Indice
141 relazioni: Achille Beltrame, Agenor Maria Gołuchowski, Alberti (cognome), Alberto Albertini (giornalista), Alberto Bergamini, Alberto Cavaciocchi, Alberto Tarchiani, Aleksandr Petrovič Izvol'skij, Alfred von Kiderlen-Waechter, Alleanza dei tre imperatori, Alois Lexa von Aehrenthal, Amy Bernardy, Angelo Bianchi (medico veterinario), Angelo Fortunato Formiggini, Angelo Oliviero Olivetti, Antonio Amendola (politico), Aretusa (periodico), Arnaldo Fraccaroli, Attentato di Sarajevo, Benito Mussolini, Bollettino di guerra n. 887, Camillo Olivetti, Carlo Felice Nicolis, conte di Robilant, Carlo Placci, Carlo Sforza, Castello di Torre In Pietra, Censura fascista, Congresso di Berlino, Corrado Alvaro, Corriere dei Piccoli, Corriere della Sera, Crisi bosniaca, Crisi di Tangeri, Cronologia del fascismo italiano, Decreti Hohenlohe, Delitto Matteotti, Discorso di Giacomo Matteotti del 30 maggio 1924, Domenico Oliva, Duplice alleanza, Elena Albertini, Elzeviro, Emanuele Cutinelli Rendina, Entente cordiale, Eremo di San Leonardo al Volubrio, Ernesto Di Broglio, Ettore Janni, Ettore Tito, Eugenio Balzan, Eugenio Torelli Viollier, Federico De Roberto, ... Espandi índice (91 più) »
Achille Beltrame
Figlio di Giambattista Beltrame, artigiano della concia e di Teresa Brusarosco, settimo di otto fratelli, frequentò dal 1883 la Regia Scuola Tecnica "Andrea Palladio" di Vicenza dove, alla fine del secondo anno, venne congedato con la "Menzione onorevole speciale in disegno".
Vedere Luigi Albertini e Achille Beltrame
Agenor Maria Gołuchowski
Conte (in tedesco: Graf). Fu Ministro degli Esteri dell'Austria-Ungheria dal 1895 al 1906. Nonostante la sua origine polacca, perseguì e ottenne un riavvicinamento dell'Austria alla Russia (che occupava gran parte della Polonia).
Vedere Luigi Albertini e Agenor Maria Gołuchowski
Alberti (cognome)
Alberti è un cognome di lingua italiana.
Vedere Luigi Albertini e Alberti (cognome)
Alberto Albertini (giornalista)
Entrato giovanissimo al Corriere della Sera nel 1898, tutta la sua carriera giornalistica si svolse nel quotidiano milanese, diretto dal fratello Luigi a partire dal 1900.
Vedere Luigi Albertini e Alberto Albertini (giornalista)
Alberto Bergamini
Dopo una formazione basata sugli studi tecnici, seguiti dagli studi letterari, giovanissimo iniziò a collaborare con Il Resto del Carlino.
Vedere Luigi Albertini e Alberto Bergamini
Alberto Cavaciocchi
Fu per alcuni anni direttore dell'Ufficio Storico dell'Esercito, dove completò la pubblicazione di numerosi volumi dedicati alle vicende del Risorgimento, come Relazione e rapporti finali della campagna del 1848 e del 1849, Completamento della campagna del 1866 e La campagna italiana del 1859.
Vedere Luigi Albertini e Alberto Cavaciocchi
Alberto Tarchiani
Patriota, intransigente antifascista, abile politico e intelligente diplomatico, così può essere sintetizzata la figura di Alberto Tarchiani.
Vedere Luigi Albertini e Alberto Tarchiani
Aleksandr Petrovič Izvol'skij
Fece parte della sezione Ottobrista del Partito Liberale russo. Fu l'artefice per il suo Paese dell'Accordo con la Gran Bretagna del 1907 che determinò la nascita della Triplice intesa.
Vedere Luigi Albertini e Aleksandr Petrovič Izvol'skij
Alfred von Kiderlen-Waechter
Sostituì il Ministro degli Esteri in carica durante la Crisi bosniaca (1908-1909) e fu Ministro degli Esteri dal 1910 al 1912. È considerato uno dei massimi responsabili della Crisi di Agadir (1911) che portò la Germania ad una grave tensione politica con Francia e Gran Bretagna.
Vedere Luigi Albertini e Alfred von Kiderlen-Waechter
Alleanza dei tre imperatori
L’Alleanza dei tre imperatori (in tedesco: Dreikaiserbund) o Seconda lega dei tre imperatori fu un patto militare difensivo di neutralità stipulato a Berlino il 18 giugno 1881 fra Guglielmo I di Germania, Francesco Giuseppe d’Austria-Ungheria e Alessandro III di Russia.
Vedere Luigi Albertini e Alleanza dei tre imperatori
Alois Lexa von Aehrenthal
Prima Barone, poi Conte. Fu ministro degli Esteri dell'Impero austro-ungarico dal 1906 al 1912. Si distinse per una politica più attiva di quella dei suoi predecessori e più autonoma rispetto all'alleata Germania.
Vedere Luigi Albertini e Alois Lexa von Aehrenthal
Amy Bernardy
Amy Bernardy nacque a Firenze nel 1880 da padre americano di origini irlandesi, in Italia come console per gli Stati Uniti, e madre italiana di origini savoiarde.
Vedere Luigi Albertini e Amy Bernardy
Angelo Bianchi (medico veterinario)
All’inizio degli anni 30, il dott. Angelo Bianchi, precedentemente impegnato presso la Stazione Sperimentale per le Malattie Infettive del Bestiame di Milano, venne assunto in qualità di veterinario dall’azienda Torre in Pietra.
Vedere Luigi Albertini e Angelo Bianchi (medico veterinario)
Angelo Fortunato Formiggini
Angelo Fortunato Formiggini nacque nella villa Montecatino, residenza di campagna della famiglia, a Collegara (7 km a sud-est di Modena), quinto e ultimo figlio di una famiglia ebraica.
Vedere Luigi Albertini e Angelo Fortunato Formiggini
Angelo Oliviero Olivetti
Tra i maggiori esponenti del sindacalismo rivoluzionario, fu poi uno tra i più importanti teorici del sindacalismo fascista e del corporativismo.
Vedere Luigi Albertini e Angelo Oliviero Olivetti
Antonio Amendola (politico)
Antonio Amendola nasce a Roma nel 1916 da Giovanni Amendola e di Eva Kühn. La coppia ha già due figli, Giorgio, nato nel 1907, futuro esponente politico del PCI ed Adelaide, nata nel 1910, e nel 1918 nascerà l'ultimo fratello, Pietro, anch'egli destinato ad intraprendere la carriera politica.
Vedere Luigi Albertini e Antonio Amendola (politico)
Aretusa (periodico)
Aretusa è stata una rivista letteraria di cui sono usciti 15 fascicoli tra marzo-aprile 1944 e gennaio-febbraio 1946 (ovvero dal I, 1 a III, 17/18).
Vedere Luigi Albertini e Aretusa (periodico)
Arnaldo Fraccaroli
Nato, Arnaldo Fraccaroli è stato inviato speciale del Corriere della Sera e ha firmato numerosi articoli anche per il supplemento mensile La Lettura.
Vedere Luigi Albertini e Arnaldo Fraccaroli
Attentato di Sarajevo
Lattentato di Sarajevo fu un omicidio politico compiuto a Sarajevo, all'epoca facente parte dell'impero austro-ungarico, il. Ne furono vittime l'erede al trono dell'impero, Francesco Ferdinando, e sua moglie Sofia, uccisi dal nazionalista serbo-bosniaco Gavrilo Princip durante una visita ufficiale in città della coppia reale.
Vedere Luigi Albertini e Attentato di Sarajevo
Benito Mussolini
Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.
Vedere Luigi Albertini e Benito Mussolini
Bollettino di guerra n. 887
Il bollettino di guerra n. 887 fu un comunicato emanato il 28 ottobre 1917 dal comando supremo militare italiano e firmato dal generale capo di stato maggiore Luigi Cadorna, con il quale il comandante del Regio Esercito riassumeva gli avvenimenti successivi allo sfondamento austro-tedesco di Caporetto, indicando genericamente alcuni reparti italiani della 2ª Armata quali colpevoli della disfatta sul fronte italiano.
Vedere Luigi Albertini e Bollettino di guerra n. 887
Camillo Olivetti
Nacque nel 1868 in una famiglia della borghesia ebraica di Ivrea. Il suo nome completo era Samuel David Camillo Olivetti. Il padre, Salvador Benedetto (1833-1869), era un commerciante di tessuti, impresa che aveva ereditato dagli avi, la madre, Elvira Sacerdoti (1849-1919), originaria di Modena, era figlia di banchieri.
Vedere Luigi Albertini e Camillo Olivetti
Carlo Felice Nicolis, conte di Robilant
Fu ambasciatore a Vienna dal 1871 al 1885; periodo nel quale si rivelò determinante per la conclusione della triplice alleanza fra Italia, Germania e Austria.
Vedere Luigi Albertini e Carlo Felice Nicolis, conte di Robilant
Carlo Placci
Nasce da Gennaro Placci, banchiere originario di Faenza, e dalla messicana María Guadalupe Ruiz Villegas. Nei primi anni della giovinezza frequenta i salotti della migliore società fiorentina, legge i poeti inglesi e i narratori francesi.
Vedere Luigi Albertini e Carlo Placci
Carlo Sforza
Dal 1920 al 1921 fu ministro degli esteri del Regno d'Italia e dal 1947 al 1951 della Repubblica Italiana. Ha sottoscritto il Trattato di Rapallo (1920), il Trattato di pace fra l'Italia e le potenze alleate del 1947, il Patto Atlantico (1949), l'accordo per la creazione del Consiglio d'Europa e il trattato istitutivo della CECA - Comunità europea del carbone e dell'acciaio (1951).
Vedere Luigi Albertini e Carlo Sforza
Castello di Torre In Pietra
Il castello di Torre in Pietra, detto anche castello Falconieri, è una dimora storica situata a Torre in Pietra, nella Campagna romana.
Vedere Luigi Albertini e Castello di Torre In Pietra
Censura fascista
La censura fascista in Italia consistette in un'attività di censura e di controllo sistematico della comunicazione e, in particolare, della libertà di espressione, di pensiero, di parola, di stampa e nella repressione della libertà di associazione, di assemblea, di religione avutasi soprattutto durante il ventennio fascista (1922-1943).
Vedere Luigi Albertini e Censura fascista
Congresso di Berlino
Il Congresso di Berlino si svolse dal 13 giugno al 13 luglio 1878 nella capitale tedesca. Fu promosso dall'Austria e accettato dalle altre potenze europee per rettificare il trattato di Pace di Santo Stefano, con il quale la Russia, dopo aver sconfitto la Turchia nella Guerra del 1877-1878, aveva accresciuto il suo potere nei Balcani.
Vedere Luigi Albertini e Congresso di Berlino
Corrado Alvaro
Corrado Alvaro nasce a San Luca, un piccolo paese nell'entroterra ionico calabrese, ai piedi dell'Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria, primo di sei figli di Antonio, un maestro elementare, e di Antonia Giampaolo, una ragazza di estrazione borghese, figlia del segretario comunale del paese: «Mio padre...
Vedere Luigi Albertini e Corrado Alvaro
Corriere dei Piccoli
Il Corriere dei Piccoli, anche noto come Corrierino o CdP, è stato la prima rivista settimanale di fumetti italiana, pubblicata dal 1908 al 1995 per oltre 4.500 numeri divisi in 88 annate.
Vedere Luigi Albertini e Corriere dei Piccoli
Corriere della Sera
Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, edito a Milano, fondato nel 1876 da Eugenio Torelli Viollier. Al maggio del 2023 ha una diffusione media di 246.278 copie.
Vedere Luigi Albertini e Corriere della Sera
Crisi bosniaca
La crisi bosniaca fu determinata nell'ottobre del 1908 dalla decisione dell'Austria-Ungheria di annettersi la Bosnia ed Erzegovina che occupava legalmente e di cui le spettava l'amministrazione secondo il trattato di Berlino (1878).
Vedere Luigi Albertini e Crisi bosniaca
Crisi di Tangeri
La crisi di Tangeri, detta anche prima crisi marocchina, fu determinata nel 1905 dall'opposizione della Germania al tentativo della Francia di estendere il suo potere sul Marocco.
Vedere Luigi Albertini e Crisi di Tangeri
Cronologia del fascismo italiano
La cronologia del fascismo italiano riguarda il periodo della storia d'Italia che va dalle origini del fascismo (1919) alla vittoria della Resistenza partigiana e all'uccisione di Benito Mussolini.
Vedere Luigi Albertini e Cronologia del fascismo italiano
Decreti Hohenlohe
I decreti Hohenlohe furono una serie di provvedimenti «contro le ingerenze straniere», emanati tra il 16 e il 22 agosto 1913 dal principe Konrad Hohenlohe (da cui il nome ai decreti), i. r. luogotenente (Landesstatthalter) del Litorale con sede a Trieste, allora parte dell'Impero austro-ungarico, riguardante l'espulsione di regnicoli (detti Reichsitaliener ovvero dei cittadini del Regno d'Italia allogeni) dall'amministrazione comunale e dalle aziende municipalizzate.
Vedere Luigi Albertini e Decreti Hohenlohe
Delitto Matteotti
Il delitto Matteotti venne commesso il 10 giugno 1924 a Roma, con il rapimento e l'assassinio di Giacomo Matteotti, deputato del Regno d'Italia.
Vedere Luigi Albertini e Delitto Matteotti
Discorso di Giacomo Matteotti del 30 maggio 1924
Il 30 maggio 1924 Giacomo Matteotti, segretario del Partito Socialista Unitario, prese la parola alla Camera dei deputati per contestare i risultati delle elezioni del 6 aprile.
Vedere Luigi Albertini e Discorso di Giacomo Matteotti del 30 maggio 1924
Domenico Oliva
La sua famiglia ha origini napoletane. Si laurea in giurisprudenza all'Università di Parma, poi esercita l'avvocatura a Milano.
Vedere Luigi Albertini e Domenico Oliva
Duplice alleanza
La Duplice alleanza, o Alleanza austro-tedesca, fu un patto militare difensivo firmato nel 1879 a Vienna da Germania e Austria-Ungheria, motivato dal pericolo di un attacco della Russia ad una delle due potenze.
Vedere Luigi Albertini e Duplice alleanza
Elena Albertini
Figlia del noto direttore del Corriere della Sera Luigi Albertini, nipote di Giuseppe Giacosa e cognata di Tatiana Lvovna Sukotine Tolstoj, nipote di Lev Tolstoj, Elena Albertini sposò nel 1926 il conte Nicolò Carandini.
Vedere Luigi Albertini e Elena Albertini
Elzeviro
Lelzevìro è un carattere tipografico, nitido ed elegante, creato nel XVII secolo dall'incisore Christoffel van Dyck (1605 ca. - 1670) per una famiglia di tipografi ed editori olandesi, gli Elzevier, da cui ha derivato la propria denominazione l'attuale casa editrice Elsevier.
Vedere Luigi Albertini e Elzeviro
Emanuele Cutinelli Rendina
Prese parte alla Guerra italo-turca come sottocapo di Stato Maggiore, e quindi, con diverse responsabilità, alla prima guerra mondiale, fino a essere nominato, dal febbraio al giugno 1917, Comandante in Capo interinale dell’Armata Navale.
Vedere Luigi Albertini e Emanuele Cutinelli Rendina
Entente cordiale
LEntente cordiale ("Intesa amichevole") fu l'accordo stipulato a Londra l'8 aprile 1904 tra Francia e Regno Unito per il reciproco riconoscimento di sfere d'influenza coloniale.
Vedere Luigi Albertini e Entente cordiale
Eremo di San Leonardo al Volubrio
L’eremo di San Leonardo al Volubrio è un antico monastero costruito nel cuore delle Gole dell'Infernaccio, sui Monti Sibillini nel territorio comunale di Montefortino, in Provincia di Fermo, nelle Marche.
Vedere Luigi Albertini e Eremo di San Leonardo al Volubrio
Ernesto Di Broglio
Figlio di Antonio e Rachele Vittorio, nacque a Resana, in provincia di Treviso, dove la famiglia, nobile di Pavia, aveva dei possedimenti.
Vedere Luigi Albertini e Ernesto Di Broglio
Ettore Janni
Proveniente da una famiglia di origini modeste (il padre era tappezziere e la madre cucitrice, entrambi di Atessa), Ettore Janni portò avanti gli studi giovanili non senza difficoltà.
Vedere Luigi Albertini e Ettore Janni
Ettore Tito
Ettore Tito nacque a Castellammare di Stabia il 15 dicembre 1859 da Ubaldo Tito, capitano della marina mercantile e Luigia Novello.
Vedere Luigi Albertini e Ettore Tito
Eugenio Balzan
Eugenio Balzan nacque in una famiglia di proprietari terrieri della provincia di Rovigo, ebbe una giovinezza difficile a causa dell'alluvione del Polesine che nel 1882 mandò in rovina la sua famiglia.
Vedere Luigi Albertini e Eugenio Balzan
Eugenio Torelli Viollier
Il padre, l'avvocato napoletano Francesco Torelli, apparteneva ad una famiglia di giuristi liberal-riformisti fedeli al Regno delle Due Sicilie.
Vedere Luigi Albertini e Eugenio Torelli Viollier
Federico De Roberto
Nacque a Napoli nel 1861, da Federico,Come da e firma nella. quarantenne ex ufficiale di stato maggiore del Regno delle Due Sicilie col grado di maggiore e dalla nobildonna di origini catanesi, ma nata a Trapani, Marianna Asmundo; gli vennero imposti i nomi di Federico, Maria, Francesco, Diego, Michele, Luigi, Vincenzo.
Vedere Luigi Albertini e Federico De Roberto
Ferruccio Parri
Con il nome di battaglia Maurizio fu un capo partigiano durante la guerra di liberazione italiana, decorato con la Bronze Star Medal. Fu il primo presidente del Consiglio dei ministri a capo di un governo di unità nazionale istituito alla fine della seconda guerra mondiale.
Vedere Luigi Albertini e Ferruccio Parri
Fondazione Spadolini Nuova Antologia
La Fondazione Spadolini Nuova Antologia ha sede in quella che fu la casa di Giovanni Spadolini a Pian dei Giullari a Firenze. Giovanni Spadolini, oltre che grande uomo politico, fu anche uno straordinario studioso e collezionista.
Vedere Luigi Albertini e Fondazione Spadolini Nuova Antologia
Fratelli Bocca Editori
La Fratelli Bocca Editori è stata una casa editrice italiana. La loro attività di stampatori in Piemonte risale ai primi decenni del XVIII secolo.
Vedere Luigi Albertini e Fratelli Bocca Editori
Fratelli Treves
Fratelli Treves è stata una casa editrice italiana con sede a Milano. Fondata nel 1861 dal triestino Emilio Treves, fu attiva con il proprio nome fino al 1939.
Vedere Luigi Albertini e Fratelli Treves
Gaetano Salvemini
Laureatosi in lettere a Firenze nel 1895, inizialmente si dedicò alla storia medioevale, sotto la guida dello storico Pasquale Villari, dimostrandosi uno dei migliori giovani storici della sua epoca.
Vedere Luigi Albertini e Gaetano Salvemini
Giana Anguissola
Nata a Travo (PC), Giannina Anguissola, detta Giana, porta il cognome di una antica famiglia di signori piacentini. Ama da sempre leggere, scrivere e dipingere e studia con passione.
Vedere Luigi Albertini e Giana Anguissola
Giornalismo di guerra
Il giornalismo di guerra è la branca del giornalismo che si occupa di descrivere e raccontare le vicende belliche attraverso inviati e corrispondenti di guerra.
Vedere Luigi Albertini e Giornalismo di guerra
Giovanni Giolitti
Fu un importante esponente prima della sinistra storica e poi dell'Unione Liberale. Considerato uno dei politici più potenti e importanti della storia italiana, Giolitti fu accusato dai suoi molti critici di essere un uomo di governo autoritario e un dittatore parlamentare.
Vedere Luigi Albertini e Giovanni Giolitti
Giuseppe Giacosa
Giuseppe Giacosa nacque a Colleretto Parella, nel Canavese, dove i Giacosa si erano trasferiti dalle Langhe già dalla metà del Settecento.
Vedere Luigi Albertini e Giuseppe Giacosa
Guelfo Civinini
I genitori Francesco e Quintilia Lazzerini, di origine pistoiese, risiedevano a Grosseto, dove Civinini trascorse gran parte dell'infanzia.
Vedere Luigi Albertini e Guelfo Civinini
Guglielmo Emanuel
Nato a Napoli, figlio dell'attore Giovanni Emanuel, si laurea in chimica per poi dedicarsi alla passione della scrittura. Assunto da La Stampa di Torino, nel 1906 passa al Corriere della Sera, diretto da Luigi Albertini.
Vedere Luigi Albertini e Guglielmo Emanuel
Gustav Kálnoky
Gustav Kálnoky iniziò la carriera militare negli Ussari, ma a 22 anni optò per la diplomazia. Ebbe incarichi a Berlino, Monaco, Roma, Londra, Copenaghen e San Pietroburgo dove, nel 1880, fu nominato ambasciatore.
Vedere Luigi Albertini e Gustav Kálnoky
Heinrich Karl von Haymerle
Heinrich Haymerle apparteneva a un'antica famiglia tedesca che aveva vissuto per generazioni in Boemia. Durante i moti del 1848 fu arrestato come repubblicano, anche se fu rilasciato quasi subito.
Vedere Luigi Albertini e Heinrich Karl von Haymerle
Heinrich von Tschirschky
Fu, per un breve periodo (1906-1907), Ministro degli Esteri della Germania. Tra il 1908 e il 1916 ricoprì la carica di ambasciatore a Vienna.
Vedere Luigi Albertini e Heinrich von Tschirschky
Henry Hughes Wilson
Di origine irlandese, ebbe un ruolo importante nelle relazioni anglo-francesi prima e durante la prima guerra mondiale. Fautore di una stretta collaborazione militare con la Francia in funzione antitedesca, collaborò con il generale Ferdinand Foch all'elaborazione dei piani di guerra dei due alleati.
Vedere Luigi Albertini e Henry Hughes Wilson
Henry Petty-Fitzmaurice, V marchese di Lansdowne
Ministro della guerra (dal 1895 al 1900) e ministro degli esteri (dal 1900 al 1905) del Regno Unito. Fu esponente del Partito Liberale ma si impegnò affinché l'Irlanda rimanesse nel Regno Unito.
Vedere Luigi Albertini e Henry Petty-Fitzmaurice, V marchese di Lansdowne
Il Giornale d'Italia (1901-2006)
Il Giornale d'Italia è stato un quotidiano italiano con sede a Roma, fondato nel 1901 e chiuso nel 2006.
Vedere Luigi Albertini e Il Giornale d'Italia (1901-2006)
Interventismo
Con il termine interventismo si intende, le posizioni assunte da alcune correnti politiche e di pensiero favorevoli all'intervento nella prima guerra mondiale.
Vedere Luigi Albertini e Interventismo
Invasione tedesca del Belgio (1914)
L'invasione tedesca del Belgio del 1914 si svolse durante la fase iniziale della prima guerra mondiale sul fronte occidentale a seguito della decisione dell'Impero tedesco di dichiarare guerra a Francia e Russia e mettere in azione il cosiddetto piano Schlieffen, la strategia operativa preparata dall'alto comando tedesco in caso di conflitto su due fronti, progettata per ottenere rapidamente la vittoria all'ovest.
Vedere Luigi Albertini e Invasione tedesca del Belgio (1914)
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Luigi Albertini e Italia
Italia nella prima guerra mondiale
La partecipazione dellItalia alla prima guerra mondiale ebbe inizio il 24 maggio 1915, circa dieci mesi dopo l'avvio del conflitto, durante i quali il paese conobbe grandi mutamenti politici, con la rottura degli equilibri giolittiani e l'affermazione di un quadro politico rivolto a mire espansionistiche, legate al fervore patriottico e a ideali risorgimentali e si concluse il 4 novembre 1918, con il proclama della Vittoria.
Vedere Luigi Albertini e Italia nella prima guerra mondiale
Joseph Brugère
Fu Addetto presso la casa militare del Presidente della Repubblica Jules Grévy, e Capo della Casa militare e Segretario generale della Presidenza della Repubblica del Presidente Marie François Sadi Carnot.
Vedere Luigi Albertini e Joseph Brugère
Joseph Chamberlain
Ministro del Commercio (dal 1880 al 1885) e ministro delle Colonie (dal 1895 al 1903) della Gran Bretagna. Fu liberale e radicale ma come unionista si impegnò affinché l'Irlanda rimanesse nel Regno Unito.
Vedere Luigi Albertini e Joseph Chamberlain
Karl Max von Lichnowsky
Fu VI principe Lichnowsky e VIII conte Lichnowsky succedendo al padre nel 1901. Fu ambasciatore tedesco a Londra dal 1912 al 1914. Durante la crisi di luglio del 1914 fece di tutto per evitare l'ingresso della Germania al fianco dell'Austria nella prima guerra mondiale.
Vedere Luigi Albertini e Karl Max von Lichnowsky
La Domenica del Corriere
La Domenica del Corriere è stato un popolare settimanale italiano fondato a Milano nel 1899 e chiuso nel 1989.
Vedere Luigi Albertini e La Domenica del Corriere
La Lettura (rivista)
La Lettura è stata una rivista mensile illustrata del Corriere della Sera pubblicata dal 1901 al 1946. La rivista è ritornata nel 2011, come supplemento allegato all'edizione domenicale del quotidiano.
Vedere Luigi Albertini e La Lettura (rivista)
Laboratorio di Economia Politica
Il Laboratorio di Economia Politica — dal 1906, Laboratorio di Economia Politica S. Cognetti de' Martiis — fu fondato nell'anno accademico 1893–1894 su iniziativa di Salvatore Cognetti de Martiis.
Vedere Luigi Albertini e Laboratorio di Economia Politica
Ladislaus von Szögyény-Marich
Nato a Vienna il 12 novembre 1841, Szögyény-Marich era membro di una nobile famiglia ungherese ed era figlio di László, giudice del tribunale reale d'Ungheria (országbíró).
Vedere Luigi Albertini e Ladislaus von Szögyény-Marich
Legge elettorale italiana del 1928
La legge elettorale italiana del 1928 è stato il sistema elettorale in vigore nel Regno d'Italia dal 1928 al 1939 per l'elezione della Camera dei deputati.
Vedere Luigi Albertini e Legge elettorale italiana del 1928
Leopold Berchtold
Conte (in tedesco: Graf), fu ministro degli esteri dell'Austria-Ungheria dal 1912 al 1915. È considerato uno dei maggiori responsabili del conflitto austro-serbo che portò allo scoppio della prima guerra mondiale.
Vedere Luigi Albertini e Leopold Berchtold
Libertà di stampa nel Regno d'Italia
Questa voce analizza la libertà di stampa nel Regno d'Italia, esaminando gli aspetti legali della diffusione delle pubblicazioni a stampa (sia libri che periodici).
Vedere Luigi Albertini e Libertà di stampa nel Regno d'Italia
Libreria Editrice Goriziana
Libreria Editrice Goriziana (abbreviata in LEG) è una casa editrice italiana fondata a Gorizia nel 1983 da Federico e Adriano Ossola.
Vedere Luigi Albertini e Libreria Editrice Goriziana
Luigi
.
Vedere Luigi Albertini e Luigi
Luigi Barzini (1874-1947)
Figlio di Ettore Barzini, un piccolo imprenditore (il padre è titolare di un negozio di sartoria), e di Maria Bartoccini, frequenta l'istituto tecnico a Perugia abbandonando però gli studi poco prima di conseguire il diploma di ragioniere.
Vedere Luigi Albertini e Luigi Barzini (1874-1947)
Luigi Barzini (1908-1984)
Figlio del giornalista Luigi Barzini (1874-1947), ricevette tale nome in onore di Luigi Albertini, direttore-dominus del Corriere della Sera che aveva assunto il padre, il quale aveva cominciato così la sua prestigiosa carriera.
Vedere Luigi Albertini e Luigi Barzini (1908-1984)
Luigi Einaudi
Intellettuale ed economista di fama mondiale, Luigi Einaudi è considerato uno dei padri della Repubblica Italiana. Ebbe tre figli, Giulio (che fondò la famosa casa editrice che porta il suo nome, la Giulio Einaudi Editore), Roberto (ingegnere e imprenditore) e Mario (politologo e docente universitario).
Vedere Luigi Albertini e Luigi Einaudi
Manifesto degli intellettuali antifascisti
Il Manifesto degli intellettuali antifascisti, noto anche come Antimanifesto, fu pubblicato il 1º maggio del 1925 sui quotidiani.
Vedere Luigi Albertini e Manifesto degli intellettuali antifascisti
Marino Moretti
Iniziò come poeta, cantando le cose semplici e umili di tutti i giorni, seguendo un'influenza pascoliana, usando toni dimessi e parole semplici; passò in seguito a scrivere novelle e romanzi, tra cui Puri di cuore, dove il linguaggio diventa più complesso e analitico, tornando ancora alla poesia negli ultimi anni.
Vedere Luigi Albertini e Marino Moretti
Mario Abbiate
Fu ministro dell'Industria, Commercio e Lavoro del Regno d'Italia nel Governo Nitti II.
Vedere Luigi Albertini e Mario Abbiate
Mario Borsa
Appartenente ad una famiglia di piccoli proprietari terrieri della Bassa Lodigiana (precisamente tra Somaglia e Guardamiglio), studia al Liceo «Manzoni» di Milano.
Vedere Luigi Albertini e Mario Borsa
Marziale Ducos
Fu deputato alla Camera dei deputati dal 1921 al 1929 e membro della Consulta nazionale dal 1945 al 1946.
Vedere Luigi Albertini e Marziale Ducos
Maurizio Mario Moris
Figlio di un commerciante di sete attivo a Parigi ed inizialmente convinto di proseguire l'attività paterna, sceglie la carriera militare dopo la morte prematura di suo padre e il trasferimento con la madre a Torino, da dove la sua famiglia proviene.
Vedere Luigi Albertini e Maurizio Mario Moris
Michail Nikolaevič Murav'ëv
Conte e ministro degli esteri della Russia dal 1897 al 1900, la sua politica fu contraddistinta dalla prudenza e dalla convinzione che una guerra europea avrebbe generato in Russia una grave crisi interna.
Vedere Luigi Albertini e Michail Nikolaevič Murav'ëv
Morti il 29 dicembre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Luigi Albertini e Morti il 29 dicembre
Morti nel 1941
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Luigi Albertini e Morti nel 1941
Muhamed Mehmedbašić
Mehmedbašić nacque nel 1887 a Stolac, una piccola cittadina dell'Erzegovina, all'epoca parte dell'impero austro-ungarico; suo padre, di famiglia bosgnacca musulmana, era parte della nobiltà durante il dominio ottomano, ma si era ridotto in povertà sotto la nuova amministrazione.
Vedere Luigi Albertini e Muhamed Mehmedbašić
Nati il 19 ottobre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Luigi Albertini e Nati il 19 ottobre
Nati nel 1871
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Luigi Albertini e Nati nel 1871
Nicolò Carandini
Ufficiale degli Alpini nella Prima Guerra Mondiale, proprietario terriero e bonificatore della bonifica di Torre in Pietra (Roma), ministro del ministero Bonomi, primo ambasciatore italiano presso il Regno Unito dopo la Seconda Guerra Mondiale, delegato alla conferenza della pace, membro del Comitato di Liberazione Nazionale, deputato all'assemblea costituente, presidente della SIOI, capo della delegazione italiana al Congresso dell’Aia nel maggio 1948, iniziatore e direttore del Movimento Federalista Europeo, fondatore e membro del comitato esecutivo del Consiglio Italiano del Movimento Europeo, direttore dell'Unione dei Federalisti Europei, delegato nel Comitato di coordinamento del Movimento Europeo Internazionale, vicepresidente del Consiglio d'Europa, direttore nonché primo presidente dell'Alitalia, presidente della IATA e dell'Istituto Italiano di Credito Fondiario, membro del consiglio nazionale del Partito Liberale Italiano, fondatore del Partito Radicale e del Movimento Liberale Indipendente.
Vedere Luigi Albertini e Nicolò Carandini
Nikolaj Karlovič Girs
Conte, diplomatico, ministro degli Esteri della Russia dal 1882 al 1895. Sostenne per lungo tempo l'amicizia con la Germania, fino agli ultimi anni, quando si rese conto della necessità di un'alleanza con la Francia.
Vedere Luigi Albertini e Nikolaj Karlovič Girs
Nino Nutrizio
Nativo di Traù (Dalmazia), studiò giurisprudenza, senza però mai discutere la tesi di laurea, pur avendo sostenuto tutti gli esami richiesti.
Vedere Luigi Albertini e Nino Nutrizio
Nota ai capi dei popoli belligeranti
La Nota ai capi dei popoli belligeranti fu un documento pontificio emanato da papa Benedetto XV il 1º agosto 1917 - nel pieno svolgimento della prima guerra mondiale - per stigmatizzare il conflitto ed esortare i contendenti a risolvere diplomaticamente le loro controversie.
Vedere Luigi Albertini e Nota ai capi dei popoli belligeranti
Novello Papafava
Secondogenito - dopo Margherita - di Francesco (1864-1912) e di Maria Meniconi Bracceschi, era membro dei nobili Papafava, ramo secondario dei più noti Carraresi.
Vedere Luigi Albertini e Novello Papafava
Opere di Luigi Albertini
Questa pagina contiene un'analisi critica delle opere di Luigi Albertini.
Vedere Luigi Albertini e Opere di Luigi Albertini
Ordine supremo della Santissima Annunziata
L'Ordine Supremo della Santissima Annunziata è la massima onorificenza di Casa Savoia. Precedentemente è stata la massima onorificenza dei Conti e dei Duchi di Savoia, del Regno di Sardegna e del Regno d'Italia.
Vedere Luigi Albertini e Ordine supremo della Santissima Annunziata
Oro alla Patria
L'Oro alla Patria fu una manifestazione a carattere nazionale organizzata dal regime fascista, avvenuta il 18 dicembre 1935, durante la quale agli italiani è stato rubato con metodi coercitivi il proprio oro dallo Stato.
Vedere Luigi Albertini e Oro alla Patria
Pace di Santo Stefano
La pace di Santo Stefano fu firmata il 3 marzo 1878 fra la Russia e l'Impero ottomano al termine della guerra turco-russa del 1877-1878. Prese il nome dal villaggio ottomano di San Stefano (ora Yeşilköy) nel quale fu stipulata.
Vedere Luigi Albertini e Pace di Santo Stefano
Palazzo Mengarini
Palazzo Mengarini Albertini Carandini è un palazzo ottocentesco che sorge a Roma sul colle del Quirinale.
Vedere Luigi Albertini e Palazzo Mengarini
Paola Lombroso Carrara
Nacque da Cesare Lombroso e da Nina De Benedetti, entrambi di origine ebraica, a Pavia, nella cui Università il padre aveva studiato medicina e dove, tra il 1863 e il 1876, era stato docente di Antropologia e Clinica delle malattie nervose e mentali e di Antropologia, Igiene pubblica e Medicina legale.
Vedere Luigi Albertini e Paola Lombroso Carrara
Paolo Dell'Oro
Paolo Dell'Oro è figlio di Angiolo Maros Dell'Oro, di Valmadrera e Lia Spaventa Filippi, di Milano; è nipote di Leo Spaventa Filippi.
Vedere Luigi Albertini e Paolo Dell'Oro
Papa Pio XI
Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).
Vedere Luigi Albertini e Papa Pio XI
Persone di nome Luigi/Giornalisti
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Luigi e sono giornalisti.
Vedere Luigi Albertini e Persone di nome Luigi/Giornalisti
Piazza Cavour (Ancona)
Piazza Cavour è una delle quattro piazze principali del centro storico di Ancona, insieme a piazza del Plebiscito (o piazza del Papa), piazza della Repubblica (o del Teatro) e piazza Roma.
Vedere Luigi Albertini e Piazza Cavour (Ancona)
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Luigi Albertini e Prima guerra mondiale
Radioso maggio
Con l'espressione radioso maggio si intende il periodo subito precedente l'entrata dell'Italia nella prima guerra mondiale, corrispondente al mese di maggio 1915.
Vedere Luigi Albertini e Radioso maggio
Renato Simoni
Figlio dell’avvocato liberale Augusto Simoni e di Livia Capetti, casalinga, era nipote di Ugo Capetti, critico teatrale e musicale del periodico veronese L'Adige; aveva inoltre due sorelle: Maria e Fulvia.
Vedere Luigi Albertini e Renato Simoni
Risposta (novella)
Risposta è una novella di Luigi Pirandello, pubblicata per la prima volta nel 1912 sul Corriere della Sera e inclusa, come quattordicesima novella, nella prima raccolta di Novelle per un anno Scialle nero, pubblicata da Bemporad nel 1922.
Vedere Luigi Albertini e Risposta (novella)
Roberto Antonelli (attore)
Roberto Antonelli, a volte accreditato con lo pseudonimo Robert Anthony, è un attore professionista dal 1967. Ha recitato in teatro, televisione, cinema.
Vedere Luigi Albertini e Roberto Antonelli (attore)
Russia nella prima guerra mondiale
L'Impero russo entrò in guerra fin dall'inizio del primo conflitto mondiale; dopo aver preso le prime misure di mobilitazione contro l'Austria-Ungheria (6.000.000 di uomini) il 28 luglio e contro la Germania il 30 luglio, l'impero ricevette la dichiarazione di guerra tedesca il 1º agosto 1914.
Vedere Luigi Albertini e Russia nella prima guerra mondiale
Sarah Zappulla Muscarà
Nata Sarah Muscarà, ha pubblicato alcuni studi a quattro mani col marito Enzo Zappulla.
Vedere Luigi Albertini e Sarah Zappulla Muscarà
Sciopero
Lo sciopero è un'astensione collettiva dal lavoro da parte di lavoratori subordinati, promossa dai sindacati (ma è concepibile anche uno sciopero proclamato da gruppi intra-aziendali o interaziendali, senza alcun intervento del sindacato), avente per finalità quella di ottenere, esercitando una pressione sui datori di lavoro, un miglioramento delle condizioni lavorative rispetto a quelle disciplinate dal contratto collettivo nazionale di lavoro.
Vedere Luigi Albertini e Sciopero
Secessione dell'Aventino
La secessione dell'Aventino fu un atto di protesta attuato a partire dal 27 giugno 1924 dalla Camera dei deputati del Regno d'Italia nei confronti del governo Mussolini in seguito all'uccisione di Giacomo Matteotti avvenuta il 10 giugno dello stesso anno.
Vedere Luigi Albertini e Secessione dell'Aventino
Senatore Borletti
Figlio di Romualdo, noto imprenditore nei campi del lino e della canapa, e di Luigia (Nina) Meregalli, figlia morganatica del Feldmaresciallo Josef Radetzky, Senatore compie i suoi studi a Milano dove, nel 1898, consegue il diploma di ragioneria al Regio Istituto Carlo Cattaneo.
Vedere Luigi Albertini e Senatore Borletti
Senatori della XXIV legislatura del Regno d'Italia
Elenco dei senatori della XXIV legislatura del Regno d'Italia nominati dal re Vittorio Emanuele III divisi per anno di nomina.;1913.
Vedere Luigi Albertini e Senatori della XXIV legislatura del Regno d'Italia
Servizio P
Il Servizio P fu un'organizzazione costituita per la vigilanza, l'assistenza e la propaganda all'interno del Regio Esercito, voluta all'inizio del 1918 su disposizione del comando supremo militare italiano.
Vedere Luigi Albertini e Servizio P
Silvio Spaventa Filippi
Figlio di Giuseppe Filippi, insegnante di lettere, e Beatrice Roberticchio, trascorse l’infanzia ad Avigliano, dove frequentò la scuola elementare.
Vedere Luigi Albertini e Silvio Spaventa Filippi
Storia del giornalismo italiano
La storia del giornalismo italiano assume un ruolo importante nella storia del giornalismo e in quella d'Italia.
Vedere Luigi Albertini e Storia del giornalismo italiano
Stradario di Ancona
Questa lista raccoglie l'elenco completo delle strade di Ancona. Accanto al nome sono presentate due tipi di informazioni, la prima, obbligatoria, riguarda la posizione della via o della piazza, il rione o quartiere dove si trova e le strade contigue, e se disponibile anche l'atto di istituzione.
Vedere Luigi Albertini e Stradario di Ancona
Tecnica di un colpo di stato: la marcia su Roma
Tecnica di un colpo di stato: la marcia su Roma è una miniserie televisiva italiana, diretta da Silvio Maestranzi e trasmessa in quattro puntate sulla Rete Due tra il 15 dicembre 1978 e il 5 gennaio 1979.
Vedere Luigi Albertini e Tecnica di un colpo di stato: la marcia su Roma
Terza pagina
La Terza pagina è stata, storicamente, lo spazio che i quotidiani italiani hanno dedicato alla cultura. Ha costituito l'indice del prestigio di un quotidiano e ha rappresentato uno spazio proficuo e importante per la crescita culturale dell'Italia, oltre a essere una peculiarità dei giornali della penisola.
Vedere Luigi Albertini e Terza pagina
Théophile Delcassé
Di origine contadina, fu ministro degli Esteri dal 1898 al 1905, periodo in cui risolse la crisi di Fashoda, avvicinò la Francia all'Italia e concluse lEntente cordiale con il Regno Unito.
Vedere Luigi Albertini e Théophile Delcassé
Tito Sinibaldi
Visse a Spoleto con i genitori Elvira Ferrari e Filippo, medico ed esponente di primo piano del movimento liberale e risorgimentale.
Vedere Luigi Albertini e Tito Sinibaldi
Tommaso Tittoni
Fu Presidente del Senato del Regno dal 1919 al 1929. È il Presidente del Consiglio con il mandato più breve di tutta la storia dell'Italia unita.
Vedere Luigi Albertini e Tommaso Tittoni
Triplice alleanza (1882)
La Triplice alleanza fu un patto militare difensivo stipulato il 20 maggio 1882 a Vienna dagli imperi di Germania e Austria-Ungheria (che già formavano la Duplice alleanza) e dal Regno d'Italia.
Vedere Luigi Albertini e Triplice alleanza (1882)
Ugo Ojetti
Figlio della spoletina Veronica Carosi e del noto architetto Raffaello Ojetti, personalità di vastissima cultura, conseguì la laurea in giurisprudenza e, insieme, esordì come poeta (Paesaggi, 1892).
Vedere Luigi Albertini e Ugo Ojetti
Umberto II di Savoia
La brevissima durata del suo regno, appena quaranta giorni, gli valse il soprannome di «Re di maggio». Il 13 giugno 1946, dato l'esito del referendum istituzionale del 2 giugno, il Consiglio dei ministri – con atto che il re definì «rivoluzionario» – trasferì le funzioni accessorie di capo provvisorio dello Stato al Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi.
Vedere Luigi Albertini e Umberto II di Savoia
Villa Albertini
La Villa Albertini è una storica residenza situata nella località di Greschmattò, a Gressoney-Saint-Jean, in Valle d'Aosta.
Vedere Luigi Albertini e Villa Albertini
Villa Massimo
Villa Massimo era una delle maggiori ville suburbane situate lungo la via Nomentana di Roma La tenuta si estendeva per oltre venticinque ettari ed era compresa tra la Villa Torlonia e l'odierna piazza Bologna.
Vedere Luigi Albertini e Villa Massimo
Vladimir Nikolaevič Lamsdorf
Conte, ministro degli Esteri della Russia dal 1900 al 1906. Cauto e conservatore, concluse diversi accordi con l'Austria per mantenere lo status quo in Europa orientale e si oppose inutilmente al volere dello zar Nicola II di entrare in guerra con il Giappone nel 1904 (guerra russo-giapponese).
Vedere Luigi Albertini e Vladimir Nikolaevič Lamsdorf
1ª Squadriglia Caproni
La 1ª Squadriglia Caproni fu costituita nell'agosto 1915 sul campo della Comina (Friuli-Venezia Giulia) con aerei da bombardamento Caproni.
Vedere Luigi Albertini e 1ª Squadriglia Caproni
31 marzo
Il 31 marzo è il 90º giorno del calendario gregoriano (il 91º negli anni bisestili). Mancano 275 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Luigi Albertini e 31 marzo