Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Laudate Dominum

Indice Laudate Dominum

Il Laudate Dominum è l'usuale denominazione del Salmo 116 (numerazione greca) o 117 (numerazione ebraica), in latino, del quale Laudate Dominum sono appunto le prime parole.

5 relazioni: Liturgia delle ore, Martiri di Compiègne, San Nicandro Garganico, Unzione degli infermi, Vincenzo Zitello.

Liturgia delle ore

La liturgia delle Ore è la preghiera ufficiale della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Laudate Dominum e Liturgia delle ore · Mostra di più »

Martiri di Compiègne

Le carmelitane di Compiègne furono un gruppo di sedici religiose (undici monache, due converse, due suore esterne e una novizia) giustiziate nel 1794 per aver rifiutato di rinunciare al loro voto monastico.

Nuovo!!: Laudate Dominum e Martiri di Compiègne · Mostra di più »

San Nicandro Garganico

San Nicandro Garganico (Sànd L'càndr nel dialetto locale, denominazioni medievali e volgari: Sanctum Nicandrum, Santo Nicandro, Santo Alicandro, San Licandro, fino al 1862 chiamata San Nicandro, dal 1862 al 1999 chiamata Sannicandro Garganico) è un comune italiano di 15.388 abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Nuovo!!: Laudate Dominum e San Nicandro Garganico · Mostra di più »

Unzione degli infermi

L'unzione degli infermi (o unzione dei malati; o estrema unzione) è un sacramento celebrato dalla Chiesa cattolica e da altre chiese cristiane.

Nuovo!!: Laudate Dominum e Unzione degli infermi · Mostra di più »

Vincenzo Zitello

Primo divulgatore e musicista a suonare l'arpa celtica in Italia dal 1977, il suo nome è legato a questo strumento del quale è un virtuoso apprezzato e conosciuto concertista a livello mondiale.

Nuovo!!: Laudate Dominum e Vincenzo Zitello · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »