Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Luca Pignatelli

Indice Luca Pignatelli

Luca Pignatelli nasce nel 1962 a Milano, città dove vive e lavora in una grande casa-studio da lui stesso progettata a partire da un’architettura industriale.

Indice

  1. 10 relazioni: Alda Merini, LIII Esposizione internazionale d'arte di Venezia, Nati il 22 giugno, Nati nel 1962/Giugno, Padiglioni Nazionali (Biennale di Venezia), Persone di nome Luca, Piersandro Pallavicini, Risalto, Walter Le Moli, XII Quadriennale nazionale d'arte di Roma.

Alda Merini

Alda Merini nasce il 21 marzo 1931 a Milano in viale Papiniano n°57, all'angolo con via Fabio Mangone. Il padre, Nemo Merini, originario di Brunate, primogenito degli otto figli di un conte comasco diseredato per aver sposato una contadina, è impiegato di concetto presso le assicurazioni "Vecchia Mutua Grandine ed Eguaglianza", precisamente nella società affiliata denominata "Il Duomo"; la madre, Emilia Painelli, è casalinga.

Vedere Luca Pignatelli e Alda Merini

LIII Esposizione internazionale d'arte di Venezia

La 53ª edizione dell'Esposizione Internazionale d'Arte si è tenuta a Venezia dal 7 giugno al 22 novembre 2009 (con pre-apertura il 4, 5 e 6 giugno), sotto la direzione artistica di Daniel BirnbaumDaniel Birnbaum è dal 2001 rettore della Städelschule di Francoforte sul Meno, in Germania, e direttore del suo spazio espositivo Portikus.

Vedere Luca Pignatelli e LIII Esposizione internazionale d'arte di Venezia

Nati il 22 giugno

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Luca Pignatelli e Nati il 22 giugno

Nati nel 1962/Giugno

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Luca Pignatelli e Nati nel 1962/Giugno

Padiglioni Nazionali (Biennale di Venezia)

I padiglioni nazionali dei Giardini, nel sestiere di Castello, sono gli spazi espositivi assegnati ad ogni nazione partecipante alla mostra internazionale d'arte della Biennale di Venezia.

Vedere Luca Pignatelli e Padiglioni Nazionali (Biennale di Venezia)

Persone di nome Luca

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Luca Pignatelli e Persone di nome Luca

Piersandro Pallavicini

Ha iniziato a pubblicare racconti su riviste degli anni '90 quali Versodove, Totem Comics, Addictions, 'Tina e Fernandel, per i cui tipi è uscita la sua raccolta di racconti Anime al neon nel 2002.

Vedere Luca Pignatelli e Piersandro Pallavicini

Risalto

RisAlto è una mostra internazionale d'arte contemporanea che si svolge annualmente nel castello medievale di Camino, in provincia di Alessandria, a partire dal 2001.

Vedere Luca Pignatelli e Risalto

Walter Le Moli

Inizia il lavoro teatrale nel 1965. Nel 1970 è tra i fondatori del Collettivo di Parma, divenuto nel 1983 Teatro Due (primo Teatro Stabile Privato d’interesse pubblico) e infine Fondazione Teatro Due nel 2000.

Vedere Luca Pignatelli e Walter Le Moli

XII Quadriennale nazionale d'arte di Roma

La XII Quadriennale nazionale d'arte di Roma fu varata nel marzo 1992 e si svolse in due sezioni distinte di lavoro: la prima intitolata Italia 1950-1990, Profili dialettica situazioni, profili presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, dal 9 luglio al 21 settembre 1992.

Vedere Luca Pignatelli e XII Quadriennale nazionale d'arte di Roma