Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Lucio Marcio Censorino (console 39 a.C.)

Indice Lucio Marcio Censorino (console 39 a.C.)

Lui e il suo collega Gaio Calvisio Sabino furono gli unici due senatori che cercarono di difendere Giulio Cesare quando fu assassinato, nel 44 a.C.; per questo atto di fedeltà ricevettero la carica di consoli da parte dei membri del secondo triumvirato.

12 relazioni: Appio Claudio Pulcro (console 38 a.C.), Consoli repubblicani romani, Gaio Asinio Pollione, Gaio Calvisio Sabino (console 39 a.C.), Gaio Norbano Flacco, Gens Marcia, Gneo Domizio Calvino, Governatori romani di Macedonia, Lucio Cornelio Balbo (maggiore), Lucio Marcio Censorino, Persone di nome Lucio/Politici, Publio Canidio Crasso.

Appio Claudio Pulcro (console 38 a.C.)

Figlio primogenito di Gaio Claudio Pulcro, pretore nel 56 a.C., fu adottato dallo zio Appio Claudio Pulcro, console nel 54 a.C. e per questo motivo prese il praenomen con cui è conosciuto.

Nuovo!!: Lucio Marcio Censorino (console 39 a.C.) e Appio Claudio Pulcro (console 38 a.C.) · Mostra di più »

Consoli repubblicani romani

Questo articolo contiene la lista delle supreme magistrature repubblicane romane (consoli, tribuni consolari e dittatori), relativamente al periodo che va dal 509 a.C., in cui tradizionalmente si fa ricadere la caduta della monarchia a Roma, al 31 a.C., cui segue l'elenco dei consoli alto imperiali romani.

Nuovo!!: Lucio Marcio Censorino (console 39 a.C.) e Consoli repubblicani romani · Mostra di più »

Gaio Asinio Pollione

Figlio di una ricca famiglia di Teate - l'attuale Chieti -, nacque probabilmente in questa località.

Nuovo!!: Lucio Marcio Censorino (console 39 a.C.) e Gaio Asinio Pollione · Mostra di più »

Gaio Calvisio Sabino (console 39 a.C.)

Lui ed il suo futuro collega al consolato Lucio Marcio Censorino furono gli unici due senatori romani che tentarono di difendere Giulio Cesare quando fu assassinato alle idi di marzo del 44 a.C., e il loro consolato all'epoca del secondo triumvirato è probabilmente dovuto ad una ricompensa da parte dei triumviri per tale gesto.

Nuovo!!: Lucio Marcio Censorino (console 39 a.C.) e Gaio Calvisio Sabino (console 39 a.C.) · Mostra di più »

Gaio Norbano Flacco

Nel 42 a.C. Norbano e Lucio Decidio Saxa furono inviati dai triumviri con otto legioni in Macedonia per affrontare gli assassini di Giulio Cesare.

Nuovo!!: Lucio Marcio Censorino (console 39 a.C.) e Gaio Norbano Flacco · Mostra di più »

Gens Marcia

La gens Marcia è una gens (clan familiare) romana di antichissima origine sabina.

Nuovo!!: Lucio Marcio Censorino (console 39 a.C.) e Gens Marcia · Mostra di più »

Gneo Domizio Calvino

Fu eletto console due volte nel 53 a.C. e nel 40 a.C. Fu un partigiano di Giulio Cesare e di Ottaviano.

Nuovo!!: Lucio Marcio Censorino (console 39 a.C.) e Gneo Domizio Calvino · Mostra di più »

Governatori romani di Macedonia

Questa è la lista dei governatori romani conosciuti della provincia di Macedonia, localizzata nei moderni stati di Grecia, Macedonia, Albania e Bulgaria.

Nuovo!!: Lucio Marcio Censorino (console 39 a.C.) e Governatori romani di Macedonia · Mostra di più »

Lucio Cornelio Balbo (maggiore)

Membro di una antica e potente famiglia di origine sconosciuta, si mosse accompagnato dalla leggenda che il suo nome derivasse dal dio Baal (suo vero nome prima della romanizzazione in Balbus).

Nuovo!!: Lucio Marcio Censorino (console 39 a.C.) e Lucio Cornelio Balbo (maggiore) · Mostra di più »

Lucio Marcio Censorino

*Lucio Marcio Censorino (console 149 a.C.).

Nuovo!!: Lucio Marcio Censorino (console 39 a.C.) e Lucio Marcio Censorino · Mostra di più »

Persone di nome Lucio/Politici

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Lucio e come attività principale sono Politici.

Nuovo!!: Lucio Marcio Censorino (console 39 a.C.) e Persone di nome Lucio/Politici · Mostra di più »

Publio Canidio Crasso

Ebbe un ruolo importante durante il lungo e confuso periodo delle Guerre civili tra il 44 a.C. e il 31 a.C..

Nuovo!!: Lucio Marcio Censorino (console 39 a.C.) e Publio Canidio Crasso · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »