Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lockheed R6V Constitution

Indice Lockheed R6V Constitution

Il Lockheed R6V Constitution fu un quadrimotore da trasporto ad ala bassa sviluppato dall'azienda statunitense Lockheed Corporation negli anni quaranta e rimasto allo stadio di prototipo.

5 relazioni: Aereo a doppio ponte, Aereo da trasporto, Lockheed Corporation, Pratt & Whitney R-4360, Tony LeVier.

Aereo a doppio ponte

In un aereo a doppio ponte i passeggeri sono disposti su due piani, uno principale che si estende per tutta la lunghezza della fusoliera, ed uno secondario che può estendersi (anche parzialmente) sopra o sotto il ponte principale.

Nuovo!!: Lockheed R6V Constitution e Aereo a doppio ponte · Mostra di più »

Aereo da trasporto

Con il termine aereo da trasporto si intende un velivolo ad ala fissa utilizzato, in modo dedicato, al trasporto di materiali o di passeggeri.

Nuovo!!: Lockheed R6V Constitution e Aereo da trasporto · Mostra di più »

Lockheed Corporation

La Lockheed Corporation era una delle più importanti industrie aerospaziali statunitensi e mondiali.

Nuovo!!: Lockheed R6V Constitution e Lockheed Corporation · Mostra di più »

Pratt & Whitney R-4360

Il Pratt & Whitney R-4360 Wasp Major fu il più grande e potente motore a cilindri radiali per aviazione mai prodotto in serie.

Nuovo!!: Lockheed R6V Constitution e Pratt & Whitney R-4360 · Mostra di più »

Tony LeVier

Pilota collaudatore di numerosi tipi di velivoli prodotti dalla Lockheed Corporation, tra cui i caccia a reazione P-80 Shooting Star, F-94A Starfire, e F-104 Starfighter, si distinse anche come pilota di aerei da competizione partecipando anche alle National Air Races del 1937, 1938, dove vinse il Greve Trophy Race e 1939, dove si classificò al secondo posto nel Thompson Trophy Race.

Nuovo!!: Lockheed R6V Constitution e Tony LeVier · Mostra di più »

Riorienta qui:

Lockheed R6V.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »