Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

La Zanzara

Indice La Zanzara

La Zanzara è un programma radiofonico trasmesso da Radio 24 e condotto da Giuseppe Cruciani con la collaborazione di David Parenzo.

40 relazioni: Angelo Pezzana, Annarella, Asmodeo, Corrado Formigli, David Parenzo, Delitto di Cogne, Giancarlo Gentilini, Gianfranco Polillo, Gianluca Buonanno, Gianni Greco, Giuseppe Ciarrapico, Giuseppe Cruciani, Guido Barilla, Korean Friendship Association, L'ultimo terrestre, La zanzara (disambigua), La zanzara (periodico), Luca Telese, Marco Baldini, Marilina Intrieri, Mario Adinolfi, Mario Borghezio, Massimo Calearo Ciman, Massimo Polledri, Michaela Biancofiore, Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Nina Morić, Pasquale Squitieri, Pietro Grasso, Premiolino, Qbeta, Radio 24, Radio Belva, Roberto Antonione, Romano Maria La Russa, Scandalo Forteto, Silvana De Mari, Silvio Bandinelli, Virus - Il contagio delle idee, Vittorio Sgarbi.

Angelo Pezzana

Nel 1970 fu tra i fondatori del Fuori! (Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Italiano), primo movimento gay italiano, Corriere della Sera, 3 luglio 2014.

Nuovo!!: La Zanzara e Angelo Pezzana · Mostra di più »

Annarella

Annarella, di cui non sono note le vere generalità, era ben nota alla cittadinanza romana e al pubblico televisivo per la sua abitudine di presentarsi quotidianamente di fronte ai palazzi della politica italiana e per le sagaci e caustiche invettive che lanciava agli esponenti politici cui si rivolgeva con toni perentori e beffardi, ma con una innata simpatia tipica della satira romanesca e del vernacolo, che la rendeva comunque per lo più ben tollerata o comunque benevolmente sopportata dai personaggi oggetto delle sue invettive, in generale appartenenti agli schieramenti di destra e moderati, mentre si presentava più "benevola" sebbene sempre critica con gli esponenti di sinistra e centro-sinistra.

Nuovo!!: La Zanzara e Annarella · Mostra di più »

Asmodeo

Asmodeo (AFI:; in latino Asmodeus o Asmodaeus; in arabo Ashmed; אשמדאי, Ashmedai in ebraico, o anche Chammadai, Sydonai, lett. "colui che fa perire"; e in avestico Aēšmadaēva, lett. demonio irato) nella demonologia è un potente demonio biblico ebraico, appartenente alla gerarchia degli angeli di Satana, ma la sua origine probabilmente deriva dalla contrazione dell'iranico Aeshma Daeva.

Nuovo!!: La Zanzara e Asmodeo · Mostra di più »

Corrado Formigli

Ha vinto due volte il Premio Ilaria Alpi (nel 1998 – con un documentario sulla guerra in Algeria – e nel 1999, con uno sull'apartheid in Sudafrica), il premio Penne Pulite (nel 1998, con un documentario sulla condizione degli operai della Volkswagen a Wolfsburg), nel 2015 il premio Colombe d'oro dell'Archivio Disarmo, nel 2016 il premio Mario Francese e il premio Kapuscinski.

Nuovo!!: La Zanzara e Corrado Formigli · Mostra di più »

David Parenzo

Pronipote del garibaldino e senatore del Regno Cesare Parenzo, nasce da Michela Caracciolo e Gianni Parenzo, il quale svolge la professione di avvocato, al pari del nonno Emanuele e del bisnonno Cesare.

Nuovo!!: La Zanzara e David Parenzo · Mostra di più »

Delitto di Cogne

Il delitto di Cogne è un caso di omicidio avvenuto il 30 gennaio 2002 in una villetta di Montroz (pron. Montrò, talvolta riportato come "Montrod"), frazione di Cogne in Valle d'Aosta, a danno di un bambino di tre anni, Samuele Lorenzi.

Nuovo!!: La Zanzara e Delitto di Cogne · Mostra di più »

Giancarlo Gentilini

Figlio di un grafico, in giovane età divenne dipendente della banca locale Cassamarca.

Nuovo!!: La Zanzara e Giancarlo Gentilini · Mostra di più »

Gianfranco Polillo

È attualmente presidente di Enel Stoccaggi e membro del Consiglio di Amministrazione della SVIMEZ,.

Nuovo!!: La Zanzara e Gianfranco Polillo · Mostra di più »

Gianluca Buonanno

Padre artigiano, nonno pugliese attore girovago e spalla di Ettore Petrolini, a sedici anni Buonanno si è iscritto al Movimento Sociale Italiano, affascinato da Giorgio Almirante.

Nuovo!!: La Zanzara e Gianluca Buonanno · Mostra di più »

Gianni Greco

Nel periodo del fiorire dei complessi musicali Greco formò a Firenze il suo primo gruppo nel 1962, chiamandolo “Gli Dei”, un quintetto di cui era il leader, cantante e chitarrista.

Nuovo!!: La Zanzara e Gianni Greco · Mostra di più »

Giuseppe Ciarrapico

Nato e cresciuto a Roma, in gioventù è stato un simpatizzante fascista.

Nuovo!!: La Zanzara e Giuseppe Ciarrapico · Mostra di più »

Giuseppe Cruciani

Cruciani è noto per il suo lavoro da giornalista ricco di elementi satirici e controversi oltre che irriverenti ed è celebre soprattutto per aver ideato e condotto il programma radiofonico La Zanzara.

Nuovo!!: La Zanzara e Giuseppe Cruciani · Mostra di più »

Guido Barilla

Ha frequentato il liceo classico a Parma e per due anni negli Stati Uniti (a Boston), poi ha seguito i corsi della facoltà di Economia all'Università di Parma e all'Università Bocconi.

Nuovo!!: La Zanzara e Guido Barilla · Mostra di più »

Korean Friendship Association

La Korean Friendship Association, traducibile in lingua italiana come Associazione di Amicizia con la Corea (in spagnolo Asociación de Amistad con Corea) è un'associazione di amicizia con la Corea del Nord senza scopo di lucro fondata nel 2000 in Catalogna, Spagna.

Nuovo!!: La Zanzara e Korean Friendship Association · Mostra di più »

L'ultimo terrestre

L'ultimo terrestre è un film del 2011, il primo diretto da Gianni Pacinotti, autore di fumetti meglio noto come Gipi.

Nuovo!!: La Zanzara e L'ultimo terrestre · Mostra di più »

La zanzara (disambigua)

* La Zanzara – programma radiofonico italiano.

Nuovo!!: La Zanzara e La zanzara (disambigua) · Mostra di più »

La zanzara (periodico)

La zanzara era il titolo del giornale studentesco del Liceo Parini di Milano, fondato nel 1945.

Nuovo!!: La Zanzara e La zanzara (periodico) · Mostra di più »

Luca Telese

Nei primi anni novanta Luca Telese è portavoce del Partito della Rifondazione Comunista.

Nuovo!!: La Zanzara e Luca Telese · Mostra di più »

Marco Baldini

È noto come conduttore radiofonico e per il sodalizio professionale con Fiorello.

Nuovo!!: La Zanzara e Marco Baldini · Mostra di più »

Marilina Intrieri

Intrieri inizia il suo impegno politico nel movimento giovanile della Democrazia Cristiana e si candida per la prima volta al consiglio comunale di Crotone nel 1978, risultando prima dei non eletti.

Nuovo!!: La Zanzara e Marilina Intrieri · Mostra di più »

Mario Adinolfi

Figlio dell'attore e dirigente statale Ugo Adinolfi e di un'immigrata australiana di nome Louise (arrivata in Italia all'età di 21 anni), si laurea alla facoltà di Lettere presso l'Università La Sapienza di Roma.

Nuovo!!: La Zanzara e Mario Adinolfi · Mostra di più »

Mario Borghezio

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Torino, esercita la professione di avvocato dal 1977.

Nuovo!!: La Zanzara e Mario Borghezio · Mostra di più »

Massimo Calearo Ciman

Nato nel 1955 a Vicenza, laureato in Economia e Commercio, ha tre figli.

Nuovo!!: La Zanzara e Massimo Calearo Ciman · Mostra di più »

Massimo Polledri

Dopo aver frequentato il Liceo scientifico a Piacenza, si è laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in neuropsichiatria infantile.

Nuovo!!: La Zanzara e Massimo Polledri · Mostra di più »

Michaela Biancofiore

Deputata, è stata Sottosegretaria di Stato con delega alla Pubblica amministrazione e la semplificazione, nel Governo Letta.

Nuovo!!: La Zanzara e Michaela Biancofiore · Mostra di più »

Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov

Nato a Tichvin da una famiglia aristocratica con una lunga tradizione militare alle spalle, Rimskij-Korsakov mostrò doti musicali già in tenera età, ma fu avviato agli studi presso il Collegio della Marina militare Imperiale Russa e, successivamente, si arruolò nella Marina Imperiale Russa imbarcandosi sulla nave-scuola Almaz.

Nuovo!!: La Zanzara e Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov · Mostra di più »

Nina Morić

Nina Moric è nata il 22 luglio del 1976 a Zagabria.

Nuovo!!: La Zanzara e Nina Morić · Mostra di più »

Pasquale Squitieri

Originario del popolare rione Sanità, laureato in Giurisprudenza, negli anni sessanta è impiegato al Banco di Napoli.

Nuovo!!: La Zanzara e Pasquale Squitieri · Mostra di più »

Pietro Grasso

Dal 2013 al 2018 è stato presidente del Senato della Repubblica nella XVII legislatura.

Nuovo!!: La Zanzara e Pietro Grasso · Mostra di più »

Premiolino

Il Premiolino è uno fra i più antichi e importanti premi giornalistici italiani.

Nuovo!!: La Zanzara e Premiolino · Mostra di più »

Qbeta

I Qbeta sono un gruppo musicale siciliano attivo dall'inizio degli anni novanta.

Nuovo!!: La Zanzara e Qbeta · Mostra di più »

Radio 24

Radio 24 è l'emittente radiofonica del Gruppo 24 ORE.

Nuovo!!: La Zanzara e Radio 24 · Mostra di più »

Radio Belva

Radio Belva è stato un programma televisivo italiano condotto da Giuseppe Cruciani e David Parenzo, in onda su Rete 4 di mercoledì in prima serata.

Nuovo!!: La Zanzara e Radio Belva · Mostra di più »

Roberto Antonione

Laureato in medicina ha mosso i suoi primi passi in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: La Zanzara e Roberto Antonione · Mostra di più »

Romano Maria La Russa

È stato consigliere comunale di Cinisello Balsamo e di Sesto San Giovanni, consigliere regionale della Lombardia (dal 1995 al 2004) e capogruppo di Alleanza Nazionale alla Regione.

Nuovo!!: La Zanzara e Romano Maria La Russa · Mostra di più »

Scandalo Forteto

Lo Scandalo Forteto riguarda gravissimi fatti accaduti all'interno della comunità e della cooperativa Il Forteto fondata da Rodolfo Fiesoli detto “il profeta”, e Luigi Goffredi.

Nuovo!!: La Zanzara e Scandalo Forteto · Mostra di più »

Silvana De Mari

Laureata in medicina all’Università di Torino, si è specializzata in chirurgia generale ed endoscopia dell’apparato digerente e in psicologia cognitiva.

Nuovo!!: La Zanzara e Silvana De Mari · Mostra di più »

Silvio Bandinelli

Nel corso della sua carriera, ha occasionalmente utilizzato gli pseudonimi di Marco Trevi, Giorgio Bracchi e Frank Simon.

Nuovo!!: La Zanzara e Silvio Bandinelli · Mostra di più »

Virus - Il contagio delle idee

Virus - il contagio delle idee è stato un programma televisivo di approfondimento politico e di attualità, condotto da Nicola Porro e andato in onda dal 3 luglio 2013 al 2 giugno 2016 sul canale televisivo Rai 2.

Nuovo!!: La Zanzara e Virus - Il contagio delle idee · Mostra di più »

Vittorio Sgarbi

È stato più volte membro del Parlamento e di diverse amministrazioni comunali, tra le quali Milano, nonostante abbia collezionato numerose condanne civili e penali per ingiuria, diffamazione e truffa ai danni dello Stato.

Nuovo!!: La Zanzara e Vittorio Sgarbi · Mostra di più »

Riorienta qui:

La zanzara.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »