Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lucio Barani

Indice Lucio Barani

Socialista della corrente craxiana (definitosi lui stesso "più craxiano di Craxi"), di professione medico della Direzione sanitaria della ASL di Massa-Carrara, presso il Distretto di Pontremoli- Fivizzano, Barani è stato sindaco in due comuni: Aulla, dal 1990 al 2004, e Villafranca in Lunigiana dal 2004 al 2009.

30 relazioni: Alleanza Liberalpopolare-Autonomie, Anna Cinzia Bonfrisco, Aulla, Barani (disambigua), Bettino Craxi, Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati), Deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana, Deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana, Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2013, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2006, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2008, Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015, Elezioni amministrative italiane del 2003, Forza Italia (2013), Francesco Maria Amoruso, Grandi Autonomie e Libertà, Guardia Nazionale Repubblicana, Il Popolo della Libertà, Nati il 27 maggio, Nati nel 1953, Nuovo PSI, Partiti e movimenti politici italiani di ispirazione socialista, Partito Socialista Italiano, Persone di nome Lucio/Politici, Provenienza dei politici appartenenti al Popolo della Libertà, Risultati delle elezioni politiche italiane del 2001 (Camera dei deputati), Senatori della XVII legislatura della Repubblica Italiana, Unione civile (ordinamento civile italiano), Villafranca in Lunigiana, XVII legislatura della Repubblica Italiana.

Alleanza Liberalpopolare-Autonomie

Alleanza Liberalpopolare-Autonomie (ALA), presente nelle istituzioni come ALA-PRI, in precedenza conosciuta come ALA-Scelta Civica per la Costituente Liberale e Popolare, è stata una fondazione e gruppo parlamentare italiano formatosi al Senato della Repubblica il 29 luglio 2015, ad opera di Denis Verdini, già coordinatore nazionale de Il Popolo della Libertà e dirigente di Forza Italia, e da altri esponenti del centro-destra, da tempo in disaccordo con le scelte politiche di Silvio Berlusconi.

Nuovo!!: Lucio Barani e Alleanza Liberalpopolare-Autonomie · Mostra di più »

Anna Cinzia Bonfrisco

Nata a Riva del Garda (Trento), vive a Peschiera del Garda (Verona).

Nuovo!!: Lucio Barani e Anna Cinzia Bonfrisco · Mostra di più »

Aulla

Aulla (Aùla nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di 11.065 abitanti della provincia di Massa-Carrara situato nella storica regione della Lunigiana.

Nuovo!!: Lucio Barani e Aulla · Mostra di più »

Barani (disambigua)

* Elena Barani – pallamanista italiana.

Nuovo!!: Lucio Barani e Barani (disambigua) · Mostra di più »

Bettino Craxi

Craxi è stato uno degli uomini politici più rilevanti della Repubblica italiana e fu il primo socialista ad aver rivestito l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri.

Nuovo!!: Lucio Barani e Bettino Craxi · Mostra di più »

Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati)

La circoscrizione XII Toscana, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Lucio Barani e Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2006.

Nuovo!!: Lucio Barani e Deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2008 per gruppo parlamentare di adesione nella "composizione storica".

Nuovo!!: Lucio Barani e Deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2013

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della XVII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2013, suddivisi per circoscrizione.

Nuovo!!: Lucio Barani e Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2013 · Mostra di più »

Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2006

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2006, suddivisi per circoscrizione.

Nuovo!!: Lucio Barani e Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2006 · Mostra di più »

Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2008

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2008, suddivisi per circoscrizione.

Nuovo!!: Lucio Barani e Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2008 · Mostra di più »

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015

L'elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 si è svolta tra il 29 ed il 31 gennaio dello stesso anno.

Nuovo!!: Lucio Barani e Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2003

Le elezioni amministrative italiane del 2003 si sono tenute il 25 e 26 maggio (primo turno) e l'8 e 9 giugno (secondo turno).

Nuovo!!: Lucio Barani e Elezioni amministrative italiane del 2003 · Mostra di più »

Forza Italia (2013)

Forza Italia è un partito politico italiano di centro-destra, fondato il 16 novembre 2013, che riprende il nome e il simbolo dell'omonima formazione attiva dal 1994 al 2009.

Nuovo!!: Lucio Barani e Forza Italia (2013) · Mostra di più »

Francesco Maria Amoruso

Francesco Maria Amoruso è nato a Bisceglie, città nella quale tuttora risiede, da un'importante famiglia di imprenditori.

Nuovo!!: Lucio Barani e Francesco Maria Amoruso · Mostra di più »

Grandi Autonomie e Libertà

Grandi Autonomie e Libertà, noto anche con l'acronimo GAL, è stato un gruppo parlamentare italiano di centro-destra della XVII Legislatura costituitosi al Senato della Repubblica il 20 marzo 2013.

Nuovo!!: Lucio Barani e Grandi Autonomie e Libertà · Mostra di più »

Guardia Nazionale Repubblicana

La Guardia Nazionale Repubblicana (GNR) fu una forza armata (poi ridotta Arma) istituita in Italia dal governo fascista repubblicano l'8 dicembre 1943 «con compiti di polizia interna e militare».

Nuovo!!: Lucio Barani e Guardia Nazionale Repubblicana · Mostra di più »

Il Popolo della Libertà

Il Popolo della Libertà (abbreviato in PdL) è stato un partito politico italiano di centro-destra.

Nuovo!!: Lucio Barani e Il Popolo della Libertà · Mostra di più »

Nati il 27 maggio

149.

Nuovo!!: Lucio Barani e Nati il 27 maggio · Mostra di più »

Nati nel 1953

3953.

Nuovo!!: Lucio Barani e Nati nel 1953 · Mostra di più »

Nuovo PSI

Il Nuovo PSI è un partito politico italiano nato il 19 gennaio 2001 dalla confluenza di due distinti soggetti dell'area riformista.

Nuovo!!: Lucio Barani e Nuovo PSI · Mostra di più »

Partiti e movimenti politici italiani di ispirazione socialista

Dal XIX secolo ad oggi sono stati molti i partiti politici italiani che hanno fatto riferimento al socialismo ed alle sue varie declinazioni: socialdemocrazia, socialismo democratico, massimalismo, laburismo, riformismo, autonomismo e socialismo liberale.

Nuovo!!: Lucio Barani e Partiti e movimenti politici italiani di ispirazione socialista · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Nuovo!!: Lucio Barani e Partito Socialista Italiano · Mostra di più »

Persone di nome Lucio/Politici

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Lucio e come attività principale sono Politici.

Nuovo!!: Lucio Barani e Persone di nome Lucio/Politici · Mostra di più »

Provenienza dei politici appartenenti al Popolo della Libertà

Questo è un elenco di politici membri del Popolo della Libertà appartenuti o vicini (anche solo come elettori), in precedenza (cioè prima della fine della Prima Repubblica nel biennio 1992-1994), ad altri schieramenti politici (ordinati in funzione della loro precedente appartenenza).

Nuovo!!: Lucio Barani e Provenienza dei politici appartenenti al Popolo della Libertà · Mostra di più »

Risultati delle elezioni politiche italiane del 2001 (Camera dei deputati)

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XIV legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2001.

Nuovo!!: Lucio Barani e Risultati delle elezioni politiche italiane del 2001 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Senatori della XVII legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della XVII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2013.

Nuovo!!: Lucio Barani e Senatori della XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Unione civile (ordinamento civile italiano)

L'unione civile è il termine con cui nell'ordinamento italiano si indica l'istituto giuridico di diritto pubblico, simile ma non uguale al matrimonio, comportaente il riconoscimento giuridico della coppia formata da persone dello stesso sesso, finalizzato a stabilirne diritti e doveri reciproci.

Nuovo!!: Lucio Barani e Unione civile (ordinamento civile italiano) · Mostra di più »

Villafranca in Lunigiana

Villafranca in Lunigiana (Vilafranca nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di 4.730 abitanti della provincia di Massa-Carrara in Toscana.

Nuovo!!: Lucio Barani e Villafranca in Lunigiana · Mostra di più »

XVII legislatura della Repubblica Italiana

La XVII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 marzo 2013 al 22 marzo 2018.

Nuovo!!: Lucio Barani e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »