Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Lago di Lesina

Indice Lago di Lesina

Nessuna descrizione.

36 relazioni: Autostrada A14 (Italia), È uno sporco lavoro (programma televisivo), Cagnano Varano, Devia (San Nicandro Garganico), Feste patronali italiane dedicate a san Rocco, Fortore, Gargano, Geografia del Gargano, Geografia dell'Italia, Geografia della Puglia, Himantopus himantopus, Il figlio dell'uomo (film), Italia, Laghi d'Italia, Laghi italiani per dimensione, Lago, Lago di Varano, Laguna, Lesina, Lesina (Italia), Lista dei patrimoni dell'umanità in Italia, Monte Devio, Nullo Albertelli, Oreochromis niloticus, Parco nazionale del Gargano, Provincia di Foggia, Puglia, Riserva naturale Lago di Lesina, San Nicandro Garganico, San Severo, Sant'Annea, Strada statale 693 dei Laghi di Lesina e Varano, Strade statali in Italia (600-699), Torre Mileto, Torre Scampamorte, Trieste (Roma).

Autostrada A14 (Italia)

L'autostrada A14, detta anche autostrada Adriatica, è il secondo asse meridiano della penisola italiana, lungo 743,4 km.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Autostrada A14 (Italia) · Mostra di più »

È uno sporco lavoro (programma televisivo)

È uno sporco lavoro è stato un programma televisivo italiano, trasmesso su DMAX in prima serata con protagonista Chef Rubio ispirato al programma statunitense Lavori sporchi condotto da Mike Rowe.

Nuovo!!: Lago di Lesina e È uno sporco lavoro (programma televisivo) · Mostra di più »

Cagnano Varano

Cagnano Varano (localmente chiamato anche solo Cagnano) è un comune italiano di 7.266 abitanti della provincia di Foggia, in Puglia.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Cagnano Varano · Mostra di più »

Devia (San Nicandro Garganico)

Devia era un antico casale situato sul Monte Devio (o d'Elio), tra i laghi costieri di Lesina e Varano, nel Gargano settentrionale.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Devia (San Nicandro Garganico) · Mostra di più »

Feste patronali italiane dedicate a san Rocco

Elenco delle feste patronali italiane dedicate a san Rocco Feste con processione, il 16 agosto, a.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Feste patronali italiane dedicate a san Rocco · Mostra di più »

Fortore

Il Fortore è un fiume lungo 110 km che scorre nelle province di Benevento, Campobasso e Foggia.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Fortore · Mostra di più »

Gargano

Il Gargano, noto anche come "Sperone d'Italia", è una subregione dell'Italia che coincide con l'omonimo promontorio montuoso che si estende nella parte settentrionale della Puglia e corrisponde alla parte orientale della Provincia di Foggia.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Gargano · Mostra di più »

Geografia del Gargano

Il Promontorio Garganico, da un punto di vista puramente geografico, è separato dal resto della Puglia da una linea ideale che, dal punto più occidentale del Golfo di Manfredonia, procede in direzione Nord-Ovest fino a congiungersi con il confine del Molise.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Geografia del Gargano · Mostra di più »

Geografia dell'Italia

La geografia dell'Italia comprende la descrizione di tutti gli elementi fisico-geografici (pianure, mari, rilievi, laghi e fiumi) italiani.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Geografia dell'Italia · Mostra di più »

Geografia della Puglia

La regione confina a nord-ovest con il Molise, a ovest con la Campania, a sud-ovest con la Basilicata ed è bagnata dal mar Adriatico a est e nord e dal mar Ionio a sud, ed è la regione dell'Italia meridionale con la più lunga estensione costiera.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Geografia della Puglia · Mostra di più »

Himantopus himantopus

Il cavaliere d'Italia (Himantopus himantopus (Linnaeus, 1758)) è un uccello acquatico della famiglia dei Recurvirostridi.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Himantopus himantopus · Mostra di più »

Il figlio dell'uomo (film)

Il figlio dell'uomo, conosciuto anche come Ecce homo - Il figlio dell'uomo, è un film di contenuto religioso del 1954, diretto dal giovane regista Virgilio Sabel, autore di alcuni documentari, qui al suo primo lungometraggio.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Il figlio dell'uomo (film) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Italia · Mostra di più »

Laghi d'Italia

In genere i laghi sono abbastanza estesi e collocati ad un'altitudine abbastanza elevata.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Laghi d'Italia · Mostra di più »

Laghi italiani per dimensione

Questa è una lista dei laghi italiani classificati per dimensione.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Laghi italiani per dimensione · Mostra di più »

Lago

Un lago è una grande massa per lo più d'acqua dolce raccolta nelle cavità terrestri.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Lago · Mostra di più »

Lago di Varano

Il lago di Varano è un lago pugliese appartenente per intero alla provincia di Foggia diviso tra i comuni di Cagnano Varano, Carpino ed Ischitella.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Lago di Varano · Mostra di più »

Laguna

La laguna di Venezia vista dal satellite Una laguna (dal latino lacuna, spazio vuoto) è un bacino costiero separato dal mare (o dall'oceano) da un cordone litoraneo (sia esso tombolo o lido) e caratterizzato da acqua salmastra e maree.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Laguna · Mostra di più »

Lesina

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Lesina · Mostra di più »

Lesina (Italia)

Lesina è un comune italiano di 6.346 abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Lesina (Italia) · Mostra di più »

Lista dei patrimoni dell'umanità in Italia

L'Italia è il paese che detiene il record di maggior numero di patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel mondo con 53 beni nella lista nel 2017 e molti che vorrebbero entrare.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Lista dei patrimoni dell'umanità in Italia · Mostra di più »

Monte Devio

Il monte Devio (264 - detto anche monte d'Elio) è un complesso collinare situato nel comune di San Nicandro Garganico, tra i laghi costieri di Lesina e Varano, sul quale sorgeva l'antico casale di Devia.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Monte Devio · Mostra di più »

Nullo Albertelli

Di famiglia molto nota a Parma, Nullo, era figlio primogenito di Guido, ingegnere e politico socialista riformista, e di Angela Gabrielli.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Nullo Albertelli · Mostra di più »

Oreochromis niloticus

Oreochromis niloticus (Linnaeus, 1758), noto in italiano come tilapia del Nilo o tilapia è un pesce osseo d'acqua dolce della famiglia Cichlidae.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Oreochromis niloticus · Mostra di più »

Parco nazionale del Gargano

Il Parco nazionale del Gargano è un'area naturale protetta istituita dalla legge n. 394 del 6 dicembre 1991.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Parco nazionale del Gargano · Mostra di più »

Provincia di Foggia

La provincia di Foggia (provìnge de Fogge in dialetto foggiano) è una provincia italiana della Puglia di 627.102 abitanti.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Provincia di Foggia · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Puglia · Mostra di più »

Riserva naturale Lago di Lesina

Nella parte orientale del lago di Lesina si trova la Riserva naturale Lago di Lesina, un'area naturale protetta statale istituita nel 1981.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Riserva naturale Lago di Lesina · Mostra di più »

San Nicandro Garganico

San Nicandro Garganico (Sànd L'càndr nel dialetto locale, denominazioni medievali e volgari: Sanctum Nicandrum, Santo Nicandro, Santo Alicandro, San Licandro, fino al 1862 chiamata San Nicandro, dal 1862 al 1999 chiamata Sannicandro Garganico) è un comune italiano di 15.388 abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Nuovo!!: Lago di Lesina e San Nicandro Garganico · Mostra di più »

San Severo

San Severo (San Zəvírə in dialetto sanseverese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Nuovo!!: Lago di Lesina e San Severo · Mostra di più »

Sant'Annea

Sant'Annèa (o Santannèa) è una località che prende il nome da un'antica ed estesa villa romana situata alle porte del Gargano, su un'altura elevata meno di 100 m s.l.m. a circa 3 km a Sud del Lago di Lesina.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Sant'Annea · Mostra di più »

Strada statale 693 dei Laghi di Lesina e Varano

La strada statale 693 dei Laghi di Lesina e Varano (SS 693), meglio nota come strada a scorrimento veloce (SSV) del Gargano è un'importante strada statale, recentemente classificata.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Strada statale 693 dei Laghi di Lesina e Varano · Mostra di più »

Strade statali in Italia (600-699)

6.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Strade statali in Italia (600-699) · Mostra di più »

Torre Mileto

Torre Mileto è la stazione balneare e l'unica frazione del comune di San Nicandro Garganico in provincia di Foggia, situata sulla fascia costiera tra i laghi di Lesina e Varano.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Torre Mileto · Mostra di più »

Torre Scampamorte

La Torre Scampamorte è una torre costiera nel comune di Lesina sull'istmo che separa il Lago di Lesina dal mare Adriatico.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Torre Scampamorte · Mostra di più »

Trieste (Roma)

Trieste è il diciassettesimo quartiere di Roma, indicato con Q. XVII.

Nuovo!!: Lago di Lesina e Trieste (Roma) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »