Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Louis-Antoine Ranvier

Indice Louis-Antoine Ranvier

Diresse il laboratorio istologico francese e fu docente al Collège de France dal 1875.

8 relazioni: Albert Pitres, Édouard-Gérard Balbiani, Jacques-Joseph Grancher, Joaquín Albarrán, Metacromasia, Morti nel 1922, Nati nel 1835, Victor André Cornil.

Albert Pitres

Nacque a Bordeaux e ricevette la sua formazione a Parigi, dove fu allievo di Jean Martin Charcot (1825-1893) e Louis-Antoine Ranvier (1835-1922).

Nuovo!!: Louis-Antoine Ranvier e Albert Pitres · Mostra di più »

Édouard-Gérard Balbiani

Balbiani studiò a Francoforte e a Parigi.

Nuovo!!: Louis-Antoine Ranvier e Édouard-Gérard Balbiani · Mostra di più »

Jacques-Joseph Grancher

Nel 1862 inizia gli studi medici a Parigi, dove lavorò come assistente presso l'Hôpital des Enfants Malades (sotto Eugène Bouchut), Hôpital de la Charité, l'Hospital de la Pitié e per l'Ospedale Lariboisière (sotto Paul Jules Tillaux).

Nuovo!!: Louis-Antoine Ranvier e Jacques-Joseph Grancher · Mostra di più »

Joaquín Albarrán

Nel 1878 si recò a Parigi, dove studiò e lavorò.

Nuovo!!: Louis-Antoine Ranvier e Joaquín Albarrán · Mostra di più »

Metacromasia

La metacromasia è il fenomeno fisico chimico per cui colorando un campione istologico, alcuni elementi del tessuto assumono una colorazione differente da quella del colorante.

Nuovo!!: Louis-Antoine Ranvier e Metacromasia · Mostra di più »

Morti nel 1922

3922.

Nuovo!!: Louis-Antoine Ranvier e Morti nel 1922 · Mostra di più »

Nati nel 1835

3835.

Nuovo!!: Louis-Antoine Ranvier e Nati nel 1835 · Mostra di più »

Victor André Cornil

Studiò medicina a Parigi, laureandosi nel 1864.

Nuovo!!: Louis-Antoine Ranvier e Victor André Cornil · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »