Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Langraviato di Turingia

Indice Langraviato di Turingia

Il Langraviato di Turingia fu una circoscrizione territoriale del Regno dei Franchi Orientali nel Sacro Romano Impero, creata nel 1111/12 dall'imperatore Enrico V di Franconia e governata dai Langravi di Turingia come principi del Sacro Romano Impero.

Indice

  1. 64 relazioni: Adalberto II di Ballenstedt, Alberto II di Meißen, Battaglia di Eisenach, Battaglia di Göllheim, Battaglia di Lenzen, Battaglia sul Nidda, Battaglia sull'Elster, Burcardo di Turingia, Castello di Kyffhausen, Conquista magiara della pianura pannonica, Conte, Contea Palatina di Sassonia, Crociata del 1197, Crociata prussiana, Dedi I di Lusazia, Dinastia Wettin, Disputa sul trono tedesco, Drogone (maggiordomo di palazzo), Ducati ernestini, Ducato di Sassonia, Ducato originario, Eberardo di Franconia, Edvige di Gudensberg, Elezione reale dei Franchi Orientali del 1002, Enrico Raspe I di Turingia, Enrico Raspe III, Enzo di Svevia, Ermanno di Hainaut, Ermanno I di Winzenburg, Faida dei Babenberg, Federico di Boemia, Federico di Turingia, Federico I di Sassonia, Federico IV di Turingia, Freyburg, Giuditta di Turingia, Guerra dei conti di Turingia, Guerra di successione della Turingia, Guglielmo I di Weimar, Guglielmo IV di Weimar, Incidente della latrina di Erfurt, Langraviato d'Assia, Lex Thuringorum, Ludovico I di Turingia, Ludovingi, Luigi il Saltatore, Marca di Carniola, Marchese, Poppo I di Carniola, Prodromi della terza crociata, ... Espandi índice (14 più) »

Adalberto II di Ballenstedt

Adelberto, menzionato per la prima volta in un atto del 1033, nacque nel castello di Ballenstedt nello Schwabengau sassone, figlio del conte Esico di Ballenstedt († 1060 circa) e sua moglie Matilda, probabilmente da identificare con la figlia del duca Ermanno II di Svevia Matilde.

Vedere Langraviato di Turingia e Adalberto II di Ballenstedt

Alberto II di Meißen

Era il figlio maggiore del Margravio Enrico III di Meißen e della sua prima moglie, Costanza d'Austria. A seguito della divisione dei territori della casata di Wettin, Alberto ottenne il langraviato di Turingia e la contea palatina di Sassonia.

Vedere Langraviato di Turingia e Alberto II di Meißen

Battaglia di Eisenach

La battaglia di Eisenach nel 908, fu una schiacciante vittoria magiara su un esercito germanico composto da truppe provenienti da Franconia, Sassonia e Turingia.

Vedere Langraviato di Turingia e Battaglia di Eisenach

Battaglia di Göllheim

La battaglia di Göllheim fu combattuta il 2 luglio 1298 tra le forze del duca Alberto I d'Asburgo e il re Adolfo di Nassau, a seguito della deposizione di Adolfo, seguita dalla proclamazione Alberto come nuovo re.

Vedere Langraviato di Turingia e Battaglia di Göllheim

Battaglia di Lenzen

La battaglia di Lenzen fu una battaglia di terra tra un esercito sassone del regno dei Franchi Orientali e gli eserciti dei popoli slavi Redari e Linoni, che ebbe luogo il 4 settembre 929 vicino alla roccaforte dei Linoni di Lenzen nel Brandeburgo, in Germania.

Vedere Langraviato di Turingia e Battaglia di Lenzen

Battaglia sul Nidda

La battaglia di Francoforte, nota anche come battaglia sul Nidda, ebbe luogo il 5 agosto 1246 tra il re dei Romani e duca svevo Corrado IV e langravio di Turingia Enrico Raspe IV, che fu nominato anti-re dai sostenitori del papa.

Vedere Langraviato di Turingia e Battaglia sul Nidda

Battaglia sull'Elster

La battaglia sull'Elster, chiamata anche battaglia di Hohenmölsen, fu la terza e ultima battaglia tra il re salico Enrico IV e l'anti-re Rodolfo di Rheinfelden, combattuta il 14 ottobre 1080 vicino a Hohenmölsen sul fiume Elster Bianco nel contesto della grande rivolta dei Sassoni.

Vedere Langraviato di Turingia e Battaglia sull'Elster

Burcardo di Turingia

Successe a Poppone come duca della marca sorabica subito dopo la nomina di Corrado il Vecchio, ma i motivi dell'abbandono di Corrado sono sconosciuti.

Vedere Langraviato di Turingia e Burcardo di Turingia

Castello di Kyffhausen

Il castello imperiale di Kyffhausen è un castello medievale in rovina, situato sulle colline di Kyffhäuser nello stato tedesco della Turingia, vicino al confine con la Sassonia-Anhalt.

Vedere Langraviato di Turingia e Castello di Kyffhausen

Conquista magiara della pianura pannonica

La conquista magiara della pianura pannonica, nota in ungherese come honfoglalás, come conquista magiara del bacino dei Carpazi, o più semplicemente come conquista magiara e conquista del territorio ungherese, fu la serie degli eventi storici che portò i Magiari (Ungari) a insediarsi in Europa centrale a cavallo tra il IX e il X secolo.

Vedere Langraviato di Turingia e Conquista magiara della pianura pannonica

Conte

Conte è un titolo nobiliare, diffuso in Europa, superiore al titolo di visconte e inferiore a quello di marchese. In età carolingia il titolo era usato per indicare genericamente un funzionario pubblico nella veste di governatore civile di un territorio, infatti, nelle fonti non è raro trovare indicati come comes anche aristocratici a cui era affidato il controllo di marche o ducati.

Vedere Langraviato di Turingia e Conte

Contea Palatina di Sassonia

La Contea Palatina di Sassonia fu uno stato del Sacro Romano Impero creato all'interno del ducato di Sassonia attorno alla metà del X secolo.

Vedere Langraviato di Turingia e Contea Palatina di Sassonia

Crociata del 1197

La crociata del 1197, nota anche come crociata di Enrico VI o crociata tedesca fu una spedizione organizzata dall'imperatore Enrico VI contro il Sultanato ayyubide e che perseguiva lo scopo di riconquistare Gerusalemme.

Vedere Langraviato di Turingia e Crociata del 1197

Crociata prussiana

Con crociata prussiana si indica una serie di campagne effettuate nel XIII secolo dai crociati cattolici, guidati principalmente dai Cavalieri teutonici, per cristianizzare coattivamente i prussiani nativi, di fede pagana.

Vedere Langraviato di Turingia e Crociata prussiana

Dedi I di Lusazia

Era il secondo figlio di Teodorico II di Wettin, margravio di Lusazia, e di Matilde di Meißen, figlia di Eccardo I di Meißen, e faceva parte della dinastia Wettin.

Vedere Langraviato di Turingia e Dedi I di Lusazia

Dinastia Wettin

La Casata di Wettin, dal nome Witzel modificatosi nel tempo, fu una dinastia tedesca di conti, duchi, principi elettori (Kurfürsten) e re che governarono l'area corrispondente allo Stato della Sassonia per più di ottocento anni.

Vedere Langraviato di Turingia e Dinastia Wettin

Disputa sul trono tedesco

La disputa sul trono tedesco o lotta per il trono tedesco (tedesco: Deutscher Thronstreit) fu un conflitto politico nel Sacro Romano Impero protrattosi dal 1198 al 1215.

Vedere Langraviato di Turingia e Disputa sul trono tedesco

Drogone (maggiordomo di palazzo)

Succedette all'ufficio di suo padre nel 747, ma fu presto rimosso dal potere da suo zio, Pipino III, il maestro di palazzo in Neustria. Resistette all'acquisizione di suo zio, ma nel 753 fu catturato e costretto a diventare monaco.

Vedere Langraviato di Turingia e Drogone (maggiordomo di palazzo)

Ducati ernestini

Stemma dei Duchi ernestini di Sassonia I Ducati ernestini, detti anche Ducati sassoni (sebbene anche gli appannaggi dei ducati albertini di Weissenfels, Merseburg e Zeitz fossero considerati "Ducati sassoni" e collocati presso molti altri ducati ernestini), furono un gran numero di piccoli stati un tempo presenti nello stato tedesco della Turingia, governati da duchi della dinastia ernestina della casa sassone di Wettin.

Vedere Langraviato di Turingia e Ducati ernestini

Ducato di Sassonia

Il Ducato di Sassonia fu un ducato del Sacro Romano Impero che occupava tutta la parte nord-occidentale della Germania e costituiva uno dei ducati originari o tribali della Germania medievale.

Vedere Langraviato di Turingia e Ducato di Sassonia

Ducato originario

I ducati originari (e) erano le principali circoscrizioni del regno dei Franchi Orientali tra il X e il XII secolo. Nel corso dell'VIII secolo, i Carolingi avevano annesso al regno franco gli originali ducati tribali (regna), alcuni dei quali erano già tributari del regno dei merovingi.

Vedere Langraviato di Turingia e Ducato originario

Eberardo di Franconia

Eberardo era il secondo figlio di Corrado il Vecchio e di sua moglie Glismut († 924), di ascendenza dibatutta. Era dunque membro della dinastia Corradinide i quali membri, conti nella regione della Lahngau della Franconia, erano stati fedeli sostenitori dei Carolingi.

Vedere Langraviato di Turingia e Eberardo di Franconia

Edvige di Gudensberg

Era la figlia ed erede di Giso IV, conte di Gudensberg (1070 – 12 Marzo 1122), conte di Gudensberg e d'Assia e di Cunegonda di Bilstein († 1138/1140).

Vedere Langraviato di Turingia e Edvige di Gudensberg

Elezione reale dei Franchi Orientali del 1002

L'elezione reale tedesca dei Franchi Orientali del 1002 si tenne dopo la morte senza eredi dell'imperatore Ottone III. L'elezione fu vinta dal duca Enrico IV di Baviera, della stessa dinastia del precedente regnante, tra le accuse di pratiche inconsuete (corruzione e manipolazione elettorale).

Vedere Langraviato di Turingia e Elezione reale dei Franchi Orientali del 1002

Enrico Raspe I di Turingia

Enrico Raspe era il secondo figlio conte di Turingia Luigi il Saltatore († 1123) e di sua moglie della dinastia Odoniana Adelaide di Stade, il fratello minore del primo langravio della casata, Ludovico I di Turingia.

Vedere Langraviato di Turingia e Enrico Raspe I di Turingia

Enrico Raspe III

Enrico Raspe III era il secondogenito del langravio di Turingia Ludovico II il Ferrato, e di Giuditta di Svevia, sorellastra dell'imperatore Federico Barbarossa.

Vedere Langraviato di Turingia e Enrico Raspe III

Enzo di Svevia

Enzo era il figlio naturale legittimato di Federico II di Svevia e di Adelaide di Urslingen. I suoi genitori si sarebbero conosciuti nel castello di Haguenau, una delle residenze preferite dall'imperatore, ma si ritiene che possa essere nato nella ghibellina Cremona dove la madre potrebbe aver preso residenzaA.I.

Vedere Langraviato di Turingia e Enzo di Svevia

Ermanno di Hainaut

Era l'unico figlio del Conte di Hainaut, Reginardo V e della moglie, Matilde di Verdun, sia secondo la Gisleberti Chronicon Hanoniense che sostiene che Ermanno (Hermannus comes, qui comes Montensis dicebatur) era il legittimo erede della contea di Mons (Hermanno comite qui post quamplures comites comitatum Hanoniensem iure hereditario possedit), sia secondo il Lamberti Annales quando sostiene che Arnolfo III di Fiandra, figlio di Baldovino I di Hainaut e di Richilde, ereditò la contea di Mons, dalla madre che l'aveva ricevuta dal suo primo marito, Ermanno.

Vedere Langraviato di Turingia e Ermanno di Hainaut

Ermanno I di Winzenburg

Ermanno I era figlio del conte di Vornbach Meginardo IV e di sua moglie Matilda, figlia del conte di Reinhausen Elli II. In giovane età si trasferì presso suo zio materno, il vescovo di Hildesheim Udo, a Hildesheim, dove frequentò la scuola della cattedrale.

Vedere Langraviato di Turingia e Ermanno I di Winzenburg

Faida dei Babenberg

La faida dei Babenberg fu una disputa all'inizio del X secolo tra le stirpi dei Popponidi (detti anche Vecchi Babenberg o Babenberg franconi) e dei Corradinidi nella regione del Medio Meno.

Vedere Langraviato di Turingia e Faida dei Babenberg

Federico di Boemia

Federico era il figlio maggiore del re Vladislao II di Boemia († 1174), appartenente alla stirpe dei Přemyslidi, frutto del suo primo matrimonio con Gertrude di Babenberg, figlia del margravio Leopoldo III d'Austria della stirpe Babenberg.

Vedere Langraviato di Turingia e Federico di Boemia

Federico di Turingia

Federico di Turingia può riferirsi a uno dei seguenti langravi di Turingia.

Vedere Langraviato di Turingia e Federico di Turingia

Federico I di Sassonia

Era figlio di Federico III di Meißen e di Caterina di Henneberg.

Vedere Langraviato di Turingia e Federico I di Sassonia

Federico IV di Turingia

Federico, menzionato per la prima volta dalle fonti il 30 novembre 1384, era il figlio di Baldassare di Turingia e della sua prima moglie, la principessa Margherita di Norimberga, discendente dai burgravi di Norimberga della dinastia degli Hohenzollern.

Vedere Langraviato di Turingia e Federico IV di Turingia

Freyburg

Freyburg (Unstrut) è una città di abitanti della Sassonia-Anhalt, in Germania. Appartiene al circondario del Burgenland ed è capoluogo della comunità amminkstrativa della Valle dell'Unstrut.

Vedere Langraviato di Turingia e Freyburg

Giuditta di Turingia

Giuditta era la figlia del langravio Ludovico I di Turingia († 1140) e di sua moglie Edvige di Gudensberg, appartenente alla dinastia di Giso.

Vedere Langraviato di Turingia e Giuditta di Turingia

Guerra dei conti di Turingia

La guerra dei conti della Turingia, o Faida dei conti della Turingia (Thüringer Grafenfehde) fu un conflitto tra diverse antiche famiglie aristocratiche e la Casata di Wettin per la supremazia in Turingia.

Vedere Langraviato di Turingia e Guerra dei conti di Turingia

Guerra di successione della Turingia

La guerra di successione della Turingia, detta anche guerra di successione turingiana o guerra di successione turingio-assiana (in tedesco: thüringisch-hessische Erbfolgekrieg) (1247–1264) fu un conflitto militare per la successione dell'ultimo langravio di Turingia per il controllo dello stato della Turingia (attualmente parte della Germania).

Vedere Langraviato di Turingia e Guerra di successione della Turingia

Guglielmo I di Weimar

Nelle fonti, Guglielmo I, della stirpe dei conti di Weimar, è menzionato per la prima volta in qualità di conte (Graf) attivo nella marca di Turingia in un atto del 949.

Vedere Langraviato di Turingia e Guglielmo I di Weimar

Guglielmo IV di Weimar

Era figlio di Guglielmo III della stirpe di Weimar e della sua seconda moglie Oda, presumibilmente figlia del margravio di Lusazia Tietmaro II.

Vedere Langraviato di Turingia e Guglielmo IV di Weimar

Incidente della latrina di Erfurt

L'incidente della latrina di Erfurt fu un evento che si verificò nell'omonima città tedesca, nel Langraviato di Turingia, nel 1184, nel quale diversi nobili provenienti dal Sacro Romano Impero morirono affogati nelle feci, dopo essere precipitati nella latrina dei locali della dieta.

Vedere Langraviato di Turingia e Incidente della latrina di Erfurt

Langraviato d'Assia

Il Langraviato (o contea) d'Assia (Landgrafschaft Hessen in tedesco) fu un langraviato del Sacro Romano Impero creato dalla spartizione della Turingia.

Vedere Langraviato di Turingia e Langraviato d'Assia

Lex Thuringorum

La Lex Thuringorum era una raccolta di leggi tribali, redatta in latino e risalente al primo decennio del IX secolo, probabilmente all'802 o all'803.

Vedere Langraviato di Turingia e Lex Thuringorum

Ludovico I di Turingia

Ludovico era il secondogenito e successore di Luigi il Saltatore († 1123), conte in Turingia, e di sua moglie Adelaide di Stade, figlia di Lotario Udo II della marca del Nord e di Oda di Werl.

Vedere Langraviato di Turingia e Ludovico I di Turingia

Ludovingi

I Ludovingi o Ludovingiani (in tedesco Ludowinger) furono la dinastia dominante della Turingia e dell'Assia durante l'XI e il XIII secolo. Il fondatore della dinastia fu Luigi il Barbuto che discendeva da una nobile famiglia la cui genealogia non può essere determinata con precisione.

Vedere Langraviato di Turingia e Ludovingi

Luigi il Saltatore

Di lui si sa poco, sebbene sia menzionato in molte leggende. Luigi fu un importante oppositore degli imperatori salici Enrico IV e Enrico V durante la lotta per le investiture.

Vedere Langraviato di Turingia e Luigi il Saltatore

Marca di Carniola

La marca, o margraviato, di Carniola (in tedesco Mark Krain) era una marca sud-orientale del Sacro Romano Impero, predecessore del ducato di Carniola.

Vedere Langraviato di Turingia e Marca di Carniola

Marchese

Marchese, o margravio (dal tedesco Markgraf, formata da Mark.

Vedere Langraviato di Turingia e Marchese

Poppo I di Carniola

Poppo è stato il rampollo della stirpe comitale dei Weimar, nel langraviato di Turingia. Suo padre era il conte Guglielmo II di Weimar.

Vedere Langraviato di Turingia e Poppo I di Carniola

Prodromi della terza crociata

I prodromi della terza crociata sono cronologicamente compresi tra la fine della seconda crociata nel 1148 e l'inizio della stessa nel 1189.

Vedere Langraviato di Turingia e Prodromi della terza crociata

Radulfo I di Turingia

Secondo la cronaca di Fredegario, era figlio dell'aristocratico franco Camaro. Nel 632 il re merovingio Dagoberto I lo nominò dux della marca che aveva costituito sul territorio dell'ex regno dei Turingi, situato nella regione attorno al fiume Meno, il quale era stato conquistato dal Regno franco nel 531.

Vedere Langraviato di Turingia e Radulfo I di Turingia

Regno di Sassonia

Il Regno di Sassonia fu uno Stato esistito fra il 1806 ed il 1918. La Sassonia fu un membro indipendente della coalizione napoleonica che si batté nelle Guerre napoleoniche (Confederazione del Reno).

Vedere Langraviato di Turingia e Regno di Sassonia

Reichstag (Sacro Romano Impero)

Il Reichstag o Dieta imperiale fu il massimo organo legislativo del Sacro Romano Impero. La sua evoluzione nei secoli portò questa sorta di parlamento di príncipi ad essere composto dai rappresentanti degli stati tedeschi che componevano l'impero, distinti in tre collegi elettorali (grandi elettori, principi e conti, città imperiali).

Vedere Langraviato di Turingia e Reichstag (Sacro Romano Impero)

Ribellione dei Sassoni

La Ribellione Sassone o Ribellione dei Sassoni, comunemente chiamata anche Rivolta Sassone (da non confondere con le guerre sassoni, chiamate anche Rivolte sassoni), si riferisce alla lotta durante il regno di Enrico IV tra la dinastia salica, che governa il Sacro Romano Impero, e i sassoni ribelli.

Vedere Langraviato di Turingia e Ribellione dei Sassoni

Richilde di Hainaut

Era l'unica figlia del conte di Hainaut, Reginardo V e della moglie, Matilde di Verdun, sia secondo gli Iacobi de Guisia Annales Hanoniæ (Richildem virginem, filiam Ragineri comitis), sia secondo le Ægidii Aurevallensis Gesta Episcoporum Leodiensium III (Richildis comitissa Haynonie filia Raineri comitis filii comitis Raineri Longicolli), ad anche secondo la Historia Comitum Ghisnensium (Richildis Montensis comitis filia).

Vedere Langraviato di Turingia e Richilde di Hainaut

Schulenburg (dinastia)

La dinastia dei Schulenburg (von der Schulenburg) era inizialmente una stirpe della brandeburghese e in seguito brandeburghese-prussiana. La stirpe appare per la prima volta nell'Altmark nel 1237 con il cavaliere Wernerus de Sculenburch.

Vedere Langraviato di Turingia e Schulenburg (dinastia)

Sovrani di Sassonia

Questo elenco comprende.

Vedere Langraviato di Turingia e Sovrani di Sassonia

Stefano il Postumo

Considerato un figlio illegittimo di Beatrice, la quale era stata accusata di infedeltà dai suoi cognati, tra cui il re Béla IV d'Ungheria, a Stefano non fu permesso di ricevere dall'Ungheria le rendite ducali a cui avrebbe avuto diritto in quanto figlio di un sovrano magiaro.

Vedere Langraviato di Turingia e Stefano il Postumo

Stemma degli Hohenstaufen

Lo stemma degli Hohenstaufen, ovvero l'arme tradizionalmente collegata alla Casa di Staufen e, quindi, alla Svevia, è costituito da tre leoni passanti di nero, posti su campo d'oro.

Vedere Langraviato di Turingia e Stemma degli Hohenstaufen

Taculfo di Turingia

Taculfo potrebbe essere stato il figlio di Adolfo, figlio di un certo Tanculfo. Taculfo fu posto a capo del Limes Sorabicus nell'849 insieme al comando militare sui conti con terre confinanti con i sorbi.

Vedere Langraviato di Turingia e Taculfo di Turingia

Teodorico IV di Lusazia

Teodorico nacque nel 1260 ed era terzo figlio di margravio Alberto II di Meißen e della moglie Margherita di Sicilia, figlia dell'imperatore Federico II.

Vedere Langraviato di Turingia e Teodorico IV di Lusazia

Terza crociata

La terza crociata, conosciuta anche come "crociata dei re", fu una guerra combattuta dal 1189 al 1192 dai crociati nel vano tentativo di riconquistare Gerusalemme e quanto ceduto in Terra santa al sultano musulmano Saladino.

Vedere Langraviato di Turingia e Terza crociata

Ulrico I di Carniola

Ulrico era il figlio del margravio Poppo I di Carniola, della stirpe dei conti di Weimar, che gli succedette nei titoli alla sua morte, avvenuta prima del 1044, e Hadamut, figlia del conte Werigand del Friuli e dell'Istria.

Vedere Langraviato di Turingia e Ulrico I di Carniola

Weißenfels

Weißenfels è una città tedesca, bagnata dal fiume Saale, di abitanti e situata nel land della Sassonia-Anhalt. Appartiene al circondario del Burgenland (targa BLK).

Vedere Langraviato di Turingia e Weißenfels

Conosciuto come Marca di Turingia, Margraviato di Turingia.

, Radulfo I di Turingia, Regno di Sassonia, Reichstag (Sacro Romano Impero), Ribellione dei Sassoni, Richilde di Hainaut, Schulenburg (dinastia), Sovrani di Sassonia, Stefano il Postumo, Stemma degli Hohenstaufen, Taculfo di Turingia, Teodorico IV di Lusazia, Terza crociata, Ulrico I di Carniola, Weißenfels.