Indice
25 relazioni: Alfio Rosario Natale, Antonio Piccolomini d'Aragona, Battaglia di Fornovo, Battaglia di Zagonara, Ducato di Milano, Esercito dello Stato della Chiesa, Francesco II Gonzaga, Francesco Sforza, Galeazzo Maria Sforza, Guarnerio Castiglioni, Guerra di successione milanese, Guerre di Lombardia, Italia, Italia medievale, Lega Italica, Lorenzo de' Medici, Marchesato di Incisa, Pace di Lodi, Pandolfo Petrucci, Papa Niccolò V, Piattino Piatti, Regno di Napoli, Risorgimento, Storia d'Italia, Urbino.
Alfio Rosario Natale
Natale si segnalò principalmente come prosecutore dell'opera di ristrutturazione del Palazzo del Senato e di rilancio dell'Archivio di Stato di Milano presso lélite intellettuale nazionale ed internazionale.
Vedere Lega Italica (1454) e Alfio Rosario Natale
Antonio Piccolomini d'Aragona
Don Antonio Maria Todeschini Piccolomini d'Aragona era nato dall'unione di Nanni Todeschini e di Laudomia Piccolomini.
Vedere Lega Italica (1454) e Antonio Piccolomini d'Aragona
Battaglia di Fornovo
La battaglia di Fornovo (o battaglia del Taro) ebbe luogo il 6 luglio 1495 durante le Guerre d'Italia. In essa si affrontarono l'esercito di Carlo VIII di Francia - composto da francesi, mercenari svizzeri e un nutrito contingente di italiani - e quello della lega italica rinnovata nel marzo 1495 - formato dagli eserciti di Milano e Venezia, per la gran parte composti di mercenari, italiani, albanesi, dalmati, greci e tedeschi, ma anche da alcune unità di leva.
Vedere Lega Italica (1454) e Battaglia di Fornovo
Battaglia di Zagonara
La battaglia di Zagonara fu combattuta a Zagonara (castrum posto a 4 km da Lugo) il 28 luglio 1424 fra le truppe della Repubblica di Firenze e le milizie del Ducato di Milano.
Vedere Lega Italica (1454) e Battaglia di Zagonara
Ducato di Milano
Il Ducato di Milano fu un antico Stato dell'Italia settentrionale, nominalmente parte del Sacro Romano Impero. Dapprima autonomo nel corso del '400, sul finire del secolo divenne oggetto delle guerre franco-asburgiche e da allora fu sottoposto a potentati esterni nel resto della sua esistenza (di volta in volta Francia, Spagna e Austria).
Vedere Lega Italica (1454) e Ducato di Milano
Esercito dello Stato della Chiesa
LEsercito dello Stato della Chiesa o Esercito dello Stato Pontificio fu l'esercito dello Stato Pontificio. Creatosi a partire dal Medioevo, con una forte componente straniera, esso cessò di esistere nel 1870 con la presa di Roma e l'unificazione italiana.
Vedere Lega Italica (1454) e Esercito dello Stato della Chiesa
Francesco II Gonzaga
Battezzato Francesco Maria, era il terzo figlio, e primo maschio, del marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, sorella del duca di Baviera.
Vedere Lega Italica (1454) e Francesco II Gonzaga
Francesco Sforza
Valente condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.
Vedere Lega Italica (1454) e Francesco Sforza
Galeazzo Maria Sforza
Figlio di Francesco Sforza e di Bianca Maria Visconti, fu educato secondo i valori dell'Umanesimo, incardinati sulla conoscenza degli antichi latini e greci sia linguisticamente, sia nella prospettiva più culturale.
Vedere Lega Italica (1454) e Galeazzo Maria Sforza
Guarnerio Castiglioni
Fu tra i principali diplomatici e uomini di fiducia di Filippo Maria Visconti, duca di Milano, nonché membro della Repubblica Ambrosiana prima e sostenitore di Francesco Sforza poi.
Vedere Lega Italica (1454) e Guarnerio Castiglioni
Guerra di successione milanese
La guerra di successione milanese fu una guerra di successione per il ducato di Milano durata dalla morte del duca Filippo Maria Visconti il 13 agosto 1447 fino al trattato di Lodi del 9 aprile 1454.
Vedere Lega Italica (1454) e Guerra di successione milanese
Guerre di Lombardia
Le guerre di Lombardia furono una serie di conflitti che ebbero luogo in Italia settentrionale e centrale tra la Repubblica di Venezia e il Ducato di Milano ed i loro rispettivi alleati e durarono dal 1423 alla firma della Pace di Lodi nel 1454.
Vedere Lega Italica (1454) e Guerre di Lombardia
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Lega Italica (1454) e Italia
Italia medievale
Se con storia del Medioevo si intende la storia dal 476, anno della deposizione dell'ultimo imperatore d'Occidente, al 1492, anno della scoperta dell'America, con Italia medievale dobbiamo forse più precisamente intendere quel periodo della storia d'Italia che va dall'invasione longobarda (568) fino alla discesa del re di Francia Carlo VIII nel 1494, un evento che diede inizio alle cosiddette guerre d'Italia del XVI secolo e segnò la fine dell'equilibrio politico sancito quarant'anni prima con la pace di Lodi.
Vedere Lega Italica (1454) e Italia medievale
Lega Italica
Il nome lega italica può storicamente essere riferito a.
Vedere Lega Italica (1454) e Lega Italica
Lorenzo de' Medici
Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero. Nei primi anni di governo (1469-1478), il giovane Lorenzo condusse una politica interna volta a rinforzare da un lato le istituzioni repubblicane in senso filo-mediceo, dall'altro a sopprimere le ribellioni delle città sottoposte a Firenze (celebri i casi di Prato e Volterra).
Vedere Lega Italica (1454) e Lorenzo de' Medici
Marchesato di Incisa
Il Marchesato di Incisa fu una signoria aleramica sorta nel Piemonte meridionale e comprendente nella sua massima ampiezza Bergamasco, Carentino, Incisa, Castelnuovo, Vaglio, Betonia e Cerreto (oggi Villa Cerreto, una frazione di Nizza Monferrato).
Vedere Lega Italica (1454) e Marchesato di Incisa
Pace di Lodi
La pace di Lodi, firmata nell'omonima città lombarda il 9 aprile 1454, mise fine allo scontro fra Venezia e Milano (guerre di Lombardia) che durava dall'inizio del Quattrocento.
Vedere Lega Italica (1454) e Pace di Lodi
Pandolfo Petrucci
Fu Moderatore di Siena di cui gestì il governo, nell'ultimo periodo della sua vita, da Signore suscitando nei suoi contemporanei sentimenti opposti: per gli amici ed alleati Sol oriens e Defensor libertatis della Repubblica di Siena, per gli avversari tiranno scaltro ed infido, pronto a ribaltare amicizie ed alleanze a seconda delle opportunità del momento.
Vedere Lega Italica (1454) e Pandolfo Petrucci
Papa Niccolò V
Nacque a Sarzana, al secolo nella Repubblica di Genova (attualmente in provincia della Spezia), dove suo padre, Bartolomeo Parentucelli, esercitava la professione di medico.
Vedere Lega Italica (1454) e Papa Niccolò V
Piattino Piatti
Nato da una famiglia iscritta di recente nella nobiltà milanese, Piattino Piatti era figlio di Giorgio e fu fin dalla prima giovinezza paggio di Galeazzo Maria Sforza, conte di Pavia ed erede al trono ducale milanese in quanto primogenito di Francesco Sforza e di Bianca Maria Visconti e. Stette così alla corte sforzesca per quindici anni, dove fu educato da Francesco Filelfo, finché, per motivi sconosciuti, entrò però in disgrazia presso il suo antico protettore verso la fine di gennaio del 1467, venendo incarcerato nel Castello di Monza, da cui uscì poco dopo il 29 giugno 1470.
Vedere Lega Italica (1454) e Piattino Piatti
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).
Vedere Lega Italica (1454) e Regno di Napoli
Risorgimento
Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.
Vedere Lega Italica (1454) e Risorgimento
Storia d'Italia
La storia d'Italia è l'insieme di numerosi eventi susseguitisi nel corso del tempo nell'area geografica italiana; la presenza in Italia di Roma, capitale del paese e già centro della civiltà romana e della Chiesa cattolica, ha reso la storia italiana pilastro fondante della cultura occidentale, latina, europea e mediterranea.
Vedere Lega Italica (1454) e Storia d'Italia
Urbino
Urbino (Urbìn in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica.
Vedere Lega Italica (1454) e Urbino