Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Luigi Dal Verme

Indice Luigi Dal Verme

Figlio del famoso condottiero Jacopo Dal Verme, seguì inizialmente le campagne di quest'ultimo, poi combatté in compagnia di Muzio Attendolo nella guerra contro Giovanna II di Napoli.

16 relazioni: Antonia Dal Verme, Asso (Italia), Condottiero, Dal Verme, Francesco Bussone, Francesco Sforza, Jacopo Dal Verme, Morti il 4 settembre, Morti nel 1449, Palazzo Dal Verme, Persone di nome Luigi, Pietro II Dal Verme, Rotonda della Madonna del Monte, Scaramuccia da Forlì, Storia di Asso, Storia di Bobbio.

Antonia Dal Verme

Era figlia del famoso condottiero Luigi Dal Verme e di Valpurga Scotti.

Nuovo!!: Luigi Dal Verme e Antonia Dal Verme · Mostra di più »

Asso (Italia)

Asso (AFI:, Ass in dialetto vallassinese, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Luigi Dal Verme e Asso (Italia) · Mostra di più »

Condottiero

Un condottiero è una persona che guida un esercito o un popolo.

Nuovo!!: Luigi Dal Verme e Condottiero · Mostra di più »

Dal Verme

I Dal Verme sono un'illustre famiglia di condottieri e feudatari dell'Italia settentrionale, originaria di Verona e stabilitasi poi a Milano, Piacenza, Bobbio e Voghera.

Nuovo!!: Luigi Dal Verme e Dal Verme · Mostra di più »

Francesco Bussone

Francesco da Bussone detto Il Carmagnola (ma anche Conte di Carmagnola, in realtà conte di Castelnuovo Scrivia e successivamente di Chiari), nacque di poverissima gente forse a Carmagnola tra 1380 e il 1385.

Nuovo!!: Luigi Dal Verme e Francesco Bussone · Mostra di più »

Francesco Sforza

Valente condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.

Nuovo!!: Luigi Dal Verme e Francesco Sforza · Mostra di più »

Jacopo Dal Verme

Figlio di Luchino Dal Verme e di Jacopa di Bonetto de' Malvesini, fu uno dei condottieri fu famosi del suo tempo.

Nuovo!!: Luigi Dal Verme e Jacopo Dal Verme · Mostra di più »

Morti il 4 settembre

249.

Nuovo!!: Luigi Dal Verme e Morti il 4 settembre · Mostra di più »

Morti nel 1449

3449.

Nuovo!!: Luigi Dal Verme e Morti nel 1449 · Mostra di più »

Palazzo Dal Verme

Il Palazzo Dal Verme fu la dimora nobiliare di una delle famiglie più potenti della corte viscontea e sforzesca del XV secolo.

Nuovo!!: Luigi Dal Verme e Palazzo Dal Verme · Mostra di più »

Persone di nome Luigi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luigi Dal Verme e Persone di nome Luigi · Mostra di più »

Pietro II Dal Verme

Pietro II Dal Verme 2º conte di Sanguinetto del S.R.I., marchese di Pietragravina, conte di Bobbio, Voghera, Castel San Giovanni ed altri feudi, e Pieve di Incino e Valsassina; figlio di Luigi e ultimo dei fratelli Taddeo, Giovanni e Giacomo.

Nuovo!!: Luigi Dal Verme e Pietro II Dal Verme · Mostra di più »

Rotonda della Madonna del Monte

La Rotonda della Madonna del Monte è una chiesa romanica a pianta circolare che rientra nell'esiguo numero delle chiese romaniche italiane.

Nuovo!!: Luigi Dal Verme e Rotonda della Madonna del Monte · Mostra di più »

Scaramuccia da Forlì

Nel 1438, quando Niccolò Piccinino assediava la città di Brescia per conto del duca di Milano Filippo Maria Visconti, in guerra con la Repubblica di Venezia (1438-1441) per il possesso di Brescia e Bergamo, Scaramuccia interviene con successo a favore degli assediati.

Nuovo!!: Luigi Dal Verme e Scaramuccia da Forlì · Mostra di più »

Storia di Asso

Le prime tracce umane, databili intorno al 6500 a.C., sono state rilevate a Cranno di Asso.

Nuovo!!: Luigi Dal Verme e Storia di Asso · Mostra di più »

Storia di Bobbio

La storia di Bobbio segue la storia dell'Italia, specie settentrionale, ma anche europea.

Nuovo!!: Luigi Dal Verme e Storia di Bobbio · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »