Indice
794 relazioni: Abbadia Alpina, Abrest, Abriès, Abu al-Qasim al-Zahrawi, Acceglio, Acy (Francia), Ademaro, Adour, Affricata alveolare sonora, Agostino, Agostino Formica, Aigues-Mortes, Aiguilles, Aioli, Aisone, Alberico da Romano, Alessandrino (metrica), Allassac, Allier (fiume), Allons (Alpi dell'Alta Provenza), Almodis de La Marche, Aloisio (nome), Alpi, Alpi Marittime (dipartimento), Alpilles, Alta Garonna, Alta Loira, Alte Alpi, Alti Pirenei, Alto Medioevo, Alvernia, Ambarès-et-Lagrave, Amor cortese, Andorra, Andorra la Vella, Anduze, Angoumé, Angoumois, Angrogna, Anna, Ansignan, Aquitania, Arbus (Francia), Ardèche, Ardèche (fiume), Arena di Nîmes, Argentera, Ariège, Aristotele (nome), Arles, ... Espandi índice (744 più) »
Abbadia Alpina
Abbadia Alpina (La Badìa in piemontese, L'Abaia in occitano) è una frazione di Pinerolo nella città metropolitana di Torino. Sorge ad ovest di Pinerolo all'imbocco della val Chisone e della val Lemina.
Vedere Lingua occitana e Abbadia Alpina
Abrest
Abrest (in occitano Abrèt) è un comune francese di 2.770 abitanti situato nel dipartimento dell'Allier della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Abrest
Abriès
Abriès (in occitano Abrièrs) è un ex comune francese di 379 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Abriès
Abu al-Qasim al-Zahrawi
Abu al-Qasim visse a Cordova, capitale del Califfato di Cordova, nella Spagna musulmana, nella stessa epoca in cui visse Avicenna, nel periodo di grande rivalità tra Baghdad l'abbaside e Cordova l'omayyade.
Vedere Lingua occitana e Abu al-Qasim al-Zahrawi
Acceglio
Acceglio (Assèj in piemontese, Acelh in occitano) è un comune italiano di 161 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato in valle Maira.
Vedere Lingua occitana e Acceglio
Acy (Francia)
Acy (Achy in lingua piccarda) è un comune francese di 946 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.
Vedere Lingua occitana e Acy (Francia)
Ademaro
.
Vedere Lingua occitana e Ademaro
Adour
LAdour (in occitano guascone Ador, in basco Aturri) è un fiume francese del bacino aquitano nel sud ovest della Francia. Nasce in tre piccoli torrenti dal massiccio del Pic du Midi de Bigorre, dal massiccio dell'Arbizon e dal massiccio del Lascours, nei Pirenei, nel dipartimento degli Alti Pirenei, si forma nella valle di Campan in Alta Bigorre e sbocca nell'Oceano Atlantico, dopo aver percorso 335 km e aver attraversato la città di Bayonne.
Vedere Lingua occitana e Adour
Affricata alveolare sonora
Laffricata alveolare sonora è una consonante, rappresentata con il simbolo (una volta era scritto con la legatura ʣ) nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).
Vedere Lingua occitana e Affricata alveolare sonora
Agostino
.
Vedere Lingua occitana e Agostino
Agostino Formica
Si è laureato in lingue e letterature straniere moderne presso l'Università di Messina. Si è occupato di indagini relative alle lingue minoritarie della Calabria (la lingua greca di Calabria e la lingua occitana di Guardia Piemontese) e del recupero di tradizioni musicali.
Vedere Lingua occitana e Agostino Formica
Aigues-Mortes
Aigues-Mortes (in occitano Aigas Mòrtas, in italiano antico Acque Morte) è un comune francese di 8.204 abitanti situato nel dipartimento del Gard nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Aigues-Mortes
Aiguilles
Aiguilles, in occitano Agulhas, è un comune francese di 434 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Aiguilles
Aioli
La salsa aioli (dal catalano allioli, dall'occitano alhòli, dal provenzale aiòli, cioè ai-oli, alh-òli, "aglio ed olio"), è una salsa composta in prevalenza da aglio, olio di oliva e limone, caratterizzata da un sapore forte e tipica dell'area mediterranea.
Vedere Lingua occitana e Aioli
Aisone
Aisone (Aison in piemontese, Aizoun in occitano) è un comune italiano di 213 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Aisone
Alberico da Romano
Apparteneva alla famiglia "Da Onara", poi "Da Romano", era figlio di Ezzelino II il Monaco e di Adelaide Alberti di Mangona, fratello di Ezzelino III da Romano e Cunizza da Romano.
Vedere Lingua occitana e Alberico da Romano
Alessandrino (metrica)
Lalessandrino o martelliano è un verso composto da due emistichi di almeno sei sillabe ciascuno, nei quali la sesta sillaba è accentata. Può coincidere o meno con un dodecasillabo.
Vedere Lingua occitana e Alessandrino (metrica)
Allassac
Allassac (in occitano Alaçac) è un comune francese di 3.865 abitanti situato nel dipartimento della Corrèze nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Allassac
Allier (fiume)
L'Allier (in occitano Alèir) è un fiume del centro della Francia, principale affluente della Loira per lunghezza, che ha dato il proprio nome al dipartimento dell'Allier.
Vedere Lingua occitana e Allier (fiume)
Allons (Alpi dell'Alta Provenza)
Allons (Alonh in occitano) è un comune francese di 134 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Allons (Alpi dell'Alta Provenza)
Almodis de La Marche
Nell'estate del 1053, Raimondo Berengario I detto el Vell ("il Vecchio") (1024-1076), conte di Barcellona, fece rapire Almodis dal suo alleato, l'emiro musulmano di Tortosa, che con una flotta musulmana assalì Narbona e rapì la contessa, che fu portata a Barcellona, dove il conte Raimondo Berengario la convinse a sposarlo, pur essendo ancora in vita i rispettivi consorti, il suo secondo marito, Ponzio, e Bianca di Narbona, la moglie di Raimondo.
Vedere Lingua occitana e Almodis de La Marche
Aloisio (nome)
.
Vedere Lingua occitana e Aloisio (nome)
Alpi
Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situata a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e, sia pure in modo del tutto marginale, UngheriaAll'interno dei confini ungheresi è compresa una parte dei Monti Kőszeg, un massiccio di rocce cristalline delle Alpi orientali, vedi.
Vedere Lingua occitana e Alpi
Alpi Marittime (dipartimento)
Le Alpi Marittime (in francese Alpes-Maritimes, in occitano provenzale Aups Maritims, in nizzardo Alps Maritims, in ligure Alpi do mâ o Arpi d'u Mâ, in monegasco Arpe Mari̍time) sono un dipartimento francese della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Provence-Alpes-Côte d'Azur) creato nel 1860 a seguito della annessione alla Francia, dal Regno di Sardegna, della Contea di Nizza e delle città di Mentone e di Roccabruna (prima del Principato di Monaco) ai quali si aggiunse il distretto di Grasse staccato dal dipartimento del Varo (Département du Var).
Vedere Lingua occitana e Alpi Marittime (dipartimento)
Alpilles
Le Alpilles (in italiano anche Alpille; in occitano: leis Aupilhas nella norma felibriana o lis Aupilho nella norma classica) sono un gruppo di colline della Provenza, in Francia.
Vedere Lingua occitana e Alpilles
Alta Garonna
L'Alta Garonna (in francese Haute-Garonne, in occitano Nauta Garona) è un dipartimento francese della regione Occitania. Confina con i dipartimenti degli Alti Pirenei a sud-ovest, del Gers a nord-ovest, del Tarn e Garonna a nord, del Tarn a nord-est, dell'Aude a est e dell'Ariège a sud-est.
Vedere Lingua occitana e Alta Garonna
Alta Loira
LAlta Loira (in occitano Naut Léger o Naut Leir) è un dipartimento della Francia facente parte della regione Alvernia-Rodano-Alpi. Il territorio del dipartimento confina con i dipartimenti della Loira (Loire) a nord-est, dell'Ardèche a sud-est, della Lozère a sud, del Cantal a ovest e del Puy-de-Dôme a nord-ovest.
Vedere Lingua occitana e Alta Loira
Alte Alpi
Alte Alpi (in francese Hautes-Alpes, in occitano Auts Aups, in arpitano Hiôtes-Ârpes) è un dipartimento francese della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Provence-Alpes-Côte d'Azur).
Vedere Lingua occitana e Alte Alpi
Alti Pirenei
Gli Alti Pirenei (in francese Hautes-Pyrénées, in occitano Hauts Pirenèus) sono un dipartimento francese della regione Occitania. Il territorio del dipartimento confina con i dipartimenti dei Pirenei Atlantici (Pyrénées-Atlantiques) a ovest, del Gers a nord e dell'Alta Garonna (Haute-Garonne) a est.
Vedere Lingua occitana e Alti Pirenei
Alto Medioevo
LAlto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000.
Vedere Lingua occitana e Alto Medioevo
Alvernia
LAlvernia (in occitano Auvèrnhe, in francese Auvergne) è una regione storica ed ex regione amministrativa della Francia. Fu una delle antiche province francesi ed è stata anche una regione amministrativa della Francia moderna dal 1982 al 2015, quando è stata unita al Rodano-Alpi per formare la nuova regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Alvernia
Ambarès-et-Lagrave
Ambarès-et-Lagrave (in occitano Ambarés e La Grava) è un comune francese di 13.412 abitanti situato nel dipartimento della Gironda nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Ambarès-et-Lagrave
Amor cortese
Lamor cortese è un termine creato dal critico francese Gaston Paris nel 1883 per indicare la concezione filosofica, letteraria e sentimentale dell'amore, all'epoca dei trovatori delle corti provenzali, basata sull'idea che solo chi ama possiede un cuore nobile.
Vedere Lingua occitana e Amor cortese
Andorra
Andorra, ufficialmente Principato di Andorra, è un microstato situato nei Pirenei orientali, tra la Francia e la Spagna. È il sesto stato più piccolo d'Europa con una superficie di 468 km² e una popolazione stimata di abitanti nel 2015.
Vedere Lingua occitana e Andorra
Andorra la Vella
Andorra la Vella o più semplicemente La Vellahttp://www.vehicle-documents.it/start/Europa/Start_andorra/andorrastart.htm (letteralmente Andorra Vecchia, in spagnolo Andorra la Vieja, in francese Andorre-la-Vieille, in occitano Andòrra la Vièlha) è la capitale del Principato di Andorra e conta abitanti (dato 2015), che diventano considerando tutta la Parrocchia.
Vedere Lingua occitana e Andorra la Vella
Anduze
Anduze (Andusa in occitano) è un comune francese di 3.362 abitanti situato nel dipartimento del Gard nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Anduze
Angoumé
Angoumé (occitano En Gomèr) è un comune francese di 282 abitanti situato nel dipartimento delle Landes nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Angoumé
Angoumois
L'Angoumois (in poitevin-saintongeais Engoumaes, in occitano Engolmés, in italiano Angumese) era una delle antiche province francesi, corrispondente alla gran parte dell'attuale dipartimento della Charente.
Vedere Lingua occitana e Angoumois
Angrogna
Angrogna (pronuncia Angrógna,; Angreugna in piemontese, Ëngreunha nella variante locale dell'occitano) è un piccolo comune alpino italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, nel Piemonte occidentale, a circa 58,8 chilometri a sud-ovest dal capoluogo.
Vedere Lingua occitana e Angrogna
Anna
.
Vedere Lingua occitana e Anna
Ansignan
Ansignan (in occitano Ansinhan o Ancinhan, in catalano Ansinyà) è un comune francese di 195 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Ansignan
Aquitania
L'Aquitania (in francese Aquitaine, in occitano Aquitània, in basco Akitania) è una regione storica ed ex regione amministrativa della Francia.
Vedere Lingua occitana e Aquitania
Arbus (Francia)
Arbus (Arbús in occitano) è un comune francese di 1.127 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Arbus (Francia)
Ardèche
Il dipartimento dellArdèche (in occitano Ardecha) è un dipartimento francese della regione Alvernia-Rodano-Alpi. Il nome del dipartimento deriva dal nome del fiume omonimo che scorre nel suo territorio.
Vedere Lingua occitana e Ardèche
Ardèche (fiume)
L'Ardèche (in occitano Ardecha) è un fiume del sud della Francia, affluente di destra del Rodano. Dà il nome al dipartimento che bagna: l'Ardèche; ma il suo bacino interessa anche i dipartimenti della Lozère e del Gard.
Vedere Lingua occitana e Ardèche (fiume)
Arena di Nîmes
L'Arena di Nîmes (in francese, Arènes de Nîmes, in occitano Arenas de Nimes) è un anfiteatro romano situato nella città francese di Nîmes, nel dipartimento del Gard.
Vedere Lingua occitana e Arena di Nîmes
Argentera
Argentera (L'Argentéra in piemontese, L'Argentiera in occitano) è un comune italiano sparso di 80 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Argentera
Ariège
L'Ariège (in occitano Arièja) è un dipartimento francese della regione Occitania. Il territorio del dipartimento confina con i dipartimenti dell'Alta Garonna a nord-ovest, dell'Aude a nord-est e dei Pirenei Orientali a sud-est.
Vedere Lingua occitana e Ariège
Aristotele (nome)
.
Vedere Lingua occitana e Aristotele (nome)
Arles
Arles (in provenzale: Arle; in italiano storico: Arli) è una città francese di 52.510 abitanti (2011) situata nel dipartimento delle Bocche del Rodano (regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra).
Vedere Lingua occitana e Arles
Arnaut Daniel
Le poche notizie che abbiamo su questo trovatore si ricavano principalmente dall'antica vida: da essa, infatti, sappiamo che proveniva da Ribérac, in Dordogna (nella regione dell'Aquitania, vescovado di Périgord), che nacque da una famiglia della piccola nobiltà ("fo gentils hom"), che studiò il latino e fu dunque uomo "litteratus", probabilmente destinato alla carriera ecclesiastica, che si dedicò, in principio solo in maniera amatoriale, al "trobar" e che questa inclinazione lo spinse a lasciare le lettere e farsi giullare professionista, che si compiacque di comporre rime molto ricercate, difficili da comprendere e da imparare.
Vedere Lingua occitana e Arnaut Daniel
Arronnes
Arronnes (occitano Arona) è un comune francese di 363 abitanti situato nel dipartimento dell'Allier della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Arronnes
Artigues (Alti Pirenei)
Artigues (Artigas in occitano) è un comune francese rurale di montagna, di appena 25 abitanti, e di meno di un chilometro e mezzo di superficie territoriale, situato nel dipartimento degli Alti Pirenei, nella regione dell'Occitania, che fa parte del Massiccio dei Pirenei, i cui abitanti sono chiamati artighesi.
Vedere Lingua occitana e Artigues (Alti Pirenei)
Ascros
Ascros (in italiano Scroso o Ascroso, ormai desueto) è un comune francese di 149 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Ascros
Athos (nome)
.
Vedere Lingua occitana e Athos (nome)
Aubazine
Aubazine (Obasina in occitano) è un comune francese di 867 abitanti situato nel dipartimento della Corrèze nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Aubazine
Aurillac
Aurillac (AFI:; in occitano Orlhac, AFI) è un comune francese di 25.531 abitanti capoluogo nel dipartimento del Cantal, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Aurillac
Aveyron
LAveyron (Avairon in occitano) è un dipartimento francese della regione Occitania. Confina con i dipartimenti del Cantal a nord, della Lozère a est, del Gard a sud-est, dell'Hérault a sud, del Tarn a sud-ovest, del Tarn e Garonna a ovest del Lot a nord-ovest.
Vedere Lingua occitana e Aveyron
Aveyron (fiume)
L'Aveyron (in occitano Avairon) è un fiume del sud della Francia, affluente del Tarn.
Vedere Lingua occitana e Aveyron (fiume)
Avignone
Avignone (in francese Avignon, in occitano provenzale Avinhon nella grafia classica o Avignoun nella grafia mistraliana), è una città della Francia meridionale, la prefettura del dipartimento di Vaucluse, di cui è il capoluogo, nella regione amministrativa della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Avignone
Èze
Èze (in italiano Eza, ormai desueto; in occitano Esa; dal latino Isia) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Èze
Baìo
La baìo è una festa tradizionale che si svolge solitamente ogni cinque anni (la prossima edizione nel 2028) nel comune di Sampeyre, in Valle Varaita, nella provincia di Cuneo, nelle prime settimane di febbraio.
Vedere Lingua occitana e Baìo
Bagnères-de-Bigorre
Bagnères-de-Bigorre (in occitano Banhèras de Bigòrra è un comune francese di 8.717 abitanti, situato nel dipartimento degli Alti Pirenei, di cui è una sottoprefettura, nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Bagnères-de-Bigorre
Bagnols-sur-Cèze
Bagnols-sur-Cèze (in occitano Banhòus de Céser) è un comune francese situato nel dipartimento del Gard nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Bagnols-sur-Cèze
Baluardo
Il baluardo, anche noto come bastione, è un elemento difensivo caratteristico della fortificazione alla moderna, sistema difensivo elaborato a partire dal XV-XVI secolo grazie alla nascita di armi da fuoco.
Vedere Lingua occitana e Baluardo
Banne
Banne (in occitano Banne) è un comune francese di 690 abitanti situato nel dipartimento dell'Ardèche della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Banne
Barbazan
Barbazan (in occitano: Barbasan) è un comune francese di 464 abitanti el dipartimento dell'Alta Garonna, regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Barbazan
Barcelonnette
Barcelonnette (in occitano Barcilona de Provença, raramente Barciloneta; in italiano Barcellonetta) è un comune francese di 2.917 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, sede di sottoprefettura.
Vedere Lingua occitana e Barcelonnette
Bardonecchia
Bardonecchia (IPA:, Bardonecia in piemontese, Barduneice in occitano, Bardonnèche in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, in alta Val di Susa, importante centro per gli sport invernali, che vanta due comprensori sciistici: quello del Colomion-Les Arnauds-Melezet e quello dello Jafferau.
Vedere Lingua occitana e Bardonecchia
Barge
Barge (Barge anche in piemontese e occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Fa parte dell'unione montana Barge - Bagnolo Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Barge
Barral di Baux
Fu siniscalco del Contado Venassino per Raimondo VII di Tolosa, conte di Tolosa (1236), del quale sposò la nipote, Sibilla d'Anduze. Si oppose alla Crociata degli Albigesi; sostenne la ribellione della Provenza contro Carlo I d'Angiò nel 1247.
Vedere Lingua occitana e Barral di Baux
Bartolomeo
.
Vedere Lingua occitana e Bartolomeo
Battaglia di Roncisvalle
La battaglia di Roncisvalle (778 d.C.), sebbene ricordata come una delle più celebri battaglie condotte da Carlo Magno, re dei Franchi, in realtà non andrebbe considerata come una vera e propria battaglia e si discute anche se possa essere considerata come un episodio della Reconquista, visto che questa fu portata avanti dalle popolazioni iberiche di religione cristiana, mentre Roncisvalle fece parte di quelle operazioni militari con cui Carlo Magno cercò di ampliare il suo impero.
Vedere Lingua occitana e Battaglia di Roncisvalle
Bayonne
Bayonne (Bayonne in francese; Bayona in spagnolo; Baiona in basco, occitano e italiano) è una città della Francia di abitanti situata nel dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione Nuova Aquitania, a 28 km dal confine spagnolo di Irun. Il suo nome basco è Baiona (pronuncia fonetica), mentre quello occitano (guascone) è ugualmente Baiona (ma pronunciato "baiùno, baiùnë").
Vedere Lingua occitana e Bayonne
Bègles
Bègles (in occitano Begla) è un comune francese di 25.085 abitanti situato nel dipartimento della Gironda nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Bègles
Bédarrides
Bédarrides (in occitano Bedarrida) è un comune francese di 5.209 abitanti situato nel dipartimento della Vaucluse della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Bédarrides
Bélesta (Pirenei Orientali)
Bélesta (in occitano Belhestar, in catalano Bellestar de la Frontera) è un comune francese di 219 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Bélesta (Pirenei Orientali)
Béziers
Béziers (IPA, in occitano Besièrs) è un comune francese di 72.554 abitanti situato nel dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania, sede di sottoprefettura.
Vedere Lingua occitana e Béziers
Beatrice de Dia
Molto scarse risultano essere le notizie fornite dalle fonti documentali contemporanee o postume attualmente conosciute. Oltre alla sua presunta data di nascita (1140), la sua vida non ne rivela il nome ma, fra le varie ipotesi più o meno accreditate, si tende ad accettare la tradizione, che la chiama Beatrix.
Vedere Lingua occitana e Beatrice de Dia
Beaulieu-sur-Dordogne
Beaulieu-sur-Dordogne (in occitano Bél Luéc) è un comune francese di 1.320 abitanti situato nel dipartimento della Corrèze nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Beaulieu-sur-Dordogne
Beaumont-de-Pertuis
Beaumont-de-Pertuis (o Béu-mount de Pertus en Lingua occitana) è un comune francese situato nel dipartimento della Vaucluse della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Beaumont-de-Pertuis
Beausoleil
Beausoleil (in occitano Bèusoleu) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Beausoleil
Belcaire
Belcaire (in occitano e catalano: Bèlcaire) è un comune francese di 394 abitanti situato nel dipartimento dell'Aude nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Belcaire
Bellegarde (Linguadoca-Rossiglione)
Bellegarde (Bèlagarda in occitano) è un comune francese di 6.333 abitanti situato nel dipartimento del Gard nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Bellegarde (Linguadoca-Rossiglione)
Bellino (Italia)
Bellino (Blins in occitano, Bellin in francese, Blìn in piemontese) è un comune italiano di 97 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Bellino (Italia)
Bergerac
Bergerac (in occitano Brageirac) è un comune francese di 27.101 abitanti situato nel dipartimento della Dordogna nella regione della Nuova Aquitania, sede di sottoprefettura.
Vedere Lingua occitana e Bergerac
Bernadette Soubirous
È conosciuta per le apparizioni mariane alle quali riferì di aver assistito in una grotta del suo paese natale (grotta di Massabielle). Tali visioni riguardano una "signora vestita di bianco", divenuta nota poi come Nostra Signora di Lourdes, cui l'allora quattordicenne Bernadette ha assistito.
Vedere Lingua occitana e Bernadette Soubirous
Bernart de Ventadorn
È ricordato per la sua maestria, per la divulgazione dello stile trobar leu e per i suoi prolifici cansó, che hanno contribuito a definire il genere e stabilire la forma "classica" della poesia d'amore cortese; modelli che vennero poi imitati per tutto il resto del secolo.
Vedere Lingua occitana e Bernart de Ventadorn
Berre-l'Étang
Berre-l'Étang (fino al 1928 Berre, in occitano Bèrra o Bèrra de l'Estanh) è un comune francese di 13.970 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Berre-l'Étang
Beuil
Beuil (in italiano Boglio, ormai desueto, in occitano Buelh) è un comune francese di 502 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Beuil
Biagio
.
Vedere Lingua occitana e Biagio
Bibiana
Bibiana (Bibian-a in piemontese, Bibiana in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. Si trova all'imbocco della Val Pellice e fa parte dell'Unione Montana del Pinerolese.
Vedere Lingua occitana e Bibiana
Billy (Allier)
Billy (in occitano Bilhi) è un comune francese di 859 abitanti situato nel dipartimento dell'Allier della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Billy (Allier)
Bobbio Pellice
Bobbio Pellice (pronuncia Bòbbio Pèllice,; Beubi in piemontese, Buebi in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Bobbio Pellice
Borgo San Dalmazzo
Borgo San Dalmazzo (El Borgh San Dalmass o Ël Borgh in piemontese, Lo Borg o Ou Bourc in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Borgo San Dalmazzo
Borgogna
La Borgogna (AFI:; in francese Bourgogne,; in arpitano Borgogne; in occitano Borgonha) è una regione storica ed ex regione amministrativa della Francia.
Vedere Lingua occitana e Borgogna
Bormes-les-Mimosas
Bormes-les-Mimosas (in occitano Bòrmas) è un comune francese di 7.430 abitanti situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Bormes-les-Mimosas
Bosco dell'Alevé
Il Bosco dell'Alevé (o dell'Alvé) si trova in Piemonte, nell'alta Valle Varaita e, con i suoi 825 ettari distribuiti tra i 1.500 e i 2.500 metri sul livello del mare, è la più grande estensione di Pino Cembro (Pinus Cembra) d'Italia e una delle più grandi d'Europa.
Vedere Lingua occitana e Bosco dell'Alevé
Bourg-de-Péage
Bourg-de-Péage (in occitano Lo Borg dau Peatge) è un comune francese situato nel dipartimento della Drôme della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Bourg-de-Péage
Breglio
Breil-sur-Roya (in italiano Breglio, anche Breglio sul Roia,, in occitano Brelh de Ròia, in dialetto intemelio Bregliu, in dialetto brigasco Brègl) è un comune francese di 2.267 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Breglio
Breuilaufa
Breuilaufa (Lo Bruèlh al Fag in occitano) è un comune francese di 151 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Vienne nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Breuilaufa
Briançon
Briançon (in italiano Brianzone; in occitano Briançoun o Briançon), è un comune francese di 12.054 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi, sede di sottoprefettura, posta ai piedi del Colle dell'Izoard e del Colle del Monginevro, dando accesso a Torino.
Vedere Lingua occitana e Briançon
Brive-la-Gaillarde
Brive-la-Gaillarde (in occitano Briva) è un comune francese di abitanti sottoprefettura del dipartimento della Corrèze, nella regione Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Brive-la-Gaillarde
Brondello
Brondello (Brondel in piemontese, Broundel in occitano) è un comune italiano di 282 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Brondello
Brossasco
Brossasco (Brossasch in piemontese; Brousasc in occitano) è un comune italiano di 995 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato nella Valle Varaita.
Vedere Lingua occitana e Brossasco
Buco di Viso
Il Buco di Viso o Buco delle Traversette (Pertuis du Viso o Tunnel de la Traversette in lingua francese, Përtus dël Viso in lingua piemontese, Pertús dóu Visol in lingua occitana) è una galleria scavata nella roccia lunga circa 75 metri che collega l'Italia con la Francia mettendo in comunicazione i territori comunali di Crissolo e Ristolas.
Vedere Lingua occitana e Buco di Viso
Bugarach
Bugarach (Bugarag in occitano) è un comune francese di 225 abitanti situato nel dipartimento dell'Aude, nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Bugarach
Cadolive
Cadolive (in occitano Ca d'Oliva) è un comune francese di 2.162 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Cadolive
Cagnes-sur-Mer
Cagnes-sur-Mer (in occitano Canha de Mar, in italiano storico Cagno) è un comune francese di 48.605 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Cagnes-sur-Mer
Cahors
Cahors (in occitano Caors) è un comune francese di 21.072 abitanti, capoluogo del dipartimento del Lot, nella regione dell'Occitania. I suoi abitanti si chiamano Cadurciens (o Cahorsins).
Vedere Lingua occitana e Cahors
Calabria
La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.
Vedere Lingua occitana e Calabria
Caltagirone
Caltagirone (Cartaggiruni in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. È il centro principale del comprensorio Calatino.
Vedere Lingua occitana e Caltagirone
Camargue
La Camargue (nome francese, AFI), in italiano Camarga (idem in occitano), è la zona umida a sud di Arles, in Francia, fra il Mar Mediterraneo e i due bracci del delta del Rodano.
Vedere Lingua occitana e Camargue
Campoussy
Campoussy (in catalano Campossí, in occitano Campossin) è un comune francese di 46 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Campoussy
Cannes
Cannes (IPA:; in occitano Canas; in italiano storico Canne) è un comune francese situato nel dipartimento delle Alpi Marittime e nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Cannes
Canosio
Canosio (Cianeus in piemontese, Chanuelhas in occitano) è un comune italiano di 77 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Canosio
Cantalupa
Cantalupa (Cantaluva in piemontese, Chantoloubo in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Cantalupa
Cantoni della Svizzera
I 26 cantoni della Svizzera sono gli stati membri della Confederazione elvetica. Il nucleo della Confederazione nella forma dei primi tre alleati confederati veniva chiamato Waldstätte.
Vedere Lingua occitana e Cantoni della Svizzera
Canzoniere
Il canzoniere, anticamente canzoniéro (catalano cançoner, occitano cançonièr, galiziano e portoghese cancioneiro, spagnolo cancionero), nasce con la letteratura romanza ed è una raccolta di rime spesso destinate al canto o alla musica e solitamente di carattere amoroso, di un solo o di vari poeti.
Vedere Lingua occitana e Canzoniere
Cap-d'Ail
Cap-d'Ail (nome originario italiano Capo d'Aglio o Capodaglio) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Cap-d'Ail
Caraglio
Caraglio (Caraj in piemontese, Carài in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Faceva parte della Comunità montana Valli Grana e Maira.
Vedere Lingua occitana e Caraglio
Caramany
Caramany (in catalano Caramany, in occitano Carmanh) è un comune francese di 144 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Caramany
Carbonne
Carbonne (in occitano Carbona) è un comune francese di 5.324 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Garonna nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Carbonne
Carcans
Carcans (in occitano Carcan) è un comune francese (di 2.420 abitanti) situato nel dipartimento della Gironda nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Carcans
Carcassonne
Carcassonne (AFI:; in occitano: Carcassona AFI:; in italiano storico: Carcassona o Carcasciona) è una città francese situata nel dipartimento dell'Aude, del quale è capoluogo, nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Carcassonne
Carnoux-en-Provence
Carnoux-en-Provence (in occitano Carnós de Provença) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Carnoux-en-Provence
Carpentras
Carpentras (in italiano Carpentrasso, in occitano Carpentrà) è un comune francese di 30.335 abitanti situato nel dipartimento di Vaucluse nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, sede di sotto-prefettura.
Vedere Lingua occitana e Carpentras
Carqueiranne
Carqueiranne (in occitano: Carcairana) è un comune francese di 9.984 abitanti situato nel dipartimento del Varo e della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Carqueiranne
Cartignano
Cartignano (Cartinhan in occitano, Cartignan in piemontese) è un comune italiano di 168 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Faceva parte della comunità montana Valli Grana e Maira.
Vedere Lingua occitana e Cartignano
Cassagnes (Pirenei Orientali)
Cassagnes (in occitano Cassanhas, catalano Cassanyes) è un comune francese di 261 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Cassagnes (Pirenei Orientali)
Casteldelfino
Casteldelfino (Casteldelfin in piemontese, Chasteldeifin in occitano, "La Vilo" nella variante locale, Châteaudauphin in francese) è un comune italiano di 141 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato in alta Valle Varaita.
Vedere Lingua occitana e Casteldelfino
Castellar (Alpi Marittime)
Castellar (in italiano, desueto, Castellaro, come in mentonasco; in occitano Ou Castellà) è un comune francese di 997 abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime, nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Castellar (Alpi Marittime)
Castellar (Saluzzo)
Castellar (Castlar in piemontese, Castelar in occitano) è un municipio di 301 abitanti del comune di Saluzzo, della provincia di Cuneo, in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Castellar (Saluzzo)
Castelli catari
Castello di Queribus I castelli catari sono fortificazioni costruite intorno al XII secolo nella regione francese della Linguadoca-Rossiglione, protagoniste della Crociata albigese.
Vedere Lingua occitana e Castelli catari
Castello di Montségur
Il castello di Montségur è uno dei castelli catari, e poi francesi, posti nella regione dei Midi-Pirenei, abbandonato alla fine del XVII secolo.
Vedere Lingua occitana e Castello di Montségur
Castelmagno (Italia)
Castelmagno (Castelmagn in piemontese, Chastelmanh in occitano, Castelmagne in francese) è un comune italiano sparso di 53 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Castelmagno (Italia)
Castelmoron-d'Albret
Castelmoron-d'Albret (in occitano Castèl Mauron d'Albret, dal 1792 al 1795 Castel-Marat in onore di Jean-Paul Marat) è un comune francese di 53 abitanti situato nel dipartimento della Gironda nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Castelmoron-d'Albret
Castiglione (Provenza-Alpi-Costa Azzurra)
Castiglione (in francese e in mentonasco Castillon) è un comune francese di 360 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Castiglione (Provenza-Alpi-Costa Azzurra)
Castres (Tarn)
Castres (in occitano Castras) è un comune francese di 44.366 abitanti situato nel dipartimento del Tarn nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Castres (Tarn)
Catalani
I catalani sono il gruppo etnico e la nazionalità associati alla Catalogna, e, da taluni in senso politico, ai cosiddetti Paesi catalani.
Vedere Lingua occitana e Catalani
Catalogna
La Catalogna (AFI:; in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della Penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.
Vedere Lingua occitana e Catalogna
Catalogna del Nord
Catalogna del Nord (catalano: Catalunya del Nord o Catalunya Nord; francese: Catalogne Nord o Pays Catalan, spagnolo: Cataluña del Norte) è la denominazione usata, principalmente nell'area catalana, per designare quella parte del Principato di Catalogna passata alla Francia in virtù del Trattato dei Pirenei (1659).
Vedere Lingua occitana e Catalogna del Nord
Catarismo
Il catarismo è stato un movimento ereticale cristiano, diffuso in diverse zone dell'Europa (Linguadoca e Occitania in Francia, Italia, Bosnia, Bulgaria e Impero bizantino)Piccinni, Gabriella.
Vedere Lingua occitana e Catarismo
Caterina
.
Vedere Lingua occitana e Caterina
Caudiès-de-Fenouillèdes
Caudiès-de-Fenouillèdes (in occitano Caudièrs de Fenolhet, catalano Caudiers de Fenollet) è un comune francese di 619 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Caudiès-de-Fenouillèdes
Cauterets
Cauterets (in occitano Cautarés) è un comune francese, situato nel dipartimento degli Alti Pirenei, nella regione dell'Occitania: è centro termale e una stazione sciistica.
Vedere Lingua occitana e Cauterets
Cazeneuve
Cazeneuve (in occitano Casanava) è un comune francese di 143 abitanti situato nel dipartimento del Gers nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Cazeneuve
Cediglia
La cediglia (in francese cédille) è un segno a forma di uncino (¸) che viene aggiunto a certe consonanti come segno diacritico per modificarne la pronuncia.
Vedere Lingua occitana e Cediglia
Celle di Macra
Celle di Macra (Sele dl'Arma in piemontese, Cèlas in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Celle di Macra
Cerimonia di apertura dei XX Giochi olimpici invernali
La cerimonia di apertura dei XX Giochi Olimpici Invernali si è tenuta il 10 febbraio 2006, alle 20:00 CET, presso lo Stadio Olimpico di Torino.
Vedere Lingua occitana e Cerimonia di apertura dei XX Giochi olimpici invernali
Cervasca
Cervasca (Sërvasca in piemontese, Cervasca in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Faceva parte della Comunità montana Valle Stura.
Vedere Lingua occitana e Cervasca
Cesana Torinese
Cesana Torinese (Cesan-a in piemontese, Cesana in occitano, Césane in francese) è un comune italiano di 890 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Cesana Torinese
Châlus
Châlus è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Vienne nella regione della Nuova Aquitania. Era capoluogo dell'omonimo cantone, soppresso nel 2015.
Vedere Lingua occitana e Châlus
Chiaro Davanzati
Appartenne al gruppo dei poeti toscani che introdussero nella realtà comunale dell'Italia centrale i temi e le forme tipici della scuola siciliana (rimatori toscani di transizione); dopo Guittone d'Arezzo è il poeta di questa scuola di cui si conservano più componimenti.
Vedere Lingua occitana e Chiaro Davanzati
Chiomonte
Chiomonte (Cimon in piemontese, Cháumount in occitano e Chaumont in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Chiomonte
Chisone
Il Chisone (Ciuson in piemontese, Cluson in occitano e francese) è un torrente, tributario del fiume Po attraverso il torrente Pellice, di lunghezza di circa 55 km.
Vedere Lingua occitana e Chisone
Chiusa di Pesio
Chiusa di Pesio (La Ciusa in piemontese, La Clusa in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Chiusa di Pesio
Cielo d'Alcamo
È uno dei più significativi rappresentanti della scuola siciliana.
Vedere Lingua occitana e Cielo d'Alcamo
Cieutat
Cieutat in francese e Ciutat in occitano, è un comune francese di 601 abitanti, situato nel dipartimento degli Alti Pirenei, nella regione dell'Occitania, o anticamente nella regione storica della Bigorra.
Vedere Lingua occitana e Cieutat
Cima delle Lose
La Cima delle Lose è una montagna delle Alpi Marittime alta 2.813 m. È una classica meta sci-alpinistica del Cuneese, poco frequentata in estate.
Vedere Lingua occitana e Cima delle Lose
Citrus × aurantiifolia
La limetta o lima (Citrus × aurantiifolia (Christm.) Swingle, 1913) è un agrume della famiglia delle Rutacee, commercialmente noto anche con il termine inglese di lime (pronuncia: /'laim/).
Vedere Lingua occitana e Citrus × aurantiifolia
Civada
La civada è una piccola vela quadra inserita sull'omonimo pennone, al disotto del bompresso, comune nei vascelli del XVII e XVIII secolo. È così denominata per l'analogia della sua forma originaria con il sacco d'avena (in provenzale civadiera), che si appendeva sotto il muso dei cavalli.
Vedere Lingua occitana e Civada
Claviere
Claviere (AFI:; Claviè in piemontese, Las Clavieras in occitano, Clavières in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Claviere
Clermont-Ferrand
Clermont-Ferrand (AFI:; in alvernese Clharmou, in occitano Clarmont-Ferrand o Clarmont o letterariamente Clarmont d'Auvèrnhe, in arpitano Cllârmont-Fèrrand) è un comune francese di 144 817 abitanti, capoluogo del dipartimento del Puy-de-Dôme nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Clermont-Ferrand
Clodoveo (nome)
.
Vedere Lingua occitana e Clodoveo (nome)
Colle Fauniera
Il Colle di Fauniera (2.481 m s.l.m.) è un valico alpino situato nelle Alpi Cozie italiane in Piemonte, collega la valle Stura di Demonte attraverso il laterale Vallone dell'Arma con la Valle Grana, entrambe in Provincia di Cuneo.
Vedere Lingua occitana e Colle Fauniera
Compagnia di ventura
Le compagnie di ventura erano truppe mercenarie utilizzate nel Medioevo, formate dai cosiddetti soldati di ventura, organizzate e guidate da un condottiero, generalmente detto capitano di ventura.
Vedere Lingua occitana e Compagnia di ventura
Comuni della Francia
Il comune (in francese: commune) è la più piccola suddivisione amministrativa di 3º livello della Francia, la 5ª territoriale, che corrisponde generalmente al territorio di una città o di un villaggio.
Vedere Lingua occitana e Comuni della Francia
Conches
Conches è nome comune a una serie di località francesi.
Vedere Lingua occitana e Conches
Conques
Conques (AFI:; Concas in occitano) è un comune francese soppresso e frazione del dipartimento dell'Aveyron della regione dell'Occitania. Dal 1º gennaio 2016 si è fuso con i comuni di Grand-Vabre, Noailhac e Saint-Cyprien-sur-Dourdou per formare il nuovo comune di Conques-en-Rouergue.
Vedere Lingua occitana e Conques
Conselh de la Lenga Occitana
Il Consiglio della Lingua Occitana o CLO (in occitano: Conselh de la Lenga Occitana o regionalmente Conseu de la Lenga Occitana) è un organismo di codificazione della lingua occitana, fondato nel 1996-1997.
Vedere Lingua occitana e Conselh de la Lenga Occitana
Contado Venassino
Il Contado Venassino (in francese: le Comtat Venaissin, le Comtat; in occitano: lo Comtat Venaicin, la Comtat, in latino: Pagus Vendascinus) era una regione storica della Francia situata intorno alla città di Avignone, in Provenza.
Vedere Lingua occitana e Contado Venassino
Contea di Nizza
La Contea di Nizza (in occitano, Comtat de Niça; in francese, Comté de Nice) è stata una contea facente parte dello Stato sabaudo, in possesso dei Duchi di Savoia dal 1388 e poi del Re di Sardegna dal 1720.
Vedere Lingua occitana e Contea di Nizza
Contea di Savoia
La contea di Savoia fu un antico Stato preunitario, sorto con Umberto I Biancamano (980-1048), considerato il capostipite della dinastia sabauda in quanto primo personaggio storico definito “conte“, in un documento del 1003 dal vescovo Oddone di Belley.
Vedere Lingua occitana e Contea di Savoia
Contea di Tenda
La contea di Tenda (in francese: Comté de Tende in Intemelio: Cuntea de Tenda) era una contea che si estendeva in alta val Roia, valle Vermenagna, l'alta val Tanaro nel basso medioevo.
Vedere Lingua occitana e Contea di Tenda
Contea di Tripoli
La contea di Tripoli fu l'ultimo degli stati feudali latini ad essere fondato nel Levante in seguito alla prima crociata. Conquistata dalle forze cristiane nel 1109, fu inizialmente governata da Bertrando II di Tolosa, come vassallo del re di Gerusalemme Baldovino I. Era situata nella parte settentrionale dell'attuale Libano.
Vedere Lingua occitana e Contea di Tripoli
Continuum dialettale
Un continuum dialettale è una catena di varietà di lingue (e/o dialetti) geograficamente adiacenti e geneticamente imparentate la cui mutua intelligibilità decresce stabilmente al crescere della distanza geografica.
Vedere Lingua occitana e Continuum dialettale
Corona d'Aragona
Corona d'Aragona (Corona Aragonensis) fu il nome dato all'insieme dei regni e territori soggetti alla giurisdizione dei sovrani d'Aragona dal 1134 al 1715.
Vedere Lingua occitana e Corona d'Aragona
Corrèze (Corrèze)
Corrèze (in occitano Corresa) è un comune francese di 1.208 abitanti situato nel dipartimento della Corrèze nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Corrèze (Corrèze)
Corvus Corax (gruppo musicale)
I Corvus Corax sono un gruppo tedesco noto per suonare musica medievale utilizzando strumenti dell'epoca. Prendono il nome dal corvo imperiale.
Vedere Lingua occitana e Corvus Corax (gruppo musicale)
Costa Azzurra
La Costa Azzurra (in francese Côte d'Azur, in occitano Còsta d'Azur; anche nota come Riviera Francese) è una porzione della costa mediterranea settentrionale appartenente alla regione francese Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Costa Azzurra
Courenta
La courenta (courenta o courenda nelle Valli di Lanzo, area di lingua francoprovenzale) è una danza diffusa nelle vallate alpine occitane e francoprovenzali.
Vedere Lingua occitana e Courenta
Crau
La Crau (in occitano: Crau secondo la norma classica e quella felibriana) è una steppa arida della Francia, nel dipartimento delle Bocche del Rodano.
Vedere Lingua occitana e Crau
Crêuza
La creusa (pronuncia) è un termine ligure che indica il tipico viottolo stretto o mulattiera che fende, spesso verticalmente, le colline del Genovesato e di tutta la Liguria.
Vedere Lingua occitana e Crêuza
Crissolo
Crissolo (Crisseul in piemontese, Criçòl in occitano) è un comune italiano di 148 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, dove si trovano il Monviso e la sorgente del fiume Po.
Vedere Lingua occitana e Crissolo
Crociata albigese
La crociata albigese o crociata catara (in francese: Croisade des albigeois, occitano: Crosada dels albigeses) fu una campagna militare lunga 20 anni che ebbe luogo tra il 1209 e il 1229, bandita da papa Innocenzo III con lo scopo di estirpare il catarismo dai territori della Linguadoca nel sud della Francia, dove i signori di Provenza e il conte di Tolosa (e anche alcuni ecclesiastici come i vescovi di Tolosa e Carcassonne e l'arcivescovo di Narbona), verso la fine del XII secolo, permisero che i catari predicassero nei villaggi e ricevessero lasciti anche cospicui, accettando che catari fossero messi anche a capo dei conventi.
Vedere Lingua occitana e Crociata albigese
D'Arco Silvio Avalle
Si occupò in particolare della letteratura italiana delle origini e di quella medioevale romanza: rilevanti i suoi studi sulla letteratura medioevale in lingua occitana.
Vedere Lingua occitana e D'Arco Silvio Avalle
Daluis
Daluis (o Daluèis in lingua occitana e Daluis anche in italiano, è un comune francese di 140 abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Daluis
Damigiana
La damigiana è un tipo di vaso vinario in vetro, con capacità da 5, 10, 12, 15, 17, 20, 23, 25, 28, 34 e 54 litri. Ha una forma rotonda e nel passato era rivestita in vimini e con fondo di legno di castagno per il trasporto (attualmente il rivestimento è perlopiù in plastica).
Vedere Lingua occitana e Damigiana
Dante da Maiano
Di Dante da Maiano nulla si conosce, fuorché quello che si può ricavare dal suo canzoniere, tramandatoci in un'unica redazione nei libri VII e XI della Giuntina di rime antiche.
Vedere Lingua occitana e Dante da Maiano
Delfinato
Il Delfinato (in occitano Daufinat,, pronuncia) era una delle antiche province francesi. Corrisponde approssimativamente agli odierni dipartimenti dell'Isère, della Drôme e delle Alte Alpi.
Vedere Lingua occitana e Delfinato
Demonte
Demonte (Demont in piemontese e in occitano) è un comune italiano di 1 903 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Demonte
Descort
Il descort (termine occitano derivante dal latino discordia) è un genere poetico medievale affine al lai, ovvero un adattamento cortese, da parte dei trovatori, di musiche probabilmente di origine celtica.
Vedere Lingua occitana e Descort
Dialetti galloitalici di Sicilia
I dialetti galloitalici di Sicilia, anche detti dialetti altoitaliani della Sicilia o siculo-lombardi, costituiscono un'isola linguistica alloglotta all'interno della Sicilia centrale e orientale composta da parlate in cui dominano caratteristiche, soprattutto fonetiche, tipiche dell'Italia settentrionale, appartenenti cioè alle parlate del gruppo linguistico gallo-italico, nel quale sono presenti un sostrato gallo-celtico, diffuso in gran parte dell'Italia settentrionale e storicamente appartenente alla macro-regione a sud delle Alpi che i Romani chiamarono Gallia cisalpina.
Vedere Lingua occitana e Dialetti galloitalici di Sicilia
Dialetti italiani meridionali estremi
I dialetti italiani meridionali estremiSecondo la classificazione di Giovan Battista Pellegrini che indica similmente i dialetti mediani e meridionali - sono un insieme di dialetti parlati in Calabria, Sicilia, Salento e nel Cilento meridionale con caratteristiche fonetiche e sintattiche comuni tali da costituire un unico gruppo, al quale si ricollega anche la lingua siciliana che, nel Basso Medioevo, ebbe esperienze letterarie di prestigio alla corte di Federico II di Svevia nel Regno di Sicilia.
Vedere Lingua occitana e Dialetti italiani meridionali estremi
Dialetto algherese
Lalgherese (in catalano standard alguerès, in algherese alguerés, pronuncia) è una variante del catalano arcaico parlato ad Alghero (L'Alguer in catalano), in Sardegna.
Vedere Lingua occitana e Dialetto algherese
Dialetto aranese
Il dialetto aranese (il nome originale in occitano e in spagnolo è aranés; in catalano aranès; in francese aranais) è una forma normativa del dialetto guascone, a sua volta varietà della lingua occitana.
Vedere Lingua occitana e Dialetto aranese
Dialetto brigasco
Il brigasco (nome nativo brigašc, in francese brigasque) è una varietà del dialetto roiasco, parlata nelle Alpi Liguri nella Terra Brigasca, a cavallo del confine italo-francese nella zona del Monte Saccarello.
Vedere Lingua occitana e Dialetto brigasco
Dialetto guardiolo
Il dialetto guardiolo (nome nativo gardiòl) è la varietà dialettale occitana parlata nel borgo storico di Guardia Piemontese, comune della provincia di Cosenza e isola alloglotta.
Vedere Lingua occitana e Dialetto guardiolo
Dialetto guascone
Il guascone è il dialetto occitano parlato in Guascogna (in guascone Gasconha), antica provincia francese, e nel Béarn. Talvolta è considerato lingua a sé stante di un gruppo linguistico occitano-catalano.
Vedere Lingua occitana e Dialetto guascone
Dialetto intemelio
Con il termine intemelio si definisce l'insieme delle diverse varietà della lingua ligure parlate e diffuse tra il Principato di Monaco e la cittadina ligure di Taggia.
Vedere Lingua occitana e Dialetto intemelio
Dialetto mentonasco
Il mentonasco o mentonese (nome nativo mentunasch, in ligure mentunascu, in francese mentonasque) è varietà dialettale della lingua ligure del cantone di Mentone, nel dipartimento delle Alpi Marittime in Francia.
Vedere Lingua occitana e Dialetto mentonasco
Dialetto milanese
Il dialetto milanese (nome nativo dialett milanés, AFI) è un dialetto appartenente al ramo occidentale della lingua lombarda, parlato tradizionalmente a Milano.
Vedere Lingua occitana e Dialetto milanese
Dialetto monegasco
Il monegasco (nome nativo monegasco o munegascu; AFI) è un dialetto della lingua ligure. Assai affine al vicino dialetto intemelio della provincia di Imperia, è riconosciuto come lingua nazionale del Principato di Monaco.
Vedere Lingua occitana e Dialetto monegasco
Dialetto nizzardo
Il nizzardo (nome nativo: niçard o nissart; in francese: niçois) è il dialetto storicamente parlato nella città di Nizza e nel Paese nizzardo, oggi compreso nel dipartimento francese delle Alpi Marittime.
Vedere Lingua occitana e Dialetto nizzardo
Dialetto noneso
Il dialetto noneso (nome nativo nònes), detto anche anaunico o naunico, è un idioma romanzo in uso nella Val di Non in Trentino. Prende il nome dagli antichi abitanti retici della valle, gli Anauni.
Vedere Lingua occitana e Dialetto noneso
Dialetto provenzale
Il provenzale (nome nativo:, ortografato provençau nella grafia classica e prouvençau nella grafia mistraliana; in francese: provençal) è un dialetto dell'occitano o lingua d'oc parlato essenzialmente in Provenza e in una parte del Gard.
Vedere Lingua occitana e Dialetto provenzale
Diasistema
In linguistica, un diasistema è un insieme di varietà linguistiche vicine che condividono molte strutture comuni, tanto da poterle descrivere in un grande sistema collettivo di corrispondenze.
Vedere Lingua occitana e Diasistema
Die (Francia)
Die (AFI:,; in occitano: Diá) è un comune francese situato nel dipartimento della Drôme nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, sede di sottoprefettura.
Vedere Lingua occitana e Die (Francia)
Digne-les-Bains
Digne-les-Bains (in occitano Dinha) è un comune francese di 18.339 abitanti, capoluogo del dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Digne-les-Bains
Dizionario
Il termine dizionario (dal lat. mediev. dictionarium, der. di dictio -onis «dizione») è usato con riferimento che indica principalmente un'opera che raccoglie, in modo ordinato secondo criteri anche variabili da un'opera all'altra, biografie e nozioni inerenti ad un particolare settore del sapere umano tipo di una scienza, uno sport, un'arte, una tecnica o anche il sapere umano nel suo complesso in cui tratta un elenco alfabetico delle parole e delle locuzioni di una lingua ed eventualmente anche altri elementi linguistici ad esso legati come ad esempio: prefissi, suffissi, sigle, lettere fornendo informazioni quali il significato, l'uso, l'etimologia, la traduzione in un'altra lingua, la pronuncia, la sillabazione, i sinonimi, i contrari da cui si utilizza una trattazione.
Vedere Lingua occitana e Dizionario
Dominique Boschero
Dominique Boschero in una scena de ''La donnaccia'' Sorella dell'attore Martial Boschero, nasce in Francia da genitori italiani, che allo scoppio della seconda guerra mondiale la affidano ai nonni.
Vedere Lingua occitana e Dominique Boschero
Donato (nome)
.
Vedere Lingua occitana e Donato (nome)
Dordogna (fiume)
La Dordogna (in francese Dordogne, in occitano Dordonha) è un fiume del sud-ovest della Francia. La sua sorgente è sul Puy de Sancy, nel Puy-de-Dôme, sul Massiccio Centrale e la sua foce, nella Gironda, in Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Dordogna (fiume)
Draguignan
Draguignan (in occitano Draguinhan) è un comune francese di 37.575 abitanti situato nel dipartimento del Varo nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, sede di sottoprefettura.
Vedere Lingua occitana e Draguignan
Drap
Drap (in occitano Drap, in italiano Drappo) è un comune francese di 4.500 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Drap
Drôme
Il dipartimento della Drôme (in occitano e in italiano storico Droma) è un dipartimento francese della regione Alvernia-Rodano-Alpi. Il dipartimento fu creato durante la Rivoluzione francese, il 4 marzo del 1790, in applicazione della legge del 22 dicembre del 1789, con una parte della provincia del Delfinato.
Vedere Lingua occitana e Drôme
Ducato di Savoia
Il Ducato di Savoia nacque nel 1416 dall'elevazione a rango ducale della Contea di Savoia, Stato tenuto dalla dinastia dei Savoia e parte del Sacro Romano Impero fino al 1792 nella provincia dell'Alto Reno con pieno diritto di voto al Reichstag.
Vedere Lingua occitana e Ducato di Savoia
Durance (fiume)
La Durance (in occitano Durença, in latino Druentia, in italiano storico Druenza) è un fiume lungo 323,5 km SANDRE, (Consultato il 25 aprile 2015) del sud-est della Francia.
Vedere Lingua occitana e Durance (fiume)
Ebolo II di Ventadorn
Nacque nel dipartimento di Ventadour (Corrèze, Francia), figlio del visconte Ebolo I e di Almodis de Montberon. Ebolo II fu detto Ebolus le chanteur che, secondo lo storico contemporaneo Geoffroy, priore di Vigeois, erat valde gratiosus in cantilenis ("era un bravo cantore").
Vedere Lingua occitana e Ebolo II di Ventadorn
Edoardo
.
Vedere Lingua occitana e Edoardo
Eleonora
.
Vedere Lingua occitana e Eleonora
Eleonora d'Alburquerque
Era figlia secondogenita del conte d'Alburquerque, Sancho Alfonso (1342-1375), e della di lui moglie, Beatrice del Portogallo (1347-1381).
Vedere Lingua occitana e Eleonora d'Alburquerque
Eleonora d'Aquitania
In quanto erede della casata dei Poitiers, governanti nella Francia sud-occidentale, era una delle donne più ricche e potenti dell'Europa occidentale durante il Basso Medioevo.
Vedere Lingua occitana e Eleonora d'Aquitania
Eleonora d'Inghilterra (1162-1214)
Sesta figlia legittima (seconda femmina) del re d'Inghilterra, duca di Normandia e conte d'Angiò, Enrico II, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania, figlia primogenita del duca Guglielmo X il Tolosano e di Aénor di Châtellerault.
Vedere Lingua occitana e Eleonora d'Inghilterra (1162-1214)
Eleonora di Castiglia (1310-1359)
Figlia primogenita del re di Castiglia, Ferdinando IV e di Costanza del Portogallo, figlia di Dionigi del Portogallo e di Isabella di Aragona, figlia del re di Aragona Pietro III di Aragona e della regina Costanza di Sicilia.
Vedere Lingua occitana e Eleonora di Castiglia (1310-1359)
Eleonora di Guzmán
Era figlia del nobile castigliano Pietro Núñez di Guzmán (discendente dalla casa di san Domenico di Guzmán) e di Giovanna Fernandez Ponce de León, discendente del re Alfonso IX di León.
Vedere Lingua occitana e Eleonora di Guzmán
Eleonora Telles de Menezes
Eleonora contrasse un primo matrimonio con un nobile portoghese, Giovanni Lourenço da Cunha.
Vedere Lingua occitana e Eleonora Telles de Menezes
Elisabetta
.
Vedere Lingua occitana e Elisabetta
Elva (Italia)
Elva (Elva anche in piemontese, Elvo in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Elva (Italia)
Embrun
Embrun (anticamente in italiano Ambruno; in occitano Ambrun) è un comune francese di 6.570 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Embrun
Emilio Villa
Non deve essere confuso con uno dei firmatari del manifesto razzistico fascista: si tratta di omonimia con il prof. Emilio Villa, collaboratore de "La difesa della razza" di Telesio Interlandi.
Vedere Lingua occitana e Emilio Villa
Enciastraia
L'Enciastraia (Tête de l'Enchastraye in francese) è una montagna delle Alpi Marittime alta 2.955 m, situata sul confine tra Francia ed Italia.
Vedere Lingua occitana e Enciastraia
Enrico
.
Vedere Lingua occitana e Enrico
Entraygues-sur-Truyère
Entraygues-sur-Truyère (Entraigas in occitano) è un comune francese di 1.275 abitanti situato nel dipartimento dell'Aveyron nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Entraygues-sur-Truyère
Entrevaux
Entrevaux (in italiano Entrevàuso, in occitano Entrevaus) è un comune francese di 958 abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Entrevaux
Envie
Envie (Envìe in piemontese e in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Si trova all'imbocco della Valle Po e fa parte della Comunità montana Valli Po, Bronda, Infernotto e Varaita.
Vedere Lingua occitana e Envie
Escragnolles
Escragnolles (anche Escragnolo o Escregnoro) è un comune francese di 575 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Escragnolles
Espelette
Espelette (in basco Ezpeleta, in occitano Espeleta) è un comune francese di 2.013 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Espelette
Estampie
Lestampie (o estampida in occitano) era una composizione musicale strumentale con carattere di danza, attestata già dal XII secolo e diffusasi tra il XIII e il XIV secolo.
Vedere Lingua occitana e Estampie
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Lingua occitana e Europa
Europa latina
Il termine Europa latina, anche detto Romània in filologia romanza, designa il territorio di diffusione delle lingue romanze, sia nella sua estensione storica che in quella attuale; il termine indica anche l'insieme delle lingue stesse.
Vedere Lingua occitana e Europa latina
Exilles
Exilles (Isìles in piemontese, Eissilhas in occitano; dal 1939 al 1953 Esille), è un comune italiano di 243 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, che si trova in Alta Val di Susa.
Vedere Lingua occitana e Exilles
Eygalières
Eygalières (in occitano Aigalieras o Eigaliero) è un comune francese di 1.811 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Eygalières
Fagnano Castello
Fagnano Castello è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. L'abitato è posto a 516 metri s.l.m. alle pendici del Monte Caloria (m 1172), sul versante orientale della Catena Costiera (o Paolana).
Vedere Lingua occitana e Fagnano Castello
Falicon
Falicon (in italiano Falicone, ormai desueto) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Falicon
Federalismo (lista elettorale)
La lista elettorale Federalismo fu presentata in tutte le elezioni europee tra il 1979 e il 2004 e alle elezioni politiche del 1979 e del 1992 da molti movimenti autonomisti e federalisti italiani, tra i quali i più consistenti erano la sempre presente Union Valdôtaine e il Partito Sardo d'Azione, aderente al progetto dal 1984 al 1993.
Vedere Lingua occitana e Federalismo (lista elettorale)
Federico
.
Vedere Lingua occitana e Federico
Federico II di Svevia
Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.
Vedere Lingua occitana e Federico II di Svevia
Felibrismo
Il felibrismo (lou Felibrige in provenzale) è un movimento letterario nato in Francia, a Font Ségune vicino a Vaucluse, nel 1854 che, traendo spunto dal movimento romantico e dall'attenzione da esso mostrata alle identità nazionali e locali, tendeva a valorizzare la difesa della lingua occitana, ponendo la salvaguardia dell'identità culturale provenzale.
Vedere Lingua occitana e Felibrismo
Felluns
Felluns (in occitano Felhunhs, catalano Felluns) è un comune francese di 59 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Felluns
Fenestrelle
Fenestrelle (Fenestrele in piemontese, Finistrelas o Fënetrèlla in occitano) è un comune italiano di 477 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Fenestrelle
Fenouillet (Pirenei Orientali)
Fenouillet (in occitano Fenolhet, catalano Fenollet) è un comune francese di 88 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Fenouillet (Pirenei Orientali)
Ferrières-sur-Ariège
Ferrières-sur-Ariège (in occitano Ferrièras) è un comune francese di 907 abitanti situato nel dipartimento dell'Ariège nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Ferrières-sur-Ariège
Feytiat
Feytiat (Festiac in occitano) è un comune francese di 5.985 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Vienne nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Feytiat
Fiffaro
Il fiffaro (talvolta anche "piffero", dal tedesco pfeife) è genericamente un flauto traverso, e in particolare un ottavino privo di tasti, dal suono molto acuto e penetrante, usato prevalentemente dalle bande militari accompagnato da tamburi.
Vedere Lingua occitana e Fiffaro
Fiore a sei petali
Il fiore a sei petali o esafoglio (detto anche: fiore della vita, hexafoil, rosa dei pastori, rosa carolingia, rosa celtica, stella-fiore, stella rosetta, fiore delle Alpi, stella delle Alpi, sole delle Alpi o degli Appennini), è una figura geometrica avente simmetria esagonale.
Vedere Lingua occitana e Fiore a sei petali
Foix
Foix (in occitano Fois) è un comune francese di 10.335 abitanti situato nel dipartimento dell'Ariège nella regione del Midi-Pirenei, capoluogo di dipartimento (il più piccolo del paese).
Vedere Lingua occitana e Foix
Folco (nome)
.
Vedere Lingua occitana e Folco (nome)
Fontaine-de-Vaucluse
Fontaine-de-Vaucluse (in occitano La Fònt de Vauclusa, in italiano Fonte di Valchiusa) è un comune francese di 582 abitanti situato nel dipartimento di Vaucluse della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Fontaine-de-Vaucluse
Forcalquier
Forcalquier (in occitano Forcauquier), è un comune francese di 4.722 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, sede di sottoprefettura.
Vedere Lingua occitana e Forcalquier
Fosse (Pirenei Orientali)
Fosse (in occitano Fòssa, catalano Fossa) è un comune francese di 41 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Fosse (Pirenei Orientali)
Fra Martino
Fra Martino (campanaro), nell'originale francese Frère Jacques, è una filastrocca ed una canzone popolare francese, famosa in tutto il mondo in differenti versioni.
Vedere Lingua occitana e Fra Martino
Frabosa Soprana
Frabosa Soprana (Frabosa Sovrana o Frabosa dë Dzora in piemontese, Frabouza Soubrana in occitano) è un comune italiano di 755 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Frabosa Soprana
Frabosa Sottana
Frabosa Sottana (Frabosa Sotana o Frabosa 'd Sot in piemontese, Frabosa Sotana in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Frabosa Sottana
France 3
France 3 è un canale televisivo pubblico francese a struttura regionale; esiste anche una versione nazionalizzata (France 3 Régions), che sopperisce ad eventuali trasmissioni locali nella versione satellitare e via etere, se le trasmissioni regionalizzate riguardano solo alcune regioni.
Vedere Lingua occitana e France 3
Francesco (nome)
.
Vedere Lingua occitana e Francesco (nome)
Francesi
I francesi (Français in lingua francese) sono un popolo localizzato prevalentemente in Francia e parlanti maggioritariamente il francese (ma anche altre lingue come ad esempio l'occitano).
Vedere Lingua occitana e Francesi
Frassino (Italia)
Frassino (Frasso in piemontese, Fraisse in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato nella Valle Varaita.
Vedere Lingua occitana e Frassino (Italia)
Frédéric Mistral
Il suo nome in occitano è Josèp Estève Frederic Mistral.
Vedere Lingua occitana e Frédéric Mistral
Fréjus (Francia)
Fréjus (in occitano Frejús) è un comune francese situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Fréjus (Francia)
Frossasco
Frossasco (Frossasch in piemontese, Frousasc in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Frossasco
Gabali
I Gabali furono una tribù gallica, cliente degli Arverni, stanziata nella provincia di Gévaudan (diventato con la Rivoluzione francese il dipartimento della Lozère).
Vedere Lingua occitana e Gabali
Gaillac
Gaillac (Occitano: Galhac) è un comune francese di 13.462 abitanti situato nel dipartimento del Tarn nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Gaillac
Gaiola
Gaiola (Gajòla in piemontese, Gaiola in occitano) è un comune italiano di 581 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Gaiola
Gard
Il Gard (Gard in occitano) è un dipartimento della Francia meridionale nella regione Occitania (Occitania). È attraversato dal fiume Gardon (detto anche Gard), a cui deve il suo nome.
Vedere Lingua occitana e Gard
Gariga
Col termine di garìga, di origine provenzale, si intendono due diverse associazioni fitoclimatiche: gariga montana e gariga costiera o gariga propriamente detta.
Vedere Lingua occitana e Gariga
Garonna
La Garonna (in francese Garonne; in occitano, catalano e spagnolo Garona) è un grande fiume della Francia sud-occidentale che scorre in Francia per 528 km SANDRE, (URL consultato il 18 luglio 2011), preceduta dal percorso in Spagna di 99 km.
Vedere Lingua occitana e Garonna
Gastone III Febo
Gastone ricevette l'appellativo di Febo, sia per la sua bellezza, che per il suo amore per l'arte ed anche perché aveva il sole come emblema.
Vedere Lingua occitana e Gastone III Febo
Gavarnie
Gavarnie (in occitano e guascone Gavarnia), è un comune francese soppresso e frazione del dipartimento degli Alti Pirenei della regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Gavarnie
Genere (linguistica)
Il genere, in linguistica, è una categoria grammaticale di classificazione dei sostantivi.
Vedere Lingua occitana e Genere (linguistica)
Gerhard Rohlfs (filologo)
Fu docente di filologia romanza all'Università di Tubinga e all'Università di Monaco di Baviera. Umanista di vasta cultura e ampi interessi, fu soprannominato "l'archeologo delle parole".
Vedere Lingua occitana e Gerhard Rohlfs (filologo)
Gers
Il Gers (in occitano Gerç) è un dipartimento francese il cui territorio faceva storicamente parte della Guascogna e oggi è compreso nella regione Occitania (Languedoc-Roussillon-Midi-Pyrénées).
Vedere Lingua occitana e Gers
Giacomo I d'Aragona
Era figlio del re d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdagna e di Rossiglione, Pietro II ''il Cattolico'' e di Maria di Montpellier, figlia del signore di Montpellier Guglielmo VIII.
Vedere Lingua occitana e Giacomo I d'Aragona
Giacomo III di Maiorca
Figlio di Ferdinando d'Aragona (figlio terzogenito del re di Maiorca, conte di Rossiglione e di Cerdagna e signore di Montpellier, Giacomo II, e di Esclarmonde di Foix, figlia del conte di Foix, Ruggero IV e di Brunisenda di Cardona) e di Isabella di Sabran (1297 - 1315), figlia di Isnardo di Sabran e di Margherita di Villehardouin (1266 - 1315), pretendente al titolo di principessa di Acaia.
Vedere Lingua occitana e Giacomo III di Maiorca
Giga (danza popolare)
La giga, anche gigue in francese o jig in inglese, è una danza antica di andamento veloces.v. Giga, in Enciclopedia della Musica, Garzanti, Milano, 2010, p.345.
Vedere Lingua occitana e Giga (danza popolare)
Gignac (Hérault)
Gignac (Ginhac in occitano) è un comune francese di 5.359 abitanti situato nel dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Gignac (Hérault)
Giovanni (nome)
.
Vedere Lingua occitana e Giovanni (nome)
Giovanni di Rupescissa
Passò quasi tutta la vita in carcere, prima nei conventi francescani e poi nel carcere della corte papale di Avignone. Nonostante ciò, i suoi testi conobbero una circolazione sorprendente, e già pochi decenni dopo la loro redazione vennero tradotti in francese, catalano, italiano, castigliano, inglese medievale, ceco, tedesco e altre lingue del tempo.
Vedere Lingua occitana e Giovanni di Rupescissa
Giulio
..
Vedere Lingua occitana e Giulio
Giullare
Un giullare (dal provenzale occitano joglar a sua volta derivante dal lemma latino iocularis) era un artista che, dall'antichità fino all'avvento dell'età moderna, si guadagnava da vivere esibendosi davanti ad un pubblico: attori, mimi, musicisti, ciarlatani, addestratori di animali, ballerini, acrobati.
Vedere Lingua occitana e Giullare
Giuseppe
..
Vedere Lingua occitana e Giuseppe
Golfo del Leone
Il golfo del Leone (in francese golfe du Lion, in occitano golf del Leon, in latino sinus Gallicus) è una grande insenatura localizzata tra il confine spagnolo e la città di Tolone in Francia, tra il Cap de Creus, situato in Catalogna ad ovest, ed il capo Sicié, o la penisola di Giens, entrambe situate nel dipartimento di Varo, ad est.
Vedere Lingua occitana e Golfo del Leone
Gorbio
Gorbio (Gouarbe in mentonasco) è un comune francese di 1.297 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Gorbio
Governo di Vichy
Con governo di Vichy, regime di Vichy, Repubblica di Vichy e ufficialmente Stato Francese (État Français) si indica comunemente lo Stato che governò la parte meridionale della Francia dopo l'invasione tedesca nella seconda guerra mondiale (1940-1945), con l'eccezione della zona di Mentone (occupata dall'Italia) e della costa atlantica, governata dalle autorità tedesche.
Vedere Lingua occitana e Governo di Vichy
Grasse
Grasse (in occitano e italiano Grassa) è un comune francese di 53.150 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, sede di sottoprefettura.
Vedere Lingua occitana e Grasse
Gravere
Gravere (Gravere anche in piemontese e in francoprovenzale, Gravière in francese) è un comune italiano di 666 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Gravere
Gruissan
Gruissan, in occitano Grussan, è un comune francese di 4.617 abitanti situato nel dipartimento dell'Aude nella regione dell'Occitania. Dotata di un porto sportivo, è la principale stazione balneare del dipartimento di appartenenza.
Vedere Lingua occitana e Gruissan
Gualfredo
.
Vedere Lingua occitana e Gualfredo
Guascogna
La Guascogna (in occitano Gasconha, e) è una regione storica compresa a cavallo dell'odierno confine tra la Francia e la Spagna. Più nel dettaglio, rientra nel territorio dei dipartimenti francesi di Landes, Gers, Alti Pirenei e, in parte, di altri dipartimenti delle regioni della Nuova Aquitania e dell'Occitania, nonché la comarca della Val d'Aran, a nord della Catalogna, in Spagna.
Vedere Lingua occitana e Guascogna
Guéret
Guéret (in occitano Garait) è un comune francese di 14.849 abitanti capoluogo del dipartimento della Creuse, nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Guéret
Guglielmo II di Tolosa
Figlio del duca di Settimania, conte di Barcellona e conte di Tolosa, Bernardo di Settimania e di Dhuoda di Guascogna (804-843), presunta figlia del duca di Guascogna Sancho I Lopez (772-816).
Vedere Lingua occitana e Guglielmo II di Tolosa
Guglielmo IX d'Aquitania
Fu uno dei condottieri della crociata del 1101 e, anche se le sue imprese politiche e militari hanno una certa importanza storica, è meglio conosciuto come il primo dei trovatori — un poeta lirico in lingua volgare occitana — di cui ci resta l'opera.
Vedere Lingua occitana e Guglielmo IX d'Aquitania
Guglielmo Spadalunga
Il suo soprannome è dovuto alla Historia rerum in partibus transmarinis gestarum di Guglielmo di Tiro (probabilmente coniato per distinguerlo dal padre, conosciuto come Guglielmo il Vecchio).
Vedere Lingua occitana e Guglielmo Spadalunga
Guienna
La Guienna (in francese: Guyenne; in guascone: Guiana, in basco e catalano: Guiena) è una regione storica francese.
Vedere Lingua occitana e Guienna
Guilhem de la Tor
La tor (torre, castello) luogo di nascita di Guilhem attualmente non esiste più, ma è quasi certo che si trovasse nelle vicinanze dell'attuale cittadina di La Tour-Blanche in Dordogna.
Vedere Lingua occitana e Guilhem de la Tor
Guyana francese
La Guyana francese o Guiana francese (AFI:; in francese Guyane o Guyane française, pronuncia; in creolo guianese Lagwiyann o Gwiyann) è una regione e un dipartimento d'oltremare della Francia nell'America meridionale, con codice INSEE 973, e una regione ultraperiferica dell'Unione europea.
Vedere Lingua occitana e Guyana francese
Hérault
LHérault, oc. Erau) è un dipartimento francese della regione Occitania, al sud del paese. Confina con i dipartimenti dell'Aude a sud-ovest, del Tarn a ovest, dell'Aveyron a nord-ovest e del Gard a nord-est. A sud-est è bagnato dal Mar Mediterraneo (Golfo del Leone). Le principali città, oltre al capoluogo Montpellier, sono Béziers, Sète e Lodève.
Vedere Lingua occitana e Hérault
Hourtin
Hourtin (in occitano Hortin) è un comune francese di 3.052 abitanti situato nel dipartimento della Gironda nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Hourtin
Hyères
Hyères (pronunciato, in francese, Ieras in provenzale secondo la norma classica e Iero secondo la norma mistraliana) è un comune francese situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Hyères
Il vento fa il suo giro
Il vento fa il suo giro è un film del 2005, diretto da Giorgio Diritti, basato su una storia realmente capitata a Ostana e osservata dallo sceneggiatore Fredo Valla.
Vedere Lingua occitana e Il vento fa il suo giro
Institut d'Estudis Occitans
L’Istituto di Studi Occitani (in occitano: Institut d'Estudis Occitans; in francese: Institut d'études occitanes; acronimo: IEO) è un'associazione culturale nata in Francia nel 1945 su iniziativa di un gruppo di giovani scrittori della Resistenza francese con lo scopo della salvaguardia e della promozione della cultura e della lingua occitana.
Vedere Lingua occitana e Institut d'Estudis Occitans
Inverso Pinasca
Inverso Pinasca, anche noto come Inverso di Pinasca (L'Invers ëd Pinasca in piemontese, L'Ënvers de Pinacha in occitano), è un comune italiano di 692 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Inverso Pinasca
Isabella d'Aviz (1397-1471)
Isabella, unica femmina (tutte e cinque le sorelle, tre di nome Bianca, delle quali, una illegittima, Eleonora e Giovanna morirono o in fasce o in tenera età) trascorse l'infanzia e la giovinezza alla corte di Lisbona dove suo padre, il re Giovanni I, le fece avere una buona educazione ed una buona istruzione e crebbe attorniata dai cinque fratelli, Edoardo, Pietro, Enrico, maggiori di lei e Giovanni e Ferdinando, minori di lei, in un ambiente tranquillo e privo di intrighi (Il grande poeta portoghese, Luís de Camões, li cita nel racconto epico, I Lusiadi, come Ínclita geração).
Vedere Lingua occitana e Isabella d'Aviz (1397-1471)
Isabella d'Aviz (1432-1455)
Figlia terzogenita del primo Duca di Coimbra e reggente del regno del Portogallo Pietro d'Aviz (figlio del re del Portogallo Giovanni I e della moglie Filippa di Lancaster) e Isabella di Urgell (1409-1443), figlia del pretendente alla corona d'Aragona, il conte di Urgell, Giacomo IIGiacomo II di Urgell, nel 1410, fu uno dei cinque pretendenti alla corona d'Aragona, conclusosi, nel 1412, con il compromesso di Caspe e di Isabella d'Aragona.
Vedere Lingua occitana e Isabella d'Aviz (1432-1455)
Isabella di Castiglia (1283-1328)
Isabella, secondo il Chronicon Domini Joannis Emmanuelis, era la figlia primogenita del re di Castiglia e León, Sancho IV e della moglie, come ci ricorda sempre il Chronicon Domini Joannis Emmanuelis, Maria di Molina, figlia di Alfonso di Molina (figlio del re del León, Alfonso IX e della regina di Castiglia, Berenguela) e della sua terza moglie, Mayor Téllez di Meneses.
Vedere Lingua occitana e Isabella di Castiglia (1283-1328)
Isasca
Isasca (Isasca in piemontese, Izascho in occitano) è un comune italiano di 72 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato nella Valle Varaita.
Vedere Lingua occitana e Isasca
Isère
LIsère (in arpitano e in occitano Isera) è un dipartimento francese della regione Alvernia-Rodano-Alpi. Il nome del dipartimento deriva dal nome del fiume omonimo che scorre nel suo territorio.
Vedere Lingua occitana e Isère
ISO 639-2
Lo standard ISO 639-2, seconda parte dello standard internazionale ISO 639, è un elenco di codici a tre lettere identificativi dei nomi dei linguaggi.
Vedere Lingua occitana e ISO 639-2
Isola (Francia)
Isola è un comune francese di 770 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Isola (Francia)
Isola linguistica
Un'isola o enclave linguistica è un territorio dove la maggioranza della popolazione storicamente residente parla una lingua diversa rispetto alle regioni geografiche circostanti: ciò può essere dovuto a una preesistenza territoriale storicamente documentata di minoranze linguistiche, o a una migrazione di gruppi linguistici più o meno vasti, avvenuta in tempi più recenti.
Vedere Lingua occitana e Isola linguistica
Issoire
Issoire (in occitano Soire) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento del Puy-de-Dôme nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Issoire
Italia (regione geografica)
L'area geografica nota come Italia (anche Italia geografica, regione geografica italiana, regione fisica italiana, o regione italiana) è situata nell'Europa centro-meridionale, delimitata a nord dalla catena delle Alpi e nel restante dalla costa del Mar Mediterraneo.
Vedere Lingua occitana e Italia (regione geografica)
Italia nord-occidentale
LItalia nord-occidentale, conosciuta anche più semplicemente come Nord-ovest, è quella parte di territorio dell'Italia settentrionale che, nella definizione dell'Istat adottata anche dall'Eurostat, comprende le regioni Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta.
Vedere Lingua occitana e Italia nord-occidentale
Italia settentrionale
Con i termini Italia settentrionale, Nord Italia, Alta Italia o semplicemente Nord o Settentrione, s'intende comunemente una regione culturale, geografica e statistica composta dall'insieme delle regioni italiane più a nord del Paese, vale a dire la Valle d'Aosta, il Piemonte, la Lombardia, il Trentino-Alto Adige, il Veneto, il Friuli-Venezia Giulia, la Liguria e l'Emilia-Romagna.
Vedere Lingua occitana e Italia settentrionale
J
La J (in minuscolo j), in italiano chiamata i lunga o i lungo, è la decima lettera dell'alfabeto latino moderno. In tempi recenti si è diffusa l'usanza di indicare questa lettera con il nome inglese jay, con pronuncia italianizzata in "géi" o "gèi" e quindi, a volte, scritto anche direttamente "gei", termine però che non compare nei principali vocabolari italiani.
Vedere Lingua occitana e J
Jaufré Rudel
Jaufre Rudel è famoso innanzitutto per un episodio narrato dalla biografia antica (vida), dove si narra del suo amore per la contessa di Tripoli (identificata da qualcuno con Melisenda, figlia del re Baldovino II di Gerusalemme), della quale avrebbe sentito parlare da alcuni pellegrini di Antiochia e di cui si sarebbe innamorato e per la quale avrebbe cominciato a comporre canzoni senza averla mai vista.
Vedere Lingua occitana e Jaufré Rudel
Jeu parti
In provenzale, il partimen, partiment, partia, o joc partit (in lingua d'oïl jeu parti, pl. jeux-partis; in italiano giuoco partito o gioco partito) è un dibattito o dialogo in forma poetica, ovvero un genere di poesia lirica occitana (un sottogenere della tenzone o cobla), dove uno dei due trovatori presenta un dilemma in forma di domanda che genera una discussione in cui ognuno dei due poeti mostra il suo punto di vista.
Vedere Lingua occitana e Jeu parti
Joseph Roumanille
Joseph Roumanille nacque in Francia, nel dipartimento delle Bocche del Rodano, da Jean-Denis Roumanille e Pierrette Piquet. Dal 1834 studiò al vicino liceo di Tarascona, mentre dal 1836 al 1839 lavorò in uno studio notarile.
Vedere Lingua occitana e Joseph Roumanille
Jules Antoine Ronjat
Dai suoi studi, Ronjat ricavò cinque gruppi di dialetti occitani o provenzali.
Vedere Lingua occitana e Jules Antoine Ronjat
Juvignac
Juvignac (in occitano Juvinhac) è un comune francese di 7.367 abitanti situato nel dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Juvignac
Kalenda Maya
Kalenda Maya (in provenzale «Calendimaggio») è uno dei più noti componimenti di Raimbaut de Vaqueiras. Si tratta di una canzone dedicata alla donna amata ed è composta di sei coblas; è il primo esempio noto di estampida vocale.
Vedere Lingua occitana e Kalenda Maya
Kje
Il kje, o parlà du kyé, o parlō de kyé, è un particolare dialetto piemontese attestato in alcune località montane della zona a sud di Mondovì, in particolare a.
Vedere Lingua occitana e Kje
L'Escarène
L'Escarène (in italiano la Scarena, ormai desueto, o più modernamente l'Escarena) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e L'Escarène
L'Hospitalet-près-l'Andorre
L'Hospitalet-près-l'Andorre (in catalano L'Ospitalet, in occitano L'Espitalet) è un comune francese di 92 abitanti situato nel dipartimento dell'Ariège nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e L'Hospitalet-près-l'Andorre
L'Isle-sur-la-Sorgue
L'Isle-sur-la-Sorgue (in occitano L'Illa de Sòrga) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento di Vaucluse della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e L'Isle-sur-la-Sorgue
La Ciotat
La Ciotat (in occitano La Ciutat o La Ciéutat che significa "la città") è un comune francese di 35.580 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e La Ciotat
La Colle-sur-Loup
La Colle-sur-Loup (in occitano La Còla de Lop, in italiano storico Colla) è un comune francese di 7.770 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e La Colle-sur-Loup
La Javie
La Javie (AFI:; La Jàvia in occitano) è un comune francese di 375 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e La Javie
La Motte-Chalancon
La Motte-Chalancon (in occitano La Mota de Chalancon) è un comune francese di 421 abitanti situato nel dipartimento della Drôme della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e La Motte-Chalancon
La Salle-les-Alpes
La Salle-les-Alpes (in occitano La Sala los Aups) è un comune francese di 961 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e La Salle-les-Alpes
La Seyne-sur-Mer
La Seyne-sur-Mer (La Sanha in occitano) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e La Seyne-sur-Mer
La Souterraine
La Souterraine (La Sostrana en occitano limosino, La Sostrane o La Soutrane en occitano marcese) è un comune francese di 5.731 abitanti situato nel dipartimento della Creuse nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e La Souterraine
La Valette-du-Var
La Valette-du-Var (in occitano La Valeta) è un comune francese di 21.461 abitanti situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e La Valette-du-Var
Labastide-d'Armagnac
Labastide-d'Armagnac (in occitano La Bastida d'Armanhac) è un comune francese di 708 abitanti situato nel dipartimento delle Landes nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Labastide-d'Armagnac
Labourd
Il Labourd (Lapurdi in basco; Lapurdum in latino; Labord in dialetto guascone; Labort in lingua spagnola) è la provincia più occidentale dei Paesi Baschi settentrionali, i quali fanno parte del territorio statale della Francia, nell'arrondissement di Bayonne, dipartimento dei Pirenei Atlantici.
Vedere Lingua occitana e Labourd
Lacoste (Vaucluse)
Lacoste (in occitano La Còsta) è un comune francese di 430 abitanti situato nel dipartimento della Vaucluse della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Lacoste (Vaucluse)
Lafrançaise
Lafrançaise (La Francesa in occitano) è un comune francese di 2.926 abitanti situato nel dipartimento del Tarn e Garonna nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Lafrançaise
Lago di Serre-Ponçon
Il lago di Serre-Ponçon (in francese lac de Serre-Ponçon, in occitano lac de Sèrra-Ponçon) è un lago artificiale della Francia creato dall'omonima diga eretta lungo il fiume Durance, a valle della sua confluenza con l'Ubaye.
Vedere Lingua occitana e Lago di Serre-Ponçon
Laguiole
Laguiole (La Guiòla in occitano) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento dell'Aveyron nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Laguiole
Landes (dipartimento)
Landes è un dipartimento francese della regione Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Landes (dipartimento)
Landorthe
Landorthe (in occitano Era Andòrta) è un comune francese di 978 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Garonna nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Landorthe
Lanfranco Cigala
Come molti italiani colti del suo tempo - varrà la pena di ricordare il veneziano Bartolomeo Zorzi, il marchese Alberto Malaspina dei signori di Lunigiana e il più famoso Sordello da Goito tanto ammirato da Dante -, Lanfranco scelse di comporre opere poetiche in occitano.
Vedere Lingua occitana e Lanfranco Cigala
Lansac (Pirenei Orientali)
Lansac (in occitano Lansac, in catalano Lançac) è un comune francese di 104 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Lansac (Pirenei Orientali)
Lantosque
Lantosque (in italiano e in occitano Lantosca) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Lantosque
Latino volgare
Il latino volgare è l'insieme delle varianti della lingua latina parlate dalle diverse popolazioni dell'Impero romano. La sua principale differenza rispetto al latino letterario è la maggiore influenza dei substrati linguistici locali e la mancanza di una codificazione legata alla scrittura.
Vedere Lingua occitana e Latino volgare
Latour-de-France
Latour-de-France (in occitano Triniac, in catalano La Tor de França o Triniac) è un comune francese di 1.078 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Latour-de-France
Lattes (Francia)
Lattes (in occitano Latas) è un comune francese di 16.058 abitanti situato nel dipartimento dell'Hérault nella regione della Linguadoca-Rossiglione.
Vedere Lingua occitana e Lattes (Francia)
Le Cannet
Le Cannet (in occitano Lo Canet, in italiano desueto Canneto) è un comune francese di 43.661 abitanti (2012) situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Le Cannet
Le Chambon-sur-Lignon
Le Chambon-sur-Lignon (in occitano Lo Chambon) è un comune francese di 2.420 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Loira nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Le Chambon-sur-Lignon
Le Change
Le Change (in occitano Lo Chamnhe) è un comune francese di 612 abitanti situato nel dipartimento della Dordogna nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Le Change
Le Fugeret
Le Fugeret è un comune francese di 227 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Le Fugeret
Le Grau-du-Roi
Le Grau-du-Roi (in occitano Lo Grau dau Rei) è un comune francese di 8.100 abitanti situato nel dipartimento del Gard nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Le Grau-du-Roi
Le Lavandou
Le Lavandou è un comune francese di 5.837 abitanti situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Il comune è situato sulle rive del Mar Mediterraneo, di fronte alle cosiddette Isole d'Oro (Port-Cros, l'isola del Levante e Porquerolles) e ai piedi del Massiccio dei Maures.
Vedere Lingua occitana e Le Lavandou
Le Milieu
Il Milieu, detto anche mitan in occitano, è il nome attribuito ad alcune bande criminali francesi: il Milieu di Nizza in particolare è stato specializzato nel controllo dei casinò della Costa Azzurra, il Milieu di Grenoble è noto soprattutto per la sua specializzazione nelle rapine mentre quello corso e marsigliese sono stati i più conosciuti e forti.
Vedere Lingua occitana e Le Milieu
Le Puy-en-Velay
Le Puy-en-Velay (in occitano Lo Puèi de Velai, Le Puy fino al 1988) è un comune francese di 19.999 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Loira della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Le Puy-en-Velay
Lectoure
Lectoure (in Occitano Leitoir) è un comune francese di 4.201 abitanti situato nel dipartimento del Gers nella regione dell'Occitania. In passato capitale della Contea d'Armagnac, è attraversato dalla via Podiensis, una delle strade del cammino di Santiago di Compostela.
Vedere Lingua occitana e Lectoure
Legislazione italiana a tutela delle minoranze linguistiche
La legislazione italiana a tutela delle minoranze linguistiche riconosce dodici comunità linguistiche storiche parlanti idiomi ascritti a varie famiglie linguistiche presenti entro i confini della Repubblica italiana e diversi dall'italiano, lingua ufficiale dello stato.
Vedere Lingua occitana e Legislazione italiana a tutela delle minoranze linguistiche
Lembeye
Lembeye (in occitano Lenveja) è un comune francese di 790 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Lembeye
Les Eyzies-de-Tayac-Sireuil
Les Eyzies-de-Tayac-Sireuil (in occitano Las Aisiás de Taiac e Siruèlh) è un comune francese di 861 abitanti situato nel dipartimento della Dordogna nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Les Eyzies-de-Tayac-Sireuil
Letteratura francese
La letteratura francese comprende l'insieme delle opere scritte da autori di nazionalità francese e/o di lingua francese. Nella sua prima accezione, tale definizione tende a includere anche le opere letterarie scritte in lingue galloromanze diverse dal francese, quali l'anglo-normanno, il gallo o il piccardo, nell'ambito della produzione poetica e vernacolare del Medioevo.
Vedere Lingua occitana e Letteratura francese
Letteratura francese medievale
Si indica come letteratura francese medievale la produzione letteraria sviluppatasi durante il Medioevo in Francia, considerando quindi sia la letteratura in lingua d'oïl sia quella in lingua d'oc.
Vedere Lingua occitana e Letteratura francese medievale
Letteratura medievale
Per letteratura medievale si intende l'insieme della produzione letteraria del Medioevo in Europa, vale a dire del periodo storico compreso tra la caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476) e il 1492, anno della scoperta dell'America, e, in Italia, della morte di Lorenzo il Magnifico.
Vedere Lingua occitana e Letteratura medievale
Letteratura occitanica
La letteratura occitanica — talvolta ancora chiamata letteratura provenzale — si sviluppò nel sud della Francia con una produzione di liriche prevalentemente amorose in lingua d'oc e si svolse parallelamente alla produzione letteraria in lingua d'oïl che diede l'avvio alla letteratura francese.
Vedere Lingua occitana e Letteratura occitanica
Letteratura romantica
La letteratura romantica, parte culturale e letteraria del movimento conosciuto come Romanticismo, si sviluppa tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo in diversi paesi europei (soprattutto Germania, Inghilterra e Francia, ma anche Italia, Spagna, Russia ed altre nazioni europee ed americane) continuando ad esercitare la sua influenza in molti dei suoi tratti più caratteristici fino al presente.
Vedere Lingua occitana e Letteratura romantica
Liberio (nome)
.
Vedere Lingua occitana e Liberio (nome)
Libourne
Libourne (in occitano Liborna) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento della Gironda nella regione Nuova Aquitania. Qui l'Isle confluisce nella Dordogna.
Vedere Lingua occitana e Libourne
Liguria
La Liguria (AFI:; Ligüria in ligure), ufficialmente denominata come Regione Liguria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.
Vedere Lingua occitana e Liguria
Limba Sarda Comuna
La Limba Sarda Comuna (LSC) è una forma di scrittura della lingua sarda, creata con lo scopo di trascrivere le numerose varianti del sardo parlato con uno standard unico, e sperimentalmente adottata nel 2006 dalla Regione Autonoma della Sardegna per la scrittura ufficiale di alcuni atti.
Vedere Lingua occitana e Limba Sarda Comuna
Limoges
Limoges (Lemòtges o Limòtges in occitano) è un comune francese della Francia sud-occidentale, capoluogo del dipartimento dell'Alta Vienne, nella regione Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Limoges
Limone Piemonte
Limone Piemonte (Limon in occitano e in piemontese, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Vi transitano la Strada Statale 20 del Colle di Tenda e la ferrovia Cuneo-Ventimiglia.
Vedere Lingua occitana e Limone Piemonte
Limosino
Il Limosino (in francese Limousin, in occitano Lemosin) è una regione storica ed ex regione amministrativa della Francia. Fu una delle antiche province francesi ed è stata anche una regione amministrativa della Francia moderna dal 1982 al 2015, quando è confluita nella nuova regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Limosino
Limoux
Limoux (in occitano Limós) è un comune francese di 10.671 abitanti situato nel dipartimento dell'Aude nella regione dell'Occitania, sede di sottoprefettura.
Vedere Lingua occitana e Limoux
Linea Massa-Senigallia
Nella linguistica delle lingue romanze, la linea Massa-Senigallia (nota anche, quando viene fatta coincidere con i confini delle regioni Italiane, come linea La Spezia-Rimini) è una linea che si riferisce a un numero d'importanti isoglosse che distinguono le lingue romanze occidentali da quelle orientali.
Vedere Lingua occitana e Linea Massa-Senigallia
Lingua aragonese
L'aragonese (aragonés, luenga aragonesa o idioma aragonés) è una lingua romanza parlata in Aragona settentrionale da circa 8-12.000 persone.
Vedere Lingua occitana e Lingua aragonese
Lingua catalana
Il catalano (català, orientale:, occidentale) è una lingua romanza occidentale parlata in Spagna (Catalogna, Comunità Valenciana, Isole Baleari, El Carxe, Frangia d'Aragona) e, in minor misura, in Francia (Rossiglione), Andorra e Italia (Alghero); a questi vanno aggiunti circa 350.000 parlanti residenti nelle zone in cui il catalano non è considerato idioma autoctono (per la maggior parte concentrati in Europa e America Latina).
Vedere Lingua occitana e Lingua catalana
Lingua corsa
La lingua còrsa (nome nativo: corsu o lingua còrsa) è un idioma appartenente alla famiglia indoeuropea ed è costituito dall'insieme dei dialetti italo-romanzi parlati in Corsica e nella Sardegna settentrionale, nelle varianti galluresi e turritane.
Vedere Lingua occitana e Lingua corsa
Lingua emiliana
La lingua emiliana (in reggiano, parmigiano e modenese: léngua emiliâna; in bolognese längua emiglièna; in ferrarese léngua emigliana; in comacchiese ləngua amigliena; in piacentino leingua emiliana) è una lingua romanza comprendente un gruppo di varietà linguistiche locali, dette anche dialetti, parlati nell'Italia settentrionale.
Vedere Lingua occitana e Lingua emiliana
Lingua franca mediterranea
La lingua franca mediterranea, detta anche sabir, fu un idioma pidgin "di servizio" parlato in tutti i porti del mar Mediterraneo tra il XI secolo e tutto il XIX secolo, anche se probabilmente dovettero esistere lingue franche in epoche precedenti.
Vedere Lingua occitana e Lingua franca mediterranea
Lingua francese
Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.
Vedere Lingua occitana e Lingua francese
Lingua francoprovenzale
La lingua francoprovenzale o arpitana (nome autoctono: francoprovençâl, arpitan, arpetan, patois), è una lingua romanza parlata in Francia orientale (Forez, media valle del Rodano, Giura e Savoia), nella maggior parte della Svizzera romanda e in alcune parti dell'Italia (Valle d'Aosta, alcune valli piemontesi e in due comuni della Valmaggiore nella Puglia arpitana: Faeto e Celle di San Vito).
Vedere Lingua occitana e Lingua francoprovenzale
Lingua friulana
Il friulano (furlan, lenghe furlane; marilenghe, "lingua madre") è una lingua romanza del gruppo retoromanzo. Si è sviluppata a partire dal latino rustico aquileiese, mescolato a elementi celtici, a cui si sono poi aggiunti numerosi elementi slavi e germanici, in quanto i vari popoli di stirpe germanica (longobardi, goti, franchi, tedeschi) hanno dominato il Friuli per oltre 900 anni.
Vedere Lingua occitana e Lingua friulana
Lingua in pericolo
Una lingua in pericolo (o lingua minacciata di estinzione) è una lingua di cui sopravvivono così pochi locutori che essa corre il rischio di non essere più utilizzata nel giro di una generazione.
Vedere Lingua occitana e Lingua in pericolo
Lingua ligure
La lingua ligure (nome nativo lengoa lìgure) è la lingua originaria della regione della Liguria. Come spiegato nel corpo della voce, «genovese» è la denominazione usata tradizionalmente con riferimento alle parlate di tipo ligure (nome nativo zeneize o zeneise); ciononostante, sia per influenza dell'italiano quanto per essere venuti meno i legami con la ex Repubblica di Genova, in tempi recenti sta prendendo piede anche la dizione «ligure».
Vedere Lingua occitana e Lingua ligure
Lingua lombarda
La lingua lombarda (nome nativo lombardOrtografia milanese classica, NOL e SL, lumbaartOrtografia ticinese o lumbard, secondo la grafia utilizzata, AFI:; codice ISO 639-3 LMO) è una lingua Comitato per la Salvaguardia dei Patrimoni Linguistici,, 9 febbraio 2017 appartenente al ramo gallo-italicoMeno comunemente detto anche gallo-romanzo-cisalpino, famiglia che costituisce un sistema linguistico distinto sia rispetto all'italiano sia rispetto al retoromanzo delle lingue romanze occidentali, caratterizzata da un substrato celtico e da un superstrato longobardo.
Vedere Lingua occitana e Lingua lombarda
Lingua occitana
Loccitano, o lingua d'oc (nome nativo: occitan o lenga d'òc, pron.), è una lingua occitano-romanza parlata in un'area specifica dell'Europa meridionale chiamata Occitania, non delimitata da confini politici o amministrativi e grossolanamente identificata con la Francia meridionale o Midi.
Vedere Lingua occitana e Lingua occitana
Lingua piemontese
Il piemontese (nome nativo piemontèis) è una lingua romanza appartenente al gruppo delle lingue gallo-italiche parlate nell'Italia settentrionale.
Vedere Lingua occitana e Lingua piemontese
Lingua sarda
Il sardo (nome nativo sardu /ˈsaɾdu/, lìngua sarda /ˈliŋɡwa ˈzaɾda/ nelle varietà campidanesi o limba sarda /ˈlimba ˈzaɾda/ nelle varietà logudoresi e in ortografia LSC) è una lingua parlata in Sardegna e appartenente alle lingue romanze del ramo indoeuropeo che, per differenziazione evidente sia ai parlanti nativi, sia ai non sardi, sia agli studiosi di ogni tempo, deve essere considerata autonoma dagli altri sistemi dialettali di area italica, gallica e iberica e pertanto classificata come idioma a sé stante nel panorama neolatino.
Vedere Lingua occitana e Lingua sarda
Lingua siciliana
La lingua siciliana (nome nativo sicilianu) è un idioma romanzo di ceppo italo-dalmata diffuso in Sicilia, isole minori comprese. È una delle varietà del più vasto insieme dei dialetti italiani meridionali estremi (di cui fa parte al pari delle varietà calabresi, salentine e cilentane) e può a propria volta suddividersi in più varianti diatopiche.
Vedere Lingua occitana e Lingua siciliana
Lingua spagnola
Lo spagnolo (nome nativo: español), detto anche castigliano (castellano), è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.
Vedere Lingua occitana e Lingua spagnola
Lingua veneta
Il veneto (nome nativo vèneto, codice ISO 639-3 vec) è una lingua romanza parlata comunemente in Italia nord-orientale da poco più di due milioni di persone.
Vedere Lingua occitana e Lingua veneta
Linguadoca
* italianizzazione di lenga d'òc (lingua occitana) – lingua galloromanza parlata nella Francia meridionale.
Vedere Lingua occitana e Linguadoca
Linguadoca (provincia)
La Linguadoca (anticamente Linguadoco; in francese Languedoc; in occitano Lengadòc) è una regione storica della Francia. L'antica provincia derivava il suo nome dalla lingua che vi si parlava, l'occitano o lingua d'oc – in contrapposizione al nord della Francia, detto anche «terra della lingua d'oïl» – laddove òc e oïl erano le rispettive forme per la parola "sì".
Vedere Lingua occitana e Linguadoca (provincia)
Linguadoca-Rossiglione
La Linguadoca-Rossiglione (in francese Languedoc-Roussillon, in occitano Lengadòc-Rosselhon, in catalano Llenguadoc-Rossellò) era una regione amministrativa francese.
Vedere Lingua occitana e Linguadoca-Rossiglione
Lingue d'Italia
Le lingue dellItalia costituiscono uno dei più ricchi e variegati patrimoni linguistici all'interno del panorama europeo. Le complesse vicende storiche del paese hanno portato infatti ad un esteso multilinguismo, risultante da circa dieci secoli di divisioni politiche e diversità culturali; questa peculiarità non è data solo dalla coesistenza tra la lingua italiana e le minoranze linguistiche alloglotte (stanziate lungo i confini settentrionali o in zone di antichi insediamenti centro-meridionali), ma è dovuta anche alla presenza di tre lingue minoritarie autoctone, sviluppatesi in isolamento rispetto alle aree linguistiche vicine, e all’esistenza di diverse lingue non ufficiali e non standardizzate ancora definite “dialetti” dalla maggior parte della popolazione e delle istituzioni (comprese quelle accademiche), e poste in rapporto di diglossia con l’italiano.
Vedere Lingua occitana e Lingue d'Italia
Lingue d'oïl
Le lingue d'oïl costituiscono una famiglia linguistica all'interno delle lingue galloromanze, la più diffusa delle quali è il francese. Queste lingue derivano dal francese antico di epoca medievale (X-XIII secolo), spesso chiamato appunto "lingua d'oïl", derivante dal gallo-romano e poi sviluppatosi soprattutto nel centro-sud della Francia.
Vedere Lingua occitana e Lingue d'oïl
Lingue della Francia
Questa lista delle lingue della Francia si basa sul rapporto dell'aprile 1999 del professor Bernard Cerquiglini, preparato per un'eventuale ratifica della Carta europea per le lingue regionali e minoritarie: contiene le lingue originali della Francia metropolitana.
Vedere Lingua occitana e Lingue della Francia
Lingue della Spagna
La lingua ufficiale della Spagna è lo spagnolo o castigliano, ma vengono parlate altre lingue che hanno statuti differenti. Il castigliano ha lo statuto di lingua ufficiale.
Vedere Lingua occitana e Lingue della Spagna
Lingue galloromanze
Le lingue galloromanze sono un ramo delle lingue romanze sviluppatesi nelle terre dell'antica Gallia. Le lingue considerate galloromanze in senso stretto sono le lingue d'oïl (incluso il francese), francoprovenzale e occitano.
Vedere Lingua occitana e Lingue galloromanze
Lingue giudeo-romanze
Le lingue giudeo-romanze sono quelle lingue derivate da lingue romanze e parlate da varie comunità giudaiche e modificate in maniera tale da guadagnare il riconoscimento di lingue, così come tante altre lingue giudaiche.
Vedere Lingua occitana e Lingue giudeo-romanze
Lingue indoeuropee
Le lingue indoeuropee sono la famiglia linguistica che comprende la maggior parte delle lingue d'Europa vive ed estinte che attraverso il Caucaso e il Medio Oriente da un lato e la Siberia occidentale e parte dell'Asia Centrale dall'altro, sono arrivate a coinvolgere l'Asia meridionale e in tempi antichi persino l'attuale Turkestan cinese (odierno Xinjiang).
Vedere Lingua occitana e Lingue indoeuropee
Lingue romanze
Le lingue romanze, o lingue neolatine, sono le lingue derivate dal latino. Le principali lingue romanze sono il francese, l'italiano, il romeno, il portoghese e lo spagnolo.
Vedere Lingua occitana e Lingue romanze
Linquo coax ranis
Linquo coax ranis sono le prime parole di una poesia di due versi in esametri a rima interna di Serlone di Wilton (ca. 1110-1181). Il testo completo è: Acclusa alla poesia vi è una storia (che può essere paragonata ai razó acclusi a certe poesie occitane del XII e XIII secolo).
Vedere Lingua occitana e Linquo coax ranis
Lista di lingue ufficiali
Questa è una lista di lingue ufficiali degli Stati sovrani del mondo. Include tutte le lingue a cui è stato dato uno ''status'' ufficiale: sia a livello nazionale, che in parte dello Stato, sia a livello regionale o come lingua di minoranze linguistiche.
Vedere Lingua occitana e Lista di lingue ufficiali
Lista di trovatori e trobairitz
Questa lista di trovatori e trobairitz, suddivisa per nazionalità, comprende quei poeti e compositori medioevali che hanno scritto liriche e poemi in occitano.
Vedere Lingua occitana e Lista di trovatori e trobairitz
Llibre Vermell de Montserrat
Il Llibre Vermell de Montserrat (in italiano, il libro rosso di Montserrat) è un manoscritto conservato presso il monastero di Montserrat, vicino a Barcellona.
Vedere Lingua occitana e Llibre Vermell de Montserrat
Lluís Llach
Assieme a Joan Manuel Serrat è il più noto rappresentante della Nova cançó catalana; ma, a differenza di Serrat, compone le sue canzoni esclusivamente in catalano.
Vedere Lingua occitana e Lluís Llach
Loira
La Loira (in francese Loire, in occitano Léger o Leir, in arpitano Lêre), con un corso di totali, SANDRE, (Consultato il 14 maggio 2014) è il secondo fiume di Francia per lunghezza.
Vedere Lingua occitana e Loira
Loira (dipartimento)
Il dipartimento della Loira (in francese Loire, in arpitano Lêre, in occitano Léger) è un dipartimento francese della regione Alvernia - Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Loira (dipartimento)
Lons
Lons (in béarnais: Louns) è un comune francese di 12.352 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Lons
Lot (fiume)
Il Lot (in occitano Òlt oppure Òut) è un fiume francese, che origina dal Massiccio Centrale e sfocia nella Garonna. Il Lot ha dato il proprio nome ai dipartimenti francesi del Lot e del Lot e Garonna.
Vedere Lingua occitana e Lot (fiume)
Lou Dalfin
I Lou Dalfin sono un gruppo musicale italiano di folk rock nato nel 1982 nelle valli occitane del Piemonte al fine di rivisitare la musica tradizionale occitana.
Vedere Lingua occitana e Lou Dalfin
Louis Alibert
Nato in un piccolo paese della Linguadoca (dipartimento dell'Aude) da una famiglia di agricoltori in cui si parlava occitano, nel dicembre 1912 si sposò con Marie Lator, dalla quale ebbe un figlio (poi deceduto in guerra nel 1943), e si stabilì a Montréal d'Aude, dove risiedette per trent'anni fino al 1942.
Vedere Lingua occitana e Louis Alibert
Lozère
La Lozère (Losera in occitano) è un dipartimento francese della regione Occitania, conosciuto un tempo come Gévaudan, che era un'antica provincia francese, governata dal vescovo di Mende ed esistita fino al periodo della Rivoluzione francese, quando la Francia venne suddivisa in dipartimenti: allora al Gèvaudan fu sottratto il cantone di Saugues, che fu annesso al dipartimento dell'Alta Loira, e gli furono aggiunte le città di Meyrueis e di Villefort, formandosi in tal modo l'attuale dipartimento di Lozère, che ne segue in grandissima parte i confini.
Vedere Lingua occitana e Lozère
Luigi
.
Vedere Lingua occitana e Luigi
Lunel-Viel
Lunel-Viel (Lunèl Vièlh in occitano) è un comune francese di 3.719 abitanti situato nel dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Lunel-Viel
Lunfardo
Il lunfardo è un argot spagnolo utilizzato nelle città di Buenos Aires, Rosario e Montevideo. Il suo utilizzo è molto frequente, specialmente nelle canzoni del ballo tipico di queste città, il tango.
Vedere Lingua occitana e Lunfardo
Luserna San Giovanni
Luserna San Giovanni (Luserna e San Gioann in piemontese, Luzerna e San Jan in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, localizzato nel Piemonte occidentale, in Val Pellice, e precisamente in un piccolo tratto, a volte chiamato Val (di) Luserna, che si trova quasi alla confluenza tra i torrenti Pellice, Luserna e Angrogna; fa parte dell'Unione Montana del Pinerolese.
Vedere Lingua occitana e Luserna San Giovanni
Lusernetta
Lusernetta (Lusernëtta in piemontese, Luzerneta in occitano) è un comune italiano di 504 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Lusernetta
Luz-Saint-Sauveur
Luz-Saint-Sauveur (in occitano Lus e Sent Sauvaire) è un comune francese di 1.045 abitanti, situato nel dipartimento degli Alti Pirenei, nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Luz-Saint-Sauveur
Macra
Macra (L'Arma in piemontese e in occitano) è un comune italiano di 41 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Macra
Maddalena (nome)
.
Vedere Lingua occitana e Maddalena (nome)
Madrigale
Il madrigale è una composizione musicale o lirica, in maggior parte per gruppi di 3-5 voci, originaria dell'Italia, e diffusa in particolare tra Rinascimento e Barocco.
Vedere Lingua occitana e Madrigale
Mafalda di Savoia (1125-1157)
Mafalda era figlia del settimo Conte di Savoia e Conte d'Aosta e di Moriana, quegli che sarebbe stato il primo ad assumere ufficialmente il titolo di Conte di Savoia, Amedeo III, e di Adelaide, di cui non si conoscono gli ascendenti, che nel 1134 era ancora in vita, essendo citata come moglie di Amedeo (Ipse Comes cum uxore sua Adeleida comitissa) nel documento n° CCLXIX del Regesta comitum Sabaudiae.
Vedere Lingua occitana e Mafalda di Savoia (1125-1157)
Maillane
Maillane (Maiano in occitano) è un comune francese di 2.320 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Maillane
Maira (torrente)
Il Maira (talvolta anche al femminile, la Maira) è un fiume del Piemonte, affluente di destra del Po, conosciuto anche per le cascate di Stroppia, tra le più maestose d'Italia con un salto di 500 metri.
Vedere Lingua occitana e Maira (torrente)
Mandelieu-la-Napoule
Mandelieu-la-Napoule (in occitano Mandaluec e la Napola, in italiano desueto Mandaloco) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Mandelieu-la-Napoule
Mane (Alpi dell'Alta Provenza)
Mane (Mana in Occitano) è un comune francese di 1.408 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Mane (Alpi dell'Alta Provenza)
Manosque
Manosque (in occitano e in italiano: Manòsca) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Manosque
Mar Ligure
Il mar Ligure, anticamente mar Ligustico, (Mâ da Liguria in ligure, Mer Ligurienne in francese, Mari Licuru in còrso, Mar Ligura in occitano) è la parte più settentrionale del Mediterraneo occidentale.
Vedere Lingua occitana e Mar Ligure
Marca d'Ivrea
La Marca d'Ivrea, nota anche come Marca anscarica, era una marca di età carolingia, costituita nel IX secolo con capitale Ivrea, nell'Italia settentrionale, tra il regno di Borgogna e il regnum Italicorum; fu retta dagli Anscarici.
Vedere Lingua occitana e Marca d'Ivrea
Marcabruno
Le informazioni biografiche che abbiamo di lui sono attinte da due vidasVita in A Vita in K accluse ai suoi componimenti e raccontano storie diverse, poco attendibili, in quanto entrambe elaborate, evidentemente, su riferimenti contenuti nelle sue poesie".
Vedere Lingua occitana e Marcabruno
Marchesato di Provenza
Il marchesato di Provenza, da non confondersi con la Contea di Provenza, fu una signoria, sorta, verso la fine del X secolo, nell'ambito del regno di Arles, che si trovava nella parte occidentale della Provenza e si estendeva, a nord di Avignone (inclusa nel marchesato), sulla riva sinistra del Rodano sino a dove l'Isère si getta nel Rodano.
Vedere Lingua occitana e Marchesato di Provenza
Marchesato di Saluzzo
Il marchesato di Saluzzo fu un antico Stato italiano confinante con il Ducato di Savoia, che comprendeva il territorio intorno a Saluzzo, tra le attuali province di Torino, Cuneo e i confini alpini francesi, in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Marchesato di Saluzzo
Marchese de Sade
Il suo nome è all'origine del termine sadismo, cioè il piacere di causare dolore e sofferenza, atteggiamento che emerge dai suoi romanzi, incentrati sulla descrizione di comportamenti sessuali trasgressivi e perversi, quelli che saranno chiamati appunto "sadici", oltre che su scene di esplicita violenza e tortura, ma anche sui temi filosofici della ricerca del piacere, consistente nel soddisfare gli istinti naturali (in Sade spesso derivanti dall'esercitare la crudeltà a fini sessuali).
Vedere Lingua occitana e Marchese de Sade
Margherita (nome)
.
Vedere Lingua occitana e Margherita (nome)
Marie Laforêt
Il suo nome, Maïtena, è d'origine basca e significa "l'amata": è usato talvolta dagli abitanti occitani della Francia, soprattutto nella zona dei Pirenei, e somiglia anche al diminutivo locale del nome francese Marie-Thérèse, "Maïthé".
Vedere Lingua occitana e Marie Laforêt
Marignane
Marignane (in occitano Marinhana) è un comune francese di 34.515 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Marignane
Marmande
Marmande (in occitano Marmanda) è un comune francese di 19.145 abitanti, sede di sottoprefettura, situato nel dipartimento del Lot e Garonna nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Marmande
Marmora
Marmora (La Marmo in piemontese, La Marmou in occitano) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Marmora
Martigues
Martigues è un comune francese di 47.290 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Martigues
Martiniana Po
Martiniana Po (Martinian-a in piemontese, Martinhana in occitano) è un comune italiano di 801 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Martiniana Po
Masca
Masca (pronuncia) è il termine che indica la strega del folclore piemontese.
Vedere Lingua occitana e Masca
Mascotte
La mascotte è un personaggio immaginario che, solitamente, rappresenta una marca, una squadra, un gruppo, un progetto, un evento, un programma tv o un luogo.
Vedere Lingua occitana e Mascotte
Massello (Italia)
Massello (Massel in piemontese, Masel in occitano) è un comune italiano di 57 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, che si trova nella Valle Germanasca, precedentemente parte della Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca ora fa parte dell'Unione Montana dei Comuni Valli Chisone e Germanasca.
Vedere Lingua occitana e Massello (Italia)
Massenzio (nome)
.
Vedere Lingua occitana e Massenzio (nome)
Massiccio del Luberon
Il Massiccio del Luberon (in occitano: Leberon secondo la norma classica o Leberoun secondo la norma mistraliana) è un massiccio montuoso francese non molto alto che si estende da est a ovest tra i dipartimenti delle Alpi dell'Alta Provenza e del Vaucluse.
Vedere Lingua occitana e Massiccio del Luberon
Massiccio dell'Esterel
Il Massiccio dell'Esterel (in occitano provenzale: Esterèu secondo la norma classica e la norma felibriana) è un massiccio montuoso della Francia sudorientale, situato lungo la Costa Azzurra a cavallo tra i dipartimenti del Varo e quello delle Alpi Marittime.
Vedere Lingua occitana e Massiccio dell'Esterel
Massilia Sound System
I Massilia Sound System sono un gruppo reggae nato a Marsiglia negli anni '80 che ha sviluppato una versione "provenzale" della musica reggae/rub-a-dub giamaicana attraverso l'utilizzo di liriche in occitano, cosa che li rende immediatamente riconoscibili.
Vedere Lingua occitana e Massilia Sound System
Mazamet
Mazamet (in occitano Masamet) è un comune francese di 10.413 abitanti situato nel dipartimento del Tarn nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Mazamet
Mérilheu
Mérilheu (in occitano Merlhèu) è un comune francese di 249 abitanti, situato nel dipartimento degli Alti Pirenei, nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Mérilheu
Meije
La Meije (3.983 m) è una montagna del Massiccio des Écrins, nelle Alpi del Delfinato. È situata al limite dei dipartimenti delle Alte Alpi e dell'Isère.
Vedere Lingua occitana e Meije
Melle (Italia)
Melle (Ël Mél in piemontese, Lou Mel in occitano) è un comune italiano di 302 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Melle (Italia)
Mende (Francia)
Mende (pronuncia francese:; pronuncia occitana) è un comune francese di 13.349 abitanti, capoluogo del dipartimento della Lozère nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Mende (Francia)
Mentone
Mentone (in francese Menton, in mentonasco Mentàn, in ligure Mentùn) è un comune francese di 29.361 abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime, nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Mentone
Merovingi
I Merovingi (dal nome di Meroveo, leggendario capostipite della famiglia) furono la prima dinastia dei Franchi.
Vedere Lingua occitana e Merovingi
Midi (Francia)
La Francia meridionale (anche detta Sud della Francia o Francia mediterranea), conosciuta in Francia come Midi de la France (in italiano Mezzogiorno di Francia) è l'area geografica della Francia situata a sud dell'estuario della Gironda.
Vedere Lingua occitana e Midi (Francia)
Midi-Pirenei
Il Midi-Pirenei (in francese Midi-Pyrénées, occitano Miègjorn-Pirenèus) era una regione amministrativa francese. Dal 1º gennaio 2016 è stata unita alla Linguadoca-Rossiglione per formare la nuova regione Occitania.
Vedere Lingua occitana e Midi-Pirenei
Minoranza francoprovenzale in Puglia
La minoranza francoprovenzale (o arpitana) in Puglia è una minoranza linguistica stanziata nei due piccoli comuni di Celle San Vito e Faeto (nel territorio appenninico della val Maggiore) e parlante rispettivamente i dialetti cellese e faetano della lingua francoprovenzale.
Vedere Lingua occitana e Minoranza francoprovenzale in Puglia
Mirande
Mirande in francese e Miranda in guascone (varietà dell'occitano), è un comune francese di 4.022 abitanti, situato nel dipartimento del Gers (regione del Midi-Pirenei), sede di sottoprefettura, i cui cittadini sono chiamati Mirandesi.
Vedere Lingua occitana e Mirande
Mirella
.
Vedere Lingua occitana e Mirella
Moiola
Moiola (Moiòla in occitano, Mojòla in piemontese) è un comune italiano di 222 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Moiola
Mollières (Cesana Torinese)
Mollières (Molieras in occitano) è una frazione (che fino al 1928 era comune) di Cesana Torinese. Vi si parla occitano, oltre all'italiano e al piemontese.
Vedere Lingua occitana e Mollières (Cesana Torinese)
Mons (Provenza-Alpi-Costa Azzurra)
Mons (Mouns in provenzale, Munsu in ligure figun) è un comune francese di 881 abitanti situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Mons (Provenza-Alpi-Costa Azzurra)
Mont Ventoux
Il Mont Ventoux (in Occitano Ventour, o anche Monte Ventoso in italiano) è un gruppo montuoso della Provenza (Alpi Sud-occidentali-Alpi e Prealpi di Provenza-Prealpi di Vaucluse), in Francia, la cui cima raggiunge i metri s.l.m., situato a in linea d'aria a nord-est di Carpentras, abbastanza lontano e isolato dalle altre cime della regione, soprannominato dai francesi il "Gigante della Provenza" o anche il "Monte Calvo".
Vedere Lingua occitana e Mont Ventoux
Mont-Dauphin
Mont-Dauphin (in occitano Montdaufin) è un comune francese di 150 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Mont-Dauphin
Montagnac (Hérault)
Montagnac (Montanhac in occitano) è un comune francese di 3.636 abitanti situato nel dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Montagnac (Hérault)
Montauban
Montauban (pron.; Montalban in occitano) è un comune francese di 57.969 abitanti capoluogo del dipartimento Tarn e Garonna nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Montauban
Monte Clapier
Il monte Clapier (anche il francese Mont Clapier) è una montagna di 3.045 delle Alpi Marittime, situata lungo il confine italo-francese.
Vedere Lingua occitana e Monte Clapier
Montemale di Cuneo
Montemale di Cuneo (Montomal in piemontese, Mountomal in occitano) è un comune italiano di 232 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Montemale di Cuneo
Monterosso Grana
Monterosso Grana (Muntruss in piemontese, Bourgat in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Si trova in Valle Grana.
Vedere Lingua occitana e Monterosso Grana
Montesquieu (disambigua)
Il nome Montesquieu (dall'occitano mont esquiu, "monte aspro, selvaggio") può identificare.
Vedere Lingua occitana e Montesquieu (disambigua)
Montfort (Alpi dell'Alta Provenza)
Montfort (Montfòrt in provenzale classico e Mount-Fort in provenzale di norma mistraliana) è un comune francese di 385 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Montfort (Alpi dell'Alta Provenza)
Montolieu
Montolieu (Montoliu in occitano) è un comune francese di 784 abitanti situato nel dipartimento dell'Aude nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Montolieu
Montpellier
Montpellier (AFI:; in occitano: Montpelhièr; in catalano: Montpeller; in italiano storico Mompellieri) è una città del sud della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Hérault nella regione Occitania.
Vedere Lingua occitana e Montpellier
Monviso
Il Monviso (Viso in piemontese, Vísol in occitano - 3.841 m s.l.m.) – detto anche Re di PietraL'espressione fu creata da Ezio Nicoli per il suo libro Monviso Re di pietra del 1972 (cfr.) – è la montagna più alta delle Alpi Cozie e dell'omonimo gruppo montuoso, compreso nella sottosezione delle Alpi del Monviso, in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Monviso
Mosè Maimonide
Conosciuto anche con l'acronimo di Rambam (RaMBaM, הרמב"ם, ovvero Rabbī Mōsheh ben Maymōn), Mosè Maimonide divenne, grazie al suo enorme lavoro di analisi del Talmud e sistematizzazione dell'Halakhah, il rabbino e filosofo ebreo di maggior prestigio e influenza del Medioevo; le sue opere di diritto ebraico vengono ancora oggi ritenute le migliori nell'ortodossia e sono, insieme al commentario di Rashi, un caposaldo indispensabile della letteratura rabbinica.
Vedere Lingua occitana e Mosè Maimonide
Mougins
Mougins (in occitano Mogins, in italiano desueto Mugini) è un comune francese di 18.198 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Mougins
Moulinet (Alpi Marittime)
Moulinet (in italiano, desueto, Molinetto) è un comune francese di 215 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Moulinet (Alpi Marittime)
Muret
Muret (in occitano guascone Murèth) è un comune francese di 24.087 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Garonna nella regione dell'Occitania, sede di sottoprefettura.
Vedere Lingua occitana e Muret
Musica medievale
Nella storia della musica, la musica medievale è quella musica composta in Europa durante il Medioevo, ovvero nel lungo periodo che va convenzionalmente dal V secolo al XV secolo ed è suddivisa in sottoperiodi che ne distinguono lo sviluppo in quasi un millennio di cultura europea.
Vedere Lingua occitana e Musica medievale
Mussa (linguistica)
Mussa (in grafia ligure móssa) è un termine che in ligure indica l'apparato genitale femminile, la vagina, solitamente con connotazione volgare.
Vedere Lingua occitana e Mussa (linguistica)
Mutua intelligibilità
In linguistica, la mutua intelligibilità o intercomprensione è la proprietà che caratterizza un gruppo di lingue distinte quando i rispettivi parlanti possono capire con relativa facilità la lingua dell'altro, senza doverla apprendere.
Vedere Lingua occitana e Mutua intelligibilità
Narbona
Narbona (in francese: Narbonne, AFI:; in occitano e catalano: Narbona, AFI: e) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento dell'Aude nella regione dell'Occitania, sede di sottoprefettura.
Vedere Lingua occitana e Narbona
Nasale palatale
La nasale palatale è una consonante, rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).
Vedere Lingua occitana e Nasale palatale
Nîmes
Nîmes (in occitano Nimes, in latino Nemausus) è un comune francese di abitanti capoluogo del dipartimento del Gard nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Nîmes
Nomi dei giorni della settimana
I nomi dei giorni della settimana sin dal periodo romano hanno preso il nome dei sette pianeti dell'astronomia classica, e sono stati numerati a partire da lunedì.
Vedere Lingua occitana e Nomi dei giorni della settimana
Nomi delle cifre
Sono contenuti i nomi delle cifre utilizzate per scrivere oggi tutti i numeri in base decimale.
Vedere Lingua occitana e Nomi delle cifre
Norma classica
La norma classica è una delle quattro norme linguistiche (codificazioni) della lingua occitana. Tale norma si basa sulla millenaria tradizione della grafia classica occitana ed è attualmente quella più diffusa, pur ponendosi in concorrenza con le altre standardizzazioni dell'occitano: la norma mistraliana, la norma bonnaudiana e la norma dell'Escolo dou Po.
Vedere Lingua occitana e Norma classica
Nostra Signora di La Salette
Nostra Signora di La Salette (o Madonna di La Salette) è l'appellativo con cui la Chiesa cattolica venera Maria, in seguito alle apparizioni che ebbero, il 19 settembre 1846, due ragazzi, Maximin Giraud e Mélanie Calvat.
Vedere Lingua occitana e Nostra Signora di La Salette
Nostradamus
È considerato da molti come uno tra i più famosi e importanti scrittori di profezie della storia. È famoso principalmente per il suo libro Le Profezie, che consiste di quartine in rima, raccolte in gruppi di cento, nel libro Centuries et prophéties (1555).
Vedere Lingua occitana e Nostradamus
Nyons
Nyons (in occitano Niom) è un comune francese di 7.357 abitanti situato nel dipartimento della Drôme della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, sede di sottoprefettura.
Vedere Lingua occitana e Nyons
Oô
Oô (in occitano Òu) è un comune francese di 110 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Garonna nella regione dell'Occitania. Gli abitanti di Oô si chiamano Onésiens.
Vedere Lingua occitana e Oô
Objat
Objat (in occitano Ajac) è un comune francese di 3.714 abitanti situato nel dipartimento della Corrèze nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Objat
Occitania
L'Occitania (secondo la norma classica, Óucitanìo secondo la norma mistraliana), o più raramente, in francese, Pays d'Oc, è un'area storico-geografica dell'Europa, non delimitata da confini politici, sviluppatasi in una larga parte della Francia meridionale, e zone limitrofe nelle odierne Italia e Spagna.
Vedere Lingua occitana e Occitania
Omobono
.
Vedere Lingua occitana e Omobono
Oncino
Oncino (Onsin in piemontese, Ounçin in occitano) è un comune italiano di 86 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Oncino
Oradour-sur-Glane
Oradour-sur-Glane (in occitano Orador) è un comune francese di 2.256 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Vienne nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Oradour-sur-Glane
Ordinanza di Villers-Cotterêts
L'ordinanza (o, impropriamente, l'editto) di Villers-Cotterêts è un documento promulgato tra il 10 ed il 15 agosto 1539 nella località omonima dal re di Francia Francesco I. Suddivisa in 192 articoli, l'ordinanza introdusse una riforma della giurisdizione ecclesiastica, ridusse alcune prerogative delle città e rese obbligatoria la tenuta dei registri di battesimo.
Vedere Lingua occitana e Ordinanza di Villers-Cotterêts
Ormea
Ormea (Ulmèa in dialetto ormeasco, Ormèa in piemontese, Urméa, in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, al confine amministrativo con la Liguria.
Vedere Lingua occitana e Ormea
Ornolac-Ussat-les-Bains
Ornolac-Ussat-les-Bains (occitano Ornolac e Ussat) è un comune francese di 244 abitanti situato nel dipartimento dell'Ariège nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Ornolac-Ussat-les-Bains
Orthez
Orthez (Ortès in occitano) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Orthez
Orto
Con il termine orto si indica di solito un appezzamento di terreno dal quale, a seguito di lavorazione, si ricavano vegetali e funghi commestibili – dietologicamente, gastronomicamente e commercialmente noti come frutta e verdura oppure ortaggi – officinali, tessili ed ornamentali nonché mutuali.
Vedere Lingua occitana e Orto
Ostana
Ostana (Ostan-a in piemontese, Ostana o Oustana in occitano) è un comune italiano di 88 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Si trova in Valle Po ed è inserito nell'elenco de I borghi più belli d'Italia, creato della Consulta del Turismo dell'Associazione dei Comuni Italiani (ANCI).
Vedere Lingua occitana e Ostana
Oulx
Oulx (pronuncia, Ols in piemontese, Ors in occitano; dal 1937 al 1960 Ulzio) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Oulx
Ouvèze
L'Ouvèze (in occitano Ovesa) è un fiume della Francia sud-orientale, affluente di sinistra del Rodano. Lungo 123 km, SANDRE, consultato il 2 aprile 2015 bagna i dipartimenti del Drôme e di Vaucluse.
Vedere Lingua occitana e Ouvèze
Paesana
Paesana (Paisan-a in piemontese, Paisana (pron. /paizano/) in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Paesana
Paesi catalani
Paesi catalani (in catalano: Països Catalans) è un termine utilizzato per indicare i territori abitati da catalanofoni, impiegato anche con connotazioni politiche oltre che linguistiche, tanto che il termine è controverso sia all'interno che all'esterno di questa area.
Vedere Lingua occitana e Paesi catalani
Pagno
Pagno (Pagn in piemontese, Panh in occitano) è un comune italiano di 591 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Si trova in Valle Bronda.
Vedere Lingua occitana e Pagno
Paolo
.
Vedere Lingua occitana e Paolo
Parabola delle dieci vergini
La parabola delle dieci vergini è una parabola di Gesù raccontata solamente nel Vangelo secondo Matteo.
Vedere Lingua occitana e Parabola delle dieci vergini
Pastis
Il pastis è un aperitivo alcolico profumato all'anice tipico della Francia (nasce nella città di Marsiglia), con un contenuto di alcol di solito intorno al 40-45%, anche se esistono versioni analcoliche della bevanda.
Vedere Lingua occitana e Pastis
Patois
Pur senza una formale definizione linguistica, il termine patois (pronuncia) è usato per descrivere una lingua considerata non regolare. Deriva dal francese antico patoier, che significa gesticolare, da patte (.
Vedere Lingua occitana e Patois
Pau (Francia)
Pau (pronuncia occitana, in quella francese) è un comune francese di abitanti, capitale storica del Béarn dal 1464 e capoluogo del dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Pau (Francia)
Paul Arène
Fu insegnante ai licei di Marsiglia prima, di Vannes poi. Un breve testo teatrale recitato con successo all'Odéon, Pierrot héritier, lo spinse a lasciare, nel 1865, l'università per il giornalismo.
Vedere Lingua occitana e Paul Arène
Paul Meyer (filologo)
Formatosi alla École nationale des chartes di Parigi come archivista e medievista, iniziò la sua carriera nel 1863 entrando a far parte del dipartimento manoscritti della ''Biblioteca nazionale di Francia''.
Vedere Lingua occitana e Paul Meyer (filologo)
Périgord
Il Périgord (in occitano: Perigòrd o Peiregòrd; in italiano arcaico: Perigordo) è una regione storica del sudovest della Francia. Amministrativamente corrisponde quasi interamente al dipartimento della Dordogna, nella regione dell'Aquitania, ai limiti del Massiccio Centrale.
Vedere Lingua occitana e Périgord
Périgueux
Périgueux (in occitano Perigüers) è un comune francese di 30.823 abitanti situato nel dipartimento della Dordogna nella regione Nuova Aquitania, capoluogo di dipartimento.
Vedere Lingua occitana e Périgueux
Pétanque
La pétanque (termine francese) o petanca (in occitano e in catalano), è una specialità dello sport delle bocce, nata in Provenza e derivata dal "gioco provenzale" (jeu provençal).
Vedere Lingua occitana e Pétanque
Pézenas
Pézenas (Pesenàs in occitano) è un comune francese di 8.737 abitanti situato nel dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Pézenas
Pézilla-de-Conflent
Pézilla-de-Conflent (in occitano Pesilhan de Conflent, in catalano Pesillà de Conflent) è un comune francese di 61 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Pézilla-de-Conflent
Pellice
Il Pellice (Pèlis in occitano e in piemontese) è un grosso torrente del Piemonte, primo importante affluente in sinistra orografica del Po. Il suo corso si sviluppa interamente all'interno del territorio della provincia di Torino per una lunghezza totale di 53 km; il perimetro del suo bacino è di 179 km.
Vedere Lingua occitana e Pellice
Penelope (nome)
.
Vedere Lingua occitana e Penelope (nome)
Penisola linguistica
Una penisola linguistica è un territorio di modeste dimensioni, dove la maggioranza della popolazione parla una lingua diversa da quella ufficiale dello stato in cui si trova, rimanendo però confinante con la madrepatria, a differenza di un'isola linguistica, che resta invece isolata.
Vedere Lingua occitana e Penisola linguistica
Percivalle Doria
Vicario generale di Re Manfredi per la marca di Ancona e il ducato di Spoleto e poi per la Romagna, fu infatti poeta sia in lingua occitana (per lo più nella sua variante provenzale) sia in volgare siciliano.
Vedere Lingua occitana e Percivalle Doria
Perosa Argentina
Perosa Argentina (Perosa in piemontese, Peirosa o Peiruzo in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Perosa Argentina
Perpignano
Perpignano (in francese: Perpignan, AFI:; in catalano: Perpinyà, AFI:; in occitano: Perpinhan) è una città della Francia, capoluogo del dipartimento dei Pirenei Orientali, nella regione amministrativa dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Perpignano
Perrero
Perrero (Pré o Peré in piemontese, Prie in occitano) è un comune italiano di 563 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. Il comune attuale è il risultato della "Riunione dei comuni di Perrero, Chiabrano, Traverse, Maniglia, San Martino di Perrero, Riclaretto, Faetto e Bovile in un unico comune con capoluogo Perrero" disposto con R.D.
Vedere Lingua occitana e Perrero
Petronio (nome)
.
Vedere Lingua occitana e Petronio (nome)
Peveragno
Peveragno (Povragn in piemontese, Poranh in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Faceva parte della comunità montana delle Alpi del Mare.
Vedere Lingua occitana e Peveragno
Piasco
Piasco (Ël Piasch in piemontese, Lou Piasc in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, che sorge nella bassa Valle Varaita.
Vedere Lingua occitana e Piasco
Pic du Midi de Bigorre
Il Pic du Midi de Bigorre (in occitano gascone Pic de Mieidia de Bigòrra) è una montagna dei Pirenei, alta 2.877 m s.l.m., particolarmente conosciuta per la presenza sulla vetta dell'omonimo osservatorio astronomico e per ospitare antenne di telediffusione del segnale televisivo.
Vedere Lingua occitana e Pic du Midi de Bigorre
Piemonte
Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.
Vedere Lingua occitana e Piemonte
Pietraporzio
Pietraporzio (pronuncia Pietrapòrzio,; Peiropurch in piemontese, Pèirapuerc in occitano) è un comune italiano di 68 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Pietraporzio
Pietro
.
Vedere Lingua occitana e Pietro
Pietro d'Aviz
Era il figlio quartogenito del re del Portogallo e dell'Algarve, João I o Giovanni I d'Aviz e di sua moglie, Filippa di Lancaster.
Vedere Lingua occitana e Pietro d'Aviz
Pietro di Giovanni Olivi
È considerato uno dei capostipiti del movimento francescano degli Spirituali.
Vedere Lingua occitana e Pietro di Giovanni Olivi
Pietro I del Portogallo
Pietro e la sorella Maria (Don Pedro, D. Maria) sono citati nel Nobiliario del loro zio, Pietro, conte di Barcelos come figli del re Alfonso IV (D. Alonso…Rey) e della moglie, Beatrice di Castiglia (D. Beatriz).
Vedere Lingua occitana e Pietro I del Portogallo
Pietro II di Savoia
Pietro, secondo Samuel Guichenon, era figlio di Tommaso I, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, e della moglie, Margherita o forse Beatrice, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia del Conte di Ginevra, Guglielmo I e della signora di Faucigny, Beatrice.
Vedere Lingua occitana e Pietro II di Savoia
Pietro V d'Aragona
Figlio primogenito del primo duca di Coimbra e reggente del regno del Portogallo, Pietro d'Aviz (figlio del re del Portogallo Giovanni I e della moglie Filippa di Lancaster) e Isabella di Urgell (1409-1443), figlia del pretendente alla corona d'Aragona, il conte di Urgell Giacomo IIGiacomo II di Urgell, nel 1410, fu uno dei cinque pretendenti alla corona d'Aragona, conclusosi nel 1412 con il compromesso di Caspe e di Isabella d'Aragona.
Vedere Lingua occitana e Pietro V d'Aragona
Pinasca
Pinasca (Pinasca in piemontese, Pinascha in occitano) è un comune italiano di 2784 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Pinasca
Pinerolo
Pinerolo (Pinareul in piemontese, Pineròl in occitano, Pignerol in francese) è un comune italiano di abitanti nella città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Pinerolo
Piolenc
Piolenc (in occitano Puegoulen) è un comune francese di 4.953 abitanti situato nel dipartimento della Vaucluse della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Piolenc
Pirenei Orientali
I Pirenei Orientali (in francese Pyrénées-Orientales, in catalano Pirineus Orientals, in occitano Pirenèus Orientals) sono un dipartimento francese della regione Occitania.
Vedere Lingua occitana e Pirenei Orientali
Plaisance (Gers)
Plaisance (in occitano Plasença) è un comune francese di 1.506 abitanti situato nel dipartimento del Gers nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Plaisance (Gers)
Poitiers
Poitiers (pronuncia francese, in pittavino-santongese Potchiers, in occitano Peitieus, in italiano arcaico Poitieri) è una città della Francia centrale di abitanti, sul fiume Clain, prefettura (capoluogo) del dipartimento della Vienne nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Poitiers
Poitou-Charentes
Il Poitou-Charentes (pronunzia:; pittavino-santongese: Poetou-Chérentes; occitano: Peitau-Charantas) era una regione amministrativa francese.
Vedere Lingua occitana e Poitou-Charentes
Pomaretto
Pomaretto (Pomaret in piemontese, Pomaret o Lou Poumaré in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Pomaretto
Ponsampère
Ponsampère (in occitano Ponsan Pera) è un comune francese di 115 abitanti situato nel dipartimento del Gers nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Ponsampère
Pontechianale
Pontechianale (Pontcianal in piemontese, Lo Pont e La Chanal in occitano) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Pontechianale
Port-la-Nouvelle
Port-la-Nouvelle (in occitano La Novèla) è un comune francese di 5.722 abitanti situato nel dipartimento dell'Aude nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Port-la-Nouvelle
Porte (Italia)
Porte (Pòrte in piemontese, La Porta in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Porte (Italia)
Prades (Alta Loira)
Prades (in occitano Pradas) è un comune francese di 62 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Loira nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Prades (Alta Loira)
Prades (Ardèche)
Prades (in occitano Pradas) è un comune francese di 1.149 abitanti situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Prades (Ardèche)
Prades (Ariège)
Prades (in occitano Pradas) è un comune francese di 50 abitanti situato nel dipartimento dell'Ariège nella regione dell'Occitania. I suoi abitanti sono chiamati Pradéens.
Vedere Lingua occitana e Prades (Ariège)
Prades (Tarn)
Prades (in occitano Pradas) è un comune francese di 150 abitanti situato nel dipartimento del Tarn nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Prades (Tarn)
Pragelato
Pragelato (Prajalats in occitano, Pragelà in piemontese, che significa prato gelato) è un comune di 741 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, a circa 82 chilometri a ovest dal capoluogo piemontese.
Vedere Lingua occitana e Pragelato
Prali
Prali (fino al 1937 Praly; Prali in piemontese; Praal in occitano) è un comune italiano di 250 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, situato a circa 72 chilometri a sud-ovest dal capoluogo.
Vedere Lingua occitana e Prali
Pramollo
Pramollo (Pramòl in piemontese, Pramòl in occitano) è un comune italiano di 222 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte che si trova in Val Chisone.
Vedere Lingua occitana e Pramollo
Prats-de-Sournia
Prats-de-Sournia (in occitano Prats de Sornian, in catalano Prats de Sornià) è un comune francese di 74 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Prats-de-Sournia
Prazzo
Prazzo (Prass in piemontese, Prats in occitano) è un comune italiano di 181 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato in Valle Maira.
Vedere Lingua occitana e Prazzo
Prima Repubblica francese
Quello denominato Prima Repubblica, ufficialmente République française ("Repubblica francese"), è stato il regime politico repubblicano presente in Francia, tra il settembre del 1792 e il maggio del 1804.
Vedere Lingua occitana e Prima Repubblica francese
Principato di Monaco
Il Principato di Monaco (in dialetto monegasco Prinçipatu de Mu̍negu) è una città-Stato indipendente dell'Europa occidentale. Monaco è interamente circondato dalla Francia, si affaccia sul Mar Ligure e dista circa dal confine italo-francese.
Vedere Lingua occitana e Principato di Monaco
Privas
Privas (Privàs in occitano vivaro-alpino) è un comune francese di 8.846 abitanti, capoluogo del dipartimento dell'Ardèche della regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Privas
Pronuncia dell'occitano
La pronuncia dell'occitano secondo la norma classica segue delle regole di lettura molto costanti e regolari, salvo poche eccezioni.
Vedere Lingua occitana e Pronuncia dell'occitano
Provenza-Alpi-Costa Azzurra
La Provenza-Alpi-Costa Azzurra (in francese Provence-Alpes-Côte d'Azur /pʁɔ.vɑ̃s alp kot da.zyʁ/, o PACA; autodefinitasi Région Sud) è una regione amministrativa francese.
Vedere Lingua occitana e Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Provenzale
* relativo alla Provenza.
Vedere Lingua occitana e Provenzale
Provincia di Alessandria
La provincia di Alessandria (provincia ëd Lissandria in piemontese, provinsa 'd Lisändria in dialetto alessandrino) è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.
Vedere Lingua occitana e Provincia di Alessandria
Provincia di Cosenza
Aiuto:Provincia --> La provincia di Cosenza è una provincia italiana della Calabria. Con un territorio di, è la più estesa provincia calabrese, la quinta provincia in Italia per estensione e seconda del Sud.
Vedere Lingua occitana e Provincia di Cosenza
Provincia di Lleida
La provincia di Lleida o di Lerida (in aranese Provincia de Lhèida) è una delle quattro province della comunità autonoma della Catalogna, nella Spagna nord-orientale.
Vedere Lingua occitana e Provincia di Lleida
Puget-Rostang
Puget-Rostang (in occitano Lo Puget Rostanh, da leggersi Rostagn; in italiano Poggetto Rostang, ormai desueto) è un comune francese di 107 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Puget-Rostang
Puget-Théniers
Puget-Théniers (in italiano Poggetto Tenieri, in occitano Lo Puget-Teniers) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Puget-Théniers
Puisserguier
Puisserguier (dall'occitano Puègserguièr) è un comune francese di 2.874 abitanti situato nel dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Puisserguier
Punto mediano
Un punto mediano è un piccolo punto usato al posto dello spazio per separare le parole nell'antico latino scritto. Il punto è centrato verticalmente, ad esempio «DONA·EIS·REQUIEM» e viene perciò chiamato «punto mediano» o «punto centrato» (mid dot in inglese).
Vedere Lingua occitana e Punto mediano
Puy de Sancy
Il Puy de Sancy (in occitano Puèi de Sant Circ) è la più alta montagna del Massiccio Centrale francese. Si trova nel dipartimento del Puy-de-Dôme e a circa 35 km a sud-est di Clermont-Ferrand.
Vedere Lingua occitana e Puy de Sancy
Quinson
Quinson è un comune francese di 459 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Quinson
R
La R o r (chiamata erre in italiano) è la sedicesima lettera dell'alfabeto italiano e la diciottesima dell'alfabeto latino moderno. Una R rovesciata (Я) è il simbolo della lettera ja nell'alfabeto cirillico; tale simbolo è poi usato in vari modi nell'alfabeto fonetico internazionale: r indica una consonante vibrante alveolare, una vibrante uvulare.
Vedere Lingua occitana e R
Raimbaut d'Aurenga
Figlio di Guglielmo di Aumelas e di Tiburge, figlia di Raimbaut, conte di Orange. Dopo la morte del padre, i suoi tutori vennero ad essere suo zio Guglielmo VII di Montpellier e sua sorella maggiore Tibors, anche lei importante trobairitz: scrisse molte opere, che nel XVII secolo erano ancora conosciute.
Vedere Lingua occitana e Raimbaut d'Aurenga
Raimondo Berengario IV di Barcellona
Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario III e della contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.
Vedere Lingua occitana e Raimondo Berengario IV di Barcellona
Raimondo Berengario IV di Provenza
Secondo la Historia Comitum Provinciae era l'unico figlio maschio del consorte dell'erede della contea di Forcalquier e conte di Provenza, Alfonso II e di sua moglie, Garsenda di Sabran, figlia del Signore di Caylar e d'Ansouis, Raniero († dopo il 1209) appartenente alla famiglia de Sabran e di Garsenda di Forcalquier (- prima del 1193), l'unica figlia del Conte di Forcalquier, Guglielmo IV d'Urgell e di Adelaide di Bezieres, di cui non si conoscono gli ascendenti.
Vedere Lingua occitana e Raimondo Berengario IV di Provenza
Raimondo VI di Tolosa
Figlio maschio primogenito del conte di Tolosa, marchese di Provenza e duca di Narbona, Raimondo V e di Costanza di Francia (come risulta dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, e dalla Histoire Générale de Languedoc, avec des Notes, Tome IV), figlia del re di Francia, Luigi VI detto il Grosso, e di Adelaide di Moriana, figlia di Umberto II(1065 – 1103), conte di Savoia, detto il Rinforzato, e di Giselda di Borgogna, figlia di Guglielmo I di Borgogna.
Vedere Lingua occitana e Raimondo VI di Tolosa
Rambaldo di Vaqueiras
In una delle sue vidas leggiamo che... Giovanissimo, Raimbaut divenne joglar (menestrello) e, dopo il 1182, viene ammesso al servizio di Guglielmo del Baus (Guilhem del Bauç), principe d'Orange.
Vedere Lingua occitana e Rambaldo di Vaqueiras
Ramonville-Saint-Agne
Ramonville-Saint-Agne (in linguadociano dell'occitano: Ramonvila e Sant Anha) è un comune francese di 11.909 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Garonna nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Ramonville-Saint-Agne
Razó
La razó o razo è una spiegazione, scritta in occitano, delle circostanze che hanno dato origine a una poesia da parte di un trovatore o di una trobairitz.
Vedere Lingua occitana e Razó
Regno d'Italia (Sacro Romano Impero)
Il Regno d'Italia (noto anche come Regnum Italiae, Regnum Italicum o Regnum Italicorum), chiamato anche Italia imperiale, fu un'entità politica esistita nel Medioevo, che succedette al Regno longobardo.
Vedere Lingua occitana e Regno d'Italia (Sacro Romano Impero)
Regno di Maiorca
Il Regno di Maiorca fu uno Stato istituito da Giacomo I il Conquistatore come regno vassallo della Corona d'Aragona.
Vedere Lingua occitana e Regno di Maiorca
Regno di Sardegna (1720-1861)
Il Regno di Sardegna è, per sineddoche, la denominazione informale con cui si identifica lo Stato (composito prima, unitario poi) retto dai Savoia, in seguito alla guerra di successione spagnola.
Vedere Lingua occitana e Regno di Sardegna (1720-1861)
Renato d'Angiò
Renato nacque nel castello di Angers, terzogenito (secondo maschio) del conte di Provenza e re titolare di Napoli, Luigi II d'Angiò, e di Iolanda di Aragona, il 16 gennaio 1409.
Vedere Lingua occitana e Renato d'Angiò
Rennes-le-Château
Rennes-le-Château (Rènnas del Castèl in occitano) è un comune francese di 87 abitanti situato nel dipartimento dell'Aude nella regione Occitania.
Vedere Lingua occitana e Rennes-le-Château
Repubblica degli Escartons
La Repubblica degli Escartons (in francese écarter significa "dividere", qui usato nel senso di "ripartire in quarti le imposte") nacque ufficialmente nel 1343 con il nome di Grande Charte (in italiano Grande Carta), la cui capitale era Briançon, ed era sita attorno al Monviso, in un territorio compreso fra Marsiglia e Torino.
Vedere Lingua occitana e Repubblica degli Escartons
Repubblica di Venezia
La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.
Vedere Lingua occitana e Repubblica di Venezia
Repubblica napoletana (1647)
La prima Repubblica napoletana fu una breve entità politica seicentesca, istituita a Napoli dopo la fine della rivolta popolare, animata da Masaniello e Giulio Genoino, contro il regime vicereale spagnolo.
Vedere Lingua occitana e Repubblica napoletana (1647)
Revest-les-Roches
Revest-les-Roches è un comune francese di 212 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Revest-les-Roches
Riccardo
.
Vedere Lingua occitana e Riccardo
Riccardo I d'Inghilterra
Era il terzo dei cinque figli maschi del re d'Inghilterra, duca di Normandia, conte del Maine, d'Angiò e di Turenna, Enrico II d'Inghilterra, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Riccardo I d'Inghilterra
Rifreddo
Rifreddo (Rifrèid o Rifrèt in piemontese, Rifret in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Si trova in bassa Valle Po ai piedi del Monviso e del Monte Bracco.
Vedere Lingua occitana e Rifreddo
Ristolas
Ristolas (Ristolas anche in occitano) è un ex comune francese di 99 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Ristolas
Rittana
Rittana (Ritan-a in piemontese, Ritana in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Rittana
Rivitalizzazione linguistica
La rivitalizzazione linguistica è il processo di recupero, da parte di governi, autorità politiche, comunità, studiosi o cultori, dell'uso di una lingua che non è più parlata e appresa in casa.
Vedere Lingua occitana e Rivitalizzazione linguistica
Roanne
Roanne (Roana in occitano) è un comune della Francia centrale, di 34.415 abitanti, situato nel dipartimento della Loira e nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi ed è sede di sottoprefettura.
Vedere Lingua occitana e Roanne
Roaschia
Roaschia (Roas-cia in piemontese, Rouascha in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Fa parte dell'unione Montana Alpi del mare.
Vedere Lingua occitana e Roaschia
Roberto
.
Vedere Lingua occitana e Roberto
Robilante
Robilante (Robilant in piemontese e in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Robilante
Rocca la Meja
Rocca la Meja (2.831 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Cozie situata in alta valle Maira nel territorio del comune di Canosio.
Vedere Lingua occitana e Rocca la Meja
Roccabruna (Italia)
Roccabruna (La Ròcia 'd Druné in piemontese, La Rocho in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Si trova all'imbocco della Val Maira, su un territorio panoramico che sovrasta la vicina Dronero.
Vedere Lingua occitana e Roccabruna (Italia)
Roccaforte Mondovì
Roccaforte Mondovì (Ròcafòrt in occitano, Rocafòrt in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Il comune fa parte della "regione" occitana e, insieme ai comuni dell'alta valle Maudagna e Corsaglia, ne costituisce il lembo più orientale.
Vedere Lingua occitana e Roccaforte Mondovì
Roccasparvera
Roccasparvera (Rocasparvera in piemontese, La Ròca in occitano, Roquesparvière in francese) è un comune italiano di 744 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Roccasparvera
Roccavione
Roccavione (Rocavion in piemontese ed in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato alla confluenza tra la Valle Vermenagna e la Valle Gesso.
Vedere Lingua occitana e Roccavione
Rochefourchat
Rochefourchat (in occitano Ròchaforchaa) è un comune francese situato nel dipartimento della Drôme della regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Rochefourchat
Rochemolles
Rochemolles (Archamola in occitano) è una frazione del comune di Bardonecchia nella città metropolitana di Torino, situata a 1.619 metri s.l.m., già comune a sé stante fino al 1927.
Vedere Lingua occitana e Rochemolles
Rodano
Il Ròdano (Rôno in arpitano, Ròse in occitano, Rhone o Rotten in tedesco,, Rhodanòs) è un importante fiume europeo: lungo, nasce in Svizzera dove scorre per i primi, per proseguire poi in Francia per altri (Consultato il 15 maggio 2013) fino a sfociare nel Mar Mediterraneo e con una portata media annua presso la foce di è il principale fiume di Francia per volume d'acqua.
Vedere Lingua occitana e Rodano
Rodano-Alpi
Il Rodano-Alpi (in francese Rhône-Alpes, in occitano Ròse-Aups, in francoprovenzale Rôno-Arpes) era una regione amministrativa francese. Dal 1º gennaio 2016 è stata unita all'Alvernia per formare la nuova regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Rodano-Alpi
Roddino
Roddino, detto anche Roddino d'Alba (Rodin in piemontese) è un comune italiano di 413 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato a 610 metri sul livello del mare, a circa 55 chilometri da Cuneo, in bassa Langa, nella zona tipica di produzione del Dolcetto.
Vedere Lingua occitana e Roddino
Rodez
Rodez (in occitano Rodés) è un comune francese di abitanti capoluogo del dipartimento dell'Aveyron nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Rodez
Rodoretto
Rodoretto (Roduret in piemontese, Rodoret in occitano) è la maggiore frazione del comune di Prali, in provincia di Torino. Citato da Oriana Fallaci nel suo romanzo "Un cappello pieno di ciliegie".
Vedere Lingua occitana e Rodoretto
Roletto
Roletto (Rolèj in piemontese, Rolei in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. Si trova nella fascia pedemontana non lontano da Pinerolo; il Municipio fu soppresso nel 1928 per essere inglobato nel comune di Frossasco per essere ricostituito nel 1954.
Vedere Lingua occitana e Roletto
Roman (lingua)
Il roman o lingua romanza è un'evoluzione del latino che si è sviluppata all'inizio del Medioevo. Il termine roman deriva dall'aggettivo latino romanus, e si applica ai linguaggi nati da quello che parlavano i Romani, in opposizione a quelli che furono introdotti più tardi, come le lingue germaniche.
Vedere Lingua occitana e Roman (lingua)
Roman de Flamenca
Il Roman de Flamenca è uno dei più noti romanzi della letteratura medievale in lingua occitana. Non si hanno notizie certe riguardo a questa opera, il cui testo è trasmesso da un unico testimone manoscritto, conservato nella Biblioteca comunale di Carcassonne.
Vedere Lingua occitana e Roman de Flamenca
Romans-sur-Isère
Romans-sur-Isère (in occitano Rumans) è un comune francese situato nel dipartimento della Drôme della regione del Alvernia-Rodano-Alpi. Forma con l'antistante cittadina di Bourg-de-Péage, posta sulla riva sinistra del fiume Isère, un unico agglomerato urbano di circa 50.000 abitanti.
Vedere Lingua occitana e Romans-sur-Isère
Ronzino
Il termine ronzino indica un cavallo dalla cattiva conformazione. Non indica quindi una razza, ma un cavallo senza pedigree, meticcio, piccolo e magro.
Vedere Lingua occitana e Ronzino
Rorà (Italia)
Rorà (Rorà in piemontese; Rourà in occitano) è un comune italiano di 221 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Rorà (Italia)
Rosa fresca aulentissima
Rosa fresca aulentissima è un componimento poetico di Cielo d'Alcamo (uno degli esponenti più rappresentativi della scuola siciliana), scritto nella prima metà del XIII secolo.
Vedere Lingua occitana e Rosa fresca aulentissima
Rossana (Italia)
Rossana (Rossan-a in piemontese, Rousano in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Rossana (Italia)
Rossiglione (regione)
Il Rossiglione (in francese: Roussillon, AFI:; in catalano: Rosselló, AFI:; in occitano: Rosselhon, AFI) era una delle antiche province della Francia.
Vedere Lingua occitana e Rossiglione (regione)
Rouergue
Il Rouergue (in occitano Roergue, pronuncia) è un'antica provincia della regione storica dell'Occitania, nella Francia meridionale, confinante, a nord, con l'Alvernia a sud e sud-ovest con la Linguadoca, ad est, col Quercy, e ad ovest, col Gévaudan, corrispondente approssimativamente all'attuale dipartimento dell'Aveyron.
Vedere Lingua occitana e Rouergue
Rouffignac-de-Sigoulès
Rouffignac-de-Sigoulès è un comune francese di 350 abitanti situato nel dipartimento della Dordogna nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Rouffignac-de-Sigoulès
Saint-Andiol
Saint-Andiol (Sant Andiòu in occitano) è un comune francese di 3.240 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Saint-Andiol
Saint-André-de-Chalencon
Saint-André-de-Chalencon (AFI:, in occitano: Sent Andrieu de Chalencon) è un comune francese di 375 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Loira della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Saint-André-de-Chalencon
Saint-André-de-Cubzac
Saint-André-de-Cubzac (in occitano Sant Andrieu de Cubzac o Sent Andriu de Cubzac) è un comune francese di 9.526 abitanti situato nel dipartimento della Gironda nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Saint-André-de-Cubzac
Saint-Étienne-de-Lugdarès
Saint-Étienne-de-Lugdarès (in occitano Sant Estève de Ludarés) è un comune francese di 475 abitanti situato nel dipartimento dell'Ardèche della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Saint-Étienne-de-Lugdarès
Saint-Étienne-de-Tinée
Saint-Étienne-de-Tinée (in italiano Santo Stefano di Tinea o Santo Stefano Monti, ormai desueto, e Sant Estève de Tiniá in occitano) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Saint-Étienne-de-Tinée
Saint-Chinian
Saint-Chinian (in occitano Sanch Inhan) è un comune francese di 1.858 abitanti situato nel dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Saint-Chinian
Saint-Cyr-sur-Mer
Saint-Cyr-sur-Mer (in occitano Sant Ceri) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento del Var della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Saint-Cyr-sur-Mer
Saint-Gilles (Gard)
Saint-Gilles (in occitano Sant Geli) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento del Gard nella regione dell'Occitania. Il comune, che deve il proprio nome al celebre abate sant'Egidio (Saint-Gilles, in francese) del quale custodisce la tomba, fu uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio della cristianità nel XII secolo e perciò fu costruita una importante Basilica santuario.
Vedere Lingua occitana e Saint-Gilles (Gard)
Saint-Jean-de-Luz
Saint-Jean-de-Luz (in basco: Donibane-Lohitzune; in occitano: Sent Joan de Lus) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Saint-Jean-de-Luz
Saint-Julien-du-Pinet
Saint-Julien-du-Pinet (in occitano Sant Julian lo Pinet) è un comune francese di 461 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Loira della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Saint-Julien-du-Pinet
Saint-Laurent-du-Var
Saint-Laurent-du-Var (in occitano Sant Laurenç de Var, in italiano storico San Lorenzo del Varo) è un comune francese di 30.157 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Saint-Laurent-du-Var
Saint-Martin-Vésubie
Saint-Martin-Vésubie (in italiano San Martino Lantosca, in occitano Sant Martin de Lantosca) è un comune francese di 1.333 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Saint-Martin-Vésubie
Saint-Nazaire (Gard)
Saint-Nazaire (in occitano Sent Nazari) è un comune francese di 1.200 abitanti situato nel dipartimento del Gard nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Saint-Nazaire (Gard)
Saint-Paul-de-Fenouillet
Saint-Paul-de-Fenouillet (in occitano Sant Pau de Fenolhet, in catalano Sant Pau de Fenollet) è un comune francese di 1.929 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Saint-Paul-de-Fenouillet
Saint-Paul-de-Vence
Saint-Paul-de-Vence (in occitano Sant Pau, in italiano San Paolo di Venza) è un comune francese di 3.540 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Saint-Paul-de-Vence
Saint-Pé-de-Bigorre
Saint-Pé-de-Bigorre (Sent Pèr o Sent Pèr de Bigòrra in occitano) è un comune francese di 1.286 abitanti situato nel dipartimento degli Alti Pirenei nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Saint-Pé-de-Bigorre
Saint-Pierre-de-Mons
Saint-Pierre-de-Mons (occitano: Sent Pèir de Lengon) è un comune francese di 1.107 abitanti situato nel dipartimento della Gironda nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Saint-Pierre-de-Mons
Saint-Raphaël (Varo)
Saint-Raphaël (in occitano Sant Rafèu) è un comune francese di 34.867 abitanti situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Saint-Raphaël (Varo)
Saint-Rémy-de-Provence
Saint-Rémy-de-Provence (in occitano Sant Romieg) è un comune francese di 10.663 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, ed è situata ai piedi delle Alpilles, modesta catena montuosa prealpinica ricoperta di oliveti selvatici.
Vedere Lingua occitana e Saint-Rémy-de-Provence
Saint-Tropez
Saint-Tropez, in italiano anche San Torpè (in occitano: Sant Tropetz) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Saint-Tropez
Sainte-Agnès (Alpi Marittime)
Sainte-Agnès (in italiano, desueto, Sant'Agnese; in occitano Sant Anh), è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Sainte-Agnès (Alpi Marittime)
Sainte-Enimie
Sainte-Enimie (in occitano Santa Enimia) era un comune francese di 549 abitanti situato nel dipartimento della Lozère nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Sainte-Enimie
Sainte-Féréole
Sainte-Féréole (in occitano Senta Fereòla) è un comune francese di 1.859 abitanti situato nel dipartimento della Corrèze nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Sainte-Féréole
Saintes-Maries-de-la-Mer
Saintes-Maries-de-la-Mer (in occitano provenzale Lei Santas / Lei Santei Marias de la Mar secondo la norma classica o Li Santo / Li Sànti Marìo de la Mar secondo la norma mistraliana, in occitano medievale La Vila de la Mar / Nòstra Dòna de la Mar) è un comune francese situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Saintes-Maries-de-la-Mer
Salbertrand
Salbertrand (AFI:, Salbelträn in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte. Negli anni '50, analogamente a molti comuni piemontesi i cui nomi erano stati italianizzati, riprese il nome d'origine.
Vedere Lingua occitana e Salbertrand
Salix
Salix L., 1753 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Salicacee. Originario dell'Europa, Asia e Nord America, comprende oltre 450 specie di alberi, arbusti e piante perenni legnose o fruticose, generalmente a foglia caduca; le specie arboree arrivano ai 20 metri di altezza.
Vedere Lingua occitana e Salix
Salon-de-Provence
Salon-de-Provence (in occitano Selon de Provença) è un comune francese di 43.115 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Salon-de-Provence
Salza di Pinerolo
Salza di Pinerolo (Salsa in piemontese, Salso in occitano) è un comune italiano di 68 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Salza di Pinerolo
Sambuco (Italia)
Sambuco (Sambuch in piemontese, Lou Sambuc in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato nell'Alta Valle Stura di Demonte.
Vedere Lingua occitana e Sambuco (Italia)
Sampeyre
Sampeyre (AFI:, San Pèire in piemontese e occitano; dal 1940 al 1955 Sampeire) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato nella Valle Varaita.
Vedere Lingua occitana e Sampeyre
San Dalmazzo di Tenda
San Dalmazzo di Tenda (in francese Saint-Dalmas-de-Tende, in piemontese San Dalmass, in occitano Sant Dalmatz, in ligure San Dàlmazo, in dialetto brigasco San Damâsi) è una località di Tenda nell'alta val Roia francese.
Vedere Lingua occitana e San Dalmazzo di Tenda
San Damiano Macra
San Damiano Macra (San Damian in piemontese, Sant Damian in occitano) è un comune italiano di 416 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e San Damiano Macra
San Germano Chisone
San Germano Chisone (San German Chison in piemontese, Sant German in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e San Germano Chisone
San Pietro Val Lemina
San Pietro Val Lemina (San Pé in piemontese, San Piere in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e San Pietro Val Lemina
San Secondo di Pinerolo
San Secondo di Pinerolo (San Scond in piemontèis, Seisound in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e San Secondo di Pinerolo
Sanfront
Sanfront (Sanfrount in occitano; dal 1940 al 1951 Sanfronte) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Si trova all'imbocco della Valle Po.
Vedere Lingua occitana e Sanfront
Saorgio
Saorgio (in occitano Saorj, in dialetto intemelio Sauèrge, in dialetto brigasco Savurgë, in ligure Savurgiu) è un comune francese di 447 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Saorgio
Sarlat-la-Canéda
Sarlat-la-Canéda (Sarlat e La Canedat in occitano) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento della Dordogna nella regione della Nuova Aquitania, sede di sottoprefettura (arrondissement).
Vedere Lingua occitana e Sarlat-la-Canéda
Sassuolo
Sassuolo (Sasól in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna. Situata nell'area pedecollinare modenese al confine con la provincia di Reggio Emilia, la città è nota principalmente per la produzione di ceramica e piastrelle, settori che rendono Sassuolo uno dei maggiori centri industriali dell'intera regione.
Vedere Lingua occitana e Sassuolo
Saturnino (nome)
.
Vedere Lingua occitana e Saturnino (nome)
Sault
Sault (Saut in occitano provenzale) è un comune francese di 1.402 abitanti appartenente al dipartimento di Vaucluse della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, e situato sull'altopiano detto Plateau d'Albion.
Vedere Lingua occitana e Sault
Sauze d'Oulx
Sauze d'Oulx (Sauze d'Ols in piemontese, Le Saouze d'Ols in occitano; dal 1929 al 1947 Salice d'Ulzio) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Sauze d'Oulx
Sauze di Cesana
Sauze di Cesana (Lo Grand Sause in occitano, Sàuze 'd Cesan-a in piemontese), è un comune italiano di 233 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Sauze di Cesana
Sète
Sète (AFI:, in occitano Seta) è un comune francese di abitanti del dipartimento dell'Hérault, in Occitania. La grafia attuale del nome è del 1928; prima di quella data era noto come Cette (anche in occitano con Ceta o Ceto).
Vedere Lingua occitana e Sète
Scacchi
Gli scacchi (dal provenzale e catalano antico escac, che a sua volta discende dal persiano شاه shāh, "re") sono un gioco di strategia che si svolge su una tavola quadrata detta scacchiera, formata da 64 caselle (o "case") di due colori alternati, sulla quale ogni giocatore dispone di 16 pezzi (bianchi o neri; per traslato, "il Bianco" e "il Nero" designano i due sfidanti): un re, una donna (o "regina"), due alfieri, due cavalli, due torri e otto pedoni; ogni casella può essere occupata da un solo pezzo, che può catturare o "mangiare" il pezzo avversario andando a occuparne la casella; obiettivo del gioco è dare scacco matto, ovvero minacciare la cattura del re avversario in modo tale che l'altro giocatore non possa eseguire mosse legali.
Vedere Lingua occitana e Scacchi
Scarenna
Scarenna (Scarèna in dialetto comasco) è una frazione del comune di Asso, posta ad occidente del fiume Lambro. Nell'ultimo decennio ha visto sorgere diverse case sul suo territorio, ed è ora considerata, a buon diritto, la zona residenziale del paese.
Vedere Lingua occitana e Scarenna
Scuola toscana
La lirica (detta anche maniera) toscana, nacque in Toscana nella seconda metà del Duecento in seguito all'esaurimento dell'esperienza dei poeti della Scuola siciliana.
Vedere Lingua occitana e Scuola toscana
Se chanto
Se Chanta o Se Chanto è una canzone popolare delle valli occitane del Piemonte che è ormai considerata l'inno occitano e che, con il simbolo della croce occitana e il suono della lingua, compone i tratti più caratterizzanti dell'area di lingua d'oc.
Vedere Lingua occitana e Se chanto
Segnaletica bilingue
La segnaletica bilingue (o, per estensione, multilingue) è costituita dalla rappresentazione in un pannello segnaletico di iscrizioni in più di una lingua.
Vedere Lingua occitana e Segnaletica bilingue
Seillans
Seillans (in occitano Selhan) è un comune francese di 2.602 abitanti situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Seillans
Selezione di calcio dell'Occitania
La Selezione di calcio dell'Occitania (equipa nacionala d'Occitània de fotbòl in occitano) è una squadra di calcio dell'Occitania, che è il nome dato all'area territoriale divisa tra Italia, Francia e Spagna dove viene o veniva storicamente parlato l'occitano.
Vedere Lingua occitana e Selezione di calcio dell'Occitania
Senhal
Il senhal (pronuncia occitana, trascrivibile in pronuncia italofona come "segnàl") è una figura retorica e consiste in un appellativo riservato generalmente alla donna amata ma anche ad amici o altri personaggi.
Vedere Lingua occitana e Senhal
Serres (Linguadoca-Rossiglione)
Serres (in occitano Sèrras) è un comune francese di 52 abitanti situato nel dipartimento dell'Aude, nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Serres (Linguadoca-Rossiglione)
Sestriere
Sestriere (IPA:; Ël Sestrier in piemontese, Sestrieras o La Sestriera in occitano, Sestrières in francese) è un comune italiano di 925 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Sestriere
Sigean
Sigean (oc. Sijan) è un comune francese di 5.451 abitanti situato nel dipartimento dell'Aude nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Sigean
Signoraggio
Il signoraggio (dal latino medievale senioraticum, da cui il termine attuale; la desinenza -aggio indica un'azione o un rapporto correlati alla radice signore) è l'insieme dei redditi derivanti dall'emissione di moneta.
Vedere Lingua occitana e Signoraggio
Simone Weil
Sorella del matematico André Weil, fu vicina al pensiero anarchico e all'eterodossia marxista. Ebbe un contatto diretto, sebbene conflittuale, con Lev Trockij, e fu in rapporto con varie figure di rilievo della cultura francese dell'epoca.
Vedere Lingua occitana e Simone Weil
Sirventes
Il termine occitano sirventes o serventes (in occitano moderno sirventés, in lingua d'oil serventois, spesso italianizzato in sirventese o serventese) indica un genere della poesia lirica occitana, ovvero, della letteratura provenzale o trobadorica, dal punto di vista formale somigliante alla canzone (canzo in lingua d'oc).
Vedere Lingua occitana e Sirventes
Six-Fours-les-Plages
Six-Fours-les-Plages (in occitano Sièis Four) è un comune francese di 35.413 abitanti situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Six-Fours-les-Plages
Sorgue
La Sorgue (in occitano e italiano Sòrga) è un fiume del dipartimento della Vaucluse (Francia), subaffluente di sinistra del Rodano (tramite il fiume Ouvèze al quale, in ogni modo, conferisce la prevalenza delle portate di magra e di piena).
Vedere Lingua occitana e Sorgue
Sospello
Sospello (in francese Sospel, in mentonasco Sospèl, anticamente Cespitello o Cespedello) è un comune francese di abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Sospello
Soueich
Soueich (Soeish in occitano) è un comune francese di 548 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Garonna nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Soueich
Soulac-sur-Mer
Soulac-sur-Mer (in occitano Solac) è un comune francese di 2.754 abitanti situato nel dipartimento della Gironda nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Soulac-sur-Mer
Soule (provincia)
Il Soule (Zuberoa in basco unificato, Xiberoa nel dialetto solentino; Sola in occitano) è la provincia più orientale e più piccola dei Paesi Baschi settentrionali, i quali fanno parte del territorio statale della Francia nel dipartimento dei Pirenei Atlantici.
Vedere Lingua occitana e Soule (provincia)
Spagnoli
Gli spagnoli rappresentano i gruppi etnici che conformano la nazionalità della Spagna. La nazionalità spagnola è multiculturale e riflette la lunga e complessa storia del Paese.
Vedere Lingua occitana e Spagnoli
Stati per superficie
Qui di seguito una lista di stati del mondo in ordine decrescente di superficie.
Vedere Lingua occitana e Stati per superficie
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Vedere Lingua occitana e Stato Pontificio
Stéphane Mallarmé
Nasce con il nome di Étienne Mallarmé (solo successivamente sarà noto come Stéphane Mallarmé) da Numa Mallarmé e Élisabeth Desmolins.
Vedere Lingua occitana e Stéphane Mallarmé
Stefano
.
Vedere Lingua occitana e Stefano
Storia della Calabria
Questo articolo riguarda la storia della Calabria. Il suo territorio è stato abitato da una serie vastissima di popoli antichi, quali Aschenazi, Ausoni, Enotri (Itali, Tauriani, Morgeti, Siculi), Lucani, Bruzi, Greci e Romani; nel Medioevo da Bizantini e Normanni; poi, seguendo le sorti del Regno di Napoli, da Angioini e Aragonesi; infine ha trovato la sua collocazione odierna prima nel Regno d'Italia, poi nella Repubblica Italiana.
Vedere Lingua occitana e Storia della Calabria
Stroppo
Stroppo (Stròp in piemontese, Estrop in occitano) è un comune italiano di 110 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato circa a metà della Valle Maira.
Vedere Lingua occitana e Stroppo
Stura di Demonte
La (o lo) Stura di Demonte (in piemontese Stura 'd Demont; in occitano Estura, pronunciato) è un fiume del Piemonte lungo con un bacino di e portata media di, interamente compreso nella provincia di Cuneo, principale affluente di sinistra del Tanaro e 2º in assoluto dopo la Bormida.
Vedere Lingua occitana e Stura di Demonte
Talence
Talence (occitano: Talança) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento della Gironda nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Talence
Tarascon-sur-Ariège
Tarascon-sur-Ariège (in occitano Tarascon d'Arièja) è un comune francese di 3.576 abitanti situato nel dipartimento dell'Ariège nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Tarascon-sur-Ariège
Tarascona
Tarascona (in francese Tarascon, in provenzale Tarascoun) è un comune francese di 13.293 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Tarascona
Tarbes
Tarbes (in occitano: Tarba) è un comune francese di 45.613 abitanti, capoluogo del dipartimento degli Alti Pirenei, nella regione Occitania.
Vedere Lingua occitana e Tarbes
Tenzone
La tenzone, in occitano tenso o tenço, in catalano (occitano moderno tenson, catalano moderno tençó, pl. tençons) è un genere poetico della letteratura medievale.
Vedere Lingua occitana e Tenzone
Terra mentonasca
La Terra mentonasca o Paese mentonasco (Paìs mentunasc in dialetto mentonasco, Pays mentonasque in francese) è un territorio di minoranza etnico-linguistica, situato a cavallo del dipartimento delle Alpi Marittime (Francia) e del Principato di Monaco (dialetto monegasco).
Vedere Lingua occitana e Terra mentonasca
Thiéry
Thiéry (in italiano desueto Tieri, in occitano Tièri) è un comune francese di 103 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Thiéry
Thiers
Thiers è un comune francese situato nel dipartimento del Puy-de-Dôme, nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi. È una delle quattro sottoprefetture del Puy-de-Dôme con quasi 12.000 abitanti in 2019.
Vedere Lingua occitana e Thiers
Tibors
Tibors è una delle otto trobairitz a possedere una vida (breve biografia scritta in lingua occitana), spesso molto ipotetica più che fattuale.
Vedere Lingua occitana e Tibors
Tolosa
Tolosa (AFI:; in francese Toulouse, AFI:; in occitano Tolosa, AFI) è una città della Francia, capoluogo della regione Occitania (dipartimento dell'Alta Garonna).
Vedere Lingua occitana e Tolosa
Tolosa (Spagna)
Aiuto:Comune spagnolo--> Tolosa è un comune spagnolo di 19.886 abitanti situato nella comunità autonoma dei Paesi Baschi, nella provincia di Gipuzkoa, a 28 km da San Sebastián, capoluogo della provincia, a 64 km da Pamplona e 47 km dalla frontiera francese.
Vedere Lingua occitana e Tolosa (Spagna)
Tommaso III di Saluzzo
Era figlio del marchese Federico II del Vasto e della consorte Beatrice di Ginevra (1335-1392). Tommaso cercò di continuarne la politica filofrancese, soprattutto per la minaccia costituita dal duca Amedeo VIII di Savoia, che aspirava ad unificare tutto il Piemonte: decise saggiamente di assoggettarsi alla volontà dei francesi e pagarne tributi.
Vedere Lingua occitana e Tommaso III di Saluzzo
Tonneins
Tonneins (in occitano Tonens) è un comune francese di 9.371 abitanti situato nel dipartimento del Lot e Garonna nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Tonneins
Torre Pellice
Torre Pellice (La Tor in piemontese, La Toure de Pèlis in occitano; anticamente Torre di Luserna) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, nella Val Pellice, in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Torre Pellice
Tournay
Tournay in francese (Tornai in occitano) è un comune francese di 1.322 abitanti, situato nel dipartimento degli Alti Pirenei, nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Tournay
Trèbes
Trèbes (Trebes in occitano) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento dell'Aude nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Trèbes
Treno
Una locomotiva elettrica che traina un treno passeggeri. Nel trasporto ferroviario, un treno è una serie di carrozze ferroviarie collegate che corrono lungo un binario ferroviario e trasportano persone o merci, tipicamente trainate o spinte da una o più locomotive.
Vedere Lingua occitana e Treno
Trofeo delle Alpi
Il Trofeo delle Alpi (detto anche Trofeo di Augusto, in latino Tropaeum Alpium o Tropaeum Augusti; in francese Trophée des Alpes; in occitano Trophée dels Alpes; in monegasco Trufeu d'ë Arpe) è un imponente monumento romano che si trova a 480 metri di altitudine nel comune di La Turbie, nel dipartimento francese delle Alpi Marittime, a breve distanza dal Principato di Monaco.
Vedere Lingua occitana e Trofeo delle Alpi
Trovatore
Durante i secoli centrali del Basso Medioevo (1100–1230), il trovatore (o trovadore o trobadore - al femminile trovatrice o trovatora o trovadora - in occitano trobador pronuncia occitana: tɾuβaˈðuɾ, originariamente tɾuβaˈðoɾ - al femminile trobairitz tɾuβajˈɾits) era un compositore ed esecutore di poesia lirica occitana (ovvero di testi poetici e melodie) che utilizzava la lingua d'oc, parlata, in differenti varietà regionali, in quasi tutta la Francia a sud della Loira.
Vedere Lingua occitana e Trovatore
Ubaye
L'Ubaye (in occitano e Italiano Ubaia) è un fiume francese che sviluppa il suo percorso nella valle omonima. Nasce nei pressi della frontiera italo-francese, presso il colle del Longet, nelle Alpi del Monviso, ed ha una lunghezza di circa 80 chilometri.
Vedere Lingua occitana e Ubaye
Uc de Saint Circ
Uc è molto importante per gli storici moderni in quanto sembra sia il probabile autore di diverse vidas e razós di altri trovatori, ma soltanto una, quella di Bernard de Ventadorn, esiste sotto il suo nomeGaunt and Kay, 290.
Vedere Lingua occitana e Uc de Saint Circ
Ugo di Provenza
Figlio primogenito del conte di Arles, Tebaldo (ca. 860-895) e di Berta di Lotaringia (863-925), figlia terzogenita del re di Lotaringia Lotario II e della seconda moglie Waldrada, scomunicata da papa Nicola I in quanto considerata concubina, quindi nipote dell'imperatore Lotario I (Ugo menzionò i propri genitori, Tebaldo e Berta nel documento della fondazione del monastero di San Pietro, del 924 ed in una donazione dell'8 marzo 934).
Vedere Lingua occitana e Ugo di Provenza
Un milione di porte
Un milione di porte (A Million Open Doors) è un romanzo di fantascienza del 1992 di John Barnes. Il romanzo, che nello stesso anno è stato finalista al Premio Nebula, è il primo della trilogia conosciuta come ciclo delle Mille culture (Thousand Cultures).
Vedere Lingua occitana e Un milione di porte
Urgell
L'Urgell (nome ufficiale in lingua catalana; in spagnolo Urgel, in occitano Urgèl, in aragonese Urchell) è una delle 41 comarche della Catalogna, con una popolazione di abitanti; suo capoluogo è Tàrrega.
Vedere Lingua occitana e Urgell
Usseaux
Usseaux (Ussiau in occitano; Usseaux in francese; Usseaux in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Usseaux
Uzerche
Uzerche (in occitano Usercha) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento della Corrèze nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Uzerche
Vacqueyras
Vacqueyras (pronuncia francese; in occitano Vacairaç) è un comune francese di 1.206 abitanti situato nel dipartimento della Vaucluse della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Vacqueyras
Val Chisone
La Val Chisone (Val Ciuson in piemontese, Val Cluson in occitano) è una valle Alpina situata nella Città metropolitana di Torino (Piemonte) e che si incunea nelle Alpi Cozie.
Vedere Lingua occitana e Val Chisone
Val d'Aran
La Val d'Aran (nome ufficiale in occitano, nella sua variante aranese; in catalano: Vall d'Aran; in spagnolo: Valle de Arán) è una delle 41 comarche della Catalogna, con una popolazione di 9.219 abitanti; suo capoluogo è Vielha e Mijaran.
Vedere Lingua occitana e Val d'Aran
Val di Susa
La Val di Susa (Valsusa in piemontese) è una valle alpina situata nella parte occidentale del Piemonte, a ponente di Torino, confinante con la Francia a ovest: nonostante sia interamente appartenente al bacino idrografico del Po, e dunque alla regione geografica italiana, porzioni di alcune sue alte vallate laterali fanno politicamente parte della Repubblica francese in seguito ai trattati di pace del 1947 (circondario e Colle del Moncenisio nel Dipartimento della Savoia; Valle Stretta, versante padano dei valichi del Colle della Scala e Colle del Monginevro, vetta del Monte Chaberton nel Dipartimento delle Alte Alpi).
Vedere Lingua occitana e Val di Susa
Val Roia
La val Roia (valle della Roia, nota anche con la grafia val Roja, in francese Vallée de la Roya, in roiasco/brigasco/intemelio Val Röia, in ligure Val Reuia, in occitano Val de Ròia) è una valle lunga 59 km divisa tra Italia e Francia, che prende il suo nome dal fiume Roia che la percorre interamente fino alla foce a Ventimiglia.
Vedere Lingua occitana e Val Roia
Valdeblore
Valdeblore (in italiano Valdiblora) è un comune francese di 835 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Valdeblore
Valdieri
Valdieri (Vaudiè o Vodiar in piemontese, Vudìer in occitano) è un comune italiano di 921 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Valdieri
Valdismo
Il valdismo è una confessione oggi protestante nata nel XII secolo, i cui fedeli sono chiamati valdesi. Sorta come movimento pauperistico per la predicazione, subito proibita dalla Chiesa cattolica, dopo il Concilio di Verona del 1184 fu infine scomunicata.
Vedere Lingua occitana e Valdismo
Valdo di Lione
Si è spesso fatto riferimento a Vaulx-en-Velin come il luogo di nascita di Valdo di Lione.
Vedere Lingua occitana e Valdo di Lione
Valdurenque
Valdurenque è un comune francese di 862 abitanti situato nel dipartimento del Tarn nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Valdurenque
Valentinois
Il Valentinois è una provincia storica della Francia, nel Delfinato, tra Provenza e Borgogna, ricca di vitigni come le zone citate a lei prossime.
Vedere Lingua occitana e Valentinois
Valgrana
Valgrana (Valgran o Valgrana in piemontese, Vergrana in occitano) è un comune italiano di 795 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Valgrana
Vallauris
Vallauris (in occitano Valàuria) è un comune francese di 28.204 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Vallauris
Valle dell'Ubaye
La Valle dell'Ubaye (in occitano e Italiano Ubaia o Ubaja) è situata nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza e conta circa abitanti, chiamati "Ubayens" oppure "Valéians".
Vedere Lingua occitana e Valle dell'Ubaye
Valle Gesso
La Valle Gesso è una valle delle Alpi Marittime, caratterizzata dal vasto bacino del torrente Gesso, ampiamente modellato dall'azione dei ghiacciai.
Vedere Lingua occitana e Valle Gesso
Valle Maira
La Valle Maira (Val Màira in piemontese) è una valle alpina in provincia di Cuneo, prendendo il nome dal torrente Maira che la percorre nella sua lunghezza.
Vedere Lingua occitana e Valle Maira
Valle Stura di Demonte
La Valle Stura di Demonte è una valle del Piemonte che si sviluppa lungo il fiume Stura di Demonte, interamente compresa nella provincia di Cuneo, a cavallo tra le Alpi Marittime (in destra orografica) e le Alpi Cozie (in sinistra orografica): alla sua testata si trova il colle della Maddalena, importante valico stradale tra Italia e Francia che la collega con la Valle dell'Ubaye (Strada statale 21 della Maddalena per la parte italiana e Strada dipartimentale D900 per la parte francese).
Vedere Lingua occitana e Valle Stura di Demonte
Valle Varaita
La Valle Varaita (val Varacha in occitano, Valvràita in piemontese, Valvrèita in Alto-piemontese) è una valle della Provincia di Cuneo, in Piemonte, il cui simbolo è il Monviso (3.841 m) e con esso, laghi montani, antiche borgate, piste da sci e la presenza del Bosco dell'Alevé, che ne fanno un'apprezzata meta turistica.
Vedere Lingua occitana e Valle Varaita
Valle Vermenagna
La valle Vermenagna è una valle che si sviluppa interamente nel territorio del Piemonte, in provincia di Cuneo e che divide le Alpi Liguri (a est) dalla Alpi Marittime.
Vedere Lingua occitana e Valle Vermenagna
Valli occitane
Le Valli occitane (Valadas Occitanas in occitano, Valade ossitan-e in piemontese) sono una serie di vallate piemontesi, dove vi sono parlate autoctone di vivaro-alpino, ascritte dunque alla lingua occitana.
Vedere Lingua occitana e Valli occitane
Valli valdesi
Con il termine valli valdesi (Vallées vaudoises in francese, Valadas valdesas in occitano) si intendono tre valli dell'Italia nord-occidentale nelle quali è particolarmente presente la Chiesa evangelica valdese.
Vedere Lingua occitana e Valli valdesi
Vallon-Pont-d'Arc
Vallon-Pont-d'Arc (in occitano Valon) è un comune francese di 2.423 abitanti situato nel dipartimento dell'Ardèche della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Lingua occitana e Vallon-Pont-d'Arc
Valloriate
Valloriate (Valàuria in piemontese, Valàouria in occitano) è un comune italiano di 100 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Valloriate
Valmala (Busca)
Valmala (Valmàla in piemontese; Varmala in occitano) è un municipio del comune di Busca, nella provincia di Cuneo. Pur avendo soltanto 56 abitanti, conta oltre ventiquattro borgate distribuite sul proprio territorio.
Vedere Lingua occitana e Valmala (Busca)
Valréas
Valréas (pronuncia; in occitano Vauriaç) è un comune francese di 10.256 abitanti situato nel dipartimento di Vaucluse della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra ed è capoluogo del cantone omonimo, noto ai francesi come Enclave des Papes.
Vedere Lingua occitana e Valréas
Var (fiume)
Il Var (toponimo francese e occitano; in italiano, desueto, Varo, dal latino Varus) già citato nel De bello civili di Cesare, è un fiume francese, lungo, che sfocia a ovest di Nizza.
Vedere Lingua occitana e Var (fiume)
Varaita
Il Varaita (Vràita o Vrèita in piemontese, Varacho va'raʧɔ in occitano), è un corso d'acqua della provincia di Cuneo, nonché primo affluente di destra del Po.
Vedere Lingua occitana e Varaita
Vasconi
I Vasconi (in latino Vascones) erano il popolo che abitava la Navarra. Il suo territorio si estendeva sulla media valle dell'Ebro, tra il fiume ed i Pirenei.
Vedere Lingua occitana e Vasconi
Vaucluse
La Vaucluse (in occitano Vauclusa, in italiano obsoleto Valchiusa) è un dipartimento francese della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Provence-Alpes-Côte d'Azur).
Vedere Lingua occitana e Vaucluse
Venasca
Venasca (Venasca anche in piemontese, Venascha in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, che sorge all'imbocco della Valle Varaita.
Vedere Lingua occitana e Venasca
Venasque
Venasque (in occitano Venasca, in latino Vendasca) è un comune francese di 1.164 abitanti situato nel dipartimento di Vaucluse della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Venasque
Vence
Vence (in italiano Venza, in occitano Vença) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Vence
Ventimiglia
Ventimiglia (IPA:, Ventemiglia nel dialetto locale intemelio, Vintimiggia in ligure, Vintimille in francese, Ventemilha in occitano, Albintimilium in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
Vedere Lingua occitana e Ventimiglia
Vernante
Vernante (Vërnant in piemontese, Lo Vernant in provenzale alpino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte. Comprende parte del parco naturale delle Alpi Marittime.
Vedere Lingua occitana e Vernante
Vers-Pont-du-Gard
Vers-Pont-du-Gard (in occitano Vèrç) è un comune francese di 1.745 abitanti situato nel dipartimento del Gard nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Vers-Pont-du-Gard
Vesubia
La Vesubia (in francese: Vésubie, in occitano Vesúbia) è un fiume della Francia, affluente di sinistra del Var. Il fiume scorre interamente (45 km) nel Paese nizzardo, nell'attuale dipartimento francese delle Alpi Marittime.
Vedere Lingua occitana e Vesubia
Viadotto di Millau
Il viadotto autostradale di Millau (in occitano: viaducte de Milhau) è un ponte strallato che attraversa la valle del Tarn vicino a Millau, nel dipartimento dell'Aveyron (regione dei Midi-Pirenei, nella Francia meridionale).
Vedere Lingua occitana e Viadotto di Millau
Vianne
Vianne (Viana in occitano) è un comune francese di 1.159 abitanti situato nel dipartimento del Lot e Garonna nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Vianne
Vias
Vias (Viàs in occitano) è un comune francese di 5.354 abitanti situato nel dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania. Fa parte della comunità urbana Hérault Mèditerranée (Communauté d'agglomération Hérault Méditerranée).
Vedere Lingua occitana e Vias
Vibrante alveolare
La vibrante alveolare è una consonante, rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA). Nell'ortografia dell'italiano tale fono è rappresentato dalla lettera R.
Vedere Lingua occitana e Vibrante alveolare
Vida (biografia)
La vida è una breve biografia anonima in prosa di un trovatore o di una trobairitz, scritta in occitano (XIII o inizio XIV secolo). In occitano la parola vida (vita in limosino) significa «vita».
Vedere Lingua occitana e Vida (biografia)
Vielha e Mijaran
Vielha e Mijaran (toponimo ufficiale in aranese; in catalano: Viella i Mitjaran, in spagnolo: Viella Mitg Arán) è un comune spagnolo di 5.601 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.
Vedere Lingua occitana e Vielha e Mijaran
Vignolo
Vignolo (Vigneul in piemontese, Vinhoel in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Fa parte della Comunità montana Valle Stura, e della Conurbazione 2 della città di Cuneo.
Vedere Lingua occitana e Vignolo
Villar (toponimo)
Villar è un toponimo ricorrente in diverse regioni dell'Europa centro-meridionale, lungo un territorio compreso fra la Penisola Iberica, la Francia meridionale e l'Italia nord-occidentale.
Vedere Lingua occitana e Villar (toponimo)
Villar Focchiardo
Villar Focchiardo (Ël Vilé in piemontese, Vilar Fuciard in francoprovenzale, Villar-Fouchard in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Villar Focchiardo
Villar Pellice
Villar Pellice (Ël Vilar o Ël Vilar Pélis in piemontese; Vilar Pèlis o semplicemente Lu Vilar anche in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Villar Pellice
Villar Perosa
Villar Perosa (Ël Vilar ëd Perouza in piemontese, Ou Vilar in villarese, Lhi Vialars in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Villar Perosa
Villar San Costanzo
Villar San Costanzo (Ël Vilar San Costans in piemontese, Vilar San Coustans in occitano) è un comune italiano di 1 570 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Villar San Costanzo
Villar-Saint-Pancrace
Villar-Saint-Pancrace è un comune francese di 1.503 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Villar-Saint-Pancrace
Villefranche-de-Rouergue
Villefranche-de-Rouergue (in occitano Vilafranca de Roergue) è un comune francese di 12.962 abitanti situato nel dipartimento dell'Aveyron nella regione dell'Occitania, sede di sottoprefettura.
Vedere Lingua occitana e Villefranche-de-Rouergue
Villeneuve-lès-Maguelone
Villeneuve-lès-Maguelone (in occitano: Vilanòva-de-Magalona) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.
Vedere Lingua occitana e Villeneuve-lès-Maguelone
Villeneuve-Loubet
Villeneuve-Loubet (Villanova Lobetto in italiano, Vilanòva Lobet in provenzale) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Lingua occitana e Villeneuve-Loubet
Villeneuve-sur-Lot
Villeneuve-sur-Lot (IPA:, in occitano Vilanuèva d'Òlt) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento del Lot e Garonna nella regione della Nuova Aquitania.
Vedere Lingua occitana e Villeneuve-sur-Lot
Vinadio
Vinadio (Vinaj in piemontese, Vinai in occitano) è un comune italiano di 577 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Lingua occitana e Vinadio
Vincitori del premio Nobel per la letteratura
Segue un elenco dei vincitori del Premio Nobel per la letteratura. Il Premio viene assegnato annualmente dall'Accademia svedese.
Vedere Lingua occitana e Vincitori del premio Nobel per la letteratura
Vocale anteriore chiusa arrotondata
La vocale anteriore chiusa arrotondata è un suono vocalico presente in alcune lingue. Il simbolo utilizzato nell'Alfabeto fonetico internazionale è, e l'equivalente simbolo X-SAMPA è y.
Vedere Lingua occitana e Vocale anteriore chiusa arrotondata
Wikipedia
Wikipedia (pronuncia: vedi sotto) è un'enciclopedia online a contenuto libero, collaborativa, plurilingue e gratuita, nata nel 2001, sostenuta e ospitata dalla Wikimedia Foundation, un'organizzazione non a scopo di lucro statunitense.
Vedere Lingua occitana e Wikipedia
X
La X o x (chiamata ics in italiano) è la ventiquattresima lettera dell'alfabeto latino moderno e la ventunesima dell'alfabeto latino antico.
Vedere Lingua occitana e X
138 Tolosa
138 Tolosa (dal latino Tolōsa) è un iridescente asteroide roccioso della fascia principale. Tolosa fu il primo dei sei asteroidi scoperti dall'astronomo francese Henri Joseph Anastase Perrotin.
Vedere Lingua occitana e 138 Tolosa
5 giugno
Il 5 giugno è il 156º giorno del calendario gregoriano (il 157º negli anni bisestili). Mancano 209 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Lingua occitana e 5 giugno
Conosciuto come Lenga d'òc, Lingua occitanica, Occitan, Occitani, Occitanico, Occitano.
, Arnaut Daniel, Arronnes, Artigues (Alti Pirenei), Ascros, Athos (nome), Aubazine, Aurillac, Aveyron, Aveyron (fiume), Avignone, Èze, Baìo, Bagnères-de-Bigorre, Bagnols-sur-Cèze, Baluardo, Banne, Barbazan, Barcelonnette, Bardonecchia, Barge, Barral di Baux, Bartolomeo, Battaglia di Roncisvalle, Bayonne, Bègles, Bédarrides, Bélesta (Pirenei Orientali), Béziers, Beatrice de Dia, Beaulieu-sur-Dordogne, Beaumont-de-Pertuis, Beausoleil, Belcaire, Bellegarde (Linguadoca-Rossiglione), Bellino (Italia), Bergerac, Bernadette Soubirous, Bernart de Ventadorn, Berre-l'Étang, Beuil, Biagio, Bibiana, Billy (Allier), Bobbio Pellice, Borgo San Dalmazzo, Borgogna, Bormes-les-Mimosas, Bosco dell'Alevé, Bourg-de-Péage, Breglio, Breuilaufa, Briançon, Brive-la-Gaillarde, Brondello, Brossasco, Buco di Viso, Bugarach, Cadolive, Cagnes-sur-Mer, Cahors, Calabria, Caltagirone, Camargue, Campoussy, Cannes, Canosio, Cantalupa, Cantoni della Svizzera, Canzoniere, Cap-d'Ail, Caraglio, Caramany, Carbonne, Carcans, Carcassonne, Carnoux-en-Provence, Carpentras, Carqueiranne, Cartignano, Cassagnes (Pirenei Orientali), Casteldelfino, Castellar (Alpi Marittime), Castellar (Saluzzo), Castelli catari, Castello di Montségur, Castelmagno (Italia), Castelmoron-d'Albret, Castiglione (Provenza-Alpi-Costa Azzurra), Castres (Tarn), Catalani, Catalogna, Catalogna del Nord, Catarismo, Caterina, Caudiès-de-Fenouillèdes, Cauterets, Cazeneuve, Cediglia, Celle di Macra, Cerimonia di apertura dei XX Giochi olimpici invernali, Cervasca, Cesana Torinese, Châlus, Chiaro Davanzati, Chiomonte, Chisone, Chiusa di Pesio, Cielo d'Alcamo, Cieutat, Cima delle Lose, Citrus × aurantiifolia, Civada, Claviere, Clermont-Ferrand, Clodoveo (nome), Colle Fauniera, Compagnia di ventura, Comuni della Francia, Conches, Conques, Conselh de la Lenga Occitana, Contado Venassino, Contea di Nizza, Contea di Savoia, Contea di Tenda, Contea di Tripoli, Continuum dialettale, Corona d'Aragona, Corrèze (Corrèze), Corvus Corax (gruppo musicale), Costa Azzurra, Courenta, Crau, Crêuza, Crissolo, Crociata albigese, D'Arco Silvio Avalle, Daluis, Damigiana, Dante da Maiano, Delfinato, Demonte, Descort, Dialetti galloitalici di Sicilia, Dialetti italiani meridionali estremi, Dialetto algherese, Dialetto aranese, Dialetto brigasco, Dialetto guardiolo, Dialetto guascone, Dialetto intemelio, Dialetto mentonasco, Dialetto milanese, Dialetto monegasco, Dialetto nizzardo, Dialetto noneso, Dialetto provenzale, Diasistema, Die (Francia), Digne-les-Bains, Dizionario, Dominique Boschero, Donato (nome), Dordogna (fiume), Draguignan, Drap, Drôme, Ducato di Savoia, Durance (fiume), Ebolo II di Ventadorn, Edoardo, Eleonora, Eleonora d'Alburquerque, Eleonora d'Aquitania, Eleonora d'Inghilterra (1162-1214), Eleonora di Castiglia (1310-1359), Eleonora di Guzmán, Eleonora Telles de Menezes, Elisabetta, Elva (Italia), Embrun, Emilio Villa, Enciastraia, Enrico, Entraygues-sur-Truyère, Entrevaux, Envie, Escragnolles, Espelette, Estampie, Europa, Europa latina, Exilles, Eygalières, Fagnano Castello, Falicon, Federalismo (lista elettorale), Federico, Federico II di Svevia, Felibrismo, Felluns, Fenestrelle, Fenouillet (Pirenei Orientali), Ferrières-sur-Ariège, Feytiat, Fiffaro, Fiore a sei petali, Foix, Folco (nome), Fontaine-de-Vaucluse, Forcalquier, Fosse (Pirenei Orientali), Fra Martino, Frabosa Soprana, Frabosa Sottana, France 3, Francesco (nome), Francesi, Frassino (Italia), Frédéric Mistral, Fréjus (Francia), Frossasco, Gabali, Gaillac, Gaiola, Gard, Gariga, Garonna, Gastone III Febo, Gavarnie, Genere (linguistica), Gerhard Rohlfs (filologo), Gers, Giacomo I d'Aragona, Giacomo III di Maiorca, Giga (danza popolare), Gignac (Hérault), Giovanni (nome), Giovanni di Rupescissa, Giulio, Giullare, Giuseppe, Golfo del Leone, Gorbio, Governo di Vichy, Grasse, Gravere, Gruissan, Gualfredo, Guascogna, Guéret, Guglielmo II di Tolosa, Guglielmo IX d'Aquitania, Guglielmo Spadalunga, Guienna, Guilhem de la Tor, Guyana francese, Hérault, Hourtin, Hyères, Il vento fa il suo giro, Institut d'Estudis Occitans, Inverso Pinasca, Isabella d'Aviz (1397-1471), Isabella d'Aviz (1432-1455), Isabella di Castiglia (1283-1328), Isasca, Isère, ISO 639-2, Isola (Francia), Isola linguistica, Issoire, Italia (regione geografica), Italia nord-occidentale, Italia settentrionale, J, Jaufré Rudel, Jeu parti, Joseph Roumanille, Jules Antoine Ronjat, Juvignac, Kalenda Maya, Kje, L'Escarène, L'Hospitalet-près-l'Andorre, L'Isle-sur-la-Sorgue, La Ciotat, La Colle-sur-Loup, La Javie, La Motte-Chalancon, La Salle-les-Alpes, La Seyne-sur-Mer, La Souterraine, La Valette-du-Var, Labastide-d'Armagnac, Labourd, Lacoste (Vaucluse), Lafrançaise, Lago di Serre-Ponçon, Laguiole, Landes (dipartimento), Landorthe, Lanfranco Cigala, Lansac (Pirenei Orientali), Lantosque, Latino volgare, Latour-de-France, Lattes (Francia), Le Cannet, Le Chambon-sur-Lignon, Le Change, Le Fugeret, Le Grau-du-Roi, Le Lavandou, Le Milieu, Le Puy-en-Velay, Lectoure, Legislazione italiana a tutela delle minoranze linguistiche, Lembeye, Les Eyzies-de-Tayac-Sireuil, Letteratura francese, Letteratura francese medievale, Letteratura medievale, Letteratura occitanica, Letteratura romantica, Liberio (nome), Libourne, Liguria, Limba Sarda Comuna, Limoges, Limone Piemonte, Limosino, Limoux, Linea Massa-Senigallia, Lingua aragonese, Lingua catalana, Lingua corsa, Lingua emiliana, Lingua franca mediterranea, Lingua francese, Lingua francoprovenzale, Lingua friulana, Lingua in pericolo, Lingua ligure, Lingua lombarda, Lingua occitana, Lingua piemontese, Lingua sarda, Lingua siciliana, Lingua spagnola, Lingua veneta, Linguadoca, Linguadoca (provincia), Linguadoca-Rossiglione, Lingue d'Italia, Lingue d'oïl, Lingue della Francia, Lingue della Spagna, Lingue galloromanze, Lingue giudeo-romanze, Lingue indoeuropee, Lingue romanze, Linquo coax ranis, Lista di lingue ufficiali, Lista di trovatori e trobairitz, Llibre Vermell de Montserrat, Lluís Llach, Loira, Loira (dipartimento), Lons, Lot (fiume), Lou Dalfin, Louis Alibert, Lozère, Luigi, Lunel-Viel, Lunfardo, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Luz-Saint-Sauveur, Macra, Maddalena (nome), Madrigale, Mafalda di Savoia (1125-1157), Maillane, Maira (torrente), Mandelieu-la-Napoule, Mane (Alpi dell'Alta Provenza), Manosque, Mar Ligure, Marca d'Ivrea, Marcabruno, Marchesato di Provenza, Marchesato di Saluzzo, Marchese de Sade, Margherita (nome), Marie Laforêt, Marignane, Marmande, Marmora, Martigues, Martiniana Po, Masca, Mascotte, Massello (Italia), Massenzio (nome), Massiccio del Luberon, Massiccio dell'Esterel, Massilia Sound System, Mazamet, Mérilheu, Meije, Melle (Italia), Mende (Francia), Mentone, Merovingi, Midi (Francia), Midi-Pirenei, Minoranza francoprovenzale in Puglia, Mirande, Mirella, Moiola, Mollières (Cesana Torinese), Mons (Provenza-Alpi-Costa Azzurra), Mont Ventoux, Mont-Dauphin, Montagnac (Hérault), Montauban, Monte Clapier, Montemale di Cuneo, Monterosso Grana, Montesquieu (disambigua), Montfort (Alpi dell'Alta Provenza), Montolieu, Montpellier, Monviso, Mosè Maimonide, Mougins, Moulinet (Alpi Marittime), Muret, Musica medievale, Mussa (linguistica), Mutua intelligibilità, Narbona, Nasale palatale, Nîmes, Nomi dei giorni della settimana, Nomi delle cifre, Norma classica, Nostra Signora di La Salette, Nostradamus, Nyons, Oô, Objat, Occitania, Omobono, Oncino, Oradour-sur-Glane, Ordinanza di Villers-Cotterêts, Ormea, Ornolac-Ussat-les-Bains, Orthez, Orto, Ostana, Oulx, Ouvèze, Paesana, Paesi catalani, Pagno, Paolo, Parabola delle dieci vergini, Pastis, Patois, Pau (Francia), Paul Arène, Paul Meyer (filologo), Périgord, Périgueux, Pétanque, Pézenas, Pézilla-de-Conflent, Pellice, Penelope (nome), Penisola linguistica, Percivalle Doria, Perosa Argentina, Perpignano, Perrero, Petronio (nome), Peveragno, Piasco, Pic du Midi de Bigorre, Piemonte, Pietraporzio, Pietro, Pietro d'Aviz, Pietro di Giovanni Olivi, Pietro I del Portogallo, Pietro II di Savoia, Pietro V d'Aragona, Pinasca, Pinerolo, Piolenc, Pirenei Orientali, Plaisance (Gers), Poitiers, Poitou-Charentes, Pomaretto, Ponsampère, Pontechianale, Port-la-Nouvelle, Porte (Italia), Prades (Alta Loira), Prades (Ardèche), Prades (Ariège), Prades (Tarn), Pragelato, Prali, Pramollo, Prats-de-Sournia, Prazzo, Prima Repubblica francese, Principato di Monaco, Privas, Pronuncia dell'occitano, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Provenzale, Provincia di Alessandria, Provincia di Cosenza, Provincia di Lleida, Puget-Rostang, Puget-Théniers, Puisserguier, Punto mediano, Puy de Sancy, Quinson, R, Raimbaut d'Aurenga, Raimondo Berengario IV di Barcellona, Raimondo Berengario IV di Provenza, Raimondo VI di Tolosa, Rambaldo di Vaqueiras, Ramonville-Saint-Agne, Razó, Regno d'Italia (Sacro Romano Impero), Regno di Maiorca, Regno di Sardegna (1720-1861), Renato d'Angiò, Rennes-le-Château, Repubblica degli Escartons, Repubblica di Venezia, Repubblica napoletana (1647), Revest-les-Roches, Riccardo, Riccardo I d'Inghilterra, Rifreddo, Ristolas, Rittana, Rivitalizzazione linguistica, Roanne, Roaschia, Roberto, Robilante, Rocca la Meja, Roccabruna (Italia), Roccaforte Mondovì, Roccasparvera, Roccavione, Rochefourchat, Rochemolles, Rodano, Rodano-Alpi, Roddino, Rodez, Rodoretto, Roletto, Roman (lingua), Roman de Flamenca, Romans-sur-Isère, Ronzino, Rorà (Italia), Rosa fresca aulentissima, Rossana (Italia), Rossiglione (regione), Rouergue, Rouffignac-de-Sigoulès, Saint-Andiol, Saint-André-de-Chalencon, Saint-André-de-Cubzac, Saint-Étienne-de-Lugdarès, Saint-Étienne-de-Tinée, Saint-Chinian, Saint-Cyr-sur-Mer, Saint-Gilles (Gard), Saint-Jean-de-Luz, Saint-Julien-du-Pinet, Saint-Laurent-du-Var, Saint-Martin-Vésubie, Saint-Nazaire (Gard), Saint-Paul-de-Fenouillet, Saint-Paul-de-Vence, Saint-Pé-de-Bigorre, Saint-Pierre-de-Mons, Saint-Raphaël (Varo), Saint-Rémy-de-Provence, Saint-Tropez, Sainte-Agnès (Alpi Marittime), Sainte-Enimie, Sainte-Féréole, Saintes-Maries-de-la-Mer, Salbertrand, Salix, Salon-de-Provence, Salza di Pinerolo, Sambuco (Italia), Sampeyre, San Dalmazzo di Tenda, San Damiano Macra, San Germano Chisone, San Pietro Val Lemina, San Secondo di Pinerolo, Sanfront, Saorgio, Sarlat-la-Canéda, Sassuolo, Saturnino (nome), Sault, Sauze d'Oulx, Sauze di Cesana, Sète, Scacchi, Scarenna, Scuola toscana, Se chanto, Segnaletica bilingue, Seillans, Selezione di calcio dell'Occitania, Senhal, Serres (Linguadoca-Rossiglione), Sestriere, Sigean, Signoraggio, Simone Weil, Sirventes, Six-Fours-les-Plages, Sorgue, Sospello, Soueich, Soulac-sur-Mer, Soule (provincia), Spagnoli, Stati per superficie, Stato Pontificio, Stéphane Mallarmé, Stefano, Storia della Calabria, Stroppo, Stura di Demonte, Talence, Tarascon-sur-Ariège, Tarascona, Tarbes, Tenzone, Terra mentonasca, Thiéry, Thiers, Tibors, Tolosa, Tolosa (Spagna), Tommaso III di Saluzzo, Tonneins, Torre Pellice, Tournay, Trèbes, Treno, Trofeo delle Alpi, Trovatore, Ubaye, Uc de Saint Circ, Ugo di Provenza, Un milione di porte, Urgell, Usseaux, Uzerche, Vacqueyras, Val Chisone, Val d'Aran, Val di Susa, Val Roia, Valdeblore, Valdieri, Valdismo, Valdo di Lione, Valdurenque, Valentinois, Valgrana, Vallauris, Valle dell'Ubaye, Valle Gesso, Valle Maira, Valle Stura di Demonte, Valle Varaita, Valle Vermenagna, Valli occitane, Valli valdesi, Vallon-Pont-d'Arc, Valloriate, Valmala (Busca), Valréas, Var (fiume), Varaita, Vasconi, Vaucluse, Venasca, Venasque, Vence, Ventimiglia, Vernante, Vers-Pont-du-Gard, Vesubia, Viadotto di Millau, Vianne, Vias, Vibrante alveolare, Vida (biografia), Vielha e Mijaran, Vignolo, Villar (toponimo), Villar Focchiardo, Villar Pellice, Villar Perosa, Villar San Costanzo, Villar-Saint-Pancrace, Villefranche-de-Rouergue, Villeneuve-lès-Maguelone, Villeneuve-Loubet, Villeneuve-sur-Lot, Vinadio, Vincitori del premio Nobel per la letteratura, Vocale anteriore chiusa arrotondata, Wikipedia, X, 138 Tolosa, 5 giugno.