Indice
344 relazioni: Accademia Filarmonica Romana, Adriano Belli, Adriano Guarnieri (compositore), Alberto Basso, Alberto Colla, Alberto Mantelli, Alessandro Fersen, Alessandro Magini, Alessandro Pinzauti, Alide Maria Salvetta, Alvise Vidolin, Andrea Bacchetti (pianista), Andrea Lucchesini, Andrea Molino (musicista), Angelo Paccagnini, Anna Maria Meo, Antonio Ballista, Antonio Rostagno, Antonio Savastano, Archivio storico Ricordi, Armenia, Arturo Rodas, Auditorium Parco della Musica, Aurel Milloss, Aurio Tomicich, Ayre (Osvaldo Golijov), Baraonna, Barbara Hannigan, Barbara Valmorin, Bart Berman, Berio (cavallo), Bernard Rands, Black Is the Colour (Of My True Love's Hair), Bona de Pisis de Mandiargues, Boris Berman, Brando Giordani, Bruno Astesana, Bruno Canino, Bruno Maderna, Bruno Marini, Bruno Munari, C'è musica & musica, Caffè Pasticceria Piccardo, Canto popolare, Canzone d'arte, Carla Macelloni, Carlo Carfagna, Carlo Maria Giulini, Carlo Pestelli, Cathy Berberian, ... Espandi índice (294 più) »
Accademia Filarmonica Romana
LAccademia Filarmonica Romana è un ente privato senza scopo di lucro, fondato a Roma nel 1821, che organizza concerti di musica da camera e sinfonica, balletti e spettacoli di teatro musicale.
Vedere Luciano Berio e Accademia Filarmonica Romana
Adriano Belli
Ha fondato il Teatro lirico sperimentale a Spoleto nel 1947.
Vedere Luciano Berio e Adriano Belli
Adriano Guarnieri (compositore)
Ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio G. B. Martini di Bologna, diplomandosi con il massimo dei voti in Musica corale, sotto la guida di Tito Gotti, e in Composizione, nella classe di Giacomo Manzoni.
Vedere Luciano Berio e Adriano Guarnieri (compositore)
Alberto Basso
Iniziò l'attività musicologica nel 1952 con una monografia su Stravinskij. Laureatosi in Giurisprudenza nel 1956 presso l'Università degli Studi di Torino, in seguito si dedicò interamente alla musica.
Vedere Luciano Berio e Alberto Basso
Alberto Colla
Docente di composizione all’istituto musicale G. Donizetti di Bergamo (1998-2001), ha insegnato all’Accademia Lorenzo Perosi di Biella e dal 2014 insegna al Conservatorio Luigi Canepa di Sassari.
Vedere Luciano Berio e Alberto Colla
Alberto Mantelli
Alberto Mantelli studiò al Liceo classico Massimo d'Azeglio di Torino, dove fu allievo di Augusto Monti e di Italo Maione. Si laureò a Torino in Giurisprudenza con una tesi su "L'oggetto del diritto d'autore nella creazione musicale" Collaborò giovanissimo alla Rivista Musicale Italiana (1932) con un saggio intitolato "Debussy e Mallarmé" e, successivamente, alla Rassegna Musicale, in cui pubblicò articoli su Strawinsky, Hindemith, Berg e Ravel, tra gli altri.
Vedere Luciano Berio e Alberto Mantelli
Alessandro Fersen
Fersen nacque a Łódź, nell'allora Polonia sotto dominazione russa, nel 1911 in una famiglia ebraica ashkenazita, ma crebbe in Italia, a Genova, dove vi si era stabilito coi genitori all'età di due anni.
Vedere Luciano Berio e Alessandro Fersen
Alessandro Magini
Dopo gli studi musicali (composizione, organo, pianoforte) e universitari, si è dedicato alla composizione operando in particolare nel rapporto musica-teatro-letteratura-nuove tecnologie.
Vedere Luciano Berio e Alessandro Magini
Alessandro Pinzauti
Nato a Roma da una famiglia di musicisti fiorentini, compie a Firenze gli studi umanistici e musicali, laureandosi in Lettere moderne con Giorgio Luti e diplomandosi in violino sotto la guida di Sandro Materassi.
Vedere Luciano Berio e Alessandro Pinzauti
Alide Maria Salvetta
Nata a Sarche di Madruzzo (Trento) penultima dei dieci figli di Dario Pietro Salvetta e Maria Morghen, dopo lo studio del pianoforte si diplomò in canto artistico e didattico al Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano dove in seguito insegnò per parecchi anni, dopo essersi perfezionata nel canto con Giorgina Del Vigo.
Vedere Luciano Berio e Alide Maria Salvetta
Alvise Vidolin
Figura storica della regia del suono e del live electronics. Dopo aver compiuto i suoi primi studi scientifici e musicali a Padova, diviene docente di Musica Elettronica al Conservatorio "Benedetto Marcello" di Venezia.
Vedere Luciano Berio e Alvise Vidolin
Andrea Bacchetti (pianista)
Andrea Bacchetti ha iniziato la sua carriera di giovanissimo, come enfant prodige, dopo che gli fu riconosciuto l'orecchio assoluto all'età di 5 anni.
Vedere Luciano Berio e Andrea Bacchetti (pianista)
Andrea Lucchesini
Allievo della pianista Maria Tipo, si è imposto all'attenzione internazionale vincendo nel 1983 il primo premio al concorso Dino Ciani del Teatro alla Scala di Milano, che gli ha aperto la strada alla collaborazione con importanti orchestre e direttori quali Claudio Abbado, Semyon Bychkov, Roberto Abbado, Riccardo Chailly e altri.
Vedere Luciano Berio e Andrea Lucchesini
Andrea Molino (musicista)
Andrea Molino è nato a Torino ed ha studiato a Torino, Milano, Venezia, Parigi e Friburgo. Vive a Zurigo e Parigi. Nel 1997, come direttore musicale della Pocket Opera Company di Norimberga, ha diretto la prima di Unreported inbound Palermo di Alessandro Melchiorre e nel 2000 la prima versione scenica di Surrogate Cities di Heiner Goebbels.
Vedere Luciano Berio e Andrea Molino (musicista)
Angelo Paccagnini
Ha completato gli studi musicali presso il Conservatorio "G. Verdi" di Milano diplomandosi in clarinetto (1953), musica corale e direzione di coro (1954), composizione e strumentazione (1955).
Vedere Luciano Berio e Angelo Paccagnini
Anna Maria Meo
Nativa di Crotone ma residente in Toscana dai primi anni '80, compie gli studi universitari in Storia della musica all'Università di Firenze dove ebbe come docenti Paolo Fabbri e Ludovico Zorzi; nel 1985 ottiene poi la laurea magistrale in Musicologia all'Università di Siena con una tesi sull'organizzazione musicale in Italia in riferimento alla legge 800.
Vedere Luciano Berio e Anna Maria Meo
Antonio Ballista
Ha studiato al Conservatorio "G.Verdi" di Milano nella classe di Enzo Calace ed Antonio Beltrami. Il sodalizio col pianista Bruno Canino, compagno di corso nella stessa classe di Calace, col quale ha festeggiato nel 2004 i 50 anni di attività, è stato uno dei più fecondi della storia musicale italiana del secondo novecento.
Vedere Luciano Berio e Antonio Ballista
Antonio Rostagno
Dopo il diploma di pianoforte, conseguito presso il Conservatorio di Torino nel 1988, e gli studi di composizione sotto la guida di Felice Quaranta, Antonio Rostagno si laureò in lettere con tesi in storia della musica all'Università di Torino con Giorgio Pestelli.
Vedere Luciano Berio e Antonio Rostagno
Antonio Savastano
Studiò canto al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Fu scoperto dal cantante di musica leggera Teddy Reno che decise di investire su di lui finanziandone gli studi.
Vedere Luciano Berio e Antonio Savastano
Archivio storico Ricordi
L'Archivio Storico Ricordi raccoglie i documenti dell'editore musicale Ricordi dalla fondazione nel 1808 fino al 1994 e costituisce una delle più importanti raccolte musicali private del mondo.
Vedere Luciano Berio e Archivio storico Ricordi
Armenia
LArmenia, ufficialmente Repubblica di Armenia, è uno Stato dell'Asia occidentale, situato nel Caucaso meridionale; la capitale è Erevan.
Vedere Luciano Berio e Armenia
Arturo Rodas
Ha studiato musica con Patricio Pizarro e Gerardo Guevara al Conservatorio di Quito e successivamente con Ginette Keller et Yoshihisa Taira alla Scuola Normale di Musica di Parigi.
Vedere Luciano Berio e Arturo Rodas
Auditorium Parco della Musica
LAuditorium Parco della Musica è un complesso multifunzionale di Roma, realizzato per ospitare eventi musicali e culturali. Progettato da Renzo Piano, è situato ai Parioli, nell'area compresa fra Villa Glori, il Villaggio Olimpico, il viadotto di corso di Francia e viale Maresciallo Pilsudski.
Vedere Luciano Berio e Auditorium Parco della Musica
Aurel Milloss
Nasce da nobile famiglia ad Ozora - Uzdin (Újozora), nella regione ungherese del Banato, che diventerà parte della Serbia nel 1919.
Vedere Luciano Berio e Aurel Milloss
Aurio Tomicich
Vincitore di una delle edizioni del concorso di canto "Adriano Belli" al Teatro lirico sperimentale di Spoleto, proprio a Spoleto debuttò come Fiesco in Simon Boccanegra; in seguito la sua carriera si sviluppò portandolo a cantare in numerosi teatri come l'Opera di Roma, il Teatro Carlo Felice di Genova, il Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, il Regio di Torino, il Teatro Massimo di Palermo, il Filarmonico di Verona, Teatro la Fenice di Venezia, il Teatro Petruzzelli di Bari, il Teatro Regio di Parma, e all'estero all'Opéra Bastille, all'Opéra-Comique e al Théâtre du Châtelet di Parigi, all'Opéra di Montpellier, all'Opéra di Saint-Étienne, al Grand Théâtre di Ginevra, alla Zarzuela di Madrid, al Liceu di Barcellona, al Teatro Guimerà di Santa Cruz de Tenerife, al Concertgebouw di Amsterdam, all'Opera di Utrecht, al County Museum di Los Angeles, al Bellas Artes di Città del Messico, all'Opera di Francoforte, al Semperoper di Dresda.
Vedere Luciano Berio e Aurio Tomicich
Ayre (Osvaldo Golijov)
Ayre è il dodicesimo album del compositore Osvaldo Golijov, è un ciclo di canzoni commissionata dalla Carnegie Hall per il soprano Dawn Upshaw, che propone un giro del Mediterraneo, in particolare in quella miscela di influenze spagnole, ebraiche e arabe che una volta coesistevano (relativamente) tranquillamente in Spagna prima della Reconquista.
Vedere Luciano Berio e Ayre (Osvaldo Golijov)
Baraonna
I Baraonna sono un quartetto vocale italiano, diventato famoso grazie alla partecipazione tra le nuove proposte al Festival di Sanremo 1994 con I giardini d'Alhambra, che vinse il premio della critica e il premio Fonopoli al miglior arrangiamento curato da Giuseppe Vessicchio.
Vedere Luciano Berio e Baraonna
Barbara Hannigan
La formazione musicale iniziale della Hannigan avvenne tramite insegnanti di musica nella sua città natale di Waverley, in Nuova Scozia a Halifax.
Vedere Luciano Berio e Barbara Hannigan
Barbara Valmorin
Nata a Bari da padre toscano, Almo, e da madre ligure, Rosetta, dopo essersi diplomata al Liceo classico Orazio Flacco di Bari, va a vivere a Parigi dove si forma frequentando il Cours d’art dramatique René Simon.
Vedere Luciano Berio e Barbara Valmorin
Bart Berman
È conosciuto soprattutto come interprete di Franz Schubert e di musica contemporanea. Ha studiato pianoforte con Jaap Spaanderman al Conservatorio di Amsterdam ed ha completato i suoi studi di pianoforte con Theo Bruins e una masterclass di Alfred Brendel.
Vedere Luciano Berio e Bart Berman
Berio (cavallo)
Berio è un cavallo mezzosangue, tra i più vincenti nella storia recente del Palio di Siena. Cavallo dal manto baio e di sesso castrone, è nato il 16 febbraio 1997 a Sedini (SS) nell'allevamento di Salvatore Morrucu; il padre è Approach the Bench, la madre Olga XIX.
Vedere Luciano Berio e Berio (cavallo)
Bernard Rands
Rands nacque a Sheffield, in Inghilterra. Studiò musica e letteratura inglese presso l'Università del Galles, a Bangor, composizione con Pierre Boulez e Bruno Maderna a Darmstadt, in Germania e con Luigi Dallapiccola e Luciano Berio a Milano, Italia.
Vedere Luciano Berio e Bernard Rands
Black Is the Colour (Of My True Love's Hair)
Black Is the Colour (Of My True Love's Hair) è un canto popolare tradizionale, originario della regione degli Appalachi negli Stati Uniti, tuttavia secondo il musicologo Alan Lomax, questo canto è di origine scozzese, in quanto la canzone è un remake americano di materiali britannici.
Vedere Luciano Berio e Black Is the Colour (Of My True Love's Hair)
Bona de Pisis de Mandiargues
Bona Tibertelli de Pisis nasce a Roma ma trascorre la sua giovinezza a Modena, suo padre è Leone Tibertelli de Pisis, fratello del pittore Luigi Filippo Tibertelli de Pisis meglio noto come Filippo de Pisis.
Vedere Luciano Berio e Bona de Pisis de Mandiargues
Boris Berman
È stato studente di Lev Oborin al Conservatorio di Mosca. Ha fatto il suo debutto a Mosca nel 1965. Entrò in un primo gruppo musicale, al momento l'unico in Russia, come clavicembalista.
Vedere Luciano Berio e Boris Berman
Brando Giordani
Entra a vent'anni alla radio, per poi passare al Telegiornale di Vittorio Veltroni, il primo TG dell'era televisiva. Dopo aver firmato molti reportage di inchiesta sociale, visita l'India, Hong Kong e il Giappone e realizza documentari, fra i quali Missioni italiane in Asia; collabora con Enzo Biagi a RT Rotocalco Televisivo, il primo "rotocalco" in TV.
Vedere Luciano Berio e Brando Giordani
Bruno Astesana
Bruno Astesana studia strumenti a percussione con Michael Messerklinger e composizione con Carlo Mosso nei conservatori di Milano e di Alessandria dal 1968 al 1973.
Vedere Luciano Berio e Bruno Astesana
Bruno Canino
Nasce a Napoli, nel quartiere Vomero. Il padre, ingegnere appassionato di musica e pianista dilettante, lo porta spesso al Teatro San Carlo ad ascoltare l’opera.
Vedere Luciano Berio e Bruno Canino
Bruno Maderna
Bruno Maderna era nato Bruno Grossato e in un secondo momento adottò il cognome da nubile della madre, Maderna. Il padre Umberto Grossato, musicista d'intrattenimento, lo avviò alla musica trasmettendogli i primi rudimenti musicali e a soli 7 anni, dato il suo precoce talento, lo fece esibire come violinista e direttore nella sua orchestrina, The Happy Grossato Company.
Vedere Luciano Berio e Bruno Maderna
Bruno Marini
Ha registrato oltre 100 LP e CD di genere jazz e blues.
Vedere Luciano Berio e Bruno Marini
Bruno Munari
È stato "uno dei massimi protagonisti dell'arte, del design e della grafica del XX secolo", dando contributi fondamentali in diversi campi dell'espressione visiva (pittura, scultura, cinematografia, disegno industriale, grafica) e non visiva (scrittura, poesia, didattica) con una ricerca poliedrica sul tema del movimento, della luce e dello sviluppo della creatività e della fantasia nell'infanzia attraverso il gioco.
Vedere Luciano Berio e Bruno Munari
C'è musica & musica
C'è musica & musica era un programma televisivo italiano di divulgazione culturale-musicale, ideato e condotto da Luciano Berio, in onda sul Programma Nazionale nel 1972.
Vedere Luciano Berio e C'è musica & musica
Caffè Pasticceria Piccardo
Il Caffè Pasticceria Piccardo è un locale storico della città di Imperia, di centenaria tradizione. Si trova nel centro storico dell'abitato di Oneglia, sotto i rinomati portici di piazza Dante, cuore del passeggio.
Vedere Luciano Berio e Caffè Pasticceria Piccardo
Canto popolare
Il canto popolare indica genericamente vari generi di musica che vanno da quelle pensate e scritte "per il popolo" (popular music o pop), a quelle provenienti "dal popolo" (musica folk).
Vedere Luciano Berio e Canto popolare
Canzone d'arte
Una canzone d'arte è una composizione musicale vocale, di solito scritta per una voce con accompagnamento di pianoforte, e di solito nella tradizione della musica classica.
Vedere Luciano Berio e Canzone d'arte
Carla Macelloni
Inizia da bambina a recitare alla radio, nella "Compagnia di Prosa" di Milano, in commedie e radiodrammi; una delle prime partecipazioni è quella in Casa di bambola, (1951).
Vedere Luciano Berio e Carla Macelloni
Carlo Carfagna
Intraprese gli studi classici contemporaneamente a quelli musicali, si laureò in Storia della Musica alla Sapienza - Università di Roma con Luigi Ronga e Natalino Sapegno.
Vedere Luciano Berio e Carlo Carfagna
Carlo Maria Giulini
Giulini nacque a Barletta da una famiglia originaria di Ponti sul Mincio, il padre lavorava nello stabilimento Feltrinelli di Barletta.
Vedere Luciano Berio e Carlo Maria Giulini
Carlo Pestelli
Figlio del musicologo Giorgio Pestelli (nipote di Leo Pestelli nonché pronipote di Gino Pestelli e di Carola Prosperi) inizia a scrivere canzoni a quattordici anni.
Vedere Luciano Berio e Carlo Pestelli
Cathy Berberian
Nel 1949 Cathy Berberian andò a studiare presso il Conservatorio G. Verdi di Milano. Cathy Berberian fu una figura di spicco della musica contemporanea a cavallo fra gli anni sessanta e settanta, insignita di prestigiosi premi, quali il Grammy Award nel 1972, 1973 e 1974 e il Grand Prix du Disque.
Vedere Luciano Berio e Cathy Berberian
Chants d'Auvergne
I Chants d'Auvergne (Canti dell'Alvernia) sono una raccolta di brani tradizionali raccolti nella regione dell'Alvernia in Francia, poi armonizzati e orchestrati da Joseph Canteloube tra il 1923 e il 1930.
Vedere Luciano Berio e Chants d'Auvergne
Charles Eliot Norton
Impegnato idealista, per tutta la vita Norton cercò di coniugare i suoi studi sull'arte con l'insegnamento e la passione civile.
Vedere Luciano Berio e Charles Eliot Norton
Chiara Luzzana
Nel 2014 ha ideato e fondato il progetto "THE SOUND OF CITY", di cui è regista e compositrice, in cui registra i suoni delle città per trasformarli in colonne sonore e installazioni multimediali.
Vedere Luciano Berio e Chiara Luzzana
Christian Lindberg
È ritenuto uno dei migliori trombonisti di tutti i tempi.
Vedere Luciano Berio e Christian Lindberg
Christoph Eschenbach
Christoph Eschenbach studiò pianoforte ad Amburgo con Eliza Hansen ed in giovane età ottiene diversi premi a concorsi pianistici in Germania.
Vedere Luciano Berio e Christoph Eschenbach
Christophe Desjardins
Nato a Caen, all'età di 20 anni Christophe Desjardins entrò al conservatorio di Parigi nel 1982 nella classe di Serge Collot.
Vedere Luciano Berio e Christophe Desjardins
Chung Kuo, Cina
Chung Kuo, Cina è un film documentario del 1972 diretto da Michelangelo Antonioni. "Chung Kuo" è una delle traslitterazioni di 中国 (Zhōngguó) il nome in cinese della Cina.
Vedere Luciano Berio e Chung Kuo, Cina
Cimbalini a dita
I cimbalini a dita sono uno strumento musicale a percussione formato da una coppia di piatti metallici. Fanno parte della famiglia degli idiofoni a percussione diretta a concussione e sono spesso associati alla danza popolare.
Vedere Luciano Berio e Cimbalini a dita
Claudio Ferrarini
Pronipote del Direttore d'orchestra Giulio Ferrarini. È stato allievo di Marcel Moyse, Conrad Klemm, Nikolaus Harnoncourt, Sándor Végh, Gustav Leonhardt, Karlheinz Stockhausen e Severino Gazzelloni.
Vedere Luciano Berio e Claudio Ferrarini
Composizioni per violoncello solo
In particolare dal XX secolo, il repertorio per violoncello solo è cresciuto considerevolmente. Queste composizioni per violoncello solo qui selezionate per rilevanza includono anche arrangiamenti e trascrizioni notevoli.
Vedere Luciano Berio e Composizioni per violoncello solo
Concertino
Nell'ambito della forma del concerto grosso, il concertino o soli è il gruppo degli strumenti solisti che si contrappone al concerto grosso o ripieno, ovvero al resto dell'orchestra, e vi dialoga in stile concertato creando contrasti dinamici.
Vedere Luciano Berio e Concertino
Concerto per pianoforte
Un concerto per pianoforte e orchestra, detto anche semplicemente concerto per pianoforte, è un concerto in cui lo strumento solista è il pianoforte accompagnato dall'orchestra o, più raramente, da un più piccolo ensemble di strumenti.
Vedere Luciano Berio e Concerto per pianoforte
Coro Mongioje di Imperia
Il Coro Mongioje è un coro maschile di Imperia nato nel 1963. Fondato da Emilio Lepre, è stato successivamente diretto da Guido Gorlero (1964-1977), Elio Guglieri (1977-2012), che fu il principale armonizzatore del repertorio attuale ed in seguito da Ezio Vergoli (2012-2020), Ramon Brusini (2020-2022) e dal 2022 nuovamente da Ezio Vergoli.
Vedere Luciano Berio e Coro Mongioje di Imperia
Cultura italiana
La cultura italiana è il patrimonio collettivo di conoscenze proprio dell'Italia. Fulcro dell'Impero romano e sede della Chiesa Cattolica, punto d'incontro di molte civiltà mediterranee, culla di numerosi movimenti artistici, l'Italia è fin dall'antichità tra i più fiorenti centri culturali del mondo.
Vedere Luciano Berio e Cultura italiana
Daisy Lumini
Figlia del pittore fiorentino Vasco Lumini e di una concertista, iniziò lo studio della musica a Firenze e si diplomò giovanissima in pianoforte e composizione.
Vedere Luciano Berio e Daisy Lumini
Daniele Paris
Compositore, musicista e pedagogo, ha svolto un ruolo di assoluto primo piano nelle vicende della Nuova Musica, particolarmente a Roma e a Palermo.
Vedere Luciano Berio e Daniele Paris
Dario Del Corno
Fu allievo di Raffaele Cantarella, cui subentrò nella cattedra di Letteratura greca all'Università degli Studi di Milano nel 1972.
Vedere Luciano Berio e Dario Del Corno
Dario Palermo
Dario Palermo inizia i suoi studi musicali, chitarra classica, all'età di nove anni, seguendo poi studi di percussioni con Italo Savoia (Teatro alla Scala di Milano) e subito dopo presso la Civica Scuola di Musica di Milano con David Searcy e Jonathan Scully (Teatro alla Scala di Milano).
Vedere Luciano Berio e Dario Palermo
Darmstadt
Darmstadt è una città extracircondariale di abitanti dell'Assia, in Germania. Sede amministrativa del distretto governativo (Regierungsbezirk) omonimo, pur non appartenendo ad alcun circondario, ospita la sede del circondario di Darmstadt-Dieburg.
Vedere Luciano Berio e Darmstadt
David Moss (musicista)
È cofondatore e direttore artistico dell'Institute for Living Voice di Anversa.
Vedere Luciano Berio e David Moss (musicista)
David Short
È stato trombettista dell'Orchestra Sinfonica di Roma della RAI (1973-1994) e dell'Orchestra di musica leggera della RAI-TV (1994-2012). Come compositore, le sue partiture sono edite da Shawnee Press, Gérard Billaudot éditeur, Ricordi, Generalmusic e Santabarbara.
Vedere Luciano Berio e David Short
Delia Derbyshire
Figlia di Emma Dawson e Edward Derbyshire, lattoniereBreege Brennan, Master's Thesis in Computer Music, Dublin, 2008.
Vedere Luciano Berio e Delia Derbyshire
Discografia di Mike Patton
Mike Patton è un artista eclettico e molto attivo che, nel corso degli anni, ha avviato numerosi progetti musicali con altrettanti artisti di diversi generi e stili musicali.
Vedere Luciano Berio e Discografia di Mike Patton
Documenta 8
La documenta 8, mostra d'arte, ebbe luogo a Kassel dal 12 giugno al 20 settembre 1987 sotto la direzione (come la documenta 6 nel 1977) di Manfred Schneckenburger.
Vedere Luciano Berio e Documenta 8
Domaine musical
Domaine musical è il nome di una società di concerti fondata a Parigi nel 1954 da Pierre Boulez con il sostegno del direttore d'orchestra Hermann Scherchen, dell'attore Jean-Louis Barrault e del musicologo d'origine russa Pyotr Suvchinsky.
Vedere Luciano Berio e Domaine musical
Don Preston
Famoso per la sua collaborazione con Frank Zappa e i Mothers of Invention, tra i molti artisti con cui ha suonato vi sono i jazzisti Gil Evans, Nat Cole, Charlie Haden, John Carter e Carla Bley.
Vedere Luciano Berio e Don Preston
Donella Del Monaco
Donella Del Monaco, nata a Villorba in provincia di Treviso, si laurea in Architettura con Ignazio Gardella all'Università di Venezia.
Vedere Luciano Berio e Donella Del Monaco
Edda Moser
Edda Moser è figlia del musicologo Hans Joachim Moser. Ha studiato canto presso il Conservatorio di Berlino con Hermann Weissenborn e Gerty King.
Vedere Luciano Berio e Edda Moser
Edizioni Suvini Zerboni
La Suvini Zerboni (ESZ) è una casa editrice di musica italiana, fondata nel 1907 a Milano da Paolo Giordani.
Vedere Luciano Berio e Edizioni Suvini Zerboni
Edoardo Sanguineti
Sanguineti nacque a Genova il 9 dicembre del 1930, figlio unico di Giovanni Sanguineti, bancario originario di Chiavari (in provincia di Genova), e di Giuseppina Cocchi, originaria di Torino.
Vedere Luciano Berio e Edoardo Sanguineti
Edward Estlin Cummings
Cummings è considerato uno dei maggiori intellettuali e poeti statunitensi del XX secolo. Compiuti gli studi ad Harvard, prestò servizio d'ambulanza sul fronte francese durante la prima guerra mondiale.
Vedere Luciano Berio e Edward Estlin Cummings
Elena Ledda
Nata a Selargius, paese alla periferia di Cagliari, ha frequentato il conservatorio del capoluogo studiando oboe e canto. Nonostante le potenzialità della sua voce da mezzosoprano, ha preferito dedicare la sua carriera al genere folk, sebbene col tempo arricchito di ricerca e sperimentazione.
Vedere Luciano Berio e Elena Ledda
Elsa Albani
Debutta, alla fine della guerra, al Teatro Sperimentale "Luigi Pirandello" di Genova. Nel 1946 sposa l'attore Ferruccio De Ceresa con il quale condividerà anche la vita teatrale per oltre quarant'anni.
Vedere Luciano Berio e Elsa Albani
Emanuela Degli Esposti
È cofondatrice e presidente dell'.
Vedere Luciano Berio e Emanuela Degli Esposti
Emilio Jona
Dagli anni '50 al 2020 ha svolto l'attività di avvocato civilista nel più antico studio legale di Biella. Ha avuto cariche pubbliche nell'Organo d'Indirizzo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Biella, nel Consiglio di Amministrazione del Museo del Territorio della città, nel Consiglio di Amministrazione del Teatro Regio di Torino e nel Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Biella.
Vedere Luciano Berio e Emilio Jona
Emilio Pomarico
Nato a Buenos Aires, ha studiato composizione al Conservatorio di Milano con Renato Dionisi (sue composizioni sono state premiate al concorso Viotti di Vercelli) e direzione d'orchestra in Italia con Franco Ferrara e in Germania con Sergiu Celibidache.
Vedere Luciano Berio e Emilio Pomarico
Enore Zaffiri
Ha fondato lo Studio di Musica Elettronica di Torino (SMET), incrementando la diffusione del nuovo linguaggio musicale elettronico in Italia – negli anni sessanta e settanta – anche attraverso l'uso del sintetizzatore come strumento da concerto.
Vedere Luciano Berio e Enore Zaffiri
Enrico Mistretta
Dopo studi filosofici alla Sapienza - Università di Roma e presso l'University College di Londra, subito dopo la laurea Mario Ubaldini, fondatore dell'editrice romana Astrolabio-Ubaldini, gli affidò la cura di una collana di epistemologia e filosofia del linguaggio intesa a diffondere in Italia quegli autori di filosofia analitica e di epistemologia che erano ancora quasi del tutto sconosciuti.
Vedere Luciano Berio e Enrico Mistretta
Enzo Porta
Ha compiuto gli studi di violino a Milano con Attilio Crepax e Franco Tufari, perfezionandosi in seguito con Franco Gulli e Alice Pashkus.
Vedere Luciano Berio e Enzo Porta
Ernest Bour
Dopo essere stato direttore di coro a Ginevra e Strasburgo, divenne direttore dell'Orchestra di Mulhouse nel 1941. Nel 1950 passò a dirigere l'Orchestra filarmonica di Strasburgo e nel 1955 quella dell'Opéra national du Rhin, dove diresse la prima esecuzione dell'opera Puck di Marcel Delannoy nel 1949.
Vedere Luciano Berio e Ernest Bour
Fabio Lombardo
Ha studiato composizione, analisi, voce e direzione di coro a Firenze (Conservatorio L.Cherubini), Parigi (Centre d'art polyphonique et chorale), Arezzo (Fondazione Guido d'Arezzo) e Siena (Accademia Chigiana).
Vedere Luciano Berio e Fabio Lombardo
Fabio Nieder
Si è formato presso il Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste, dove ha studiato composizione con Giulio Viozzi, pianoforte con Roberto Repini e musica da camera con Dario De Rosa e Libero Lana del Trio di Trieste.
Vedere Luciano Berio e Fabio Nieder
Fabio Vacchi
Fabio Vacchi ha studiato al conservatorio G.B. Martini di Bologna con Giacomo Manzoni e Tito Gotti.
Vedere Luciano Berio e Fabio Vacchi
Fabrizio Bentivoglio
Fabrizio Bentivoglio nasce a Milano il 4 gennaio del 1957, figlio unico di un dentista veneto (morto quando aveva 14 anni) e di una casalinga milanese.
Vedere Luciano Berio e Fabrizio Bentivoglio
Fabrizio De Rossi Re
Ha studiato al Conservatorio di Santa Cecilia, diplomandosi in composizione con Mauro Bortolotti e in strumentazione per banda con Raffaello Tega.
Vedere Luciano Berio e Fabrizio De Rossi Re
Fanny Marchiò
Nata in una famiglia di attori, inizia sin da bambina a frequentare i palcoscenici; una delle prime rappresentazioni in cui lavora è nel Carnevale dei fanciulli insieme a Emma Gramatica.
Vedere Luciano Berio e Fanny Marchiò
Faraualla
Faraualla è un quartetto femminile pugliese che esegue un repertorio di polifonie vocali a cappella.
Vedere Luciano Berio e Faraualla
Fedele D'Amico
Chiamato familiarmente Lele, era figlio del critico teatrale Silvio. Dopo la laurea in Giurisprudenza studiò musica con Alfredo Casella e iniziò a collaborare come critico musicale a "Il Tevere" di Telesio Interlandi, legandosi successivamente al mondo antifascista e, in particolare, al gruppo dei cattocomunisti romani Adriano Ossicini e Franco Rodano.
Vedere Luciano Berio e Fedele D'Amico
Federazione italiana compositori
Individuata dall'acronimo F.C.I., la Federazione italiana compositori è un'associazione che raccoglie alcuni dei nomi più importanti del panorama italiano dei compositori musicali.
Vedere Luciano Berio e Federazione italiana compositori
Fernando Grillo
Per lui hanno scritto compositori del calibro di Salvatore Sciarrino, Harrison Birtwistle, Iannis Xenakis e Luciano Berio. Per il suo modo di suonare, Karlheinz Stockhausen lo definì "il Buddha del contrabbasso" mentre Carmelo Bene, per il quale lavorò alle musiche dell'opera poetica I mal de’ fiori, lo descrisse come "il Paganini del contrabbasso".
Vedere Luciano Berio e Fernando Grillo
Festival di Donaueschingen
Il Festival di Donaueschingen (in tedesco: Donaueschinger Musiktage) è una manifestazione dedicata all'ascolto e alla diffusione della musica contemporanea che si tiene ad ottobre nella cittadina di Donaueschingen, nel sudovest della Germania.
Vedere Luciano Berio e Festival di Donaueschingen
Fiamma Nicolodi
Nata a Roma da Fulvio, avvocato - figlio di Aurelio Nicolodi, educatore e fondatore dell’Unione italiana ciechi –, e Fulvia Casella – figlia del compositore torinese Alfredo –, crebbe a Firenze.
Vedere Luciano Berio e Fiamma Nicolodi
Fiamma Vigo
Fiamma Vigo, nota anche come Fiammetta Vigo, nasce in Argentina, terza di cinque figli di una coppia di origine genovese, Anita Pisoni e Mario Cesare Vigo, medico.
Vedere Luciano Berio e Fiamma Vigo
Filarmonica della Fenice
L'Orchestra Filarmonica della Fenice è stata costituita nel 2007 per volontà dei professori d'orchestra stabili del teatro omonimo e ha iniziato la sua attività' nel 2010 con un concerto inaugurale diretto dal maestro Riccardo Chailly.
Vedere Luciano Berio e Filarmonica della Fenice
Filastrocche in cielo e in terra (album)
Filastrocche in cielo e in terra è il primo album di Lucia Mannucci e Antonio Virgilio Savona, con musiche dello stesso Savona su poesie di Gianni Rodari e pubblicato nel 1972 dalla casa discografica I Dischi dello Zodiaco.
Vedere Luciano Berio e Filastrocche in cielo e in terra (album)
Filippo Maria Bressan
Pianista di formazione, ha studiato direzione con diversi insegnanti, i più importanti dei quali sono stati Jürgen Jürgens, per la direzione di coro (del quale diventerà successivamente assistente), e Karl Österreicher per la direzione d’orchestra, perfezionandosi con Sir John Eliot Gardiner, Ferdinand Leitner, Giovanni Acciai - per la musicologia - e Fosco Corti.
Vedere Luciano Berio e Filippo Maria Bressan
Filistrucchi
La Filistrucchi è una storica famiglia fiorentina che dal 1720 continuativamente fino ancora a tutt'oggi crea parrucche per il mondo dello spettacolo e non solo.
Vedere Luciano Berio e Filistrucchi
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Luciano Berio e Firenze
Flauto a coulisse
Il flauto a coulisse (in inglese slide whistle) o jazzo-flute, detto anche flauto di loto, è uno strumento a fiato, composto da un semplice cilindro in cui l'estremità superiore costituisce il becco.
Vedere Luciano Berio e Flauto a coulisse
Flauto dolce
Il flauto dolce (detto anche flauto a becco o flauto diritto) è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni. In inglese è chiamato recorder, in francese flûte à bec, in tedesco Blockflöte.
Vedere Luciano Berio e Flauto dolce
Flauto traverso
Un flauto traverso, o flauto ad imboccatura laterale, è un tipo di flauto tenuto orizzontalmente quando viene suonato. La generazione del suono con questo flauto è relativamente complessa, ma esso offre più possibilità di variare il suono rispetto al flauto a fessura.
Vedere Luciano Berio e Flauto traverso
Flavio Emilio Scogna
È stato allievo, tra gli altri di Luciano Berio e Franco Ferrara; con Berio ha poi collaborato come assistente dal 1984 al 1988, anno in cui ha realizzato insieme a lui, su commissione di Alexander Pereira, una trascrizione di "Wir bauen eine Stadt" di Hindemith rappresentata lo stesso anno al Konzerthaus di Vienna.
Vedere Luciano Berio e Flavio Emilio Scogna
Folk Songs
Folk Songs è un ciclo di canzoni composto nel 1964 da Luciano Berio. Consiste nell'arrangiamento di canti popolari provenienti dalla tradizione orale di differenti paesi (Stati Uniti, Armenia, Italia, Francia, Azerbaigian) che vanno a formare un "omaggio alla straordinaria dote artistica" della cantante statunitense Cathy Berberian, esperta esecutrice della musica di Berio.
Vedere Luciano Berio e Folk Songs
Francesco Giomi
La sua estetica musicale guarda primariamente all'arte acusmatica e al live electronics, ma negli ultimi anni guarda a uno stretto rapporto con l'improvvisazione elettroacustica.
Vedere Luciano Berio e Francesco Giomi
Franco Petracchi
Conosciuto maggiormente per aver scritto Tecnica superiore semplificata, molto usato nei conservatori italiani e non. Si è diplomato nel 1958 con summa cum laude al conservatorio Santa Cecilia di Roma, sotto la guida di Guido Battistelli.
Vedere Luciano Berio e Franco Petracchi
Gabriele Cassone
Comincia lo studio della tromba con vari maestri, fra i quali Gino Comisso e, dopo essersi diplomato in tromba con il maestro Mario Catena presso il conservatorio "J.Tomadini" di Udine e aver studiato composizione con il m°Luciano Chailly, a 17 anni vince il concorso come prima tromba presso l'orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, posto che occupa per 13 anni.
Vedere Luciano Berio e Gabriele Cassone
Gabriele Ferro (direttore d'orchestra)
Nel corso della sua carriera ha condotto diverse compagini orchestrali in Europa e nel mondo.
Vedere Luciano Berio e Gabriele Ferro (direttore d'orchestra)
Generi musicali della fisarmonica
La fisarmonica è presente in un'ampia varietà di generi musicali, principalmente nella musica tradizionale e popolare. In alcune regioni, come l'Europa e il Nord-America, è diventata principalmente riservata alla musica tradizionale, folk ed etnica.
Vedere Luciano Berio e Generi musicali della fisarmonica
George Rochberg
Tra i suoi studenti si ricorda Stephen Albert, Maria Bachmann, William Bolcom, Uri Caine, Vincent McDermott, Michael Alec Rose e Robert Suderberg.
Vedere Luciano Berio e George Rochberg
Germana Paolieri
Nasce a Firenze, figlia di un orefice che in gioventù aveva studiato da cantante liricoda Cinecittà anni Trenta, op.
Vedere Luciano Berio e Germana Paolieri
Giacomo Puccini
Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo. Tuttavia, successivamente Puccini sviluppò con successo il suo lavoro in una direzione personale, includendo alcuni temi propri del Verismo musicale, un certo gusto per l'esotismo e studiando l'opera di Richard Wagner sia sotto il profilo armonico sia orchestrale e per l'uso della tecnica del leitmotiv.
Vedere Luciano Berio e Giacomo Puccini
Gian Francesco Malipiero
È stato un esponente della cosiddetta "Generazione dell'Ottanta".
Vedere Luciano Berio e Gian Francesco Malipiero
Gianandrea Gazzola
All'anagrafe Giovanni Gazzola, nasce a Verona nel 1948, figlio di Piero Gazzola, architetto e Elena Schiavi, pittrice. Consegue la maturità classica al Liceo S. Maffei di Verona.
Vedere Luciano Berio e Gianandrea Gazzola
Giancarlo Schiaffini
Principalmente attivo nella musica d'avanguardia, nell'improvvisazione libera e nel free jazz, è stato membro dell'Italian Instabile Orchestra ed ha lavorato con artisti come Mario Schiano, Lol Coxhill, Andrea Centazzo e anche Thurston Moore dei Sonic Youth.
Vedere Luciano Berio e Giancarlo Schiaffini
Gianluca Cascioli
Ha studiato composizione presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino e pianoforte con Franco Scala. Nel 1994 Cascioli vinse il Concorso Internazionale di Pianoforte Umberto Micheli, la cui giuria includeva Luciano Berio, Elliott Carter, Charles Rosen e Maurizio Pollini.
Vedere Luciano Berio e Gianluca Cascioli
Gianluigi Tosto
È attivo nel campo teatrale dal 1977, anno di formazione della Compagnia teatrale giovanile “Il Carro di Tespi”, con la quale prende parte a diversi spettacoli su testi di autori italiani contemporanei e partecipa a seminari di studio e ricerca per circa tre anni e mezzo.
Vedere Luciano Berio e Gianluigi Tosto
Gianni Coscia
Inizia a suonare in età giovanile utilizzando una fisarmonica Massobrio appartenente al padre. Al liceo è compagno di classe di Umberto Eco, con il quale scrive alcuni spettacoli di rivista.
Vedere Luciano Berio e Gianni Coscia
Gianni Di Capua
Intrapreso lo studio del pianoforte privatamente, dopo il diploma liceale, si iscrive all'Accademia di belle arti di Venezia e alla scuola di musica elettronica del conservatorio Cesare Pollini di Padova, dove avviene l’incontro con Teresa Rampazzi pioniera della musica elettroacustica italiana, al suo ultimo anno d’insegnamento e con la quale prosegue gli studi privatamente conseguendo nel 1981 una menzione d’onore al Concorso Internazionale "Luigi Russolo" per giovani compositori di musica elettroacustica e informatica musicale.
Vedere Luciano Berio e Gianni Di Capua
Gino Stefani
I suoi imprinting musicali sono canti popolari e canzoni diffuse dalla radio, canti religiosi e musica d'organo in chiesa, la banda del paese, il violino dello zio Silvio, con i suoi ballabili.
Vedere Luciano Berio e Gino Stefani
Gioacchino Lanza Tomasi
Gioacchino Lanza Branciforte Ramírez nacque a Roma nel 1934, terzogenito del senatore Fabrizio Lanza Branciforte Ruffo, conte di Mazzarino e di Assaro, e di Conchita Ramírez Camacho, figlia ed erede di Venceslao marchese di Villa Urrutia.
Vedere Luciano Berio e Gioacchino Lanza Tomasi
Giorgio Federico Ghedini
Dopo aver studiato organo, pianoforte e violoncello a Torino, si diplomò in composizione a Bologna con Marco Enrico Bossi nel 1911.
Vedere Luciano Berio e Giorgio Federico Ghedini
Giorgio Pressburger
Giorgio Pressburger è nato a Budapest da genitori ebrei, originari di Presburgo (oggi Bratislava, Pressburg in tedesco). Era imparentato alla lontana con Karl Marx, Heinrich Heine ed Edmund Husserl.
Vedere Luciano Berio e Giorgio Pressburger
Giovanni Battista De Andreis
È stato definito da Maurice Henry uno dei più significativi artisti contemporanei.
Vedere Luciano Berio e Giovanni Battista De Andreis
Giuliano Ferrara
È stato europarlamentare per il Partito Socialista Italiano (1989-1994) e poi ministro per i rapporti con il Parlamento del primo Governo Berlusconi (1994-1995).
Vedere Luciano Berio e Giuliano Ferrara
Giulio Bertola
Giulio Bertola nacque a Murano, isola della laguna veneta, nel 1921, e si diplomò a pieni voti in Strumentazione per banda, Direzione Corale e Composizione al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, sotto la guida del direttore e compositore Gian Francesco Malipiero.
Vedere Luciano Berio e Giulio Bertola
Giulio Castagnoli
Nato in una famiglia di fisici (il padre Carlo Castagnoli e la madre Giuliana Cini), e bisnipote del compositore e pianista fiorentino Edgardo Del Valle de Paz, dopo aver studiato lettere antiche ed archeologia, si laurea presso l'università di Torino in storia della musica sotto la guida di Giorgio Pestelli e si diploma in composizione con Gilberto Bosco, Carlo Pinelli e Ruggero Maghini e in pianoforte con Maria Golia presso il conservatorio G.
Vedere Luciano Berio e Giulio Castagnoli
Giulio Tampalini
Nato a Brescia nel 1971 ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio della sua città con Gianluigi Fia e di seguito con Marco De Santi, sotto la cui guida si è diplomato con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio "Giorgio Federico Ghedini" di Cuneo.
Vedere Luciano Berio e Giulio Tampalini
Giuseppe Di Giugno
Laureato in Fisica nel 1961 presso l'Università di Roma "La Sapienza" e nel 1963 diventa assistente presso l'Istituto di Fisica dell'Università di Napoli dove insegna "Struttura della Materia" fino al 1975.
Vedere Luciano Berio e Giuseppe Di Giugno
Glen Tetley
Il suo stile è eclettico e personale, improntato all'uso di varie tecniche di danza. Tetley si avvicinò alla danza relativamente tardi, poiché i suoi studi iniziali erano indirizzati alla medicina.
Vedere Luciano Berio e Glen Tetley
Goffredo Bettini
Goffredo Maria Bettini è appassionato fin da giovanissimo di politica e cinema. Ancora studente collabora alla rivista Cinema Nuovo diretta Guido Aristarco, a Cinemasessanta diretta da Mino Argentieri.
Vedere Luciano Berio e Goffredo Bettini
Gramophone Classical Music Awards
I Gramophone Classical Music Awards sono uno dei principali riconoscimenti tributati da parte dell'industria musicale classica, spesso definiti come gli Oscar per la musica classica.
Vedere Luciano Berio e Gramophone Classical Music Awards
Gran Teatro La Fenice
Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco, in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo.
Vedere Luciano Berio e Gran Teatro La Fenice
Grateful Dead
I Grateful Dead sono stati un gruppo musicale rock statunitense. Furono tra gli artisti chiave della cosiddetta Summer of Love. Nati alla metà degli anni Sessanta, furono fra gli artisti fondamentali della storia di quello che veniva chiamato acid rock o rock psichedelico.
Vedere Luciano Berio e Grateful Dead
Gregorio Nardi
Nipote di Piero Bargellini, fino al 1987 studia pianoforte con i nonni paterni Rio Nardi e Gregoria Gobbi per poi diventare allievo di Wilhelm Kempff.
Vedere Luciano Berio e Gregorio Nardi
Groupe de recherches musicales
Il Groupe de recherches musicales (GRM) è un istituto dedito allo studio del suono e della musica elettroacustica situato a Parigi, in Francia.
Vedere Luciano Berio e Groupe de recherches musicales
Gruppo Musicaparole
Il Gruppo Musicaparole è un gruppo musicale italiano specializzato in musica etnica, musica della tradizione celtica, musica antica e teatro musicale.
Vedere Luciano Berio e Gruppo Musicaparole
Gustavo Gimeno
È il direttore dell'Orchestra Filarmonica del Lussemburgo ed è stato assistente di Mariss Jansons e Claudio Abbado.
Vedere Luciano Berio e Gustavo Gimeno
Hector Martignon
Martignon è conosciuto per l'incontro tra il linguaggio improvvisato del Jazz e vari linguaggi musicali, come la musica classica europea, il folclore latino-americano e la musica mondiale.
Vedere Luciano Berio e Hector Martignon
Henri Pousseur
Ha studiato composizione all'Accademia Reale di Musica di Liegi dal 1947 al 1953. Recatosi a Darmstadt nei primi anni cinquanta per seguire i famosi Ferienkurse, incontrò autori come Pierre Boulez, Karlheinz Stockhausen, Bruno Maderna e Luciano Berio, con i quali strinse rapidamente amicizia, diventando così un devoto membro delle avanguardie musicali dell'epoca.
Vedere Luciano Berio e Henri Pousseur
Huck Hodge
La musica di Hodge "è influenzata dagli studi di psicoacustica e di percezione, dalla ricerca filosofica orientale e occidentale e dalla musica del primo Rinascimento".
Vedere Luciano Berio e Huck Hodge
Hymnen
Hymnen ("Inni") è una composizione di musica elettroacustica e musica concreta scritta dal compositore d'avanguardia tedesco Karlheinz Stockhausen nel 1966–67, e successivamente rielaborata nel 1969.
Vedere Luciano Berio e Hymnen
I Ribelli (gruppo musicale)
I Ribelli sono stati un complesso musicale italiano, nato come band di accompagnamento di Adriano Celentano, che poi ha proseguito la carriera autonomamente.
Vedere Luciano Berio e I Ribelli (gruppo musicale)
Idealibri
Idealibri è una casa editrice italiana fondata a Milano nel 1980 da Mario Sabbieti e dai fratelli Alvise e Filippo Passigli. Passata sotto la guida del gruppo editoriale Rusconi nel 1987, è ora amministrata da Alessandro Bacci a Rimini.
Vedere Luciano Berio e Idealibri
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Tipico russo cosmopolita, Stravinskij fu uno dei maggiori compositori del XX secolo. La maggior parte dei suoi lavori rientra nell'ambito del neoclassicismo e della serialità, ma la sua popolarità presso il grande pubblico si deve ai tre balletti composti durante il suo primo periodo "russo" e creati in collaborazione con Sergej Djagilev e i Balletti russi: L'uccello di fuoco (1910), Petruška (1911) e La sagra della primavera (1913), opere che reinventarono il genere musicale del balletto.
Vedere Luciano Berio e Igor' Fëdorovič Stravinskij
Il canto d'amore di J. Alfred Prufrock
Il canto d'amore di J. Alfred Prufrock (The Love Song of J. Alfred Prufrock) è un componimento del poeta statunitense T. S. Eliot, composto tra il 1910 e il 1911 con il titolo Prufrock tra le donne, ma pubblicato per la prima volta solo nel 1917 nella raccolta Prufrock and Other Observations, dedicata a Jean Verdenal, amico di Eliot ucciso nel 1915 nella spedizione anglofrancese dei Dardanelli.
Vedere Luciano Berio e Il canto d'amore di J. Alfred Prufrock
Il Canto degli Italiani
Il Canto degli Italiani,.. conosciuto anche come Fratelli d'Italia, Inno di Mameli, Canto nazionaleL'autografo di Goffredo Mameli conservato al Museo del Risorgimento di Torino è intitolato Canto nazionale, così come il foglio volante della prima edizione del testo stampata dalla tipografia Faziola di Genova.
Vedere Luciano Berio e Il Canto degli Italiani
Il Nuovo Canzoniere Italiano
Il Nuovo Canzoniere Italiano è stato un gruppo musicale italiano fondato a Milano nel 1962. Al NCI (e in particolare allo spettacolo Bella ciao) si deve la riscoperta e la diffusione di molti canti tradizionali e di protesta, che rischiavano di essere dimenticati e che oggi sono popolari, come Maremma amara, Sciur padrun da li beli braghi bianchi o Addio a Lugano.
Vedere Luciano Berio e Il Nuovo Canzoniere Italiano
Israel Chamber Orchestra
La Israel Chamber Orchestra (abbreviazione ICO, In ebreo: התזמורת הקאמרית הישראלית), è un'orchestra israeliana con sede a Tel Aviv-Jaffa. I finanziamenti principali provengono dal Ministero Israeliano della Pubblica Istruzione e dal Comune di Tel Aviv Jaffa.
Vedere Luciano Berio e Israel Chamber Orchestra
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Luciano Berio e Italia
Italo Calvino
Intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento. Ha seguito molte delle principali tendenze letterarie a lui coeve, dal neorealismo al postmoderno, ma tenendo sempre una certa distanza da esse e svolgendo un percorso di ricerca personale e coerente.
Vedere Luciano Berio e Italo Calvino
Italo Tajo
Studiò violino e canto a Torino con Nilde Stichi-Bertozzi e nel 1935 debuttò nella stessa città come Fafner ne L'oro del Reno.
Vedere Luciano Berio e Italo Tajo
Jacques Lecoq
Fondatore della Scuola Internazionale di Teatro Jacques Lecoq (École Internationale de Théâtre Jacques Lecoq), è considerato uno dei più significativi pensatori del teatro contemporaneo, noto per i suoi studi sul teatro fisico e per il recupero della maschera e del coro greco e degli insegnamenti della commedia dell'arte.
Vedere Luciano Berio e Jacques Lecoq
Jakob Pesciolini
Jakob Pesciolini è il primo romanzo dello scrittore italiano Enzo Fileno Carabba. Ha vinto il Premio Italo Calvino 1990 e nel 1992 è stato pubblicato da Einaudi.
Vedere Luciano Berio e Jakob Pesciolini
Jérôme Ducros
Nato ad Avignone, dopo aver studiato al Conservatorio di Orléans con Françoise Thinat, nel 1990 è entrato al Conservatorio di Parigi – nella classe di Gérard Frémy e Cyril Huvé – dove si è diplomato con un “primo premio con lode” in pianoforte.
Vedere Luciano Berio e Jérôme Ducros
Jean Barraqué
Sviluppò una forma molto personale di serialismo, inquadrata nella sua piccola, ma appassionata, produzione di lavori molto complessi.
Vedere Luciano Berio e Jean Barraqué
Jon Hassell
Laureatosi alla Eastman School Of Music di Rochester, soggiorna dal 1965 al 1967 in Germania dove frequenta due membri dei futuri Can.
Vedere Luciano Berio e Jon Hassell
Juke Box (Franco Battiato)
Juke Box è il settimo album di Franco Battiato, pubblicato dalla Dischi Ricordi nel maggio 1978. Le tracce, quasi tutte strumentali, furono composte come colonna sonora del film Brunelleschi, ma alla fine vennero rifiutate in quanto giudicate inadatte.
Vedere Luciano Berio e Juke Box (Franco Battiato)
Kaleidos (album)
Kaleidos è il terzo album in studio del gruppo musicale Agricantus, pubblicato in Italia nel 1998.
Vedere Luciano Berio e Kaleidos (album)
Karan Armstrong
Originariamente formatasi come pianista, dopo aver conseguito il Bachelor of Music presso il Concordia College nel 1963, studiò con Lotte Lehmann a Santa Barbara, in California.
Vedere Luciano Berio e Karan Armstrong
Katia e Marielle Labèque
Le sorelle Labèque cominciano la loro carriera pianistica in giovane età, quando ricevono le prime lezioni di pianoforte direttamente dalla madre, la pianista italiana (originaria di Torre del Lago Puccini) Ada Cecchi, allieva a sua volta di Marguerite Long.
Vedere Luciano Berio e Katia e Marielle Labèque
King's Singers
The King's Singers è un noto gruppo vocale a cappella, molto conosciuto a livello mondiale.
Vedere Luciano Berio e King's Singers
L'arte della fuga
L'arte della fuga (nell'originale in tedesco, Die Kunst der Fuge) BWV 1080 è una raccolta di composizioni di Johann Sebastian Bach, senza indicazioni sulla strumentazione, formata da diciannove fughe (ma il loro numero varia a seconda del criterio di classificazione che i diversi editori adottarono per dividerle o accorparle) a tre e quattro voci, quattro canoni a due voci e un corale a quattro voci.
Vedere Luciano Berio e L'arte della fuga
La donna ideale
La donna ideale è una canzone, composta nel 1947 da Luciano Berio per pianoforte e voce femminile, e basata su un testo in genovese di un autore anonimo.
Vedere Luciano Berio e La donna ideale
La Mer
La Mer, trois esquisses symphoniques pour orchestre (Il mare, tre schizzi sinfonici per orchestra) o semplicemente La Mer, è un componimento musicale (opus L 109), di Claude Debussy (1862-1918), di carattere impressionista.
Vedere Luciano Berio e La Mer
La musica notturna delle strade di Madrid
Il quintetto per archi Op. 30 n. 6 in do maggiore (G 324), meglio noto come La musica notturna delle strade di Madrid, è un quintettino per strumenti a corde in do maggiore del compositore italiano Luigi Boccherini, composto nel 1780 circa.
Vedere Luciano Berio e La musica notturna delle strade di Madrid
La sagra della primavera
La sagra della primavera (titolo originale francese Le Sacre du printemps; in russo Весна священная) è un balletto con musica del compositore russo Igor' Fëdorovič Stravinskij.
Vedere Luciano Berio e La sagra della primavera
La Sinistra (quotidiano)
la Sinistra, quotidiano di opposizione, organo del Movimento Lavoratori per il Socialismo (MLS), uscì in formato quotidiano dal 9 febbraio al 8 giugno 1979 ed in formato settimanale fino al maggio 1981, quando già da un anno l'MLS era confluito nel Partito di Unità Proletaria per il Comunismo.
Vedere Luciano Berio e La Sinistra (quotidiano)
Ladislao Sugar
Era noto principalmente per aver fondato le Messaggerie Musicali e aver poi gestito la CGD, che aveva acquistato dal suo fondatore Teddy Reno, con cui pubblicò numerosi successi della musica leggera italiana.
Vedere Luciano Berio e Ladislao Sugar
Laura Comi
Laura Comi inizia a nove anni a studiare danza classica presso la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, seguendo le orme della sorella Elisabetta, anche lei entrata successivamente nel corpo di ballo del Teatro capitolino.
Vedere Luciano Berio e Laura Comi
Lauree honoris causa conferite dall'Università di Bologna
Il 13 giugno 1888, in occasione dei festeggiamenti per l'VIII centenario della sua fondazione, l'Università di Bologna conferì, per la prima volta, il riconoscimento di laurea honoris causa a 120 illustri studiosi che componevano le delegazioni giunte a Bologna dai principali atenei europei.
Vedere Luciano Berio e Lauree honoris causa conferite dall'Università di Bologna
László Hadady
Attualmente, lavora come insegnante e solista al Conservatorio di Parigi.
Vedere Luciano Berio e László Hadady
Lea Vergine
Crebbe dai nonni che la sottrassero alla madre, da loro considerata di origini troppo umili. Ricevette una prima formazione scolastica da un'insegnante privata; frequentò poi il Liceo Umberto I dove intrecciò una stretta relazione fondata sulla stima reciproca con la sua professoressa di italiano, Teresa Benevento; si iscrisse poi alla Facoltà di Filosofia che lasciò poco dopo, all'età di 19 anni, per iniziare a scrivere su testate locali.
Vedere Luciano Berio e Lea Vergine
Lista di opere liriche
Questa lista di opere liriche è un elenco non esaustivo e di rapida consultazione di opere storicamente significative, che comprende le opere presenti in almeno cinque delle nove autorevoli liste di opere elencate nella Bibliografia.
Vedere Luciano Berio e Lista di opere liriche
Live electronics
Con il termine inglese live electronics - che viene lasciato intradotto in italiano - si intende, in ambito musicale, la pratica della produzione e manipolazione elettroacustica dei suoni in tempo reale, cioè durante l'esecuzione ("dal vivo", da qui l'aggettivo "live" appunto).
Vedere Luciano Berio e Live electronics
Lo fiolairé
Lo Fïolairé (in italiano: La filatrice) è una canto tradizionale occitano, composto da un autore anonimo in dialetto alvernese.
Vedere Luciano Berio e Lo fiolairé
London Sinfonietta
La London Sinfonietta è un'orchestra di musica da camera di Londra, specializzata nell'esecuzione di musica contemporanea. Essa è stata fondata da Nicholas Snowman e David Atherton nel 1968.
Vedere Luciano Berio e London Sinfonietta
Louis Andriessen
Considerato come uno dei più noti ed eseguiti compositori olandesi, è nato in una famiglia di musicisti, essendo figlio del compositore Hendrik Andriessen (1892-1981) e fratello del compositore Jurriaan Andriessen (1925-1996).
Vedere Luciano Berio e Louis Andriessen
Luca Canonici
Dopo il debutto, avvenuto nel 1985 presso il Teatro dell'Opera di Roma con Rigoletto (Duca di Mantova), ha intrapreso una brillante carriera che lo ha condotto in alcuni fra i più prestigiosi teatri del mondo fra i quali Teatro alla Scala di Milano, Royal Opera House-Covent Garden di Londra, Staatsoper di Vienna, Teatro Comunale di Firenze, Opernhaus di Zurigo, Bayerische Staatsoper di Monaco, Teatro la Fenice di Venezia, Concertgebouw di Amsterdam, Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma, Teatro Regio di Parma, Rossini Opera Festival di Pesaro, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Massimo di Palermo, collaborando con direttori d'orchestra come Bruno Bartoletti, Luciano Berio, Bruno Campanella, Riccardo Chailly, John Eliot Gardiner, Gustav Kuhn, Riccardo Muti, Daniel Oren, Evelino Pidò, Donato Renzetti, Nino Rota, Nino Sanzogno, Flavio Emilio Scogna, Georg Solti, Marcello Viotti e Alberto Zedda.
Vedere Luciano Berio e Luca Canonici
Luca Francesconi (compositore)
Allievo di Luciano Berio e Karlheinz Stockhausen, ha diretto quattro edizioni del festival internazionale di musica della Biennale di Venezia (2008 – 2011).
Vedere Luciano Berio e Luca Francesconi (compositore)
Luca Ronconi
Luca Ronconi si diploma al corso di recitazione dell'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma nel 1953. Esordisce subito dopo come attore in Tre quarti di luna di Luigi Squarzina, diretto dallo stesso Squarzina e da Vittorio Gassman, e in seguito recita con altri registi come Orazio Costa, Giorgio De Lullo e Michelangelo Antonioni.
Vedere Luciano Berio e Luca Ronconi
Luciano (nome)
.
Vedere Luciano Berio e Luciano (nome)
Lucilla Galeazzi
Dopo un inizio di carriera come cantante pop in orchestre da ballo, si avvicina alla musica popolare a seguito dell'incontro con l'antropologo umbro Valentino Paparelli e con il teorico di storia orale Alessandro Portelli, entrambi già da tempo impegnati nella ricerca sul campo in Umbria e in particolare a Terni e nella Valnerina ternana.
Vedere Luciano Berio e Lucilla Galeazzi
Lucio Gregoretti
Ha composto opere di teatro musicale, musica sinfonica e da camera, musica elettroacustica e applicata al cinema e al teatro.
Vedere Luciano Berio e Lucio Gregoretti
Ludovico Einaudi
Si è formato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano avendo come docente Luciano Berio nei primi anni ottanta. Einaudi ha iniziato la sua carriera come compositore classico, incorporando successivamente altri stili e generi, tra cui pop, rock, world music e musica popolare.
Vedere Luciano Berio e Ludovico Einaudi
Luigi Dallapiccola
Fu tra i primi in Italia ad approdare, sul finire degli anni trenta, alla dodecafonia. Le sue composizioni sono caratterizzate da intenso lirismo e da profondi contenuti spirituali e ideali.
Vedere Luciano Berio e Luigi Dallapiccola
Luisa Castellani
Si è diplomata in canto lirico presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, sezione di Cuneo. Ha approfondito il repertorio lirico tradizionale con Gina Cigna e quello contemporaneo con Dorothy Dorow.
Vedere Luciano Berio e Luisa Castellani
Maddalena (Genova)
Maddalena (Madænn-a in genovese, pronuncia) è un quartiere del centro storico di Genova. Era anticamente uno dei sestieri in cui era suddivisa la città di Genova e confinava a levante con quello del Molo, a ponente con quello di Prè e a nord con quello di San Vincenzo.
Vedere Luciano Berio e Maddalena (Genova)
Magnus Lindberg
Magnus Lindberg ha studiato presso la Sibelius Academy di Helsinki sotto la guida di Einojuhani Rautavaara e Paavo Heininen, diplomandosi nel 1981.
Vedere Luciano Berio e Magnus Lindberg
Malebolge (rivista)
Malebolge fu una rivista di letteratura fondata a Reggio Emilia nel 1964 da Corrado Costa insieme ad Adriano Spatola e Giorgio Celli. La rivista, a carattere irregolare, nacque nell'ambito del Gruppo 63 e può essere considerata, come la rivista romana "Grammatica" di Achille Perilli, una rivista di minore consistenza tra quelle della neoavanguardia, ma solamente dal punto di vista quantitativo perché ricca di materiali nati dall'esperienza di quel periodo.
Vedere Luciano Berio e Malebolge (rivista)
Marcello Girotto
Dopo aver compiuto gli studi di organo e pianoforte con Luigi Celeghin e presso il Conservatorio di Padova, si specializzò all'estero (Francia, Svizzera, Germania) per la prassi esecutiva, e con altri insigni maestri (tra i quali Luciano Berio, Wolfango Dalla Vecchia e Henri Pousseur), per la composizione.
Vedere Luciano Berio e Marcello Girotto
Marcello Mencarini
Dal 1988 al 1994 è stato membro dello staff fotografico del Radiocorriere TV, con l’incarico di seguire gli avvenimenti e i personaggi nell’ambito della cultura e dello spettacolo italiani e internazionali.
Vedere Luciano Berio e Marcello Mencarini
Mariana Nicolesco
Mariana Nicolesco studiò violino presso il Liceo di Musica di Brasov interpretando all'esame di maturità il Concerto di Max Bruch, e poi canto, per un breve periodo, al Conservatorio di Cluj-Napoca, prima di vincere una borsa di studio al Conservatorio Nazionale di Santa Cecilia di Roma, alla classe di canto di Jolanda Magnoni.
Vedere Luciano Berio e Mariana Nicolesco
Mario Ancillotti
Si è formato al Conservatorio di Firenze dove ha studiato con Salvatore Alfieri, Luigi Dallapiccola, Roberto Lupi, Franco Rossi, Piero Farulli e Piero Bellugi.
Vedere Luciano Berio e Mario Ancillotti
Mario Lanfranchi (regista)
Dopo il diploma all'Accademia dei Filodrammatici di Milano, nei primi anni cinquanta, fu chiamato da Sergio Pugliese alla Rai, agli albori della Tv italiana.
Vedere Luciano Berio e Mario Lanfranchi (regista)
Mario Missiroli (regista)
Dopo il diploma in regia all'Accademia nazionale d'arte drammatica, prima di debuttare nella regia teatrale e cinematografica, è stato assistente di Giorgio Strehler, in teatro, e di Valerio Zurlini al cinema.
Vedere Luciano Berio e Mario Missiroli (regista)
Mario Salvadori
Fu ingegnere e professore sia di ingegneria civile, sia di architettura alla Columbia University di New York.
Vedere Luciano Berio e Mario Salvadori
Mario Totaro
Diplomato in pianoforte al Conservatorio Gioachino Rossini di Pesaro e in composizione al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, si è perfezionato con Carlo Zecchi al "Mozarteum" di Salisburgo e con Franco Scala, Jörg Demus, Bruno Canino, Alexander Lonquich, György Sándor e altri, svolgendo attività concertistica in Patria e all'estero e vincendo numerose competizioni pianistiche.
Vedere Luciano Berio e Mario Totaro
Marjan Mozetich
Ha scritto musica per teatro, film e danza, oltre a molte opere sinfoniche, musica da camera e brani solisti. Ha anche scritto pezzi obbligatori per il Concorso per quartetto d'archi Banff del 1992 (Lament in the Trampled Garden) e il Concorso internazionale di musica di Montreal del 1995 (L'esprit Chantant per violino e pianoforte).
Vedere Luciano Berio e Marjan Mozetich
Matthew Polenzani
Dopo gli studi all'Eastern Illinois University ed un master all'Università di Yale si perfeziona con Margaret Harshaw. Il 15 settembre 1995 è il Capitano in Simon Boccanegra diretto da Daniele Gatti con Robert Lloyd e Kiri Te Kanawa all'Opera di Chicago dove nel 1996 è il Conte di Lerma in Don Carlo diretto da Gatti con Vladimir Černov, Dolora Zajick, Carol Vaness, Samuel Ramey e Eric Halfvarson, Venditore di canzonette ne Il tabarro diretto da Bruno Bartoletti con Catherine Malfitano e Kristján Jóhannsson, un Singer in Un Re in Ascolto di Luciano Berio con Claudio Desderi ed un Priest in Die Zauberflöte con Olaf Bär e Kurt Moll.
Vedere Luciano Berio e Matthew Polenzani
Matthias Theodor Vogt
Ha sviluppato, tra il 1992 e il 1995, il concetto della “legge per gli spazi culturali della Sassonia” Sächsisches Kulturraumgesetz svolgendo un ruolo di primo piano sia nella sua applicazione che nella sua attuazione.
Vedere Luciano Berio e Matthias Theodor Vogt
Maurizio Pollini
Figlio dell'architetto razionalista Gino Pollini e della musicista Renata Melotti (sorella dello scultore Fausto Melotti), dotato sin da bambino di considerevole talento musicale, iniziò lo studio del pianoforte con Carlo Lonati e proseguì gli studi fra i 13 e i 18 anni con Carlo Vidusso.
Vedere Luciano Berio e Maurizio Pollini
Max Huber (designer)
Iniziò come incisore, studiando alla Kunstgewerbeschule di Zurigo, ma subito si indirizzò, grazie ai celebri fotografi svizzeri Werner Bischof e Alfred Willimann, verso una cultura visiva di stampo contemporaneo, influenzata dai movimenti d'avanguardia dell'epoca, tra cui il futurismo russo.
Vedere Luciano Berio e Max Huber (designer)
Max Richter
Candidato, durante la sua carriera, a 3 Grammy Award, tra cui quello di miglior compositore dell'anno nel 2021, e vincitore di 2 BAFTA, è noto soprattutto per aver composto la colonna sonora delle serie TV HBO L'amica geniale e Taboo, e per la moderna variazione de Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi.
Vedere Luciano Berio e Max Richter
Michael Daugherty
È influenzato dalla cultura popolare, dal romanticismo e dal postmodernismo ed è uno dei compositori di musica da concerto americano più diffusi della sua generazione.
Vedere Luciano Berio e Michael Daugherty
Michele Dall'Ongaro
Figlio dell'attrice Deddi Savagnone, si è diplomato in Composizione al Conservatorio di Santa Cecilia (Armando Renzi, Domenico Guaccero), Musica elettronica (Franco Evangelisti), Musica corale e direzione di coro (Vieri Tosatti, Domenico Bartolucci), Teoria e tecnica del canto popolare (Diego Carpitella), per poi perfezionarsi sotto la guida di Aldo Clementi e Franco Ferrara.
Vedere Luciano Berio e Michele Dall'Ongaro
Mike Patton
Ha inoltre dato vita ad alcuni celebri supergruppi quali Tomahawk e Peeping Tom. Vanta inoltre numerose collaborazioni, live e in studio, con molti artisti (John Zorn, Roy Paci, Dan the Automator, Melvins, The Dillinger Escape Plan, Melt-Banana, Sepultura, Kool Keith, X-Ecutioners, Team Sleep, Björk, Subtle, Rahzel, Serj Tankian, Merzbow, Zu e tanti altri).
Vedere Luciano Berio e Mike Patton
Milva
Dotata di una voce da contralto molto duttile, capace di sonorità timbriche peculiari, nonché di un solido vibrato e di un melisma preciso e personale, era soprannominata la Pantera di Goro; fu una delle protagoniste della musica italiana negli anni sessanta e settanta, assieme a Ornella Vanoni, Patty Pravo, Dalida, Mia Martini, Mina, Iva Zanicchi, Orietta Berti, Caterina Caselli e Rita Pavone.
Vedere Luciano Berio e Milva
Mirio Cosottini
Si diploma in tromba al Conservatorio di Firenze "Luigi Cherubini”, perfezionando poi lo studio dello strumento con il trombettista francese Pierre Thibaud.
Vedere Luciano Berio e Mirio Cosottini
MITO SettembreMusica
MITO SettembreMusica, fino al 2006 noto come SettembreMusica, è un festival di musica classica che si svolge annualmente a Milano e a Torino.
Vedere Luciano Berio e MITO SettembreMusica
Morti il 27 maggio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Luciano Berio e Morti il 27 maggio
Morti nel 2003/Maggio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Luciano Berio e Morti nel 2003/Maggio
Motettu de tristura
Motettu de tristura è un canto tradizionale sardo, composto da un autore anonimo e riscritto da Luciano Berio per voce (mezzosoprano), flauto, clarinetto, arpa, percussioni, viola e violoncello.
Vedere Luciano Berio e Motettu de tristura
Musica a Firenze
La storia della musica in età classica a Firenze non è particolarmente articolata: pur essendo una città in cui le arti decorative e l'architettura hanno per secoli prosperato, Firenze non ha saputo parimenti vantare nel campo della musica colta una tradizione tale da configurare una vera e propria corrente o scuola, come avvenne in epoche diverse per la scuola romana o la scuola veneziana; cionondimeno il capoluogo toscano ha dato i natali e ospitato numerosi musicisti influenti, ed ha costituito il teatro della nascita e dello sviluppo di importanti innovazioni in campo musicale.
Vedere Luciano Berio e Musica a Firenze
Musica aleatoria
Con musica aleatoria (dal latino alea che significa dado e traducibile in inglese con aleatoric music o aleatory music ed in francese con chance music) si intende un tipo di musica in cui alcuni elementi della composizione siano lasciati al caso e/o in cui alcuni elementi fondamentali nella realizzazione del lavoro di composizione siano lasciati alle libere decisioni dell'esecutore.
Vedere Luciano Berio e Musica aleatoria
Musica classica italiana
Il canto piano, noto anche come canto fermo, e più specificamente canto gregoriano, ambrosiano e gallicano, si riferiscono in genere a uno stile monofonico, non accompagnato, di canto paleocristiano eseguito dai monaci e sviluppato nella Chiesa cattolica romana principalmente durante il periodo 800-1000.
Vedere Luciano Berio e Musica classica italiana
Musica contemporanea
Nella storia della musica, la musica classica contemporanea o, più semplicemente, musica contemporanea, è la musica composta dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi.
Vedere Luciano Berio e Musica contemporanea
Musica corale
Per musica corale si intende l'insieme delle discipline artistiche (composizione, esecuzione, direzione infinite) che riguardano lo "strumento musicale" che si chiama coro.
Vedere Luciano Berio e Musica corale
Musica del XX secolo
La musica del XX secolo comprende opere, compositori e gruppi che hanno creato e distribuito canzoni e pezzi musicali nel corso del novecento.
Vedere Luciano Berio e Musica del XX secolo
Musica italiana
La musica italiana è uno degli indicatori culturali dell'identità nazionale ed etnica italiana e occupa una posizione importante nella società e nella politica.
Vedere Luciano Berio e Musica italiana
Musica sperimentale
La musica sperimentale (o, in inglese, experimental music), è una tradizione compositiva, nata attorno al XX secolo, le cui partiture prevedono risultati imprevedibili.
Vedere Luciano Berio e Musica sperimentale
Musiche di scena
Per musiche di scena (o musica incidentale) si intende l'insieme dei brani musicali che, in uno spettacolo di teatro di parola, contribuiscono, come la scenografia, i costumi e l'illuminotecnica a vivificare emotivamente l'espressione drammaturgica, unite in uno spettacolo di teatro musicale, e cioè in un'opera lirica, in un'operetta o in un musical.
Vedere Luciano Berio e Musiche di scena
Nati il 24 ottobre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Luciano Berio e Nati il 24 ottobre
Nati nel 1925/Ottobre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Luciano Berio e Nati nel 1925/Ottobre
Nicola Scardicchio
Nicola Scardicchio si è diplomato in musica corale, direzione di coro, composizione e direzione d'orchestra presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, sotto la guida (per la composizione) di Armando Renzi, Francesco d'Avalos, Raffaele Gervasio, Fernando Sarno e dell'allora direttore dell'istituto, il compositore milanese Nino Rota.
Vedere Luciano Berio e Nicola Scardicchio
Noise rock
Con il termine noise rock, a volte chiamato anche noise punk ed erroneamente noisecore, si intende un genere musicale direttamente collegato al rock sperimentale e fortemente ispirato al rumorismo, nato negli anni '80 come costola del punk rock.
Vedere Luciano Berio e Noise rock
Nuria Rial
Nuria Rial è un soprano spagnolo; nata nel 1975 a Manresa, nella regione della Catalogna. Divide il suo tempo tra il conservatorio di Basilea, dove ha vissuto cinque anni per potersi avvicinare alle sonorità tedesche, e i concerti che tiene in tutto il mondo.
Vedere Luciano Berio e Nuria Rial
Opernhaus Zürich
L'Opernhaus Zürich (teatro d'opera di Zurigo) è situato nel centro della città vicino alla piazza Bellevue. Fino al 1964 fu chiamato Stadttheater, poi ricevette il nome Opernhaus.
Vedere Luciano Berio e Opernhaus Zürich
Orchestra della Svizzera italiana
L’Orchestra della Svizzera italiana (OSI) ha sede a Lugano, nel Canton Ticino (Svizzera). Dal 1935 al 1991 è l'Orchestra della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI).
Vedere Luciano Berio e Orchestra della Svizzera italiana
Orchestra della Toscana
L'Orchestra della Toscana, conosciuta anche come ORT, è un'orchestra fiorentina con sede al Teatro Verdi di Firenze.
Vedere Luciano Berio e Orchestra della Toscana
Orchestra Filarmonica di Bergen
L'Orchestra Filarmonica di Bergen è un'orchestra norvegese con sede a Bergen. La sua principale sala per i concerti è la Greig Hall.
Vedere Luciano Berio e Orchestra Filarmonica di Bergen
Orchestra Giovanile Italiana
LOGI, Orchestra Giovanile Italiana, è un'orchestra fondata da Piero Farulli all'interno della Scuola di Musica di Fiesole nel 1984, destinata ad accogliere giovani musicisti di un'età compresa tra i 18 e i 27 anni.
Vedere Luciano Berio e Orchestra Giovanile Italiana
Orchestra Haydn
L'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento (in tedesco Haydn-Orchester von Bozen und Trient) è un'orchestra sinfonica italiana con sede a Bolzano, in Alto Adige.
Vedere Luciano Berio e Orchestra Haydn
Orchestra Sinfonica di Roma della RAI
L'Orchestra Sinfonica di Roma della Rai è stata un'orchestra sinfonica italiana legata all'emittente di Stato Rai. Fu formata nel 1936 sotto la guida di Fernando Previtali.
Vedere Luciano Berio e Orchestra Sinfonica di Roma della RAI
Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano
LOrchestra Sinfonica di Milano è un'Orchestra Sinfonica Italiana fondata nel 1993 da Vladimir Delman. L'orchestra ha sede a Milano, presso l'Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, sito in Largo Gustav Mahler L'attuale Direzione Musicale è composta da Riccardo Chailly (Direttore Onorario), Xian Zhang (Direttrice emerita), Claus Peter Flor (Direttore Emerito), Andrey Boreyko (Direttore Residente), Kolja Blacher (Direttore dell'Orchestra da camera), Alondra de la Parra (Direttrice Principale Ospite), Jaume Santonja (Direttore Principale Ospite).
Vedere Luciano Berio e Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano
Oscar Strasnoy
Strasnoy ha studiato il pianoforte e la direzione d'orchestra a Buenos Aires, la composizione al Conservatorio di Parigi con Guy Reibel, Michaël Levinas e Gérard Grisey e alla Musikhochschule di Francoforte con Hans Zender.
Vedere Luciano Berio e Oscar Strasnoy
Oslavio Di Credico
Studiò canto come baritono presso il Conservatorio G. B. Martini di Bologna e perfezionò la tecnica, scoprendosi tenore, con Mario Del Monaco.
Vedere Luciano Berio e Oslavio Di Credico
Passaggio
* Passaggio – frazione del comune italiano di Bettona, in Umbria.
Vedere Luciano Berio e Passaggio
Patrizio Trampetti
Figura chiave della Nuova Compagnia di Canto Popolare per anni, è noto come autore del brano Un giorno credi portato al successo da Edoardo Bennato, conquistando una considerevole notorietà.
Vedere Luciano Berio e Patrizio Trampetti
Paul Meyer (clarinettista)
Dopo aver cominciato lo studio del clarinetto al Conservatorio di Mulhouse sotto la guida di Henri Cianferani, prosegue al Conservatorio nazionale superiore di musica di Parigi, al quale viene ammesso a 14 anni e, due anni più tardi, consegue i diplomi in Clarinetto e Musica da Camera.
Vedere Luciano Berio e Paul Meyer (clarinettista)
Pecker
Per Pecker si può intendere.
Vedere Luciano Berio e Pecker
Persone di nome Luciano
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Luciano Berio e Persone di nome Luciano
Pete Rose (musicista)
Egli è considerato il più importante flautista (flauto dolce) nell'esecuzione di musica contemporanea scritta per questo strumento antico tornato alla ribalta nella seconda metà del XX secolo.
Vedere Luciano Berio e Pete Rose (musicista)
Piccola Scala
La Piccola Scala fu un teatro d'opera di Milano, eretto alla metà del XX secolo in via Filodrammatici a fianco all'omonimo teatro maggiore. La sala, progettata da Piero Portaluppi e Marcello Zavellani Rossi, fu inaugurata il 26 dicembre 1955 e rimase attiva per quasi trent'anni.
Vedere Luciano Berio e Piccola Scala
Pier Giuseppe Arcangeli
Primo di otto figli, Pier Giuseppe Arcangeli manifesta sin da piccolo l'interesse per la musica, seguendo la passione per il pianoforte del padre autodidatta.
Vedere Luciano Berio e Pier Giuseppe Arcangeli
Pier Luigi Pizzi
Dopo aver frequentato la facoltà di architettura al Politecnico di Milano, senza tuttavia conseguire la laurea, Pizzi iniziò la sua attività nel 1951, limitandola in un primo momento al campo della scenografia e dei costumi, ed estendendola successivamente alla regia lirica.
Vedere Luciano Berio e Pier Luigi Pizzi
Piero Bellugi
Accademico di "Santa Cecilia", ha debuttato in Italia al Teatro alla Scala nel 1960. È stato direttore stabile dell'Orchestra Sinfonica della RAI di Torino.
Vedere Luciano Berio e Piero Bellugi
Pietro Borgonovo
Nato a Milano, Pietro Borgonovo ha studiato alla Musikhochschule di Friburgo con Heinz Holliger, divenendo, molto giovane, uno dei principali solisti di oboe a livello internazionale.
Vedere Luciano Berio e Pietro Borgonovo
Pino De Vittorio
Pino De Vittorio ha contribuito alla ricerca e alla rivalorizzazione dei canti popolari del Sud Italia lavorando con Roberto De Simone, Salvatore Accardo, Luciano Berio e Massimo de Bernart.
Vedere Luciano Berio e Pino De Vittorio
Pippo Chennedy Show
Pippo Chennedy Show è stato uno spettacolo televisivo di intrattenimento andato in onda dal 14 marzo al 9 maggio 1997 su Rai 2 dal Centro di produzione Rai di Napoli.
Vedere Luciano Berio e Pippo Chennedy Show
Poesia multilingue
La poesia multilingue è una particolare forma poetica in cui all'interno di un unico componimento vengono utilizzate differenti lingue. È talvolta definita "poesia maccheronica", specialmente nel mondo anglosassone, anche se questo termine originariamente faceva riferimento ai soli lavori che miscelavano il latino con una lingua volgare.
Vedere Luciano Berio e Poesia multilingue
Polistilismo
Il polistilismo è l'uso di più stili o tecniche nella letteratura, nell'arte, nel cinema o, soprattutto, nella musica ed è una caratteristica postmoderna.
Vedere Luciano Berio e Polistilismo
Premio Ernst von Siemens
Il premio internazionale Ernst von Siemens (Ernst von Siemens Musikpreis) è un premio assegnato annualmente dall'Accademia bavarese di belle arti a un compositore, musicista o musicologo che si sia particolarmente distinto per il suo contributo nel mondo della musica.
Vedere Luciano Berio e Premio Ernst von Siemens
Premio Feltrinelli
Il premio Feltrinelli è uno dei più prestigiosi premi italiani, istituito dall'imprenditore e artista Antonio Feltrinelli, assegnato dall'Accademia nazionale dei Lincei.
Vedere Luciano Berio e Premio Feltrinelli
Premio Franco Abbiati della critica musicale italiana
Il premio Franco Abbiati della critica musicale italiana è stato istituito nel 1980 col patrocinio dell'amministrazione comunale di Bergamo per volontà di Filippo Siebaneck.
Vedere Luciano Berio e Premio Franco Abbiati della critica musicale italiana
Premio Imperiale
Il Premio Imperiale (o Praemium Imperiale, per esteso) è un premio giapponese consegnato annualmente dalla Japan Art Association a esponenti del mondo dell'arte di tutto il mondo.
Vedere Luciano Berio e Premio Imperiale
Premio Italo Calvino
Il premio Italo Calvino, destinato agli scrittori esordienti inediti, è stato fondato a Torino nel 1985, poco dopo la morte di Italo Calvino, dall'antropologa Delia Frigessi e da un gruppo di estimatori e di amici dello scrittore tra cui Natalia Ginzburg, Norberto Bobbio, Lalla Romano, Cesare Segre, Massimo Mila e altri ancora.
Vedere Luciano Berio e Premio Italo Calvino
Premio Paolo Borciani
Il Premio Paolo Borciani è un concorso internazionale per quartetti d'archi, istituito nel 1987 a Reggio Emilia, e dedicato al violinista Paolo Borciani, fondatore e primo violino del Quartetto Italiano.
Vedere Luciano Berio e Premio Paolo Borciani
Premio Vittorio De Sica
Il Premio Vittorio De Sica, istituito nel 1975 da Gian Luigi Rondi, viene attribuito annualmente a personalità sia italiane che straniere che si siano distinte, nella loro intera carriera come nel corso dell'anno in esame, nel cinema e nelle altre arti, ma anche nell'ambito della cultura, delle scienze e nella società.
Vedere Luciano Berio e Premio Vittorio De Sica
Premio Wolf per le arti
Il premio Wolf per le arti è un premio assegnato annualmente dalla fondazione Wolf in Israele. È una delle sei categorie dei premi Wolf riconosciuti dalla fondazione e assegnati dal 1978.
Vedere Luciano Berio e Premio Wolf per le arti
Prix Italia
Il Prix Italia, inizialmente chiamato Premio Italia, è un concorso internazionale italiano, organizzato dalla RAI sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, che premia i migliori programmi radio, TV e web per qualità, innovazione e creatività realizzati a livello globale.
Vedere Luciano Berio e Prix Italia
Puntate di Wikiradio
Quella che segue è un elenco parziale delle puntate andate in onda su Rai Radio 3 della trasmissione Wikiradio. Le puntate sono state (dato aggiornato al 28 luglio 2021) 2412.
Vedere Luciano Berio e Puntate di Wikiradio
Quartetto Alban Berg
Il Quartetto Alban Berg è stato un quartetto d'archi fondato a Vienna, in Austria nel 1970, in onore del compositore Alban Berg.
Vedere Luciano Berio e Quartetto Alban Berg
Quartetto Arditti
Il Quartetto Arditti è un quartetto d'archi fondato nel 1974 e guidato dal violinista britannico Irvine Arditti. Il quartetto è universalmente riconosciuto come promotore della musica classica contemporanea e di avere un repertorio molto vasto.
Vedere Luciano Berio e Quartetto Arditti
Quintetto di ottoni
In musica il quintetto di ottoni è un quintetto formato da ottoni.
Vedere Luciano Berio e Quintetto di ottoni
Rassegna di Nuova Musica
La Rassegna di Nuova Musica è una manifestazione di musica contemporanea che si svolge ogni anno a Macerata.
Vedere Luciano Berio e Rassegna di Nuova Musica
Ravenna Festival
Il Ravenna Festival è una manifestazione annuale di musica, spettacolo e cultura che, dal 1990, si svolge nella città di Ravenna e in località in zone circostanti, anche fuori provincia.
Vedere Luciano Berio e Ravenna Festival
Rendering (Berio)
Rendering è una composizione sinfonica del 1989/1990 del compositore italiano Luciano Berio. Distribuita in tre movimenti per orchestra completa, prende come struttura la partitura frammentaria della Sinfonia in re maggiore D936a, non completa, di Schubert.
Vedere Luciano Berio e Rendering (Berio)
Repertorio per flauto traverso
Repertorio per flauto traverso è un termine generico utilizzato per indicare i brani composti per il flauto traverso. Gli elenchi che seguono non hanno la pretesa di essere completi, ma vogliono piuttosto presentare un panorama delle opere più comunemente eseguite e conosciute.Tali liste, inoltre, non includono in generale opere composte originariamente per altri strumenti e successivamente trascritte, adattate o arrangiate per flauto, a meno che non si tratti di brani ormai entrati nel repertorio, nel qual caso viene indicata anche la strumentazione originaria.
Vedere Luciano Berio e Repertorio per flauto traverso
Roberto Abbado
Figlio di Marcello e nipote di Claudio, ha studiato pianoforte e composizione al Conservatorio di Milano con Bruno Bettinelli.
Vedere Luciano Berio e Roberto Abbado
Roberto Fabbriciani
Inizia gli studi musicali nel 1957, sotto la guida del maestro Mario Gordigiani, grande erede della tradizione flautistica italiana e primo flauto dell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.
Vedere Luciano Berio e Roberto Fabbriciani
Roberto Gabbiani
Proveniente da una famiglia di musicisti, si è diplomato in pianoforte e composizione presso il conservatorio "Luigi Cherubini" di Firenze.
Vedere Luciano Berio e Roberto Gabbiani
Roberto Leydi
Iniziò la sua attività dedicandosi alla musica contemporanea e al jazz. Dalla metà degli anni cinquanta concentrò la sua esperienza di ricerca e studio sulla musica popolare e la storia sociale.
Vedere Luciano Berio e Roberto Leydi
Rocco Filippini
Figlio del letterato e pittore Felice Filippini e della pianista Dafne Salati, fu avviato precocemente alla pratica musicale.
Vedere Luciano Berio e Rocco Filippini
Rock progressivo italiano
Il rock progressivo in Italia (o italprog) è un filone del progressive sviluppatosi in Italia all'inizio degli anni settanta. Si può sicuramente dire che, insieme al fenomeno cantautorale, si tratta di uno degli episodi più importanti della musica leggera italiana, che ha riscosso successo e considerazione anche oltre i confini nazionali, soprattutto con gli Area, gli Arti e Mestieri, il Banco del Mutuo Soccorso, i Goblin, Le Orme, i New Trolls, i Formula 3, la Premiata Forneria Marconi, gli Osanna, Alphataurus, Il Balletto di Bronzo e i Murple.
Vedere Luciano Berio e Rock progressivo italiano
Romaeuropa Festival
Il Romaeuropa Festival è una manifestazione di arte, performance art, danza contemporanea, teatro contemporaneo, musica contemporanea e cinema che si svolge a Roma.
Vedere Luciano Berio e Romaeuropa Festival
Rosie Wiederkehr
Nata a Lucerna (Svizzera) inizia sin da piccola a studiare canto e chitarra, suonando con varie formazioni rock e funky. Nel 1986 si avvicina alla musica etnica collaborando con gruppi di musica tradizionale del meridione italiano e dell'Africa.
Vedere Luciano Berio e Rosie Wiederkehr
Rossignolet du bois
Rossignolet du bois (in italiano: Usignolo del bosco) è una canto tradizionale occitano, composto da un autore anonimo in lingua occitana.
Vedere Luciano Berio e Rossignolet du bois
Saggi (Einaudi)
Saggi è una delle prime collane editoriali dell'Einaudi, sia in senso cronologico, essendo stata fondata nel 1937, sia per importanza, data la scelta dei titoli e la cura tipografica.
Vedere Luciano Berio e Saggi (Einaudi)
Sagra musicale umbra
La Sagra musicale umbra è un festival musicale che si svolge a Perugia e nell'Umbria nel mese di settembre di ogni anno.
Vedere Luciano Berio e Sagra musicale umbra
Sandra Mantovani
L'esordio di Sandra Mantovani come cantante avvenne nello spettacolo Milanin Milanon tenuto nel 1962 nello storico "Teatro Gerolamo" di piazza Beccaria a Milano.
Vedere Luciano Berio e Sandra Mantovani
Scuola di Musica di Fiesole
La Scuola di Musica di Fiesole è un'istituzione didattica musicale fondata da Piero Farulli nel 1974Paolo Salomone, Musica e cultura. La linea fiesolana, Fiesole, Comune di Fiesole/Firenze, Studio GE 9, 1985, seconda edizione 1990.
Vedere Luciano Berio e Scuola di Musica di Fiesole
Sebastian Spreng
Nato a Esperanza in Argentina discendenti tedesco, è un artista autodidatta (pittore, illustratore, scenografo) e giornalista musicale nativo di Esperanza, il primo formalmente organizzato delle colonie agricole in Argentina, formata da 200 famiglie di immigrati provenienti da Svizzera, Germania, Francia e Lussemburgo, che è arrivato nel 1856.
Vedere Luciano Berio e Sebastian Spreng
Semën Byčkov
Anche suo fratello Yakov Kreizberg è stato un direttore d’orchestra.
Vedere Luciano Berio e Semën Byčkov
Sergio Liberovici
Nato nel 1930 a Torino, da famiglia ebraica (il padre era moldavo e la madre, Cecilia Treves, italiana), dopo aver preso parte a soli quattordici anni alla lotta partigiana, nel dopoguerra iniziò a prendere lezioni di armonia con Iginio Fuga e di pianoforte con Sandro Fuga, e si formò in seguito interamente da autodidatta.
Vedere Luciano Berio e Sergio Liberovici
Sergio Tedesco
Nato a La Spezia nel 1928, aveva un fratello maggiore. Perde il padre a soli 9 anni e la madre gli consente di recarsi a Roma, mettendolo a pensione da una governante e consentendogli di studiare canto.
Vedere Luciano Berio e Sergio Tedesco
Serialismo
Per serialismo, serialità si intende una tecnica compositiva che preordina in successioni stabilite, dette serie, uno o più parametri musicali (altezza, durata, intensità, timbro).
Vedere Luciano Berio e Serialismo
Severino Gazzelloni
È stato uno dei primi pionieri della riscoperta moderna in Italia del flauto, strumento che ha iniziato gradualmente a ottenere larga e condivisa considerazione in virtù delle sue peculiari caratteristiche di agilità, bellezza del suono e larghe possibilità d'uso nell'impiego solistico, particolare quest'ultimo che Gazzelloni considerava fermamente e in modo duraturo nel tempo.
Vedere Luciano Berio e Severino Gazzelloni
Sinfonia (Berio)
Sinfonia è una composizione musicale in cinque movimenti composta dal compositore italiano Luciano Berio, commissionato dalla New York Philharmonic Orchestra, in occasione del centoventicinquesimo anno della sua fondazione.
Vedere Luciano Berio e Sinfonia (Berio)
Sinfonia (disambigua)
* Sinfonia – composizione per orchestra.
Vedere Luciano Berio e Sinfonia (disambigua)
Sinfonia n. 10 (Schubert)
La Sinfonia n. 10 in re maggiore di Franz Schubert, Op. D 936A, è un'opera incompiuta, sopravvissuta in uno schizzo per pianoforte. Scritta durante le ultime settimane della breve vita del compositore, fu correttamente identificata solo negli anni '70.
Vedere Luciano Berio e Sinfonia n. 10 (Schubert)
Sintetizzatore
Il sintetizzatore (abbreviato anche in synth dal termine in inglese synthesizer) è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli elettrofoni.
Vedere Luciano Berio e Sintetizzatore
Sneguročka
Sneguročka (pronuncia) o Snegurka (Снегу́рка), ovvero Fanciulla di neve o Nevina (dal russo: sneg, "neve"), è un personaggio del folclore russo, che si ritrova in varie fiabe e leggende popolari.
Vedere Luciano Berio e Sneguročka
Soffiano
Soffiano è una zona di Firenze, situata nella parte ovest della città, confinante parzialmente con il comune di Scandicci. Soffiano dal punto di vista amministrativo appartiene al Quartiere 4 (Isolotto-Legnaia).
Vedere Luciano Berio e Soffiano
Sonate per clarinetto
Le Sonate per clarinetto Op. 120, n. 1 e 2, sono una coppia di opere scritte per clarinetto e pianoforte dal compositore romantico Johannes Brahms.
Vedere Luciano Berio e Sonate per clarinetto
Sotto il sole giaguaro
Sotto il sole giaguaro è una raccolta di racconti scritta da Italo Calvino. Essa si compone di 3 racconti dedicati in ordine all'olfatto, al gusto e all'udito.
Vedere Luciano Berio e Sotto il sole giaguaro
Stagioni liriche del Teatro alla Scala
Questa voce contiene la cronistoria delle opere rappresentate al Teatro alla Scala di Milano.
Vedere Luciano Berio e Stagioni liriche del Teatro alla Scala
Stefano Bellon
Dopo gli studi accademici compiuti sotto la guida di Wolfango Dalla Vecchia, si perfeziona sotto la guida di Franco Donatoni presso l'Accademia Chigiana di Siena e l'Accademia nazionale di Santa Cecilia a Roma.
Vedere Luciano Berio e Stefano Bellon
Stefano Scodanibbio
Come scrive nelle note di copertina del cd Geografia amorosa, Scodanibbio intende la propria musica come La sua opera di compositore ruota principalmente intorno al contrabbasso, strumento che suona con perizia riconosciuta vertendo sulla ricerca di nuove sonorità a partire principalmente dagli armonici naturali dei suoni secondo la concezione di una musica radicata nelle qualità e nelle caratteristiche proprie dello strumento stesso.
Vedere Luciano Berio e Stefano Scodanibbio
Steve Reich
Reich è noto per essere uno dei pionieri del minimalismo musicale, con John Cage, La Monte Young, Terry Riley e Philip Glass. Reich nei suoi primi anni sviluppò varie tecniche di composizione musicale, incluso l'uso di loop su nastro (come nei suoi primi lavori It's Gonna Rain e Come Out), defasamento (Phase Patterns, Violin Phase e Piano Phase) oltre a nuovi concetti musicali (come il feedback del microfono in Pendulum Music).
Vedere Luciano Berio e Steve Reich
Storia della musica
La musica è un'espressione artistica appartenente a tutte le culture del nostro pianeta. Fonti ne attestano l'esistenza almeno a partire da 55 000 anni fa, con l'inizio del Paleolitico superiore.
Vedere Luciano Berio e Storia della musica
Storia della semiografia musicale
La Storia della semiografia musicale è la storia della scrittura della musica, cioè la storia dell’evoluzione dei segni che i compositori hanno usato per scrivere le proprie opere musicali.
Vedere Luciano Berio e Storia della semiografia musicale
Studio di fonologia musicale Rai di Milano
Lo Studio di fonologia musicale Rai di Milano è stato un laboratorio di sperimentazione elettronica, fondato nel 1955 a Milano da Luciano Berio e Bruno Maderna.
Vedere Luciano Berio e Studio di fonologia musicale Rai di Milano
Sylvain Cambreling
Ha svolto i suoi studi al conservatorio di Amiens, poi a quello di Parigi, e ivi anche all'Ecole Normale de Musique. Ha cominciato la sua carriera come trombonista.
Vedere Luciano Berio e Sylvain Cambreling
Teatro alla Scala
Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.
Vedere Luciano Berio e Teatro alla Scala
Teatro comunale (Firenze)
Il Teatro Comunale di Firenze si trovava in Corso Italia ed è stato il secondo teatro della città per capienza, dopo il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Vedere Luciano Berio e Teatro comunale (Firenze)
Teatro lirico sperimentale
Il teatro lirico sperimentale di Spoleto è stato fondato nel 1947 da Adriano Belli, avvocato e musicologo, con il fine di avviare alla professione dell'arte lirica quei giovani dotati di particolari qualità artistiche che, compiuti gli studi di canto, non avevano ancora debuttato.
Vedere Luciano Berio e Teatro lirico sperimentale
Tecnica estesa
Nella musica, la tecnica estesa significa utilizzare metodi non convenzionali, non ortodossi o non tradizionali di canto o suonare strumenti musicali impiegati per ottenere suoni o timbri insoliti.
Vedere Luciano Berio e Tecnica estesa
Tecnica vocale estesa
I vocalisti sono in grado di produrre una varietà di suoni di tecnica estesa. Queste tecniche di canto alternative sono state ampiamente utilizzate nel XX secolo, specialmente nella canzone artistica e nell'opera.
Vedere Luciano Berio e Tecnica vocale estesa
Tempo Reale (associazione)
Tempo Reale è un centro di ricerca, produzione e didattica musicale, fondato nel 1987 dal compositore Luciano Berio, che si occupa del rapporto tra musica e nuove tecnologie e della diffusione della musica di ricerca.
Vedere Luciano Berio e Tempo Reale (associazione)
The Swingle Singers
Gli Swingle Singers (anche conosciuti come Les Swingle Singers nel primo periodo francese o The Swingle Singers e oggi anche come The Swingles) sono un gruppo musicale nato in Francia nel 1962 e attualmente con base a Londra.
Vedere Luciano Berio e The Swingle Singers
Tonino Conte
È stato inoltre drammaturgo, scrittore, poeta oltre che animatore di iniziative culturali. Fondatore della compagnia Teatro della Tosse.
Vedere Luciano Berio e Tonino Conte
Trascrizioni dall'Arte della fuga per quartetto d'archi
Le Trascrizioni dall'Arte della fuga per quartetto d'archi sono arrangiamenti di tre contrappunti tratti dall'Arte della fuga di Johann Sebastian Bach, trascritti tra il 2007 e il 2008 dal compositore italiano Stefano Scodanibbio per quartetto d'archi.
Vedere Luciano Berio e Trascrizioni dall'Arte della fuga per quartetto d'archi
Turandot
Turandot (AFI) è un'opera in 3 atti e 5 quadri, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, lasciata incompiuta dal compositore Giacomo Puccini.
Vedere Luciano Berio e Turandot
Ulf Schirmer
Nato a Eschenhausen, Bassa Sassonia, Schirmer ha studiato al Conservatorio di Brema e anche alla Hochschule für Musik und Theater Hamburg, con György Ligeti, Christoph von Dohnányi e Horst Stein.
Vedere Luciano Berio e Ulf Schirmer
Umberto Allemandi (azienda)
La Umberto Allemandi è una casa editrice italiana con sede a Torino, specializzata nella pubblicazione di libri e periodici d'arte e d'architettura.
Vedere Luciano Berio e Umberto Allemandi (azienda)
Umberto Eco
Saggista e intellettuale, scrisse numerosi testi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre a romanzi di successo. Nel 1971 è stato tra gli ispiratori del primo corso del DAMS all'Università di Bologna.
Vedere Luciano Berio e Umberto Eco
Un re in ascolto
Un re in ascolto (A King Listens) è un'opera di Luciano Berio, autore anche del libretto italiano. Si basa su un racconto della raccolta Sotto il sole giaguaro di Italo Calvino, ma incorpora estratti dal libretto di Friedrich Einsiedel del 1778 (rielaborato da Friedrich Wilhelm Gotter tra il 1790 e il 1791) per un'opera basata su La tempesta di Shakespeare.
Vedere Luciano Berio e Un re in ascolto
Universal Edition
Universal Edition (UE) è una casa editrice di musica classica. Fondata nel 1901 a Vienna, originariamente chiamata Universal Edition Actiengesellschaft, creata per fornire opere classiche e opere educative per il mercato austriaco.
Vedere Luciano Berio e Universal Edition
Uri Caine
Molto note e di successo le sue rivisitazioni di Mahler, Schumann e Bach, ma anche le sue collaborazioni e partecipazioni in ambito jazz.
Vedere Luciano Berio e Uri Caine
Valerio Festi
Valerio Festi consegue la laurea al DAMS di Bologna nel 1978 con la tesi "La Festa nella città: la necessità del momento rituale nelle comunità urbane".
Vedere Luciano Berio e Valerio Festi
Vasilij Vasil'evič Kandinskij
Nato il 4 dicembre 1866 a Mosca, è figlio di Lidija Tičeeva (1840-1910) e Vasilij Sil'vestrovič Kandinskij (1832-1926), ricco commerciante di tè.
Vedere Luciano Berio e Vasilij Vasil'evič Kandinskij
Villa Strozzi al Boschetto
Villa Strozzi al Boschetto si trova a Firenze. Ha un portale d'entrata in via Pisana 77, un portale d'entrata in via di Soffiano, e un piccolo accesso pedonale sul Monte Oliveto (Bellosguardo).
Vedere Luciano Berio e Villa Strozzi al Boschetto
Violino
Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta. Il musicista che suona il violino è detto violinista; l'artigiano che lo costruisce o lo ripara è il liutaio.
Vedere Luciano Berio e Violino
Violoncello
Il violoncello è uno strumento musicale del gruppo dei cordofoni a corde sfregate (ad arco), appartenente alla famiglia degli archi; è dotato di quattro corde, accordate ad intervalli di quinta giusta.
Vedere Luciano Berio e Violoncello
Virgilio Savona
Membro dal 1941 del Quartetto Cetra, di cui compose buona parte delle musiche e degli arrangiamenti, era il marito di Lucia Mannucci, altra storica componente del gruppo, nel quale entrò nel 1944.
Vedere Luciano Berio e Virgilio Savona
Virginio Puecher
Secondogenito del notaio Giorgio e di Annamaria Gianelli. Il padre, nativo di Como, era di famiglia nobile trentina. Suo fratello maggiore era Giancarlo Puecher, partigiano, arrestato e fucilato a fine 1943 dai miliziani della Repubblica di Salò.
Vedere Luciano Berio e Virginio Puecher
Vittorio Parisi (direttore d'orchestra)
Ha studiato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano pianoforte con Carla Giudici e Piero Rattalino, composizione con Azio Corghi, direzione d'orchestra con Mario Gusella e Gianluigi Gelmetti di cui è poi stato assistente.
Vedere Luciano Berio e Vittorio Parisi (direttore d'orchestra)
Walk of Fame di Montecatini Terme
La Walk of Fame di Montecatini Terme chiamata anche "Passi di Gloria", è un'installazione di borchie circolari su cui è inciso il nome di personalità che dai primi del '900 in poi hanno soggiornato in questa città beneficiando delle sue acque termali; insieme al nome compare l'anno della prima visita di ciascuno.
Vedere Luciano Berio e Walk of Fame di Montecatini Terme
Walter Trampler
Nato a Monaco ricevette le sue prime lezioni all'età di sei anni da suo padre violinista. Mentre era ancora giovane suonava abbastanza bene per girare l'Europa come violista del prestigioso Quartetto Strub.
Vedere Luciano Berio e Walter Trampler
WDR Sinfonieorchester Köln
La WDR Sinfonieorchester Köln (WDR Orchestra Sinfonica di Colonia) è un'orchestra tedesca con sede a Colonia.
Vedere Luciano Berio e WDR Sinfonieorchester Köln
Wiener Blockflöten Ensemble
Il Wiener Blockflöten Ensemble è stato un ensemble musicale austriaco di flauti dolci.
Vedere Luciano Berio e Wiener Blockflöten Ensemble
William Bolcom
Nato nello stato di Washington, entrò all'età di soli 11 anni all'University of Washington per studiare composizione privatamente con George Frederick McKay e John Verrall e pianoforte con Madame Berthe Poncy Jacobson.
Vedere Luciano Berio e William Bolcom
Wolfango Dalla Vecchia
Rimasto orfano in giovane età della madre, passò alle cure della zia materna a Padova. Qui studiò letteratura latina con Concetto Marchesi e conseguì il dottorato in filosofia nel 1945.
Vedere Luciano Berio e Wolfango Dalla Vecchia
Yale Symphony Orchestra
La Yale Symphony Orchestra è un'orchestra sinfonica dell'Università Yale che si esibisce nella Woolsey Hall di Yale e fa tournée a livello internazionale e nazionale.
Vedere Luciano Berio e Yale Symphony Orchestra
Conosciuto come Berio.
, Chants d'Auvergne, Charles Eliot Norton, Chiara Luzzana, Christian Lindberg, Christoph Eschenbach, Christophe Desjardins, Chung Kuo, Cina, Cimbalini a dita, Claudio Ferrarini, Composizioni per violoncello solo, Concertino, Concerto per pianoforte, Coro Mongioje di Imperia, Cultura italiana, Daisy Lumini, Daniele Paris, Dario Del Corno, Dario Palermo, Darmstadt, David Moss (musicista), David Short, Delia Derbyshire, Discografia di Mike Patton, Documenta 8, Domaine musical, Don Preston, Donella Del Monaco, Edda Moser, Edizioni Suvini Zerboni, Edoardo Sanguineti, Edward Estlin Cummings, Elena Ledda, Elsa Albani, Emanuela Degli Esposti, Emilio Jona, Emilio Pomarico, Enore Zaffiri, Enrico Mistretta, Enzo Porta, Ernest Bour, Fabio Lombardo, Fabio Nieder, Fabio Vacchi, Fabrizio Bentivoglio, Fabrizio De Rossi Re, Fanny Marchiò, Faraualla, Fedele D'Amico, Federazione italiana compositori, Fernando Grillo, Festival di Donaueschingen, Fiamma Nicolodi, Fiamma Vigo, Filarmonica della Fenice, Filastrocche in cielo e in terra (album), Filippo Maria Bressan, Filistrucchi, Firenze, Flauto a coulisse, Flauto dolce, Flauto traverso, Flavio Emilio Scogna, Folk Songs, Francesco Giomi, Franco Petracchi, Gabriele Cassone, Gabriele Ferro (direttore d'orchestra), Generi musicali della fisarmonica, George Rochberg, Germana Paolieri, Giacomo Puccini, Gian Francesco Malipiero, Gianandrea Gazzola, Giancarlo Schiaffini, Gianluca Cascioli, Gianluigi Tosto, Gianni Coscia, Gianni Di Capua, Gino Stefani, Gioacchino Lanza Tomasi, Giorgio Federico Ghedini, Giorgio Pressburger, Giovanni Battista De Andreis, Giuliano Ferrara, Giulio Bertola, Giulio Castagnoli, Giulio Tampalini, Giuseppe Di Giugno, Glen Tetley, Goffredo Bettini, Gramophone Classical Music Awards, Gran Teatro La Fenice, Grateful Dead, Gregorio Nardi, Groupe de recherches musicales, Gruppo Musicaparole, Gustavo Gimeno, Hector Martignon, Henri Pousseur, Huck Hodge, Hymnen, I Ribelli (gruppo musicale), Idealibri, Igor' Fëdorovič Stravinskij, Il canto d'amore di J. Alfred Prufrock, Il Canto degli Italiani, Il Nuovo Canzoniere Italiano, Israel Chamber Orchestra, Italia, Italo Calvino, Italo Tajo, Jacques Lecoq, Jakob Pesciolini, Jérôme Ducros, Jean Barraqué, Jon Hassell, Juke Box (Franco Battiato), Kaleidos (album), Karan Armstrong, Katia e Marielle Labèque, King's Singers, L'arte della fuga, La donna ideale, La Mer, La musica notturna delle strade di Madrid, La sagra della primavera, La Sinistra (quotidiano), Ladislao Sugar, Laura Comi, Lauree honoris causa conferite dall'Università di Bologna, László Hadady, Lea Vergine, Lista di opere liriche, Live electronics, Lo fiolairé, London Sinfonietta, Louis Andriessen, Luca Canonici, Luca Francesconi (compositore), Luca Ronconi, Luciano (nome), Lucilla Galeazzi, Lucio Gregoretti, Ludovico Einaudi, Luigi Dallapiccola, Luisa Castellani, Maddalena (Genova), Magnus Lindberg, Malebolge (rivista), Marcello Girotto, Marcello Mencarini, Mariana Nicolesco, Mario Ancillotti, Mario Lanfranchi (regista), Mario Missiroli (regista), Mario Salvadori, Mario Totaro, Marjan Mozetich, Matthew Polenzani, Matthias Theodor Vogt, Maurizio Pollini, Max Huber (designer), Max Richter, Michael Daugherty, Michele Dall'Ongaro, Mike Patton, Milva, Mirio Cosottini, MITO SettembreMusica, Morti il 27 maggio, Morti nel 2003/Maggio, Motettu de tristura, Musica a Firenze, Musica aleatoria, Musica classica italiana, Musica contemporanea, Musica corale, Musica del XX secolo, Musica italiana, Musica sperimentale, Musiche di scena, Nati il 24 ottobre, Nati nel 1925/Ottobre, Nicola Scardicchio, Noise rock, Nuria Rial, Opernhaus Zürich, Orchestra della Svizzera italiana, Orchestra della Toscana, Orchestra Filarmonica di Bergen, Orchestra Giovanile Italiana, Orchestra Haydn, Orchestra Sinfonica di Roma della RAI, Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano, Oscar Strasnoy, Oslavio Di Credico, Passaggio, Patrizio Trampetti, Paul Meyer (clarinettista), Pecker, Persone di nome Luciano, Pete Rose (musicista), Piccola Scala, Pier Giuseppe Arcangeli, Pier Luigi Pizzi, Piero Bellugi, Pietro Borgonovo, Pino De Vittorio, Pippo Chennedy Show, Poesia multilingue, Polistilismo, Premio Ernst von Siemens, Premio Feltrinelli, Premio Franco Abbiati della critica musicale italiana, Premio Imperiale, Premio Italo Calvino, Premio Paolo Borciani, Premio Vittorio De Sica, Premio Wolf per le arti, Prix Italia, Puntate di Wikiradio, Quartetto Alban Berg, Quartetto Arditti, Quintetto di ottoni, Rassegna di Nuova Musica, Ravenna Festival, Rendering (Berio), Repertorio per flauto traverso, Roberto Abbado, Roberto Fabbriciani, Roberto Gabbiani, Roberto Leydi, Rocco Filippini, Rock progressivo italiano, Romaeuropa Festival, Rosie Wiederkehr, Rossignolet du bois, Saggi (Einaudi), Sagra musicale umbra, Sandra Mantovani, Scuola di Musica di Fiesole, Sebastian Spreng, Semën Byčkov, Sergio Liberovici, Sergio Tedesco, Serialismo, Severino Gazzelloni, Sinfonia (Berio), Sinfonia (disambigua), Sinfonia n. 10 (Schubert), Sintetizzatore, Sneguročka, Soffiano, Sonate per clarinetto, Sotto il sole giaguaro, Stagioni liriche del Teatro alla Scala, Stefano Bellon, Stefano Scodanibbio, Steve Reich, Storia della musica, Storia della semiografia musicale, Studio di fonologia musicale Rai di Milano, Sylvain Cambreling, Teatro alla Scala, Teatro comunale (Firenze), Teatro lirico sperimentale, Tecnica estesa, Tecnica vocale estesa, Tempo Reale (associazione), The Swingle Singers, Tonino Conte, Trascrizioni dall'Arte della fuga per quartetto d'archi, Turandot, Ulf Schirmer, Umberto Allemandi (azienda), Umberto Eco, Un re in ascolto, Universal Edition, Uri Caine, Valerio Festi, Vasilij Vasil'evič Kandinskij, Villa Strozzi al Boschetto, Violino, Violoncello, Virgilio Savona, Virginio Puecher, Vittorio Parisi (direttore d'orchestra), Walk of Fame di Montecatini Terme, Walter Trampler, WDR Sinfonieorchester Köln, Wiener Blockflöten Ensemble, William Bolcom, Wolfango Dalla Vecchia, Yale Symphony Orchestra.