Indice
135 relazioni: Alauda arvensis, Allodola (araldica), Castra, Comes Africae, Comes Britanniarum, Comes Hispaniae, Comes Illyrici, Comes Italiae, Comes limitis Aegypti, Comes litoris Saxonici per Britannias, Comes per Isauriam, Comes Tingitaniae, Comes tractus Argentoratensis, Dimensione dell'esercito romano, Diploma militare (esercito romano), Dislocazione delle legioni romane, Dux Arabiae, Dux Armeniae, Dux Belgicae secundae, Dux Britanniarum, Dux Daciae ripensis, Dux Foenicis, Dux Germaniae primae, Dux Libyarum, Dux limites Tripolitani, Dux limitis Mauretaniae Caesariensis, Dux Mesopotamiae, Dux Moesiae primae, Dux Moesiae secundae, Dux Mogontiacensis, Dux Osrhoenae, Dux Palaestinae, Dux Pannoniae primae et Norici ripensis, Dux Pannoniae secundae, Dux Raetiae primae et secundae, Dux Scythiae, Dux Sequanicae, Dux Syriae, Dux Thebaidos, Dux Valeriae ripensis, Eptacaidecafobia, Fortezze legionarie romane, Legio I, Legio I (Marco Antonio), Legio I Adiutrix, Legio I Illyricorum, Legio I Iovia, Legio I Isaura Sagittaria, Legio I Macriana liberatrix, Legio I Maximiana, ... Espandi índice (85 più) »
Alauda arvensis
L'allodola (Alauda arvensis), detta anche lodola, è un uccello passeriforme della famiglia degli Alaudidi.
Vedere Lista di legioni romane e Alauda arvensis
Allodola (araldica)
In araldica l'allodola può comparire sia ferma che volante ed è spesso raffigurata con lo sguardo rivolto al sole. È considerata simbolo di fedeltà alla Patria e di pietà verso gli sventurati.
Vedere Lista di legioni romane e Allodola (araldica)
Castra
l castra (al singolare anche castrum, in italiano castro) erano gli accampamenti fortificati nei quali risiedevano, in forma stabile o provvisoria, le unità dell'esercito romano, come per esempio le legioni. Erano di forma rettangolare e intorno a essi quasi sempre venivano edificati numerosi sistemi difensivi.
Vedere Lista di legioni romane e Castra
Comes Africae
Nel Tardo impero romano, il Comes Africae era il comandante di truppe di comitatensi e limitanei nella diocesi d'Africa,Not.Dign., Occ., I. facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Africam.
Vedere Lista di legioni romane e Comes Africae
Comes Britanniarum
Il Comes Britanniarum era un ufficio militare della Britannia romana, che comandò i comitatensi a partire dalla metà del IV secolo. Viene elencato nella Notitia Dignitatum come uno dei tre comandi in Britannia, insieme al Dux Britanniarum e al Comes litoris Saxonici per Britannias.
Vedere Lista di legioni romane e Comes Britanniarum
Comes Hispaniae
Il Comes Hispaniae era il comandante di truppe di comitatensi della diocesi di Spagna,Not.Dign., Occ., I. e facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Hispanias.
Vedere Lista di legioni romane e Comes Hispaniae
Comes Illyrici
Il Comes Illyrici era il comandante di truppe di comitatensi della diocesi dell'Illirico,Not.Dign., Occ., I. e facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Illyricum.
Vedere Lista di legioni romane e Comes Illyrici
Comes Italiae
Il Comes Italiae era il comandante di truppe di comitatensi nella diocesi d'Italia.Notitia dignitatum, Occ., I. Suoi diretti superiori erano al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), sia il magister peditum praesentalis per le unità di fanteria,Notitia dignitatum, Occ., VII.
Vedere Lista di legioni romane e Comes Italiae
Comes limitis Aegypti
Il Comes limitis Aegypti era il comandante di truppe di comitatensi di un settore del limes romano orientale, nella diocesi d'Egitto. Suo diretto superiore era al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il magister militum praesentalis I.
Vedere Lista di legioni romane e Comes limitis Aegypti
Comes litoris Saxonici per Britannias
Il Comes litoris Saxonici per Britannias (Conte della costa sassone per la Britannia) era un comando militare del tardo Impero romano, forse creato da Costantino I. Si occupò della costa sud-orientale della Britannia durante il periodo che vide il forte aumento delle incursioni via mare delle tribù barbare.
Vedere Lista di legioni romane e Comes litoris Saxonici per Britannias
Comes per Isauriam
Il Comes per Isauriam era il comandante di truppe di comitatensi di un settore del limes romano orientale, nella diocesi d'Isauria. Suo diretto superiore era al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il magister militum praesentalis II.
Vedere Lista di legioni romane e Comes per Isauriam
Comes Tingitaniae
Il Comes Tingitaniae era il comandante di truppe di comitatensi e limitanei nella provincia di Mauretania Tingitania, nella diocesi delle SpagneNot.Dign., Occ., I. facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Tingitaniam.
Vedere Lista di legioni romane e Comes Tingitaniae
Comes tractus Argentoratensis
Il comes tractus Argentoratensis era il comandante di truppe di comitatensi della diocesi delle Gallie,Not.Dign., Occ., I. lungo il tratto di limes attorno alla fortezza legionaria di Argentoratae, nell'ambito dell'armata imperiale costituita dal Numerus intra Gallias.
Vedere Lista di legioni romane e Comes tractus Argentoratensis
Dimensione dell'esercito romano
Per dimensione dell'esercito romano si intendono le modifiche (aumenti e riduzioni nel numero delle sue componenti militari: legioni, auxilia, coorti pretorie, coorti urbane, coorti di vigili e marina militare) interne che quest'ultimo subì nel corso della sua storia durata quasi dodici secoli, dal 753 a.C.
Vedere Lista di legioni romane e Dimensione dell'esercito romano
Diploma militare (esercito romano)
Un diploma militare dell'esercito romano era un documento scritto su una tavoletta in bronzo, attestante che chi ne era titolare, era stato congedato con onore (honesta missio, solitamente dopo 20.-25 anni) da parte delle forze armate romane e/o aveva ricevuto la concessione della cittadinanza romana da parte dell'Imperatore (nel caso si trattasse di un ausiliario, poiché i legionari già la possedevano), come ricompensa del servizio.
Vedere Lista di legioni romane e Diploma militare (esercito romano)
Dislocazione delle legioni romane
Per dislocazione delle legioni romane si intende la cronologia di tutti gli spostamenti delle legioni romane, all'interno di ogni singola fortezza lungo l'intero arco delle frontiere dell'Impero romano, almeno dalla morte di Gaio Giulio Cesare (nel 44 a.C.) fino al 337, quando Costantino I lasciò ai suoi tre figli, Costantino II, Costante e Costanzo II e al nipote Flavio Dalmazio.
Vedere Lista di legioni romane e Dislocazione delle legioni romane
Dux Arabiae
Il Dux Arabiae era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes romano orientale, nella diocesi d'Oriente della provincia d'Arabia.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Arabiae
Dux Armeniae
Il Dux Armeniae era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes romano orientale, nella diocesi pontica dai tempi di Costantino I. Suo diretto superiore era al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il magister militum praesentalis II.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Armeniae
Dux Belgicae secundae
Il Dux Belgicae secundae era il comandante di truppe di limitanei della diocesi delle Gallie,Not.Dign., Occ., I. lungo il tratto di limes della Gallia Belgica, nell'ambito dell'armata imperiale costituita dal Numerus intra Gallias.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Belgicae secundae
Dux Britanniarum
Il dux Britanniarum fu una carica militare della Britannia romana, classificata nella Notitia Dignitatum come uno dei tre comandi della Britannia, insieme al Comes Britanniarum e al Comes litoris Saxonici per Britannias.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Britanniarum
Dux Daciae ripensis
Il Dux Daciae ripensis era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes danubiano, nella diocesi di Mesia I. Suo diretto superiore era al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il magister militum per Illyricum.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Daciae ripensis
Dux Foenicis
Il Dux Foenicis era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes romano orientale, nella diocesi d'Oriente della Siria Fenice. Suo diretto superiore era al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il magister militum per Orientem.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Foenicis
Dux Germaniae primae
Il Dux Germaniae primae era il comandante di truppe di limitanei della diocesi delle Gallie,Notitia dignitatum, Occ., I. lungo il tratto di limes della Germania superiore, nell'ambito dell'armata imperiale costituita dal Numerus intra Gallias.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Germaniae primae
Dux Libyarum
Il Dux Libyarum era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes africano, nella diocesi d'Egitto. Suo diretto superiore era al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il magister militum praesentalis I. Di questo comando militare non è pervenuta, però, alcuna indicazione diretta da parte della Notitia Dignitatum circa le reali disposizioni delle truppe di confine, come risulta dalla parte mancante in Oriente, XXX.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Libyarum
Dux limites Tripolitani
Il Dux limites Tripolitani era il comandante di truppe di limitanei della diocesi d'Africa,Notitia dignitatum, Occ., I. provincia di Tripolitania, e facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Africam.
Vedere Lista di legioni romane e Dux limites Tripolitani
Dux limitis Mauretaniae Caesariensis
Il Dux limitis Mauretaniae Caesariensis era il comandante di truppe di limitanei nella diocesi d'Africa,Not.Dign., Occ., I. provincia della Mauretania Caesariensis e facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Africam.
Vedere Lista di legioni romane e Dux limitis Mauretaniae Caesariensis
Dux Mesopotamiae
Il Dux Mesopotamiae era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes orientale, nella diocesi d'Oriente della Mesopotamia. Suo diretto superiore era al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il magister militum per Orientem.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Mesopotamiae
Dux Moesiae primae
Il Dux Moesiae primae era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes romano danubiano, nella diocesi di Mesia I. Suo diretto superiore era al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il magister militum per Illyricum.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Moesiae primae
Dux Moesiae secundae
Il Dux Moesiae secundae era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes romano danubiano, nella diocesi di Mesia II. Suo diretto superiore era al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il magister militum per Thracias.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Moesiae secundae
Dux Mogontiacensis
Il Dux Mogontiacensis era il comandante di truppe di limitanei della diocesi delle Gallie,Not.Dign., Occ., V.Not.Dign., Occ., I. lungo il tratto di limes medio renano (nei pressi della fortezza legionaria di Mogontiacum), nell'ambito dell'armata imperiale costituita dal Numerus intra Gallias.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Mogontiacensis
Dux Osrhoenae
Il Dux Osrhoenae era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes orientale, nella diocesi d'Oriente della Osroene. Suo diretto superiore era al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il magister militum per Orientem.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Osrhoenae
Dux Palaestinae
Il Dux Palaestinae era il comandante delle truppe limitanee di un settore del limes orientale, nella diocesi d'Oriente della Palestina. Suo diretto superiore era al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il magister militum per Orientem.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Palaestinae
Dux Pannoniae primae et Norici ripensis
Il Dux Pannoniae primae et Norici ripensis era il comandante di truppe di limitanei della diocesi dell'Italia annonaria,Not.Dign., Occ., I. e facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Illyricum.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Pannoniae primae et Norici ripensis
Dux Pannoniae secundae
Il Dux Pannoniae secundae era il comandante di truppe di limitanei della diocesi dell'Illirico,Not.Dign., Occ., I. e facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Illyricum.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Pannoniae secundae
Dux Raetiae primae et secundae
Il Dux Raetiae primae et secundae era il comandante di truppe di limitanei nella diocesi dell'Italia annonaria.Not.Dign., Occ., I. Suo diretto superiore era probabilmente al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il comes Italiae, che a sua volta obbediva sia al magister peditum praesentalis per le unità di fanteria,Not.Dign., Occ., VII.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Raetiae primae et secundae
Dux Scythiae
Il Dux Scythiae era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes danubiano, nella diocesi di Scytia minor. Suo diretto superiore era al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il magister militum per Thracias.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Scythiae
Dux Sequanicae
Il Dux Sequanicae era il comandante di truppe di limitanei della diocesi delle Gallie,Not.Dign., Occ., V.Not.Dign., Occ., I. lungo il tratto di limes alto renano, a sud della fortezza legionaria di Argentoratae), nell'ambito dell'armata imperiale costituita dal Numerus intra Gallias.A.K.Goldsworthy, Storia completa dell'esercito romano, (2007), p.204.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Sequanicae
Dux Syriae
Il Dux Syriae era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes orientale, nella diocesi d'Oriente della Siria. Suo diretto superiore era al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il magister militum per Orientem.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Syriae
Dux Thebaidos
Il Dux Thebaidos era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes africano, nella diocesi d'Egitto. Suo diretto superiore era al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il magister militum praesentalis I.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Thebaidos
Dux Valeriae ripensis
Il Dux Valeriae ripensis era il comandante delle truppe dell'esercito romano stanziate nella provincia della Pannonia Valeria, anche detta Valeria ripensis,Notitia dignitatum, Occ., I. e facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Illyricum.
Vedere Lista di legioni romane e Dux Valeriae ripensis
Eptacaidecafobia
Leptacaidecafobia (dal greco ἑπτακαίδεκα "diciassette" e φόβος phóbos, "paura") è la paura del numero 17. Il numero 17, in particolare abbinato al giorno venerdì, è ritenuto particolarmente sfortunato in Italia e altri paesi di origine greco-latina.
Vedere Lista di legioni romane e Eptacaidecafobia
Fortezze legionarie romane
Per elenco delle fortezze legionarie romane si intende una lista di tutti ''castra'' militari permanenti (hiberna o castra stativa) dove soggiornarono le legioni da Augusto a Diocleziano.
Vedere Lista di legioni romane e Fortezze legionarie romane
Legio I
Legio I è la denominazione di diverse legioni dell'esercito romano.
Vedere Lista di legioni romane e Legio I
Legio I (Marco Antonio)
La legio I era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, che sembra sia stata formata da Marco Antonio negli anni in cui il triumviro si trasferì in Oriente a fianco della regina d'Egitto, Cleopatra VII.
Vedere Lista di legioni romane e Legio I (Marco Antonio)
Legio I Adiutrix
La Legio I Adiutrix ("ausiliatrice"), fu una legione romana formata nei primi mesi del 68 con i marinai della flotta di Miseno, forse da GalbaCassio Dione Cocceiano, Storia romana, LV, 24.
Vedere Lista di legioni romane e Legio I Adiutrix
Legio I Illyricorum
La Legio I Illyricorum ("degli Illirici") fu una legione romana costituita probabilmente da Aureliano intorno al 273. Il nome della legione suggerisce una origine occidentale dei soldati, mentre la legione fu fatta stazionare in oriente, a Palmira.
Vedere Lista di legioni romane e Legio I Illyricorum
Legio I Iovia
La Legio I Iovia ("devota/dedicata a Giove") fu una legione romana raccolta dall'imperatore Diocleziano, ancora in attività all'inizio del V secolo.
Vedere Lista di legioni romane e Legio I Iovia
Legio I Isaura Sagittaria
Scudo della ''Prima Isauria sagittaria'', basato sullo schema contenuto nella ''Notitia dignitatum''. La Legio I Isaura Sagittaria ("isaura degli arcieri") era una legione romana pseudocomitatense, attestata dalla fine del III secolo agli inizi del V secolo.
Vedere Lista di legioni romane e Legio I Isaura Sagittaria
Legio I Macriana liberatrix
La Legio I Macriana liberatrix ("liberatrice di Macro") era una legione romana arruolata in Africa dal governatore Lucio Clodio Macro nel 68.
Vedere Lista di legioni romane e Legio I Macriana liberatrix
Legio I Maximiana
La Legio I Maximiana era una legione romana comitatense, probabilmente creata nel 296 o 297 dall'imperatore Diocleziano.
Vedere Lista di legioni romane e Legio I Maximiana
Legio I Noricorum
La Legio I Noricorum ("del Norico") era una legione romana fondata dall'imperatore Diocleziano (284-305) con lo scopo di difendere la frontiera del Danubio nella provincia del Norico.
Vedere Lista di legioni romane e Legio I Noricorum
Legio I Parthica
La Legio I Parthica era una legione romana creata nel 197 dall'Imperatore Settimio Severo.Cassio Dione Cocceiano, Storia romana, LV, 24. La presenza della legione nel Medio Oriente è accertata sino agli inizi del V secolo.
Vedere Lista di legioni romane e Legio I Parthica
Legio II
Legio II è la denominazione di diverse legioni dell'esercito romano.
Vedere Lista di legioni romane e Legio II
Legio II (Marco Antonio)
La legio II era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, che sembra sia stata formata da Marco Antonio negli anni in cui il triumviro si trasferì in Oriente a fianco della regina d'Egitto, Cleopatra VII, oppure dallo stesso Gneo Pompeo Magno nel 55 a.C. In questa seconda ipotesi sarebbe da identificarsi con la legio II di quest'ultimo.
Vedere Lista di legioni romane e Legio II (Marco Antonio)
Legio II Adiutrix
La Legio II Adiutrix Pia Fidelis, "sostenitrice pia e leale", fu una legione romana arruolata dall'imperatore VespasianoCassio Dione Cocceiano, Storia romana, LV, 24.
Vedere Lista di legioni romane e Legio II Adiutrix
Legio II Augusta
La Legio II Augusta era una Legione Romana, che, arruolata nel 43 a.C., restò in servizio in Britannia fino al IV secolo. Il suo vessillo era il capricorno.
Vedere Lista di legioni romane e Legio II Augusta
Legio II Flavia Constantia
La Legio II Flavia Constantia ("di Flavio Costanzo") fu legione romana creata da Diocleziano, probabilmente nel 296 o 297. Più tardi, in seguito alla riforma costantiniana dell'esercito romano divenne una legio comitatensis.
Vedere Lista di legioni romane e Legio II Flavia Constantia
Legio II Gallica
Legio II Gallica o legio II di Cesare, è una legione romana la cui esistenza è sicuramente anteriore al 35 a.C. Fu in quella data, infatti, che i suoi veterani si insediarono ad Arausio (l'odierna Orange), dopo che Cesare Ottaviano, il futuro imperatore Augusto, aveva esautorato il rivale Marco Emilio Lepido.
Vedere Lista di legioni romane e Legio II Gallica
Legio II Herculia
La Legio II Herculia ("devota/dedicata ad Ercole") fu una legione romana raccolta dall'imperatore Diocleziano, ancora in attività all'inizio del V secolo.
Vedere Lista di legioni romane e Legio II Herculia
Legio II Isaura
La Legio II Isaura ("dell'Isauria") era una legione romana attestata dalla fine del III secolo agli inizi del V secolo. Il ruolo della legione era quello di proteggere i territori della Isauria dagli attacchi delle popolazioni delle montagne vicine.
Vedere Lista di legioni romane e Legio II Isaura
Legio II Italica
La Legio II Italica fu una legione romana formata dall'imperatore Marco AurelioCassio Dione Cocceiano, Storia romana, LV, 24. nel 165-166, assieme alla III ''Italica'', in un periodo in cui l'Impero Romano stava combattendo su due fronti: in Germania ed in Partia.
Vedere Lista di legioni romane e Legio II Italica
Legio II Traiana Fortis
La Legio II Traiana Fortis («forte legione di Traiano») fu una legione romana arruolata dall'imperatore TraianoCassio Dione Cocceiano, Storia romana, LV, 24.
