Indice
124 relazioni: Adorazione dei Magi (Lorenzo Monaco), Agnolo Gaddi, Andrea di Giusto, Annunciazione (Álvaro Pires de Évora), Annunciazione (disambigua), Annunciazione Bartolini Salimbeni, Annunciazione nell'arte, Anonimo Gaddiano, Arte del Rinascimento, Álvaro Pires de Évora, Badia di San Pietro a Cerreto, Bartolini Salimbeni, Bartolomeo di Fruosino, Basilica di San Domenico (Perugia), Basilica di Santa Croce, Basilica di Santa Trinita, Beato Angelico, Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale de Leo, Bicci di Lorenzo, Cantorino, Cappella Bartolini Salimbeni, Catalogo dei dipinti della Galleria degli Uffizi, Catalogo dell'Alte Pinakothek, Catalogo della National Gallery, Chiesa di Orsanmichele, Chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto, Chiesa di San Giovannino dei Cavalieri, Chiesa di San Giuseppe (Firenze), Chiesa di San Procolo (Firenze), Chiesa di San Romolo a Settimo, Chiesa di Sant'Egidio (Firenze), Chiesa di Sant'Ermete (Pisa), Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Firenze), Chiesa di Santa Maria in Castello (Signa), Congregazione camaldolese, Conservatorio di Santa Marta, Convento e chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani, Crocifisso (Giovanni da Gaeta), Deposizione (Angelico), Duomo di Prato, Empoli, Francesco Datini, Francesco di Antonio di Bartolomeo, Frederick Mason Perkins, Galleria degli Uffizi, Galleria degli Uffizi nella seconda guerra mondiale, Galleria dell'Accademia, Gherardo Starnina, Giudizio universale (Angelico), Gotico internazionale in Europa, ... Espandi índice (74 più) »
Adorazione dei Magi (Lorenzo Monaco)
LAdorazione dei Magi è un dipinto di Lorenzo Monaco conservato agli Uffizi di Firenze. Si tratta di una tempera su tavola (115×183 cm), dipinta secondo lo stile gotico internazionale.
Vedere Lorenzo Monaco e Adorazione dei Magi (Lorenzo Monaco)
Agnolo Gaddi
Era figlio di Taddeo Gaddi, anch'egli pittore di fama, forse il principale discepolo di Giotto. La sua arte, dal tono spesso garbatamente fiabesco, mostra un legame mai reciso con gli schematismi giotteschi della prima metà del Trecento, aggiornato con qualche suggestione tardogotica.
Vedere Lorenzo Monaco e Agnolo Gaddi
Andrea di Giusto
Gaetano Milanesi riportò il cognome "Manzini" per il pittore, che non ha trovato conferme documentarie, nonostante sia ancora usato su talune fonti.
Vedere Lorenzo Monaco e Andrea di Giusto
Annunciazione (Álvaro Pires de Évora)
LAnnunciazione è un dipinto del pittore portoghese Álvaro Pires de Évora realizzato circa nel 1430-1434 e conservato nel Museo nazionale d'arte antica di Lisbona in Portogallo.
Vedere Lorenzo Monaco e Annunciazione (Álvaro Pires de Évora)
Annunciazione (disambigua)
LAnnunciazione è l'annuncio del concepimento e della nascita verginale di Gesù. All'Annunciazione sono state dedicate.
Vedere Lorenzo Monaco e Annunciazione (disambigua)
Annunciazione Bartolini Salimbeni
LAnnunciazione Bartolini Salimbeni è un'opera a tempera su tavola di Lorenzo Monaco, databile all'ultima fase della sua produzione prima della morte (1420-1424) e conservata nella collocazione originaria sull'altare della cappella Bartolini Salimbeni nella basilica di Santa Trinita a Firenze.
Vedere Lorenzo Monaco e Annunciazione Bartolini Salimbeni
Annunciazione nell'arte
L'annunciazione è stato nei secoli un soggetto molto utilizzato dai pittori.
Vedere Lorenzo Monaco e Annunciazione nell'arte
Anonimo Gaddiano
LAnonimo Gaddiano o Magliabechiano è un manoscritto della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Cod. Magliab. XVII, 17). Già appartenuto alla famiglia Gaddi, il testo è poi entrato nella collezione di Antonio Magliabechi, che rappresenta il nucleo centrale della biblioteca fiorentina (da cui i nomi).
Vedere Lorenzo Monaco e Anonimo Gaddiano
Arte del Rinascimento
Larte del Rinascimento si sviluppò a Firenze a partire dai primi decenni del Quattrocento, e da qui si diffuse nel resto d'Italia e poi in Europa, fino ai primi decenni del XVI secolo, periodo in cui fiorì il Rinascimento "maturo" con le esperienze di Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio.
Vedere Lorenzo Monaco e Arte del Rinascimento
Álvaro Pires de Évora
Nato presumibilmente ad Évora, in Portogallo, è conosciuto per le sue opere di carattere religioso, realizzate tra il 1411 e il 1450.
Vedere Lorenzo Monaco e Álvaro Pires de Évora
Badia di San Pietro a Cerreto
La badia di San Pietro a Cerreto si trova nel comune di Gambassi Terme, a pochi chilometri dal fiume Elsa, confine col comune di Certaldo, in provincia di Firenze, diocesi di Volterra.
Vedere Lorenzo Monaco e Badia di San Pietro a Cerreto
Bartolini Salimbeni
I Bartolini Salimbeni furono un'importante famiglia di Firenze.
Vedere Lorenzo Monaco e Bartolini Salimbeni
Bartolomeo di Fruosino
Nacque, visse e lavorò per tutta la vita a Firenze. Parte dell'indecisione sulla sua età e anno di nascita deriva da diverse dichiarazioni che fece durante la vita: nel 1427 si attribuì 61 anni e 64 nel 1433.
Vedere Lorenzo Monaco e Bartolomeo di Fruosino
Basilica di San Domenico (Perugia)
La basilica di San Domenico è situata a Perugia, ed è uno dei maggiori edifici religiosi della regione. Nel febbraio del 1961 papa Giovanni XXIII la elevò alla dignità di basilica minore.
Vedere Lorenzo Monaco e Basilica di San Domenico (Perugia)
Basilica di Santa Croce
La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.
Vedere Lorenzo Monaco e Basilica di Santa Croce
Basilica di Santa Trinita
La basilica di Santa Trìnita è una delle basiliche più importanti nell'evoluzione storico artistica della città di Firenze; secondo l'uso fiorentino, che rispecchia la pronuncia latina al nominativo, ha la caratteristica pronuncia sdrucciola (Trìnita).
Vedere Lorenzo Monaco e Basilica di Santa Trinita
Beato Angelico
È stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 3 ottobre 1982, anche se già dopo la sua morte era stato chiamato Beato Angelico sia per l'emozionante religiosità di tutte le sue opere che per le sue personali doti di umanità e umiltà.
Vedere Lorenzo Monaco e Beato Angelico
Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale de Leo
La Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale de Leo è una biblioteca pubblica, la prima fondata nel Salento, che ha sede nel palazzo del seminario di Brindisi, in piazza Duomo.
Vedere Lorenzo Monaco e Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale de Leo
Bicci di Lorenzo
Esponente di una delle principali botteghe familiari fiorentine, Bicci è un esempio che ben rappresenta il reale panorama del mestiere artistico a Firenze fra Tre e Quattrocento (suo padre era Lorenzo di Bicci, mentre suo figlio fu Neri di Bicci, entrambi pittori).
Vedere Lorenzo Monaco e Bicci di Lorenzo
Cantorino
I cantorini erano dei libri con notazioni usati dai cantori medievali nei cori liturgici. Essi entrano a testa alta nelle produzioni culturali e nella pratica religiosa del tempo.
Vedere Lorenzo Monaco e Cantorino
Cappella Bartolini Salimbeni
La cappella Bartolini Salimbeni è la quarta cappella della navata destra della basilica di Santa Trinita a Firenze. Interamente decorata da Lorenzo Monaco, si tratta di uno dei migliori esempi superstiti di affreschi in stile gotico internazionale con riferimento alla città toscana.
Vedere Lorenzo Monaco e Cappella Bartolini Salimbeni
Catalogo dei dipinti della Galleria degli Uffizi
Catalogo dei dipinti esposti nella Galleria degli Uffizi di Firenze. Non sono compresi i dipinti della Serie Gioviana né quelli della Serie Aurea, le miniature della sala 24, glia utoritratti già nel Corridoio vasariano, quelli nella Collezione Contini Bonacossi né, salvo qualche eccezione, quelli in deposito (sono semmai elencate soprattutto opere già esposte nelle sale in allestimenti precedenti).
Vedere Lorenzo Monaco e Catalogo dei dipinti della Galleria degli Uffizi
Catalogo dell'Alte Pinakothek
Catalogo delle opere esposte nellAlte Pinakothek di Monaco di Baviera. La lista si basa sui cataloghi in bibliografia e non tiene conto di eventuali riallestimenti delle sale.
Vedere Lorenzo Monaco e Catalogo dell'Alte Pinakothek
Catalogo della National Gallery
Catalogo della National Gallery di Londra, ordinato in via generale per artista, data e titolo opera. La lista si basa sul catalogo online del museo, al quale rimandano i link in fondo a ciascuna riga.
Vedere Lorenzo Monaco e Catalogo della National Gallery
Chiesa di Orsanmichele
La chiesa di Orsanmichele, detta anticamente anche chiesa di San Michele in Orto, è un edificio storico del centro di Firenze, situato da via Calzaiuoli, via Orsanmichele, via dell'Arte della Lana e via dei Lamberti.
Vedere Lorenzo Monaco e Chiesa di Orsanmichele
Chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto
La chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto è un luogo di culto cattolico che fa parte di un ex complesso monastico situato in via Monte Oliveto a Firenze.
Vedere Lorenzo Monaco e Chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto
Chiesa di San Giovannino dei Cavalieri
San Giovannino dei Cavalieri è il nome popolare della chiesa di San Giovanni Decollato, situata in via San Gallo a Firenze; recentemente ristabilita quale chiesa rettoria dal card.
Vedere Lorenzo Monaco e Chiesa di San Giovannino dei Cavalieri
Chiesa di San Giuseppe (Firenze)
La chiesa di San Giuseppe è un luogo di culto cattolico situato nell'omonima via San Giuseppe, nei pressi di piazza Santa Croce a Firenze. A Firenze sono dedicati a san Giuseppe anche una chiesa in via Santa Caterina d'Alessandria e un oratorio in via Sant'Antonino, ma questa chiesa è la più importante, sia per il profilo storico-artistico, sia perché parrocchia.
Vedere Lorenzo Monaco e Chiesa di San Giuseppe (Firenze)
Chiesa di San Procolo (Firenze)
La chiesa di San Procolo, anticamente detta dei Santi Procolo e Nicomede, è un luogo di culto cattolico che si trova in via de' Giraldi angolo via de' Pandolfini a Firenze.
Vedere Lorenzo Monaco e Chiesa di San Procolo (Firenze)
Chiesa di San Romolo a Settimo
La chiesa di San Romolo si trova nel comune di Lastra a Signa. È una suffraganea della Pieve di San Giuliano a Settimo ed è posta sulla collina di San Romolo dalla quale si può godere di un panorama.
Vedere Lorenzo Monaco e Chiesa di San Romolo a Settimo
Chiesa di Sant'Egidio (Firenze)
La chiesa di Sant'Egidio è un luogo di culto cattolico che si trova al centro del porticato dell'ospedale di Santa Maria Nuova nel centro storico di Firenze.
Vedere Lorenzo Monaco e Chiesa di Sant'Egidio (Firenze)
Chiesa di Sant'Ermete (Pisa)
La chiesa di Sant'Ermete (o Sant'Ermete in Orticaia), è una chiesa di Pisa, situata nel quartiere di Sant'Ermete nell'angolo tra via dei Sepolcri e via Putignano.
Vedere Lorenzo Monaco e Chiesa di Sant'Ermete (Pisa)
Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Firenze)
La ex-chiesa di Santa Maria degli Angeli in via Alfani a Firenze è solo una piccola parte del complesso omonimo del monastero di Santa Maria degli Angeli.
Vedere Lorenzo Monaco e Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Firenze)
Chiesa di Santa Maria in Castello (Signa)
La chiesa di Santa Maria in Castello si trova a Signa, in provincia di Firenze, arcidiocesi della medesima città.
Vedere Lorenzo Monaco e Chiesa di Santa Maria in Castello (Signa)
Congregazione camaldolese
La Congregazione camaldolese dell'Ordine di San Benedetto (in latino Congregatio camaldulensis; sigla O.S.B. Cam.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio costituito da eremi e monasteri sui iuris.
Vedere Lorenzo Monaco e Congregazione camaldolese
Conservatorio di Santa Marta
Il Conservatorio di Santa Marta si trova a Montopoli in Val d'Arno.
Vedere Lorenzo Monaco e Conservatorio di Santa Marta
Convento e chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani
La chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani si trova nel centro storico di Empoli, in provincia di Firenze, diocesi della medesima città.
Vedere Lorenzo Monaco e Convento e chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani
Crocifisso (Giovanni da Gaeta)
Il Crocifisso è una croce opistografa e sagomata a tempera su tavola (272x177,5 cm) di Giovanni da Gaeta, databile agli anni 1460 circa e conservata nel Museo Diocesano e della Religiosità del Parco dei Monti Aurunci di Gaeta, proveniente dalla vicina ex chiesa di Santa Lucia.
Vedere Lorenzo Monaco e Crocifisso (Giovanni da Gaeta)
Deposizione (Angelico)
Deposizione dalla Croce è una pala d'altare tempera su tavola (176 × 185 cm) realizzata tra il 1432 ed il 1434 dai pittori Beato Angelico e Lorenzo Monaco.
Vedere Lorenzo Monaco e Deposizione (Angelico)
Duomo di Prato
La cattedrale di Santo Stefano è il principale luogo di culto cattolico della città di Prato, situato in Piazza del Duomo. Nel luglio 1996 papa Giovanni Paolo II l'ha elevata alla dignità di basilica minore.
Vedere Lorenzo Monaco e Duomo di Prato
Empoli
Empoli (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. È il capoluogo dell'Unione dei comuni dell'Empolese Valdelsa, di cui fa parte insieme ai comuni di Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli e Vinci.
Vedere Lorenzo Monaco e Empoli
Francesco Datini
La sua importanza è legata al ricchissimo archivio di lettere e registri da lui lasciato e ritrovato nel XIX secolo in una stanza segreta del suo Palazzo e che oggi consente di analizzare compiutamente la vita e gli affari di un mercante operante nella seconda metà del XIV secolo.
Vedere Lorenzo Monaco e Francesco Datini
Francesco di Antonio di Bartolomeo
Potrebbe essere quel "Francesco Fiorentino" citato dal Vasari come allievo di Lorenzo Monaco. È chiamato così per distinguerlo dal miniatore Francesco di Antonio del Chierico.
Vedere Lorenzo Monaco e Francesco di Antonio di Bartolomeo
Frederick Mason Perkins
Frederick Mason Perkins nacque a Plymouth negli Stati Uniti, ed è cresciuto in Cina, dove i genitori, statunitensi ma inglesi di origine, erano missionari.
Vedere Lorenzo Monaco e Frederick Mason Perkins
Galleria degli Uffizi
La Galleria degli Uffizi è un museo statale di Firenze, che fa parte del complesso museale denominato Gallerie degli Uffizi e comprendente, oltre alla suddetta galleria, il Corridoio vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, che insieme costituiscono per quantità e qualità delle opere raccolte uno dei più importanti musei del mondo.
Vedere Lorenzo Monaco e Galleria degli Uffizi
Galleria degli Uffizi nella seconda guerra mondiale
La Galleria degli Uffizi fu svuotata dopo l'entrata dell'Italia nella seconda guerra mondiale e le opere d'arte furono trasferite in rifugi ritenuti sicuri.
Vedere Lorenzo Monaco e Galleria degli Uffizi nella seconda guerra mondiale
Galleria dell'Accademia
La Galleria dell'Accademia di Firenze è un museo statale italiano, sito in via Ricasoli accanto all'Accademia di belle arti. La galleria espone il maggior numero di sculture di Michelangelo al mondo (ben sette), fra cui il celeberrimo David.
Vedere Lorenzo Monaco e Galleria dell'Accademia
Gherardo Starnina
Attivo dal 1387 al 1409, secondo Giorgio Vasari si formò con Antonio Veneziano e poi con Agnolo Gaddi. Fu uno dei pittori più importanti della corrente tardogotica in Italia, che ebbe modo di conoscere formandosi negli ambienti delle grandi corti europee di fine Trecento, poiché lavorò per un certo periodo a Valencia (1380 circa), alla corte di Giovanni I di Castiglia.
Vedere Lorenzo Monaco e Gherardo Starnina
Giudizio universale (Angelico)
Il Giudizio Universale è un'opera di Beato Angelico, conservata nel Museo nazionale di San Marco a Firenze. Si tratta di una tempera su tavola databile al 1431 circa.
Vedere Lorenzo Monaco e Giudizio universale (Angelico)
Gotico internazionale in Europa
Il Gotico internazionale (o fiammeggiante o tardogotico) è uno stile delle arti figurative databile tra il 1370 circa e, a seconda delle zone, la prima metà del XV secolo o gli albori del XVI.
Vedere Lorenzo Monaco e Gotico internazionale in Europa
Gotico internazionale in Italia
Il gotico internazionale (o tardogotico) è uno stile delle arti figurative databile tra il 1370 circa e, in Italia, la prima metà del XV secolo.
Vedere Lorenzo Monaco e Gotico internazionale in Italia
I maestri del colore
I maestri del colore è stata una collana, edita dalla casa editrice Fratelli Fabbri, nel 1963-1967. Direttore responsabile era Dino Fabbri.
Vedere Lorenzo Monaco e I maestri del colore
Incoronazione della Vergine
* Incoronazione di Maria – soggetto artistico, relativo al titolo di Maria Regina degli angeli e di tutti i santi.
Vedere Lorenzo Monaco e Incoronazione della Vergine
Incoronazione della Vergine (Angelico Uffizi)
LIncoronazione della Vergine di Beato Angelico è una tempera su tavola (112x114 cm) conservata agli Uffizi e databile al 1432 circa. Dello stesso autore esiste anche un'altra Incoronazione della Vergine al Louvre, databile al 1434-1435, oggetto delle spoliazioni napoleoniche del Granducato di Toscana.
Vedere Lorenzo Monaco e Incoronazione della Vergine (Angelico Uffizi)
Incoronazione della Vergine (Lorenzo Monaco)
L'Incoronazione della Vergine è un grande polittico a tempera e oro su tavola (506x447,5 cm) di Lorenzo Monaco, datato al 1414 e conservato agli Uffizi di Firenze.
Vedere Lorenzo Monaco e Incoronazione della Vergine (Lorenzo Monaco)
Incoronazione Maringhi
LIncoronazione della Vergine, nota anche come Incoronazione Maringhi, è una pala d'altare di Filippo Lippi, tempera su tavola (200x287 cm), realizzata tra il 1439 e il 1447 circa e conservata alla Galleria degli Uffizi di Firenze.
Vedere Lorenzo Monaco e Incoronazione Maringhi
Indice alfabetico delle biografie contenute ne Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori
Indice alfabetico delle biografie contenute ne Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori di Giorgio Vasari, edizione del 1568.
Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori
Le vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri sono una serie di biografie di artisti, scritta da Giorgio Vasari e pubblicata per la prima volta nel 1550 a Firenze da Lorenzo Torrentino in tre parti per due volumi, dedicata al granduca Cosimo I de' Medici e preceduta da una trattazione delle tecniche utilizzate nelle varie arti.
Vedere Lorenzo Monaco e Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori
Libro di Antonio Billi
Il Libro di Antonio Billi è un manoscritto della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Vedere Lorenzo Monaco e Libro di Antonio Billi
Lindenau-Museum
Il Lindenau Museum si trova ad Altenburg, in Turingia (Germania) ed è un importante museo di arte antica, soprattutto celebre per la collezione sul Rinascimento italiano.
Vedere Lorenzo Monaco e Lindenau-Museum
Lorenzo
.
Vedere Lorenzo Monaco e Lorenzo
Luciano Bellosi
Si è laureato con Roberto Longhi all'Università di Firenze nel 1963 con una tesi su Lorenzo Monaco. Ha lavorato presso la Soprintendenza alle Gallerie di Firenze dal 1969 al 1979, per poi passare all'insegnamento di Storia dell'arte Medievale all'Università di Siena, fino al precoce pensionamento, nel 2002.
Vedere Lorenzo Monaco e Luciano Bellosi
Lucrezia Quistelli
Allieva di Alessandro Allori, era nota per la qualità dei suoi dipinti,. tanto da essere citata da Giorgio Vasari ne Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori.
Vedere Lorenzo Monaco e Lucrezia Quistelli
Madonna col Bambino e angeli (Gentile da Fabriano)
La Madonna col Bambino e angeli è un affresco (225x125 cm) di Gentile da Fabriano, databile al 1425 e conservato nel Duomo di Orvieto.
Vedere Lorenzo Monaco e Madonna col Bambino e angeli (Gentile da Fabriano)
Madonna dell'Umiltà (Masolino Firenze)
La Madonna dell'Umiltà attribuita a Masolino o a Pesello è un dipinto a tempera e oro su tavola (110,5x62 cm), databile a prima del 1423 e conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Vedere Lorenzo Monaco e Madonna dell'Umiltà (Masolino Firenze)
Madonna in trono col Bambino tra i santi Lorenzo e Giuliano
La Madonna in trono col Bambino tra i santi Lorenzo e Giuliano è un dipinto a tempera e oro su tavola (170x61 cm) di Gentile da Fabriano, databile al 1423-1425 circa e conservata nella Frick Collection di New York.
Vedere Lorenzo Monaco e Madonna in trono col Bambino tra i santi Lorenzo e Giuliano
Madonna in trono e santi
*Madonna in trono e santi – dipinto di Giovan Francesco Caroto conservato presso il Duomo di Trento.
Vedere Lorenzo Monaco e Madonna in trono e santi
Maestà (Angelico)
La Madonna col Bambino del Museo nazionale di San Marco di Firenze è un'opera, tempera su tavola (189x81 cm), di Beato Angelico, databile al 1430 circa.
Vedere Lorenzo Monaco e Maestà (Angelico)
Maestro del 1419
Prende il nome dalla tavola centrale di un trittico smembrato con la Madonna col Bambino in trono commissionata da Antonio di Domenico Giugni per la chiesa di Santa Maria in Latera, oggi al Cleveland Museum of Art e datata proprio al 1419.
Vedere Lorenzo Monaco e Maestro del 1419
Maestro del Bambino Vispo
Fu chiamato Maestro del Bambino Vispo da Osvald Sirén il pittore che raffigurò un Gesù Bambino lieto e scherzoso, che sgambetta sulle ginocchia della Madonna in una tavola conservata alla Galleria dell'Accademia di Firenze.
Vedere Lorenzo Monaco e Maestro del Bambino Vispo
Maestro di Vignola
La cappella affrescata nella parte superiore (la parte inferiore era verosimilmente coperta con arazzi o con tappezzeria lignea per mantenere una temperatura adeguata) mostra nelle quattro pareti La Resurrezione e la discesa al limbo, L'Ascensione, L'Assunzione della Vergine e La Pentecoste.
Vedere Lorenzo Monaco e Maestro di Vignola
Masaccio
Fu uno degli iniziatori del Rinascimento a Firenze, rinnovando la pittura secondo una nuova visione rigorosa, che rifiutava gli eccessi decorativi e l'artificiosità dello stile allora dominante, il gotico internazionale.
Vedere Lorenzo Monaco e Masaccio
Masolino da Panicale
Per molti anni è stato considerato il maestro di Masaccio, del quale era effettivamente più anziano, mentre oggi la critica è sostanzialmente orientata a credere che il loro rapporto fosse basato su una semplice collaborazione professionale paritaria.
Vedere Lorenzo Monaco e Masolino da Panicale
Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria tra santi
Il Matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria tra santi è un affresco staccato di Spinello Aretino, databile al 1390 circa e conservato nella cappella Cialli-Seringi della basilica di Santa Trinita a Firenze.
Vedere Lorenzo Monaco e Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria tra santi
Matteo Giovannetti
''San Fortunato ''- Museo Correr Venezia.
Vedere Lorenzo Monaco e Matteo Giovannetti
Maurits Cornelis Escher
Il suo nome è indissolubilmente legato alle sue incisioni su legno, litografie e mezzetinte che tendono a presentare costruzioni impossibili, esplorazioni dell'infinito, tassellature del piano e dello spazio e motivi a geometrie interconnesse che cambiano gradualmente in forme via via differenti.
Vedere Lorenzo Monaco e Maurits Cornelis Escher
Monastero di San Benedetto al Mugnone
Il monastero di San Benedetto al Mugnone è un'architettura scomparsa di Firenze, situata un tempo tra gli attuali viale Pacinotti e viale dei Mille.
Vedere Lorenzo Monaco e Monastero di San Benedetto al Mugnone
Monastero di San Salvatore a Soffena
LAbbazia di San Salvatore a Soffena è un edificio sacro che si trova a Castelfranco di Sopra. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Toscana, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Lorenzo Monaco e Monastero di San Salvatore a Soffena
Monastero di Santa Marta
Il monastero di Santa Marta si trova in via Santa Marta nella zona a nord del centro storico di Firenze.
Vedere Lorenzo Monaco e Monastero di Santa Marta
Musée des Augustins
Il Musée des Augustins anche noto come Musée des Beaux-Arts de Toulouse è un museo di belle arti di Tolosa, in Francia, che conserva una collezione di sculture e dipinti dal Medioevo al primo Novecento.
Vedere Lorenzo Monaco e Musée des Augustins
Musée du Petit Palais
Il Musée du Petit Palais è un museo e galleria di arte antica che si trova ad Avignone, in Francia. È stato inaugurato nel 1976 e conserva di una ricchissima collezione di dipinti e di sculture fino al primo Rinascimento.
Vedere Lorenzo Monaco e Musée du Petit Palais
Museo Bandini
Il Museo Bandini si trova a Fiesole. Fu fondato dal canonico Angelo Maria Bandini nel 1795, nella chiesa di Sant'Ansano. Alla sua morte il Bandini lasciò per testamento il museo al Capitolo Fiesolano.
Vedere Lorenzo Monaco e Museo Bandini
Museo civico (Prato)
Il Museo di Palazzo Pretorio si trova a Prato nel palazzo Pretorio.
Vedere Lorenzo Monaco e Museo civico (Prato)
Museo d'arte della città di Ravenna
Il MAR - Museo d'arte della città di Ravenna si trova all'interno del complesso monumentale della Loggetta Lombardesca e dal 2002 è istituzione del Comune di Ravenna.
Vedere Lorenzo Monaco e Museo d'arte della città di Ravenna
Museo d’arte sacra della collegiata di Santa Maria
Il Museo d’arte sacra della Collegiata di Santa Maria si trova a Figline Valdarno, nei locali adiacenti alla Collegiata di Santa Maria.
Vedere Lorenzo Monaco e Museo d’arte sacra della collegiata di Santa Maria
Museo del tesoro della basilica di San Francesco
Il Museo del tesoro della basilica di San Francesco è una raccolta d'arte sacra esposta in due sale del Palazzo Nord del Sacro Convento di Assisi, con accesso dal primo piano del rinascimentale Chiostro di Sisto IV, a ridosso dell'abside della celebre basilica che custodisce le spoglie del Poverello.
Vedere Lorenzo Monaco e Museo del tesoro della basilica di San Francesco
Museo di San Marco
Il Museo di San Marco è un museo statale italiano; ha sede nella parte monumentale di un antico convento domenicano sito in piazza San Marco a Firenze.
Vedere Lorenzo Monaco e Museo di San Marco
Museo diocesano d'arte sacra (San Miniato)
Il Museo diocesano d'arte sacra di San Miniato (Pisa), inaugurato nel 1966, per opera del pittore samminiatese Dilvo Lotti, negli spazi dell'antica sacrestia, attigua alla cattedrale di Santa Maria Assunta e di San Genesio.
Vedere Lorenzo Monaco e Museo diocesano d'arte sacra (San Miniato)
Museo Giuliano Ghelli
Il Museo Giuliano Ghelli, già Museo di San Casciano, è un museo situato all'interno della chiesa e del convento di Santa Maria del Gesù a San Casciano in Val di Pesa, in provincia di Firenze.
Vedere Lorenzo Monaco e Museo Giuliano Ghelli
Museo Horne
Il Museo Horne in via de' Benci 6 a Firenze è un museo minore della città, che ricostruisce alcuni ambienti di una tipica abitazione fiorentina antica, con numerosi pezzi d'antiquariato, sculture e soprattutto una notevole collezione di dipinti su tavola del Tre e Quattrocento.
Vedere Lorenzo Monaco e Museo Horne
Národní galerie
La Národní galerie v Praze ("Galleria nazionale di Praga") è un museo d'arte di Praga.
Vedere Lorenzo Monaco e Národní galerie
Opere d'arte perdute
Le opere d'arte perdute sono opere d'arte originali che fonti attendibili indicano siano esistite in passato, ma che non si trovano nei cataloghi di musei o collezioni private perché distrutte deliberatamente o accidentalmente, o scomparse per ignoranza o mancanza di intenditori.
Vedere Lorenzo Monaco e Opere d'arte perdute
Opere sull'Adorazione dei Magi
LAdorazione dei Magi è un soggetto evangelico di antichissima origine. Questa lista, per quanto parziale, offre una carrellata dellevoluzione di questa iconografia nei secoli.
Vedere Lorenzo Monaco e Opere sull'Adorazione dei Magi
Ospedale di Santa Maria Nuova
LArciospedale di Santa Maria Nuova è un ospedale di Firenze, situato nell'omonima piazza, nel centro storico. Fondato nel 1288 da Folco Portinari, padre della celebre Beatrice amata da Dante, è l'ospedale più antico della città tra quelli tuttora pienamente attivi, e uno dei più vecchi d'Europa.
Vedere Lorenzo Monaco e Ospedale di Santa Maria Nuova
Pala d'altare
Una pala d'altare o ancona è un'opera pittorica, o più raramente scultorea, di genere religioso che, come dice il termine, si trova sull'altare delle chiese.
Vedere Lorenzo Monaco e Pala d'altare
Palla Strozzi
Adorazione dei Magi'' di Gentile da Fabriano (1423).
Vedere Lorenzo Monaco e Palla Strozzi
Paolo Schiavo
Nasce a Firenze nel 1397. Formatosi nell'ambiente camaldolese dominato dall'opera di Lorenzo Monaco, secondo il Vasari è a bottega presso Masolino da Panicale, influenzato dalla pittura di Masaccio e successivamente di Domenico Veneziano.
Vedere Lorenzo Monaco e Paolo Schiavo
Persone di nome Lorenzo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Lorenzo Monaco e Persone di nome Lorenzo
Piazza Santa Trinita
Piazza Santa Trinita a Firenze è dominata dalla chiesa di Santa Trinita, dalla quale prende il nome. Fino al 1911 era indicata come parte di Via Tornabuoni, che la attraversa, e fu solo in quell'occasione che, grazie alla richiesta del marchese Filippo Corsini, la piazza assunse il nome odierno.
Vedere Lorenzo Monaco e Piazza Santa Trinita
Piero di Giovanni
*Piero di Giovanni Tedesco (ante 1386-1402 circa) – scultore italiano.
Vedere Lorenzo Monaco e Piero di Giovanni
Pieve di San Lorenzo (Borgo San Lorenzo)
La pieve di San Lorenzo è il principale luogo di culto cattolico di Borgo San Lorenzo.
Vedere Lorenzo Monaco e Pieve di San Lorenzo (Borgo San Lorenzo)
Pieve di San Martino a Gangalandi
La pieve di San Martino a Gangalandi si trova nella frazione di Ponte a Signa, presso l'omonima località, nel comune di Lastra a Signa.
Vedere Lorenzo Monaco e Pieve di San Martino a Gangalandi
Pinacoteca museo della collegiata di Sant'Andrea
La Pinacoteca Museo della Collegiata di Sant'Andrea si trova ad Empoli, in provincia di Firenze, in alcune sale della canonica, attigue alla collegiata di Sant'Andrea.
Vedere Lorenzo Monaco e Pinacoteca museo della collegiata di Sant'Andrea
Pinacoteca nazionale di Bologna
La Pinacoteca nazionale di Bologna è un museo statale italiano. Ha sede a Bologna nell'ex noviziato gesuita, edificio storico che ospita anche l'Accademia di belle arti, e una sede distaccata presso Palazzo Pepoli Campogrande.
Vedere Lorenzo Monaco e Pinacoteca nazionale di Bologna
Pinacoteca vaticana
La nuova Pinacoteca vaticana è una pinacoteca facente parte dei Musei Vaticani. Venne inaugurata il 27 ottobre 1932 nell'edificio costruito dall'architetto Luca Beltrami, appositamente per ospitare la pinacoteca, per volere del papa Pio XI.
Vedere Lorenzo Monaco e Pinacoteca vaticana
Polittico dell'incoronazione della Vergine e santi
Il Polittico dell'incoronazione della Vergine e santi è un dipinto a tempera e oro su tavola (209x215,5 cm) di Giovanni dal Ponte, databile al 1420-1430 circa e conservato nella Galleria dell'Accademia a Firenze.
Vedere Lorenzo Monaco e Polittico dell'incoronazione della Vergine e santi
Polittico della Misericordia
Il Polittico della Misericordia è un'opera, tecnica mista (olio, tempera e fondo oro su tavola) su tavola (273x330 cm), di Piero della Francesca, realizzata tra il 1445 e il 1462, e conservata nel Museo civico di Sansepolcro.
Vedere Lorenzo Monaco e Polittico della Misericordia
Pozzale
Il Pozzale (sempre usato con l'articolo determinativo nella parlata locale) è una frazione del comune italiano di Empoli, nella città metropolitana di Firenze, in Toscana.
Vedere Lorenzo Monaco e Pozzale
Propositura dei Santi Ippolito e Donato
La propositura dei Santi Ippolito e Donato o propositura di Sant'Ippolito martire è una chiesa che si trova in via Rosa Scoti Franceschi 41, a Bibbiena.
Vedere Lorenzo Monaco e Propositura dei Santi Ippolito e Donato
Rinascimento fiorentino
Il Rinascimento nacque ufficialmente a Firenze, città che viene spesso indicata come la sua culla. Questo nuovo linguaggio figurativo, legato anche a un diverso modo di pensare l'uomo e il mondo, prese le mosse dalla cultura locale e dall'umanesimo, che già nel secolo precedente era stato portato alla ribalta da personalità come Francesco Petrarca o Coluccio Salutati.
Vedere Lorenzo Monaco e Rinascimento fiorentino
Rossello di Jacopo Franchi
Fu un allievo di Lorenzo Monaco e si distinse per il gusto dei particolari e per la grazia delle sue opere. La sua vicenda critica ha inizio dalla scoperta all'inizio del Novecento di due sue tavole firmate: La Madonna col bambino e due angeli nella chiesa di Staggia e L'incoronazione della Vergine della Pinacoteca di Siena.
Vedere Lorenzo Monaco e Rossello di Jacopo Franchi
Sacrificio di Isacco (Brunelleschi)
Il Sacrificio di Isacco è una formella bronzea con dorature di Filippo Brunelleschi fusa in occasione della partecipazione al concorso del 1401 per la porta nord del Battistero di Firenze.
Vedere Lorenzo Monaco e Sacrificio di Isacco (Brunelleschi)
Sagrestia di Santa Trinita
La Sagrestia di Santa Trinita si trova nella basilica di Santa Trinita di Firenze, con accesso dalla testa del transetto destro. Si sviluppa fiancheggiando via del Parione.
Vedere Lorenzo Monaco e Sagrestia di Santa Trinita
Santuario di Santa Maria delle Vertighe
Il santuario di Santa Maria delle Vertighe è un edificio sacro che si trova nella località omonima a Monte San Savino, in provincia di Arezzo e diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.
Vedere Lorenzo Monaco e Santuario di Santa Maria delle Vertighe
Sposalizio della Vergine (disambigua)
*Sposalizio della Vergine – episodio della tradizione cristiana e tema artistico.
Vedere Lorenzo Monaco e Sposalizio della Vergine (disambigua)
Strozzi
Gli Strozzi sono una delle più antiche e importanti famiglie di Firenze, le cui vicende storiche si intrecciarono con alcuni degli avvenimenti più significativi del tardo Medioevo e dell'Età Moderna.
Vedere Lorenzo Monaco e Strozzi
Tardo gotico
Il tardo gotico è una fase della storia dell'arte europea, collocabile tra il 1370 circa e buona parte del XV secolo, con alcune zone dove si prolungò a oltranza fino al XVI secolo.
Vedere Lorenzo Monaco e Tardo gotico
Tre miracoli di san Zanobi (Botticelli New York)
I Tre miracoli di San Zanobi sono un dipinto a tempera su tavola (67,3x150,5 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1500-1505 circa e conservato nel Metropolitan Museum di New York.
Vedere Lorenzo Monaco e Tre miracoli di san Zanobi (Botticelli New York)
Trittico del Thronum Gratiae
Il Trittico del Thronus Gratiae è un dipinto a tempera e oro su tavola (295x212 cm) di Nardo di Cione, databile al 1365 e conservato nella Galleria dell'Accademia a Firenze.
Vedere Lorenzo Monaco e Trittico del Thronum Gratiae
Trittico dell'Annunciazione (Lorenzo Monaco)
Il Trittico dell'Annunciazione è un dipinto di Lorenzo Monaco conservato nella Galleria dell'Accademia e proveniente dal Chiesa di San Procolo a Firenze.
Vedere Lorenzo Monaco e Trittico dell'Annunciazione (Lorenzo Monaco)
Trittico di San Donnino (Lorenzo Monaco)
Il Trittico di San Donnino è un'opera di Lorenzo Monaco, datata 1404 e conservata presso il Museo della Collegiata di Empoli.
Vedere Lorenzo Monaco e Trittico di San Donnino (Lorenzo Monaco)
Via degli Alfani
Via degli Alfani, più spesso chiamata semplicemente via Alfani, è una strada del centro di Firenze che va da via Guelfa a via dei Pilastri, compresa fra via Cavour e Borgo Pinti.
Vedere Lorenzo Monaco e Via degli Alfani
Via del Castellaccio
Via del Castellaccio è una strada del centro di Firenze che va dall'incrocio con via Alfani e via dei Fibbiai a via dei Servi. Vi si apre, sul lato est, la piazza Filippo Brunelleschi che, non avendo altri sbocchi, può essere considerata una sua appendice.
Vedere Lorenzo Monaco e Via del Castellaccio
Villa delle Sacca
Il complesso di Villa delle Sacca è un ex monastero della prima metà del XIII secolo, situato nel comune di Prato. Fino al 1784 vi era conservato il polittico di Andrea di Giusto (anticamente attribuito a Lorenzo Monaco), attualmente esposto al Museo di Palazzo Pretorio.
Vedere Lorenzo Monaco e Villa delle Sacca