Indice
248 relazioni: Abati di Bobbio, Abbateggio, Abbazia di Haumont, Abbazia di Leno, Abbazia di Pomposa, Abbazia di San Clemente a Casauria, Abbazia di San Salvatore Maggiore, Abbazia di Santa Maria di Càlena, Adelaide di Borgogna (imperatrice), Adelchi di Benevento, Adelchi I di Spoleto, Adimari (famiglia), Aganone, Alife, Angilberto II, Anselmo II, Ansovino di Camerino, Ansperto, Antignano, Antipapa Anastasio III, Archivio di Stato di Bolzano, Arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche, Arcidiocesi di Chieti-Vasto, Arcidiocesi di Milano, Arcidiocesi di Pescara-Penne, Assedio di Pavia (773-774), Assedio di Ragusa (866-868), Assedio di Salerno (871-872), Atenulfingi, Bari, Basilica dei Santi Pietro e Paolo (Guastalla), Basilio I il Macedone, Berta di Lotaringia, Berta di Svevia, Birka, Bitetto, Bolognano, Borgogna Transgiurana, Bosone I di Provenza, Calendasco, Calice (Bedonia), Campagna di Ludovico II contro Bari (866-871), Capitolare di Quierzy, Carlo Costantino di Vienne, Carlo di Provenza, Carlo il Calvo, Carlo il Grosso, Carlomanno di Baviera, Carolingi, Casina, ... Espandi índice (198 più) »
Abati di Bobbio
Le fonti per la cronotassi degli abati dell'abbazia di San Colombano a Bobbio sono varie, all'elenco compilato dall'Ughelli, che parte dal 950 fino al 1449 all'unione del monastero alla congregazione benedettina di S. Giustina, si aggiungono le fonti dell'elenco compilato dal Cantelli e poi con l'elenco compilato dall'abate Rossetti che protrasse la serie fino al 1792.
Vedere Ludovico II il Giovane e Abati di Bobbio
Abbateggio
Abbateggio è un comune italiano di 357 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Abbateggio
Abbazia di Haumont
L'abbazia di Haumont (o Altus Mons o anche Altimontensis Abbatia) era un'abbazia benedettina fondata nel 643 da san Vincenzo Maldelgario, marito di santa Valdetrude.
Vedere Ludovico II il Giovane e Abbazia di Haumont
Abbazia di Leno
Labbazia di Leno, o Badia leonense, era un antico complesso monastico benedettino fondato nel 758 dal re longobardo Desiderio nel territorio dell'attuale comune di Leno, nella Bassa Bresciana.
Vedere Ludovico II il Giovane e Abbazia di Leno
Abbazia di Pomposa
Labbazia di Pomposa, situata lungo la strada Romea nel comune di Codigoro, in provincia di Ferrara, e risalente al IX secolo, è una delle abbazie più importanti di tutta l'Italia settentrionale.
Vedere Ludovico II il Giovane e Abbazia di Pomposa
Abbazia di San Clemente a Casauria
Labbazia di San Clemente a Casauria è un complesso monumentale abruzzese, edificato nel paese di Castiglione a Casauria, nella Val Pescara, in provincia di Pescara.
Vedere Ludovico II il Giovane e Abbazia di San Clemente a Casauria
Abbazia di San Salvatore Maggiore
L'abbazia di San Salvatore Maggiore (in latino: abbatia Sancti Salvatoris Maioris) è stata un'abbazia benedettina fondata nell'VIII secolo sui resti di una villa romana edificata nei pressi di una strada romana, identificata dalle ipotesi degli studiosi alla fine dell'Ottocento come la ''via Caecilia'', sull'altopiano del monte Letenano, nella dorsale della catena dei rilievi che formano lo spartiacque tra i bacini del Salto e del Turano.
Vedere Ludovico II il Giovane e Abbazia di San Salvatore Maggiore
Abbazia di Santa Maria di Càlena
L'abbazia di Santa Maria di Càlena o Kàlena è ubicata a circa 1,5 km dal comune di Peschici ed è stato un luogo di culto sede dell'ordine benedettino dal XI al XV secolo d.C.
Vedere Ludovico II il Giovane e Abbazia di Santa Maria di Càlena
Adelaide di Borgogna (imperatrice)
Secondo il cronista Liutprando, vescovo di Cremona, era figlia del re di Borgogna Transgiurana, re d'Italia e futuro re d'Arles, Rodolfo II e di Berta di Svevia (907- dopo il gennaio 966), detta la Filandina, figlia del duca di Svevia e di Sassonia, Burcardo II e di Regelinda, figlia di Eberardo conte di Zurigo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Adelaide di Borgogna (imperatrice)
Adelchi di Benevento
Figlio di Radelchi I di Benevento e Caretrude, succedette al fratello maggiore Radelgardo poiché il figlio di questi, Gaideris, era ancora in tenera età.
Vedere Ludovico II il Giovane e Adelchi di Benevento
Adelchi I di Spoleto
Secondo alcune fonti successe anche al fratello Mauring come duca di Spoleto nell'824. Fu figlio di Suppone I e di una figlia di Adelchi o una figlia di Arechi II di Benevento.
Vedere Ludovico II il Giovane e Adelchi I di Spoleto
Adimari (famiglia)
La famiglia Adimari era un'antica famiglia di Firenze, "di primo cerchio", ricordata dal Villani e dal Malespini.
Vedere Ludovico II il Giovane e Adimari (famiglia)
Aganone
Aganone è considerato uno dei vescovi più colti e stimati nominati come presuli dai Carolingi. Il suo nome tipicamente transalpino lo identifica dalle sicure origini franche e tra i primi presenti nella città orobica.
Vedere Ludovico II il Giovane e Aganone
Alife
Alife (Alífe in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Antica sede vescovile documentata storicamente a partire dall'anno 499, ma sicuramente di fondazione precedente: dal 1986, pur mantenendo la cattedra vescovile, è unita alla vicina diocesi di Caiazzo in un'unica comunità, con il nome di diocesi di Alife-Caiazzo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Alife
Angilberto II
Angilberto era sicuramente franco, ma non si conosce la famiglia di origine. L'appartenenza alla famiglia milanese dei da Pusterla è un dettaglio tradizionale posteriore.
Vedere Ludovico II il Giovane e Angilberto II
Anselmo II
Fu arcivescovo di Milano dall'882 sino alla sua morte.
Vedere Ludovico II il Giovane e Anselmo II
Ansovino di Camerino
Nacque a Camerino da una famiglia di origini longobarde all'inizio del IX secolo. Studiò a Pavia, dove divenne ancora giovane consigliere e guida spirituale dell'imperatore Ludovico II, ma intorno all'anno 850 tornò a Camerino come successore del defunto vescovo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Ansovino di Camerino
Ansperto
Nato a Biassono, come semplice diacono ebbe modo di godere della fiducia dell'imperatore Ludovico II che gli donò i beni di Ansprando, assassino del fratello del monarca.
Vedere Ludovico II il Giovane e Ansperto
Antignano
Antignano (Antignan in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Asti, nel territorio storico dell'Astesana in Piemonte.
Vedere Ludovico II il Giovane e Antignano
Antipapa Anastasio III
Fu antipapa nell'855.
Vedere Ludovico II il Giovane e Antipapa Anastasio III
Archivio di Stato di Bolzano
L'Archivio di Stato di Bolzano (in tedesco Staatsarchiv Bozen; in ladino Archif de Stat da Balsan) è un archivio statale italiano con sede a Bolzano.
Vedere Ludovico II il Giovane e Archivio di Stato di Bolzano
Arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche
Larcidiocesi di Camerino-San Severino Marche è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Fermo appartenente alla regione ecclesiastica Marche.
Vedere Ludovico II il Giovane e Arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche
Arcidiocesi di Chieti-Vasto
Larcidiocesi di Chieti-Vasto è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.
Vedere Ludovico II il Giovane e Arcidiocesi di Chieti-Vasto
Arcidiocesi di Milano
Larcidiocesi di Milano è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia. Nel 2021 contava battezzati su abitanti.
Vedere Ludovico II il Giovane e Arcidiocesi di Milano
Arcidiocesi di Pescara-Penne
Larcidiocesi di Pescara-Penne è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise. Nel 2021 contava 287.140 battezzati su 301.740 abitanti.
Vedere Ludovico II il Giovane e Arcidiocesi di Pescara-Penne
Assedio di Pavia (773-774)
Lassedio di Pavia fu condotto dalle armate del re franco Carlo Magno (742-814). Nella città, allora capitale del regno longobardo, si era asserragliato il sovrano longobardo, Desiderio, con parte dell'esercito regio.
Vedere Ludovico II il Giovane e Assedio di Pavia (773-774)
Assedio di Ragusa (866-868)
LAssedio di Ragusa da parte degli Aghlabidi di Ifriqiya durò quindici mesi, dall'866 fino all'arrivo di una flotta bizantina nell'868 che spinse i musulmani a levare l'assedio.
Vedere Ludovico II il Giovane e Assedio di Ragusa (866-868)
Assedio di Salerno (871-872)
L'assedio di Salerno dell'871/872 fu uno degli episodi delle incursioni degli Aghlabidi nell'Italia meridionale mentre portavano avanti la conquista della Sicilia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Assedio di Salerno (871-872)
Atenulfingi
Gli Atenulfingi o Landolfidi furono una nobile famiglia longobarda, che governò gran parte del Mezzogiorno tra il IX ed il XII secolo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Atenulfingi
Bari
Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Ludovico II il Giovane e Bari
Basilica dei Santi Pietro e Paolo (Guastalla)
La basilica dei Santi Pietro e Paolo (o Pieve di Guastalla) è un edificio di culto situato in via Pieve a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Basilica dei Santi Pietro e Paolo (Guastalla)
Basilio I il Macedone
Basilio nacque in una famiglia contadina alla fine dell'811 o, secondo altre fonti, nell'830 nei pressi di Cariopoli, nel thema della Macedonia; come la sua data di nascita anche le sue origini etniche e le informazioni famigliari sono dibattute dagli studiosi.
Vedere Ludovico II il Giovane e Basilio I il Macedone
Berta di Lotaringia
Al momento della sua nascita, suo padre, Lotario II, dopo due concili, tenuti ad Aquisgrana (o Aix-la-Chapelle); col primo, era riuscito a far condannare la propria moglie, Teoberga (o Teutberga † prima del 25 novembre 875), allontanandola dalla corte e sostituendola con la propria amante, Waldrada, e, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Teoberga fu ripudiata; col secondo era riuscito ad ottenere l'annullamento del primo matrimonio e l'approvazione del suo matrimonio con Waldrada.
Vedere Ludovico II il Giovane e Berta di Lotaringia
Berta di Svevia
Unica figlia femmina, secondo il cronista Liutprando, del duca di Svevia, Burcardo II, e di sua moglie Regelinda, figlia del conte di Zurigo, Eberardo II.
Vedere Ludovico II il Giovane e Berta di Svevia
Birka
Durante l'epoca vichinga Birka o Birca, situata sull'isola di Björkö (o anche Bierkø, letteralmente: "Isola delle betulle") in Svezia, fu un importante centro commerciale per lo scambio di merci tra la Scandinavia, l'Europa centrale e orientale e l'Oriente.
Vedere Ludovico II il Giovane e Birka
Bitetto
Bitetto (IPA: biˈtetto, Vetétte in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, noto per la presenza delle spoglie del Beato Giacomo, un frate laico morto in odore di santità, il cui corpo è rimasto nei secoli intatto.
Vedere Ludovico II il Giovane e Bitetto
Bolognano
Bolognano è un comune italiano di 998 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo, nella subregione delle Terre di Casauria o Casauriense.
Vedere Ludovico II il Giovane e Bolognano
Borgogna Transgiurana
Detta anche Alta Borgogna, era la parte settentrionale di quello che era stato il Regno di Borgogna e che si estendeva a est del massiccio del Giura sino alle Alpi e che comprendeva l'Alta Savoia, la Valle d'Aosta, l'attuale Svizzera occidentale (Ginevra, Losanna, i territori circostanti Basilea e il Vallese) e la contea di Besançon, che fu aggregata alla Alsazia e alla Lorena al momento in cui, nell'855, l'imperatore Lotario I divise il regno di Lotaringia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Borgogna Transgiurana
Bosone I di Provenza
Figlio del conte Bivin di Vienne (822-877), (a sua volta figlio di Riccardo II, conte di Amiens, e della moglie di cui non si conoscono, né il nome, né gli ascendenti) e di Richilde, figlia di Bosone il Vecchio (?-855), conte del Vallese, conte di Arles e anche conte in Italia, considerato il capostipite della dinastia Bosonide.
Vedere Ludovico II il Giovane e Bosone I di Provenza
Calendasco
Calendasco (Calindasch in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna. Il comune fa parte dellAssociazione Europea delle Vie Francigene.
Vedere Ludovico II il Giovane e Calendasco
Calice (Bedonia)
Calice è una frazione del comune di Bedonia, in provincia di Parma. La località dista 6,00 km dal capoluogo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Calice (Bedonia)
Campagna di Ludovico II contro Bari (866-871)
La campagna di Ludovico II contro Bari dall866 all871 si concluse con la caduta dell'Emirato di Bari. L'imperatore carolingio Ludovico II era alleato fin dall'inizio con i Longobardi dell'Italia Meridionale, mentre un tentativo di azione congiunta con l'Impero bizantino fallì nell'869.
Vedere Ludovico II il Giovane e Campagna di Ludovico II contro Bari (866-871)
Capitolare di Quierzy
Il Capitolare di Quierzy è un testo normativo promulgato il 14 giugno 877 nella città di Quierzy-sur-Oise da Carlo il Calvo. Esso non istituì, come è di comune credenza, l'ereditarietà dei feudi, ma regolò in forma quasi del tutto ufficiale una pratica già diffusa: la possibilità di lasciare il beneficium, alla morte del vassallo, in eredità ai figli.
Vedere Ludovico II il Giovane e Capitolare di Quierzy
Carlo Costantino di Vienne
Secondo il cronista Flodoardo era figlio del re di Provenza, re d'Italia e imperatore del Sacro Romano Impero d'Occidente, Ludovico il Cieco e della sua prima moglie, AnnaLe Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee.
Vedere Ludovico II il Giovane e Carlo Costantino di Vienne
Carlo di Provenza
Era il figlio maschio terzogenito del re d'Italia (822-850), poi imperatore d'Occidente e re di Lotaringia (840-855), Lotario I (795-† 855) e di Ermengarda di Tours (?-† 851), figlia di Ugo di Tours, membro della famiglia degli Eticonidi, che vantavano la loro discendenza dai re merovingi.
Vedere Ludovico II il Giovane e Carlo di Provenza
Carlo il Calvo
Era il quarto figlio dell'Imperatore d'Occidente (814-840) Ludovico I il Pio e della sua seconda moglie Giuditta dei Welf (Guelfi), figlia di Guelfo I di Baviera (?-820), conte di Altdorf e di Hedwig di Baviera, appartenente alla dinastia dei vecchi Guelfi.
Vedere Ludovico II il Giovane e Carlo il Calvo
Carlo il Grosso
Figlio maschio terzogenito del re dei Franchi orientali e re di Lotaringia Ludovico II detto il Germanico e della moglie, Emma di Baviera, figlia di Guelfo I di Baviera (?-824/825), conte di Altdorf e altre contee in Baviera e di Edvige di Sassonia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Carlo il Grosso
Carlomanno di Baviera
Figlio maschio primogenito del re dei Franchi orientali e re di Lotaringia, Ludovico II detto il Germanico e della moglie, Emma di Baviera, figlia di Guelfo I di Baviera (?-824/5), conte di Altdorf ed altre contee in Baviera e di Edvige di Baviera.
Vedere Ludovico II il Giovane e Carlomanno di Baviera
Carolingi
I Carolingi furono una stirpe di franchi che regnò in Europa dal 751 al 987. Le origini carolingie furono il risultato dell'unione di due potenti famiglie nobili franche dell'Austrasia: i Pipinidi e gli Arnolfingi.
Vedere Ludovico II il Giovane e Carolingi
Casina
Casina (La Caṡîna nel dialetto montanaro - sempre con articolo in lingua dialettale -, La Caṡèina in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.
Vedere Ludovico II il Giovane e Casina
Cassino
Cassino (AFI:, San Germano fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Seconda città della provincia per numero di abitanti, fu per secoli il principale centro della Terra di San Benedetto, aggregato fin dal medioevo alla Terra di Lavoro.
Vedere Ludovico II il Giovane e Cassino
Castello di Bibbiano
Il castello di Bibbiano è un complesso architettonico situato a Bibbiano, frazione di Buonconvento in provincia di Siena.
Vedere Ludovico II il Giovane e Castello di Bibbiano
Castello di Felino
Il castello di Felino è un maniero medievale situato in posizione collinare in strada Al Castello 1 a Felino, in provincia di Parma; l'edificio è sede di un ristorante e del museo del salame di Felino.
Vedere Ludovico II il Giovane e Castello di Felino
Casterno
Casterno (AFI: Casterna in dialetto milanese, AFI) è una frazione di Robecco sul Naviglio in provincia di Milano, distante 2,08 chilometri dal comune di appartenenza.
Vedere Ludovico II il Giovane e Casterno
Celano
Celano (Celanë in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. È insignito del titolo di città con decreto del presidente della Repubblica del 25 marzo 1998.
Vedere Ludovico II il Giovane e Celano
Chiesa dei Santi Tommaso e Andrea Apostoli
La chiesa dei Santi Tommaso e Andrea è la parrocchiale di Pontevico, in provincia e diocesi di Brescia; fa parte della zona pastorale della Bassa Centrale Ovest.
Vedere Ludovico II il Giovane e Chiesa dei Santi Tommaso e Andrea Apostoli
Chiesa di San Benedetto (Peschiera del Garda)
La chiesa di San Benedetto è la parrocchiale di San Benedetto di Lugana, frazione di Peschiera del Garda, in provincia e diocesi di Verona; fa parte del vicariato del Lago Veronese-Caprino.
Vedere Ludovico II il Giovane e Chiesa di San Benedetto (Peschiera del Garda)
Chiesa di San Benedetto vecchia (Peschiera del Garda)
La chiesa vecchia di San Benedetto è un edificio religioso che si trova nella frazione di San Benedetto di Lugana del comune di Peschiera del Garda, in provincia di Verona.
Vedere Ludovico II il Giovane e Chiesa di San Benedetto vecchia (Peschiera del Garda)
Chiesa di San Clemente al Vomano
La chiesa di San Clemente al Vomano, detta anche abbazia di San Clemente al Vomano, è un luogo di culto cattolico abruzzese che sorge sulla sommità di un piccolo colle sulla riva sinistra del fiume Vomano, poco distante da Guardia Vomano di Notaresco, in provincia di Teramo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Chiesa di San Clemente al Vomano
Chiesa di San Pietro Apostolo (Padova)
La chiesa di San Pietro Apostolo è un edificio religioso che si affaccia su contrà San Pietro ora via San Pietro a Padova. La chiesa già esisteva nel IV secolo, anche se subì una ricostruzione alla fine dell'XI secolo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Chiesa di San Pietro Apostolo (Padova)
Chiesa di San Sisto (Piacenza)
La chiesa di San Sisto è una chiesa cattolica situata a Piacenza e consacrata a San Sisto.
Vedere Ludovico II il Giovane e Chiesa di San Sisto (Piacenza)
Chiesa di Sant'Andrea (Firenze)
La chiesa di Sant'Andrea, detta anche Sant'Andrea all'Arco, era un edificio religioso del centro storico di Firenze, situato nell'omonima piazza di Sant'Andrea, tra via Calimala e piazza del Mercato Vecchio.
Vedere Ludovico II il Giovane e Chiesa di Sant'Andrea (Firenze)
Chiesa di Sant'Apollinare (Bedonia)
La chiesa di Sant'Apollinare, nota anche come pieve di Calice, è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche situato a Calice, frazione di Bedonia, in provincia di Parma e diocesi di Piacenza-Bobbio; fa parte del vicariato della Val Taro e Val Ceno.
Vedere Ludovico II il Giovane e Chiesa di Sant'Apollinare (Bedonia)
Chiesa di Santa Barbara (Milano)
La chiesa di Santa Barbara, denominata in origine Santa Maria d'Aurona, era una chiesa di Milano. Situata in via Monte di Pietà, fu soppressa assieme all'annesso monastero nel 1785.
Vedere Ludovico II il Giovane e Chiesa di Santa Barbara (Milano)
Chiesa di Santa Reparata
La chiesa di Santa Reparata è l'antica cattedrale di Firenze, sul cui sito è stata eretta Santa Maria del Fiore a partire dal 1296. Grazie ad una campagna di scavi iniziata nel 1966 e culminata tra il 1971 e il 1972 si è riusciti a ricostruire la pianta dell'edificio e a fare alcuni interessanti ritrovamenti.
Vedere Ludovico II il Giovane e Chiesa di Santa Reparata
Chiesa di Santa Sofia (Torre d'Isola)
La chiesa di Santa Sofia è una piccola cappella, ora sconsacrata, situata nel territorio comunale di Torre d'Isola a poca distanza da Pavia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Chiesa di Santa Sofia (Torre d'Isola)
Chronicon Casauriense
Il Chronicon Casauriense, o Liber instrumentorum seu chronicorum monasterii Casauriensis, è una raccolta di cronache medioevali riguardanti l'Abbazia di San Clemente a Casauria tra gli anni 866 e 1182, redatto verso la fine del XII secolo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Chronicon Casauriense
Ciserano
Ciserano (Siserà in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato nella pianura bergamasca, dista circa 13 chilometri a sud dal capoluogo orobico.
Vedere Ludovico II il Giovane e Ciserano
Città Sant'Angelo
Città Sant'Angelo è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Fa parte dell'area metropolitana di Pescara, e grazie alla vicinanza con il capoluogo presenta uno dei maggiori tassi di crescita demografica sia a livello provinciale che regionale.
Vedere Ludovico II il Giovane e Città Sant'Angelo
Cologno al Serio
Cologno al Serio (Cològn söl Sère o semplicemente Cològn in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Cologno al Serio
Conquista islamica della Sicilia
La conquista islamica della Sicilia avvenne tra l'827 con lo sbarco a Mazara del Vallo, e il 902, anche se l'ultima città bizantina del thema di Sikelia a cadere fu, il 5 maggio 965, Rometta, che aveva continuato a resistere da sola.
Vedere Ludovico II il Giovane e Conquista islamica della Sicilia
Consorti dei sovrani d'Italia
Regina d'Italia (in latino: Regina Italiae) è il titolo adottato da molte spose di regnanti della penisola italiana dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente.
Vedere Ludovico II il Giovane e Consorti dei sovrani d'Italia
Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania
Questo è l'elenco delle consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero, del regno dei Franchi Orientali e dell'Impero tedesco. L'elevazione alla dignità imperiale era riservata ai soli maschi, pertanto non ci fu mai un'imperatrice regnante.
Vedere Ludovico II il Giovane e Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania
Constitutio romana
La Constitutio romana, nota anche come Constitutio Lotharii, è uno statuto imperiale-pontificio in nove capitoli emanato l'11 novembre 824 da Lotario I, sovrano del Regnum Italicum, figlio dell'imperatore Ludovico il Pio e coimperatore, mediante il quale vennero regolati gli affari giuridici dell'Urbe.
Vedere Ludovico II il Giovane e Constitutio romana
Contea dei Marsi
La contea dei Marsi fu un dominio feudale esistito tra la metà del IX secolo e la metà del XII secolo. Prese il nome dall'antico popolo italico dei Marsi.
Vedere Ludovico II il Giovane e Contea dei Marsi
Contea di Aucia
La contea di Aucia fu un feudo imperiale degli Obertenghi noto sin dal 972, corrispondente ad una parte dello Stato Pallavicino, costituito da territori situati tra Parma, Piacenza e Cremona.
Vedere Ludovico II il Giovane e Contea di Aucia
Contea di Piacenza
La contea di Piacenza fu una contea (in latino: comitatus) del Regnum Italicorum. Il suo centro fu la città antica e la murata di Piacenza (Latina Placentia), alla confluenza del Trebbia e del Po, poco distante dalla capitale reale di Pavia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Contea di Piacenza
Conti di Matera
Quello che segue è un elenco dei conti di Matera, che hanno governato la Contea di Matera.
Vedere Ludovico II il Giovane e Conti di Matera
Corrado d'Ivrea
Corrado era il terzogenito dell'anscaride Berengario II d'Ivrea (900-966), marchese d'Ivrea e re d' Italia, e della bosonide Willa III d'Arles (912-966), figlia di Bosone d'Arles, conte d'Avignone, d'Arles e margravio di Toscana, e di Willa II di Borgogna - figlia di Rodolfo I, re di Borgogna della stirpe dei Vecchi Welfen, e di Willa di Provenza -.
Vedere Ludovico II il Giovane e Corrado d'Ivrea
Corrado II di Borgogna
Figlio secondogenito del conte di Parigi, poi conte di Auxerre e primo conte di Borgogna Transgiurana, Corrado I di Borgogna (circa 800- circa 863) e da Adelaide d'Alsazia, come ci viene confermato nei Miraculis Sancti Germani: Adelaide, di natali gloriosi era la moglie del principe Corrado, anche lui di fulgida stirpe.
Vedere Ludovico II il Giovane e Corrado II di Borgogna
Corrado III di Borgogna
Corrado ebbe due figli da Adelaide.
Vedere Ludovico II il Giovane e Corrado III di Borgogna
Corte di Lemine
La Corte regia longobarda di Lemine era costituita da un complesso territoriale appartenente al patrimonio regio longobardo, ufficialmente attestata come tale da un diploma del re Astolfo del 755.
Vedere Ludovico II il Giovane e Corte di Lemine
Cosina (Erpelle-Cosina)
CosinaCosina nella mappa zoomabile di: indicazione bilingue Cosina, Kozina nel comune di Očisla-Klanec, in: indicazione bilingue Cosina, Kozina nel comune di Rodik, in: (in sloveno Kozina) è un insediamento di 572 abitanti del comune sloveno di Erpelle-Cosina situato nella parte nord-occidentale della Cicceria.
Vedere Ludovico II il Giovane e Cosina (Erpelle-Cosina)
Cronologia delle incoronazioni reali e imperiali nel Sacro Romano Impero
Quella che segue è la cronologia delle incoronazioni reali e imperiali celebrate nel Sacro Romano Impero e nei regni di Germania (Francia Orientalis) e Italia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Cronologia delle incoronazioni reali e imperiali nel Sacro Romano Impero
Cronologia di Venezia
Elenco cronologico dei principali fatti riguardanti la città di Venezia, il suo Stato e le principali vicende storiche ed esterne che ne hanno influenzato la politica e lo sviluppo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Cronologia di Venezia
Dernice
Dernice (Dernìs in piemontese, Dernìxe in ligure) è un comune italiano di 179 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.
Vedere Ludovico II il Giovane e Dernice
Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano
La diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Foggia-Bovino appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano
Diocesi di Padova
La diocesi di Padova è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.
Vedere Ludovico II il Giovane e Diocesi di Padova
Diocesi di Piacenza-Bobbio
La diocesi di Piacenza-Bobbio (in latino: Dioecesis Placentina-Bobiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.
Vedere Ludovico II il Giovane e Diocesi di Piacenza-Bobbio
Diocesi di Teramo-Atri
La diocesi di Teramo-Atri è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Pescara-Penne e appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.
Vedere Ludovico II il Giovane e Diocesi di Teramo-Atri
Diocesi di Volterra
La diocesi di Volterra è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Pisa appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.
Vedere Ludovico II il Giovane e Diocesi di Volterra
Donato di Fiesole
Nell'816 partì dall'Irlanda e, nella sua peregrinazione, arrivò a Roma. Nel viaggio di ritorno, si fermò in Toscana, a Fiesole, città che aveva subito un'incursione ed il saccheggio da parte dei Normanni nell'825.
Vedere Ludovico II il Giovane e Donato di Fiesole
Dova Superiore
Dova Superiore è una frazione di Cabella Ligure in provincia di Alessandria in val Gordenella, tributaria della val Borbera, si trova presso la strada che conduce al valico di San Fermo e quindi a Vallenzona e a Vobbia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Dova Superiore
Drogone di Metz
Dal momento che egli era uno dei pochi figli ad essere sopravvissuto al padre, Drogone aveva delle prospettive molto favorevoli di salire al potere; solamente uno dei figli maggiori di Carlo Magno era ancora in vita e si premurò di assicurarsi che i suoi oppositori fossero placati.
Vedere Ludovico II il Giovane e Drogone di Metz
Ducato di Benevento
Il Ducato di Benevento (poi divenuto Principato) costituì l'estrema propaggine meridionale del dominio longobardo in Italia e insieme al Ducato di Spoleto costituì quella che venne chiamata Langobardia Minor.
Vedere Ludovico II il Giovane e Ducato di Benevento
Ducato di Brescia
Il ducato di Brescia fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia. L'occupazione di Brescia avvenne durante la prima fase dell'invasione longobarda dell'Italia settentrionale, tra il 568 e il 569; Brixia fu una delle città dove la presenza longobarda fu maggiore e che ricoprì un ruolo di primaria importanza nella storia del regno longobardo, esprimendo anche personalità come re Rotari e re Desiderio.
Vedere Ludovico II il Giovane e Ducato di Brescia
Eberardo del Friuli
Fu un'importante figura politica, militare e culturale dell'impero carolingio. Possedeva una vasta biblioteca, commissionò lavori di letteratura latina a Lupo Servato e Sedulio Scoto e mantenne rapporti di corrispondenza con i teologi e gerarchi ecclesiastici Gotescalco, Rabano Mauro e Incmaro di Reims.
Vedere Ludovico II il Giovane e Eberardo del Friuli
Elezioni papali anteriori al 1058
Le elezioni papali, dalla nascita della Chiesa fino a papa Stefano IV, avvenivano per acclamazione, mentre da papa Pasquale I in poi vennero nominati dal clero di Roma.
Vedere Ludovico II il Giovane e Elezioni papali anteriori al 1058
Emirato di Bari
L'Emirato di Bari fu un'entità politico-militare musulmana, retta da un emiro, che nell'arco di un quarto di secolo, tra l'847 e l'871, sorse nella città di Bari a seguito della sua invasione e colonizzazione da parte dei saraceni.
Vedere Ludovico II il Giovane e Emirato di Bari
Emirato di Taranto
LEmirato di Taranto è il nome dato a un approssimativo insediamento musulmano sorto a partire dall'840 da guerrieri provenienti dalla Sicilia da poco conquistata (827) che sarebbero stati al comando di un certo Saba, non meglio identificato ma ricordato dalla Cronaca veneta di Giovanni Diacono.
Vedere Ludovico II il Giovane e Emirato di Taranto
Engelberga d'Alsazia
Di Engelberga non si conoscono gli ascendenti, ma quasi certamente, da parte di padre, erano della famiglia dei Supponidi, di origine franca e, secondo alcuni storici (vedi l'enciclopedia medievale tedesca, Lexikon des Mittelalters sotto il nome Angilberga scritta da Werner Goez), Engelberga era probabilmente la figlia di Adelchi I conte di Parma e duca di Spoleto e secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie era cugina di Suppone III; mentre la madre, secondo lo storico, Jean-Noël Mathieu, poteva essere, Emma di Baviera, in quanto l'imperatore Carlo il Grosso la definisce sorella (dilectam sororem nostram).
Vedere Ludovico II il Giovane e Engelberga d'Alsazia
Engelberga di Provenza
Figlia del conte di Vienne, vice-Re d'Italia, governatore e conte di Provenza, futuro re di Provenza, Bosone V di Arles, figlio del conte Bivin di Vienne (822-877) (a sua volta figlio di Bosone il Vecchio (?-855), considerato il capostipite della dinastia, conte della Borgogna Cisgiurana) e di Ermengarda d'Italia, figlia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero, Re d'Italia, ed anche re di Provenza, Ludovico II il Giovane e di Engelberga d'Alsazia, di cui non si conoscono gli ascendenti, ma quasi certamente, da parte di padre, erano della famiglia dei Supponidi, di origine longobarda e, secondo alcuni storici (vedi l'enciclopedia medievale tedesca, Lexikon des Mittelalters), Engelberga era probabilmente la figlia di Adelchi I conte di Parma e duca di Spoleto e secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie era cugina di Suppone III; mentre la madre di Engelberga d'Alsazia, secondo lo storico, Jean-Noël Mathieu, poteva essere, Emma di Baviera, in quanto l'imperatore Carlo il Grosso definisce Engelberga d'Alsazia sorella (dilectam sororem nostram).
Vedere Ludovico II il Giovane e Engelberga di Provenza
Engilrammo
Non si sa nulla dei suoi antenati. Engilrammo era ciambellano, maestro dei portieri e amministratore del fisco sotto Carlo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Engilrammo
Ermengarda (figlia di Ludovico II il Giovane)
Figlia del re d'Italia, poi Imperatore dall'855 ed anche re di Provenza, Ludovico II il Giovane e di Engelberga, di cui non si conoscono gli ascendenti, ma quasi certamente, da parte di padre, erano della Sippe dei Supponidi, di origine franca e, secondo alcuni storici (vedi l'enciclopedia medievale tedesca, Lexikon des Mittelalters), Engelberga era probabilmente la figlia di Adelchi I conte di Parma e duca di Spoleto e secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie era cugina di Suppone III; mentre la madre, secondo lo storico, Jean-Noël Mathieu, poteva essere, Emma di Baviera, in quanto l'imperatore Carlo il Grosso la definisce sorella (dilectam sororem nostram).
Vedere Ludovico II il Giovane e Ermengarda (figlia di Ludovico II il Giovane)
Ermengarda di Tours
Figlia primogenita del conte di Tours, Ugo, membro della famiglia degli Eticonidi, che vantavano la loro discendenza dai re merovingi e della moglie Ava o Bava, come risulta dal testamento di Gerardo di Rossiglione, conte di Vienne.
Vedere Ludovico II il Giovane e Ermengarda di Tours
Erpelle
ErpelleErpelle e il confine tra Territorio Libero di Trieste e la Jugoslavia in:, già Herpelle o Carpelliano (in sloveno Hrpelje, già HerpeljeHerpelje nella mappa zoomabile di: indicazione Herpelje nel comune di Matteria, Materja in), è un insediamento di 665 abitanti del comune sloveno di Erpelle-Cosina, nonché sede comunale, situato nella parte nord-occidentale della Cicceria.
Vedere Ludovico II il Giovane e Erpelle
Felina
Felina (La Flèina in dialetto reggiano o F'lina in dialetto montanaro) è una località posta a 664 m s.l.m. nel comune di Castelnovo ne' Monti, provincia di Reggio Emilia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Felina
Felino (Italia)
Felino (Flén in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna, a circa 15 km dal capoluogo provinciale.
Vedere Ludovico II il Giovane e Felino (Italia)
Fiorano Modenese
Fiorano Modenese (Fiurân in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato a sud del capoluogo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Fiorano Modenese
Francia Media
Col termine di Francia Media (in latino: Francia Media) si definisce un regno franco di breve durata creato nell'843 col Trattato di Verdun dopo una guerra civile intermittente tra i nipoti di Carlomagno che portò alla divisione del suo impero.
Vedere Ludovico II il Giovane e Francia Media
Gauderico
Entrò nell'ordine benedettino del monastero di Montecassino. Nel 867 fu nominato da papa Niccolò I cardinale vescovo di Velletri.
Vedere Ludovico II il Giovane e Gauderico
Gerardo di Rossiglione
Secondo la Vita Hludowici ImperatorisLa Vita Hludowici Imperatoris sono due biografie, dalla nascita all'840, dell'imperatore Ludovico il Pio, scritte, in latino, da due monaci, uno anonimo, conosciuto come "l'Astronomo", mentre del secondo si conosce il nome: Thegano.
Vedere Ludovico II il Giovane e Gerardo di Rossiglione
Geremia Aldobrandeschi
Geremia è uno dei più antichi esponenti della famiglia Aldobrandeschi di cui si ha memoria; era figlio del vassallo imperiale Eriprando, e fratello di Ildebrando II, primo membro della famiglia a fregiarsi del titolo di conte.
Vedere Ludovico II il Giovane e Geremia Aldobrandeschi
Germano di Capua
Nato da una famiglia agiata, dopo la morte del padre si spogliò di tutti i suoi beni per darli ai poveri. Divenne vescovo di Capua nel 516, e fu amico di san Benedetto.
Vedere Ludovico II il Giovane e Germano di Capua
Ghisalba
Ghisalba (Ghizàlba in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato nella pianura bergamasca, dista circa 16 chilometri in direzione sud-est, dal capoluogo orobico.
Vedere Ludovico II il Giovane e Ghisalba
Giovanni (vescovo di Arezzo)
Fu il trentacinquesimo vescovo di Arezzo. Il periodo in cui resse la diocesi fu probabilmente fra gli anni 867 e 900. Il periodo storico in cui visse fu tra i più difficili per le principali istituzioni del mondo occidentale: il papato e l'impero.
Vedere Ludovico II il Giovane e Giovanni (vescovo di Arezzo)
Governanti della Provenza
Dopo che fu conquistata dai Franchi, la Provenza fu governata da un duca, a volte indipendente, a volte alle dipendenze del regno burgundo. Dopo che il potere effettivo fu nelle mani dei Carolingi la Provenza fu governata direttamente dai re dei Franchi.
Vedere Ludovico II il Giovane e Governanti della Provenza
Guaiferio di Salerno
Figlio di Dauferio il Muto e fratello di una donna che aveva sposato Rofrit, figlio di Dauferio il Profeta, Guaiferio nacque a Salerno.
Vedere Ludovico II il Giovane e Guaiferio di Salerno
Guastalla
Guastalla (Guastàla in dialetto guastallese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna, nonché capoluogo dell'Unione di comuni della Bassa reggiana.
Vedere Ludovico II il Giovane e Guastalla
Guerre arabo-bizantine
Le guerre arabo-bizantine furono una serie di guerre tra i Califfati arabi e l'Impero bizantino tra il VII ed il XII secolo. Esse cominciarono durante la fase iniziale delle conquiste islamiche sotto i califfi al-Rāshidūn e i Califfi omayyadi, e continuarono in forma di guerre frontaliere fino all'inizio dell'età delle Crociate.
Vedere Ludovico II il Giovane e Guerre arabo-bizantine
Guglielmo I di Aquitania
Figlio del duca di Settimania, conte di Autun, conte di Rodez, conte d'Alvernia e conte di Tolosa, Bernardo Piede di Velluto (quindi nipote di Bernardo di Settimania) e di Ermengarda († dopo il luglio 883), figlia del conte Bernardo I d'Alvernia († 868) e di Liutgarda.
Vedere Ludovico II il Giovane e Guglielmo I di Aquitania
Guibodo
Una tradizione lo vuole nipote di Carlo Magno, o di Carlomanno di Baviera, figlio di Ludovico II il Germanico, di cui invece era probabilmente solo consanguineo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Guibodo
Guido II di Spoleto
È talvolta citato con altri numerali, in quanto fu primo imperatore e re d'Italia del suo nome, secondo della dinastia dei Guidonidi (e a quest'ordine fa riferimento il numerale qui usato) e terzo duca di Spoleto a nome Guido.
Vedere Ludovico II il Giovane e Guido II di Spoleto
Guido III di Spoleto
È talvolta citato con altri numerali, in quanto terzo della dinastia dei Guidonidi (e a quest'ordine fa riferimento il numerale qui usato) e secondo duca di Spoleto a nome Guido.
Vedere Ludovico II il Giovane e Guido III di Spoleto
Hucpold
Hucpold (composto dalle parole germaniche Hugu-balda, in cui Hugu significa spirito, mentre balda ardito, coraggioso), così come probabilmente i suoi antenati, era probabilmente originario dell’Alemannia; egli risulta inoltre come aderente alla legge ripuaria, il che fa supporre che i suoi antenati fossero dei Franchi ripuari.
Vedere Ludovico II il Giovane e Hucpold
Hucpoldingi
Gli Hucpoldingi o Ucpoldingi, noti anche come Ubaldingi, furono una delle stirpi franche. Fondatore della dinastia fu Hucpold, apparso in Italia nell'847 circa sotto il regno di Ludovico II il Giovane, figlio dl re Lotario I. Si attestarono sino agli inizi del XII secolo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Hucpoldingi
Imperatori del Sacro Romano Impero
Questa pagina contiene l'elenco degli imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806). Il loro titolo era in latino Romanorum Imperator (imperatore dei Romani) e in tedesco Römischer Kaiser (imperatore romano).
Vedere Ludovico II il Giovane e Imperatori del Sacro Romano Impero
Incoronazione dell'imperatore del Sacro Romano Impero
Lincoronazione dell'imperatore del Sacro Romano Impero era una cerimonia in cui il sovrano della più grande entità politica dell'Europa occidentale riceveva le regalie imperiali per mano del Papa, a simboleggiare sia il diritto del papa a incoronare i sovrani cristiani sia il ruolo dell'imperatore come protettore della Chiesa cattolica.
Vedere Ludovico II il Giovane e Incoronazione dell'imperatore del Sacro Romano Impero
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Ludovico II il Giovane e Italia
Italia medievale
Se con storia del Medioevo si intende la storia dal 476, anno della deposizione dell'ultimo imperatore d'Occidente, al 1492, anno della scoperta dell'America, con Italia medievale dobbiamo forse più precisamente intendere quel periodo della storia d'Italia che va dall'invasione longobarda (568) fino alla discesa del re di Francia Carlo VIII nel 1494, un evento che diede inizio alle cosiddette guerre d'Italia del XVI secolo e segnò la fine dell'equilibrio politico sancito quarant'anni prima con la pace di Lodi.
Vedere Ludovico II il Giovane e Italia medievale
Khaganato di Rus'
Il Khaganato di Rus fu un'ipotetica entità politica che si formò durante un periodo scarsamente documentato della storia dell'Europa orientale (a grandi linee tra la fine dell'ottavo secolo e la metà del nono).
Vedere Ludovico II il Giovane e Khaganato di Rus'
La papessa Giovanna (film)
La papessa Giovanna (Pope Joan) è un film del 1972 diretto da Michael Anderson.
Vedere Ludovico II il Giovane e La papessa Giovanna (film)
Landolfo II di Capua
Era il più giovane dei quattro figli di Landolfo I di Capua, che fu prima gastaldo e poi conte di Capua. Essendo il più giovane fu avviato alla carriera ecclesiastica.
Vedere Ludovico II il Giovane e Landolfo II di Capua
Landone I di Capua
Quando Landone successe a suo padre nell'843 il principato di Benevento era lacerato dalla guerra civile tra l'usurpatore Radelchi e Siconolfo, fratello di Sicardo il precedente principe di Benevento, assassinato nell'839.
Vedere Ludovico II il Giovane e Landone I di Capua
Liber memorialis Romarici Montis
Il Liber memorialis Romarici Montis è un registro relativo all'abbazia di Remiremont, situata nell'omonimo centro dei Vosgi. L'unico manoscritto noto è conservato nella Biblioteca Angelica di Roma, dove è classificato come "Manoscritto 10".
Vedere Ludovico II il Giovane e Liber memorialis Romarici Montis
Lotaringia
Con il termine Lotaringia (dal latino Lotharii regnum, "regno di Lotario"; Lorena se si usa la forma "alla francese") si indica il territorio di cui fu re Lotario II, figlio dell'Imperatore Lotario I, e che assunse tale toponimo a causa della sua scarsa omogeneità geografica.
Vedere Ludovico II il Giovane e Lotaringia
Lotario I
Riconosciuto venerabile per la sua condotta a favore della Chiesa, gli fu iniziato un processo di beatificazione che non fu portato a termine.
Vedere Ludovico II il Giovane e Lotario I
Lotario II di Lotaringia
Era il figlio secondogenito del re d'Italia (822-850), poi Imperatore d'Occidente e re di Lotaringia (840-855), Lotario I (795-† 855) e di Ermengarda di Tours (?-† 851), figlia di Ugo di Tours, membro della famiglia degli Eticonidi, che vantavano la loro discendenza dai re merovingi.
Vedere Ludovico II il Giovane e Lotario II di Lotaringia
Ludovico II
* Ludovico II il Giovane (825-875) – Imperatore del Sacro Romano Impero, Re d'Italia e Re di Provenza.
Vedere Ludovico II il Giovane e Ludovico II
Ludovico II il Germanico
Secondo la Vita Hludowici ImperatorisLa Vita Hludowici Imperatoris sono due biografie, dalla nascita all'840, dell'imperatore Ludovico il Pio, scritte, in latino, da due monaci, uno anonimo, conosciuto come "l'Astronomo", mentre del secondo si conosce il nome: Thegano.
Vedere Ludovico II il Giovane e Ludovico II il Germanico
Ludovico il Cieco
Figlio del Re di Provenza, Bosone I (nel documento n° 12 del Cartulaire de l'abbaye de Saint-André-le-Bas de Vienne Ludovico si firma figlio di re Bosone) e di Ermengarda d'Italia (come è confermato in Herimanni Augiensis Chronicon), figlia del Re d'Italia, poi Imperatore del Sacro Romano Impero dall'855 ed anche re di Provenza, Ludovico II il Giovane (per cui Ludovico, per parte di madre, è un carolingio) e di Engelberga d'Alsazia, di cui non si conoscono gli ascendenti, ma quasi certamente, da parte di padre, erano della famiglia dei Supponidi, di origine longobarda e, secondo alcuni storici (vedi l'enciclopedia medievale tedesca, Lexikon des Mittelalters), Engelberga era probabilmente la figlia di Adelchi I conte di Parma e duca di Spoleto e secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie era cugina di Suppone III; mentre la madre, secondo lo storico, Jean-Noël Mathieu, poteva essere, Emma di Baviera, in quanto l'imperatore Carlo il Grosso la definisce sorella (dilectam sororem nostram).
Vedere Ludovico II il Giovane e Ludovico il Cieco
Ludovico il Giovane
Il nome Ludovico il Giovane si può riferire a diversi sovrani della dinastia carolingia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Ludovico il Giovane
Luigi II
Il nome Luigi II viene usato per riferirsi a diversi personaggi storici.
Vedere Ludovico II il Giovane e Luigi II
Lutrano
Lutrano è una frazione del comune di Fontanelle, in provincia di Treviso. Situata a sud del capoluogo, lungo la strada regionale Cadore-Mare, è a poche centinaia di metri dal confine con il comune di Oderzo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Lutrano
Luzzara
Luzzara (pronuncia italiana o; Lüsèra in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.
Vedere Ludovico II il Giovane e Luzzara
Marca d'Istria
La marca d'Istria (o Margraviato dell'Istria) era una marca carolingia posta nella penisola istriana e nel territorio circostante, area conquistata dal figlio di Carlo Magno, Pipino d'Italia, nel 789.
Vedere Ludovico II il Giovane e Marca d'Istria
Marcallo con Casone
Marcallo con Casone (AFI:; Marcall cunt al Cason in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti, si estende nella parte occidentale della città metropolitana di Milano in Lombardia, nell'alta pianura irrigua del Canale Villoresi ed in pieno parco del Gelso confinante da una parte col Parco della Valle del Ticino e dall'altra con il PLIS del Roccolo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Marcallo con Casone
Matera
Matera (AFI:,; Matàrë in dialetto materano, pron.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Basilicata. La città è conosciuta nel mondo per gli storici rioni Sassi, che ne fanno una delle città ancora abitate più antiche al mondo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Matera
Monetazione di Adelchi di Benevento
La monetazione di Adelchi, principe di Benevento, costituisce un capitolo particolare della monetazione longobarda di Benevento e testimonia i cambiamenti politici avvenuti durante il suo principato.
Vedere Ludovico II il Giovane e Monetazione di Adelchi di Benevento
Monetazione longobarda di Benevento
La monetazione longobarda di Benevento, parte della più generale monetazione longobarda, è l'insieme delle monete coniate tra il 680 circa e la fine del IX secolo nel ducato e nel principato di Benevento.
Vedere Ludovico II il Giovane e Monetazione longobarda di Benevento
Monumenti di Città Sant'Angelo
La pagina illustra la storia ed i monumenti e i luoghi di interesse di Città Sant'Angelo (PE), distribuiti sia nel centro storico che nel territorio circostante.
Vedere Ludovico II il Giovane e Monumenti di Città Sant'Angelo
Morti il 12 agosto
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Ludovico II il Giovane e Morti il 12 agosto
Morti nell'875
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Ludovico II il Giovane e Morti nell'875
Municipio di Amburgo
Il Municipio di Amburgo (in tedesco: Hamburger Rathaus) è un edificio del centro della città tedesca di Amburgo, costruito in stile neorinascimentale tra il 1886 ed il 1897 su progetto di un gruppo di architetti guidato da Martin Haller.
Vedere Ludovico II il Giovane e Municipio di Amburgo
Nati il 1º novembre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Ludovico II il Giovane e Nati il 1º novembre
Nati nell'825
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Ludovico II il Giovane e Nati nell'825
Nobili di Corvaia
I Nobili di Corvaia (detti anche Fraolminghi) erano una casata di origine longobarda che si stabilì in Versilia nell'Alto Medioevo e che fu importante per le sorti di quella regione nel Basso Medioevo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Nobili di Corvaia
Oria
Oria è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Situata in territorio collinare nel Salento settentrionale, presenta insediamenti umani già nel Neolitico come testimoniano i rinvenimenti rupestri presso la grotta di Sant'Anna.
Vedere Ludovico II il Giovane e Oria
Ottone (vescovo di Roselle)
È talvolta indicato come Ottone I, poiché alcuni cronisti inseriscono nelle cronotassi rosellane un secondo Ottone, tradizionalmente riferito al 1000, ma tuttavia privo di qualsiasi riscontro documentario.
Vedere Ludovico II il Giovane e Ottone (vescovo di Roselle)
Pace di Coblenza
La pace di Coblenza fu un accordo stipulato il giorno della Pentecoste dell'anno 860 tra i sovrani della tre parti in cui era stato suddiviso il regno di Ludovico il Pio alla sua morte e precisamente Ludovico II il Giovane, Carlo di Provenza e Lotario II di Lotaringia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Pace di Coblenza
Palidano
Palidano (Palidàn in dialetto basso mantovano) è una frazione del comune di Gonzaga, in provincia di Mantova, nella regione Lombardia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Palidano
Papa Adriano II
Adriano era membro di una nobile famiglia romana: parente dei papi Stefano IV (816-817) e Sergio II (844-847), suo padre Talaro sarebbe divenuto, dopo la sua nascita, vescovo della diocesi di Minturno.
Vedere Ludovico II il Giovane e Papa Adriano II
Papa Benedetto III
Benedetto, figlio di Pietro, godeva di stima per la sua pietà e per la sua sapienza fin dalla giovinezza, quando era chierico della Basilica di San Giovanni in Laterano.
Vedere Ludovico II il Giovane e Papa Benedetto III
Papa Giovanni VIII
Nacque a Roma verso l'820 da Gundo., che fu poi arcidiacono cardinale durante il pontificato di Sergio II.
Vedere Ludovico II il Giovane e Papa Giovanni VIII
Papa Leone IV
Romano di nascita ma, come precisa il Gregorovius, "di stirpe longobarda" (figlio di Rodualdo o Ridolfo.) e monaco benedettino nel monastero di San Martino presso la Basilica di San Pietro, fu suddiacono sotto papa Gregorio IV che lo aveva in stima e venne scelto all'unanimità per succedere a Sergio II quand'era cardinale arciprete dei SS.
Vedere Ludovico II il Giovane e Papa Leone IV
Papa Niccolò I
Niccolò apparteneva ad una nobile famiglia romana: era figlio di un funzionario della corte pontificia, Teodoro.. La data di nascita non è sicura: alcuni propendono per l'800, altri per l'820.
Vedere Ludovico II il Giovane e Papa Niccolò I
Papa Sergio II
Romano e nobile di nascita, il futuro Sergio II nacque intorno al 790. Parente stretto di papa Stefano IV, che lo aveva nominato suddiacono, Sergio percorse la carriera ecclesiastica di allora fino a divenire arciprete di San Silvestro.
Vedere Ludovico II il Giovane e Papa Sergio II
Papato franco
Il papato franco fu un periodo della storia del papato, durato dal 756 all'855, nel quale i papi si spostarono dall'orbita di influenza dell'Impero bizantino a quella dei re dei Franchi.
Vedere Ludovico II il Giovane e Papato franco
Penne (Italia)
Penne è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Dal 2012 fa parte dell'associazione I borghi più belli d'Italia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Penne (Italia)
Persone di nome Ludovico
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Ludovico II il Giovane e Persone di nome Ludovico
Piacenza
Piacenza (Piaśeinsa in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Città più occidentale della regione, ha forti relazioni con la Lombardia, con la quale confina, e in particolare con Milano nella cui area metropolitana è inserita.
Vedere Ludovico II il Giovane e Piacenza
Pietro di Salerno
Tutore e reggente del principe di Salerno Sicone II, succeduto al padre Siconolfo ancora minorenne, tenne la reggenza dall'851 all'855, quando usurpò il trono e destituì Sicone, che si rifugiò nel nord Italia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Pietro di Salerno
Pietro Tradonico
Di lui si hanno notizie a partire dall'836, quando fu chiamato a sostituire il doge Giovanni I Partecipazio che era stato deposto a causa della sua politica fallimentare contro i pirati slavi.
Vedere Ludovico II il Giovane e Pietro Tradonico
Pittolo
Pittolo è una frazione del comune italiano di Piacenza, in provincia di Piacenza. Nel 2015 contava abitanti.
Vedere Ludovico II il Giovane e Pittolo
Principato di Salerno
Il Principato di Salerno ebbe origine nell'849 in seguito alla frammentazione del Principato di Benevento, ovvero della parte del territorio longobardo chiamato "Langobardia Minor".
Vedere Ludovico II il Giovane e Principato di Salerno
Problema dei due imperatori
Il problema dei due imperatori (in tedesco Zweikaiserproblem; in greco πρόβλημα δύο αυτοκρατόρων) è un termine storiografico usato soprattutto per indicare la disputa tra gli Imperatori romani d'Oriente e gli Imperatori del Sacro Romano Impero per il titolo di legittimo Imperatore romano.
Vedere Ludovico II il Giovane e Problema dei due imperatori
Provenza
La Provenza (Provence in francese, Prouvènço/Provença in provenzale) è una regione storica della Francia. Essa si estende dalla riva sinistra del basso Rodano a ovest, fin quasi all'attuale confine con l'Italia a est (la zona di Mentone, Sospello e la Val Roia non ne fecero praticamente mai parte), ed è delimitata a sud dal Mar Mediterraneo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Provenza
Provincia di Brindisi
Aiuto:Provincia --> La provincia di Brindisi è una provincia italiana della Puglia di abitanti, con capoluogo Brindisi. È stata istituita nel 1927 per scorporo dall'antica Terra d'Otranto e comprende 20 comuni, oltre al capoluogo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Provincia di Brindisi
Radelchi I di Benevento
Radelchi assunse il trono dopo l'assassinio del principe Sicardo, tuttavia il principato beneventano perse buona parte dei suoi territori, che andarono a costituire il Principato di Salerno, governato dal fratello di Sicardo, Siconolfo, aiutato dal conte di Capua, Landolfo I e da Guaiferio.
Vedere Ludovico II il Giovane e Radelchi I di Benevento
Regno d'Italia
Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.
Vedere Ludovico II il Giovane e Regno d'Italia
Regno d'Italia (Sacro Romano Impero)
Il Regno d'Italia (noto anche come Regnum Italiae, Regnum Italicum o Regnum Italicorum), chiamato anche Italia imperiale, fu un'entità politica esistita nel Medioevo, che succedette al Regno longobardo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Regno d'Italia (Sacro Romano Impero)
Regno di Borgogna
Regno di Borgogna fu una denominazione applicata a diversi Stati dell'Europa occidentale nel corso del Medioevo. La regione storica della Borgogna si trova a cavallo delle attuali Francia, Italia e Svizzera, e i suoi centri principali erano le città di Ginevra e Lione.
Vedere Ludovico II il Giovane e Regno di Borgogna
Ricasoli (famiglia)
La casata dei Ricasoli è, oggi, la più antica tra tutte le famiglie che costituirono l'aristocrazia fiorentina ed è una delle poche ancora fiorenti di origine feudale.
Vedere Ludovico II il Giovane e Ricasoli (famiglia)
Riccardo di Piacenza
Nel febbraio dell'876 i vescovi e i conti dell'alta Italia si radunano a Pavia. Aspettano l'arrivo di Carlo il Calvo da Roma, dove è stato incoronato imperatore e re d'Italia la vigilia di natale dell'anno precedente.
Vedere Ludovico II il Giovane e Riccardo di Piacenza
Richilde di Provenza
Figlia del conte delle Ardenne, Bivin de Gorze, e della moglie che era la figlia di Bosone di Arles. Era inoltre la sorella di Bosone I di Provenza, parente inoltre di Teutberga (o Teoberga, figlia del conte di Valois Bosone il Vecchio, capostipite della dinastia Bosonide, e legittima moglie del re di Lotaringia, Lotario II).
Vedere Ludovico II il Giovane e Richilde di Provenza
Roberto il Forte
Gli ascendenti di Roberto non sono certi perché le fonti che riportano le notizie sono contrastanti.
Vedere Ludovico II il Giovane e Roberto il Forte
Roditti
RodittiAttestazione del toponimo in italiano Roditti, già in periodo asburgico in:, pg 290Roditti (Rodik) in:, pg. 45 di 85 (in sloveno RodikRodik e Cosina nella mappa zoomabile di: Rodik e Cosina, Kozina in:, in tedesco Rodig) è un paese del Carsosloveno, a 575 metri s.l.m. ed a 4,9 chilometri dal confine italiano,frazione del comune di Erpelle-Cosina.
Vedere Ludovico II il Giovane e Roditti
Rodolfo I di Borgogna
Come è confermato dal cronista Reginone era figlio del conte di Auxerre e poi conte di Borgogna Transgiurana, Corrado II (ca. 835-876), e di Waldrada, come risulta dalle Mémoires concernant l'histoire civile et ecclésiastique d'Auxerre et de son ancient diocese, in cui il nuovo re dei Franchi occidentali, Luigi il Balbo, dopo la morte del marito, la conferma proprietaria dell'abbazia di Saint-Germain d'Auxerre, di cui non si conoscono gli ascendenti.
Vedere Ludovico II il Giovane e Rodolfo I di Borgogna
Rodolfo II di Borgogna
Rodolfo e Berta ebbero quattro (o cinque) figli.
Vedere Ludovico II il Giovane e Rodolfo II di Borgogna
Romanico abruzzese
L’arte romanica in Abruzzo fu una corrente della storia dell'arte, che ebbe sviluppo dall' XI secolo al XV secolo circa, abbracciando i settori dell'architettura, della scultura, e in parte la pittura.
Vedere Ludovico II il Giovane e Romanico abruzzese
Sacra romana imperatrice
Sacra romana imperatrice o imperatrice del Sacro Romano Impero era il titolo delle imperatrici consorti del sacro romano imperatore. L'elevazione alla dignità imperiale era riservata ai soli maschi, pertanto non ci fu mai un'imperatrice regnante.
Vedere Ludovico II il Giovane e Sacra romana imperatrice
San Benedetto dei Marsi
San Benedetto dei Marsi (Sambenedittë in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Nel territorio contemporaneo si trovava la città marsa di Marruvium che in epoca romana divenne un importante municipio.
Vedere Ludovico II il Giovane e San Benedetto dei Marsi
San Benedetto di Lugana
San Benedetto di Lugana è una frazione del comune italiano di Peschiera del Garda, nella provincia di Verona, in Veneto.
Vedere Ludovico II il Giovane e San Benedetto di Lugana
San Pellegrino (Reggio Emilia)
San Pellegrino (San Pelgrèin in dialetto reggiano, S. Peregrini in Suburbiis in latino), talvolta Villa San Pellegrino, è un quartiere prevalentemente residenziale della periferia sud di Reggio Emilia.
Vedere Ludovico II il Giovane e San Pellegrino (Reggio Emilia)
San Possidonio (Italia)
San Possidonio (San Pusidònî in dialetto mirandolese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato a nord del capoluogo.
Vedere Ludovico II il Giovane e San Possidonio (Italia)
Santuario di San Michele Arcangelo
Il santuario di San Michele Arcangelo si trova a Monte Sant'Angelo, sul Gargano, in provincia di Foggia e arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo; fa parte della vicaria foranea di Monte Sant'Angelo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Santuario di San Michele Arcangelo
Saraceni
Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla Penisola arabica o, per estensione, di religione musulmana.
Vedere Ludovico II il Giovane e Saraceni
Sarnico
Sarnico (Sàrnech in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. È situato sulla sponda occidentale del lago d'Iseo, dove lo stesso confluisce nel fiume Oglio.
Vedere Ludovico II il Giovane e Sarnico
Savignano sul Panaro
Savignano sul Panaro (Savgnân d'cò Pànèra in dialetto modenese, Savignàn in dialetto bolognese occidentale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, che si estende per 25 km² in posizione sud-est rispetto al grande bacino alluvionale della pianura padana.
Vedere Ludovico II il Giovane e Savignano sul Panaro
Sergio II di Napoli
In lotta col fratello Atanasio, fu da questi catturato, accecato, incatenato e spedito a Roma dove fu giustiziato.
Vedere Ludovico II il Giovane e Sergio II di Napoli
Siconolfo di Salerno
Era fratello di Sicardo, assassinato dal pretendente Radelchi. In reazione all'uccisione di Sicardo, il popolo di Salerno, sottoposto alla signoria beneventana, proclamò principe Siconolfo (che era stato esiliato dal fratello a Taranto e costretto al sacerdozio), in opposizione a Radelchi che nel frattempo veniva acclamato principe a Benevento.
Vedere Ludovico II il Giovane e Siconolfo di Salerno
Sovrani d'Italia
Questa pagina contiene l'elenco cronologico dei sovrani d'Italia a partire dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476. Sono inclusi nell'elenco i sovrani che hanno regnato sulle seguenti entità statuali.
Vedere Ludovico II il Giovane e Sovrani d'Italia
Sovrani franchi
I regni franchi vennero governati da due dinastie principali, i Merovingi (che fondarono il reame) e successivamente i Carolingi. Una cronologia per i governanti Franchi è difficile da tracciare, in quanto il reame, secondo la vecchia tradizione germanica, venne frequentemente diviso tra i figli di un Re, al momento della sua morte, e quindi eventualmente riunificato.
Vedere Ludovico II il Giovane e Sovrani franchi
Storia d'Italia
La storia d'Italia è l'insieme di numerosi eventi susseguitisi nel corso del tempo nell'area geografica italiana; la presenza in Italia di Roma, capitale del paese e già centro della civiltà romana e della Chiesa cattolica, ha reso la storia italiana pilastro fondante della cultura occidentale, latina, europea e mediterranea.
Vedere Ludovico II il Giovane e Storia d'Italia
Storia del papato
La storia del papato, ossia dell'istituzione ricoperta dal Papa come capo della Chiesa cattolica, secondo la dottrina cattolica, si estende dai tempi di Pietro ai giorni nostri.
Vedere Ludovico II il Giovane e Storia del papato
Storia dell'Abruzzo
La storia dell'Abruzzo riguarda le vicende storiche relative all'Abruzzo, regione dell'Italia meridionale.
Vedere Ludovico II il Giovane e Storia dell'Abruzzo
Storia dell'islam nell'Italia medievale
La storia dell'Islam in Italia va iscritta all'interno dell'espansionismo verso l'Europa dei potentati musulmani maghrebini a partire dal VII secolo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Storia dell'islam nell'Italia medievale
Storia dell'isola di Capri
L'isola di Capri è situata nel golfo di Napoli e nel golfo di Salerno, tra la penisola sorrentino-amalfitana. Di origine calcarea, la sua sezione più bassa è al centro, mentre i suoi lati sono alti e circondati per lo più da spaventosi precipizi, dove si trovano numerose grotte.
Vedere Ludovico II il Giovane e Storia dell'isola di Capri
Storia della Borgogna
Con storia della Borgogna si fa riferimento alle vicende storiche che riguardarono tale regione. L'insediamento della tribù germanica dei Burgundi in quella che oggi è la Svizzera occidentale e la Francia sud-orientale, la prima che ebbe un impatto rilevante sulla Borgogna, avvenne nel corso delle invasioni barbariche del V secolo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Storia della Borgogna
Storia di Avezzano
La storia di Avezzano spazia dal Paleolitico inferiore fino ai nostri giorni. La prova della presenza dei cacciatori nomadi a cominciare dal Paleolitico inferiore e dello stanziamento a carattere continuativo delle popolazioni durante il Paleolitico superiore, circa 18-14.000 anni fa, si hanno con una serie di testimonianze.
Vedere Ludovico II il Giovane e Storia di Avezzano
Storia di Bari
Incerte le varie teorie sull'origine del nome della città. Oltre a quella accennata sotto, di Plinio (secondo cui essa prese nome da Barione, suo conquistatore illirico), Stefano Bizantino (VI secolo d.C.), nel suo Ethnika scrisse che il nome Baris (Bαρις), secondo il poeta greco Posidippo (III secolo a.C.) avrebbe significato "abitazione", e per lo storico Eforo (IV secolo a.C.) indicasse invece un insieme di case cioè il paese per antonomasia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Storia di Bari
Storia di Brescia
La storia di Brescia trae origine dalla fondazione di alcuni insediamenti abitativi sul Colle Cidneo in piena età del bronzo. Nondimeno, è probabile che siti abitati esistessero già alla fine del III millennio a.C. nell'odierna zona sud-orientale della città, come testimoniato anche da ritrovamenti archeologici rinvenuti in loco.
Vedere Ludovico II il Giovane e Storia di Brescia
Storia di Castelnovo ne' Monti
Nei pressi della Pietra di Bismantova sono documentate scarse tracce di frequentazione del Paleolitico superiore.
Vedere Ludovico II il Giovane e Storia di Castelnovo ne' Monti
Storia di Francavilla Fontana
La storia di Francavilla Fontana, città in Provincia di Brindisi, inizia con la comparsa nel Neolitico di un villaggio abitato principalmente da pastori.
Vedere Ludovico II il Giovane e Storia di Francavilla Fontana
Storia di Lucca
La ricostruzione delle origini di Lucca è ancora oggi oggetto di controversie storiche. L'origine del nome secondo Silvio Pieri è incerta.
Vedere Ludovico II il Giovane e Storia di Lucca
Storia di Matera
Una delle caratteristiche principali della storia della città di Matera è quella che il suo territorio è stato abitato senza soluzione di continuità dal paleolitico fino ai nostri giorni, pertanto Matera viene considerata una delle città più antiche al mondo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Storia di Matera
Storia di Oria
Il territorio oritano è stato frequentato sin dai periodi più remoti; le prime tracce della presenza antropica si trovano un po' in tutto il territorio oritano ma in particolar modo nelle contrade Laurito e S. Giovanni lo Pariete, dove è stato rinvenuto materiale litico con punte, raschiatoi e bulini; inoltre vi sono stati anche rinvenimenti di ceramica preistorica.
Vedere Ludovico II il Giovane e Storia di Oria
Storia di Piacenza
Storia di Piacenza dall'età antica ai tempi contemporanei.
Vedere Ludovico II il Giovane e Storia di Piacenza
Storia di Ripatransone
La storia di Ripatransone inizia ufficialmente nel 1205, anno in cui la cittadina picena ottenne l'autogoverno diventando il primo libero comune rurale d'Italia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Storia di Ripatransone
Storia di Scanno
Scanno incomincia ad essere abitata sin dal Paleolitico, tuttavia le prime tracce di abitazioni risalgono nell'età dei metalli, mentre di epoca seguente sono delle tombe ed delle statuette raffiguranti Ercole.
Vedere Ludovico II il Giovane e Storia di Scanno
Storia di Sora
I primi insediamenti certificati nella zona risalgono al Paleolitico medio. Uno di una certa consistenza è stato localizzato sul monte S. Casto e Cassio dove sono stati rinvenuti anche tratti di mura poligonali risalenti al periodo volsco (VI-IV secolo a.C.)Guida alla Città di Sora, a cura del Comune di Sora, 2009Rodolfo Damiani, I Volsci le nostre radici, Supplemento al mensile Vita Ciociara N.8 agosto 2008 Pare che l’uomo di Neanderthal fosse presente a Sora già a cominciare da circa anni fa.
Vedere Ludovico II il Giovane e Storia di Sora
Successione dell'Impero romano
La continuazione, successione e ricostituzione dell'Impero romano è un tema ricorrente della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, riflesso del duraturo ricordo di potere e prestigio associato allo stesso Impero.
Vedere Ludovico II il Giovane e Successione dell'Impero romano
Suppone II
Suppone II era figlio di Adelchi I di Spoleto mentre l'identità della madre è sconosciuta: essa forse era una guglielmide, stessa dinastia della moglie di Bernardo d'Italia, Cunegonda.
Vedere Ludovico II il Giovane e Suppone II
Suppone III
Era un membro della famiglia dei Supponidi, figlio di Mauringo; egli era quindi cugino dell'imperatrice Engelberga d'Alsazia, moglie di Ludovico, ma anche cugino di Suppone II, che era duca di Spoleto e conte di Parma, di Asti e Torino.
Vedere Ludovico II il Giovane e Suppone III
Supponidi
La stirpe dei Supponidi, di etnia franca-salica forse di origine alemanna, fu una delle Sippe altomedievali più importanti del regno d'Italia del X secolo, ricevendo importanti e numerosi incarichi funzionariali e che si imparentò con Bernardo d'Italia per mezzo di Cunegonda, anche se l'accettazione di questa relazione non è unanime tra gli studiosi (vedi sotto), con Ludovico II il Giovane tramite Engelberga, entrambi della stirpe carolingia, ed infine, attraverso Bertila, con l'unrochingio Berengario del Friuli.
Vedere Ludovico II il Giovane e Supponidi
Suzzara
Suzzara (IPA:, Süṣèra in dialetto basso mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova. Situata nella Pianura padana, sulla riva destra del Po, fa parte dell'Oltrepò mantovano e del Basso mantovano, e si trova nella parte meridionale della provincia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Suzzara
Tadone di Milano
Eletto arcivescovo, si avvalse subito della collaborazione di monaci irlandesi per la gestione della diocesi, i cosiddetti scotti sophi, che provenivano però dal monastero di Tours, in Francia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Tadone di Milano
Tecla (figlia di Teofilo)
Tecla nacque nell'831, come secondogenita e prima femmina di Teofilo, imperatore bizantino, e di Teodora Armena, sua moglie.; p.2037-2038.
Vedere Ludovico II il Giovane e Tecla (figlia di Teofilo)
Testico
Tèstico (Téštegu, Téstegu o Téstego in ligure) è un comune italiano di 182 abitanti della provincia di Savona in Liguria.
Vedere Ludovico II il Giovane e Testico
Titignano (Orvieto)
Titignano è una frazione del comune italiano di Orvieto, nella provincia di Terni, in Umbria. La giurisdizione del comune di Orvieto sul borgo è stata sancita definitivamente nei primi anni del secolo XVII.
Vedere Ludovico II il Giovane e Titignano (Orvieto)
Torella dei Lombardi
Torella dei Lombardi è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Ludovico II il Giovane e Torella dei Lombardi
Tortoreto
Tortoreto (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Tortoreto
Trattato di Meerssen
Il trattato di Meerssen, attualmente nei Paesi Bassi, fu concluso l'8 agosto 870 tra Carlo il Calvo e Ludovico II il Germanico per confermare la spartizione del regno di loro nipote Lotario II, morto nell'869.
Vedere Ludovico II il Giovane e Trattato di Meerssen
Trattato di Prüm (855)
Il trattato di Prüm dell'855, o ripartizione di Prüm, è un atto con il quale, il 19 settembre dell'855, l'imperatore Lotario I, gravemente ammalato, suddivise l'impero rimastogli dopo il trattato di Verdun tra i suoi tre figli, Ludovico, Carlo e Lotario.
Vedere Ludovico II il Giovane e Trattato di Prüm (855)
Trecate
Trecate (Trecà in piemontese, Tracaa in lombardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Novara in Piemonte. È situato circa 9 km a est del capoluogo, e il suo territorio comunale è bagnato dal fiume Ticino che ne segna il confine orientale con la Lombardia.
Vedere Ludovico II il Giovane e Trecate
Ubaldo I degli Hucpoldingi
La caduta del suo clan avvenuto attorno all’860 è evidente dal fatto che Ubaldo non ricoprì come il padre Hucpold una carica comitale, cosa che lo escluse dai vertici massimi del regno italico; tuttavia egli risulta comunque legato al sovrano in qualità di missus imperiale di Ludovico II.
Vedere Ludovico II il Giovane e Ubaldo I degli Hucpoldingi
Ugo di Lotaringia
Nell'858, molto probabilmente dopo la nascita di Ugo, suo padre, Lotario II, aveva allontanato la moglie, Teoberga (o Teutberga † prima del 25 novembre 875), sostituendola, a corte, con la propria amante, la madre di Ugo, Waldrada, e, nel febbraio 860, aveva convocato un concilio ad Aquisgrana (o Aix-la-Chapelle), dove di fronte ai vescovi di Lotaringia, la regina Teoberga confessò le sue colpe e fu condannata, per cui fu imprigionata, ma il sinodo non si pronunciò sulla possibilità del secondo matrimonio.
Vedere Ludovico II il Giovane e Ugo di Lotaringia
Ugo di Provenza
Figlio primogenito del conte di Arles, Tebaldo (ca. 860-895) e di Berta di Lotaringia (863-925), figlia terzogenita del re di Lotaringia Lotario II e della seconda moglie Waldrada, scomunicata da papa Nicola I in quanto considerata concubina, quindi nipote dell'imperatore Lotario I (Ugo menzionò i propri genitori, Tebaldo e Berta nel documento della fondazione del monastero di San Pietro, del 924 ed in una donazione dell'8 marzo 934).
Vedere Ludovico II il Giovane e Ugo di Provenza
Ugo l'Abate
Fu marchese di Neustria, conte d'Angiò, di Auxerre, di Nevers e di Tours, dall'866. Fu arcivescovo di Colonia, dall'864 all'866, abate di molte abbazie e inoltre arcicappellano di corte.
Vedere Ludovico II il Giovane e Ugo l'Abate
Urgnano
Urgnano (Örgnà in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato nella media pianura bergamasca, dista circa 9 chilometri a sud di Bergamo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Urgnano
Venosa
Venosa (Vënósë in dialetto lucano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata, situato nell'area del Vulture-Melfese.
Vedere Ludovico II il Giovane e Venosa
Vicende urbanistiche di Brindisi
I più antichi segni di antropizzazione nel territorio di Brindisi sono stati riscontrati a Punta Le Terrare, un'area costiera esterna al porto.
Vedere Ludovico II il Giovane e Vicende urbanistiche di Brindisi
Vifredo I
Nel marzo 834 concede il permesso a un minore (quindi non in grado, legalmente, di provvedere alla propria esistenza) di vendere alcuni beni e il 6 marzo 855 Griderisius, in veste di locopositus Vvifrit comitis permette a un altro ragazzo di riscuotere alcune sostanze lasciategli dal padre.
Vedere Ludovico II il Giovane e Vifredo I
Visignano
Visignano (in croato Višnjan; in veneto Visignan) è un comune croato di 2.266 abitanti, situato nell'Istria occidentale, non lontano da Parenzo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Visignano
Vitale Partecipazio
La tradizione, basata sullOrigo civitatum Italiae seu Venetiarum di inizio Duecento, lo ritiene figlio di un Ioannaceno Particiaco, e quindi membro della potente stirpe che fu ai vertici del Ducato di Venezia tra il IX e il X secolo.
Vedere Ludovico II il Giovane e Vitale Partecipazio
Waldrada di Borgogna
Waldrada e Bonifacio ebbero i seguenti figli.
Vedere Ludovico II il Giovane e Waldrada di Borgogna
Willa di Provenza
Willa a Rodolfo diede quattro figli.
Vedere Ludovico II il Giovane e Willa di Provenza
Willa II di Borgogna
Willa a Bosone diede quattro figlie.
Vedere Ludovico II il Giovane e Willa II di Borgogna
Conosciuto come Ludovico II d'Italia, Ludovico II del Sacro Romano Impero, Ludovico II il Balbuziente, Luigi II del Sacro Romano Impero.
, Cassino, Castello di Bibbiano, Castello di Felino, Casterno, Celano, Chiesa dei Santi Tommaso e Andrea Apostoli, Chiesa di San Benedetto (Peschiera del Garda), Chiesa di San Benedetto vecchia (Peschiera del Garda), Chiesa di San Clemente al Vomano, Chiesa di San Pietro Apostolo (Padova), Chiesa di San Sisto (Piacenza), Chiesa di Sant'Andrea (Firenze), Chiesa di Sant'Apollinare (Bedonia), Chiesa di Santa Barbara (Milano), Chiesa di Santa Reparata, Chiesa di Santa Sofia (Torre d'Isola), Chronicon Casauriense, Ciserano, Città Sant'Angelo, Cologno al Serio, Conquista islamica della Sicilia, Consorti dei sovrani d'Italia, Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania, Constitutio romana, Contea dei Marsi, Contea di Aucia, Contea di Piacenza, Conti di Matera, Corrado d'Ivrea, Corrado II di Borgogna, Corrado III di Borgogna, Corte di Lemine, Cosina (Erpelle-Cosina), Cronologia delle incoronazioni reali e imperiali nel Sacro Romano Impero, Cronologia di Venezia, Dernice, Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, Diocesi di Padova, Diocesi di Piacenza-Bobbio, Diocesi di Teramo-Atri, Diocesi di Volterra, Donato di Fiesole, Dova Superiore, Drogone di Metz, Ducato di Benevento, Ducato di Brescia, Eberardo del Friuli, Elezioni papali anteriori al 1058, Emirato di Bari, Emirato di Taranto, Engelberga d'Alsazia, Engelberga di Provenza, Engilrammo, Ermengarda (figlia di Ludovico II il Giovane), Ermengarda di Tours, Erpelle, Felina, Felino (Italia), Fiorano Modenese, Francia Media, Gauderico, Gerardo di Rossiglione, Geremia Aldobrandeschi, Germano di Capua, Ghisalba, Giovanni (vescovo di Arezzo), Governanti della Provenza, Guaiferio di Salerno, Guastalla, Guerre arabo-bizantine, Guglielmo I di Aquitania, Guibodo, Guido II di Spoleto, Guido III di Spoleto, Hucpold, Hucpoldingi, Imperatori del Sacro Romano Impero, Incoronazione dell'imperatore del Sacro Romano Impero, Italia, Italia medievale, Khaganato di Rus', La papessa Giovanna (film), Landolfo II di Capua, Landone I di Capua, Liber memorialis Romarici Montis, Lotaringia, Lotario I, Lotario II di Lotaringia, Ludovico II, Ludovico II il Germanico, Ludovico il Cieco, Ludovico il Giovane, Luigi II, Lutrano, Luzzara, Marca d'Istria, Marcallo con Casone, Matera, Monetazione di Adelchi di Benevento, Monetazione longobarda di Benevento, Monumenti di Città Sant'Angelo, Morti il 12 agosto, Morti nell'875, Municipio di Amburgo, Nati il 1º novembre, Nati nell'825, Nobili di Corvaia, Oria, Ottone (vescovo di Roselle), Pace di Coblenza, Palidano, Papa Adriano II, Papa Benedetto III, Papa Giovanni VIII, Papa Leone IV, Papa Niccolò I, Papa Sergio II, Papato franco, Penne (Italia), Persone di nome Ludovico, Piacenza, Pietro di Salerno, Pietro Tradonico, Pittolo, Principato di Salerno, Problema dei due imperatori, Provenza, Provincia di Brindisi, Radelchi I di Benevento, Regno d'Italia, Regno d'Italia (Sacro Romano Impero), Regno di Borgogna, Ricasoli (famiglia), Riccardo di Piacenza, Richilde di Provenza, Roberto il Forte, Roditti, Rodolfo I di Borgogna, Rodolfo II di Borgogna, Romanico abruzzese, Sacra romana imperatrice, San Benedetto dei Marsi, San Benedetto di Lugana, San Pellegrino (Reggio Emilia), San Possidonio (Italia), Santuario di San Michele Arcangelo, Saraceni, Sarnico, Savignano sul Panaro, Sergio II di Napoli, Siconolfo di Salerno, Sovrani d'Italia, Sovrani franchi, Storia d'Italia, Storia del papato, Storia dell'Abruzzo, Storia dell'islam nell'Italia medievale, Storia dell'isola di Capri, Storia della Borgogna, Storia di Avezzano, Storia di Bari, Storia di Brescia, Storia di Castelnovo ne' Monti, Storia di Francavilla Fontana, Storia di Lucca, Storia di Matera, Storia di Oria, Storia di Piacenza, Storia di Ripatransone, Storia di Scanno, Storia di Sora, Successione dell'Impero romano, Suppone II, Suppone III, Supponidi, Suzzara, Tadone di Milano, Tecla (figlia di Teofilo), Testico, Titignano (Orvieto), Torella dei Lombardi, Tortoreto, Trattato di Meerssen, Trattato di Prüm (855), Trecate, Ubaldo I degli Hucpoldingi, Ugo di Lotaringia, Ugo di Provenza, Ugo l'Abate, Urgnano, Venosa, Vicende urbanistiche di Brindisi, Vifredo I, Visignano, Vitale Partecipazio, Waldrada di Borgogna, Willa di Provenza, Willa II di Borgogna.