Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

La rotta del terrore

Indice La rotta del terrore

La rotta del terrore (Journey into Fear) è un film del 1975 diretto da Daniel Mann.

16 relazioni: Alex North, Cultura a Genova, Daniel Mann, Donald Pleasence, Eric Ambler, Ian McShane, Jackie Cooper, Joseph Wiseman, Journey into Fear, Sam Waterston, Shelley Winters, Stanley Holloway, Terrore sul Mar Nero, Vincent Price, Yvette Mimieux, Zero Mostel.

Alex North

Fu l'estensore della prima colonna sonora jazz per il film Un tram chiamato desiderio ed il primo a comporre una colonna sonora in musica moderna, Viva Zapata!.

Nuovo!!: La rotta del terrore e Alex North · Mostra di più »

Cultura a Genova

Genova è stata capitale europea della cultura per il 2004, assieme alla città francese di Lilla, ed è sede del Festival della scienza.

Nuovo!!: La rotta del terrore e Cultura a Genova · Mostra di più »

Daniel Mann

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La rotta del terrore e Daniel Mann · Mostra di più »

Donald Pleasence

Tra i suoi ruoli, quello dello psichiatra Sam Loomis nella serie horror Halloween (dal 1978 al 1995), di Ernst Stavro Blofeld, antagonista di James Bond, in Agente 007 - Si vive solo due volte (1967), del nevrotico George in Cul-de-sac (1966) e del tenente Colin Blythe ne La grande fuga (1963).

Nuovo!!: La rotta del terrore e Donald Pleasence · Mostra di più »

Eric Ambler

Eric Ambler conosce un'infanzia felice, secondo un'autobiografia (Here Eric Ambler, 1985) che riporta con umorismo e modestia la prima parte della vita di quello che diventerà il maestro del moderno romanzo di spionaggio.

Nuovo!!: La rotta del terrore e Eric Ambler · Mostra di più »

Ian McShane

Nato da Irene Cowley e Harry McShane (calciatore professionista scozzese), cominciò a lavorare nel mondo del cinema nel 1962.

Nuovo!!: La rotta del terrore e Ian McShane · Mostra di più »

Jackie Cooper

Jackie Cooper da bambino Era figlio di John Cooper, che lasciò la famiglia quando lui aveva solo due anni; sua madre, Mabel Leonard Bigelow Polito, era una pianista.

Nuovo!!: La rotta del terrore e Jackie Cooper · Mostra di più »

Joseph Wiseman

Nato in Canada, si trasferì negli anni trenta negli Stati Uniti d'America, per recitare opere shakespeariane nei teatri di posa di Broadway.

Nuovo!!: La rotta del terrore e Joseph Wiseman · Mostra di più »

Journey into Fear

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La rotta del terrore e Journey into Fear · Mostra di più »

Sam Waterston

Suo padre, George Chychele Waterston, era un semanticista scozzese originario di Leith, un borgo a nord di Edimburgo; mentre sua madre, Alice Tucker Atkinson, era una pittrice statunitense specializzata nel ritrarre paesaggi.

Nuovo!!: La rotta del terrore e Sam Waterston · Mostra di più »

Shelley Winters

Il suo nome è segnalato nella Hollywood Walk of Fame al 1750 di Vine Street.

Nuovo!!: La rotta del terrore e Shelley Winters · Mostra di più »

Stanley Holloway

Stanley Holloway nacque in un sobborgo londinese il 1º ottobre 1890, unico figlio maschio di George Augustus Holloway (1860-1936), impiegato di un avvocato e di Florence Mary Bell (1892-1913), una sartaHolloway, Stanley; Richards, Dick (1967).

Nuovo!!: La rotta del terrore e Stanley Holloway · Mostra di più »

Terrore sul Mar Nero

Terrore sul Mar Nero (Journey into Fear) è un film del 1943 diretto da Norman Foster, con Joseph Cotten, Dolores del Río e Orson Welles.

Nuovo!!: La rotta del terrore e Terrore sul Mar Nero · Mostra di più »

Vincent Price

Ricordato per la caratteristica voce dalla dizione perfetta, e per l'istrionico e semiserio atteggiamento in una serie di film horror, principalmente diretti da Roger Corman, fu interprete dall'aspetto aristocratico, i modi raffinati e l'alta statura (193 cm), caratteristiche che lo resero il contraltare statunitense di Boris Karloff.

Nuovo!!: La rotta del terrore e Vincent Price · Mostra di più »

Yvette Mimieux

Nel maggio del 1960 venne ritratta sulla copertina di Life.

Nuovo!!: La rotta del terrore e Yvette Mimieux · Mostra di più »

Zero Mostel

Attivo al cinema ma soprattutto in teatro (vincitore di tre Tony Award), dopo gli esordi a Hollywood nei primi anni cinquanta, divenne famoso nelle cronache per essere uno dei dodici personaggi dello spettacolo inseriti nella lista nera di Hollywood durante gli anni del Maccartismo: dopo la sua testimonianza davanti alla Commissione per le attività antiamericane (HCUA), la sua carriera cinematografica s'interruppe per una quindicina d'anni.

Nuovo!!: La rotta del terrore e Zero Mostel · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »