Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Lei non si preoccupi

Indice Lei non si preoccupi

Lei non si preoccupi era un programma televisivo italiano di varietà, trasmesso per 7 puntate, dal 27 luglio al 7 settembre 1967, sul Programma Nazionale.

Indice

  1. 7 relazioni: Enrico Simonetti, I Jaguars, I Ragazzi del Sole, Isabella Biagini, Marisa Fracci, Sergio D'Ottavi, Stefano De Stefani.

Enrico Simonetti

Visse in Brasile dal 1952 al 1962, avendo fra l'altro un proprio show a TV Excelsior, Simonetti Show, con grande successo, poi tornò in Italia.

Vedere Lei non si preoccupi e Enrico Simonetti

I Jaguars

I Jaguars sono stati un complesso beat italiano attivo negli anni sessanta.

Vedere Lei non si preoccupi e I Jaguars

I Ragazzi del Sole

I Ragazzi del Sole sono stati un gruppo musicale torinese di musica beat formatosi nel 1965. Le loro sonorità erano inizialmente legate al versante più psichedeliche e garage beat, per poi passare, negli anni '70, a generi più melodici della canzone italiana.

Vedere Lei non si preoccupi e I Ragazzi del Sole

Isabella Biagini

Ancora ragazzina fu notata dal regista Michelangelo Antonioni, che nel 1955 le diede una piccola parte nel film Le amiche.

Vedere Lei non si preoccupi e Isabella Biagini

Marisa Fracci

Figlia di Luigi Fracci, sergente maggiore degli alpini in Russia che, dopo la fine della guerra, divenne tranviere dell' Atm di Milano, e Santa Laura Rocca (detta Santina); sorella di Carla Fracci, ha seguito i corsi di danza presso la scuola di ballo del Teatro alla Scala.

Vedere Lei non si preoccupi e Marisa Fracci

Sergio D'Ottavi

Ingegnere di professione, iniziò la carriera artistica come cantante negli anni '40 per la Cetra con Rossana Beccari e Clara Jaione, facendo parte inoltre della Compagnia del teatro comico musicale di Roma, con la quale partecipò a molti varietà radiofonici.

Vedere Lei non si preoccupi e Sergio D'Ottavi

Stefano De Stefani

Figlio dello scrittore, commediografo e regista Alessandro De Stefani e di Elisa Casali, lavorò a lungo per la Rai come regista di lavori di prosa adattati, varietà (La piazzetta, Buone vacanze, Lei non si preoccupi, Che domenica amici) e la miniserie in cinque puntate Quello della porta accanto del 1975, con Ric e Gian.

Vedere Lei non si preoccupi e Stefano De Stefani