Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

La figlia di Caino

Indice La figlia di Caino

La figlia di Caino (The Shrike) è un film del 1955 diretto da José Ferrer, basato sull'opera teatrale The Shrike di Joseph Kramm.

Indice

  1. 14 relazioni: Dennis Moore (attore), Douglas Henderson (attore), Edward Platt, José Ferrer, Joseph Kramm, Joy Page, June Allyson, Nancy Kulp, Richard Benedict, Saul Bass, Stafford Repp, Stefano Sibaldi, The Shrike, Will Kuluva.

Dennis Moore (attore)

Ha recitato in oltre 170 film dal 1932 al 1961 ed è apparso in oltre 70 produzioni televisive dal 1950 al 1961. Fu accreditato anche con i nomi Denny Meadows, Dennis 'Smoky' Moore, Denny Moore e Smoky Moore.

Vedere La figlia di Caino e Dennis Moore (attore)

Douglas Henderson (attore)

Nativo del New Jersey, dopo aver servito nella United States Marine Corps durante la seconda guerra mondiale, iniziò a recitare in compagnie teatrali di repertorio nell'est degli Stati Uniti, prima di rientrare al cinema (dove aveva fatto le sue prime apparizioni, non accreditato, nel 1944) nel 1951, impersonando perlopiù militari (il sergente maggiore ne La guerra dei mondi, il caporale Champ Wilson in Da qui all'eternità e il colonnello Milt in Va' e uccidi) in una trentina di film, fino al 1970.

Vedere La figlia di Caino e Douglas Henderson (attore)

Edward Platt

Per gli schermi cinematografici collezionò dal 1949 al 1965 quasi 50 partecipazioni mentre per il piccolo schermo diede vita a numerosi personaggi in oltre 70 produzioni dal 1954 al 1974. Nel corso della sua carriera, fu accreditato anche con i nomi Edward C. Platt e Ed Platt.Internet Movie Database e op.

Vedere La figlia di Caino e Edward Platt

José Ferrer

Vinse il premio Oscar al miglior attore protagonista nel 1951 per l'interpretazione in Cirano di Bergerac (1950).

Vedere La figlia di Caino e José Ferrer

Joseph Kramm

Kramm è noto soprattutto per aver scritto l'opera teatrale The Shrike, che gli valse il Premio Pulitzer per la drammaturgia nel 1952. Tre anni più tardi Kramm riadattò la propria opera per il cinema, scrivendo la sceneggiatura di La figlia di Caino.

Vedere La figlia di Caino e Joseph Kramm

Joy Page

È conosciuta soprattutto per aver interpretato il ruolo di Annina Brandel nel film Casablanca (1942).

Vedere La figlia di Caino e Joy Page

June Allyson

June Allyson nacque come Eleanor Geisman, according to the 1920 U.S. census soprannominata Ella, nel quartiere del Bronx, a New York, da Clara (nata Provost) e Robert Geisman.

Vedere La figlia di Caino e June Allyson

Nancy Kulp

È stata attiva sul grande schermo dal 1951 e lavorò come attrice e doppiatrice. Tra i film da lei doppiati, è da ricordare Gli Aristogatti (1970), in cui prestò la voce a Frou-Frou, la cavalla di M.me Adelaide Bonfamille.

Vedere La figlia di Caino e Nancy Kulp

Richard Benedict

Padre dell'attore Nick Benedict, recitò in oltre 50 film e in oltre 60 produzioni televisive. Fu accreditato anche con i nomi Riccardo Benedetto, Dick Benedict e Rich Benedict.

Vedere La figlia di Caino e Richard Benedict

Saul Bass

Realizzò loghi per celebri aziende ma soprattutto è ricordato per aver fatto diventare le locandine e i titoli di testa dei film una forma d'arte.

Vedere La figlia di Caino e Saul Bass

Stafford Repp

Ha recitato in oltre 30 film dal 1954 al 1975 ed è apparso in quasi cento produzioni televisive dal 1954 al 1975. È stato accreditato anche con il nome J. Stafford Repp.

Vedere La figlia di Caino e Stafford Repp

Stefano Sibaldi

Esordì sulle scene nel 1928 con la compagnia diretta da Palmarini, per poi recitare come primattore con Sem Benelli (1930). Si avvicinò presto alla radio; fra le prime interpretazioni radiofoniche si ricordano Una parte difficile di Roma (1935), L'antenato di Veneziani (1935), il radiodramma Chi va là? di Galvano (1936) e La prima cornetta di Fornelli (1936), tutti per la regia di Alberto Casella, dal 1937 inizia la sua attività nel mondo del doppiaggio cinematografico.

Vedere La figlia di Caino e Stefano Sibaldi

The Shrike

The Shrike è un dramma di Joseph Kramm, debuttato a New York nel 1952. La produzione originale, prodotta, interpretata e diretta da José Ferrer, rimase in scena per 161 repliche e vinse il Premio Pulitzer per la drammaturgia.

Vedere La figlia di Caino e The Shrike

Will Kuluva

È apparso nei film La tratta degli innocenti, Viva Zapata!, Operation Manhunt, La figlia di Caino, Delitto nella strada, Strategia di una rapina Va nuda per il mondo, La strada a spirale e I missili di ottobre.

Vedere La figlia di Caino e Will Kuluva