Vedere Lista di legioni romane e Legio II Traiana Fortis
Legio III
Legio III è la denominazione di diverse legioni dell'esercito romano.
Vedere Lista di legioni romane e Legio III
Legio III Augusta
La Legio III Augusta era una Legione romana creata o dal console Gaio Vibio Pansa (nel 43 a.C.) o dallo stesso Ottaviano (nel 41-40 a.C.).Keppie, p.205.
Vedere Lista di legioni romane e Legio III Augusta
Legio III Cyrenaica
La Legio III Cyrenaica («(levata in) Cirenaica») fu una legione romana, probabilmente arruolata da Marco Antonio nel 36 a.C. circa, quando era governatore della Cirenaica.
Vedere Lista di legioni romane e Legio III Cyrenaica
Legio III Gallica
La Legio III Gallica ("dalla Gallia") fu una legione romana costituita da Gaio Giulio Cesare intorno al 48 a.C., per la sua guerra civile contro gli ottimati guidati da Gneo Pompeo.
Vedere Lista di legioni romane e Legio III Gallica
Legio III Isaura
La Legio III Isaura ("dell'Isauria") era una legione romana attestata dalla fine del III secolo agli inizi del V secolo. Il ruolo della legione era quello di proteggere i territori della Isauria dagli attacchi delle popolazioni delle montagne vicine.
Vedere Lista di legioni romane e Legio III Isaura
Legio III Italica
Un antoniniano emesso da Gallieno nel 260 per celebrare III ''Italica''. Sul retro una cicogna, il simbolo della legione. Su questa moneta la III legione è detta ''VI Pia VI Fidelis'', "sei volte pia, sei volte fedele". La Legio III Italica fu una legione romana arruolata da Marco AurelioCassio Dione Cocceiano, Storia romana, LV, 24.
Vedere Lista di legioni romane e Legio III Italica
Legio III Parthica
La Legio III Parthica (" partica") fu una legione romana arruolata dall'imperatore Settimio Severo nel 197, per la sua campagna contro l'Impero dei Parti, da cui deriva il cognomen Parthica.
Vedere Lista di legioni romane e Legio III Parthica
Legio IIII
Legio IIII è la denominazione di diverse legioni dell'esercito romano.
Vedere Lista di legioni romane e Legio IIII
Legio IIII (Marco Antonio)
La legio IIII era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, che sembra sia stata formata da Marco Antonio negli anni in cui il triumviro si trasferì in Oriente a fianco della regina d'Egitto, Cleopatra VII.
Vedere Lista di legioni romane e Legio IIII (Marco Antonio)
Legio IIII Flavia Felix
La Legio IIII Flavia Felix (« Flavia fortunata») fu una legione romana assoldata dall'imperatore romano VespasianoCassio Dione Cocceiano, Storia romana, LV, 24.
Vedere Lista di legioni romane e Legio IIII Flavia Felix
Legio IIII Macedonica
La Legio IIII Macedonica ("dalla Macedonia") fu una legione romana creata da Gaio Giulio Cesare nel 48 a.C. e sciolta nel 70 dall'imperatore Vespasiano.
Vedere Lista di legioni romane e Legio IIII Macedonica
Legio IIII Parthica
La Legio IV Parthica ("della campagna contro i Parti") era una legione romana, raccolta probabilmente dall'imperatore romano Diocleziano alla fine del III secolo, di cui si hanno notizie fino alla fine del VI secolo.
Vedere Lista di legioni romane e Legio IIII Parthica
Legio IIII Scythica
La Legio IIII Scythica era una legione romana arruolata da Marco Antonio nel 42 a.C. circa, per le sue campagne contro l'Impero dei Parti, da cui deriva l'altro cognomen della legione, Parthica.
Vedere Lista di legioni romane e Legio IIII Scythica
Legio V
Legio V è la denominazione di diverse legioni dell'esercito romano.
Vedere Lista di legioni romane e Legio V
Legio V Alaudae
La Legio V Alaudae, nota anche come V Gallica o semplicemente V, fu una legione romana, creata da Giulio Cesare nel 52 a.C., composta da nativi della Gallia Transalpina.
Vedere Lista di legioni romane e Legio V Alaudae
Legio V Macedonica
La Legio V Macedonica ("Macedone") fu una legione romana raccolta dal console Gaio Vibio Pansa Cetroniano e da Ottaviano nel 43 a.C.; la legione entrò a far parte dell'esercito bizantino, scomparendo probabilmente nel 636, nella battaglia di Yarmuk contro gli Arabi.
Vedere Lista di legioni romane e Legio V Macedonica
Legio V Parthica
La Legio V Parthica ("della campagna contro i Parti") era una legione romana, raccolta probabilmente dall'imperatore Diocleziano alla fine del III secolo.
Vedere Lista di legioni romane e Legio V Parthica
Legio VI
Legio VI è la denominazione di diverse legioni dell'esercito romano.
Vedere Lista di legioni romane e Legio VI
Legio VI Herculia
La Legio VI Herculia ("di Ercole") fu una legione romana fondata dall'imperatore Diocleziano, probabilmente all'inizio del suo regno (296), verosimilmente assieme alla V ''Iovia''.
Vedere Lista di legioni romane e Legio VI Herculia
Legio VI Parthica
Scudo della ''Sexta Parthica'', ricostruito in accordo con la ''Notitia dignitatum''. La Legio VI Parthica (" i Parti") era una legione romana, raccolta probabilmente dall'imperatore Diocleziano alla fine del III secolo ed ancora attiva all'inizio del V secolo.
Vedere Lista di legioni romane e Legio VI Parthica
Legio VI Victrix
La Legio VI Victrix ("Vincitrice") era una legione romana creata da Ottaviano nel 41 a.C. Era la legione gemella della VI Ferrata. Forse inglobò nei suoi ranghi i veterani proprio della Ferrata e alcuni soldati delle legioni di Gaio Giulio Cesare.
Vedere Lista di legioni romane e Legio VI Victrix
Legio VII
Legio VII è la denominazione di diverse legioni dell'esercito romano.
Vedere Lista di legioni romane e Legio VII
Legio VIII
Legio VIII è la denominazione di diverse legioni dell'esercito romano.
Vedere Lista di legioni romane e Legio VIII
Legio VIII Augusta
La Legio VIII Augusta fu una legione romana costituita da Gaio Giulio Cesare nel 59 a.C. e attiva almeno fino all'inizio del V secolo. Il suo emblema era il toro.
Vedere Lista di legioni romane e Legio VIII Augusta
Legio VIIII
Legio VIIII è la denominazione di diverse legioni dell'esercito romano.
Vedere Lista di legioni romane e Legio VIIII
Legio VIIII Hispana
La Legio VIIII Hispana ("dalla Hispania"), talvolta chiamata Legio IX Hispana, fu una legione romana, il cui simbolo è sconosciuto. Fu ricostituita da Augusto a partire dai veterani della Legio VIIII di Gaio Giulio Cesare, e scomparve durante il II secolo.
Vedere Lista di legioni romane e Legio VIIII Hispana
Legio X
Legio X è la denominazione di diverse legioni dell'esercito romano.
Vedere Lista di legioni romane e Legio X
Legio X (Cesare)
La legio X di Cesare o legio X Equestris ("equestre") e forse anche legio X Veneria, era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, la cui origine potrebbe essere antecedente alla conquista della Gallia di Gaio Giulio Cesare.
Vedere Lista di legioni romane e Legio X (Cesare)
Legio X Fretensis
La Legio X Fretensis ("dello Stretto") fu una legione romana creata da Augusto nel 41/40 a.C. per combattere contro Sesto Pompeo, ed esistette almeno fino agli inizi del V secolo. Il suo simbolo fu il verro.
Vedere Lista di legioni romane e Legio X Fretensis
Legio X Gemina
La Legione X Gemina (il nome indica che da una sola legione erano state create due legioni Gemelle) potrebbe essere la stessa famosa legio X, o al più avervi confluito successivamente con Augusto.
Vedere Lista di legioni romane e Legio X Gemina
Legio XI
Legio XI è la denominazione di diverse legioni dell'esercito romano.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XI
Legio XI (Cesare)
La legio XI di Cesare era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, la cui origine è da collegarsi alla conquista della Gallia di Gaio Giulio Cesare.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XI (Cesare)
Legio XI Claudia
La Legio XI Claudia Pia Fidelis fu una legione romana ricostituita da Augusto nel 42 a.C. a partire dall'omonima Legio XI arruolata da Gaio Giulio Cesare.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XI Claudia
Legio XII (Cesare)
La legio XII di Cesare era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, la cui origine è da collegarsi alla conquista della Gallia di Gaio Giulio Cesare.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XII (Cesare)
Legio XII Fulminata
La Legio XII Fulminata ("portatrice del fulmine") fu una legione romana costituita da Gaio Giulio Cesare nel 58 a.C. e attiva fino all'inizio del V secolo a guardia dell'attraversamento dell'Eufrate a Melitene.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XII Fulminata
Legio XIII
Legio XIII è la denominazione di diverse legioni dell'esercito romano.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XIII
Legio XIII Gemina
Legio XIII, conosciuta come Legio XIII Gemina ("legione gemella") dopo il 31 a.C., è una delle legioni romane storicamente più degne di nota, e fu una delle legioni che furono condotte da Giulio Cesare nelle sue campagne in Gallia e anche nelle successive guerre civili contro la fazione capitanata da Pompeo.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XIII Gemina
Legio XIIII
Legio XIIII è la denominazione di diverse legioni dell'esercito romano.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XIIII
Legio XIIII Gemina
La Legio XIV Gemina Martia Victrix era una legione romana arruolata da Augusto dopo il 41 a.C. Il cognomen Gemina (in latino "gemella") suggerisce che la legione sia nata dall'unione di due legioni già esistenti.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XIIII Gemina
Legio XIX
La Legio XIX era una legione romana arruolata nel 41-40 a.C. da Ottaviano, il futuro primo imperatore romano Augusto, e distrutta nella battaglia della foresta di Teutoburgo nell'anno 9. L'emblema della XIX non è noto, ma potrebbe essere stato il Capricorno come per le altre legioni di Augusto.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XIX
Legio XIX (Cesare)
La legio XIX di Cesare era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, la cui origine è da collegarsi all'inizio della guerra civile, quando venne costituita da Gaio Giulio Cesare (marzo del 49 a.C.).
Vedere Lista di legioni romane e Legio XIX (Cesare)
Legio XV
Legio XV è la denominazione di diverse legioni dell'esercito romano.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XV
Legio XV (Cesare)
La legio XV di Cesare era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, la cui origine è da collegarsi alla parte finale della conquista della Gallia da parte di Gaio Giulio Cesare.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XV (Cesare)
Legio XV Apollinaris
La Legio XV Apollinaris ("devota ad Apollo") fu una legione romana attiva tra il 41 a.C. circa e il V secolo. L'emblema della legione non è noto, ma era verosimilmente una raffigurazione di Apollo o uno dei suoi animali sacri.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XV Apollinaris
Legio XV Primigenia
La Legio XV Primigenia ("dedicata alla dea Fortuna") fu una legione romana, costituita dall'imperatore romano Caligola nel 39 e distrutta durante la rivolta batava del 70.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XV Primigenia
Legio XVI
Legio XVI è la denominazione di diverse legioni dell'esercito romano.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XVI
Legio XVI (Cesare)
La legio XVI di Cesare era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, la cui origine è da collegarsi all'inizio della guerra civile (49 a.C.), quando venne costituita da Gaio Giulio Cesare.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XVI (Cesare)
Legio XVI Flavia Firma
La Legio XVI Flavia Firma (salda legione Flavia) era una legione romana, creata dall'imperatore VespasianoCassio Dione Cocceiano, Storia romana, LV, 24.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XVI Flavia Firma
Legio XVI Gallica
La Legio XVI Gallica («della Gallia») fu una legione romana.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XVI Gallica
Legio XVII
La Legio XVII era una legione romana, di cui si hanno poche notizie accertate. Non è noto l'emblema.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XVII
Legio XVII (Cesare)
La legio XVII di Cesare era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, la cui origine è da collegarsi all'inizio della guerra civile (49 a.C.), quando venne costituita da Gaio Giulio Cesare.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XVII (Cesare)
Legio XVIII
La Legio XVIII era una legione romana arruolata probabilmente nel 41-40 a.C. da Ottaviano, il futuro primo imperatore romano Augusto, e distrutta nella battaglia della foresta di Teutoburgo nell'anno 9.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XVIII
Legio XVIII (Cesare)
La legio XVIII di Cesare era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, la cui origine è da collegarsi all'inizio della guerra civile, quando venne costituita da Gaio Giulio Cesare (marzo del 49 a.C.). Fu distrutta poco dopo, una volta trasferita in Africa proconsolare sotto il comando di Gaio Scribonio Curione.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XVIII (Cesare)
Legio XX (Cesare)
La legio XX di Cesare era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, la cui origine è da collegarsi all'inizio della guerra civile, quando venne costituita da Gaio Giulio Cesare (marzo del 49 a.C.). Il suo simbolo era il capricorno e il cinghiale.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XX (Cesare)
Legio XX Valeria Victrix
La Legio XX Valeria Victrix era una legione romana, arruolata da Augusto (probabilmente dopo il 31 a.C.). La Legione prestò servizio in Spagna, in Illyricum e in Germania, prima di partecipare all'invasione della Britannia nel 43, dove rimase e fu attiva almeno fino all'inizio del IV secolo.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XX Valeria Victrix
Legio XXI (Cesare)
La legio XXI di Cesare era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, la cui origine è da collegarsi all'inizio della guerra civile, quando venne costituita da Gaio Giulio Cesare (inizi del 49 a.C.). Il suo simbolo era il capricorno.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XXI (Cesare)
Legio XXI Rapax
La Legio XXI Rapax (Predatrice), fu una legione romana reinquadrata dopo la battaglia di Azio (nel 31 a.C.) da Ottaviano, composta probabilmente da legionari della legio XXI di Gaio Giulio Cesare.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XXI Rapax
Legio XXII Primigenia
La Legio XXII Primigenia (dedicata alla dea Fortuna Primigenia) fu una legione romana costituita dall'imperatore Caligola nel 39, ed era ancora presente a Moguntiacum (Magonza) all'inizio del IV secolo.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XXII Primigenia
Legio XXIII (Cesare)
La legio XXIII di Cesare era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, la cui origine è da collegarsi all'inizio della guerra civile, quando venne costituita da emissari di Gaio Giulio Cesare (inizi del 49 a.C.).
Vedere Lista di legioni romane e Legio XXIII (Cesare)
Legio XXIIII (Cesare)
La legio XXIIII di Cesare era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, la cui origine è da collegarsi all'inizio della guerra civile, quando venne costituita da emissari di Gaio Giulio Cesare (inizi del 49 a.C.).
Vedere Lista di legioni romane e Legio XXIIII (Cesare)
Legio XXX Ulpia Victrix
La Legio XXX Ulpia Victrix era una legione romana arruolata dall'imperatore TraianoCassio Dione Cocceiano, Storia romana, LV, 24. nel 105, in occasione delle sue campagne in Dacia.
Vedere Lista di legioni romane e Legio XXX Ulpia Victrix
Legione Gemina
Legione Gemina può riferirsi a una delle seguenti legioni romane.
Vedere Lista di legioni romane e Legione Gemina
Limes (storia romana)
Il limes (in latino, 'limite', 'confine') era la linea artificiale che segnava il confine dell'Impero romano.. Originariamente la parola limes indicava le strade che si spingevano all'interno di territori di recente conquista (o ancora da conquistare), come nel caso del limes germanico augusteo (vedi occupazione romana della Germania sotto Augusto), che correva lungo le rive del fiume Lippe, presidiato da numerosi forti ausiliari e fortezze legionarie, nella costituenda provincia romana di Germania.
Vedere Lista di legioni romane e Limes (storia romana)
Magister equitum per Gallias
Il Magister equitum per Gallias era il comandante di comitatensi, avente funzione anche di Comes dell'intera diocesi delle Gallie,Not.Dign., Occ., I. nell'ambito dell'armata imperiale costituita dal Numerus intra Gallias.
Vedere Lista di legioni romane e Magister equitum per Gallias
Milite Ignoto
Il Milite Ignoto è un militare morto in una guerra il cui corpo non è stato identificato e che si pensa non potrà mai essere identificato. La sua tomba è una sepoltura simbolica che rappresenta tutti coloro che sono morti in un conflitto e che non sono mai stati identificati.
Vedere Lista di legioni romane e Milite Ignoto
Miseno (Bacoli)
Miseno (l'antica Misenum in latino, Μισηνόν in greco) è una frazione del comune di Bacoli, nella città metropolitana di Napoli. Il suo nome, derivato dal latino sinus militum, viene citato da Virgilio che ricorda il Miseno trombettiere di Enea, qui leggendariamente sepolto dopo aver sfidato Tritone: in effetti il Capo Miseno con la sua sommità piatta rammenta la forma di un antico tumulo.
Vedere Lista di legioni romane e Miseno (Bacoli)
Monetazione di Valeriano e Gallieno
Per monetazione di Valeriano e Gallieno si intende l'insieme delle monete emesse da Roma durante i regni degli Imperatori Gallieno (253-268) e Valeriano (253-260).
Vedere Lista di legioni romane e Monetazione di Valeriano e Gallieno
Notitia dignitatum
La Notitia dignitatum et administrationum omnium tam civilium quam militarium ("Ragguaglio di tutti i ranghi e uffici sia civili che militari") è un documento redatto da un anonimo e attribuito dagli studiosi ad un periodo compreso tra la fine del IV secolo e l'inizio del regno dell'Imperatore romano d'Occidente Valentiniano III (425-455).
Vedere Lista di legioni romane e Notitia dignitatum
Rilievi della colonna Traiana
I rilievi della Colonna traiana sono un fregio che si sviluppa, senza soluzione di continuità, intorno al fusto elicoidale della Colonna traiana a Roma.
Vedere Lista di legioni romane e Rilievi della colonna Traiana
Rosta
Rosta (Rosta in piemontese, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana del capoluogo piemontese, a circa 20 km ovest dal capoluogo piemontese, nella bassa valle di Susa.
Vedere Lista di legioni romane e Rosta
Saepinum
Saepinum è un'area archeologica di epoca romana ubicata nella regione Molise, in provincia di Campobasso, e situata nella piana alle falde del Matese aperta sulla valle del fiume Tammaro.
Vedere Lista di legioni romane e Saepinum
Storia della Val Camonica
La storia della Val Camonica inizia dalla fine dell'ultima glaciazione, con le più antiche testimonianze della presenza nella valle. Impossibile stabilire se l'area fosse abitata anche in epoca anteriore, dato che il ghiacciaio, che si protraeva fino in Franciacorta per oltre cento chilometri, avrebbe comunque cancellato ogni segno umano antecedente la sua espansione.
Vedere Lista di legioni romane e Storia della Val Camonica
Zecca di Mediolanum
La zecca di Mediolanum (in latino Moneta) era l'officina governativa dove si coniavano le monete in epoca imperiale romana a Mediolanum, la moderna Milano, a partire dall'imperatore Gallieno nel 260.
Vedere Lista di legioni romane e Zecca di Mediolanum
Conosciuto come Elenco di legioni romane.