era un addestratore a getto prodotto dagli anni cinquanta dall'azienda francese Établissements Fouga et Cie e, dal 1970, dalla Aérospatiale.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fouga CM-170 Magister · Mostra di più »

Fuerza Aérea de Chile

La Fuerza Aérea de Chile, spesso abbreviata in FACh, è l'attuale aeronautica militare del Cile e parte integrante delle forze armate cilene.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Fuerza Aérea de Chile · Mostra di più »

General Atomics MQ-9 Reaper

Il General Atomics MQ-9 Reaper (originariamente conosciuto come Predator B) è un aeromobile a pilotaggio remoto (APR) sviluppato dalla General Atomics Aeronautical Systems (GA-ASI) per l'uso alla United States Air Force, l'United States Navy, alla Aeronautica Militare e la britannica Royal Air Force.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e General Atomics MQ-9 Reaper · Mostra di più »

General Dynamics F-16 Fighting Falcon

L'F-16 Fighting Falcon è un aereo da combattimento multiruolo, monomotore, sviluppato originariamente dalla General Dynamics per l'Aeronautica Militare statunitense. Progettato come caccia leggero, successivamente si è evoluto in un velivolo multiruolo. È stato selezionato dalle forze aeree di 25 nazioniLockheed Martin press release (8 June 2008).. Retrieved 11 July 2008.. L'F-16 è il più grande progetto occidentale di aereo da combattimento con oltre 4 500 esemplari prodotti dall'inizio della sua produzione nel 1976. Anche se non è più acquistato dall'Aeronautica statunitense, le versioni più recenti sono prodotte per il mercato estero. Nel 1993 la General Dynamics vendette tutto il comparto relativo alla costruzione di aerei alla Lockheed Corporation che poi si trasformò in Lockheed Martin dopo la fusione nel 1995 con la Martin Marietta. L'Aeronautica statunitense pensa di utilizzare l'F-16 fino al 2025.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e General Dynamics F-16 Fighting Falcon · Mostra di più »

Gloster Meteor

Il Gloster Meteor era un bimotore a getto da caccia ad ala dritta prodotto dall'azienda britannica Gloster Aircraft Company negli anni quaranta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Gloster Meteor · Mostra di più »

Gotha G.IV

Il Gotha G.IV era un bombardiere strategico pesante biplano progettato dall'azienda tedesco imperiale Gothaer Waggonfabrik e prodotto, oltre che dalla stessa, dalla Siemens-Schuckert Werke ed Luftverkehrsgesellschaft (LVG) negli anni dieci del XX secolo.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Gotha G.IV · Mostra di più »

Grumman TBF Avenger

Il Grumman TBF Avenger (in inglese, Vendicatore) era un aerosilurante monomotore ad ala bassa sviluppato all'inizio degli anni quaranta dall'azienda statunitense Grumman Aircraft Engineering Corporation.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Grumman TBF Avenger · Mostra di più »

Gulfstream IV

Il Gulfstream Aerospace IV è un business jet usato per voli a lungo raggio.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Gulfstream IV · Mostra di più »

Hawker Hurricane

L'Hawker Hurricane ("Uragano" in inglese) è stato il primo caccia britannico moderno prima dello scoppio della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Hawker Hurricane · Mostra di più »

Hawker Sea Fury

L'Hawker Sea Fury (Furia del mare) era un caccia imbarcato ad ala bassa prodotto dall'azienda britannica Hawker Siddeley Aircraft e sviluppato durante la seconda guerra mondiale, anche se entrò in servizio a guerra finita.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Hawker Sea Fury · Mostra di più »

II./Trägergruppe 186

Il II./Trägergruppe 186 (II./Tr.Gr 186 - 186º gruppo imbarcato caccia, noto anche come II./JG 186), fu un reparto aereo della Luftwaffe, l'aeronautica militare tedesca, attivo dal 1938 al 1940, destinato all'imbarco sulla portaerei Graf Zeppelin.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e II./Trägergruppe 186 · Mostra di più »

Intervento militare contro lo Stato Islamico

Front al-Nosraborder Khorassan | date.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Intervento militare contro lo Stato Islamico · Mostra di più »

Intervento militare in Libia del 2011

L'intervento militare in Libia del 2011 iniziò il 19 marzo ad opera d'alcuni paesi aderenti all'Organizzazione delle Nazioni Unite autorizzati dalla risoluzione 1973 del Consiglio di sicurezza che, nel marzo dello stesso anno, aveva istituito una zona d'interdizione al volo sul Paese nordafricano ufficialmente per tutelare l'incolumità della popolazione civile dai combattimenti tra le forze lealiste a Mu'ammar Gheddafi e le forze ribelli nell'ambito della prima guerra civile libica.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Intervento militare in Libia del 2011 · Mostra di più »

Invasione tedesca dei Paesi Bassi

L'invasione tedesca dei Paesi Bassi (in olandese Duitse aanval op Nederland) costituì una parte del piano tedesco Fall Gelb, il cosiddetto "caso giallo", ossia l'attacco ad occidente voluto da Adolf Hitler una volta conclusa vittoriosamente la campagna di Polonia, e che avrebbe portato la Wehrmacht alla conquista della Francia, attraverso la violazione della neutralità dei Paesi Bassi e del Belgio.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Invasione tedesca dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Jan Flinterman

Insieme a Dries van der Lof, è stato il primo pilota olandese nel Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Jan Flinterman · Mostra di più »

Johan Nicolaas Block

John Block, figlio di un insegnante di Amsterdam, dimostrò fin dalla giovane età interesse per il mondo dell'aviazione.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Johan Nicolaas Block · Mostra di più »

Karel Doorman

Nacque a Utrecht il 23 aprile 1889 all'interno di una famiglia di militari, si arruolò nella marina reale olandese nel 1906 entrando nella Koninklijk Instituut voor de Marine di Den Helder da cui uscì nel 1910 con il grado di guardiamarina.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Karel Doorman · Mostra di più »

Koninklijke Landmacht

Il Koninklijke Landmacht (dall'olandese per "Regio Esercito"), spesso abbreviato in KL, è l'attuale esercito dei Paesi Bassi e parte integrante delle forze armate dei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Koninklijke Landmacht · Mostra di più »

Koninklijke Militaire Academie

La Koninklijke Militaire Academie (o KMA, in italiano Accademia Reale Militare) è l'accademia del Koninklijke Landmacht (l'esercito dei Paesi Bassi) e della Koninklijke Luchtmacht (l'aeronautica militare), situata a Breda.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Koninklijke Militaire Academie · Mostra di più »

Lista degli utilizzatori del Fokker F27

La seguente lista comprende sia le compagnie aeree che le forze aeree che utilizzano o hanno utilizzato in passato il Fokker F27.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Lista degli utilizzatori del Fokker F27 · Mostra di più »

Lista delle forze aeree

Questa lista raccoglie in ordine alfabetico i nomi attuali e storici con le relative coccarde delle forze aeree istituite nelle Nazioni che si sono dotate di una componente aerea militare, siano esse forze armate indipendenti, aviazioni navali, unità aeree dell'esercito o guardie costiere.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Lista delle forze aeree · Mostra di più »

Lista di utilizzatori del Lockheed F-104 Starfighter

La lista di utilizzatori del Lockheed F-104 Starfighter elenca le nazioni e le loro aeronautiche militari che hanno impiegato il Lockheed F-104 Starfighter, indicando le unità militari aeree dove il velivolo è stato in dotazione.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Lista di utilizzatori del Lockheed F-104 Starfighter · Mostra di più »

Lockheed C-130 Hercules

Il Lockheed C-130 Hercules è un aereo da trasporto tattico militare quadrimotore turboelica, utilizzato prevalentemente per trasporto o aviolancio di truppe e materiali, in forza all'USAF e ad altre cinquanta aeronautiche militari, fra cui quella italiana.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Lockheed C-130 Hercules · Mostra di più »

Lockheed Hudson

Il Lockheed Hudson, identificato in base alle convenzioni di designazione militare A-29 dall'USAAF e PBO-1 dalla US Navy, era un aereo da pattugliamento marittimo e bombardiere leggero sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Lockheed nei tardi anni trenta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Lockheed Hudson · Mostra di più »

Lockheed L-12 Electra Junior

Il Lockheed L-12 Electra Junior era un bimotore di linea da ala bassa per trasporto passeggeri prodotto dall'azienda statunitense Lockheed nella seconda metà degli anni trenta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Lockheed L-12 Electra Junior · Mostra di più »

Lockheed Martin F-35 Lightning II

Il Lockheed Martin F-35 Lightning II, o Joint Strike Fighter-F35, è un caccia multiruolo monoposto di 5ª generazione, a singolo propulsore, con ala trapezoidale a caratteristiche stealth.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Lockheed Martin F-35 Lightning II · Mostra di più »

Lockheed P2V Neptune

Il Lockheed P2V Neptune, (P-2 Neptune, in base al sistema di designazione impiegato a partire dal settembre 1962), è stato un bimotore turboelica statunitense per il pattugliamento marittimo e la lotta antisommergibile progettato dalla Lockheed per la United States Navy negli anni quaranta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Lockheed P2V Neptune · Mostra di più »

Lockheed T-33 Shooting Star

Il Lockheed T-33 Shooting Star, informalmente indicato anche come T-Bird, è un aereo da addestramento a getto biposto, monomotore, monoplano ad ala dritta e bassa, sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Lockheed Corporation nella seconda parte degli anni quaranta e prodotto, oltre che dalla stessa, anche su licenza dalla canadese Canadair e dalla giapponese Kawasaki.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Lockheed T-33 Shooting Star · Mostra di più »

McDonnell Douglas KC-10 Extender

Il McDonnell Douglas KC-10 Extender è un'aerocisterna derivata dall'aereo di linea DC-10; è risultato uno degli aerei più sicuri dell'USAF, con una sola perdita causata da un incendio quando l'aereo era a terra, nonostante l'intensa attività.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e McDonnell Douglas KC-10 Extender · Mostra di più »

Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 1)

Il 31 agosto 1939, alla vigilia della Seconda guerra mondiale, 159 Bf 110 erano operativi nei vari gruppi ZG ("Zerstörer Gruppen", ovvero "Gruppi di Distruttori") della Luftwaffe.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 1) · Mostra di più »

Militaire Luchtvaart van het Koninklijk Nederlandsch-Indisch Leger

La Militaire Luchtvaart van het Koninklijk Nederlandsch-Indisch Leger, identificata anche con la sigla ML-KNIL, tradotto dalla lingua olandese Forza aerea del Reale esercito delle Indie Orientali Olandesi ed internazionalmente nota con la dizione in lingua inglese Royal Netherlands East Indies Army Air Force, era la componente aerea del Koninklijk Nederlandsch-Indisch Leger (KNIL), il Reale esercito delle Indie Orientali Olandesi ovvero l'esercito coloniale che i Paesi Bassi avevano costituito nell'allora colonia delle Indie Orientali Olandesi.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Militaire Luchtvaart van het Koninklijk Nederlandsch-Indisch Leger · Mostra di più »

Morane-Saulnier Type L

Il Morane-Saulnier Type L, indicato secondo le convenzioni dell'esercito francese come MoS-3 ma citato anche come Morane Parasol, era un monomotore monoplano ad ala alta a parasole, sviluppato dall'azienda aeronautica francese Société des Aéroplanes Morane-Saulnier negli anni dieci del XX secolo e prodotto, oltre che dalla stessa, su licenza nell'Impero russo, dalla Dux e dalla Lebed.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Morane-Saulnier Type L · Mostra di più »

Nieuport 11

Il Nieuport 11, citato anche come Nieuport XI e battezzato affettuosamente "Bébé" dai suoi equipaggi, era un caccia monomotore biplano prodotto dall'azienda francese Société Anonyme des Établissements Nieuport negli anni dieci del XX secolo.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Nieuport 11 · Mostra di più »

Nieuport 17

Il Nieuport 17 fu un caccia monomotore biplano sviluppato dall'azienda francese Société Anonyme des Établissements Nieuport negli anni dieci del XX secolo.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Nieuport 17 · Mostra di più »

Noorderhaaks

Noorderhaaks, conosciuta anche come Razende Bol, è un'isola dei Paesi Bassi situata nel Mare del Nord costituita da un banco di sabbia.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Noorderhaaks · Mostra di più »

North American B-25 Mitchell

Il North American B-25 Mitchell fu un bombardiere medio bimotore monoplano ad ala media, sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense North American Aviation nei tardi anni trenta e impiegato principalmente dall'United States Army Air Forces (USAAF) durante la Seconda guerra mondiale e considerato come uno dei migliori bombardieri medi del conflitto.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e North American B-25 Mitchell · Mostra di più »

North American F-86 Sabre

4Il North American F-86 Sabre (sciabola in lingua inglese), talvolta indicato anche come F-86 Sabrejet, era un caccia monomotore a getto con ala a freccia sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense North American Aviation nei tardi anni quaranta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e North American F-86 Sabre · Mostra di più »

North American F-86D/K/L Sabre

Le versioni D, K e L del North American F-86 Sabre furono quelle destinate al ruolo di "caccia ognitempo", caratterizzate cioè dalla presenza di apparecchiature radar di bordo capaci di garantire l'acquisizione di bersagli anche in condizioni di visibilità ridotta o nulla da parte del pilota.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e North American F-86D/K/L Sabre · Mostra di più »

North American NA-16

Il North American NA-16 fu uno dei primi aerei da addestramento, risalenti agli anni trenta, costruiti dalla North American Aviation e rappresentò l'inizio della linea di aerei da addestramento dell'azienda, che nei vari modelli contò più di 17.000 esemplari.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e North American NA-16 · Mostra di più »

North American T-6 Texan

Il North American T-6 Texan era un monomotore da addestramento avanzato ad ala bassa prodotto dall'azienda statunitense North American Aviation dagli anni trenta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e North American T-6 Texan · Mostra di più »

Northrop A-17

Il Northrop A-17 era un aereo da attacco al suolo monomotore, monoplano ad ala bassa e biposto, realizzato intorno alla metà degli anni trenta dalla statunitense Northrop CorporationJack Northrop fondò la sua seconda azienda aeronautica (la prima a portare il nome di Northrop Corporation) nel 1932; questa fu venduta alla Douglas Aircraft Company nel 1938; l'anno successivo Northrop fondò una terza azienda cui diede nuovamente il nome di Northrop Corporation, che sarebbe rimasta autonoma fino al 1994, su iniziativa privata, partendo dal progetto dell'aereo da trasporto Northrop Gamma.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Northrop A-17 · Mostra di più »

Northrop F-5

Il Northrop F-5 è un aereo da caccia leggero monoposto, bimotore a getto e monoplano ad ala bassa, sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Northrop Corporation nei tardi anni cinquanta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Northrop F-5 · Mostra di più »

Operazione Trikora

Operazione Trikora (da TRI KOmando RAkyat, "triplo comando del popolo" in lingua indonesiana) era il nome in codice dato a una serie di azioni militari condotte dalle forze armate dell'Indonesia tra il gennaio e l'agosto del 1962 nel territorio della Nuova Guinea Occidentale, all'epoca ancora una colonia dei Paesi Bassi: tramite sbarchi anfibi e lanci con il paracadute, gli indonesiani infiltrarono vari gruppi di incursori e membri delle forze speciali dietro le linee olandesi, al fine di destabilizzare la guarnigione locale e di preparare la strada a una successiva massiccia invasione dell'isola, da attuarsi per l'agosto del 1962.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Operazione Trikora · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Paesi Bassi · Mostra di più »

Panavia Tornado

Il Panavia Tornado (ufficialmente Panavia PA-200 Tornado ma meglio conosciuto come Tornado MRCA - Multi Role Combat Aircraft) è un caccia multiruolo con ala a geometria variabile.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Panavia Tornado · Mostra di più »

Peace Caesar F-16 program

Peace Caesar è stato il nome del programma di leasing per l'utilizzo da parte dell'Aeronautica Militare di 34 aerei da combattimento multiruolo General Dynamics (poi Lockheed Martin) F-16 Fighting Falcon di proprietà statunitense, da impiegare per la protezione dello spazio aereo italiano.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Peace Caesar F-16 program · Mostra di più »

Pilatus PC-7

Il Pilatus PC-7 (conosciuto anche come PC-7 Turbo Trainer) è un aereo da addestramento basico ad ala bassa e con un abitacolo a 2 posti in tandem, sviluppato dall'azienda aeronautica svizzera Pilatus Aircraft negli anni sessanta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Pilatus PC-7 · Mostra di più »

Piper PA-18

Il Piper PA-18 Super Cub è un monomotore leggero da turismo, ad ala alta e carrello d'atterraggio convenzionale (biciclo) fisso, prodotto dall'azienda statunitense Piper Aircraft Corporation dalla fine degli anni quaranta fino agli anni novanta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Piper PA-18 · Mostra di più »

Republic F-84 Thunderjet

Il Republic F-84 Thunderjet era un cacciabombardiere monomotore a getto ad ala dritta prodotto dall'azienda statunitense Republic Aviation Corporation dalla metà degli anni quaranta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Republic F-84 Thunderjet · Mostra di più »

Republic F-84F Thunderstreak

Il Republic F-84F Thunderstreak era un cacciabombardiere monomotore a getto ad ala a freccia prodotto dall'azienda statunitense Republic Aviation Corporation dalla metà degli anni cinquanta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Republic F-84F Thunderstreak · Mostra di più »

Royal Aircraft Factory B.E.2

Il Royal Aircraft Factory B.E.2 (noto anche come RAF B.E.2) fu un biplano militare biposto monomotore a elica traente progettato da Geoffrey de Havilland nel 1911 e prodotto a partire dal 1912 dall'azienda britannica Royal Aircraft Factory.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Royal Aircraft Factory B.E.2 · Mostra di più »

Rumpler C.VIII

Il Rumpler C.VIII fu un monomotore biplano da addestramento avanzato sviluppato dall'azienda aeronautica tedesco imperiale Rumpler Flugzeugwerke GmbH negli anni dieci del XX secolo.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Rumpler C.VIII · Mostra di più »

Scandalo Lockheed

Lo scandalo Lockheed riguarda gravi casi di corruzione avvenuti in diversi Paesi negli anni settanta, e in particolare Paesi Bassi, Germania Ovest, Giappone e Italia.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Scandalo Lockheed · Mostra di più »

Scomparsa di Natalee Holloway

La Holloway viveva a Mountain Brook in Alabama al momento della scomparsa, e si era diplomata alla Mountain Brook High School il 24 maggio 2005, poco tempo prima del viaggio.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Scomparsa di Natalee Holloway · Mostra di più »

Slingsby T-67 Firefly

Lo Slingsby T67 Firefly è un monomotore biposto da addestramento ad ala bassa e capacità acrobatiche sviluppato dall'azienda aeronautica britannica Slingsby Aviation.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Slingsby T-67 Firefly · Mostra di più »

Soldato d'Orange

Soldato d'Orange (Soldaat van Oranje), è un film del 1977, diretto da Paul Verhoeven, liberamente tratto dal romanzo Soldaat van Oranje '40-'45, di Erik Hazelhoff Roelfzema.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Soldato d'Orange · Mostra di più »

Sopwith 1½ Strutter

Il Sopwith 1½ Strutter fu un biplano britannico multiruolo impiegato nella Prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Sopwith 1½ Strutter · Mostra di più »

Sopwith Camel

Il Sopwith Camel era un aereo da caccia biplano monoposto prodotto dall'azienda britannica Sopwith Aviation Company negli anni dieci del XX secolo e utilizzato da numerose forze aeree durante la prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Sopwith Camel · Mostra di più »

Sopwith Pup

Il Sowpwith Pup, noto anche come Admiralty Type 9901, fu un aereo da caccia biplano monoposto prodotto dall'azienda britannica Sopwith Aviation Company negli anni dieci del XX secolo ed utilizzato principalmente dalle forze armate britanniche durante la prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Sopwith Pup · Mostra di più »

SPAD S.VII

Lo SPAD S.VII fu un aereo da caccia monoposto biplano sviluppato dall'azienda aeronautica francese Sociéte Pour l'Aviation et ses Dérivés, o più brevemente SPAD, negli anni dieci del XX secolo.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e SPAD S.VII · Mostra di più »

Spijker V.2

Lo Spijker V.2, spesso scritto come Spyker V.2, era un biplano da addestramento sviluppato dall'azienda aeronautica olandese Spijker durante il periodo della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Spijker V.2 · Mostra di più »

Spijker V.3

Lo Spijker V.3, a volte indicato come Spyker V.3, era un aereo da caccia biplano sviluppato dall'azienda olandese Spijker verso la fine della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Spijker V.3 · Mostra di più »

Supermarine Spitfire

Il Supermarine Spitfire fu un caccia monoposto monomotore ad ala bassa, prodotto dalla ditta britannica Supermarine Aviation Works negli anni trenta e quaranta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Supermarine Spitfire · Mostra di più »

Targhe d'immatricolazione dei Paesi Bassi

Le targhe d'immatricolazione dei Paesi Bassi, di cui esistono diversi tipi, dal 1978 hanno nella maggior parte dei casi un fondo giallo riflettente con combinazione alfanumerica (la lettera Q non viene utilizzata) a caratteri neri.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Targhe d'immatricolazione dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Taylorcraft Auster

Il Taylorcraft Auster era un aereo da osservazione e da collegamento prodotto dall'azienda britannica Taylorcraft Aeroplanes (England) Limited, succursale europea della Taylorcraft Aviation Corporation fondata nel 1936 negli Stati Uniti per la produzione di aerei civili.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Taylorcraft Auster · Mostra di più »

Vickers Viking

Il Vickers Viking era un aereo anfibio a scafo centrale, biplano, realizzato dall'azienda britannica Vickers sul finire degli anni dieci del ventesimo secolo.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Vickers Viking · Mostra di più »

Wings Over Europe - Cold War: Soviet Invasion

Wings Over Europe - Cold War: Soviet Invasion è un videogioco per PC (Combattimento/ Simulatore di volo) ambientato durante la Guerra Fredda dove l'URSS attacca le forze NATO nella Germania Ovest e questo causa una guerra aperta.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e Wings Over Europe - Cold War: Soviet Invasion · Mostra di più »

3º Stormo

Il 3º Stormo dipende dal capo del Servizio dei supporti del Comando logistico dell'Aeronautica Militare (Roma) ed ha sede sull'aeroporto di Verona-Villafranca.

Nuovo!!: Koninklijke Luchtmacht e 3º Stormo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Aeronautica Militare dei Paesi Bassi, Aeronautica militare dei Paesi Bassi, Aeronautica militare olandese, Aviazione olandese, KLu, Luchtvaartafdeeling, Luchtvaartafdeling, Reale Aeronautica militare olandese, Royal Netherlands Air Force.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »