Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Lama Santa Caterina

Indice Lama Santa Caterina

La Lama di Santa Caterina è un corso d'acqua effimero, una delle numerose lame del territorio della Terra di Bari che si dirama in altrettanti due distretti idrici, l'uno in direzione Sud-Ovest lungo 5 km nell'entroterra (Lama di Fragnaro), l'altro in direzione Sud per 7 km (Lama di Agostalda).

2 relazioni: Lama (geologia), Polignano a Mare.

Lama (geologia)

Alta Murgia: lama coltivata a frumento In Puglia si definiscono lame i solchi erosivi poco profondi, tipici del paesaggio pugliese, che convogliano le acque meteoriche dall'altopiano della Murgia verso il punto di chiusura del bacino idrografico cui appartengono.

Nuovo!!: Lama Santa Caterina e Lama (geologia) · Mostra di più »

Polignano a Mare

Polignano a Mare (Peghegnéne IPA: in dialetto barese, fino al 1863 chiamata Polignano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Nuovo!!: Lama Santa Caterina e Polignano a Mare · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »