Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Legge del 22 pratile anno II

Indice Legge del 22 pratile anno II

La legge del 22 pratile dell'anno II (10 giugno 1794), chiamata loi de Prairial (legge del Pratile), è la legge che accentua il Terrore giacobino seguendo la riorganizzazione del Tribunale rivoluzionario.

12 relazioni: Antoine Quentin Fouquier-Tinville, Codice penale francese del 1795, Colpo di Stato del 9 termidoro, Conspiration des prisons, Georges Couthon, Gilbert Romme, Giuseppina di Beauharnais, Maximilien de Robespierre, Montagnardi dell'anno III, Regime del Terrore, Rivoluzione francese, Tribunale rivoluzionario.

Antoine Quentin Fouquier-Tinville

Era il secondo figlio di cinque che il padre Elie (o Eloy) Fouquier de Tinville, proprietario terriero e signore d'Hérouël, ebbe dalla moglie Marie-Louise Martine, proveniente da un'agiata famiglia del luogo.

Nuovo!!: Legge del 22 pratile anno II e Antoine Quentin Fouquier-Tinville · Mostra di più »

Codice penale francese del 1795

Il Code des délits et des peines (Codice dei delitti e delle pene) del 1795 è stato il secondo codice penale della Francia, dopo il ''Code pénal'' del 1791.

Nuovo!!: Legge del 22 pratile anno II e Codice penale francese del 1795 · Mostra di più »

Colpo di Stato del 9 termidoro

Il Colpo di Stato del 9 termidoro, avvenuto secondo il calendario rivoluzionario nel giorno 9 termidoro anno II (27 luglio 1794), fu uno dei momenti decisivi della Rivoluzione francese.

Nuovo!!: Legge del 22 pratile anno II e Colpo di Stato del 9 termidoro · Mostra di più »

Conspiration des prisons

Le Conspirations des prisons (cospirazioni delle carceri) sono processi messi in atto durante il Terrore, intrapresi dopo il processo ai dantonisti in linea di principio, e successivamente implementati in maniera sistematica dopo il voto della Legge del 22 Pratile (10 giugno 1794).

Nuovo!!: Legge del 22 pratile anno II e Conspiration des prisons · Mostra di più »

Georges Couthon

Fu - con Le Bas e Saint Just - uno degli uomini più vicini a Robespierre nel periodo del Terrore.

Nuovo!!: Legge del 22 pratile anno II e Georges Couthon · Mostra di più »

Gilbert Romme

Figlio di un procuratore del siniscalcato dell'Alvernia che morì nel 1765 lasciando la vedova e i sei figli in povertà, Gilbert studiò dagli Oratoriani di Riom mostrando buone attitudini per la matematica, ma scelse di studiare medicina a Parigi.

Nuovo!!: Legge del 22 pratile anno II e Gilbert Romme · Mostra di più »

Giuseppina di Beauharnais

L'appellativo Giuseppina di Beauharnais è tuttavia errato.

Nuovo!!: Legge del 22 pratile anno II e Giuseppina di Beauharnais · Mostra di più »

Maximilien de Robespierre

Gli storici e i contemporanei si sono divisi tra chi lo considerava un demagogo e un dittatore che causò le numerose esecuzioni di coloro che erano considerati nemici della Rivoluzione, e chi lo ritiene un idealista, cresciuto nelle idee dell’Illuminismo, in particolare quelle di Jean-Jacques Rousseau, devoto alla causa rivoluzionaria della Repubblica fino al sacrificio della stessa vita.

Nuovo!!: Legge del 22 pratile anno II e Maximilien de Robespierre · Mostra di più »

Montagnardi dell'anno III

Montagnardi dell'anno III o Crêtois è il soprannome dato ai deputati Montagnardi dell'anno III (1795), sempre meno numerosi, che hanno cercato di opporsi alla reazione iniziata nel mese del termidoro dopo la caduta di Robespierre, quando la Convenzione nazionale divenne man mano a maggioranza termidoriana.

Nuovo!!: Legge del 22 pratile anno II e Montagnardi dell'anno III · Mostra di più »

Regime del Terrore

Il Regime del Terrore, spesso definito nella storiografia semplicemente come Il Terrore, è una fase storica della Rivoluzione francese che ebbe inizio nel luglio 1793.

Nuovo!!: Legge del 22 pratile anno II e Regime del Terrore · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Nuovo!!: Legge del 22 pratile anno II e Rivoluzione francese · Mostra di più »

Tribunale rivoluzionario

Il Tribunale rivoluzionario (in francese "Tribunal révolutionnaire") era un tribunale speciale, istituito, nel 1793, a Parigi, dalla Convenzione Nazionale, durante la rivoluzione francese, per giudicare gli oppositori politici.

Nuovo!!: Legge del 22 pratile anno II e Tribunale rivoluzionario · Mostra di più »

Riorienta qui:

Legge del 22 Pratile anno II.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »