Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lira triestina

Indice Lira triestina

La lira triestina (in sloveno e croato: lira Trst; in serbo: Лира Трст, lira Trst) fu una valuta introdotta dal governatore militare jugoslavo, il colonnello Vladimir Lenac.

6 relazioni: Banca per l'Economia per l'Istria, Fiume e il Littorale Sloveno, Castello di Duino, Lira, Provincia dell'Istria, Territorio Libero di Trieste, Vladimir Gortan.

Banca per l'Economia per l'Istria, Fiume e il Littorale Sloveno

La Banca per l'Economia per l'Istria, Fiume e il Littorale Sloveno (in sloveno Gospodarska Banka za Istro, Reko in Slovensko Primorje, in croato Gospodardarska za Istru, Rijeku i Slovensko Primorje) era la banca centrale creata dai governo d'occupazione della Jugoslavia nel 1945 per la Zona B della Venezia Giulia.

Nuovo!!: Lira triestina e Banca per l'Economia per l'Istria, Fiume e il Littorale Sloveno · Mostra di più »

Castello di Duino

Il castello di Duino si trova nel comune di Duino-Aurisina, in provincia di Trieste.

Nuovo!!: Lira triestina e Castello di Duino · Mostra di più »

Lira

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lira triestina e Lira · Mostra di più »

Provincia dell'Istria

La provincia dell'Istria o provincia di Pola è stata una provincia italiana esistita dal 1923 al 1947.

Nuovo!!: Lira triestina e Provincia dell'Istria · Mostra di più »

Territorio Libero di Trieste

Il Territorio Libero di Trieste (in sloveno: Svobodno tržaško ozemlje, in croato: Slobodni teritorij Trsta, in inglese: Free Territory of Trieste), spesso colloquialmente abbreviato in TLT, fu uno Stato indipendente mai costituitosi, previsto dall'articolo 21 del trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate del 1947.

Nuovo!!: Lira triestina e Territorio Libero di Trieste · Mostra di più »

Vladimir Gortan

Nato nel 1904 a Vermo di Pisino nell'allora Margraviato d'Istria asburgico da una famiglia di etnia croata, in seguito all'annessione dell'Istria al Regno d'Italia e alla successiva presa del potere del fascismo, nonché al conseguente processo di italianizzazione dell'interno a maggioranza slovena e croata, decise nel 1928 di aderire al movimento panslavo antifascista TIGR.

Nuovo!!: Lira triestina e Vladimir Gortan · Mostra di più »

Riorienta qui:

Jugolira.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »