Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Lecanorales

Indice Lecanorales

Lecanorales è un ordine di funghi della classe Lecanoromycetes. Le specie appartenenti al raggruppamento dei Lecanorales sono funghi lichenizzanti, ovvero che contribuiscono alla formazione dei licheni, organismi simbiotici costituiti da una specie fungina e da un cianobatterio o un'alga.

Indice

  1. 159 relazioni: Østerdalen, Candelaria concolor, Cetraria islandica, Cladonia, Cladonia acuminata, Cladonia ahtii, Cladonia albofuscescens, Cladonia amaurocraea, Cladonia anaemica, Cladonia andesita, Cladonia apodocarpa, Cladonia arbuscula, Cladonia argentea, Cladonia asahinae, Cladonia atlantica, Cladonia bacillaris, Cladonia bacilliformis, Cladonia bahiana, Cladonia beaumontii, Cladonia bellidiflora, Cladonia borbonica, Cladonia borealis, Cladonia boryi, Cladonia botrytes, Cladonia caespiticia, Cladonia calyciformis, Cladonia capitellata, Cladonia cariosa, Cladonia carneola, Cladonia caroliniana, Cladonia cartilaginea, Cladonia cenotea, Cladonia ceratophylla, Cladonia cervicornis, Cladonia chlorophaea, Cladonia ciliata, Cladonia clathrata, Cladonia coccifera, Cladonia confusa, Cladonia coniocraea, Cladonia connexa, Cladonia consimilis, Cladonia convoluta, Cladonia corallifera, Cladonia corniculata, Cladonia cornuta, Cladonia corymbescens, Cladonia crinita, Cladonia crispata, Cladonia crispatula, ... Espandi índice (109 più) »

Østerdalen

Østerdalen è un distretto norvegese ed allo stesso tempo una valle che si trova nella contea di Innlandet, regione della Norvegia dell'Est.

Vedere Lecanorales e Østerdalen

Candelaria concolor

Candelaria concolor (Dicks.) Stein è una specie di lichene appartenente al genere Candelaria, dell'ordine Lecanorales.

Vedere Lecanorales e Candelaria concolor

Cetraria islandica

Cetraria islandica (L.) Ach., o Lichene islandico, è una specie di lichene terricolo fruticoso tipico di aree montane. È una specie caratteristica delle distese laviche in Islanda e forse da questo deriva il suo nome vernacolo lichene d'Islanda o lichene artico.

Vedere Lecanorales e Cetraria islandica

Cladonia

Cladonia P. Browne, Prim. fl. holsat. (Kiliae): 90 (1756). Cladonia è un genere di licheni appartenente alla famiglia Cladoniaceae dell'ordine Lecanorales.

Vedere Lecanorales e Cladonia

Cladonia acuminata

Cladonia acuminata è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino acuminatus, che significa appuntito, a punta, ad indicare probabilmente la forma dei podezi.

Vedere Lecanorales e Cladonia acuminata

Cladonia ahtii

Cladonia ahtii è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal lichenologo finlandese Ahti, nato nel 1934 e vincitore, nel 2000, della Acharius Medal.

Vedere Lecanorales e Cladonia ahtii

Cladonia albofuscescens

Cladonia albofuscescens è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino albus, che significa bianco, di colore chiaro, e dal latino tardo fuscescens, cioè tendente a tonalità più scure, più fosche ad indicare il colore degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia albofuscescens

Cladonia amaurocraea

Cladonia amaurocraea è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal greco, amauròs, cioè indistinto, appena percettibile, per le dimensioni del tallo.

Vedere Lecanorales e Cladonia amaurocraea

Cladonia anaemica

Cladonia anaemica è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco, cioè anaimìa, che significa mancanza di sangue, probabilmente ad indicare il colore sbiadito dei soredi, di norma di colore rosso vivo.

Vedere Lecanorales e Cladonia anaemica

Cladonia andesita

Cladonia andesita è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dalle Ande, la catena montuosa dove è più diffusa e dal latino situs, che significa collocato, situato, posto, ad indicarne la provenienza.

Vedere Lecanorales e Cladonia andesita

Cladonia apodocarpa

Cladonia apodocarpa è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco, cioè a-, che ha valore privativo, da, cioè poùs, podòs, che significa piede, parte terminale e infine da, cioè karpòs, che significa frutto, corpo fruttifero, ad indicare che i soredi sono collegati direttamente all'apotecio, senza peduncoli.

Vedere Lecanorales e Cladonia apodocarpa

Cladonia arbuscula

Cladonia arbuscula, (.

Vedere Lecanorales e Cladonia arbuscula

Cladonia argentea

Cladonia argentea è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino argenteus, che significa color argenteo, ad indicarne appunto il colore.

Vedere Lecanorales e Cladonia argentea

Cladonia asahinae

Cladonia asahinae è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal lichenologo e chimico giapponese Yasuhiko Asahina (16 aprile 1881 - 30 giugno 1975), in onore del quale è stata dedicata.

Vedere Lecanorales e Cladonia asahinae

Cladonia atlantica

Cladonia atlantica è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dalla regione atlantica degli USA, ad indicare la zona di ritrovamento.

Vedere Lecanorales e Cladonia atlantica

Cladonia bacillaris

Cladonia bacillaris (Ach.) Nyl. (1866), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino tardo bacillaris, termine derivato da bacillum che significa bastoncino, verga, per la forma che assume di frequente.

Vedere Lecanorales e Cladonia bacillaris

Cladonia bacilliformis

Cladonia bacilliformis (Nyl.) Glück (1899), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino bacillum, che significa bastoncino, verga, e formis, cioè simile a, della forma di, ad indicare la forma degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia bacilliformis

Cladonia bahiana

Cladonia bahiana Ahti (1995), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dallo stato brasiliano di Bahia, dove il lichenologo Stenroos trovò i primi esemplari nel 1994, poi classificati come specie nuova da Ahti l'anno successivo.

Vedere Lecanorales e Cladonia bahiana

Cladonia beaumontii

Cladonia beaumontii (Tuck.) Vain., è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal collezionista Beaumont della Contea di Conecuh (Alabama).

Vedere Lecanorales e Cladonia beaumontii

Cladonia bellidiflora

Cladonia bellidiflora (Ach.) Schaer. (1823), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Bellidiflora è un nome composto dal genere di fiori Bellis; da di che indica appartenenza e dal latino flora, che significa fiori; riassumendo significa fiori del genere Bellis, sottinteso che assomiglia ai, che sta ad indicare la forma dell'apotecio.

Vedere Lecanorales e Cladonia bellidiflora

Cladonia borbonica

Cladonia borbonica Nyl. (1868), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal termine latino tardo borbonica, coniato sul nome del feudo Bourbon-l'Archambault, che diede il nome nel 1642 allIle Bourbon, che dal 1789 venne denominata isola Réunion e sulla quale è stata scoperta questa specie di lichene.

Vedere Lecanorales e Cladonia borbonica

Cladonia borealis

Cladonia borealis S. Stenroos (1989), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino borealis, che significa settentrionale, boreale, ad indicare l'areale, l'emisfero settentrionale.

Vedere Lecanorales e Cladonia borealis

Cladonia boryi

Cladonia boryi, Tuck. (1847), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal naturalista francese Jean Baptiste Bory de Saint-Vincent, (1778-1846), abbreviato nei termini botanici come Bory.

Vedere Lecanorales e Cladonia boryi

Cladonia botrytes

Cladonia botrytes (K.G. Hagen) Willd. (1787), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal greco, botryotòs, che significa ornato di grappoli, per la forma a grappoli che assumono gli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia botrytes

Cladonia caespiticia

Cladonia caespiticia (Pers.) Flörke (1887), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino caespiticius che significa di zolle erbose, ed indica l'habitat in cui prevalentemente cresce.

Vedere Lecanorales e Cladonia caespiticia

Cladonia calyciformis

Cladonia calyciformis Nuno (1972), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco, cioè kalyx, che significa calice, coppa, e dal latino formis, che significa a forma di, simile a, ad indicare la forma degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia calyciformis

Cladonia capitellata

Cladonia capitellata (Hook. f. & Taylor) C. Bab. (1855), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino capitellatum, che può significare a forma di piccola testa, oppure, più specificatamente, a forma di capitello, ad indicare, probabilmente, la forma terminale degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia capitellata

Cladonia cariosa

Cladonia cariosa (Ach.) Spreng. (1827), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino cariosus, che significa cariato, guasto, ad indicare l'aspetto piuttosto sfaldabile.

Vedere Lecanorales e Cladonia cariosa

Cladonia carneola

Cladonia carneola (Fr.) Fr. (1831), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino carneolum, diminutivo di carneum che significa letteralmente del colore della carne, cioè rosa pallido, ad indicarne proprio la colorazione che assume.

Vedere Lecanorales e Cladonia carneola

Cladonia caroliniana

Cladonia caroliniana (Schwein.) Tuck., è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio, caroliniana, sta ad indicare la provenienza dei primi esemplari rinvenuti della specie dalla Carolina del Sud.

Vedere Lecanorales e Cladonia caroliniana

Cladonia cartilaginea

Cladonia cartilaginea Müll. Arg. (1880), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino cartilagineus, che significa che ha la consistenza o l'aspetto della cartilagine.

Vedere Lecanorales e Cladonia cartilaginea

Cladonia cenotea

Cladonia cenotea (Ach.) Schaer. (1823), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva probabilmente dal greco, kenòtes, che significa vuoto.

Vedere Lecanorales e Cladonia cenotea

Cladonia ceratophylla

Cladonia ceratophylla (Sw.) Spreng. (1827), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco, kèras, kèraos, che significa corno, escrescenza, dal greco fyllon, che significa foglia, fronda, alludendo alle suddivisioni rigide e strette degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia ceratophylla

Cladonia cervicornis

Cladonia cervicornis (Ach.) Flot. (1849), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino cervicornis, parola composta da cervis, cioè cervo e da cornu, cioè corno, ad indicare le ramificazioni che assumono crescendo, simili a corna di cervo.

Vedere Lecanorales e Cladonia cervicornis

Cladonia chlorophaea

Cladonia chlorophaea (Flörke ex Sommerf.) Spreng. (1827), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales.

Vedere Lecanorales e Cladonia chlorophaea

Cladonia ciliata

Cladonia ciliata Stirt. (1888), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino ciliatus, provvisto di ciglia.

Vedere Lecanorales e Cladonia ciliata

Cladonia clathrata

Cladonia clathrata Ahti & L. Xavier (1993), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino clathratus, che significa sbarrato, chiuso con inferriate, ad indicare la struttura degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia clathrata

Cladonia coccifera

Cladonia coccifera (L.) Willd. (1787), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino coccifera, composto da coccum che significa bacca, cocciniglia e, per traslato, indica il colore rosso scarlatto; e dal verbo fero che significa portare, avere con sé.

Vedere Lecanorales e Cladonia coccifera

Cladonia confusa

Cladonia confusa R. Sant. (1942), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino confusus, che significa confusa, confondibile, ad indicare che la specie, pur essendo a sé stante è confondibile con altre per varie caratteristiche e che approfonditi studi potrebbero farla confluire in futuro in altre specie.

Vedere Lecanorales e Cladonia confusa

Cladonia coniocraea

Cladonia coniocraea (Flörke) Spreng. (1827), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco còneoin, che significa cicuta, forse per la somiglianza con la pianta.

Vedere Lecanorales e Cladonia coniocraea

Cladonia connexa

Cladonia connexa Vain. (1885), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino connexus, che significa ininterrotto, connesso, ad indicare la struttura dei podezi e degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia connexa

Cladonia consimilis

Cladonia consimilis Vain. (1885), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino consimilis, che significa del tutto simile, pressoché identico, ad indicare probabilmente la similitudine stretta con altre specie, fra cui C.

Vedere Lecanorales e Cladonia consimilis

Cladonia convoluta

Cladonia convoluta (Lam.) Cout. (1913) è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino convolutus, che significa avvolto, raccolto in se stesso, arrotolato, per la forma delle squamule del tallo.

Vedere Lecanorales e Cladonia convoluta

Cladonia corallifera

Cladonia corallifera (Kunze) Nyl. (1874), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino corallum, che significa corallo e dal suffisso -fero, -fera, che indica ha l'aspetto di, il portamento di, ad indicare la forma delle ramificazioni di questa specie, simili a quelle dei coralli.

Vedere Lecanorales e Cladonia corallifera

Cladonia corniculata

Cladonia corniculata Ahti & Kashiw. (1984), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal sostantivo latino corniculum, che significa piccolo corno, piccola ramificazione, aggettivato per indicare la forma degli podezi.

Vedere Lecanorales e Cladonia corniculata

Cladonia cornuta

Cladonia cornuta (L.) Hoffm. (1791), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino cornutus, che significa provvisto di escrescenze, cornuto, ad indicare la forma degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia cornuta

Cladonia corymbescens

Cladonia corymbescens Nyl. ex Leight (1866), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino corymbescens, che significa che ha le sembianze di un corimbo o grappolo, ad indicare la forma ramificata dei podezi.

Vedere Lecanorales e Cladonia corymbescens

Cladonia crinita

Cladonia crinita (Delise ex Pers.) Ahti (1995), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino crinitus, che significa dalla lunga chioma, crinito, chiomato, ad indicare la forma allungata delle terminazioni degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia crinita

Cladonia crispata

Cladonia crispata (Ach.) Flot. (1839), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino crispatus che significa increspato, venato, ondulato, per la forma dentata dei podezi.

Vedere Lecanorales e Cladonia crispata

Cladonia crispatula

Cladonia crispatula (Nyl.) Ahti (1977), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino crispatulus, diminutivo di crispatus, che significa poco increspato, arricciato, poco ondulato, per la forma leggermente dentata dei podezi.

Vedere Lecanorales e Cladonia crispatula

Cladonia cristatella

Cladonia cristatella Tuck. (1858), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino cristatus, diminutivo di cristatellus, che significa crestato, provvisto di piccola cresta, ad indicare la forma terminale degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia cristatella

Cladonia cryptochlorophaea

Cladonia cryptochlorophaea, è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio è composto dal greco krypton, cioè nascosto, celato, non visibile, dal greco chloròs, che significa verde, verde-giallognolo, e dal greco faiòs, che significa scuro, grigio, fosco, bruno, ad indicarne il colore.

Vedere Lecanorales e Cladonia cryptochlorophaea

Cladonia cyanipes

Cladonia cyanipes (Sommerf.) Nyl., 1858 è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino tardo cyanipes, composto da cyanus che significa di colore azzurro intenso, e da pes, pedis, cioè piede, e sta ad indicare il colore della parte basale degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia cyanipes

Cladonia cyathomorpha

Cladonia cyathomorpha Stirt. ex Walt. Watson (1935), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco kyathos, che significa tazza, piccolo recipiente, e dal greco morphé, cioè forma, guisa, ad indicare appunto la forma di piccola tazza che mostrano gli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia cyathomorpha

Cladonia cylindrica

Cladonia cylindrica (A. Evans) A. Evans (1950), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dall'aggettivo latino cylindricus, -a, -um, che significa a forma di cilindro, ad indicare la forma dei podezi.

Vedere Lecanorales e Cladonia cylindrica

Cladonia decorticata

Cladonia decorticata (Flörke) Spreng., 1827 è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino decorticatus, che significa, letteralmente, privo della corteccia, scorticato, ad indicare che questa specie è priva dello strato esterno o comunque è screpolato.

Vedere Lecanorales e Cladonia decorticata

Cladonia deformis

Cladonia deformis (L.) Hoffm. (1796), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino deformis, deforme, sfigurato, deturpato.

Vedere Lecanorales e Cladonia deformis

Cladonia delavayi

Cladonia delavayi Abbayes (1958), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dall'esploratore, botanico e missionario francese Delavay, (1834-1895), che per quasi trent'anni esplorò le regioni cinesi allora remote del Sichuan e dello Yunnan, collezionando oltre 200.000 esemplari di piante, funghi e licheni e scoprendo svariate nuove specie.

Vedere Lecanorales e Cladonia delavayi

Cladonia dendroides

Cladonia dendroides (Abbayes) Ahti (1961)., è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco, cioè dèndron, che significa albero, e dal greco, cioè -òida, prefisso che significa che somiglia a, che ha la forma di, ad indicare proprio le ramificazioni degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia dendroides

Cladonia densissima

Cladonia densissima (Ahti) Ahti & DePriest (2001), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dall'aggettivo latino densissimus, -a, -um, che significa molto denso, consistente, in riferimento alla forma dei podezi.

Vedere Lecanorales e Cladonia densissima

Cladonia didyma

Cladonia didyma (Fée) Vain. (1887), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco, cioè dìdymos, che significa gemello, doppione, in quanto gli apoteci fruttificano in coppie.

Vedere Lecanorales e Cladonia didyma

Cladonia digitata

Cladonia digitata (L.) Hoffm. (1796), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino digitatus, cioè che ha la forma di un dito, per il caratteristico aspetto che assume da eretto.

Vedere Lecanorales e Cladonia digitata

Cladonia dimorpha

Cladonia dimorpha S. Hammer (1990), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino di-, prefisso che indica il numero due e dal greco morphé che significa forma, guisa, ad indicare che si può presentare in due modi differenti.

Vedere Lecanorales e Cladonia dimorpha

Cladonia dimorphoclada

Cladonia dimorphoclada Robbins. (Ahti 2000), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco, cioè dìmorphos, che significa che ha due forme, e, cioè klàdos, che significa ramo, ramoscello, ad indicare le forme delle diramazioni dei podezi.

Vedere Lecanorales e Cladonia dimorphoclada

Cladonia divaricata

Cladonia divaricata Nyl. (1860), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino divaricatus, che significa che si allarga, che si fende in più parti, ad indicare la struttura dei podezi.

Vedere Lecanorales e Cladonia divaricata

Cladonia diversa

Cladonia diversa Asperges (1983), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dall'aggettivo latino diversus, che significa diverso, volto in direzioni opposte, ad indicare la struttura della parte sommitale degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia diversa

Cladonia ecmocyna

Cladonia ecmocyna Leight., 1866 è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales.

Vedere Lecanorales e Cladonia ecmocyna

Cladonia elixii

Cladonia elixii Ahti & V. Wirth (2001), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal lichenologo australiano Jack Elix, prolifico studioso della chimica dei licheni.

Vedere Lecanorales e Cladonia elixii

Cladonia evansii

Cladonia evansii Abbayes (1938), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal botanico e lichenologo statunitense A. Evans.

Vedere Lecanorales e Cladonia evansii

Cladonia farinacea

Cladonia farinacea (Vain.) A. Evans (1950), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dall'aggettivo latino farinaceus, -a, -um, che significa avente la consistenza della farina, ad indicarne l'aspetto farinoso tendente allo sbriciolamento dei soredi.

Vedere Lecanorales e Cladonia farinacea

Cladonia fimbriata

Cladonia fimbriata (L.) Fr. (1831), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino fimbriatus, che significa ornato con frange, in ambito botanico più precisamente vale fornito di filamenti, ad indicare la consistenza dei soredi.

Vedere Lecanorales e Cladonia fimbriata

Cladonia firma

Cladonia firma (Nyl.) Nyl. (1861), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dall'aggettivo latino firmus,a,um, che significa solido, resistente, vigoroso, robusto.

Vedere Lecanorales e Cladonia firma

Cladonia fissidens

Cladonia fissidens Ahti & Marcelli (1995), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva probabilmente dal latino tardo fissidens, che significa dalle estremità fessurate, ad indicare la forma degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia fissidens

Cladonia fleigiae

Cladonia fleigiae Ahti & S. Stenroos (2002), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dalla dottoressa Mariana Fleig, che nei laboratori di Porto Alegre, insieme ai lichenologi Ahti e Stenroos, ha distinto la specie.

Vedere Lecanorales e Cladonia fleigiae

Cladonia floerkeana

Cladonia floerkeana (Fr.) Flörke, 1828, è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal botanico e lichenologo Heinrich Gustav Flörke (Altkalen, 1764 - Rostock, 1835) che la scoprì e classificò.

Vedere Lecanorales e Cladonia floerkeana

Cladonia foliacea

Cladonia foliacea (Huds.) Willd. (1787), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino foliaceus, che significa simile ad una foglia, frondoso, per la forma del tallo.

Vedere Lecanorales e Cladonia foliacea

Cladonia fruticulosa

Cladonia fruticulosa Kremp. (1882), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dall'aggettivo tardo latino fruticulosus, diminutivo di fruticosus, che significa quindi che mette su piccoli germogli, ricco di piccoli germogli, ad indicare la maturazione copiosa degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia fruticulosa

Cladonia furcata

Cladonia furcata (Huds.) Schrad. (1794), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino tardo furcatus che significa simile ad un forcone, per la grande quantità di biforcazioni in cui si dirama.

Vedere Lecanorales e Cladonia furcata

Cladonia furfuraceoides

Cladonia furfuraceoides Ahti & Sipman, (2002), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva in primis dall'aggettivo latino furfuraceus, che significa simile a crusca, e indica quindi che la C. furfuracea ha un aspetto simile a quello della crusca; inoltre il suffisso greco, cioè -oeidès, che significa somigliante, che sembra, a modello di, sta ad indicare la somiglianza di questa specie con la Cladonia furfuracea.

Vedere Lecanorales e Cladonia furfuraceoides

Cladonia glauca

Cladonia glauca Flörke (1828), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino glaucus,-a,-um, che significa verdastro, grigio chiaro, grigio azzurro, ad indicare il colore degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia glauca

Cladonia gracilis

Cladonia gracilis (L.) Willd. (1787), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino gracilis che significa delicato, gracile, sottile, fine, per lo spessore dei podezi.

Vedere Lecanorales e Cladonia gracilis

Cladonia grayi

Cladonia grayi G. Merr. ex Sandst., 1929 è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal botanico americano Asa Gray (1810-1888), che compì numerose identificazioni di piante soprattutto nel parco californiano di Yosemite.

Vedere Lecanorales e Cladonia grayi

Cladonia hedbergii

Cladonia hedbergii Ahti (1977), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal botanico e lichenologo svedese Karl Olof Hedberg (19 ottobre 1923 - 1º maggio 2007), dell'Università di Uppsala.

Vedere Lecanorales e Cladonia hedbergii

Cladonia hians

Cladonia hians Ahti (2000), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal termine botanico latino hians, che significa aperto, non combaciante, ad indicare la struttura degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia hians

Cladonia humilis

Cladonia humilis (With.) J.R. Laundon (1984), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino humilis, che significa vicino al terreno, poco alto, ad indicare il modo in cui si presenta all'aspetto.

Vedere Lecanorales e Cladonia humilis

Cladonia hypomelaena

Cladonia hypomelaena (Vain.) S. Stenroos (2001), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco, cioè ypò, che significa sotto, in basso, e dall'aggettivo, cioè mèlas, mèlaina, mèlan, che significa nero, di colore nero, ad indicare il colore delle parti basali.

Vedere Lecanorales e Cladonia hypomelaena

Cladonia incrassata

Cladonia incrassata Flörke (1826), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino tardo incrassatus, che significa irrobustito, ingrassato, ad indicare la forma robusta e rotondeggiante degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia incrassata

Cladonia kurokawae

Cladonia kurokawae Ahti & S. Stenroos (1996), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal botanico e lichenologo giapponese Syo Kurokawa (1926 - vivente).

Vedere Lecanorales e Cladonia kurokawae

Cladonia laii

Cladonia laii S. Stenroos (1989), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dalla lichenologa taiwanese Ming-You Lai (1949 - 2007).

Vedere Lecanorales e Cladonia laii

Cladonia lepidophora

Cladonia lepidophora Ahti & Kashiw. (1984), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco, cioè lepìs, -ìdos, che significa squama, scaglia, e, cioè phoròs, che significa che porta, che reca con sé, ad indicare la presenza di squamule ben visibili lungo i podezi.

Vedere Lecanorales e Cladonia lepidophora

Cladonia leporina

Cladonia leporina Fr. (1831), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino lepus, -oris, che significa lepre, ad indicare la forma degli apoteci simile al muso di una lepre.

Vedere Lecanorales e Cladonia leporina

Cladonia lopezii

Cladonia lopezii S. Stenroos (1989), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal lichenologo venezuelano Manuel López-Figueiras (1915 - vivente).

Vedere Lecanorales e Cladonia lopezii

Cladonia luteoalba

Cladonia luteoalba A. Wilson & Wheldon (1907), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dagli aggettivi latini luteus, -a, -um, che significa giallo, arancione, e albus, -a, -um, che significa bianco, ad indicare le sfumature e i colori che possono assumere le squamule.

Vedere Lecanorales e Cladonia luteoalba

Cladonia macilenta

Cladonia macilenta Hoffm. (1796), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino macilentus, cioè magro, smunto, macilento, per l'aspetto.

Vedere Lecanorales e Cladonia macilenta

Cladonia macilentoides

Cladonia macilentoides Ahti & Fleig (1995), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal suffisso greco, cioè -oeidès, che significa somigliante, che sembra, a modello di, e sta ad indicare la somiglianza di questa specie con la C.

Vedere Lecanorales e Cladonia macilentoides

Cladonia macroceras

Cladonia macroceras (Delise) Ahti (1978), è una specie di lichene appartenente alla famiglia Cladoniaceae, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco makròs, che significa grande e kèras, che significa protuberanza, corno ad indicare le rilevanti dimensioni, in proporzione ovviamente, dei soredi, sulla parte terminale degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia macroceras

Cladonia macrophylla

Cladonia macrophylla (Schaer.) Stenh. (1865), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco, makròs, che significa grande e, phyllon, che significa foglia, ad indicare la forma fogliacea degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia macrophylla

Cladonia macrophyllodes

Cladonia macrophyllodes Nyl. (1875), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco makròs, che significa grande e phyllon, che significa foglia, ed il suffisso -odes che proviene dal greco, òida, e significa somiglia a, ha l'apparenza di, stando ad indicare la sua somiglianza esteriore con C.

Vedere Lecanorales e Cladonia macrophyllodes

Cladonia marionii

Cladonia marionii S. Stenroos (1993), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dall'Isola Marion, la più grande dell'arcipelago delle Isole del Principe Edoardo, nell'Oceano Indiano meridionale.

Vedere Lecanorales e Cladonia marionii

Cladonia mauritiana

Cladonia mauritiana Ahti & J.C. David (1995), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dalle isole Mauritius, dove è stata rinvenuta.

Vedere Lecanorales e Cladonia mauritiana

Cladonia maxima

Cladonia maxima (Asahina) Ahti (1978), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dall'aggettivo latino maximus, -a, -um, che significa massimo, più grande, ad indicare le dimensioni in lunghezza che può raggiungere.

Vedere Lecanorales e Cladonia maxima

Cladonia mediterranea

Cladonia mediterranea P.A. Duvign. & Abbayes (1947), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal mar Mediterraneo ad indicare l'areale.

Vedere Lecanorales e Cladonia mediterranea

Cladonia merochlorophaea

Cladonia merochlorophaea Asahina (1940), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco, mèros, che significa parte, in parte,, chloròs, che significa verde, verde-giallognolo, e infine, faiòs, che significa scuro, grigio, fosco, bruno ad indicare il colore degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia merochlorophaea

Cladonia metacorallifera

Cladonia metacorallifera Asahina (1939), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal prefisso greco, cioè metà-, che significa a seguire, in seguito, dopo, e il riferimento alla C. corallifera, ad indicare che le ramificazioni, somiglianti a quelle di un corallo, sono molto più squamulose.

Vedere Lecanorales e Cladonia metacorallifera

Cladonia metaminiata

Cladonia metaminiata S. Stenroos & Ahti (1995), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal prefisso greco, cioè metà-, che significa a seguire, in seguito, dopo, e dalla C. miniata, ad indicarne una forma superficialmente simile ma più elaborata.

Vedere Lecanorales e Cladonia metaminiata

Cladonia minarum

Cladonia minarum Ahti (1986), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino minae, -arum, difettivo di singolare, che significa sporgenze, merlature, ad indicare le forme che possono assumere gli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia minarum

Cladonia miniata

Cladonia miniata G. Meyer, è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dall'aggettivo latino miniatus, -a, -um, che significa tinto di minio, del colore del minio, ad indicare il colore rosso vivo degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia miniata

Cladonia mitis

Cladonia mitis Sandst. (1918), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino mitis, che significa, nella terminologia botanica, senza ramificazioni, senza spine, liscio, ad indicare la struttura dei podezi.

Vedere Lecanorales e Cladonia mitis

Cladonia multiformis

Cladonia multiformis G. Merr., è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino multiformis, che significa dal variabile aspetto, dalle molte forme, ad indicare varietà di presentazioni dell'aspetto esterno, che la rendono confondibile con altre specie.

Vedere Lecanorales e Cladonia multiformis

Cladonia nana

Cladonia nana Vain. (1894), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino nana, che significa nana, di piccole dimensioni, ad indicarne la forma.

Vedere Lecanorales e Cladonia nana

Cladonia neozelandica

Cladonia neozelandica Vain. (1894), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dalla Nuova Zelanda, dove questa specie è stata scoperta.

Vedere Lecanorales e Cladonia neozelandica

Cladonia nipponica

Cladonia nipponica Asahina (1950), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dall'aggettivo nipponico, ad indicarne la provenienza dal Giappone.

Vedere Lecanorales e Cladonia nipponica

Cladonia norvegica

Cladonia norvegica Tønsberg & Holien (1984), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino tardo norvegicus, che significa della Norvegia, ad indicare la nazione di primo ritrovamento e di maggior diffusione.

Vedere Lecanorales e Cladonia norvegica

Cladonia ochrochlora

Cladonia ochrochlora Flörke (1828), è una specie di lichene appartenente alla famiglia Cladoniaceae, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio è composto dal greco ochròs, che significa pallido, giallastro, e chloròs, cioè verde-giallognolo, verdeggiante, verde ad indicarne il colore.

Vedere Lecanorales e Cladonia ochrochlora

Cladonia parasitica

Cladonia parasitica (Hoffm.) Hoffm. (1796), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino parasiticum, che significa di parassita, relativo al parassitismo, probabilmente ad indicare la sua commensalità con altre specie.

Vedere Lecanorales e Cladonia parasitica

Cladonia parvipes

Cladonia parvipes (Vain.) S. Stenroos (2000), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino tardo parvipes, composto dall'aggettivo parvus, -a, -um che significa piccolo, di piccole dimensioni, e dal sostantivo pes, pedis, che significa piede, ad indicare la forma dei podezi.

Vedere Lecanorales e Cladonia parvipes

Cladonia peltastica

Cladonia peltastica (Nyl.) Müll. Arg. (1880), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dall'aggettivo latino peltasticus, -a, -um, che significa relativo ai peltasti, soldati greci armati di, cioè pèlte, scudi a forma di mezzaluna ricoperti di cuoio; per metonimia, in questo caso, indicano la forma a mezzaluna degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia peltastica

Cladonia perforata

Cladonia perforata A. Evans (1952), è una specie di lichene appartenente alla famiglia Cladoniaceae, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dall'aggettivo latino perforatus, -a, -um, che significa perforato, che possiede fori, ad indicare l'aspetto visivo dei podezi.

Vedere Lecanorales e Cladonia perforata

Cladonia perlomera

Cladonia perlomera Kristinsson (1970), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Non è chiara l'etimologia del nome proprio di questa specie, che necessiterebbe anche di studi più approfonditi sull'habitat e la diffusione.

Vedere Lecanorales e Cladonia perlomera

Cladonia pertricosa

Cladonia pertricosa Kremp. (1881), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dall'aggettivo latino pertricosus, -a, -um, che significa intricatissimo, molto imbrogliato, ad indicare le fitte e intricate ramificazioni dei podezi.

Vedere Lecanorales e Cladonia pertricosa

Cladonia petrophila

Cladonia petrophila R.C. Harris (1992), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco, cioè petròn, che significa luogo pietroso, pietraia, e dall'aggettivo, cioè phìlos, -e, -on, che significa che predilige, che preferisce, ad indicare l'habitat preferenziale di questa specie.

Vedere Lecanorales e Cladonia petrophila

Cladonia peziziformis

Cladonia peziziformis (With.) J.R. Laundon (1984) è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco, cioè pézos, che significa che cammina a piedi, alterato attraverso il latino tardo pezica in peziza, con aggiunto il suffisso latino -formis che significa che ne ha la forma, ad indicare la forma degli apoteci leggermente bombata ad imitare un piede.

Vedere Lecanorales e Cladonia peziziformis

Cladonia phyllophora

Cladonia phyllophora Ehrh. ex Hoffm., 1796 è una specie di lichene appartenente alla famiglia Cladoniaceae, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco, cioè phyllon, che significa foglia, e, cioè phoron, che significa portatore, che porta ad indicare la forma ramificata degli apoteci molto simile a fronde di piccolissime foglioline.

Vedere Lecanorales e Cladonia phyllophora

Cladonia pleurota

Cladonia pleurota (Flörke) Schaer.(1850), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal greco, plèuron, cioè costola, per la forma un po' inclinata.

Vedere Lecanorales e Cladonia pleurota

Cladonia pocillum

Cladonia pocillum (Ach.) O.J. Rich. (1803), è una specie di lichene appartenente alla famiglia Cladoniaceae, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino pocillum, che significa piccola coppa, tazzina, ad indicare la forma degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia pocillum

Cladonia polycarpoides

Cladonia polycarpoides Nyl. (1894), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco, cioè poly, che significa molto, in abbondanza, e, cioè carpòs, che significa frutto e, cioè òida, che significa simile, che somiglia a, ad indicare che generano molte strutture di aspetto simile a quelle fruttifere alla sommità degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia polycarpoides

Cladonia polydactyla

Cladonia polydactyla (Flörke) Spreng., 1827 è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco, cioè poly, che significa molto, e, cioè dàktyla, che significa dita ad indicare gli apoteci digitiformi.

Vedere Lecanorales e Cladonia polydactyla

Cladonia portentosa

Cladonia portentosa (Dufour) Coem., 1865 è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino portentosum, cioè prodigioso, straordinario, portentoso, mostruoso, forse per la folta cespugliosità.

Vedere Lecanorales e Cladonia portentosa

Cladonia prolifica

Cladonia prolifica S. Hammer & Ahti (1990)., è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino proles, che significa stirpe, prole, discendenza, e facere, che significa produrre, operare, ad indicare la prolificità della specie.

Vedere Lecanorales e Cladonia prolifica

Cladonia pseudopityrea

Cladonia pseudopityrea Vain. (1887), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco, cioè pseudés, che significa falso, artefatto, e dal greco, cioè pìtyron, che significa crusca, ad indicare la forma di questo lichene.

Vedere Lecanorales e Cladonia pseudopityrea

Cladonia pyxidata

Cladonia pyxidata (L.) Hoffm. (1796), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino pyxis, che significa capsula, barattolo, scatola, ad indicare la forma degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia pyxidata

Cladonia ramulosa

Cladonia ramulosa (With.) J.R. Laundon (1984), è una specie di lichene appartenente alla famiglia Cladoniaceae, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino ramulosus, che significa ramoso, con fitte ramificazioni, ad indicare la struttura degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia ramulosa

Cladonia rangiferina

Il lichene delle renne (Cladonia rangiferina) è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino tardo rangifer, renna, il cui nome scientifico è Rangifer tarandus, proprio perché questa specie di lichene, insieme alle altre della sezione Cladina è il cibo preferito da questi artiodattili.

Vedere Lecanorales e Cladonia rangiferina

Cladonia rangiformis

Cladonia rangiformis Hoffm., è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, famiglia Cladoniaceae, ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino tardo rangiformis, cioè che ha la forma della renna, il cui nome scientifico è Rangifer tarandus, probabilmente perché questa specie di lichene, assomiglia alla C.

Vedere Lecanorales e Cladonia rangiformis

Cladonia rei

Cladonia rei Schaer. (1823) è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Secondo alcuni autori, Spier & Aptroot (2007), si tratta di un ceppo di Cladonia subulata, con piccole variazioni nel chimismo.

Vedere Lecanorales e Cladonia rei

Cladonia scabriuscula

Cladonia scabriuscula (Delise) Leight. (1875), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino tardo scabriusculum, diminutivo di scabrosus che significa ruvido, aspro, scabro, ad indicare l'aspetto superficiale degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia scabriuscula

Cladonia squamosa

Cladonia squamosa (Scop.) Hoffm. (1796), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino squamosus, che significa ricoperto di squamule, perché la maggior parte delle forme di questa specie ha il tallo quasi interamente ricoperto di squamule.

Vedere Lecanorales e Cladonia squamosa

Cladonia stellaris

Cladonia stellaris (Opiz) Pouzar & Vězda (1971) è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino stellaris, stellare, simile ad una stella, per la forma della parte terminale del podezio.

Vedere Lecanorales e Cladonia stellaris

Cladonia strepsilis

Cladonia strepsilis (Ach.) Vain. (1894), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva probabilmente dal greco, strèpsis, che significa cambiamento, evoluzione, intreccio, alludendo all'aspetto intrecciato dei podezi.

Vedere Lecanorales e Cladonia strepsilis

Cladonia stygia

Cladonia stygia (Fr.) Ruoss (1985), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino stygius, che significa infernale, mortifero, funesto; non ne è chiaro il motivo.

Vedere Lecanorales e Cladonia stygia

Cladonia subcervicornis

Cladonia subcervicornis (Vain.) Kernst. (1900), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino subcervicornis, parola composta da sub, che significa in basso, verso il basso, in posizione inferiore; da cervis, cioè cervo e da cornu, cioè corno, ad indicare le ramificazioni che assumono crescendo, simili a corna di cervo.

Vedere Lecanorales e Cladonia subcervicornis

Cladonia subrangiformis

Cladonia subrangiformis L. Scriba ex Sandst. (1924), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Secondo alcuni studiosi questa specie è ben distinta dalla C. rangiformis e dalla C. furcata, anche se meno diffusa di esse, è presente in quasi tutta l'Italia.

Vedere Lecanorales e Cladonia subrangiformis

Cladonia subulata

Cladonia subulata (L.) Weber ex F.H. Wigg. (1780), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal latino tardo subulatum, che significa che ha la forma di uno scalpello, ad indicare la forma degli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia subulata

Cladonia sulphurina

Cladonia sulphurina (Michx.) Fr. (1831), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino tardo sulphurinum, composto da sulphur che significa zolfo e dal suffisso -inum, in funzione di diminutivo, per il colore tendente al giallo che la contraddistingue.

Vedere Lecanorales e Cladonia sulphurina

Cladonia symphycarpa

Cladonia symphycarpa (Flörke) Fr. (1826), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome proprio deriva dal greco, cioè symphysis, che significa che crescono insieme, vicini, e dal greco, cioè kàrpos, che significa frutto, ad indicare che i soredi fruttificano in gruppo sugli apoteci.

Vedere Lecanorales e Cladonia symphycarpa

Cladonia turgida

Cladonia turgida Ehrh. ex Hoffm. (1796), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino tardo turgidus che significa gonfio, turgido, rigonfiato.

Vedere Lecanorales e Cladonia turgida

Cladonia uncialis

Cladonia uncialis (L.) Weber ex F.H. Wigg. (1780) è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino uncialis, onciale, per la forte somiglianza fra i talli del lichene e i caratteri curvilinei inclinati della scrittura onciale.

Vedere Lecanorales e Cladonia uncialis

Cladoniaceae

Cladoniaceae è una famiglia di licheni crostacei e squamosi appartenenti all'ordine Lecanorales. È uno dei taxa di licheni più diffusi, potendo riscontrarne in ogni ecosistema e ad ogni latitudine.

Vedere Lecanorales e Cladoniaceae

Evernia prunastri

Evernia prunastri, chiamata anche muschio di quercia o muschio quercino, è una specie di lichene appartenente al genere Evernia, dell'ordine Lecanorales.

Vedere Lecanorales e Evernia prunastri

Flavoparmelia caperata

Parmelia caperata (L.) Hale, Mycotaxon 25(2): 604 (1986). Flavoparmelia caperata (L.) Hale, è un lichene che colonizza prevalentemente le cortecce degli alberi.

Vedere Lecanorales e Flavoparmelia caperata

Lecanoromycetes

Lecanoromycetes è una ampia classe di funghi lichenizzati della divisione Ascomycota.

Vedere Lecanorales e Lecanoromycetes

Ramalina canariensis

Ramalina canariensis J. Steiner, 1904 è un lichene che si incontra vicino al litorale.

Vedere Lecanorales e Ramalina canariensis

Rhizocarpon geographicum

Rhizocarpon geographicum è una specie di lichene crostoso che colonizza i substrati rocciosi. Si trova di preferenza su rocce silicee esposte alla pioggia.

Vedere Lecanorales e Rhizocarpon geographicum

Scoliciosporum chlorococcum

Scoliciosporum chlorococcum (Graewe ex Stenh.) Vězda, 1978 è una specie di lichene attribuito alla famiglia delle Lecanoraceae. Presenta una forma di crescita crostosa, corpi fruttiferi (apoteci) di colore nero, spesso lucenti e senza bordo.

Vedere Lecanorales e Scoliciosporum chlorococcum

Specie fungine per stato di conservazione

Nel dicembre del 2019, la IUCN (International Union for Conservation of Nature) ha sottoposto a valutazione lo stato di conservazione di 280 specie di funghi.

Vedere Lecanorales e Specie fungine per stato di conservazione

Stereocaulon vesuvianum

Lo Stereocaulon vesuvianum Pers. o Lichene del Vesuvio è un lichene endemico del complesso vulcanico del Somma-Vesuvio, in Campania.

Vedere Lecanorales e Stereocaulon vesuvianum

Umbilicaria esculenta

Umbilicaria esculenta (Miyoshi) Minks, 1900 è un lichene della famiglia Umbilicariaceae che cresce sulle rocce. Si trova in varie aree dell'Asia orientale, tra cui Cina, Giappone e Corea.

Vedere Lecanorales e Umbilicaria esculenta

Usnea

Usnea Dill. ex Adans., 1763 è un genere di licheni frutticosi grigiastri-verdastri della famiglia Parmeliaceae, con crescita simile a piccoli arbusti spogli ancorati su cortecce o rami di alberi.

Vedere Lecanorales e Usnea

Usnea sphacelata

Usnea sphacelata è un lichene della famiglia Parmeliaceae. Questa specie è diffusa in entrambe le regioni polari, nonché in Sud America e Nuova Zelanda.

Vedere Lecanorales e Usnea sphacelata

, Cladonia cristatella, Cladonia cryptochlorophaea, Cladonia cyanipes, Cladonia cyathomorpha, Cladonia cylindrica, Cladonia decorticata, Cladonia deformis, Cladonia delavayi, Cladonia dendroides, Cladonia densissima, Cladonia didyma, Cladonia digitata, Cladonia dimorpha, Cladonia dimorphoclada, Cladonia divaricata, Cladonia diversa, Cladonia ecmocyna, Cladonia elixii, Cladonia evansii, Cladonia farinacea, Cladonia fimbriata, Cladonia firma, Cladonia fissidens, Cladonia fleigiae, Cladonia floerkeana, Cladonia foliacea, Cladonia fruticulosa, Cladonia furcata, Cladonia furfuraceoides, Cladonia glauca, Cladonia gracilis, Cladonia grayi, Cladonia hedbergii, Cladonia hians, Cladonia humilis, Cladonia hypomelaena, Cladonia incrassata, Cladonia kurokawae, Cladonia laii, Cladonia lepidophora, Cladonia leporina, Cladonia lopezii, Cladonia luteoalba, Cladonia macilenta, Cladonia macilentoides, Cladonia macroceras, Cladonia macrophylla, Cladonia macrophyllodes, Cladonia marionii, Cladonia mauritiana, Cladonia maxima, Cladonia mediterranea, Cladonia merochlorophaea, Cladonia metacorallifera, Cladonia metaminiata, Cladonia minarum, Cladonia miniata, Cladonia mitis, Cladonia multiformis, Cladonia nana, Cladonia neozelandica, Cladonia nipponica, Cladonia norvegica, Cladonia ochrochlora, Cladonia parasitica, Cladonia parvipes, Cladonia peltastica, Cladonia perforata, Cladonia perlomera, Cladonia pertricosa, Cladonia petrophila, Cladonia peziziformis, Cladonia phyllophora, Cladonia pleurota, Cladonia pocillum, Cladonia polycarpoides, Cladonia polydactyla, Cladonia portentosa, Cladonia prolifica, Cladonia pseudopityrea, Cladonia pyxidata, Cladonia ramulosa, Cladonia rangiferina, Cladonia rangiformis, Cladonia rei, Cladonia scabriuscula, Cladonia squamosa, Cladonia stellaris, Cladonia strepsilis, Cladonia stygia, Cladonia subcervicornis, Cladonia subrangiformis, Cladonia subulata, Cladonia sulphurina, Cladonia symphycarpa, Cladonia turgida, Cladonia uncialis, Cladoniaceae, Evernia prunastri, Flavoparmelia caperata, Lecanoromycetes, Ramalina canariensis, Rhizocarpon geographicum, Scoliciosporum chlorococcum, Specie fungine per stato di conservazione, Stereocaulon vesuvianum, Umbilicaria esculenta, Usnea, Usnea sphacelata.