Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Luigi Sanvitale

Indice Luigi Sanvitale

Figlio del conte Stefano e di Luigia Gonzaga, compì i primi studi a Parma e li completò a Siena nel Collegio Tolomei, poi viaggiò in vari paesi europei.

26 relazioni: Accademia di belle arti di Parma, Albertina di Montenuovo, Alessandro II Sanvitale, Antonio Conforti, Enrico Bandini, Ferdinando Maestri, Fontanellato, Giovanni Caselli (abate), Morti il 3 gennaio, Morti nel 1876, Nati il 9 novembre, Nati nel 1799, Ordine costantiniano di San Giorgio (Parma), Persone di nome Luigi/Politici, Ritratto di Galeazzo Sanvitale, Rocca Sanvitale (Fontanellato), Sanvitale, Scuderie Sanvitale, Senatori della I legislatura del Regno di Sardegna, Senatori della II legislatura del Regno di Sardegna, Senatori della III legislatura del Regno di Sardegna, Senatori della IV legislatura del Regno di Sardegna, Senatori della VII legislatura del Regno di Sardegna, Sindaci di Parma, Teatro comunale (Fontanellato), Vincenzo Mistrali.

Accademia di belle arti di Parma

L'Accademia di belle arti di Parma è un istituto di formazione artistica fondato a Parma nel 1757 dal duca Filippo di Borbone.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Accademia di belle arti di Parma · Mostra di più »

Albertina di Montenuovo

La madre di Albertina era Maria Luigia d'Austria, figlia dell'imperatore romano-germanico Francesco II e seconda sposa di Napoleone Bonaparte, imperatore dei francesi.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Albertina di Montenuovo · Mostra di più »

Alessandro II Sanvitale

Figlio del conte Luigi e di Corona (figlia di Francesco, conte della Somaglia).

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Alessandro II Sanvitale · Mostra di più »

Antonio Conforti

Figlio di Francesco e di Anna Maria Carloni Ufficiale napoleonico, segretario generale delle Finanze del ducato di Parma, maggiore onorario delle truppe parmensi.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Antonio Conforti · Mostra di più »

Enrico Bandini

Enrico Bandini: ''Ritratto di Giovanni Rossi'', Museo Glauco Lombardi Si formò all'Accademia di Belle Arti di Parma, sotto l'insegnamento di Giovanni Tebaldi.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Enrico Bandini · Mostra di più »

Ferdinando Maestri

Iniziò gli studi nel seminario di Parma e li concluse a Genova, dove si laureò in giurisprudenza nel 1912.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Ferdinando Maestri · Mostra di più »

Fontanellato

Fontanellato (Funtanlè in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Fontanellato · Mostra di più »

Giovanni Caselli (abate)

È unanimemente ricordato come l'inventore del pantelegrafo.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Giovanni Caselli (abate) · Mostra di più »

Morti il 3 gennaio

003.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Morti il 3 gennaio · Mostra di più »

Morti nel 1876

3876.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Morti nel 1876 · Mostra di più »

Nati il 9 novembre

315.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Nati il 9 novembre · Mostra di più »

Nati nel 1799

3799.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Nati nel 1799 · Mostra di più »

Ordine costantiniano di San Giorgio (Parma)

Il sacro imperiale angelico Ordine costantiniano di San Giorgio fu un ordine cavalleresco dinastico del Ducato di Parma, stato preunitario dell'Italia, nonché il più antico del mondo con la data di fondazione che risale tradizionalmente al 313 d.C. L'Ordine costantiniano è uno dei due grandi ordini militari cattolici sopravvissuti ad avere un Gran Magistero ereditario mentre l'altro è l'Ordine di Santo Stefano papa e martire legato alla Casa Gran Ducale di Toscana.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Ordine costantiniano di San Giorgio (Parma) · Mostra di più »

Persone di nome Luigi/Politici

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Luigi e come attività principale sono Politici.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Persone di nome Luigi/Politici · Mostra di più »

Ritratto di Galeazzo Sanvitale

Il Ritratto di Galeazzo Sanvitale è un dipinto a olio su tavola (109x81 cm) del Parmigianino, databile al 1524 e conservato nel Museo nazionale di Capodimonte di Napoli.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Ritratto di Galeazzo Sanvitale · Mostra di più »

Rocca Sanvitale (Fontanellato)

La rocca Sanvitale, nota anche come castello di Fontanellato, è un maniero d'epoca medievale interamente circondato da fossato colmo d'acqua, che sorge in piazza Matteotti 1 a Fontanellato, in provincia di Parma; al suo interno si trova la Saletta di Diana e Atteone, nota per gli affreschi manieristi del Parmigianino.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Rocca Sanvitale (Fontanellato) · Mostra di più »

Sanvitale

La famiglia Sanvitale ha le sue origini agli inizi del XII secolo (1122), quando Ugo diede il nome alla famiglia, costruendo una torre fortilizia sull'Enza, dedicata a San Vitale.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Sanvitale · Mostra di più »

Scuderie Sanvitale

Le scuderie Sanvitale sono un edificio dalle forme gotiche, situato in piazza Garibaldi, di fronte all'ingresso della Rocca Sanvitale di Fontanellato, in provincia di Parma; in continuità con esse sorgono l'ottocentesca Villa Gandini e l'annesso giardino romantico.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Scuderie Sanvitale · Mostra di più »

Senatori della I legislatura del Regno di Sardegna

Elenco dei senatori della I legislatura del Regno di Sardegna nominati dal re Carlo Alberto.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Senatori della I legislatura del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Senatori della II legislatura del Regno di Sardegna

Elenco dei senatori della II legislatura del Regno di Sardegna.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Senatori della II legislatura del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Senatori della III legislatura del Regno di Sardegna

Elenco dei senatori della III legislatura del Regno di Sardegna (dal 30 luglio 1849 al 20 novembre 1849) con i nominati dal re Vittorio Emanuele II.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Senatori della III legislatura del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Senatori della IV legislatura del Regno di Sardegna

Elenco dei senatori della IV legislatura del Regno di Sardegna (dal 20 dicembre 1849 al 20 novembre 1853) con i nominati dal re Vittorio Emanuele II di Savoia.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Senatori della IV legislatura del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Senatori della VII legislatura del Regno di Sardegna

Elenco dei senatori della VII legislatura del Regno di Sardegna (dal 2 aprile 1860 al 17 dicembre 1860) con i nominati dal re Vittorio Emanuele II.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Senatori della VII legislatura del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Sindaci di Parma

Il seguente è l'elenco dei sindaci di Parma dal 1860 ad oggi, inclusi i commissari ed i podestà.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Sindaci di Parma · Mostra di più »

Teatro comunale (Fontanellato)

Il teatro comunale è un teatro in stile neoclassico situato in via Luigi Sanvitale 21 a Fontanellato, in provincia di Parma.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Teatro comunale (Fontanellato) · Mostra di più »

Vincenzo Mistrali

Fu governatore del Ducato di Parma e Piacenza e ministro delle Finanze della duchessa Maria Luigia d'Austria.

Nuovo!!: Luigi Sanvitale e Vincenzo Mistrali · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »