Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Longatico

Indice Longatico

LongaticoCfr.

33 relazioni: Autostrada A1 (Slovenia), Bisterza, Bloke, Campagna d'Italia (1943-1945), Castel Iablanizza, Castelnuovo d'Istria, Circonio, Città della Slovenia, Claustra Alpium Iuliarum, Comuni della Slovenia, Comuni di confine dell'Italia, Elsane, Ferrovia Meridionale, Fontana del Conte, Hotedršica, ISO 3166-2:SI, Italia (regione geografica), Kalce, Kirchdorf, Loška Dolina, Montenero d'Idria, Planina (Postumia), Primano, Province d'Italia soppresse, Provincia di Gorizia, Provincia di Lubiana, Sella di Godovici, Settore di copertura, Slovenia Centrale, Targhe d'immatricolazione slovene, Valichi di confine tra Italia e Jugoslavia dal 1924 al 1941, Windisch Graetz, 9º Gruppo artiglieria pesante "Rovigo".

Autostrada A1 (Slovenia)

L'autostrada A1 (avtocesta A1, Primorska in Štajerska avtocesta) è la più importante autostrada slovena.

Nuovo!!: Longatico e Autostrada A1 (Slovenia) · Mostra di più »

Bisterza

Bisterza (in sloveno Ilirska Bistrica,, in tedesco Feistritz o Illyrisch Feistritz) è una cittadina della Slovenia con una popolazione di 2.669 abitanti.

Nuovo!!: Longatico e Bisterza · Mostra di più »

Bloke

Bloke (in italiano Blocche, in tedesco Oblag) è un comune di 1.568 abitanti della Slovenia meridionale.

Nuovo!!: Longatico e Bloke · Mostra di più »

Campagna d'Italia (1943-1945)

La campagna d'Italia fu l'insieme delle operazioni militari condotte dagli Alleati in Italia nell'ambito della seconda guerra mondiale, nel periodo che va dal giugno 1943 al maggio 1945; la campagna fu intrapresa prima per sconfiggere l'Italia fascista, la più debole tra le tre maggiori potenze dell'Asse, e poi, dopo la sua resa incondizionata annunciata l'8 settembre 1943, per attirare nella penisola italiana occupata dalle truppe del feldmaresciallo Albert Kesselring altre forze della Wehrmacht, alleggerendo così gli altri teatri europei.

Nuovo!!: Longatico e Campagna d'Italia (1943-1945) · Mostra di più »

Castel Iablanizza

Castel IablanizzaCfr.

Nuovo!!: Longatico e Castel Iablanizza · Mostra di più »

Castelnuovo d'Istria

Castelnuovo d'Istria o Castelnuovo del Carso (in sloveno: Podgrad, in tedesco Castelnuovo o Neuhaus) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Bisterza.

Nuovo!!: Longatico e Castelnuovo d'Istria · Mostra di più »

Circonio

CirconioCfr.

Nuovo!!: Longatico e Circonio · Mostra di più »

Città della Slovenia

In Slovenia attualmente vi sono 67 centri abitati (naselje) che hanno lo status di città.

Nuovo!!: Longatico e Città della Slovenia · Mostra di più »

Claustra Alpium Iuliarum

I Claustra Alpium Iuliarum erano un sistema di fortificazioni a protezione dei passi alpini orientali dell'Italia romana, costruiti dopo il 284 sotto l'imperatore romano, Diocleziano (o Costantino I), tra la Pannonia superiore e l'Italia (tra l'attuale Slovenia e Croazia).

Nuovo!!: Longatico e Claustra Alpium Iuliarum · Mostra di più »

Comuni della Slovenia

I comuni della Slovenia (in sloveno: občine, singolare občina) costituiscono l'unico tipo di suddivisione territoriale del Paese e sono in tutto 212.

Nuovo!!: Longatico e Comuni della Slovenia · Mostra di più »

Comuni di confine dell'Italia

Questo è l'elenco dei 188 comuni italiani di confine.

Nuovo!!: Longatico e Comuni di confine dell'Italia · Mostra di più »

Elsane

ElsaneCfr.

Nuovo!!: Longatico e Elsane · Mostra di più »

Ferrovia Meridionale

La ferrovia Vienna – Trieste, indicata anche come Ferrovia Meridionale (in tedesco Südbahn), è una linea ferroviaria internazionale che collega Vienna a Trieste passando per i territori dell'Austria, della Slovenia e dell'Italia.

Nuovo!!: Longatico e Ferrovia Meridionale · Mostra di più »

Fontana del Conte

Fontana del ConteCfr.

Nuovo!!: Longatico e Fontana del Conte · Mostra di più »

Hotedršica

Hotedršica (già Hotedražica, in tedesco Hotederschitz, in italiano Goltederscizza o Goltedrascizza) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Longatico.

Nuovo!!: Longatico e Hotedršica · Mostra di più »

ISO 3166-2:SI

I codici ISO 3166-2 per la Slovenia coprono i 193 comuni della Slovenia.

Nuovo!!: Longatico e ISO 3166-2:SI · Mostra di più »

Italia (regione geografica)

L'Italia (o più precisamente regione geografica italiana, regione fisica italiana, regione italiana, Italia geografica) è una regione geografica dell'Europa meridionale delimitata a nord e a ovest dalla catena delle Alpi.

Nuovo!!: Longatico e Italia (regione geografica) · Mostra di più »

Kalce

Kalce (in italiano Calce o anche Cauzze) è un centro abitato della Slovenia, frazione sudoccidentale del comune di Longatico, nella regione della Carniola interna.

Nuovo!!: Longatico e Kalce · Mostra di più »

Kirchdorf

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Longatico e Kirchdorf · Mostra di più »

Loška Dolina

Loška Dolina è un comune di 3.954 abitanti della Slovenia meridionale.

Nuovo!!: Longatico e Loška Dolina · Mostra di più »

Montenero d'Idria

Montenero d'Idria (in sloveno Črni Vrh, in tedesco Schwarzenberg) è un insediamento (naselje) di 653 abitanti del comune di Idria, nel Goriziano sloveno.

Nuovo!!: Longatico e Montenero d'Idria · Mostra di più »

Planina (Postumia)

Planina è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Postumia.

Nuovo!!: Longatico e Planina (Postumia) · Mostra di più »

Primano

Primano (in sloveno e tedesco Prem) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Bisterza.

Nuovo!!: Longatico e Primano · Mostra di più »

Province d'Italia soppresse

Dall'unità d'Italia, entro le variazioni dei confini amministrativi, alcune province hanno mutato denominazione a seguito di trasformazioni territoriali, altre sono state soppresse del tutto.

Nuovo!!: Longatico e Province d'Italia soppresse · Mostra di più »

Provincia di Gorizia

La provincia di Gorizia è una provincia italiana.

Nuovo!!: Longatico e Provincia di Gorizia · Mostra di più »

Provincia di Lubiana

La provincia di Lubiana, denominata ufficialmente anche in sloveno Ljubljanska pokrajina, fu una provincia del Regno d'Italia dal maggio 1941 al settembre 1943, e mantenuta in essere sotto occupazione militare del Terzo Reich, chiamandola in tedesco provinz Laibach, fino al maggio 1945.

Nuovo!!: Longatico e Provincia di Lubiana · Mostra di più »

Sella di Godovici

La Sella di Godovici è un valico della Slovenia.

Nuovo!!: Longatico e Sella di Godovici · Mostra di più »

Settore di copertura

Il settore di copertura era, ai tempi della Guardia alla frontiera (G.a.F.), la suddivisione degli sbarramenti appartenenti al Vallo Alpino del Littorio.

Nuovo!!: Longatico e Settore di copertura · Mostra di più »

Slovenia Centrale

La Slovenia Centrale (in sloveno Osrednjeslovenska) è una delle 12 regioni statistiche in cui è suddivisa la Slovenia.

Nuovo!!: Longatico e Slovenia Centrale · Mostra di più »

Targhe d'immatricolazione slovene

Le targhe d'immatricolazione slovene sono destinate ai veicoli immatricolati nel Paese centroeuropeo.

Nuovo!!: Longatico e Targhe d'immatricolazione slovene · Mostra di più »

Valichi di confine tra Italia e Jugoslavia dal 1924 al 1941

Questa lista raccoglie tutti i valichi di frontiera tra l'Italia e la Jugoslavia nel periodo tra il 1924 e il 1941, ovvero dopo il trattato di trattato di Roma e prima dell'invasione della Jugoslavia nell'ambito della seconda guerra mondiale e il conseguente trattato di Parigi.

Nuovo!!: Longatico e Valichi di confine tra Italia e Jugoslavia dal 1924 al 1941 · Mostra di più »

Windisch Graetz

I Windisch-Graetz sono una famiglia austriaca.

Nuovo!!: Longatico e Windisch Graetz · Mostra di più »

9º Gruppo artiglieria pesante "Rovigo"

Il 9º Gruppo artiglieria pesante "Rovigo" (Gr.A.Pe.) di Verona aveva la sede operativa presso la caserma "M.O.V.M. Ten. Ugo Passalacqua".

Nuovo!!: Longatico e 9º Gruppo artiglieria pesante "Rovigo" · Mostra di più »

Riorienta qui:

Logatec.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »