Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Laghi di Lavagnina

Indice Laghi di Lavagnina

I laghi di Lavagnina sono due laghi artificiali dell'Appennino ligure in provincia di Alessandria ed interessano i comuni di Casaleggio Boiro, Mornese e Bosio.

11 relazioni: Appennino ligure, Bosio, Comunità montana Alta Val Lemme e Alto Ovadese, Geografia del Piemonte, Gorzente, Laghi d'Italia, Laghi del Gorzente, Novese, Ovadese, Parco naturale delle Capanne di Marcarolo, Provincia di Alessandria.

Appennino ligure

L'Appennino ligure costituisce il tratto iniziale dell'Appennino settentrionale e quindi della catena montuosa degli Appennini, raggiungendo il punto più alto con il monte Maggiorasca (1804 m s.l.m.) nel tratto dell'Appennino piacentino.

Nuovo!!: Laghi di Lavagnina e Appennino ligure · Mostra di più »

Bosio

Bosio (Beuso in piemontese, Bêuxo o Bêuzo in ligure, nel 1945 era chiamato Bosio dei Martiri della Benedicta) è un comune italiano di 1.185 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sull'Appennino Ligure settentrionale, sulla sinistra del torrente Ardana, affluente del Lemme, a sud del capoluogo.

Nuovo!!: Laghi di Lavagnina e Bosio · Mostra di più »

Comunità montana Alta Val Lemme e Alto Ovadese

La Comunità montana Alta Val Lemme e Alto Ovadese era un comprensorio montano formato dai comuni di: Tagliolo Monferrato, Lerma, Casaleggio Boiro, Mornese, Bosio, Carrosio, Voltaggio, Fraconalto, Parodi Ligure, Montaldeo, confluito dal 2010 nella comunità montana "Alta Val Lemme, Alto Ovadese, Alta Valle Orba, Valle Erro e Bormida di Spigno", ridenominata in comunità montana Appennino Aleramico Obertengo..

Nuovo!!: Laghi di Lavagnina e Comunità montana Alta Val Lemme e Alto Ovadese · Mostra di più »

Geografia del Piemonte

La Geografia del Piemonte illustra le caratteristiche geografiche del Piemonte, regione d'Italia.

Nuovo!!: Laghi di Lavagnina e Geografia del Piemonte · Mostra di più »

Gorzente

Il Gorzente è un torrente dell'Appennino Ligure che scorre prima a cavallo tra Piemonte e Liguria e che, dopo aver formato gli omonimi laghi, confluisce nel Torrente Piota in provincia di Alessandria.

Nuovo!!: Laghi di Lavagnina e Gorzente · Mostra di più »

Laghi d'Italia

In genere i laghi sono abbastanza estesi e collocati ad un'altitudine abbastanza elevata.

Nuovo!!: Laghi di Lavagnina e Laghi d'Italia · Mostra di più »

Laghi del Gorzente

I laghi del Gorzente sono un gruppo di tre invasi artificiali dell'Appennino ligure che alimentano gli acquedotti di Genova: il lago Lungo (o Bigio) (684 m) ed il lago Badana (noto anche con la denominazione dialettale di lago de Föggiariônda) (700 m) a monte, il lago Lavezze o Bruno (646 m) a valle.

Nuovo!!: Laghi di Lavagnina e Laghi del Gorzente · Mostra di più »

Novese

Il Novese (Neuvèis in piemontese, Noveise in ligure) è un'area storico-culturale del Basso Piemonte situata nella porzione sud-orientale della provincia di Alessandria.

Nuovo!!: Laghi di Lavagnina e Novese · Mostra di più »

Ovadese

L'Ovadese è un'area storico-culturale del Basso Piemonte e del Monferrato, che si trova nella porzione meridionale della provincia di Alessandria, andando a confinare a sud con la Liguria (provincia di Genova).

Nuovo!!: Laghi di Lavagnina e Ovadese · Mostra di più »

Parco naturale delle Capanne di Marcarolo

Il Parco naturale delle Capanne di Marcarolo, istituito nel 1979, è una area naturale protetta situata in Piemonte al confine con la Liguria, ad una decina di km dal Mar Ligure in linea d'aria e a metà strada tra Genova e Novi Ligure.

Nuovo!!: Laghi di Lavagnina e Parco naturale delle Capanne di Marcarolo · Mostra di più »

Provincia di Alessandria

La provincia di Alessandria è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Nuovo!!: Laghi di Lavagnina e Provincia di Alessandria · Mostra di più »

Riorienta qui:

Laghi della Lavagnina.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »