Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lee Ritenour

Indice Lee Ritenour

A otto anni intraprese lo studio della chitarra e a dodici cominciò ad esibirsi con un gruppo chiamato The Esquires.

67 relazioni: Abraham Laboriel, African Violet, Alex Acuña, Alive in L.A., Anri, Bill Champlin, Bill Evans (sassofonista), Chris Botti, Comfortably Numb, Cosmic disco, Daniel Jobim, Dave Weckl, Djavan, Echoes: The Best of Pink Floyd, Forget Me Nots, Fourplay, Fourplay (album), Friendship, Fusion, Get Up, Stand Up, Give Me the Night, Grease (colonna sonora), GRP Records, Guilty (album Barbra Streisand), Harvey Mason, Isn't She Lovely?, Jerome Richardson, Jimmy Johnson (bassista), Kenny Loggins, La febbre del sabato sera, Larry Carlton, Leland Sklar, Louis Johnson, Maxi Priest, Mindi Abair, Montreux Jazz Festival, Nathan East, Nati l'11 gennaio, Nati nel 1952, Neil Dorfsman, Omar Hakim, One of My Turns, Paulinho da Costa, Pavane (Fauré), Persone di nome Lee, Playing Possum (Carly Simon), Portrait, Prestige Records, RIO, Saturday Night Fever (colonna sonora), ..., Songs and Stories, Special EFX, Steely Dan, Summer Soft, Synthaxe, Tal Wilkenfeld, The Best of Fourplay, The Wall, This Is Love, Tim Feehan, Tommy Bolin, Toots Thielemans, Torch (Carly Simon), Tozzi (album), Vinnie Colaiuta, Wes Montgomery, White Christmas (brano musicale). Espandi índice (17 più) »

Abraham Laboriel

La rivista statunitense Guitar Player Magazine lo ha definito come «il più usato session man del nostro tempo».

Nuovo!!: Lee Ritenour e Abraham Laboriel · Mostra di più »

African Violet

African Violet è un album di Blue Mitchell, pubblicato dalla Impulse! Records nel 1977.

Nuovo!!: Lee Ritenour e African Violet · Mostra di più »

Alex Acuña

Alex comincia la sua carriera all' età di diciotto anni unendosi all'orchestra di Perez Prado.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Alex Acuña · Mostra di più »

Alive in L.A.

Alive in L.A. è un album dal vivo del chitarrista Lee Ritenour, pubblicato nel 1997.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Alive in L.A. · Mostra di più »

Anri

Anri è anche l'autrice di molti dei brani da lei interpretati.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Anri · Mostra di più »

Bill Champlin

Nato a Oakland, California, fin da piccolo dimostra una predisposizione per il pianoforte e la chitarra.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Bill Champlin · Mostra di più »

Bill Evans (sassofonista)

Il saxofonista Bill iniziò studiando pianoforte, tanto che, a soli 16 anni, già dava i primi concerti al piano.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Bill Evans (sassofonista) · Mostra di più »

Chris Botti

Cresciuto a Corvallis (Oregon), ha trascorso due anni della sua infanzia in Italia.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Chris Botti · Mostra di più »

Comfortably Numb

Comfortably Numb è una canzone dei Pink Floyd pubblicata nel 1979 all'interno dell'album The Wall e, nello stesso anno, come singolo, in combinazione con Hey You.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Comfortably Numb · Mostra di più »

Cosmic disco

Per cosmic disco (a volte abbreviato cosmic e anche noto come afro cosmic, afro disco, cosmic sound e afro-funky) si intende uno stile di musica dance.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Cosmic disco · Mostra di più »

Daniel Jobim

Figlio di Paulo Jobim e nipote di Tom Jobim, ha registrato e suonato al fianco di artisti come Dorival Caymmi, João Gilberto, Caret Bayer Sager, Stevie Wonder e Sting.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Daniel Jobim · Mostra di più »

Dave Weckl

Nato a St.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Dave Weckl · Mostra di più »

Djavan

Djavan combina i ritmi tradizionali sudamericani con la musica popolare statunitense, europea ed africana.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Djavan · Mostra di più »

Echoes: The Best of Pink Floyd

Echoes: The Best of Pink Floyd è una raccolta del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicata il 5 novembre 2001 dalla EMI.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Echoes: The Best of Pink Floyd · Mostra di più »

Forget Me Nots

Forget Me Nots è un singolo della cantante e pianista statunitense Patrice Rushen, pubblicato il 2 aprile 1982 come primo estratto dal suo settimo album in studio Straight from the Heart.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Forget Me Nots · Mostra di più »

Fourplay

I Fourplay sono un gruppo musicale jazz statunitense costituitosi nel 1991.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Fourplay · Mostra di più »

Fourplay (album)

Fourplay è un album discografico dei Fourplay, gruppo musicale statunitense, pubblicato nel 1991 dalla Warner Bros/WEA.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Fourplay (album) · Mostra di più »

Friendship

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Friendship · Mostra di più »

Fusion

La fusion (chiamata anche jazz fusion o jazz rock o ancora rock jazz) è un genere musicale emerso alla fine degli anni sessanta e primi settanta che combina elementi di jazz, rock e funk.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Fusion · Mostra di più »

Get Up, Stand Up

Get Up, Stand Up è una canzone reggae composta da Bob Marley e da Peter Tosh e pubblicata nel 1973 nell'album dei The Wailers Burnin'.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Get Up, Stand Up · Mostra di più »

Give Me the Night

Give Me the Night è un album di George Benson uscito nel luglio del 1980, con la casa discografica Warner Bros Records è stato prodotto da Quincy Jones.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Give Me the Night · Mostra di più »

Grease (colonna sonora)

Grease: The Original Soundtrack from the Motion Picture è la colonna sonora originale dell'omonimo film del 1978.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Grease (colonna sonora) · Mostra di più »

GRP Records

La GRP Records è un'etichetta discografica statunitense, fondata a New York da Dave Grusin e Larry Rosen nel 1978.

Nuovo!!: Lee Ritenour e GRP Records · Mostra di più »

Guilty (album Barbra Streisand)

Guilty è un album pubblicato da Barbra Streisand nel 1980.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Guilty (album Barbra Streisand) · Mostra di più »

Harvey Mason

Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerosi artisti e gruppi di estrazione jazz e fusion.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Harvey Mason · Mostra di più »

Isn't She Lovely?

Isn't She Lovely? è una canzone scritta, ed originariamente interpretata da Stevie Wonder, per il suo album del 1976 Songs in the Key of Life.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Isn't She Lovely? · Mostra di più »

Jerome Richardson

Nel corso della sua carriera ha collaborato, tra gli altri, con Jimmy Cleveland, Kenny Clarke, Nat Adderley, Sarah Vaughan, Hank Jones, Cannonball Adderley, Gene Ammons, Betty Carter, Abbey Lincoln, Ray Brown, Dinah Washington, Quincy Jones, Milt Jackson, Harry Belafonte, Charles Mingus, Manny Albam, Dizzy Gillespie, Sonny Stitt, Herbie Hancock, Earth, Wind & Fire, Wade Marcus, Lee Ritenour e Jimmy Heath.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Jerome Richardson · Mostra di più »

Jimmy Johnson (bassista)

Cresce in un ambiente ricco di influssi musicali: suo padre era contrabbassista della Minnesota Orchestra, sua madre insegnante di pianoforte e anche suo fratello Gordon è un bassista professionista.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Jimmy Johnson (bassista) · Mostra di più »

Kenny Loggins

Viene tuttora considerato come una delle voci più sorprendenti degli anni settanta e ottanta.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Kenny Loggins · Mostra di più »

La febbre del sabato sera

La febbre del sabato sera (Saturday Night Fever) è un film musicale del 1977 diretto dal regista John Badham, che lanciò l'attore John Travolta.

Nuovo!!: Lee Ritenour e La febbre del sabato sera · Mostra di più »

Larry Carlton

Durante la carriera ha vinto tre Grammy Awards per le sue esibizioni e composizioni, tra cui la colonna sonora della serie televisiva Hill Street giorno e notte (1981).

Nuovo!!: Lee Ritenour e Larry Carlton · Mostra di più »

Leland Sklar

Sklar suona principalmente il basso, col quale ha contribuito alla realizzazione di dozzine di album, collaborando con svariati musicisti internazionali.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Leland Sklar · Mostra di più »

Louis Johnson

Johnson è conosciuto per le sue numerose partecipazioni come session man (la più importante di queste è stata certamente la partecipazione alla realizzazione dell'album di Michael Jackson Thriller), per la sua partecipazione, assieme a suo fratello George, nel gruppo dei The Brothers Johnson, e per aver sviluppato la tecnica dello slap nel basso elettrico parallelamente a Larry Graham.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Louis Johnson · Mostra di più »

Maxi Priest

Nato nel quartiere londinese di Lewisham da genitori giamaicani, è cugino di Jacob Miller, cantante del celebre gruppo reggae Inner Circle.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Maxi Priest · Mostra di più »

Mindi Abair

Nata in una famiglia di musicisti, inizia a suonare il piano da piccola, per poi passare al sassofono e al cantautorato.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Mindi Abair · Mostra di più »

Montreux Jazz Festival

Il Montreux Jazz Festival (in italiano: Festival del Jazz di Montreux) è il più noto dei festival musicali tenuti in Svizzera e uno dei più prestigiosi in Europa.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Montreux Jazz Festival · Mostra di più »

Nathan East

Vanta collaborazioni con i Fourplay, noto gruppo jazz statunitense, Eric Clapton, Phil Collins, Dionne Warwick, Stevie Wonder, Joe Satriani, Daft Punk e tanti altri.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Nathan East · Mostra di più »

Nati l'11 gennaio

011.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Nati l'11 gennaio · Mostra di più »

Nati nel 1952

3952.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Nati nel 1952 · Mostra di più »

Neil Dorfsman

Neil Dorfsman ha lavorato per oltre 300 album.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Neil Dorfsman · Mostra di più »

Omar Hakim

Ampiamente apprezzato per la sua versatilità, abilità tecnica e groove, Omar Hakim è uno dei batteristi e session man più importanti degli ultimi trentacinque anni.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Omar Hakim · Mostra di più »

One of My Turns

One Of My Turns è una canzone dei Pink Floyd pubblicata nel 1979 all'interno dell'album The Wall.

Nuovo!!: Lee Ritenour e One of My Turns · Mostra di più »

Paulinho da Costa

È considerato uno dei musicisti più prolifici dei tempi moderni.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Paulinho da Costa · Mostra di più »

Pavane (Fauré)

La Pavane Op.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Pavane (Fauré) · Mostra di più »

Persone di nome Lee

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Persone di nome Lee · Mostra di più »

Playing Possum (Carly Simon)

Playing Possum è un album di Carly Simon, pubblicato dalla Elektra Records nell'aprile del 1975.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Playing Possum (Carly Simon) · Mostra di più »

Portrait

*Portrait – termine in lingua inglese che vuol dire ritratto.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Portrait · Mostra di più »

Prestige Records

Prestige Records fu il nome di una etichetta discografica statunitense specializzata in album jazz, fondata da Bob Weinstock nel 1949.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Prestige Records · Mostra di più »

RIO

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lee Ritenour e RIO · Mostra di più »

Saturday Night Fever (colonna sonora)

Saturday Night Fever: The Original Movie Sound Track (in Italia Colonna sonora originale del film La febbre del sabato sera) è l'album musicale contenente la colonna sonora del film La febbre del sabato sera, del 1977, con John Travolta.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Saturday Night Fever (colonna sonora) · Mostra di più »

Songs and Stories

Songs and Stories è un album discografico del chitarrista Jazz/Soul statunitense George Benson, pubblicato nel 2009 dall'etichetta discografica Concord Records.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Songs and Stories · Mostra di più »

Special EFX

Special EFX è un gruppo smooth jazz statunitense fondato nel 1982 dal chitarrista Chieli Minucci con il percussionista George Jinda.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Special EFX · Mostra di più »

Steely Dan

Gli Steely Dan sono un gruppo musicale statunitense nato nei primi anni '70, noto per il sofisticato e inconfondibile stile musicale derivante dalla fusione di jazz, rock, funk, rhythm and blues e pop, che anticipa di diverso tempo molte delle tendenze del decennio successivo.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Steely Dan · Mostra di più »

Summer Soft

Summer Soft è un album di Blue Mitchell, pubblicato dalla Impulse! Records nel 1978.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Summer Soft · Mostra di più »

Synthaxe

SynthAxe è un controller per sintetizzatori musicali che nelle forme riprende una chitarra.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Synthaxe · Mostra di più »

Tal Wilkenfeld

Lavora come bassista per Jeff Beck, è leader della sua band (omonima) ed ha suonato, fra gli altri, con Herbie Hancock.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Tal Wilkenfeld · Mostra di più »

The Best of Fourplay

The Best of Fourplay è un album discografico del gruppo musicale statunitense Fourplay, pubblicato nel 1997 dalla Warner Bros / Wea.

Nuovo!!: Lee Ritenour e The Best of Fourplay · Mostra di più »

The Wall

The Wall è l'undicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato nel 1979 dalla Harvest/EMI in Europa (e, successivamente in Giappone) e dalla Columbia/Sony nel resto del mondo.

Nuovo!!: Lee Ritenour e The Wall · Mostra di più »

This Is Love

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lee Ritenour e This Is Love · Mostra di più »

Tim Feehan

Recentemente si dedica anche alla produzione discografica.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Tim Feehan · Mostra di più »

Tommy Bolin

La figura di Tommy Bolin è nota per essere stata legata a gruppi hard rock come Zephyr (dal 1969 al 1971), James Gang (dal 1973 al 1974), e Deep Purple (dal 1975 al 1976) oltre che per aver pubblicato alcuni album solisti in veste di chitarrista e cantante (col fratello Johnny Bolin alla batteria), e per essere stato chitarrista solista per artisti come Billy Cobham e Alphonse Mouzon dei Weather Report, al fianco di musicisti quali Jan Hammer, Lee Ritenour e Jay Graydon, sfoggiando le sue capacità tecniche anche in ambito Jazz e Rock blues.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Tommy Bolin · Mostra di più »

Toots Thielemans

È uno dei più apprezzati armonicisti jazz di tutti i tempi.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Toots Thielemans · Mostra di più »

Torch (Carly Simon)

Torch è un album di Carly Simon, pubblicato dalla Warner Bros. Records nell'agosto del 1981.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Torch (Carly Simon) · Mostra di più »

Tozzi (album)

Tozzi, pubblicato nel 1980, è un album del cantautore torinese Umberto Tozzi.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Tozzi (album) · Mostra di più »

Vinnie Colaiuta

Di origini italiane (la sua famiglia proviene dalla località Madonna della Strada a Scoppito (AQ)) ha cominciato a suonare da bambino con una batteria che gli venne donata quando aveva sette anni.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Vinnie Colaiuta · Mostra di più »

Wes Montgomery

È riconosciuto universalmente come uno dei maggiori chitarristi nella storia del jazz, capace di seguire ed evolvere la traccia lasciata dai grandi pionieri dello strumento, come Django Reinhardt e Charlie Christian.

Nuovo!!: Lee Ritenour e Wes Montgomery · Mostra di più »

White Christmas (brano musicale)

White Christmas è una canzone scritta da Irving Berlin il cui testo è ispirato a quello di White Christmases.

Nuovo!!: Lee Ritenour e White Christmas (brano musicale) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Lee Mack Ritenour.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »