Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Lorenzo Bartolini

Indice Lorenzo Bartolini

Nel suo lavoro riuscì a infondere al neoclassicismo una tensione di pietà sentimentale e dettagli naturalistici, mentre traeva ispirazione dalla scultura del Rinascimento fiorentino piuttosto che dall'influenza di Antonio Canova che circoscriveva i suoi contemporanei.

Indice

  1. 128 relazioni: Accademia delle arti del disegno, Accademia di belle arti di Carrara, Accademia di belle arti di Firenze, Alessandro Franceschi (scultore), Anatolio Demidoff, Antonio Brilla, Aristodemo Costoli, Artisti attivi nella Certosa di Bologna, Basilica della Santissima Annunziata, Basilica di Santa Croce, Basilica di Santa Maria della Steccata, Bastia, Benedetto Cacciatori, Bernardo Tacca, Borgo Pinti, Camposanto monumentale, Cappella di San Luca, Carlo Del Bravo, Casa Bartolini, Casa di Lorenzo Bartolini, Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Rueil-Malmaison), Chiesa di San Ludovico (Parma), Chiesa greco-ortodossa della Santissima Trinità, Cimiteri di Firenze, Cimitero monumentale della Certosa di Bologna, Cimitero monumentale della Certosa di Ferrara, Colonna Vendôme, Complesso monumentale delle Murate, David (Michelangelo), Demidov (famiglia), Dirce, Duomo di Parma, Emilio Santarelli, Esposizione universale dei prodotti dell'agricoltura, dell'industria e delle belle arti di Parigi (1855), Eva tentata, Félicie de Fauveau, Firenze, Fondazione Magnani-Rocca, Fontana delle Naiadi (Empoli), Franco d'Aspro, Galleria degli Uffizi, Galleria dell'Accademia, Galleria delle Battaglie, Galleria Palatina, Giovanni Battista Cevasco, Giovanni Collina, Giovanni Dupré, Giuseppe Bezzuoli, Giuseppe Gaggini, Giuseppe Graziosi, ... Espandi índice (78 più) »

Accademia delle arti del disegno

L'Accademia delle arti del disegno è un'associazione privata con sede in Firenze. Essa è l'Istituzione erede della più antica accademia artistica fondata da un potere pubblico nel mondo.

Vedere Lorenzo Bartolini e Accademia delle arti del disegno

Accademia di belle arti di Carrara

L'Accademia di belle arti di Carrara (denominata con la sigla ABAC o ABACARRARA) è un ateneo pubblico per lo studio delle arti visive con sede nel Palazzo Cybo Malaspina.

Vedere Lorenzo Bartolini e Accademia di belle arti di Carrara

Accademia di belle arti di Firenze

LAccademia di belle arti di Firenze è un'accademia d'arte pubblica, ospitata nellex ospedale di San Matteo in Via Ricasoli/piazza San Marco.

Vedere Lorenzo Bartolini e Accademia di belle arti di Firenze

Alessandro Franceschi (scultore)

Alessandro Franceschi, promettente allievo all'Accademia di belle arti di Bologna di Giovanni Battista Frulli e Giacomo De Maria, proseguì la sua formazione con alcuni anni di alunnato a Roma e Firenze.

Vedere Lorenzo Bartolini e Alessandro Franceschi (scultore)

Anatolio Demidoff

Il conte Nicola Demidoff in un ritratto del XIX secolo. Figlio del ricchissimo ambasciatore Nicola Demidoff, era fratello di Paolo Demidoff.

Vedere Lorenzo Bartolini e Anatolio Demidoff

Antonio Brilla

Antonio Brilla nacque a Savona nel 1813 da Giacomo Brilla e Concessa Nervi. Nella sua lunga carriera ha prodotto numerose pitture, incesellature, intagli e sculture, in particolare in ceramica, gesso, stucco e legno, che ornano chiese, oratori e palazzi di tutta la Liguria.

Vedere Lorenzo Bartolini e Antonio Brilla

Aristodemo Costoli

Il ''Pegaso'' del Giardino di Boboli Fu importante interprete degli ideali che animavano il periodo risorgimentale e i primi anni del Regno d'Italia.

Vedere Lorenzo Bartolini e Aristodemo Costoli

Artisti attivi nella Certosa di Bologna

Nella Certosa di Bologna hanno operato i maggiori artisti di inizio Ottocento e i principali scultori bolognesi attivi tra Otto e Novecento.

Vedere Lorenzo Bartolini e Artisti attivi nella Certosa di Bologna

Basilica della Santissima Annunziata

La basilica della Santissima Annunziata è il principale santuario mariano di Firenze, casa madre dell'ordine servita. La chiesa è collocata nell'omonima piazza nella parte nord-est del centro cittadino, vicino allo Spedale degli Innocenti ed è stata per secoli al centro della vita religiosa - e non solo - della città (per esempio il 25 marzo, in occasione del Capodanno toscano).

Vedere Lorenzo Bartolini e Basilica della Santissima Annunziata

Basilica di Santa Croce

La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.

Vedere Lorenzo Bartolini e Basilica di Santa Croce

Basilica di Santa Maria della Steccata

La basilica magistrale di Santa Maria della Steccata, dal 1718 sede dell'Ordine costantiniano di San Giorgio, è un santuario mariano cattolico dalle forme rinascimentali e barocche, situato in strada Giuseppe Garibaldi 5 a Parma, in provincia e diocesi di Parma; l'edificio fu realizzato tra il 1521 e il 1539 ed elevato nel 2008 alla dignità di basilica minore.

Vedere Lorenzo Bartolini e Basilica di Santa Maria della Steccata

Bastia

Bastia (pronuncia italiana e corsa, francese, in epoca romana Mantinum) è una città francese di abitanti, prefettura del dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica.

Vedere Lorenzo Bartolini e Bastia

Benedetto Cacciatori

Benedetto Cacciatori nacque a Carrara da una famiglia di scultori. Le poche notizie su di lui, anche da parte delle fonti del tempo, sono indice dell'emarginazione storica e critica dell'artista, incrementata dall'atteggiamento contrario ad ogni tipo di pubblicità personale che la maggior parte degli storici attribuisce allo scultore.

Vedere Lorenzo Bartolini e Benedetto Cacciatori

Bernardo Tacca

Bernardo Tacca nacque a Carrara il 1º ottobre 1794 da una famiglia nobile della città: il padre, Giuseppe Nicolao Tacca, fu comandante della piazza militare di Carrara mentre la madre, anch'essa nobile, era figlia del conte Francesco Pisani.

Vedere Lorenzo Bartolini e Bernardo Tacca

Borgo Pinti

Borgo Pinti è una delle principali via sull'asse nord-sud del centro storico di Firenze. La strada corre da via Sant'Egidio al piazzale Donatello.

Vedere Lorenzo Bartolini e Borgo Pinti

Camposanto monumentale

Il Camposanto monumentale, noto anche come Camposanto vecchio o Campo Santo, è un cimitero storico monumentale di Pisa, che chiude il lato nord di piazza del Duomo.

Vedere Lorenzo Bartolini e Camposanto monumentale

Cappella di San Luca

La cappella di San Luca o dei Pittori è un ambiente monumentale del convento della Santissima Annunziata a Firenze. Fu progettata e come cappella della confraternita di San Luca, sostanzialmente coincidente con l'Accademia del Disegno, a cui venne donata dai Frati Servi di Maria con rogito notarile del 1565.

Vedere Lorenzo Bartolini e Cappella di San Luca

Carlo Del Bravo

Nato a San Casciano in Val di Pesa nel 1935, dopo gli studi superiori, si forma con Roberto Longhi presso l'Università degli Studi di Firenze discutendo nel 1959 una tesi su Liberale da Verona.

Vedere Lorenzo Bartolini e Carlo Del Bravo

Casa Bartolini

Casa Bartolini si trova a Savignano di Prato, nel comune di Vaiano, proprio davanti a Villa Buonamici. Una volta fu una fattoria, poi trasformata in villa.

Vedere Lorenzo Bartolini e Casa Bartolini

Casa di Lorenzo Bartolini

La casa di Lorenzo Bartolini è un edificio di Firenze situato in Borgo Pinti 87. Qui morì lo scultore nel 1850, come ricorda anche una targa posta sulla facciata.

Vedere Lorenzo Bartolini e Casa di Lorenzo Bartolini

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Rueil-Malmaison)

La chiesa dei Santi Pietro e Paolo (in francese: église Saint-Pierre-Saint-Paul) è un luogo di culto cattolico di Rueil-Malmaison, dipartimento Hauts-de-Seine e diocesi di Nanterre.

Vedere Lorenzo Bartolini e Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Rueil-Malmaison)

Chiesa di San Ludovico (Parma)

La chiesa di San Ludovico, detta originariamente chiesa di San Paolo in quanto annessa all'omonimo monastero, è un luogo di culto cattolico sconsacrato dalle forme barocche e neoclassiche, situato in borgo del Parmigianino 2 a Parma, nell'omonima provincia; dalla fine del XXI secolo è adibita a galleria d'arte comunale.

Vedere Lorenzo Bartolini e Chiesa di San Ludovico (Parma)

Chiesa greco-ortodossa della Santissima Trinità

La chiesa greco-ortodossa della Santissima Trinità era il luogo di culto greco-ortodosso di Livorno. Si trovava fra via della Rosa Bianca e via del Giardino (si vedano i toponimi scomparsi di Livorno), vicino al Bagno dei forzati, ma fu demolita insieme alla chiesa di Sant'Antonio a seguito della costruzione del Palazzo del Governo, intorno al 1942, per creare una piazza per le adunate.

Vedere Lorenzo Bartolini e Chiesa greco-ortodossa della Santissima Trinità

Cimiteri di Firenze

Ecco un elenco dei cimiteri di Firenze.

Vedere Lorenzo Bartolini e Cimiteri di Firenze

Cimitero monumentale della Certosa di Bologna

Il cimitero monumentale della Certosa di Bologna si trova appena fuori dal cerchio delle mura della città, vicino allo stadio Renato Dall'Ara, ai piedi del colle della Guardia dove si trova il santuario della Madonna di San Luca.

Vedere Lorenzo Bartolini e Cimitero monumentale della Certosa di Bologna

Cimitero monumentale della Certosa di Ferrara

Il cimitero monumentale della Certosa di Ferrara è il principale luogo di sepoltura della città, situato all'interno della cinta muraria di Ferrara, incluso nell'area dell'Addizione Erculea.

Vedere Lorenzo Bartolini e Cimitero monumentale della Certosa di Ferrara

Colonna Vendôme

La Colonna Vendôme è una colonna coclide di Parigi situata al centro di piazza Vendome, nel I ''arrondissement''. Nel corso degli anni assunse diversi nomi: "colonna d'Austerlitz", poi "colonna della Vittoria", prima di diventare "colonna della Grande Armata".

Vedere Lorenzo Bartolini e Colonna Vendôme

Complesso monumentale delle Murate

Il Complesso monumentale delle Murate si trova a Firenze, in un quadrilatero compreso tra via Ghibellina, via dell'Agnolo e viale della Giovine Italia.

Vedere Lorenzo Bartolini e Complesso monumentale delle Murate

David (Michelangelo)

Il David è una scultura realizzata in marmo (altezza 5,20 m incluso il basamento di 108 cm) da Michelangelo Buonarroti, databile tra il 1501 e l'inizio del 1504 circa e conservata nella Galleria dell'Accademia a Firenze.

Vedere Lorenzo Bartolini e David (Michelangelo)

Demidov (famiglia)

La Casata di Demidov, o Demidoff (in russo Демидов, al plurale Демидовы, pronuncia), è una famiglia nobile originaria della Russia. Dotati di uno spiccato senso imprenditoriale che li portò ad accumulare ingentissime ricchezze, si distinsero, prima in Russia e poi anche in Italia, per la forte propensione alle imprese filantropiche e al mecenatismo.

Vedere Lorenzo Bartolini e Demidov (famiglia)

Dirce

Dirce è una figura della mitologia greca, moglie di Lico. Non ha alcuna relazione con l'omonimo personaggio della tragedia Oedipe di Pierre Corneille.

Vedere Lorenzo Bartolini e Dirce

Duomo di Parma

Il duomo di Parma, il cui nome ufficiale è quello di cattedrale di Santa Maria Assunta, consacrata nel 1106, è il luogo di culto cattolico più importante di Parma, la chiesa madre della diocesi omonima.

Vedere Lorenzo Bartolini e Duomo di Parma

Emilio Santarelli

Famoso soprattutto per aver donato un'ampia collezione di disegni agli Uffizi.

Vedere Lorenzo Bartolini e Emilio Santarelli

Esposizione universale dei prodotti dell'agricoltura, dell'industria e delle belle arti di Parigi (1855)

LEsposizione universale dei prodotti dell'agricoltura, dell'industria e delle belle arti del 1855, detta anche semplicemente Esposizione universale di Parigi del 1855 (ufficialmente Exposition universelle des produits de l'agriculture, de l'industrie et des beaux-arts) è stata una mostra internazionale tenutasi nella città di Parigi, la seconda esposizione universale dopo quella di Londra.

Vedere Lorenzo Bartolini e Esposizione universale dei prodotti dell'agricoltura, dell'industria e delle belle arti di Parigi (1855)

Eva tentata

LEva tentata (Eve Tempted) è una scultura neoclassica marmorea dell'artista statunitense Hiram Powers, modellata tra il 1839 e il 1842 e scolpita tra il 1873 e il 1877.

Vedere Lorenzo Bartolini e Eva tentata

Félicie de Fauveau

Nacque in Toscana nel 1801. Suo padre, Alexandre, discendente da una famiglia francese di finanzieri nobilitati nel 1740, sposò Anne, figlia di Jean Véry de La Pierre, esattore doganale a Rouen, e di Marie-Archange Palyart, dalla quale ebbe quattro figli, di cui Félicie fu la maggiore.

Vedere Lorenzo Bartolini e Félicie de Fauveau

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Lorenzo Bartolini e Firenze

Fondazione Magnani-Rocca

La Fondazione Magnani-Rocca è una raccolta privata d'arte antica e moderna nata nel 1978 per volontà di Luigi Magnani, critico d'arte e collezionista.

Vedere Lorenzo Bartolini e Fondazione Magnani-Rocca

Fontana delle Naiadi (Empoli)

La fontana delle Naiadi o dei Leoni è una fontana, realizzata dagli scultori Luigi Pampaloni, Luigi Giovannozzi ed Ottavio Giovannozzi, su disegno dell'architetto Giuseppe Martelli, che si trova in piazza Farinata degli Uberti a Empoli, in posizione lievemente decentrata rispetto alla facciata della Collegiata di Sant'Andrea.

Vedere Lorenzo Bartolini e Fontana delle Naiadi (Empoli)

Franco d'Aspro

È stato attivo soprattutto in Sardegna dagli Anni 40 in poi. È noto nell'ambiente archeologico sardo per le sperimentazioni sulla realizzazione dei Bronzetti nuragici e la comprensione della tecnica utilizzata.

Vedere Lorenzo Bartolini e Franco d'Aspro

Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi è un museo statale di Firenze, che fa parte del complesso museale denominato Gallerie degli Uffizi e comprendente, oltre alla suddetta galleria, il Corridoio vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, che insieme costituiscono per quantità e qualità delle opere raccolte uno dei più importanti musei del mondo.

Vedere Lorenzo Bartolini e Galleria degli Uffizi

Galleria dell'Accademia

La Galleria dell'Accademia di Firenze è un museo statale italiano, sito in via Ricasoli accanto all'Accademia di belle arti. La galleria espone il maggior numero di sculture di Michelangelo al mondo (ben sette), fra cui il celeberrimo David.

Vedere Lorenzo Bartolini e Galleria dell'Accademia

Galleria delle Battaglie

La galleria delle Battaglie (Galerie des Batailles) è parte del Museo di storia della Francia ospitato al primo piano dell'Aile du Midi della reggia di Versailles.

Vedere Lorenzo Bartolini e Galleria delle Battaglie

Galleria Palatina

La Galleria Palatina è un museo ospitato in Palazzo Pitti a Firenze, facente parte, insieme al Giardino di Boboli, delle Gallerie degli Uffizi.

Vedere Lorenzo Bartolini e Galleria Palatina

Giovanni Battista Cevasco

Si formò presso l'Accademia ligustica dove fu allievo di Giuseppe Gaggini e G. B. Garaventa, distinguendosi tra i migliori studenti; nel 1841, a soli 24 anni, fu nominato "accademico di merito" per la scultura e divenne uno degli insegnanti della stessa accademia.

Vedere Lorenzo Bartolini e Giovanni Battista Cevasco

Giovanni Collina

Nacque da Giacomo e Pasqua Galanti. Da giovane è apprendista presso la Fabbrica Ferniani con l’insegnamento del Lanzoni e del Pani mentre frequenta la Scuola di Disegno di Faenza diretta dal Marri.

Vedere Lorenzo Bartolini e Giovanni Collina

Giovanni Dupré

Nacque a Siena nella via che oggi porta il suo nome (all'epoca chiamata "via di Malborghetto"), nel cuore della Contrada Capitana dell'Onda, figlio di un intagliatore in legno.

Vedere Lorenzo Bartolini e Giovanni Dupré

Giuseppe Bezzuoli

Nato a Firenze da Anna Banchieri e dal coltivatore Luigi Bazzuoli"Scritti letterari di un italiano vivente", Giuseppe Mazzini, Tomo secondo, Tipografia della Svizzera italiana, 1835, pp 255-256, modifica il proprio cognome in Bezzuoli in quanto si ritiene discendente di un'antica famiglia fiorentina.

Vedere Lorenzo Bartolini e Giuseppe Bezzuoli

Giuseppe Gaggini

Figlio di Bernardo e di Geronima Daneri. Rappresenta l'ultima generazione neoclassica nella scultura genovese nel primo Ottocento.

Vedere Lorenzo Bartolini e Giuseppe Gaggini

Giuseppe Graziosi

Artista versatile, la sua opera rappresenterà un punto di riferimento fondamentale per molti artisti modenesi operanti lungo tutta la prima metà del Novecento.

Vedere Lorenzo Bartolini e Giuseppe Graziosi

Hotel Colombia Excelsior

Il palazzo dell'ex hotel Colombia di Genova, conosciuto anche col nome di Palazzo Farragiana, è un edificio storico realizzato negli anni venti del XX secolo con l'obiettivo di accogliere la ricca clientela in arrivo alla stazione di Genova Principe e destinata ai transatlantici della vicina stazione Marittima.

Vedere Lorenzo Bartolini e Hotel Colombia Excelsior

Iconografia di Napoleone

L'iconografia di Napoleone I è l'insieme delle rappresentazioni, pitture, incisioni e sculture del generale e del primo console Napoleone Bonaparte, divenuto imperatore col nome di Napoleone I. Realizzate con fini di propaganda, dopo la sua morte contribuirono ad evocare la leggenda napoleonica.

Vedere Lorenzo Bartolini e Iconografia di Napoleone

Jean-Auguste-Dominique Ingres

Jean-Auguste-Dominique Ingres nacque a Montauban, in Francia, primo di sette fratelli (cinque dei quali sono sopravvissuti al periodo neonatale).

Vedere Lorenzo Bartolini e Jean-Auguste-Dominique Ingres

John Flaxman

Importante per il ruolo attivo nella diffusione del gusto neoclassico in Gran Bretagna, è noto anche per i monumenti sepolcrali (tomba di Nelson nella cattedrale londinese di San Paolo).

Vedere Lorenzo Bartolini e John Flaxman

La derelitta (Trentacoste)

La derelitta, anche nota come La diseredata, è una scultura marmorea dello scultore italiano Domenico Trentacoste, realizzata tra il 1893 e il 1894.

Vedere Lorenzo Bartolini e La derelitta (Trentacoste)

La fiducia in Dio

La fiducia in Dio è una statua in marmo bianco a grandezza naturale del 1833 dello scultore toscano Lorenzo Bartolini (1777-1850), conservata al Museo Poldi Pezzoli di Milano.

Vedere Lorenzo Bartolini e La fiducia in Dio

Labirinto della Masone

Il Labirinto della Masone è un parco culturale costruito nei pressi di Fontanellato, in provincia di Parma. Si estende per sette ettari e comprende un labirinto costituito da bambù di specie diverse (il più grande al mondo di questo genere) e spazi che ospitano la collezione d'arte di Franco Maria Ricci e la sua casa editrice, mostre temporanee, conferenze e presentazioni, concerti, un ristorante, una caffetteria e una zona gastronomia locale.

Vedere Lorenzo Bartolini e Labirinto della Masone

Lorenzo

.

Vedere Lorenzo Bartolini e Lorenzo

Luigi Cherubini e la musa della poesia lirica

Luigi Cherubini e la musa della poesia lirica (Luigi Cherubini et la Muse de la poésie lyrique) è un dipinto realizzato nel 1842 da Jean-Auguste-Dominique Ingres, assistito dal suo alunno Henri Lehmann.

Vedere Lorenzo Bartolini e Luigi Cherubini e la musa della poesia lirica

Luigi Magi

Lo scultore Luigi Magi, nel suo tempo, godette di una certa fama ed ebbe come allievo Giovanni Duprè, che incoraggiò nel suo lavoro, come quest'ultimo ricorda nel suo Pensieri sull'arte e ricordi autobiografici, ed.

Vedere Lorenzo Bartolini e Luigi Magi

Luigi Pampaloni

Fu allievo di Lorenzo Bartolini all'Accademia di Carrara e tornò a Firenze in seguito alle costrizioni napoleoniche. Tra le sue prime opere ci sono dei piccoli busti in alabastro di Napoleone stesso, arrivando, nel 1811 a entrare nelle committenze di Elisa Bonaparte quale seguace dell'apprezzato Bartolini.

Vedere Lorenzo Bartolini e Luigi Pampaloni

Luigia Pallavicini (marchesa)

Era figlia di Antonio Maria Ferrari notaio, benestante e di Angela Maschio. Visse una felice infanzia nel benessere di Varese e della casa di Genova.

Vedere Lorenzo Bartolini e Luigia Pallavicini (marchesa)

Lungarno Serristori

Il lungarno Serristori è quel tratto della sponda sud dei lungarni fiorentini che va dal Ponte alle Grazie a piazza Poggi. Vi si trovano Palazzo Serristori, da cui prende il nome, la Casa museo Rodolfo Siviero e vi si affaccia anche piazza Demidoff, sede di un giardino ottocentesco con un monumento di Lorenzo Bartolini, sulla quale prospettano diversi locali notturni.

Vedere Lorenzo Bartolini e Lungarno Serristori

Mamiano

Mamiano è una frazione del comune di Traversetolo, in provincia di Parma. La località dista 4,93 km dal capoluogo.

Vedere Lorenzo Bartolini e Mamiano

Massimiliano Angelelli (letterato)

Massimiliano Angelelli nasce a Bologna nel 1775 da Teresa Malaspina di Lunigiana e dal marchese Giuseppe Maria Angelelli, letterato e membro del Senato bolognese, discendente della famiglia senatoriale degli Angelelli.

Vedere Lorenzo Bartolini e Massimiliano Angelelli (letterato)

Michele Gordigiani

Figlio di un apprezzato musicista, Luigi, concertista e compositore di canzoni popolari, e di Anna Giuliani (figlia di quel Mauro Giuliani, che fu uno dei più grandi chitarristi-compositori del primo Ottocento), fratello di Anatolio (musicista e pittore).

Vedere Lorenzo Bartolini e Michele Gordigiani

Monastero dell'Arcangelo Raffaello

L'ex-Monastero dell'Arcangelo Raffaello si trova tra via Lorenzo Bartolini e Borgo San Frediano a Firenze.

Vedere Lorenzo Bartolini e Monastero dell'Arcangelo Raffaello

Montecatini Val di Cecina

Montecatini Val di Cecina (Castrum Montis Leonis in Latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pisa in Toscana.

Vedere Lorenzo Bartolini e Montecatini Val di Cecina

Monumento a Nicola Demidoff

Il monumento a Nicola Demidoff è un gruppo scultoreo in marmo "zuccherino" di Lorenzo Bartolini, con alcune varianti apportate da Pasquale Romanelli, databile tra il 1830 e il 1850 e conservato nell'omonima piazza Demidoff a Firenze.

Vedere Lorenzo Bartolini e Monumento a Nicola Demidoff

Monumento di Raffaele Bisteghi

Il Monumento di Raffaele Bisteghi è una scultura funeraria realizzata da Enrico Barberi, collocata al Cimitero della Certosa di Bologna. Si tratta di una delle opere più importanti presente nel complesso funebre bolognese.

Vedere Lorenzo Bartolini e Monumento di Raffaele Bisteghi

Morti il 20 gennaio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Lorenzo Bartolini e Morti il 20 gennaio

Morti nel 1850

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Lorenzo Bartolini e Morti nel 1850

Mostra di arte italiana dal 1800 a oggi

La Mostra di arte italiana dal 1800 a oggi (in tedesco Ausstellung Italianischer Kunst von 1800 bis zur Gegenwart) è stata una esposizione d'arte italiana tenuta a Berlino nel 1937.

Vedere Lorenzo Bartolini e Mostra di arte italiana dal 1800 a oggi

Musei di Firenze

Firenze data l'enorme ricchezza artistica della città, ha un elevato numero di musei e gallerie d'arte. Basti pensare che nella classifica dei 15 musei d'arte italiani più visitati, un terzo è rappresentato da musei fiorentini.

Vedere Lorenzo Bartolini e Musei di Firenze

Museo civico (Prato)

Il Museo di Palazzo Pretorio si trova a Prato nel palazzo Pretorio.

Vedere Lorenzo Bartolini e Museo civico (Prato)

Museo di belle arti di Rennes

Il museo di belle arti di Rennes (MBAR) è un museo d'arte e di archeologia francese. Fu costituito inizialmente con opere scelte tra quelle confiscate nel 1794 dalla rivoluzione negli edifici religiosi e civili della città di Rennes.

Vedere Lorenzo Bartolini e Museo di belle arti di Rennes

Museo Fabre

Il Museo Fabre è il principale museo d'arte della città di Montpellier. È stato creato in seguito ad una iniziativa del barone François-Xavier Fabre (1766-1837).

Vedere Lorenzo Bartolini e Museo Fabre

Museo Fesch

Il Museo Fesch, situato ad Ajaccio, è ospitato nell'ottocentesco palazzo Fesch e custodisce una vastissima collezione di opere d'arte, comprendente dipinti, sculture, mobili, oreficerie e oggetti per uso liturgico.

Vedere Lorenzo Bartolini e Museo Fesch

Museo nazionale d'arte dell'Azerbaigian

Il Museo nazionale d'arte dell'Azerbaigian (in azero Azərbaycan Milli İncəsənət Muzeyi) è il più grande museo d'arte dell'Azerbaigian, sito a Baku.

Vedere Lorenzo Bartolini e Museo nazionale d'arte dell'Azerbaigian

Museo Poldi Pezzoli

Il Museo Poldi Pezzoli è una casa museo situata nella centrale via Manzoni a Milano; fu creato dal conte Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879) che, mediante disposizione testamentaria del 1871, aveva provveduto a costituire una Fondazione artistica Poldi-Pezzoli che raccogliesse in perpetuo le opere d’arte da lui stesso collezionate e che si trovassero nell'abitazione all'epoca della sua morte.

Vedere Lorenzo Bartolini e Museo Poldi Pezzoli

Nati il 7 gennaio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Lorenzo Bartolini e Nati il 7 gennaio

Nati nel 1777

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Lorenzo Bartolini e Nati nel 1777

Nikolaj Nikitič Demidov

Era l'unico figlio maschio di Nikita Akinfievič Demidov, e della sua terza moglie, Aleksandra Evtievna Safonova. Alla sua nascita venne iscritto nel Reggimento Preobraženskij.

Vedere Lorenzo Bartolini e Nikolaj Nikitič Demidov

Ninfa dello scorpione

Ninfa dello scorpione è il nome dato a due sculture realizzate da Lorenzo Bartolini, una situata al museo del Louvre di Parigi e l'altra al museo dell'Ermitage di San Pietroburgo.

Vedere Lorenzo Bartolini e Ninfa dello scorpione

Odoardo Fantacchiotti

Odoardo Fantacchiotti entrò nel 1820 all'Accademia di belle arti di Firenze, studiando prima con Stefano Ricci, successivamente con Aristodemo Costoli.

Vedere Lorenzo Bartolini e Odoardo Fantacchiotti

Oratorio di Santa Barbara (Montecatini Val di Cecina)

L'oratorio di Santa Barbara sorge nell'area della Miniera di Caporciano, nel comune di Montecatini Val di Cecina, in provincia di Pisa, diocesi di Volterra.

Vedere Lorenzo Bartolini e Oratorio di Santa Barbara (Montecatini Val di Cecina)

Ospedale psichiatrico di Maggiano

Lospedale psichiatrico di Maggiano, già Monastero dei Canonici Lateranensi di Santa Maria di Fregionaia, era un'istituzione sanitaria della provincia di Lucca che fino al 1999 fu destinata al trattamento delle malattie mentali.

Vedere Lorenzo Bartolini e Ospedale psichiatrico di Maggiano

Palazzo degli Alberti

Palazzo degli Alberti è uno storico palazzo gentilizio di Prato, situato nel centro della città, nell'isolato fra via Banchelli, via Rinaldesca e via dell'Altopascio.

Vedere Lorenzo Bartolini e Palazzo degli Alberti

Paolo Aleotti

Originario di Barco di Bibbiano, Paolo Aleotti studiò alla Scuola d'Arte di Reggio Emilia e all'Accademia di belle arti di Parma.

Vedere Lorenzo Bartolini e Paolo Aleotti

Paolo Tosio

Nelle campagne di Asola, più precisamente a Sorbara, il maggiore dei possedimenti della famiglia dei conti Tosio, il 12 marzo 1775 nasce Paolo, dal conte Ottaviano (?-1815) e Lucrezia Avogadro del Giglio (?-1816).

Vedere Lorenzo Bartolini e Paolo Tosio

Pasquale Romanelli

Padre dello scultore Raffaello Romanelli e nonno di Romano, fu capostipite della celebre famiglia d'artisti toscani dei Romanelli.

Vedere Lorenzo Bartolini e Pasquale Romanelli

Persone di nome Lorenzo

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Lorenzo Bartolini e Persone di nome Lorenzo

Piazza Alberica

Piazza Alberica è la piazza storica più grande e importante di Carrara. La zona in cui si trova, un tempo disabitata, era l'antica Platea Porcorum, il luogo dove si svolgeva il mercato del bestiame.

Vedere Lorenzo Bartolini e Piazza Alberica

Piazza del Tiratoio

Piazza del Tiratoio è una piazza della zona di Oltrarno di Firenze, nella zona di San Frediano. La piazza prende il nome da un tiratoio dell'Arte della lana, uno di quegli stabilimenti cioè, un tempo molto diffusi in tutta Firenze, dove veniva lavorata la lana.

Vedere Lorenzo Bartolini e Piazza del Tiratoio

Piazza Napoleone

Piazza Napoleone, comunemente indicata come Piazza Grande, è la principale piazza di Lucca.

Vedere Lorenzo Bartolini e Piazza Napoleone

Piazza Nicola Demidoff

Piazza Nicola Demidoff è uno slargo del centro storico di Firenze, in Oltrarno, affacciata sul lungarno Serristori e con anche da via dei Renai.

Vedere Lorenzo Bartolini e Piazza Nicola Demidoff

Piazzale degli Uffizi

Il piazzale degli Uffizi è un'area del centro storico di Firenze, dominata dal complesso degli Uffizi. Si accede alla piazza da via della Ninna, dal lungarno Anna Maria Luisa de' Medici, da via Lambertesca e da piazza della Signoria.

Vedere Lorenzo Bartolini e Piazzale degli Uffizi

Piazze di Firenze

Elenco delle principali piazze di Firenze.

Vedere Lorenzo Bartolini e Piazze di Firenze

Pietro Magni (scultore)

Pietro Magni studiò inizialmente per breve tempo presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e quindi entrò nel laboratorio dello scultore Abbondio Sangiorgio.

Vedere Lorenzo Bartolini e Pietro Magni (scultore)

Pietro Tenerani

Nacque a Torano, frazione di Carrara, da Ceccardo, capo cavatore presso le cave di marmo, e da Maria Antonia Marchetti.. Aiutato dallo zio Pietro Marchetti, scultore, che ne sarebbe diventato direttore nel 1835, entrò all'Accademia di Belle Arti di Carrara dove studiò con il pittore Jean-Baptiste Frédéric Desmarais, allora vice direttore dell'Accademia, e il giovane scultore Lorenzo Bartolini.

Vedere Lorenzo Bartolini e Pietro Tenerani

Place Vendôme

La piazza Vendôme (in francese: place Vendôme) è una famosa piazza di Parigi.

Vedere Lorenzo Bartolini e Place Vendôme

Prato (Italia)

Prato è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. È la seconda città della Toscana per popolazione dopo Firenze, e la terza dell'Italia centrale.

Vedere Lorenzo Bartolini e Prato (Italia)

Prè

Prè (pron.; Pre in ligure) è un quartiere del centro storico di Genova. Era anticamente uno dei sestieri in cui era suddivisa la città di Genova e confinava a levante con quello della Maddalena, a ponente con quello di San Teodoro e a nord con quello di San Vincenzo.

Vedere Lorenzo Bartolini e Prè

Purismo (pittura)

Il purismo fu un movimento pittorico, sorto in Italia nel XIX secolo che proponeva, sulla scia dei Nazareni, un ritorno all'arte di ispirazione religiosa e la rivalutazione dell'arte del Trecento e del Quattrocento.

Vedere Lorenzo Bartolini e Purismo (pittura)

Raffaello Morghen (incisore)

Era figlio di Filippo Morghen, incisore fiorentino, trasferitosi a Napoli su invito del re Carlo di Borbone (futuro Carlo III).

Vedere Lorenzo Bartolini e Raffaello Morghen (incisore)

Randolph Rogers

Fu un espatriato che passò la maggior parte della sua vita in Italia. Le sue opere spaziano dai soggetti popolari a delle commissioni importanti, in particolare le porte di Colombo del Campidoglio statunitense o i monumenti della guerra civile americana.

Vedere Lorenzo Bartolini e Randolph Rogers

Ratto di Polissena

Il Ratto di Polissena è una scultura di Pio Fedi collocata nella Loggia dei Lanzi a Firenze.

Vedere Lorenzo Bartolini e Ratto di Polissena

Reggia di Caserta

La reggia di Caserta è una residenza reale, storicamente appartenuta ai Borbone delle Due Sicilie, ubicata a Caserta. Voluta da Carlo di Borbone, la posa della prima pietra, che diede l'avvio ai lavori di costruzione, si ebbe il 20 gennaio 1752, su progetto di Luigi Vanvitelli: a questo seguirono il figlio Carlo e altri architetti.

Vedere Lorenzo Bartolini e Reggia di Caserta

Romano Romanelli

Fiorentino, discendente, in linea materna, da Francesco Ferrucci, e da un armatore di velieri, in linea paterna da una famiglia di scultori, ha la triplice nobiltà d'uomo d'arme, del navigatore e dell'artista.

Vedere Lorenzo Bartolini e Romano Romanelli

Salvatore Viganò

Figlio di Onorato Viganò (Milano 6 settembre 1739 - Venezia 1811) e di Maria Ester Boccherini (Lucca 23 luglio 1740 - post 1782); figlio d'arte, studiò danza con il padre, grande coreografo del tempo, debuttando nei suoi balletti.

Vedere Lorenzo Bartolini e Salvatore Viganò

Salvino Salvini (scultore)

Nato in una famiglia di modeste origini, nonostante il padre volesse indirizzarlo a studi classici, Salvino manifestò poco più che dodicenne la propria vocazione artistica dopo aver ammirato la statua di Galileo di Paolo Emilio Demi, ottenendo di frequentare dal 1838 la livornese Scuola gratuita di disegno e di architettura di Carlo Michon, ove produsse le sue prime opere in creta, una copia di una Testa di Cicerone, una mano ed un rilievo di Alcibiade alla battaglia di Potidea.

Vedere Lorenzo Bartolini e Salvino Salvini (scultore)

Santo Varni

Inizia i suoi studi all'Accademia Ligustica di Belle Arti, dove è allievo di Giuseppe Gaggini. Si sposta poi a Firenze. Allievo di Lorenzo Bartolini a Firenze nel biennio 1836-1837, presso il quale cerca quell'ammodernamento delle forme che a Genova mancava.

Vedere Lorenzo Bartolini e Santo Varni

Savignano (Vaiano)

|Nome.

Vedere Lorenzo Bartolini e Savignano (Vaiano)

Spartaco (Vincenzo Vela)

Lo Spartaco è la scultura più celebre dello scultore svizzero-italiano Vincenzo Vela. Venne realizzata tra il 1847 e il 1849 ed è conservata a Lugano.

Vedere Lorenzo Bartolini e Spartaco (Vincenzo Vela)

Statua di Napoleone (Bastia)

La statua di Napoleone Bonaparte è una scultura eretta nel 1853 che si trova a Bastia, a sud della Piazza Saint-Nicolas. Opera dello scultore fiorentino Lorenzo Bartolini, è tuttora classificata come monumento storico.

Vedere Lorenzo Bartolini e Statua di Napoleone (Bastia)

Storia del nudo artistico

L'evoluzione della storia del nudo artistico è parallela a quella della storia dell'arte nella sua generalità, fatta debita eccezione per le specificità derivanti dal differente grado di accettazione delle scene di nudità da parte delle varie forme di società e cultura che si sono succedute nel mondo durante il corso dei secoli e dei millenni.

Vedere Lorenzo Bartolini e Storia del nudo artistico

Stradario di Firenze

In questo stradario di Firenze sono compresi i nomi di alcune strade, piazze e luoghi principali del territorio comunale di Firenze.

Vedere Lorenzo Bartolini e Stradario di Firenze

Temistocle Guerrazzi

Fratello di Francesco Domenico Guerrazzi e allievo di Pietro Tenerani, fu professore all'istituto tecnico di Livorno e membro dell'accademia di Firenze.

Vedere Lorenzo Bartolini e Temistocle Guerrazzi

Tito Angelini

Figlio di Costanzo Angelini, completò i suoi studi a Roma, dopo essersi iscritto all'accademia di Belle Arti di Napoli, subendo gli influssi degli scultori in voga in quel tempo e di cui la cultura artistica era impregnata, come Antonio Canova e il danese Bertel Thorvaldsen.

Vedere Lorenzo Bartolini e Tito Angelini

Tito Sarrocchi

Di umili origini, dovette provvedere al sostentamento dei fratelli dopo la morte della madre. Fin da piccolo frequentò il laboratorio che si occupava dei restauri del Duomo di Siena, interessandosi all'arte e in particolar modo alla scultura.

Vedere Lorenzo Bartolini e Tito Sarrocchi

Tommaso Bandini

Dopo i primi studi presso l'Accademia di Belle Arti di Parma fu inviato a pubbliche spese ad essere allievo allievo a Firenze di Lorenzo Bartolini, ormai già celebre scultore: qui produsse alcuni saggi dei suoi studi, fra cui un vaghissimo putto.

Vedere Lorenzo Bartolini e Tommaso Bandini

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.

Vedere Lorenzo Bartolini e Toscana

Traversetolo

Traversetolo (Travarsèddol in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma. Fa parte dell'Unione Pedemontana Parmense.

Vedere Lorenzo Bartolini e Traversetolo

Via de' Ginori

Via de' Ginori si trova a Firenze, tra piazza San Lorenzo (in prossimità di via de' Gori) e via Guelfa: il tracciato segue poi con la denominazione di via San Gallo fino alla cerchia dei viali.

Vedere Lorenzo Bartolini e Via de' Ginori

Villa Bezzuoli

La villa Bezzuoli che si trova a Fiesole in via Fontelucente, appartenne al pittore Giuseppe Bezzuoli, (1784-1855) e poi al professor Demostene Macciò, nato a Pistoia nel 1825 e morto in questa villa il 15 febbraio 1910, come è scritto nella lapide all'ingresso degli scavi a Fiesole.

Vedere Lorenzo Bartolini e Villa Bezzuoli

Villa Malenchini (Parma)

Villa Malenchini, nota anche come Villa Fortuny, è un edificio in stile barocco situato in strada Cava in Vigatto 2 a Carignano, frazione di Parma.

Vedere Lorenzo Bartolini e Villa Malenchini (Parma)

Villa medicea del Poggio Imperiale

La Villa Medicea del Poggio Imperiale si trova sul colle di Arcetri, sul sistema del Viale dei Colli a Firenze. Originariamente era una villa medicea chiamata di Poggio Baroncelli, anche se oggi è la villa medicea dall'aspetto meno rinascimentale, legata soprattutto al periodo barocco (per molte decorazioni interne) e neoclassico (per l'architettura e altri decori).

Vedere Lorenzo Bartolini e Villa medicea del Poggio Imperiale

Vincenzo Vela

Figlio di Giuseppe, contadino, e di Teresa Casanova, originari del villaggio ticinese di Ligornetto dove oggi si trova il museo Vela che conserva gran parte delle sue opere, Vela era ultimo di sei figli e fratello minore di Lorenzo, anch'egli noto scultore.

Vedere Lorenzo Bartolini e Vincenzo Vela

, Hotel Colombia Excelsior, Iconografia di Napoleone, Jean-Auguste-Dominique Ingres, John Flaxman, La derelitta (Trentacoste), La fiducia in Dio, Labirinto della Masone, Lorenzo, Luigi Cherubini e la musa della poesia lirica, Luigi Magi, Luigi Pampaloni, Luigia Pallavicini (marchesa), Lungarno Serristori, Mamiano, Massimiliano Angelelli (letterato), Michele Gordigiani, Monastero dell'Arcangelo Raffaello, Montecatini Val di Cecina, Monumento a Nicola Demidoff, Monumento di Raffaele Bisteghi, Morti il 20 gennaio, Morti nel 1850, Mostra di arte italiana dal 1800 a oggi, Musei di Firenze, Museo civico (Prato), Museo di belle arti di Rennes, Museo Fabre, Museo Fesch, Museo nazionale d'arte dell'Azerbaigian, Museo Poldi Pezzoli, Nati il 7 gennaio, Nati nel 1777, Nikolaj Nikitič Demidov, Ninfa dello scorpione, Odoardo Fantacchiotti, Oratorio di Santa Barbara (Montecatini Val di Cecina), Ospedale psichiatrico di Maggiano, Palazzo degli Alberti, Paolo Aleotti, Paolo Tosio, Pasquale Romanelli, Persone di nome Lorenzo, Piazza Alberica, Piazza del Tiratoio, Piazza Napoleone, Piazza Nicola Demidoff, Piazzale degli Uffizi, Piazze di Firenze, Pietro Magni (scultore), Pietro Tenerani, Place Vendôme, Prato (Italia), Prè, Purismo (pittura), Raffaello Morghen (incisore), Randolph Rogers, Ratto di Polissena, Reggia di Caserta, Romano Romanelli, Salvatore Viganò, Salvino Salvini (scultore), Santo Varni, Savignano (Vaiano), Spartaco (Vincenzo Vela), Statua di Napoleone (Bastia), Storia del nudo artistico, Stradario di Firenze, Temistocle Guerrazzi, Tito Angelini, Tito Sarrocchi, Tommaso Bandini, Toscana, Traversetolo, Via de' Ginori, Villa Bezzuoli, Villa Malenchini (Parma), Villa medicea del Poggio Imperiale, Vincenzo Vela.