Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Landsgemeinde

Indice Landsgemeinde

Una seduta della '''''Landsgemeinde''''' nel Canton Appenzello Interno La Landsgemeinde (parola tedesca per comunità rurale) è un'istituzione di democrazia diretta e un processo partecipativo che viene tutt'oggi ancora utilizzata nei cantoni svizzeri dell'Appenzello Interno e di Glarona.

14 relazioni: Canton Appenzello Esterno, Canton Appenzello Interno, Canton Glarona, Caroline Rudolphi, Comuni della Svizzera, Democrazia diretta, Lista delle tradizioni viventi della Svizzera, Politica della Svizzera, Repubblica direttoriale, Semicantone, Storia della democrazia, Storia della Svizzera, Svizzera, Town meeting.

Canton Appenzello Esterno

Il Canton Appenzello Esterno (in tedesco Appenzell Ausserrhoden; in francese: Appenzell Rhodes-Extérieures; in romancio: Appenzell dador; in Svizzero tedesco Appezäll Osserode) è un semicantone della Svizzera.

Nuovo!!: Landsgemeinde e Canton Appenzello Esterno · Mostra di più »

Canton Appenzello Interno

Il Cantone Appenzello Interno (in tedesco Appenzell Innerrhoden; in francese: Appenzell Rhodes-Intérieures; in romancio: Appenzell dadens; in Svizzero tedesco Appezöll Innerroode) è un semicantone della Svizzera.

Nuovo!!: Landsgemeinde e Canton Appenzello Interno · Mostra di più »

Canton Glarona

Il Canton Glarona (in tedesco: Kanton Glarus; in francese: Canton de Glaris; in romancio: Chantun Glaruna) è un cantone della Svizzera centro-orientale.

Nuovo!!: Landsgemeinde e Canton Glarona · Mostra di più »

Caroline Rudolphi

Nata da una famiglia povera a Magdeburgo e cresciuta a Potsdam (Margraviato di Brandeburgo, Regno di Prussia), fu scoperta dal compositore Johann Friedrich Reichardt, che nel 1781 musicò e pubblicò alcune sue poesie.

Nuovo!!: Landsgemeinde e Caroline Rudolphi · Mostra di più »

Comuni della Svizzera

I Comuni, municipalità, a volte detti anche comunità (in tedesco Gemeinden, in francese communes e in romancio vischnanca) sono il più basso livello amministrativo in Svizzera, dove se ne contano (al 2015) 2.324.

Nuovo!!: Landsgemeinde e Comuni della Svizzera · Mostra di più »

Democrazia diretta

La democrazia diretta è una forma di democrazia nella quale i cittadini possono, senza alcuna intermediazione o rappresentanza parlamentare (democrazia rappresentativa), esercitare direttamente il potere legislativo.

Nuovo!!: Landsgemeinde e Democrazia diretta · Mostra di più »

Lista delle tradizioni viventi della Svizzera

La lista delle tradizioni viventi in Svizzera è un inventario delle tradizioni della Svizzera.

Nuovo!!: Landsgemeinde e Lista delle tradizioni viventi della Svizzera · Mostra di più »

Politica della Svizzera

La Svizzera è una repubblica federale democratica composta da 26 cantoni.

Nuovo!!: Landsgemeinde e Politica della Svizzera · Mostra di più »

Repubblica direttoriale

La forma di governo direttoriale è un sistema istituzionale in cui un collegio composto da più persone funge da Capo dello Stato e del Governo.

Nuovo!!: Landsgemeinde e Repubblica direttoriale · Mostra di più »

Semicantone

La parola semicantone (ted. Halbkanton) viene comunemente utilizzata in Svizzera per indicare sei cantoni che, pur avendo un'autonomia pari a quella degli altri venti, hanno solo la metà del peso nelle votazioni federali.

Nuovo!!: Landsgemeinde e Semicantone · Mostra di più »

Storia della democrazia

La storia della democrazia si può ricondurre dai giorni nostri all'Atene della Grecia classica nel VI secolo a.C..

Nuovo!!: Landsgemeinde e Storia della democrazia · Mostra di più »

Storia della Svizzera

Dal 1848, la Confederazione svizzera è uno Stato federale composto da unità amministrative relativamente autonome denominate cantoni.

Nuovo!!: Landsgemeinde e Storia della Svizzera · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Landsgemeinde e Svizzera · Mostra di più »

Town meeting

Il termine town meeting potrebbe essere tradotto come assemblea cittadina e va inteso non solo come evento ma anche e soprattutto come forma di governo democratico diretto che interessa principalmente gli stati del New England degli USA.

Nuovo!!: Landsgemeinde e Town meeting · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »