Indice
20 relazioni: Akademio Literatura de Esperanto, Carlo Minnaja, Claude Piron, Edistudio, Edmond Privat, Esperantologia, Fernando de Diego, Gerda malaperis!, Giorgio Silfer, Giorno di Zamenhof, Julio Baghy, Kálmán Kalocsay, La Ondo de Esperanto, La Patrolo, Lina Gabrielli, Masao Ueyama, Movimento esperantista italiano, Storia dell'esperanto, Storia della letteratura, William Auld.
Akademio Literatura de Esperanto
La Akademio Literatura de Esperanto (ALE; letteralmente "Accademia letteraria di esperanto") è una delle due associazioni che rappresentano gli scrittori in lingua esperanto.
Vedere Letteratura in esperanto e Akademio Literatura de Esperanto
Carlo Minnaja
Figlio degli esperantisti Luigi Minnaja e Carolina Minio-Paluello, parla, assieme al fratello Nicola, l'esperanto da madrelingua Ha scritto un corposo vocabolario italiano-esperanto (CoEdEs, 1996); dal 1973 è membro della Akademio de Esperanto, nella quale è stato direttore della sezione storica fino al marzo 2019 ed è ora (2019) direttore della sezione letteraria.
Vedere Letteratura in esperanto e Carlo Minnaja
Claude Piron
Dal 1956 al 1961 fu traduttore per le Nazioni Unite (dal cinese, dall'inglese, dal russo, e dallo spagnolo al francese). Fu membro della Accademia di Esperanto, membro onorario della UEA e membro della Associazione scrittori in lingua Esperanto.
Vedere Letteratura in esperanto e Claude Piron
Edistudio
Edistudio è una casa editrice italiana fondata a Pisa nel 1977 da Brunetto Casini.
Vedere Letteratura in esperanto e Edistudio
Edmond Privat
Scrisse drammi, poesie, racconti e libri sul movimento esperantista.
Vedere Letteratura in esperanto e Edmond Privat
Esperantologia
Lesperantologia è il ramo della linguistica, e in specifico dell'interlinguistica, che studia ogni aspetto della lingua ausiliaria internazionale esperanto.
Vedere Letteratura in esperanto e Esperantologia
Fernando de Diego
Avvicinatosi alla lingua esperanto nel 1933, aderì al Kultura Klubo, gruppo esperantista anarchico di Saragozza. Nel luglio 1936 la guerra civile spagnola colpì anche la famiglia di Diego: due dei suoi fratelli furono chiamati sotto le armi, un altro arrestato; Fernando fu mandato al fronte nel 1938 sull'Ebro.
Vedere Letteratura in esperanto e Fernando de Diego
Gerda malaperis!
Gerda malaperis! ("Gerda è scomparsa!") è un romanzo scritto in Esperanto dallo svizzero Claude Piron ed è una delle storie più famose della letteratura in esperanto.
Vedere Letteratura in esperanto e Gerda malaperis!
Giorgio Silfer
È dottore in lingue (1982) e lettere moderne (1987); insegnante (anche universitario dal 2001), consulente organizzativo, scrittore e pubblicista.
Vedere Letteratura in esperanto e Giorgio Silfer
Giorno di Zamenhof
Il giorno di Zamenhof, anche chiamato giorno dell'esperanto, è celebrato il 15 dicembre, il giorno della nascita dell'iniziatore dell'esperanto L. L. Zamenhof.
Vedere Letteratura in esperanto e Giorno di Zamenhof
Julio Baghy
Autore di numerosi componimenti originali in lingua esperanto, è stato uno dei protagonisti della letteratura esperantista del XX secolo. Viene spesso ricordato unitamente a Kálmán Kalocsay, ungherese, che come lui nacque nel 1891 e riscosse un enorme successo come autore di traduzioni e opere originali in esperanto.
Vedere Letteratura in esperanto e Julio Baghy
Kálmán Kalocsay
Fu una fra le figure più importanti della letteratura in lingua esperanto. Il suo nome è spesso esperantizzato come Kolomano; durante la sua carriera adottò inoltre gli pseudonimi di C. E. R. Bumy, Kopar, -y, Alex Kay, K. Stelov, Malice Pik e Peter Peneter.
Vedere Letteratura in esperanto e Kálmán Kalocsay
La Ondo de Esperanto
La Ondo de Esperanto (L'Onda dell'Esperanto) è un periodico illustrato in Esperanto pubblicato mensilmente nell'enclave del Mar Baltico russo di Kaliningrad (in precedenza Königsberg).
Vedere Letteratura in esperanto e La Ondo de Esperanto
La Patrolo
La Patrolo (in lingua italiana "La Pattuglia") è stato un cenacolo letterario italiano attivo nella comunità esperantofona. Fra i suoi scopi vi era quello di avvicinare gli esponenti della letteratura esperanto e il mondo letterario italiano.
Vedere Letteratura in esperanto e La Patrolo
Lina Gabrielli
In italiano Lina Gabrielli ha scritto: Gente picena, Un cuore caldo, Fantasie dell’anima, Racconti della giovane età, Baci non chiesti e alcune biografie.
Vedere Letteratura in esperanto e Lina Gabrielli
Masao Ueyama
Fu uno dei caposcuola della letteratura in esperanto all'interno del movimento esperantista del Giappone. Ricevette diversi premi letterari, soprattutto grazie a due volumi di haiku redatti in collaborazione con Miyamoto Masao: Japana variacio ("Variazione giapponese", 1978) e Hajka antologio ("Antologia di haiku", 1981).
Vedere Letteratura in esperanto e Masao Ueyama
Movimento esperantista italiano
Il Movimento esperantista italiano fu presente sin dai primi anni di vita della lingua ausiliaria internazionale esperanto, le cui fondamenta furono gettate nel 1887 da Ludwik Lejzer Zamenhof.
Vedere Letteratura in esperanto e Movimento esperantista italiano
Storia dell'esperanto
La lingua internazionale '''esperanto''' è stata sviluppata negli anni Settanta e Ottanta dell'Ottocento da Ludwik Lejzer Zamenhof che pubblicò per la prima volta i propri lavori nel 1887.
Vedere Letteratura in esperanto e Storia dell'esperanto
Storia della letteratura
La letteratura si è sviluppata in modi e tempi differenti nei diversi paesi. La storia della letteratura si occupa di studiare, per ciascuna lingua o zona geografica, le varie fasi attraverso cui si sviluppano le opere degli autori che si sono distinti in diversi generi: nella prosa, nella poesia, nel teatro ecc.
Vedere Letteratura in esperanto e Storia della letteratura
William Auld
È noto per essere il maggior scrittore esperantista della seconda metà del XX secolo. Egli abbracciò attivamente l'esperanto nel 1947, e nello stesso anno iniziò a pubblicare i propri lavori in questa lingua.
Vedere Letteratura in esperanto e William Auld
Conosciuto come Letteratura esperantista, Letteratura esperanto, Letteratura in lingua esperanto.