Indice
831 relazioni: Abbazia della Cervara, Acaya, Achillea ligustica, Acquafredda (Maratea), Aegithalos caudatus, Agro Pontino, Albero, Albidona, Alectoris barbara, Alectoris rufa, Alessano, Algeria, Alghero, Algyroides fitzingeri, Altamura, Amanita proxima, Ambiente (biologia), Amblyocarenum nuragicus, Ameles, Anacamptis collina, Anacamptis morio, Anacamptis morio longicornu, Anacamptis papilionacea, Anacridium aegyptium, Ancona, Appennini, Apteryx, Aquilegia barbaricina, Arboreto di Mondaino, Arbutus andrachne, Arbutus pavarii, Arbutus unedo, Area marina protetta Isole Egadi, Area naturale Baia di Ieranto, Area naturale marina protetta Capo Caccia - Isola Piana, Area naturale protetta di interesse locale Valle delle Fonti, Arecaceae, Aree naturali protette della Puglia, Arrone (fiume), Asilidae, Asinara, Asinaro, Asparagus acutifolius, Aspromonte, Asterix in Corsica, Atelerix algirus, Atriplex halimus, Aziminu, Ħaġar Qim, Baia Arcile, ... Espandi índice (781 più) »
Abbazia della Cervara
L'abbazia della Cervara, o abbazia di San Girolamo al Monte di Portofino, è un ex complesso monastico, luogo di culto cattolico, situato lungo la strada provinciale 227 che da Santa Margherita Ligure porta al borgo di Portofino.
Vedere Macchia mediterranea e Abbazia della Cervara
Acaya
Acaya è una frazione di 450 abitanti del comune di Vernole, in provincia di Lecce. Il piccolo centro di Acaya è un esempio di città fortificata, con schema viario a maglia ortogonale, dell'Italia meridionale del XVI secolo.
Vedere Macchia mediterranea e Acaya
Achillea ligustica
L'achillea della Liguria (Achillea ligustica, All.) è una pianta aromatica del genere Achillea tipica delle regioni occidentali del Mediterraneo.
Vedere Macchia mediterranea e Achillea ligustica
Acquafredda (Maratea)
Acquafredda è la frazione più a nord del comune di Maratea, in provincia di Potenza.
Vedere Macchia mediterranea e Acquafredda (Maratea)
Aegithalos caudatus
Il codibùgnolo (Aegithalos caudatus) è un uccello passeriforme della famiglia Aegithalidae.
Vedere Macchia mediterranea e Aegithalos caudatus
Agro Pontino
LAgro Pontino (o Pianura Pontina) è una regione storico-geografica italiana, facente parte del Lazio (tra l'Agro romano e il Lazio meridionale).
Vedere Macchia mediterranea e Agro Pontino
Albero
Un albero (dal latino arbor) è una pianta legnosa perenne, capace di svilupparsi in altezza grazie ad un fusto legnoso, detto "tronco", che di solito inizia a ramificarsi a qualche metro dal suolo.
Vedere Macchia mediterranea e Albero
Albidona
Albidona (IPA:, Arbiduna, Auvidona o Lavrëdonë in dialetto locale) è un comune italiano di 1 107 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.
Vedere Macchia mediterranea e Albidona
Alectoris barbara
La pernice sarda (Alectoris barbara Bonnaterre, 1792) è un uccello della famiglia dei Phasianidae.
Vedere Macchia mediterranea e Alectoris barbara
Alectoris rufa
La pernice rossa (Alectoris rufa) (Linnaeus, 1758) è un uccello della famiglia dei Phasianidae endemico dell'Europa sud-occidentale.
Vedere Macchia mediterranea e Alectoris rufa
Alessano
Alessano è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel basso Salento, comprende anche la frazione di Montesardo e la località costiera di Marina di Novaglie.
Vedere Macchia mediterranea e Alessano
Algeria
LAlgeria (AFI:;; in berbero: ⴷⵣⴰⵢⴻⵔ, Dzayer), ufficialmente Repubblica Democratica Popolare di Algeria, è uno Stato dell'Africa del nord, appartenente al Maghreb, in gran parte occupato dal deserto del Sahara.
Vedere Macchia mediterranea e Algeria
Alghero
Alghero (AFI:; l'Alguer in algherese e catalano,; s'Alighera in sardo) è un comune italiano di abitanti, costitutivo della rete metropolitana del Nord Sardegna in provincia di Sassari, in Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Alghero
Algyroides fitzingeri
L'algiroide nano o algiroide di Fitzinger (Algyroides fitzingeri) è un rettile della famiglia Lacertidae, diffuso in Sardegna e Corsica. L'epiteto specifico è un omaggio al naturalista austriaco Leopold Josef Fitzinger (1802-1884).
Vedere Macchia mediterranea e Algyroides fitzingeri
Altamura
Altamura (AFI:; Ialtamùre in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Altamura
Amanita proxima
Amanita proxima Dumée, 1916 è un fungo basidiomicete della famiglia delle Amanitaceae.
Vedere Macchia mediterranea e Amanita proxima
Ambiente (biologia)
Un ambiente naturale comprende tutte le entità (viventi e non viventi) e attività che si verificano in modo naturale, o non artificiale, al suo interno.
Vedere Macchia mediterranea e Ambiente (biologia)
Amblyocarenum nuragicus
Il ragno botola nuragico o ragno nuragico (Amblyocarenum nuragicum) è un ragno della famiglia Nemesiidae, endemico della Sardegna, la cui scoperta è stata annunciata nel 2014 su Arachnology, il bollettino della Società Aracnologica Britannica, a seguito di uno studio iniziato nel 2007.
Vedere Macchia mediterranea e Amblyocarenum nuragicus
Ameles
Ameles è un genere di insetti della famiglia Mantidae, diffuso in Africa, Asia ed Europa.
Vedere Macchia mediterranea e Ameles
Anacamptis collina
Lorchide a sacco (Anacamptis collina (Banks & Sol. ex Russel) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase, 1997) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee, diffusa nei paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo.
Vedere Macchia mediterranea e Anacamptis collina
Anacamptis morio
L'orchide minore (Anacamptis morio (L.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase, 1997), anche nota come giglio caprino, è una pianta erbacea della famiglia delle Orchidaceae.
Vedere Macchia mediterranea e Anacamptis morio
Anacamptis morio longicornu
L'orchide cornuta (Anacamptis morio subsp. longicornu (Poir.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase, 1997) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee.
Vedere Macchia mediterranea e Anacamptis morio longicornu
Anacamptis papilionacea
Lorchidea farfalla (Anacamptis papilionacea (L.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase, 1997) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee.
Vedere Macchia mediterranea e Anacamptis papilionacea
Anacridium aegyptium
La locusta egiziana (Anacridium aegyptium) è un insetto ortottero appartenente alla famiglia Acrididae, comune nel bacino del Mediterraneo.
Vedere Macchia mediterranea e Anacridium aegyptium
Ancona
Ancona (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche; è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.
Vedere Macchia mediterranea e Ancona
Appennini
Gli Appennini sono il sistema montuoso lungo circa che si distende dalla zona settentrionale d'Italia fino a quella meridionale, disegnando un arco con la parte concava a sudovest.
Vedere Macchia mediterranea e Appennini
Apteryx
Apteryx è un genere di uccelli inadatti al volo, comunemente noti come kiwi o atterigi. È l'unico genere della famiglia Apterygidae e dell'ordine Apterygiformes.
Vedere Macchia mediterranea e Apteryx
Aquilegia barbaricina
Aquilegia barbaricina (Arrigoni & Nardi, 1977), comunemente nota come aquilegia di Sardegna, è una specie di pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, endemica della Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Aquilegia barbaricina
Arboreto di Mondaino
L'Arboreto sperimentale di Mondaino si trova in località Bordoni, sul versante ovest della zona preappenninica collinare, a pochi chilometri dall'abitato di Mondaino nella provincia di Rimini, tra i 225 metri e i 325 metri di altitudine in quella che viene chiamata la Val Mala, tutelata dal Piano Territoriale Paesistico.
Vedere Macchia mediterranea e Arboreto di Mondaino
Arbutus andrachne
Il corbezzolo greco o corbezzolo di cipro (Arbutus andrachne (L., 1759) è un cespuglio sempreverde o un piccolo albero della famiglia Ericaceae, nativo del bacino del Mediterraneo, del Medio Oriente e dell'Asia sudoccidentale.
Vedere Macchia mediterranea e Arbutus andrachne
Arbutus pavarii
Arbutus pavarii Pamp., 1936 è una pianta della famiglia Ericaceae, endemica della Cirenaica.
Vedere Macchia mediterranea e Arbutus pavarii
Arbutus unedo
Il corbezzolo (Arbutus unedo L., 1753), che viene chiamato anche albatro o, poeticamente, arbuto, è un albero da frutto sempreverde appartenente alla famiglia delle Ericacee.
Vedere Macchia mediterranea e Arbutus unedo
Area marina protetta Isole Egadi
L'Area Marina Protetta Isole Egadi è un'area marina protetta costituita da 53.992 ha di mare nel territorio dell'arcipelago delle isole Egadi, in Sicilia.
Vedere Macchia mediterranea e Area marina protetta Isole Egadi
Area naturale Baia di Ieranto
L'Area naturale della Baia di Ieranto (scritto anche Jeranto) è situata in una insenatura nella costiera sorrentina e fa parte del territorio del Comune di Massa Lubrense, nella città metropolitana di Napoli.
Vedere Macchia mediterranea e Area naturale Baia di Ieranto
Area naturale marina protetta Capo Caccia - Isola Piana
Larea naturale marina protetta Capo Caccia - Isola Piana (in catalano: Área natural marina protegida de Cap de la Caça-Illa Plana, in sardo: Aréa naturale marina protegida de Cabu Catza-Isula Piana), più conosciuta in modo abbreviato come AMP Capo Caccia, è un'area marina protetta italiana.
Vedere Macchia mediterranea e Area naturale marina protetta Capo Caccia - Isola Piana
Area naturale protetta di interesse locale Valle delle Fonti
La Valle delle Fonti, anche conosciuta come Via delle Fonti, è una area naturale protetta di interesse locale in provincia di Pisa. Essa è situata nel contesto dei Monti Pisani.
Vedere Macchia mediterranea e Area naturale protetta di interesse locale Valle delle Fonti
Arecaceae
Le palme (Arecaceae Bercht. & J.Presl, 1820) sono una famiglia di piante monocotiledoni appartenenti all'ordine Arecales. Tale famiglia comprende 182 generi con circa 2.500 specie, diffuse per la maggior parte nei climi tropicale e subtropicale.
Vedere Macchia mediterranea e Arecaceae
Aree naturali protette della Puglia
Le aree naturali protette della Puglia si estendono in totale per 245.154,33 ettari, di cui il 75,8% rappresentato da parchi nazionali (parco nazionale del Gargano e parco nazionale dell'Alta Murgia) e l'8,3% da aree naturali e riserve naturali marine.
Vedere Macchia mediterranea e Aree naturali protette della Puglia
Arrone (fiume)
L'Arrone è un fiume del Lazio; scorre nella provincia di Roma, è lungo 35 chilometri, nasce nella parte sud-orientale del lago di Bracciano ad Anguillara Sabazia e sfocia a Fiumicino nel mar Tirreno tra Maccarese e Fregene.
Vedere Macchia mediterranea e Arrone (fiume)
Asilidae
Gli Asilidi (Asilidae) sono una vasta famiglia di insetti dell'ordine dei ditteri (Brachycera: Muscomorpha) che comprende circa 7.000 specie, diffuse in tutto il mondo.
Vedere Macchia mediterranea e Asilidae
Asinara
LAsinara (in sassarese: Isura di l'Asìnara) è un'isola del mar Mediterraneo, situata fra il Mar di Sardegna a ovest, il Mare di Corsica a nord e l'omonimo golfo a est; a sud è separata dalla piccola Isola Piana da uno stretto canale navigabile, il cosiddetto Passaggio dei Fornelli.
Vedere Macchia mediterranea e Asinara
Asinaro
Il fiume Asinaro o Assinaro (Άσίναρος in greco, come tramandatoci da Tucidide 7,84) nasce alle pendici del Monte Mezzo Gregorio (655 m s.l.m.), vicino all'attuale Testa dell'Acqua (tra Palazzolo Acreide e Noto), dove sorge un centro di avvistamento radar congiunto della NATO.
Vedere Macchia mediterranea e Asinaro
Asparagus acutifolius
Lasparago selvatico (Asparagus acutifolius L.) è una piccola pianta sempreverde cespugliosa, perenne, della famiglia delle Asparagacee, diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo.
Vedere Macchia mediterranea e Asparagus acutifolius
Aspromonte
LAspromonte (in calabrese Asprumunti o Spremunti) è un massiccio montuoso dell'Appennino calabro, situato nella Calabria meridionale, nella città metropolitana di Reggio Calabria, limitato a oriente e a mezzogiorno dal mar Ionio, a occidente dal mar Tirreno, accanto dallo Stretto di Messina, e a settentrione dal fiume Petrace e dalle fiumare di Platì e di Careri.
Vedere Macchia mediterranea e Aspromonte
Asterix in Corsica
Asterix in Corsica (Astérix en Corse) è la ventesima storia a fumetti della serie Asterix, creata da René Goscinny (sceneggiatura) e Albert Uderzo (disegni).
Vedere Macchia mediterranea e Asterix in Corsica
Atelerix algirus
Il riccio algerino (Atelerix algirus) è un mammifero appartenente alla famiglia Erinaceidae, diffuso nel bacino del Mediterraneo.
Vedere Macchia mediterranea e Atelerix algirus
Atriplex halimus
Atriplex halimus L., 1753 è una pianta della famiglia delle Amarantacee. È nota coi nomi volgari di porcellana di mare e alimo.
Vedere Macchia mediterranea e Atriplex halimus
Aziminu
L'Aziminu è una zuppa tipica della Corsica cucinata utilizzando almeno sette tipi diversi di pesce. L'Aziminu è stato inventato nel capoluogo còrso Ajaccio.
Vedere Macchia mediterranea e Aziminu
Ħaġar Qim
Il tempio di Ħaġar Qim (pronuncia hagiar im), che tradotto vuol dire la "pietra eretta" o "pietra del culto", è un sito archeologico di Malta, patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO dal 1992.
Vedere Macchia mediterranea e Ħaġar Qim
Baia Arcile
Baia Arcile è una baia della costa orientale siciliana. Fa parte del territorio di Augusta e si trova approssimativamente a metà strada tra le città di Catania e Siracusa, a circa due chilometri a nord del borgo marinaro di Brucoli.
Vedere Macchia mediterranea e Baia Arcile
Baia dei Turchi
La baia dei Turchi, a pochi chilometri a nord di Otranto, è il luogo dove, secondo la tradizione, sbarcarono i guerrieri turchi nel corso dell'assedio alla città di Otranto del XV secolo (battaglia di Otranto).
Vedere Macchia mediterranea e Baia dei Turchi
Baia Domizia
Baia Domizia è una località turistica balneare italiana, situata in Campania. Ubicata nel Golfo di Gaeta, lungo il litorale domizio, in provincia di Caserta, è frazione sia del comune di Sessa Aurunca che del comune di Cellole, al confine con il Lazio, dal quale è separata dal fiume Garigliano.
Vedere Macchia mediterranea e Baia Domizia
Bandiera d'Italia
La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il TricoloreIl Vocabolario Treccani utilizza indifferentemente sia la "T" maiuscola che la "t" minuscola.
Vedere Macchia mediterranea e Bandiera d'Italia
Banksia grossa
Banksia grossa (A.S.George, 1981) è una pianta appartenente alla famiglia delle Proteaceae, endemica dell'Australia occidentale. È una delle 14 specie di Banksia della serie Abietinae, tutte caratterizzate da un'infiorescenza ovalare.
Vedere Macchia mediterranea e Banksia grossa
Banyas (fiume)
Il Banyas è un fiume della Siria e di Israele, lungo circa 15 km, affluente di sinistra del Giordano. Il fiume è noto anche come Nahal Hermon o Nahal Banyas (Nahal in ebraico significa fiume).
Vedere Macchia mediterranea e Banyas (fiume)
Barigadu
Il Barigadu è una regione storica della Sardegna centrale nella quale, grazie al clima - soleggiato ma non arido - si trovano numerose foreste di querce e un'ampia distesa di macchia mediterranea, come anche alcune specie di animali rari, come cervi sardi, daini, cinghiali, volpi, lepri sarde, martore, gatti selvatici, conigli e molte varietà di uccelli.
Vedere Macchia mediterranea e Barigadu
Battaglia del Çunukbahir
La battaglia del Çunukbahir si svolse dal 6 al 10 agosto 1915, durante la campagna di Gallipoli, nel secondo anno della prima guerra mondiale.
Vedere Macchia mediterranea e Battaglia del Çunukbahir
Battaglia di Doiran (1918)
La terza battaglia di Doiran fu combattuta dal 18 settembre al 19 settembre 1918, con i greci e i britannici che assaltarono le posizioni della Prima Armata bulgara vicino al lago Dojran.
Vedere Macchia mediterranea e Battaglia di Doiran (1918)
Baunei
Baunei è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro nella subregione dell'Ogliastra nella Sardegna centro orientale.
Vedere Macchia mediterranea e Baunei
Bergeggi
Bergeggi (Berzezi in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria.
Vedere Macchia mediterranea e Bergeggi
Bettongia penicillata
Il woylie (Bettongia penicillata Gray, 1837), noto anche come bettongia dalla coda a spazzola, è un piccolo marsupiale (lunghezza 30 cm) appartenente alla famiglia dei Potoroidi.
Vedere Macchia mediterranea e Bettongia penicillata
Bianca Monticellana
La capra Bianca Monticellana è una razza caprina della specie Capra hircus. Può essere inoltre riconosciuta come razza Bianca di Monte San Biagio.
Vedere Macchia mediterranea e Bianca Monticellana
Bibbona
Bibbona è un comune italiano di abitanti della provincia di Livorno in Toscana.
Vedere Macchia mediterranea e Bibbona
Biodiversità in Italia
L'Italia presenta il maggior livello di biodiversità in Europa, con un popolamento ricchissimo di forme endemiche. L'Italia, ad esempio, è lo stato d'Europa che conta il maggior numero di specie di piante con semi.
Vedere Macchia mediterranea e Biodiversità in Italia
Bioma
Un bioma è un'ampia porzione di biosfera, individuata e classificata in base al tipo di vegetazione dominante, se terrestre, o alla fauna prevalente, se acquatica.
Vedere Macchia mediterranea e Bioma
Bioma mediterraneo
Il bioma mediterraneo è una zona di transizione compresa tra la fascia temperata e quella tropicale che si sviluppa in alcune regioni comprese tra i 20° e i 40° di latitudine nord e sud.
Vedere Macchia mediterranea e Bioma mediterraneo
Biotopo dei Lagoni
I Lagoni sono un biotopo della provincia di Grosseto, in Toscana. Nell'area è presente, come sito non compreso nel sistema delle aree protette e non incluso nella rete ecologica europea Natura 2000, il sito di importanza regionale (SIR) “Campi di alterazione geotermica di Monte Rotondo e Sasso Pisano”.
Vedere Macchia mediterranea e Biotopo dei Lagoni
Biotopo del Sassoforte
Il biotopo del Sassoforte è un'area naturale della provincia di Grosseto dalle interessanti peculiarità vegetazionali. In parte si sviluppa sull'omonimo rilievo, da cui prende il nome.
Vedere Macchia mediterranea e Biotopo del Sassoforte
Bisagno
Il torrente Bisagno (in ligure Bezàgno) è – assieme al torrente Polcevera – fra i maggiori corsi d'acqua di Genova: taglia in senso trasversale il capoluogo ligure dando il nome alla omonima valle.
Vedere Macchia mediterranea e Bisagno
Bitonto
Bitonto (IPA:, Vetònde in dialetto bitontino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Bitonto è conosciuta per gli estesi oliveti che la circondano e la produzione olearia, rinomata già nel XIII secolo e perfezionata nel corso del XX secolo, che costituisce ancora oggi la più importante risorsa economica della città, e dà inoltre il nome al cultivar locale, cima di Bitonto.
Vedere Macchia mediterranea e Bitonto
Blanus cinereus
Il blano cenerino (Blanus cinereus) è un piccolo rettile della famiglia Blanidae, endemico della penisola iberica, ove è conosciuto come culebrilla ciega in spagnolo, cobra-cega in portoghese, e cega colobreta in catalano.
Vedere Macchia mediterranea e Blanus cinereus
Bosco
Il bosco (o selva) è un'area di superficie terrestre con estensione minima di 0,2 ettari, formata da un'associazione vegetale di alberi selvatici di alto fusto e di arbusti ed erbe che costituiscono il sottobosco.
Vedere Macchia mediterranea e Bosco
Bosco di Scorace
Il Bosco di Scorace è una vasta area boschiva, appartenente al demanio della Regione Siciliana, di circa 750 ettari che ricopre i versanti del Monte Abbatello, una collina nella campagna tra Castellammare del Golfo e Buseto Palizzolo in provincia di Trapani.
Vedere Macchia mediterranea e Bosco di Scorace
Brin d'amour
Il Brin d'amour è un formaggio francese a pasta molle e crosta fiorita della Corsica, è chiamato anche Fleur de Maquis ed è realizzato a base di latte di pecora.
Vedere Macchia mediterranea e Brin d'amour
Bruncu Spina
Il Bruncu Spina, con i suoi 1.829 metri è la seconda vetta più elevata della Sardegna dopo punta La Marmora. Si trova nel massiccio del Gennargentu, in provincia di Nuoro, nel territorio amministrativo dei comuni di Villagrande Strisaili e Desulo.
Vedere Macchia mediterranea e Bruncu Spina
Bulgaria
La Bulgaria (AFI), ufficialmente Repubblica di Bulgaria (AFI), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.
Vedere Macchia mediterranea e Bulgaria
Bussana Vecchia
Bussana Vecchia (Bussann-a Vegia in ligure) è una frazione collinare del comune di Sanremo. Il violento terremoto del 23 febbraio 1887 semidistrusse il paese, fino a quel momento chiamato semplicemente "Bussana", tanto da venire completamente evacuata dagli abitanti (su ordine dell'autorità militare imposta dal governo), che si spostarono circa tre chilometri più a valle, fondando il paese di Bussana Nuova.
Vedere Macchia mediterranea e Bussana Vecchia
Cañete la Real
Cañete la Real è un comune spagnolo di 2.084 abitanti (2004), situato nella comunità autonoma dell'Andalusia e precisamente nella provincia di Malaga.
Vedere Macchia mediterranea e Cañete la Real
Caciocavallo
Il caciocavallo è un formaggio stagionato a pasta filata tipico dell'Italia meridionale. Prodotto con latte di vacca con l'aggiunta di solo caglio, fermenti lattici e sale, si conserva appeso a cavallo (da cui il nome) di una trave per l'essiccazione e si presenta, conseguentemente, sagomato in guisa di numero 8 con due corpi tondeggianti uniti da una strozzatura nel punto dove è legato.
Vedere Macchia mediterranea e Caciocavallo
Cacioricotta di capra cilentana
Il cacioricotta di capra cilentana (dial.: casorecotta re crapa) è un prodotto caseario della regione del Cilento, la cui lavorazione avviene dal latte caprino, con una tecnica che si pone a metà strada tra la produzione della ricotta e quella del formaggio.
Vedere Macchia mediterranea e Cacioricotta di capra cilentana
Cagnano Varano
Cagnano Varano (localmente chiamato anche solo Cagnano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Fa parte del parco nazionale del Gargano.
Vedere Macchia mediterranea e Cagnano Varano
Calangianus
Calangianus (IPA:, Caragnàni IPA: in gallurese, Calanzànos IPA: in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari, in Sardegna. Sorge su un altopiano granitico a 518 metri s.l.m. ai piedi del monte Limbara, secondo rilievo dell'isola per altitudine, in una conca circondata da vigneti e dalle tipiche sugherete della Gallura, regione storica della Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Calangianus
Calanna
Calanna (Kalanè in greco-calabro) è un comune italiano di 762 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. Il comune fa parte della Comunità montana Versante dello Stretto e si trova a 511 m s.l.m.
Vedere Macchia mediterranea e Calanna
Calasetta
Calasetta (Câdesédda in ligure tabarchino, Cal 'e Sèda in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna in Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Calasetta
Caldara di Manziana
La Caldara di Manziana è un'area naturalistica all'interno del Parco naturale regionale di Bracciano-Martignano, nel comune di Manziana, in provincia di Roma.
Vedere Macchia mediterranea e Caldara di Manziana
Calicotome
Calicotome Link è un genere di piante della tribù delle Genisteae.
Vedere Macchia mediterranea e Calicotome
Calicotome spinosa
Lo sparzio spinoso (Calicotome spinosa (L.) Link, 1822), nota anche come ginestra spinosa, è una pianta arbustiva della famiglia delle Fabacee, tipica degli ambienti di gariga e macchia mediterranea.
Vedere Macchia mediterranea e Calicotome spinosa
Calicotome villosa
Lo sparzio villoso (Calicotome villosa (Poir.) Link) è una pianta arbustiva della famiglia delle Fabacee, tipica degli ambienti di gariga e macchia mediterranea.
Vedere Macchia mediterranea e Calicotome villosa
Campi Salentina
Campi Salentina (Càmpie in dialetto salentino, fino al 1864 chiamata Campi) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Campi Salentina
Campomarino (Maruggio)
Campomarino di Maruggio (Campumarìnu in dialetto locale) è l'unica frazione del comune di Maruggio e popolata quasi esclusivamente d'estate.
Vedere Macchia mediterranea e Campomarino (Maruggio)
Cantareus apertus
Cantareus apertus è una chiocciola terrestre della famiglia Helicidae. Abbastanza diffusa in Italia, a causa del sigillo bianco talvolta presente sull'apertura viene chiamata anche "monachella", "municheddha" o "monzetta".
Vedere Macchia mediterranea e Cantareus apertus
Canterano
Canterano è un comune italiano di 358 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Macchia mediterranea e Canterano
Capo Agulhas
Capo Agulhas è il punto più meridionale del continente africano. Si trova amministrativamente in Sudafrica, nella provincia del Capo Occidentale, e appartiene alla municipalità omonima di Cape Agulhas nel distretto di Overberg.
Vedere Macchia mediterranea e Capo Agulhas
Capo Coda Cavallo
Capo Coda Cavallo è un promontorio granitico situato nella Sardegna settentrionale, nella regione storica della Gallura. Si estende sul mar Tirreno a sud del golfo di Olbia, nel comune di San Teodoro, in provincia di Sassari.
Vedere Macchia mediterranea e Capo Coda Cavallo
Capo Feto
Capo Feto è un sito di interesse comunitario nel territorio di Mazara del Vallo, comune italiano del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia.
Vedere Macchia mediterranea e Capo Feto
Capo Miseno
Capo Miseno è la punta estrema della penisola flegrea, nelle immediate vicinanze del porto di Miseno, nel comune di Bacoli. È un'altura che offre una vista sul golfo di Napoli e sulle isole di Ischia e Procida.
Vedere Macchia mediterranea e Capo Miseno
Capo San Marco
Capo San Marco è un promontorio nella parte meridionale della penisola del Sinis che chiude a nord il golfo di Oristano, in Sardegna. Questo lembo di terra è orientato sull'asse Nord-Sud, e termina con una scogliera a picco, ove è situato il faro di Capo San Marco.
Vedere Macchia mediterranea e Capo San Marco
Capo Zafferano
Capo Zafferano è un piccolo promontorio che si protende nel Mar Tirreno, appartenente al territorio di Santa Flavia nella città metropolitana di Palermo.
Vedere Macchia mediterranea e Capo Zafferano
Cappella di San Luigi a Capezzolo
La cappella di San Luigi a Capezzolo è una chiesa situata nel comune di Castiglione della Pescaia. La sua ubicazione è a ovest dell'abitato di Riva del Sole, nei pressi del promontorio di punta Capezzolo, rispetto a cui sorgono nell'immediato retroterra, a nord della ex strada statale 322 delle Collacchie: è la cappella gentilizia di villa Malenchini.
Vedere Macchia mediterranea e Cappella di San Luigi a Capezzolo
Capriccioli
Capriccioli (dal gallurese capricciòli che in italiano significa capretti) è una famosa località balneare di Arzachena, in Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Capriccioli
Caprimulgus europaeus
Il succiacapre, o caprimulgo europeo (Caprimulgus europaeus), è, insieme al Caprimulgus ruficollis l'unico rappresentante europeo della famiglia Caprimulgidae.
Vedere Macchia mediterranea e Caprimulgus europaeus
Caramanico Terme
Caramanico Terme è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.
Vedere Macchia mediterranea e Caramanico Terme
Carìa
Carìa è una frazione del comune di Drapia, in provincia di Vibo Valentia di 651 abitanti. Caratteristico borgo che sorge a un'altitudine di circa 442 m s.l.m. immerso in piena macchia mediterranea.
Vedere Macchia mediterranea e Carìa
Carduelis
Carduelis è un genere di uccelli passeriformi della famiglia dei Fringillidi.
Vedere Macchia mediterranea e Carduelis
Carduelis carduelis
Il cardellino (Carduelis carduelis) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Fringillidi.
Vedere Macchia mediterranea e Carduelis carduelis
Carduelis corsicana
Il venturone corso (Carduelis corsicana) è un uccello passeriforme della famiglia dei Fringillidi.
Vedere Macchia mediterranea e Carduelis corsicana
Carovigno
Carovigno (Carvìgni in dialetto salentino settentrionale, codice IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Carovigno
Casarza Ligure
Casarza Lìgure (Casarsa in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Macchia mediterranea e Casarza Ligure
Cascata delle Marmore
La cascata delle Marmore è la più alta cascata artificiale d'Europa e tra le più alte del mondo, potendo contare su un dislivello complessivo di 165 m suddiviso in tre salti.
Vedere Macchia mediterranea e Cascata delle Marmore
Case del Conte
Case del Conte (Casa ru Conte in dialetto cilentano) è una frazione di Montecorice, in provincia di Salerno con 235 abitanti.
Vedere Macchia mediterranea e Case del Conte
Cassibile
Cassìbile (localmente Cassìbbili o Jascìbili) è una frazione di Siracusa (e, fino al 2018, una sua circoscrizione amministrativa) sita sulla SS 115 a circa a sud del capoluogo comunale.
Vedere Macchia mediterranea e Cassibile
Castel Giuliano
Castel Giuliano è una frazione del comune italiano di Bracciano, nella Città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio. Dista dal capoluogo comunale circa 7 chilometri.
Vedere Macchia mediterranea e Castel Giuliano
Castelfeder
Castelfeder è un castello in rovina risalente al XIII secolo che sorge su una collina tra i comuni di Ora, Egna e Montagna, in provincia di Bolzano; il nome indica anche l'intera area turistica formata dai tre comuni oltre che i ruderi di fortificazioni risalenti a epoche diverse.
Vedere Macchia mediterranea e Castelfeder
Castellabate
Castellabate (IPA: Castiellabbate in dialetto cilentano) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Salerno in Campania. La sede comunale è ubicata nella frazione Santa Maria.
Vedere Macchia mediterranea e Castellabate
Castello Barbarossa
Il castello Barbarossa, così chiamato a causa del soprannome del corsaro ottomano Khayr al-Dīn che lo espugnò nel 1535, è situato nel comune di Anacapri (NA), in Campania. La data di costruzione non è certa, ma risale forse alla fine del IX secolo. La struttura, della quale rimangono solo dei ruderi, fu proprietà dal 1898 del medico svedese Axel Munthe che la donò poi all'omonima fondazione; inoltre nella struttura, il cui territorio adiacente si presenta ricco dal punto di vista botanico, ha sede una stazione ornitologica.
Vedere Macchia mediterranea e Castello Barbarossa
Castello di Marchione
Il Castello di Marchione, o villa Marchione, si trova a circa sei chilometri da Conversano: era, soprattutto nel secolo XVIII, una palazzina di caccia e residenza estiva dei conti di Conversano, gli Acquaviva d'Aragona.
Vedere Macchia mediterranea e Castello di Marchione
Castiglioncello
Castiglioncello (già Castiglione Mondiglio) è una frazione di abitanti del comune di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno. Situata in una posizione privilegiata dal punto di vista panoramico, lontana dalle grandi vie di comunicazione, è rimasta fino all'epoca moderna sconosciuta e incontaminata, con le sue pinete e le scogliere a ridosso del mar Ligure.
Vedere Macchia mediterranea e Castiglioncello
Castiglione Chiavarese
Castiglióne Chiavarése (O Castiggion in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Macchia mediterranea e Castiglione Chiavarese
Castrignano del Capo
Castrignano del Capo (Cascignanu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nell'estremo lembo della penisola salentina, è il comune più a sud della Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Castrignano del Capo
Catanzaro
Catanzaro (IPA; Catanzaru in dialetto catanzarese. IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Calabria. Storico capoluogo della Calabria Ultra per oltre due secoli, Catanzaro è sede dell'università "Magna Græcia".
Vedere Macchia mediterranea e Catanzaro
Cattolica Eraclea
Cattolica Eraclea è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.
Vedere Macchia mediterranea e Cattolica Eraclea
Caulonia
Caulonia (Castelvetere fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
Vedere Macchia mediterranea e Caulonia
Cava d'Aliga
Cava d'Aliga è una frazione marinara del comune di Scicli in provincia di Ragusa.
Vedere Macchia mediterranea e Cava d'Aliga
Cava d'Ispica
Cava Ispica è una vallata fluviale che per 13 km incide l'altopiano ibleo, tra le città di Modica e Ispica. La vallata, immersa nella tipica vegetazione della macchia mediterranea, custodisce necropoli preistoriche, catacombe cristiane, oratori rupestri, eremi monastici e nuclei abitativi di tipologia varia che si sono succeduti ininterrottamente dalla Preistoria (Antica età del Bronzo) fino almeno al XIV secolo.
Vedere Macchia mediterranea e Cava d'Ispica
Ceglie Messapica
Ceglie Messapica (fino al 1864 Ceglie, dal 1864 al 1988 Ceglie Messapico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Ceglie Messapica
Ceratonia
Ceratonia L., 1753 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Fabacee.
Vedere Macchia mediterranea e Ceratonia
Cervus elaphus corsicanus
Il cervo sardo (Cervus elaphus corsicanus) o cervo corso è una sottospecie endemica sardo-corsa del cervo europeo (Cervus elaphus), un mammifero ruminante dell'ordine degli Artiodattili.
Vedere Macchia mediterranea e Cervus elaphus corsicanus
Chalcides chalcides
La luscengola (Chalcides chalcides) è un piccolo sauro appartenente alla famiglia degli Scincidi, diffusa nei paesi del bacino occidentale del mar Mediterraneo.
Vedere Macchia mediterranea e Chalcides chalcides
Chalcides ocellatus
Il gongilo (Chalcides ocellatus) è un piccolo sauro appartenente alla famiglia degli Scincidi.
Vedere Macchia mediterranea e Chalcides ocellatus
Chalcides striatus
La luscengola striata o luscengola occidentale (Chalcides striatus) è un piccolo sauro appartenente alla famiglia degli Scincidi, diffusa nei paesi del bacino nord-occidentale del mar Mediterraneo.
Vedere Macchia mediterranea e Chalcides striatus
Chamaea fasciata
La cincia scricciolo del Nordamerica (Chamaea fasciata) è un uccello della famiglia Sylviidae, diffuso sul versante sud-occidentale del Nord America.
Vedere Macchia mediterranea e Chamaea fasciata
Chamaeleo
Chamaeleo è un genere di piccoli sauri della famiglia dei Chamaeleonidae.
Vedere Macchia mediterranea e Chamaeleo
Chamaerops humilis
La palma nana (Chamaerops humilis L., 1753), comunemente nota anche come palma di San Pietro, è una pianta della famiglia delle Arecacee, unica specie del genere Chamaerops.
Vedere Macchia mediterranea e Chamaerops humilis
Chaparral
Con il termine chaparral si intende la vegetazione arbustiva sempreverde simile alla vegetazione mediterranea che cresce in California. Questa fascia vegetazionale si estende tra le pendici occidentali più basse della Sierra Nevada, la Great Valley e alcune altre catene trasversali nella parte più meridionale, oltre a tutta la costa californiana a sud di San Francisco.
Vedere Macchia mediterranea e Chaparral
Charaxes jasius
La ninfa del corbezzolo (Charaxes jasius) è un lepidottero appartenente alla famiglia Nymphalidae. È l'unico rappresentante europeo del genere Charaxes, per il resto diffuso soprattutto nella fascia tropicale del Vecchio Mondo.
Vedere Macchia mediterranea e Charaxes jasius
Charaxinae
Le Charaxinae, sono una sottofamiglia di Lepidotteri appartenenti alla famiglia Nymphalidae. Sono farfalle a volo rapido che si nutrono di frutta.
Vedere Macchia mediterranea e Charaxinae
Chiavari
Chiavari (AFI:; Ciâvai o, rusticamente, Ciàai in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Macchia mediterranea e Chiavari
Chiesa di Santa Maria di Portonovo
La chiesa di Santa Maria di Portonovo è un prezioso esempio dell'architettura romanica delle Marche. Immersa nello scenario naturale della Riviera del Conero, affacciata sul mare Adriatico, costituisce un esempio di equilibrio fra natura e architettura.
Vedere Macchia mediterranea e Chiesa di Santa Maria di Portonovo
Chrysochloris stuhlmanni
La talpa dorata di Stuhlmann (Chrysochloris stuhlmanni) è un mammifero della famiglia dei Crisocloridi, diffuso nell'area fra Camerun e Tanzania, dove occupa le aree montane, le zone di macchia mediterranea, spingendosi fino ai giardini delle case e alle aree coltivate o adibite a pascoli.
Vedere Macchia mediterranea e Chrysochloris stuhlmanni
Cianciana
Cianciana (Cianciana in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia. Il paese è circondato dai monti Sicani ed è situato nella valle del fiume Platani.
Vedere Macchia mediterranea e Cianciana
Cinque Terre
Le Cinque Terre (Çinque Tære in ligure) sono un frastagliato tratto di costa della Riviera ligure di levante (Riviera spezzina) situato nel territorio della provincia della Spezia, tra Punta Mesco e Punta di Montenero, nel quale si trovano cinque borghi (tre comuni e due frazioni) o, come si diceva anticamente, "terre", che elencati da nord verso sud sono: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore.
Vedere Macchia mediterranea e Cinque Terre
Cinta senese
La Cinta senese è una razza suina italiana. A livello europeo, nel marzo 2012, la denominazione Cinta senese - riservata esclusivamente alle carni suine di animali nati, allevati e macellati in Toscana secondo tradizione - ottiene il marchio denominazione di origine protetta (DOP).
Vedere Macchia mediterranea e Cinta senese
Cirella (isola)
L'isola di Cirella è un'isola dell'Italia sita nel mar Tirreno, in Calabria. Si trova nella costa nord occidentale del Tirreno calabrese, di fronte l'abitato di Cirella, frazione di Diamante in Provincia di Cosenza.
Vedere Macchia mediterranea e Cirella (isola)
Cistaceae
Le Cistacee (Cistaceae Juss) sono una famiglia di piante angiosperme dicotiledoni dell'ordine Malvales.
Vedere Macchia mediterranea e Cistaceae
Cistus
Cistus L., 1753 è un genere di piccoli arbusti o frutici sempreverdi appartenente alla famiglia delle Cistaceae.
Vedere Macchia mediterranea e Cistus
Cistus albidus
Il cisto biancastro (Cistus albidus L., 1753) è un arbusto sempreverde della famiglia delle Cistaceae.
Vedere Macchia mediterranea e Cistus albidus
Cistus × incanus
Il cisto villoso o cisto rosso (Cistus × incanus L., 1753) è un arbusto appartenente alla famiglia delle Cistaceae.
Vedere Macchia mediterranea e Cistus × incanus
Cistus laurifolius
Il cisto maggiore (Cistus laurifolius L., 1753) è una pianta della famiglia delle Cistaceae, diffusa nei paesi europei del Mediterraneo occidentale, Marocco e Asia minore.
Vedere Macchia mediterranea e Cistus laurifolius
Cistus monspeliensis
Il cisto marino o cisto di Montpellier (Cistus monspeliensis L., 1753) è un arbusto appartenente alla famiglia delle Cistaceae tipico delle associazioni floristiche cespugliose o arbustive mediterranee.
Vedere Macchia mediterranea e Cistus monspeliensis
Cistus salviifolius
Il cisto femmina (Cistus salviifolius L., 1753) è un arbusto appartenente alla famiglia delle Cistaceae, tipico della macchia mediterranea.
Vedere Macchia mediterranea e Cistus salviifolius
Cittadella di Ancona
La Cittadella di Ancona è una grande opera militare rinascimentale; storicamente e popolarmente è detta anche Fortezza. Sorge sulla cima del colle Astagno, in posizione panoramica, affacciata sulla città e sul porto.
Vedere Macchia mediterranea e Cittadella di Ancona
Città metropolitana di Genova
La città metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta, in Liguria, di abitanti. Nata il 1º gennaio 2015, il suo territorio corrisponde a quello della provincia di Genova, che ha sostituito.
Vedere Macchia mediterranea e Città metropolitana di Genova
Città metropolitana di Palermo
La città metropolitana di Palermo è una città metropolitana Italiana di abitanti. Si estende su una superficie di e comprende 82 comuni. Il suo territorio coincide con quello dell'ex provincia di Palermo.
Vedere Macchia mediterranea e Città metropolitana di Palermo
Cladonia rangiformis
Cladonia rangiformis Hoffm., è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, famiglia Cladoniaceae, ordine Lecanorales. Il nome deriva dal latino tardo rangiformis, cioè che ha la forma della renna, il cui nome scientifico è Rangifer tarandus, probabilmente perché questa specie di lichene, assomiglia alla C.
Vedere Macchia mediterranea e Cladonia rangiformis
Clima mediterraneo
In climatologia il clima mediterraneo (Cs secondo la classificazione climatica di Köppen, che lo chiamò clima etesio) è il meno esteso dei climi temperati.
Vedere Macchia mediterranea e Clima mediterraneo
Climax (ecologia)
Il climax (dal greco κλίμαξ, "scala"), in ecologia, rappresenta lo stadio finale dell'evoluzione di un ecosistema in una successione ecologica, che cioè se le condizioni ambientali rimangono stabili è in grado di autoperpetuarsi nel tempoElementi di ecologia, pagina 657; Thomas M.
Vedere Macchia mediterranea e Climax (ecologia)
Cocumola
Cocùmola (Cucùmmula in dialetto salentino) è una frazione di 853 abitanti del comune di Minervino di Lecce in provincia di Lecce. È situata nell'entroterra del Salento sud-orientale a 105 metri sul livello del mare, poco distante dalla costa adriatica.
Vedere Macchia mediterranea e Cocumola
Cogoleto
Cogoléto (IPA, Cogoeuo in ligure IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. Secondo la tradizione locale, sostenuta anche da alcuni storici locali, il borgo è erroneamente considerato il luogo di nascita del celebre navigatore Cristoforo Colombo.
Vedere Macchia mediterranea e Cogoleto
Colle della Trinità
Il colle della Trinità è un'area boschiva, con tipica macchia mediterranea, costituita da una grande quantità di specie arboree. Sorge sulla sommità del Monte Malbe, a circa 10 km ad ovest di Perugia.
Vedere Macchia mediterranea e Colle della Trinità
Collesano
Collesano (Ulisanu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. È sede del Museo dedicato alla competizione automobilistica Targa Florio, di cui costituiva uno dei passaggi principali.
Vedere Macchia mediterranea e Collesano
Colli Euganei
I Colli Euganei sono un gruppo di rilievi collinari di origine vulcanica, creati dai coni o dalle colate laviche dei vulcani, caratterizzati da forme e altezze quanto mai eterogenee, che sorgono, pressoché isolati, sulla pianura veneta centrale, a sudovest di Padova, occupando un'area dal perimetro approssimativamente ellittico di quasi ettari.
Vedere Macchia mediterranea e Colli Euganei
Colline dell'Albegna e del Fiora
Le Colline dell'Albegna e del Fiora occupano la parte centro-meridionale della provincia di Grosseto, a cavallo tra i due omonimi corsi d'acqua, e si estendono nei territori comunali di Magliano in Toscana, Scansano, Roccalbegna, Semproniano, Manciano e Capalbio.
Vedere Macchia mediterranea e Colline dell'Albegna e del Fiora
Colline di Capalbio
Le colline di Capalbio sono un'area naturale protetta della Toscana, nei pressi di Capalbio, riconosciuta come sito di interesse regionale (SIR).
Vedere Macchia mediterranea e Colline di Capalbio
Colline Livornesi
Le Colline Livornesi, o Monti Livornesi, costituiscono un sistema collinare che si innalza a sud-est della città di Livorno. L'area, oltre al territorio comunale del capoluogo, interessa anche i comuni di Rosignano Marittimo e Collesalvetti.
Vedere Macchia mediterranea e Colline Livornesi
Collserola
La Serra di Collserola, o semplicemente Collserola, fa parte della serie di rilievi litorali compresi tra i fiumi Besòs e Llobregat, con una superficie di circa 11.000 ettari.
Vedere Macchia mediterranea e Collserola
Colonia Regina Elena
La Colonia Regina Elena è un grande complesso edilizio posto in località Calambrone (Comune di Pisa), sul litorale pisano, nel viale Tirreno 76.
Vedere Macchia mediterranea e Colonia Regina Elena
Columbus (Roma)
La Columbus è un'area urbana di Balduina sita nel XIV Municipio (ex XIX) di Roma Capitale, all'interno del quartiere Q.XIV Trionfale.
Vedere Macchia mediterranea e Columbus (Roma)
Copsychus albospecularis
Il merlo gazza del Madagascar (Copsychus albospecularis) è un uccello della famiglia Muscicapidae, endemico del Madagascar.
Vedere Macchia mediterranea e Copsychus albospecularis
Cordigliera Betica
La Cordigliera betica è un sistema montuoso nella Spagna meridionale. Detta anche Monti betici è in realtà composta da più gruppi montuosi che si estendono dall'Andalusia occidentale alla Murcia e a Valencia, in direzione sudovest-nordest: la Sierra Nevada, la Sierra Elvira e i Monti Aljibe fanno anch'essi parte del sistema betico.
Vedere Macchia mediterranea e Cordigliera Betica
Coronella girondica
Il colubro di Riccioli (Coronella girondica) è una specie non velenosa di serpente della famiglia dei Colubridi, diffusa in Europa meridionale e in Nordafrica.
Vedere Macchia mediterranea e Coronella girondica
Corsano
Corsano è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel versante orientale del Capo di Leuca, include un breve tratto della costa del basso Salento.
Vedere Macchia mediterranea e Corsano
Costa dei Gelsomini
La Costa dei Gelsomini (o Riviera dei Gelsomini, spesso chiamata anche Locride) è il nome con cui si identifica la zona costiera della città metropolitana di Reggio Calabria bagnata dal mar Ionio.
Vedere Macchia mediterranea e Costa dei Gelsomini
Costa Saracena-Castelluccio
Costa Saracena-Castelluccio è una località balneare del comune di Augusta nel libero consorzio comunale di Siracusa, situata fra le frazioni di Agnone Bagni e Brucoli.
Vedere Macchia mediterranea e Costa Saracena-Castelluccio
Costa Verde
La Costa Verde è un litorale della Sardegna occidentale affacciato sul Mar di Sardegna e situato a sud del golfo di Oristano. Si estende per 47 km tra Capo Frasca, a nord, e Capo Pecora a sud.
Vedere Macchia mediterranea e Costa Verde
Costa Viola
La Costa Viola è un'area geografica della città metropolitana di Reggio Calabria immediatamente a nord del capoluogo e rientrante nell'area metropolitana di Reggio Calabria, che si affaccia sul mar Tirreno e sullo Stretto di Messina.
Vedere Macchia mediterranea e Costa Viola
Crecchio
Crecchio è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Il paese conserva l'aspetto di un piccolo borgo medievale dominato dal castello ducale.
Vedere Macchia mediterranea e Crecchio
Crocidura pachyura
La crocidura mediterranea (Crocidura pachyura), nota anche come toporagno mediterraneo, è un piccolo mammifero soricide endemico del bacino del Mediterraneo occidentale.
Vedere Macchia mediterranea e Crocidura pachyura
Crocidura sicula
La crocidura siciliana (Crocidura sicula), conosciuta anche come toporagno siciliano, è un mammifero soricomorfo della famiglia dei Soricidi, endemico della Sicilia e dell'isola di Gozo (Malta).
Vedere Macchia mediterranea e Crocidura sicula
Crocidura suaveolens
La crocidura minore (Crocidura suaveolens) è un mammifero soricomorfo della famiglia Soricidae.
Vedere Macchia mediterranea e Crocidura suaveolens
Cropani
Cropani (IPA:, Kropànion in greco bizantino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria. Il suo territorio era già abitato ai tempi della Magna Grecia, come dimostrano numerose evidenze archeologiche.
Vedere Macchia mediterranea e Cropani
Crucoli
Crùcoli (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Crotone in Calabria. In passato la località era nota per le proprie attività artigianali, fra cui l'arte dei tessuti dai bei disegni caratteristici e quella del vimini finalizzata alla realizzazione di pregevoli cesti.
Vedere Macchia mediterranea e Crucoli
Cuccuru Matta Masonis
Il Cuccuru Matta Masonis è una collina sarda situata nel comune di Selargius, nella città metropolitana di Cagliari. Si erge ad un'altezza di 102 metri e la località di poche case sparse ivi situata è nota come Matta Masonis.
Vedere Macchia mediterranea e Cuccuru Matta Masonis
Cucina corsa
La cucina còrsa è la cucina tradizionale dell'isola di Corsica. Essa è soprattutto basata sui prodotti dell'isola e, a causa di motivi storici e geografici, ha molto in comune con la cucina italiana e marginalmente con quelle di Nizza e della Provenza.
Vedere Macchia mediterranea e Cucina corsa
Cucina sarda
La cucina sarda è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Sardegna ed è caratterizzata dalla sua varietà, nonché dall'essersi arricchita nella storia attraverso apporti e contaminazioni da contatti e scambi fra diverse culture europee e mediterranee.
Vedere Macchia mediterranea e Cucina sarda
Cupra Marittima
Cupra Marittima (Marà o Cóprë in dialetto cuprense, Marano fino al 18 dicembre 1862) è un comune italiano di 5379 abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Macchia mediterranea e Cupra Marittima
Cussorgia (Calasetta)
Cussorgia è l'unica frazione del comune di Calasetta, dal cui centro dista circa 4 chilometri, nella provincia del Sud Sardegna, in Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Cussorgia (Calasetta)
Cutrofiano
Cutrofiano (Cutrufiànu in dialetto salentino; Κουτρουφιάνα, Kutrufiàna in grico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Cutrofiano
Cyclamen repandum
Il ciclamino primaverile (Cyclamen repandum Sm.) è una specie di pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Primulacee.
Vedere Macchia mediterranea e Cyclamen repandum
Cytinus hypocistis
L'ipocisto giallo (Cytinus hypocistis L., 1753) è una pianta parassita appartenente alla famiglia delle Cytinaceae.
Vedere Macchia mediterranea e Cytinus hypocistis
Cytisus
Cytisus L., 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia Fabaceae dall'aspetto di piccoli arbusti perenni e dai fiori papilionacei.
Vedere Macchia mediterranea e Cytisus
Cytisus aeolicus
Il citiso delle Eolie (Cytisus aeolicus Guss., 1834) è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabacee, endemica delle isole di Vulcano, Alicudi e Stromboli.
Vedere Macchia mediterranea e Cytisus aeolicus
Daphne gnidium
Lo gnidio o erba corsa (Daphne gnidium L.) è un arbusto sempreverde della famiglia delle Thymelaeacee, diffusa nel bacino del Mediterraneo.
Vedere Macchia mediterranea e Daphne gnidium
Dasyornis
Dasyornis è un genere di uccelli passeriformi, l'unico ascritto alla famiglia Dasyornithidae.
Vedere Macchia mediterranea e Dasyornis
Decticus albifrons
Decticus albifrons è un insetto ortottero appartenente alla famiglia Tettigoniidae, presente in Eurasia e Nordafrica.
Vedere Macchia mediterranea e Decticus albifrons
Deliceto
Deliceto (IPA:, Delicìte in dialetto dauno-irpino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Deliceto
Demanio Forestale di Randello
Il Demanio Forestale di Randello è un'area naturale protetta ancora non riconosciuta dalla Regione Siciliana, situata fra punta Braccetto e Scoglitti in provincia di Ragusa.
Vedere Macchia mediterranea e Demanio Forestale di Randello
Demre
Demre (fino al 2005 nota come Kale) è un comune turco di abitanti, capoluogo dell'omonimo distretto nella provincia di Adalia. La città sorge sulle rovine dell'antica Myra, importante centro culturale della Licia ellenica e poi romana, che fu sede episcopale, durante i secoli del cristianesimo, dell'arcidiocesi di Mira.
Vedere Macchia mediterranea e Demre
Deserto delle Agriate
Il deserto delle Agriate (in francese désert des Agriates, in còrso l'Agriate) è una regione di macchia mediterranea della Corsica settentrionale (Francia), e si sviluppa lungo la costa da San Fiorenzo a qualche chilometro prima di Isola Rossa.
Vedere Macchia mediterranea e Deserto delle Agriate
Drimia maritima
La scilla marittima, nota anche come cipolla marina, (Drimia maritima (L.) Stearn, 1978) è una pianta della famiglia delle Asparagacee caratteristica del bacino del Mediterraneo, che vive allo stato selvatico in prossimità delle coste.
Vedere Macchia mediterranea e Drimia maritima
Drosera regia
Drosera regia Stephens, 1926 è una pianta carnivora della famiglia Droseraceae, endemica delle Province del Capo, in Sudafrica. Le foglie coperte di tentacoli possono catturare grandi prede, come coleotteri, falene e farfalle.
Vedere Macchia mediterranea e Drosera regia
Dune di Campomarino
Le Dune di Campomarino sono un complesso di dune della provincia di Taranto situate lungo la costa del comune di Maruggio, accanto alla sua frazione di Campomarino.
Vedere Macchia mediterranea e Dune di Campomarino
Ecosistema terrestre
L'Ecosistema terrestre è una locuzione ambivalente che, in determinati contesti, può anche assumere un significato ambiguo o non scientifico.
Vedere Macchia mediterranea e Ecosistema terrestre
Ecosistemi mediterranei
Gli ecosistemi mediterranei sono riconducibili ai biomi di alcune regioni della fascia temperata calda il cui clima è marcatamente condizionato dall'influenza dell'oceano.
Vedere Macchia mediterranea e Ecosistemi mediterranei
Elaphe quatuorlineata
Il cervone (Elaphe quatuorlineata) è un serpente non velenoso della famiglia dei Colubridi.
Vedere Macchia mediterranea e Elaphe quatuorlineata
Encephalartos arenarius
Encephalartos arenarius R.A.Dyer, 1956 è una pianta appartenente alla famiglia delle Zamiaceae, endemica delle Province del Capo, in Sudafrica.
Vedere Macchia mediterranea e Encephalartos arenarius
Erica arborea
Erica arborea L., 1753 è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Ericaceae.
Vedere Macchia mediterranea e Erica arborea
Erica manipuliflora
Erica manipuliflora Salisb., 1802 è una pianta appartenente alla famiglia Ericaceae, diffusa nella macchia mediterranea di Europa e Medio Oriente.
Vedere Macchia mediterranea e Erica manipuliflora
Erica multiflora
Lerica multiflora (Erica multiflora L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Ericacee.
Vedere Macchia mediterranea e Erica multiflora
Estivazione
L'estivazione (dal latino aestas, estate) è un fenomeno che si verifica in vari animali e vegetali, specialmente delle regioni desertiche tropicali, permettendogli di sopravvivere per lunghi periodi di grande caldo, riducendo al minimo il fabbisogno di cibo e di acqua, rallentando la loro attività ed il loro metabolismo ed entrano in uno stato di vita latente.
Vedere Macchia mediterranea e Estivazione
Euphorbia
Euphorbia L. è un genere di piante dicotiledoni della famiglia delle Euforbiacee, erbacee o legnose a seconda della specie.
Vedere Macchia mediterranea e Euphorbia
Euphorbia bivonae
Leuforbia di Bivona (Euphorbia bivonae Steud., 1840) è una pianta appartenente alla famiglia delle Euforbiacee, diffusa nelle aree costiere del bacino del Mediterraneo.
Vedere Macchia mediterranea e Euphorbia bivonae
Euphorbia characias
Euphorbia characias L., 1753 è una pianta della famiglia delle Euforbiacee, diffusa nel bacino del Mediterraneo.
Vedere Macchia mediterranea e Euphorbia characias
Euphorbia dendroides
Leuforbia arborea (Euphorbia dendroides L., 1753) è una pianta della famiglia Euphorbiacee, comune negli ambienti di macchia mediterranea.
Vedere Macchia mediterranea e Euphorbia dendroides
Euphorbiaceae
Le Euforbiacee (Euphorbiaceae Juss., 1789) sono una famiglia di piante a fiore dicotiledoni, appartenenti all'ordine Malpighiales. La famiglia è composta da 227 generi e oltre specie, con habitus vario (alberi, arbusti, liane, succulente cactiformi, erbacee), diffuse in tutti i climi, esclusi quelli artici.
Vedere Macchia mediterranea e Euphorbiaceae
Eupodotis vigorsii
L'otarda di Vigors (Eupodotis vigorsii) è un uccello della famiglia degli Otididi originario dell'Africa meridionale.
Vedere Macchia mediterranea e Eupodotis vigorsii
FAI - Fondo per l'Ambiente italiano
Il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano ETS è una fondazione italiana senza scopo di lucro che opera grazie al sostegno di privati cittadini, aziende e istituzioni per la salvaguardia del patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano, nello spirito dell’articolo 118 della Costituzione Italiana.
Vedere Macchia mediterranea e FAI - Fondo per l'Ambiente italiano
Fasano
Fasano (AFI:; Fašànë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Situata al centro di un ideale triangolo che ha per vertici le città di Bari, Brindisi e Taranto, distanti da Fasano circa 50 km, la città segna il confine fra il Salento e la Terra di Bari.
Vedere Macchia mediterranea e Fasano
Fattoria di Principina
La Fattoria di Principina è una fattoria situata a Principina Terra, frazione comunale di Grosseto. La fattoria ha conferito la denominazione anche al non lontano e moderno complesso alberghiero.
Vedere Macchia mediterranea e Fattoria di Principina
Fauna della Sardegna
La fauna della Sardegna è l'insieme delle specie animali presenti in Sardegna. Questo insieme presenta delle peculiarità, dovute alla particolare posizione geografica dell'isola, che si manifestano con una differenziazione rispetto alla fauna italiana, pur mantenendone una sostanziale analogia, e con la presenza di elementi faunistici tipici del Nordafrica.
Vedere Macchia mediterranea e Fauna della Sardegna
Fauna italiana
La fauna italiana è l'insieme delle specie animali viventi allo stato selvatico all'interno del territorio italiano. In base ai dati forniti dallAnnuario Dati Ambientali ISPRA (aggiornato al 2018), la fauna italiana comprende circa specie – includendo anche specie di protozoi, che, per la vicinanza filogenetica al regno animale, vengono considerati parte integrante della fauna –, in tutto equivalente a più di un terzo dell'intera fauna europea, portando così l'Italia al primo posto in Europa per biodiversità.
Vedere Macchia mediterranea e Fauna italiana
Felis silvestris
Il gatto selvatico (Felis silvestris) è un piccolo felino, suddiviso in varie sottospecie, che occupa aree vastissime, comprendenti gran parte di Africa, Europa e Asia sud-occidentale e centrale, fino a India, Cina e Mongolia.
Vedere Macchia mediterranea e Felis silvestris
Felis silvestris sardа
Il gatto selvatico sardo (Felis silvestris sarda, Pisitu aresti in lingua sarda) è un felino. È il secondo più grande mammifero predatore presente in Sardegna dopo la volpe sarda.
Vedere Macchia mediterranea e Felis silvestris sardа
Fermo
Fermo è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche. Sede arcivescovile, ha il centro che dista circa 6 chilometri dal mare Adriatico.
Vedere Macchia mediterranea e Fermo
Ferrovia Civitavecchia-Orte
La ferrovia Civitavecchia-Orte è una linea ferroviaria italiana senza traffico e in parte disarmata che collega la stazione di Civitavecchia, sulla ferrovia Tirrenica, allo scalo ferroviario di Orte, sulla ferrovia Firenze-Roma passando per il nodo di Capranica.
Vedere Macchia mediterranea e Ferrovia Civitavecchia-Orte
Flora della Sardegna
macchia dal castello di Medusa a Samugheo, centro SardegnaI rilievi sottomarini del bacino del Mediterraneo suggeriscono quale dovesse essere l'orografia nel Messiniano (Miocene finale) quando il prosciugamento del mare produsse ponti di terra che collegavano tra loro territori oramai separati. L'isolamento della Sardegna ha conosciuto alcune interruzioni, ad esempio, durante l'ultimo glaciale massimo.
Vedere Macchia mediterranea e Flora della Sardegna
Foglino
Il Foglino è una vasta macchia mediterranea, con una superficie di 550 ettari, a sud di Nettuno, posta al confine tra la città e la provincia di Latina.
Vedere Macchia mediterranea e Foglino
Fontane Bianche
Fontane Bianche è una frazione di Siracusa, da cui dista. Sorge sulla costa a sud del capoluogo e conta una popolazione di un migliaio di abitanti, che aumentano considerevolmente durante la stagione estiva, essendo anche e soprattutto un luogo di villeggiatura.
Vedere Macchia mediterranea e Fontane Bianche
Foresta di Montes
La foresta demaniale di Montes è un'area di grande interesse naturalistico in gestione all'agenzia regionale Forestas e compresa nel perimetro del costituendo parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu.
Vedere Macchia mediterranea e Foresta di Montes
Foresta mediterranea decidua
La foresta mediterranea decidua, chiamata anche Quercetum mediterraneum montanum, è un'associazione vegetale degli ambienti mediterranei composta da piante a portamento arboreo che si estende nelle zone submontane in condizioni climatiche condizionate dai consistenti abbassamenti termici nel periodo invernale.
Vedere Macchia mediterranea e Foresta mediterranea decidua
Foresta mediterranea sempreverde
La foresta mediterranea sempreverde o foresta mediterranea di sclerofille o semplicemente foresta mediterranea è un'associazione vegetale degli ambienti mediterranei composta da piante a portamento arboreo che si sviluppa nelle migliori condizioni di temperatura e piovosità.
Vedere Macchia mediterranea e Foresta mediterranea sempreverde
Forre laviche del Simeto
Le Forre laviche del Simeto sono gole, con pareti di altezza variabile tra i 5 e i 15 metri, scavate dal fiume Simeto nel basalto formatosi in seguito a colate laviche provenienti dall'Etna.
Vedere Macchia mediterranea e Forre laviche del Simeto
Forte di Canarbino
Il forte di Canarbino è un edificio difensivo del sistema fortificato del Golfo della Spezia ed è situato nel territorio comunale di Arcola, in val di Magra nella provincia della Spezia.
Vedere Macchia mediterranea e Forte di Canarbino
Fortini di Capri
I fortini di Capri, detti anche fortini costieri di Anacapri o fortini borbonici, sono situati nel comune di Anacapri, in Campania. Le strutture, costruite tra il IX e il XV secolo, vennero inizialmente utilizzate come torri di avvistamento, essendo Capri continuamente sottoposta alle scorrerie dei pirati.
Vedere Macchia mediterranea e Fortini di Capri
Fosso dell'Acquitella
Il Fosso dell'Acquitella è un breve corso d'acqua dell'isola d'Elba. Affluente del Fosso dell'Acquaviva, nasce nel territorio di Poggio a poca distanza dalla Fonte di Napoleone, e si getta nel Mar Ligure presso Marciana Marina.
Vedere Macchia mediterranea e Fosso dell'Acquitella
Fragagnano
Fragagnano (Fragnànu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia. Situato nell'alto Salento, Fragagnano è anche uno dei 7 comuni che costituiscono le Terre del Mare e del Sole, un'unione di comuni ubicati nella zona orientale della provincia ionica.
Vedere Macchia mediterranea e Fragagnano
Francavilla Fontana
Francavilla Fontana (Francaìdda in dialetto salentino settentrionale, fino al 1864 chiamata Francavilla) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Francavilla Fontana
Frigole
Frigole è una località balneare del Mare Adriatico in provincia di Lecce, situata a circa 9 chilometri dal capoluogo, di cui è frazione, circa 40 chilometri da Otranto, e circa 40 chilometri da Brindisi Vicino l'abitato sorge il bacino di Acquatina, un bacino costiero con caratteristiche lagunari e di origine artificiale, realizzato nell'ambito degli interventi di bonifica.
Vedere Macchia mediterranea e Frigole
Fringilla coelebs
Il fringuello (Fringilla coelebs) è un piccolo uccello passeriforme della famiglia Fringillidae.
Vedere Macchia mediterranea e Fringilla coelebs
Fuoco prescritto
Il fuoco prescritto è la tecnica di applicazione esperta e autorizzata del fuoco alla vegetazione, su superfici pianificate, adottando precise prescrizioni e procedure operative, per conseguire diversi obiettivi di gestione del territorio.
Vedere Macchia mediterranea e Fuoco prescritto
Furriadroxiu
Il furriadroxiu (o anche furriadroxu) che deriva dal sardo furriài, (ritirarsi, abitare), è un insediamento agropastorale monofamiliare, tipico della struttura fondiaria e agraria del Sulcis (Sardegna) e delle zone immediatamente limitrofe, in disuso dalla seconda metà del XX secolo.
Vedere Macchia mediterranea e Furriadroxiu
Fynbos
Il termine fynbos (equivalente afrikaans del nome inglese fine bush, "boscaglia fine") si riferisce alla vegetazione arbustiva che popola una piccola striscia costiera della Provincia del Capo Occidentale, in Sudafrica, detta Regno Floreale del Capo (Cape Floral Kingdom).
Vedere Macchia mediterranea e Fynbos
Gagliano del Capo
Gagliano del Capo (Gajànu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nell'estremità meridionale del Salento, comprende Arigliano, San Dana e la località Ciolo, caratterizzata da un'alta insenatura rocciosa e dall'amenità di alcune grotte marine di notevole interesse storico e paesaggistico.
Vedere Macchia mediterranea e Gagliano del Capo
Gallipoli
Gallipoli (AFI:; Caḍḍìpuli in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce, in Puglia. La città, sede vescovile dal VI secolo, si trova lungo la costa occidentale del Salento, protesa sul mar Ionio.
Vedere Macchia mediterranea e Gallipoli
Gargano
Il Gargano (/ɡarˈɡaːno/), soprannominato talvolta lo sperone d'Italia, è una subregione dell'Italia coincidente con l'omonimo promontorio montuoso che si estende nella parte settentrionale della Puglia, l'antica Daunia, e che corrisponde al settore nord-orientale della provincia di Foggia.
Vedere Macchia mediterranea e Gargano
Gariga
Col termine di garìga, di origine provenzale, si intendono due diverse associazioni fitoclimatiche: gariga montana e gariga costiera o gariga propriamente detta.
Vedere Macchia mediterranea e Gariga
Garrulus glandarius
La ghiandaia (Garrulus glandarius) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Corvidae.
Vedere Macchia mediterranea e Garrulus glandarius
Gela
Gela (AFI:; Terranova di Sicilia fino al 1927) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia.
Vedere Macchia mediterranea e Gela
Genista
Genista L. è un genere di piante della famiglia delle Fabacee (o Leguminose). È il genere tipo della tribù Genisteae (sottofamiglia Faboideae).
Vedere Macchia mediterranea e Genista
Genista cilentina
La ginestra del Cilento (Genista cilentina Vals., 1993) è una pianta appartenente alla famiglia Fabaceae (tribùGenisteae), endemica della Campania.
Vedere Macchia mediterranea e Genista cilentina
Genista demarcoi
La ginestra di De Marco (Genista demarcoi Brullo, Scelsi & Siracusa) è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabacee, endemica della Sicilia.
Vedere Macchia mediterranea e Genista demarcoi
Genista ephedroides
La ginestra efedroide (Genista ephedroides DC., 1826) è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabacee, endemica della Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Genista ephedroides
Genisteae
Genisteae (Bronn) Dumort, 1827 è una tribù di piante appartenenti alla famiglia delle Fabacee (sottofamiglia Faboideae). Con il nome comune generico di ginestra si indicano molte delle specie appartenenti a questa tribù, in particolare molte di quelle appartenenti ai generi Calicotome, Cytisus, Genista, Spartium e Ulex.
Vedere Macchia mediterranea e Genisteae
Gennaria diphylla
Gennaria diphylla (Link) Parl. è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee. È l'unica specie del genere Gennaria.
Vedere Macchia mediterranea e Gennaria diphylla
Geografia del Gargano
Il Promontorio Garganico, da un punto di vista puramente geografico, è separato dal resto della Puglia da una linea ideale che, dal punto più occidentale del Golfo di Manfredonia, procede in direzione Nord-Ovest fino a congiungersi con il confine del Molise.
Vedere Macchia mediterranea e Geografia del Gargano
Geografia del Libano
Il Libano occupa la parte più montuosa di tutta la regione siro-palestinese. Il nome stesso di Libano deriva dall'omonima catena che, allungandosi parallelamente alla costa per 170 km con direzione nord/nord-est – sud/sud-ovest, ne costituisce la spina dorsale.
Vedere Macchia mediterranea e Geografia del Libano
Geografia del Marocco
Il Marocco è un Paese dell'Africa settentrionale che confina con l'Algeria e Mauritania a sud ovest e si affaccia a nord est al Mar Mediterraneo, a nord ovest e a ovest all'Oceano Atlantico.
Vedere Macchia mediterranea e Geografia del Marocco
Geografia del Sudafrica
Il Sudafrica è il paese che occupa tutta l'estremità meridionale dell'Africa, con l'eccezione di due aree di dimensioni minori occupate dall'enclave del Lesotho e dallo Swaziland.
Vedere Macchia mediterranea e Geografia del Sudafrica
Geografia dell'Africa
LAfrica è uno dei continenti nei quali vengono suddivise le terre emerse del pianeta Terra, il terzo per estensione dopo l'Asia e le due Americhe.
Vedere Macchia mediterranea e Geografia dell'Africa
Geografia dell'Algeria
L'Algeria confina ad est con Tunisia e Libia; a sud con Niger, Mali e Mauritania; ad ovest con Marocco e Sahara Occidentale (che è stato praticamente incorporato dal primo); e a nord con il mar Mediterraneo.
Vedere Macchia mediterranea e Geografia dell'Algeria
Geografia della Grecia
La Grecia è uno stato dell'Europa sudorientale, all'estremità meridionale della Penisola Balcanica; si protende nella parte mediana del Mediterraneo orientale, e il mare si insinua tra le terre con profonde insenature, frazionandole.
Vedere Macchia mediterranea e Geografia della Grecia
Geografia della Puglia
La regione confina a nord-ovest con il Molise, a ovest con la Campania, a sud-ovest con la Basilicata ed è bagnata dal mar Adriatico a est e nord e dal mar Ionio a sud, ed è la regione dell'Italia meridionale con la più lunga estensione costiera.
Vedere Macchia mediterranea e Geografia della Puglia
Geografia della Sicilia
La geografia della Sicilia e degli arcipelaghi adiacenti è caratterizzata da una vasta biodiversità e da un'ampia varietà geologica e morfologica.
Vedere Macchia mediterranea e Geografia della Sicilia
Geografia della Spagna
La Spagna si trova nella Penisola Iberica, in Europa occidentale, e ne occupa l'85% del territorio. Ha un'estensione di; la sua popolazione, di 43.145.177 ab.
Vedere Macchia mediterranea e Geografia della Spagna
Geografia di Ancona
La città di Ancona sorge su un promontorio formato dalle pendici settentrionali del Monte Conero (572 m. s.l.m.). Questo promontorio dà origine verso ovest al golfo di Ancona, nella cui parte più interna si trova il porto naturale.
Vedere Macchia mediterranea e Geografia di Ancona
Geografia di Cipro
Cipro sorge all'estremo limite orientale del Mediterraneo, a soli 65 chilometri dalla costa anatolica e a 86 da quella siriana, quasi minuscolo frammento sbalzato dalla massa montagnosa del Tauro tra l'Asia e l'Africa.
Vedere Macchia mediterranea e Geografia di Cipro
Geografia di Modugno
Modugno è situata nell'immediato entroterra barese, nel territorio detto anche conca di Bari. La città sorge pochi chilometri a sud-ovest di Bari.
Vedere Macchia mediterranea e Geografia di Modugno
Giara (Sardegna)
Le giare sono i tavolati basaltici del Sulcis e della Marmilla situati nella parte centro meridionale della Sardegna. Chiaramente visibili dalle zone pianeggianti, si presentano come altopiani dai lineamenti caratteristici di enormi fortezze naturali, fornite di bastioni dalle pareti scarpate ed anticamente inaccessibili.
Vedere Macchia mediterranea e Giara (Sardegna)
Giardino botanico Clelia Durazzo Grimaldi
Il giardino botanico "Clelia Durazzo Grimaldi" si trova a Pegli, quartiere residenziale di Genova, e fa parte del parco della villa Durazzo-Pallavicini, che lo domina dall'alto.
Vedere Macchia mediterranea e Giardino botanico Clelia Durazzo Grimaldi
Giardino della Kolymbetra
Il giardino della Kolymbethra (termine greco che indica un tipo di piscina utilizzata in età romana per giochi acquatici) è un sito archeologico di grande rilevanza naturalistica e paesaggistica, ubicato in una piccola valle nel cuore della Valle dei Templi ad Agrigento.
Vedere Macchia mediterranea e Giardino della Kolymbetra
Giardino della Zisa
Il giardino della Zisa di Palermo (inaugurato nel 2005) si trova in quello che era l'antico Genoard (il parco di caccia) di fronte al palazzo della Zisa, estendendosi per una superficie totale di 30.000 m2.
Vedere Macchia mediterranea e Giardino della Zisa
Giba
Giba (Giba in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna. Si trova nella zona sud-occidentale dell'isola, nell'antica subregione storica del Sulcis.
Vedere Macchia mediterranea e Giba
Ginosa
Ginosa (Genóse in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia. Si erge sul primo gradino delle falde meridionali della Murgia tarantina, a s.l.m., e in passato ha fatto parte della comunità montana della Murgia Materano.
Vedere Macchia mediterranea e Ginosa
Giuggianello
Giuggianello (Sciuvaneddhru o Sciuaneddhru in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel Salento centro-meridionale, è il comune meno popolato della provincia e della penisola salentina.
Vedere Macchia mediterranea e Giuggianello
Gold Coast
Gold Coast (in italiano nota anche come la Costa d'oro) è una città dell'Australia, nello stato del Queensland, situata a ridosso del confine con il Nuovo Galles del Sud, e a circa a sud della capitale dello Stato, Brisbane.
Vedere Macchia mediterranea e Gold Coast
Golfo di Baratti
Il golfo di Baratti è un golfo che si apre all'estremità sud-orientale del Mar Ligure, posto all'estremità settentrionale del territorio comunale di Piombino.
Vedere Macchia mediterranea e Golfo di Baratti
Golfo di Gela
Il golfo di Gela si trova sulla costa meridionale della Sicilia ed è il più ampio dell'isola. Esso è compreso tra Punta Braccetto ad est, e Licata ad ovest.
Vedere Macchia mediterranea e Golfo di Gela
Golfo di Orosei
Il golfo di Orosei è una insenatura situata lungo la costa centro orientale della Sardegna. Prende il nome da Orosei, cittadina della provincia di Nuoro situata a 2 km dalla costa nella valle del fiume Cedrino.
Vedere Macchia mediterranea e Golfo di Orosei
Grand Ribaud
L'isola Grand Ribaud, in francese île du Grand Ribaud, si trova a sud della penisola di Giens, tra questa e l'isola di Porquerolles, nel comune di Hyères, Var.
Vedere Macchia mediterranea e Grand Ribaud
Gravina di Laterza
La gravina di Laterza è una incisione erosiva profonda anche più di 200 metri, molto simile ai canyon americani, situata nel comune di Laterza in Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Gravina di Laterza
Grecia
La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.
Vedere Macchia mediterranea e Grecia
Grosseto
Grosseto (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana. La città è nota per essere considerata il capoluogo della Maremma, celebre destinazione turistica.
Vedere Macchia mediterranea e Grosseto
Grotta di Matermania
La grotta di Matermania è una caverna situata sul versante sud-orientale dell'isola di Capri, in Campania. Trasformata in epoca romana in un lussuoso ninfeo del quale oggi rimangono pochi resti murari, la grotta venne dedicata dagli stessi Romani alla dea Cibele, la loro Mater Magna, da cui probabilmente ha origine il suo nome.
Vedere Macchia mediterranea e Grotta di Matermania
Grotte Santo Stefano
Grotte Santo Stefano è una frazione del comune di Viterbo. Si trova a circa 16 km dal capoluogo dell'alta Tuscia, percorrendo la strada Teverina, verso la valle del Tevere.
Vedere Macchia mediterranea e Grotte Santo Stefano
Guglielmo Mozzoni
Figlio secondogenito del nobile Don Emilio Mozzoni e di Donna Cecilia Marocco, passa la giovinezza nella "Villa delle quaranta colonne", la dimora, proprietà della famiglia Mozzoni dall'inizio del'700, sita nella Castellanza di Biumo Superiore, quartiere di Varese Studia al ginnasio e quindi al liceo classico.
Vedere Macchia mediterranea e Guglielmo Mozzoni
Hemorrhois hippocrepis
Il colubro ferro di cavallo (Hemorrhois hippocrepis), anche detto colubro sardo, è un serpente della famiglia dei colubridi diffuso nei paesi attorno al mar Mediterraneo occidentale.
Vedere Macchia mediterranea e Hemorrhois hippocrepis
Hierophis gemonensis
Il colubro dei Balcani (Hierophis gemonensis è un serpente non velenoso della famiglia dei colubridi, affine al biacco. Il suo epiteto specifico deriva dalla città di Gemona, in Provincia di Udine, dove peraltro non è presente.
Vedere Macchia mediterranea e Hierophis gemonensis
Hyères
Hyères (pronunciato, in francese, Ieras in provenzale secondo la norma classica e Iero secondo la norma mistraliana) è un comune francese situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Macchia mediterranea e Hyères
Il Forteto
Il Forteto è una cooperativa agricola attiva nel comune di Vicchio, provincia di Firenze; venne fondata nel 1977 come un'associazione da Rodolfo Fiesoli, Luigi Goffredi e altri, con l'obiettivo di creare una comunità produttiva e alternativa alla famiglia tradizionale ispirata agli insegnamenti di don Milani e alle teorie di Gian Paolo Meucci.
Vedere Macchia mediterranea e Il Forteto
Il Passatore
Fu ucciso nel marzo 1851, nei pressi di Russi, dal sussidiario della Gendarmeria pontificia Apollinare Fantini. Il soprannome gli venne dal mestiere di traghettatore (o "passatore") sul fiume Lamone esercitato dal padre Girolamo; viene chiamato anche Malandri, dal cognome della donna che sposò un suo bisavolo.
Vedere Macchia mediterranea e Il Passatore
Ischitella
Ischitella (Schetédde in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Fa parte del Parco Nazionale del Gargano e della Comunità Montana del Gargano.
Vedere Macchia mediterranea e Ischitella
Isola d'Elba
Lisola d'Elba è un'isola situata tra il canale di Piombino a est, a circa 10 chilometri dalla costa, il mar Tirreno a sud e il canale di Corsica a ovest.
Vedere Macchia mediterranea e Isola d'Elba
Isola dei Topi
L'isola dei Topi è un'isola minore dell'arcipelago toscano. È situata nel Canale di Piombino circa trecento metri a nord di Capo Castello, nei pressi di Cavo; amministrativamente fa parte del comune elbano di Rio.
Vedere Macchia mediterranea e Isola dei Topi
Isola del Giglio
Isola del Giglio è un comune italiano insulare sparso di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Prende il nome dall'omonima isola dell'arcipelago toscano e comprende anche Giannutri, situata alcuni chilometri a sudest.
Vedere Macchia mediterranea e Isola del Giglio
Isola del Tino
L’isola del Tino si trova nel mar Ligure, all'estremità occidentale del Golfo della Spezia; il suo territorio fa parte del comune di Portovenere.
Vedere Macchia mediterranea e Isola del Tino
Isola delle Correnti
L'isola delle Correnti è una piccola isola della Sicilia, sulla costa ionica, situata nel territorio del comune di Portopalo, estesa per circa con un'altezza massima di sul livello del mare.
Vedere Macchia mediterranea e Isola delle Correnti
Isola di Albarella
L'isola di Albarella è un'isola situata nel mare Adriatico settentrionale, vicino al delta del Po.
Vedere Macchia mediterranea e Isola di Albarella
Isola di Bergeggi
L'Isola di Bergeggi o di Sant'Eugenio (Insula Liguriae in latino) è un isolotto situato nei pressi della costa ligure, nella Riviera di Ponente, di fronte al comune di Bergeggi.
Vedere Macchia mediterranea e Isola di Bergeggi
Isola di Capraia (Arcipelago toscano)
L'isola di Capraia (Isula di Capraghja in dialetto capraiese, Isoa de Cravæa in ligure, Isula di Capraia in corso) è un'isola appartenente all'Arcipelago toscano e situata nel Mar Ligure.
Vedere Macchia mediterranea e Isola di Capraia (Arcipelago toscano)
Isola di Dirk Hartog
L'isola di Dirk Hartog si trova al largo della costa di Gascoyne, nella Shark Bay (baia degli squali) nello Stato dell'Australia Occidentale.
Vedere Macchia mediterranea e Isola di Dirk Hartog
Isola di Favignana
Favignana (in siciliano Faugnana) è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle Egadi, in Sicilia. Principale isola dell'arcipelago delle isole Egadi, si trova a circa 7 km dalla costa occidentale della Sicilia, tra Trapani e Marsala, e fa parte del comune di Favignana.
Vedere Macchia mediterranea e Isola di Favignana
Isola di Giannutri
Giannutri è l'isola più meridionale dell'Arcipelago toscano, nonché il punto più a sud della Regione Toscana, e si trova a circa 14 chilometri a sud-est dell'Isola del Giglio, del cui comune fa parte, e a circa 12 chilometri a sud dell'Argentario.
Vedere Macchia mediterranea e Isola di Giannutri
Isola di Gorgona
Lisola di Gorgona si trova nel Mar Ligure, di fronte a Livorno, a 34 km dalla costa. Con i suoi 220 ettari di superficie, è la più piccola dell'Arcipelago toscano.
Vedere Macchia mediterranea e Isola di Gorgona
Isola di Lampedusa
Lampedusa (Lampidusa in) è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia. Facente parte del libero consorzio comunale di Agrigento, è l'isola più estesa dell'arcipelago delle isole Pelagie nel mar Mediterraneo, e la più meridionale dell'Italia, e dell’ Europa ma solo dal punto di vista amministrativo e giuridico perché geologicamente appartiene alla placca africana.
Vedere Macchia mediterranea e Isola di Lampedusa
Isola di Linosa
Linosa (Linusa in siciliano) è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia. Ha una superficie di 5,43 km² e dista 42 km a NE da Lampedusa, assieme alla quale costituisce il comune di Lampedusa e Linosa che conta abitanti nel libero consorzio comunale di Agrigento.
Vedere Macchia mediterranea e Isola di Linosa
Isola di Mortorio
L'isola di Mortorio è un'isola sita a nord-est della Sardegna facente parte dell'arcipelago di La Maddalena. Di formazione granitica e dalle coste assai frastagliate si estende per una superficie di circa 0,60 km² e di aspetto montuoso raggiunge la quota massima di 77 metri s.l.m.
Vedere Macchia mediterranea e Isola di Mortorio
Isola di Panarea
Panarea (Panarìa in siciliano) è un'isola italiana appartenente all'arcipelago delle isole Eolie, in Sicilia. Amministrativamente appartiene a Lipari, comune italiano della città metropolitana di Messina, di cui costituisce una frazione di 241 abitanti, suddivisa nei centri di San Pietro (il principale approdo), Ditella e Drauto.
Vedere Macchia mediterranea e Isola di Panarea
Isola di Pianosa (Tremiti)
Lisola di Pianosa è un'isola italiana appartenente all'arcipelago delle Isole Tremiti (o Diomedee) nel mar Adriatico. È per superficie la quarta isola dell'arcipelago tremitese, ovvero la più piccola escludendo gli isolotti del Cretaccio e de La Vecchia.
Vedere Macchia mediterranea e Isola di Pianosa (Tremiti)
Isola di San Domino
Lisola di San Domino è un'isola italiana facente parte dell'arcipelago delle Isole Tremiti (o Diomedee) nel mar Adriatico. È per superficie la prima isola pugliese oltre che dell'arcipelago tremitese.
Vedere Macchia mediterranea e Isola di San Domino
Isola di San Pietro
Lisola di San Pietro (in tabarchino Uiza de San Pé, in sardo isula 'e Sàntu Pèdru), è una delle due isole principali dell'arcipelago del Sulcis, situata al largo della penisola del Sulcis nella parte sud-occidentale della Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Isola di San Pietro
Isola di Sant'Antioco
L'isola di Sant'Antioco (in sardo isula 'e Sàntu Antiògu, in tabarchino uiza de Sant'Antióccu) è situata all'estremo sud ovest della Sardegna e ad essa legata da un ponte e un istmo artificiale.
Vedere Macchia mediterranea e Isola di Sant'Antioco
Isola Lunga
Isola Lunga.. (in croato Dugi Otok), talvolta chiamata Isola Grossa., è un'isola della Croazia, situata di fronte alla costa dalmata settentrionale ad ovest di Zara e immediatamente a nord delle Isole Incoronate.
Vedere Macchia mediterranea e Isola Lunga
Isola Molara
Molara è un'isola della Sardegna nord-orientale e costituisce, insieme all'isola di Tavolara, Molarotto, la penisola di Punta Coda Cavallo e altri scogli minori, un parco marino protetto.
Vedere Macchia mediterranea e Isola Molara
Isola Piana (Porto Torres)
L'isola Piana (in sassarese: Isura Piana) è un'isola disabitata situata tra l'Asinara a nord e capo Falcone a sud-ovest, all'estremo nord-occidentale della Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Isola Piana (Porto Torres)
Isolotti grossetani
Isolotto di Porto Ercole e Argentarola, sono un'area protetta della provincia di Grosseto, in Toscana. Insieme al Monte Argentario costituiscono una zona di protezione speciale (ZPS): il livello di antropizzazione degli isolotti è molto scarso, in particolare all'isola Argentarola è praticamente nullo.
Vedere Macchia mediterranea e Isolotti grossetani
Ispica
Ispica (Ìspica o Spaccafurnu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia. Chiamata Spaccaforno fino al 1934, Ispica è situata sulla costa sud-orientale dell'isola, nella subregione iblea.
Vedere Macchia mediterranea e Ispica
Isto
Isto.. Fondo Miscellanea cartografica catastale, Archivio di Stato di Trieste. (in croato Ist) è un'isola della Croazia situata a nordovest di Melada e a ovest di Pago.
Vedere Macchia mediterranea e Isto
Istres
Istres (in provenzale Istre) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Macchia mediterranea e Istres
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Macchia mediterranea e Italia
Jacopo Bartolomeo Beccari
Beccari fu un'eccelsa personalità del '700 bolognese e del mondo scientifico di quel tempo: egli fu un cittadino esemplare e un illustre Lettore dello Studio Bolognese, tanto da essere insignito di onori in Patria e all'estero.
Vedere Macchia mediterranea e Jacopo Bartolomeo Beccari
Juniperus oxycedrus
Il ginepro rosso (Juniperus oxycedrus L.) è una pianta a portamento arbustivo, presente in Italia, appartenente alla famiglia delle Cupressaceae.
Vedere Macchia mediterranea e Juniperus oxycedrus
Juniperus phoenicea
Juniperus phoenicea L., 1753 è una specie arbustiva della famiglia delle Cupressaceae. Volgarmente noto come ginepro fenicio, ginepro licio, cedro liscio, sabína baccífera, falsa sabina (in quanto facilmente confondibile con il Juniperus sabina L., 1753), o sabina marittima è un elemento costitutivo della macchia mediterranea.
Vedere Macchia mediterranea e Juniperus phoenicea
Kaisarianī
Kaisarianī (Καισαριανή, reso anche come Kesariani o Kessariani) è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Attica (unità periferica di Atene Centrale) con 27.193 abitanti secondo i dati del censimento 2001.
Vedere Macchia mediterranea e Kaisarianī
L'Isuledda
L'Isuledda è un'area di circa 180.000 m², circondata quasi totalmente dal mare, unita alla terraferma da un istmo di terreno sabbioso ed è quindi una penisola.
Vedere Macchia mediterranea e L'Isuledda
La Galite
La Galite (in italiano Galita, in arabo Jazirat Jalitah) è un arcipelago di isole rocciose, d'origine vulcanica, formato da cinque isole principali ed alcuni scogli.
Vedere Macchia mediterranea e La Galite
Laghetto di Sassi Neri
Il laghetto di Sassi Neri è un lago di origine mineraria situato sull'isola d'Elba, nel comune di Capoliveri, nella parte orientale della penisola del monte Calamita, in prossimità della costa bagnata dal canale di Piombino.
Vedere Macchia mediterranea e Laghetto di Sassi Neri
Laghetto di Terra Nera
Il laghetto di Terra Nera è un lago di origine mineraria situato sull'isola d'Elba in prossimità della parte centrale della costa orientale, a est di Porto Azzurro, anche se risulta ubicato nel territorio del Comune di Rio.
Vedere Macchia mediterranea e Laghetto di Terra Nera
Laghi Alimini
I laghi Alimini o anticamente anche laghi di Limini sono due laghi pugliesi situati a nord della città di Otranto, in provincia di Lecce. I due laghi sono collegati da un canale, denominato lu Strittu.
Vedere Macchia mediterranea e Laghi Alimini
Lago Angitola
Il lago Angitola o lago dell'Angitola è un lago artificiale in provincia di Vibo Valentia, in Italia, nel territorio dei comuni di Maierato e Monterosso Calabro.
Vedere Macchia mediterranea e Lago Angitola
Lago Coghinas
Il lago Coghinas (in gallurese: Lagu di Cucina, in sassarese: Lagu di Cuzina) è collocato nel territorio del Monteacuto.È un bacino artificiale realizzato nel 1927 dallo sbarramento dell'omonimo fiume (che è la confluenza del rio Mannu di Berchidda e del rio Mannu di Ozieri) presso la stretta del Muzzone, formata dalle gole del Limbara.
Vedere Macchia mediterranea e Lago Coghinas
Lago del Tafone
Il lago del Tafone è un bacino lacustre situato tra le Colline dell'Albegna e del Fiora e la Maremma, nella parte sud-orientale del territorio comunale Manciano, a valle della Rocca di Montauto, non lontano dal confine regionale con il Lazio.
Vedere Macchia mediterranea e Lago del Tafone
Lago di Burano
Il lago di Burano è una laguna salmastra costiera all'estremità meridionale della Maremma grossetana, nel comune di Capalbio. Si estende per circa 236 ettari ed ha una profondità media di un metro.
Vedere Macchia mediterranea e Lago di Burano
Lago di Fogliano
Il lago di Fogliano è un lago che si trova nella provincia di Latina, nell'Agro Pontino, nel Lazio. Tra i laghi costieri della regione pontina (Fogliano, Caprolace, Monaci, Paola) è il più grande, circa 395 ha, con un'estensione verso il mare di circa 5 km, un perimetro di circa 11 km e una larghezza di circa 1,5 km.
Vedere Macchia mediterranea e Lago di Fogliano
Lago di Paola
Il lago di Paola (detto anche "laguna di Sabaudia" o "lago di Sabaudia") è un lago salmastro costiero, della provincia di Latina, nel Lazio, classificata come zona umida di importanza internazionale (convenzione di Ramsar).
Vedere Macchia mediterranea e Lago di Paola
Lago Moro (Valle Camonica)
Il lago Moro (lac de la cüna o co dè lac (capo di lago) in dialetto camuno) è un piccolo lago alpino della Val Camonica, attualmente diviso tra i comuni di Darfo Boario Terme e Angolo Terme.
Vedere Macchia mediterranea e Lago Moro (Valle Camonica)
Lago Omodeo
Il lago Omodeo (in sardo Lagu Omodeu) è un lago artificiale della Sardegna. Si trova in provincia di Oristano, nella subregione storica del Barigadu.
Vedere Macchia mediterranea e Lago Omodeo
Lago Patria
Si trova sul litorale domizio ed è affacciata sull'omonimo lago.
Vedere Macchia mediterranea e Lago Patria
Lago Salinella
Il lago Salinella è un piccolo lago costiero retrodunale, idealmente diviso in due dal confine fra Puglia e Basilicata all'interno dell'Area naturale protetta "Riserva naturale Stornara" in località Torre Mattoni-Lago Salinella.
Vedere Macchia mediterranea e Lago Salinella
Laigueglia
Laiguèglia (Laiguea o L’Aigheuja in ligure, Laigueggia in genovese; anticamente conosciuta come Lingueglia e Languelia) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria.
Vedere Macchia mediterranea e Laigueglia
Lama Giotta
La Lama Giotta è il corso d'acqua effimero più meridionale tra quelli che dall'altopiano delle Murge raggiungono il mare Adriatico sulla costa della città di Bari.
Vedere Macchia mediterranea e Lama Giotta
Lama San Giorgio
Si tratta di una monotona sequenza di calcari micritici microfossiliferi e di calcari dolomitici in sequenze irregolari o cicliche, ben stratificate, di colore biancastro o grigio avana.
Vedere Macchia mediterranea e Lama San Giorgio
Lama Santa Caterina
La Lama di Santa Caterina è un corso d'acqua effimero, una delle numerose lame del territorio della Terra di Bari che si dirama in altrettanti due distretti idrici, l'uno in direzione Sud-Ovest lungo 5 km nell'entroterra (Lama di Fragnaro), l'altro in direzione Sud per 7 km (Lama di Agostalda).
Vedere Macchia mediterranea e Lama Santa Caterina
Lamezia Terme
Lamezia Terme (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria. La costituzione del comune di Lamezia Terme risale al 4 gennaio 1968 a seguito dell'unione amministrativa dei precedenti comuni di Nicastro, Sambiase e Sant'Eufemia Lamezia.
Vedere Macchia mediterranea e Lamezia Terme
Lamiaceae
Lamiaceae Martinov, 1820, dette anche Labiate, è una famiglia di piante spermatofite eudicotiledoni dai tipici fiori a forma bilabiata, appartenente all'ordine delle Lamiales.
Vedere Macchia mediterranea e Lamiaceae
Landa
La landa è un habitat caratterizzato da una vegetazione arbustiva aperta, a crescita bassa, che si trova spesso su suoli acidi e poco fertili.
Vedere Macchia mediterranea e Landa
Landévennec
Landévennec (in bretone Landevenneg) è un comune francese di 368 abitanti situato nel dipartimento del Finistère nella regione della Bretagna.
Vedere Macchia mediterranea e Landévennec
Lanius
Lanius è un genere di uccelli passeriformi della famiglia Laniidae. Al genere vengono ascritti gran parte degli uccelli noti col nome comune di avèrle.
Vedere Macchia mediterranea e Lanius
Lanzara
Lanzara è una delle 11 frazioni che costituiscono il comune di Castel San Giorgio, in provincia di Salerno.
Vedere Macchia mediterranea e Lanzara
Latrodectus tredecimguttatus
Latrodectus tredecimguttatus, comunemente nota come malmignatta, o vedova nera mediterranea, è un ragno appartenente alla famiglia Theridiidae e al genere Latrodectus, genere a cui appartengono ragni dal veleno potenzialmente letale per gli esseri umani se non trattato nell'immediato, come ad esempio quello della vedova nera.
Vedere Macchia mediterranea e Latrodectus tredecimguttatus
Lauretum
Il Lauretum è la zona fitoclimatica più calda nello schema di classificazione di Mayr-Pavari e prende il nome dal Laurus nobilis (alloro). Il suo areale si estende dalle zone costiere fino ad ambienti collinari con un'altitudine massima che diminuisce all'aumentare della latitudine.
Vedere Macchia mediterranea e Lauretum
Laurus nobilis
Lalloro (Laurus nobilis L., 1753) o lauro è una pianta aromatica e officinale appartenente alla famiglia delle Lauracee, diffusa nel bacino del Mediterraneo.
Vedere Macchia mediterranea e Laurus nobilis
Lavandula stoechas
La lavanda selvatica o stecade (Lavandula stoechas L., 1753) è una pianta suffruticosa sempreverde della famiglia delle Lamiaceae. Secondo Dioscoride, il nome stecade deriva da Stoichades, nome con cui anticamente erano indicate le Isole di Hyères, isole nelle quali la specie è diffusa.
Vedere Macchia mediterranea e Lavandula stoechas
Laviano
Laviano è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania, le cui origini risalgono alle popolazioni sabine. A partire dalla fine del 1800, l'emigrazione segna la storia del paese.
Vedere Macchia mediterranea e Laviano
Lavinio
Lavinio - Lido di Enea, località turistico-residenziale sulla costa laziale, è una frazione del comune di Anzio.
Vedere Macchia mediterranea e Lavinio
Lecce
Lecce (AFI:; Lécce in dialetto salentino; Λουππίου, Luppìu in grico) è un comune italiano di abitanti, con l'intera area urbanizzata di circa, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia e principale centro urbano del Salento.
Vedere Macchia mediterranea e Lecce
Lefki
Lefki (Λεύκη) è un ex comune della Grecia nella periferia di Creta (unità periferica di Lasithi) con 2.117 abitanti secondo i dati del censimento 2001.
Vedere Macchia mediterranea e Lefki
Lepus capensis mediterraneus
La lepre sarda (Lepus capensis mediterraneus, Wagner 1841) è un mammifero lagomorfo appartenente alla famiglia dei Leporidi. La sottospecie, diffusa in Sardegna e in alcune isole minori (Asinara, La Maddalena, Isola di Sant'Antioco, Isola di San Pietro), fa parte di una specie che copre un vasto areale che si estende dal Sudafrica alle regioni centrali e meridionali dell'Asia.
Vedere Macchia mediterranea e Lepus capensis mediterraneus
Lepus corsicanus
La lepre appenninica (Lepus corsicanus de Winton, 1898) è un mammifero lagomorfo della famiglia dei Leporidi. Veniva un tempo considerata una sottospecie della lepre europea (Lepus europaeus corsicanus): solo in tempi recenti, grazie ad osservazioni morfologiche preliminari a partire dagli anni '80 del XX secolo (Angelici, 1989) alle analisi morfometriche (Palacios, 1996; Lo Valvo et al., 1997; Trocchi et al., 1998; Riga et al., 2001, Angelici & Luiselli, 2007) e all'analisi del DNA mitocondriale (Pierpaoli et al., 1999), gli studiosi sono potuti arrivare alla conclusione che si tratta di una specie ben distinta da L.
Vedere Macchia mediterranea e Lepus corsicanus
Levanto
Lèvanto (Levanto in ligure, Lievànto nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.
Vedere Macchia mediterranea e Levanto
Liana
Una liana è una pianta rampicante, in genere legnosa, che nasce al livello del suolo e si arrampica sui tronchi di altri alberi per raggiungerne le chiome, in modo da riuscire a prendere quanta più luce possibile.
Vedere Macchia mediterranea e Liana
Licola
Lìcola è una località della città metropolitana di Napoli a cavallo tra i comuni di Giugliano in Campania e Pozzuoli che prende il nome dal Lago di Licola, il quale ne occupava anticamente parte della superficie.
Vedere Macchia mediterranea e Licola
Licosa
Licosa è una frazione del comune di Castellabate in provincia di Salerno, costituita da un promontorio denominato Enipeo da Licofrone o Posidio da Strabone che ospita un vasto parco forestale di macchia mediterranea.
Vedere Macchia mediterranea e Licosa
Lido dei Pini
Aiuto:Comune --> Lido dei Pini è una località turistico-residenziale a carattere balneare posta sulla costa laziale poco distante da Roma. La località è amministrativamente divisa in due frazioni omonime dei comuni di Anzio e Ardea; al suo litorale è stato assegnato il riconoscimento della bandiera blu nel 2017.
Vedere Macchia mediterranea e Lido dei Pini
Lido Marini
Lido Marini (Li Marini in dialetto salentino) è una località balneare della provincia di Lecce situata nel basso Salento, territorialmente appartenente al Comune di Ugento, da cui dista circa 8 km, e per una percentuale minore di superficie appartenente al Comune di Salve.
Vedere Macchia mediterranea e Lido Marini
Liguria
La Liguria (AFI:; Ligüria in ligure), ufficialmente denominata come Regione Liguria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.
Vedere Macchia mediterranea e Liguria
Limodorum abortivum
Il fior di legna (Limodorum abortivum (L.) Sw., 1799) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee. L'epiteto specifico deriva dal latino abortus.
Vedere Macchia mediterranea e Limodorum abortivum
Liquore di mirto
Il liquore di mirto (licòre/-i de mirtu/murta in sardo, licòr di mortula in corso), detto semplicemente mirto o mirto rosso, è un liquore popolare, in Sardegna, in Corsica e sull’Isola d’Elba, ottenuto per macerazione alcolica delle bacche di mirto o di un misto di bacche e foglie.
Vedere Macchia mediterranea e Liquore di mirto
Litoranea Salentina
La Litoranea Salentina è un importante collegamento viario che unisce Lama (frazione di Taranto) e Leuca (frazione di Castrignano del Capo) costeggiando il Mar Jonio.
Vedere Macchia mediterranea e Litoranea Salentina
Livorno
Livorno (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Terza città della regione per popolazione (dopo Firenze e Prato), ospita da sola quasi la metà degli abitanti della propria provincia; con i comuni limitrofi di Pisa e Collesalvetti costituisce, inoltre, un vertice di un "triangolo industriale".
Vedere Macchia mediterranea e Livorno
Lizzano
Lizzano (Lizzanu in dialetto salentino, Licyanum in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia. È situata a oriente del capoluogo da cui dista 25 km circa.
Vedere Macchia mediterranea e Lizzano
Lonicera implexa
Il caprifoglio mediterraneo (Lonicera implexa Aiton, 1789) è una pianta della famiglia delle Caprifoliaceae. Detta anche madreselva, oppure in sardo caprivuddu, barangiu, balanzu.
Vedere Macchia mediterranea e Lonicera implexa
Loparo
LoparoLoparo (Lopar) nella mappa ingrandibile di: (in croato Lopar) è un comune croato di 1.247 abitanti che si estende sull'isola di Arbe, appartenente alla regione litoraneo-montana.
Vedere Macchia mediterranea e Loparo
Lucanus tetraodon
Lucanus tetraodon è un coleottero della famiglia dei Lucanidi.
Vedere Macchia mediterranea e Lucanus tetraodon
Luigi Canzanelli
Ultimo di tre figli, Luigi Canzanelli nasce al Cairo. La famiglia si trova in Egitto perché il padre, proveniente dal napoletano, ha avuto un incarico di giudice dei tribunali misti mentre la madre, Giustina Bironzo, di origine piemontese, è maestra elementare.
Vedere Macchia mediterranea e Luigi Canzanelli
Lungomare di Livorno
Il lungomare di Livorno è una passeggiata a mare che si snoda per diversi chilometri lungo la costa del Mar Ligure, con partenza dalla zona portuale, spingendosi fino all'abitato di Antignano e terminando idealmente nel tratto costiero del Romito.
Vedere Macchia mediterranea e Lungomare di Livorno
Lynx pardinus
La lince pardina (Lynx pardinus) è una specie di lince originaria della penisola iberica, attualmente in pericolo di estinzione. Secondo il gruppo di conservazione SOS Lynx, se questa specie si estinguesse, si tratterebbe della prima estinzione di felino dai tempi della scomparsa dello Smilodon anni fa.
Vedere Macchia mediterranea e Lynx pardinus
Macaca sylvanus
La bertuccia (Macaca sylvanus), nota anche come scimmia di Barberia, è una specie di macaco originaria delle montagne dell'Atlante dell'Algeria e del Marocco, insieme a una piccola popolazione introdotta a Gibilterra.
Vedere Macchia mediterranea e Macaca sylvanus
Macchia
*Macchia – traccia o segno lasciato da una sostanza su una superficie.
Vedere Macchia mediterranea e Macchia
Macchia a cisto
La macchia a cisto è un'associazione floristica secondaria derivata dalla degradazione della macchia mediterranea bassa o dell'Oleo-ceratonion, alta da pochi decimetri fino ad oltre un metro, spesso fitta e quasi impenetrabile.
Vedere Macchia mediterranea e Macchia a cisto
Macchia di Tatti - Berignone
La Macchia di Tatti - Berignone è un sito di interesse comunitario, zona speciale di conservazione e zona di protezione speciale della Toscana, quasi interamente interna alla Riserva naturale Foresta di Berignone, dove la varietà di ecosistemi, soprattutto boschi, permette la vita a numerose specie animali e vegetali.
Vedere Macchia mediterranea e Macchia di Tatti - Berignone
Macroprotodon cucullatus
Il colubro dal cappuccio (Macroprotodon cucullatus) è un serpente appartenente alla famiglia Colubridae.
Vedere Macchia mediterranea e Macroprotodon cucullatus
Maddalusa
Maddalusa, antico nome dell'area rivierasca a sinistra del fiume San Leone (Akragas-Hypsas) è un quartiere di Agrigento. In alcuni antichi documenti cinquecenteschi redatti dall'ingegnere toscano Tiburzio Spannocchi viene citata come Mendolosa, in quanto a ridosso delle dune sabbiose della costa dovevano abbondare diversi mandorleti ma il toponimo viene indicato altrimenti come Montelusa, nome importante in archeologia in quanto la contrada ospita la più arcaica delle necropoli akragantine cioè quella collegata all'Emporio, reso famoso dalla penna di Andrea Camilleri in luogo di Agrigento.
Vedere Macchia mediterranea e Maddalusa
Magliolo
Magliolo (Maggiêu, Maggeu o Maggö in ligure) è un comune italiano di 940 abitanti della provincia di Savona in Liguria.
Vedere Macchia mediterranea e Magliolo
Mal di Ventre
Mal di Ventre (traduzione erronea dal sardo Isula de Malu 'Entu, che significa "isola del cattivo vento ") è un'isola del Mare di Sardegna antistante alla costa della penisola del Sinis, dista circa 8 km (4,5 miglia marine)dal punto più vicino, la spiaggia di Mari Ermi.
Vedere Macchia mediterranea e Mal di Ventre
Mammofauna della Sardegna
Oasi WWF di Monte Arcosu La mammofauna della Sardegna è l'insieme delle specie animali presenti in Sardegna e appartenenti alla classe dei Mammiferi.
Vedere Macchia mediterranea e Mammofauna della Sardegna
Mandia
Mandia è una frazione del comune di Ascea, in provincia di Salerno.
Vedere Macchia mediterranea e Mandia
Manduria
Manduria (già Casalnuovo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Manduria
Maratea
Maratea (AFI:, Marathia in dialetto marateota) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza, unico centro della Basilicata ad affacciarsi sul Mar Tirreno, più precisamente sul golfo di Policastro.
Vedere Macchia mediterranea e Maratea
Maremma Grossetana
La Maremma Grossetana è la pianura costiera che interessa la provincia di Grosseto e si estende dal Golfo di Follonica a nord fino alla foce del torrente Chiarone a sud, che segna il confine con il Lazio.
Vedere Macchia mediterranea e Maremma Grossetana
Marina di Camerota
Marina di Camerota (Marina re Cammarota in dialetto cilentano; Marina 'e Camerota o Cammarota in napoletano) è il centro più popoloso del comune di Camerota, in provincia di Salerno, nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Vedere Macchia mediterranea e Marina di Camerota
Marina di Ginosa
Marina di Ginosa, detta anche Ginosa Marina, è una località balneare dell'arco ionico tarantino, frazione del comune di Ginosa (in provincia di Taranto).
Vedere Macchia mediterranea e Marina di Ginosa
Marina di Grosseto
Marina di Grosseto (già San Rocco) è una frazione del comune italiano di Grosseto, in Toscana.
Vedere Macchia mediterranea e Marina di Grosseto
Marina di Lizzano
Marina di Lizzano è l'unica frazione di Lizzano, in provincia di Taranto.
Vedere Macchia mediterranea e Marina di Lizzano
Marina di Maratea
Marina di Maratea (chiamata dai marateoti solo Marina) è la maggiore frazione comunale di Maratea per estensione superficiale, in provincia di Potenza.
Vedere Macchia mediterranea e Marina di Maratea
Martes martes
La martora o martora eurasiatica (Martes martes) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia Mustelidae.
Vedere Macchia mediterranea e Martes martes
Martignano
Martignano (Μαρτυν̌ιάνα, Martignàna in grico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel cuore del Salento, è il più piccolo dei comuni della Grecìa Salentina, un'isola linguistica di nove comuni in cui si parla un antico idioma di origine greca, il grico.
Vedere Macchia mediterranea e Martignano
Martina Franca
Martina Franca (Martène in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia. Centro agricolo, commerciale e industriale noto per l'architettura barocca, sorge sulle propaggini meridionali delle Murge, al confine delle province di Taranto e Brindisi con la città metropolitana di Bari.
Vedere Macchia mediterranea e Martina Franca
Maruggio
Maruggio (Maruggiu in salentino settentrionale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia. È noto soprattutto per il suo centro storico edificato in gran parte dall'ordine dei cavalieri di Malta (che vegliarono su questa terra dal 1317 al 1819) e per la tipica produzione del vino primitivo.
Vedere Macchia mediterranea e Maruggio
Massafra
Massafra (pronuncia, Mazzàfre in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia, elevato a città con Regio Decreto del 1º giugno 1939.
Vedere Macchia mediterranea e Massafra
Matorral
Matorral è il termine spagnolo per indicare fitocenosi di arbusti sempreverdi assimilabili alla macchia e alla gariga mediterranee. L'uso del termine, originariamente riferito agli arbusteti delle sole aree spagnole a clima mediterraneo, si è progressivamente esteso a designare aree vegetazionali, anche di ambiente desertico, presenti in paesi di lingua spagnola del Nuovo Mondo.
Vedere Macchia mediterranea e Matorral
Mattinata
Mattinata (Matinata toponimo storico, Matenéte in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Situata sulla costa meridionale del promontorio del Gargano, si affaccia nel golfo di Manfredonia ed è una località balneare più volte insignita della Bandiera Blu dalla Foundation for Environmental Education e delle "vele" della Guida Blu di Legambiente.
Vedere Macchia mediterranea e Mattinata
Mediodactylus kotschyi
Il geco di Kotschy (Mediodactylus kotschyi) è un sauro della famiglia dei Gekkonidi. A differenza della maggior parte dei gechi, non possiede la struttura lamellare caratteristica della famiglia sotto le dita, le quali somigliano più alle dita dei lacertidi che a quelle dei gechi.
Vedere Macchia mediterranea e Mediodactylus kotschyi
Melada
Melada. Fondo Miscellanea cartografica catastale, Archivio di Stato di Trieste. (in croato Molat) è un'isola della Croazia situata a nord dell'Isola Lunga e a ovest di Pago.
Vedere Macchia mediterranea e Melada
Melagrana
La melagrana (detta anche mela granata o solo granata), dal latino malum granatum, è il frutto del melograno. Il nome della pianta diviene spesso sineddoche del frutto stesso.
Vedere Macchia mediterranea e Melagrana
Melendugno
Melendugno (Melendugnu o Malandugnu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel Salento centro-orientale, è posizionato tra il capoluogo provinciale e Otranto.
Vedere Macchia mediterranea e Melendugno
Meles meles
Il tasso (Meles meles) è un mammifero carnivoro della famiglia Mustelidae. È specie protetta. La specie è nota anche col nome di tasso comune o tasso europeo, per evitare di ingenerare confusione con altre specie di tasso (come il tasso americano o il tasso del miele), in quanto questi animali abitano appunto gran parte d'Europa, oltre che alcune porzioni del Medio Oriente e dell'Asia centrale.
Vedere Macchia mediterranea e Meles meles
Mili San Pietro
Mili San Pietro è una frazione collinare della Municipalità I della città di Messina che conta 655 abitanti. L'appositivo "San Pietro" si riferisce al patrono del paese, Pietro apostolo.
Vedere Macchia mediterranea e Mili San Pietro
Milvus milvus
Il nibbio reale (Milvus milvus, 1758) è un uccello rapace della famiglia degli Accipitridi.
Vedere Macchia mediterranea e Milvus milvus
Miniere del Laurio
Le miniere del monte Laurio sono delle antiche miniere d'argento situate nella punta meridionale dell'Attica, tra Torico e il capo Sunio, circa 50 km a sud di Atene, in Grecia.
Vedere Macchia mediterranea e Miniere del Laurio
Minucciano
Minucciano è un comune italiano di abitanti della provincia di Lucca in Toscana, nella storica regione della Garfagnana, alle sue estremità nord-occidentali ai confini con la Lunigiana.
Vedere Macchia mediterranea e Minucciano
Misilmeri
Misilmeri (Mussulumeli in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Vedere Macchia mediterranea e Misilmeri
Modugno (Italia)
Modugno (Mdùgn in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Posto nell'immediato entroterra barese, pochi chilometri a sud-ovest dal capoluogo, a partire dagli anni sessanta, con la costruzione della zona industriale di Bari che occupa la parte nord del territorio comunale, ha sostituito la tradizionale vocazione agricola per diventare un centro manifatturiero caratterizzato da un rapido sviluppo economico e demografico.
Vedere Macchia mediterranea e Modugno (Italia)
Molochio
Molochio (Mòlocco, Mòlokos in greco-calabro; Mulòhji, Mulòhi in calabrese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
Vedere Macchia mediterranea e Molochio
Monesterio
Monesterio è un comune spagnolo di 4.399 abitanti appartenente alla provincia di Badajoz nella comunità autonoma dell'Estremadura. Fa parte della comarca di Tentudía.
Vedere Macchia mediterranea e Monesterio
Monopoli (Italia)
Monopoli (AFI:; Menòple in dialetto monopolitano, pron.) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Il suo caratteristico centro storico di origine alto-medievale, sovrapposto ai resti di un abitato messapico fortificato già nel V secolo a.C., si affaccia sul mare circondato da alte mura.
Vedere Macchia mediterranea e Monopoli (Italia)
Mont Ventoux
Il Mont Ventoux (in Occitano Ventour, o anche Monte Ventoso in italiano) è un gruppo montuoso della Provenza (Alpi Sud-occidentali-Alpi e Prealpi di Provenza-Prealpi di Vaucluse), in Francia, la cui cima raggiunge i metri s.l.m., situato a in linea d'aria a nord-est di Carpentras, abbastanza lontano e isolato dalle altre cime della regione, soprannominato dai francesi il "Gigante della Provenza" o anche il "Monte Calvo".
Vedere Macchia mediterranea e Mont Ventoux
Montagna della Tavola
La montagna della Tavola è un rilievo di del Sudafrica nella provincia del Capo Occidentale; sovrasta Città del Capo, nel cui territorio comunale si trova interamente ricompresa.
Vedere Macchia mediterranea e Montagna della Tavola
Monte Arcuentu
Il monte Arcuentu è un imponente cresta rocciosa che si erge ad un'altezza di circa 785 m s.l.m.. È situato in Sardegna, nella Provincia del Sud Sardegna, e fa parte di una piccola catena montuosa che corre più o meno parallelamente ad un tratto della Costa Verde, per una lunghezza di circa 8 km.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Arcuentu
Monte Argentea
Il monte Argentea è una montagna dell'Appennino ligure, alta 1.082, nella parte occidentale della provincia di Genova.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Argentea
Monte Calvi (Livorno)
Il Monte Calvi è un rilievo di 646 in provincia di Livorno. Posto prevalentemente nel comune di Campiglia Marittima, tocca anche i comuni di San Vincenzo, Castagneto Carducci, Suvereto.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Calvi (Livorno)
Monte Calvo (Gavorrano)
Il Monte Calvo è un'alta collina posta fra il paese di Gavorrano e la frazione di Ravi, nella parte centro settentrionale della provincia di Grosseto.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Calvo (Gavorrano)
Monte Ceresa
Il Monte Ceresa (1494 m s.l.m.) è una cima dell'Appennino umbro-marchigiano, sita sul confine tra i comuni di Montegallo ed Acquasanta Terme, nel territorio della Comunità Montana del Tronto.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Ceresa
Monte Conero
Il monte Conero visto da Sirolo Frutti del corbezzolo Monte Conero visto da Ancona Il monte Cònero è un rilievo dell'Appennino umbro-marchigiano alto 572 m s.l.m. situato sulla costa del mare Adriatico, nelle Marche.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Conero
Monte d'Alma
Il Monte d'Alma è una montagna toscana alta 560 metri e un'area naturale protetta.
Vedere Macchia mediterranea e Monte d'Alma
Monte della Ganzaria
Il Monte della Ganzaria è una zona montuosa della Sicilia, facente parte della porzione più meridionale dei Monti Erei a cavallo delle provincie di Catania e Caltanissetta nella Sicilia sud orientale.
Vedere Macchia mediterranea e Monte della Ganzaria
Monte di Portofino
Il monte di Portofino è il monte più elevato del promontorio di Portofino, e fa parte dell'Appennino Ligure. Sulla vetta vi è il centro trasmittente della Rai inaugurato il 20 settembre del 1953.
Vedere Macchia mediterranea e Monte di Portofino
Monte Fellone (colle)
Il Monte Fellone è un colle delle Murge meridionali, che raggiunge un'altitudine di 300 m s.l.m., situato al confine tra la provincia di Brindisi e quella di Taranto, e compreso nei territori delle frazioni di Specchia Tarantina, nel comune di Martina Franca, e di Monte Fellone nel comune di Villa Castelli.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Fellone (colle)
Monte Fellone (frazione)
Monte Fellone sorge insieme alla frazione di Specchia Tarantina sull'omonimo colle. È una frazione del comune di Martina Franca distante 15 km (in provincia di Taranto) e Villa Castelli distante 3 km (in provincia di Brindisi), in direzione Sud-Ovest ai piedi del colle è sita la Lama del Fullonese frazione del comune di Grottaglie distante 10 km.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Fellone (frazione)
Monte Formaggio
Il monte Formaggio è una montagna della provincia di Caltanissetta che sorge nel territorio del comune di Mazzarino.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Formaggio
Monte Forte (Sardegna)
Monte Forte è un rilievo montuoso situato nella Nurra, sub-regione storica della Sardegna nord occidentale; fa parte amministrativamente del comune di Sassari da cui dista circa 30 chilometri.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Forte (Sardegna)
Monte Giano
Il Monte Giano (anticamente noto come monte Cotischio) è una montagna dell'Appennino centrale abruzzese alta 1.820 m s.l.m.. Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, lungo lo spartiacque appenninico, appartiene al sottogruppo dei Monti del Cicolano.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Giano
Monte Is Caravius
Il monte Is Caravius è il più alto rilievo del massiccio del Sulcis nella Sardegna meridionale. Le informazioni sull'altezza del rilievo sono controverse: gli atlanti geografici, fonti bibliografiche storiche e documentazioni ufficiali gli attribuiscono l'altezza di; altre fonti, fra cui diverse di natura amministrativa o tecnico-scientifica che utilizzano informazioni provenienti dai sistemi informativi territoriali, indicano invece un'altezza di.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Is Caravius
Monte Le Porche
Il monte Le Porche è un monte di della provincia di Salerno, in Campania., sito ufficiale del Comune di Siano.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Le Porche
Monte Leoni
Il monte Leoni è un gruppo collinare che si sviluppa nei territori comunali di Grosseto, Campagnatico e Roccastrada in provincia di Grosseto, Toscana.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Leoni
Monte Limbara
Il Monte Limbara (in gallurese Monti di Limbara; in sardo Monte 'e Limbara) è la vetta principale del massiccio montuoso omonimo situato nella Sardegna nord-orientale.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Limbara
Monte Massico
Il Monte Massico è un rilievo montuoso dell'Italia meridionale. Si trova in Campania nella provincia di Caserta tra i fiumi Garigliano e Volturno e ricade, amministrativamente, nei territori comunali di Carinola, Falciano del Massico, Mondragone e Sessa Aurunca.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Massico
Monte Massoncello
Il Monte Massoncello (289) è situato nel comune di Piombino, e costituisce la massima elevazione del promontorio di Piombino. Nelle giornate limpide, dal monte si riesce ad ammirare tutto il litorale e le isole dell'Arcipelago Toscano fino alla Corsica, guardando a nord si riesce vedere le alpi apuane.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Massoncello
Monte Nuovo
Il Monte Nuovo è il più recente edificio vulcanico dei Campi Flegrei. Si trova nel comune di Pozzuoli presso il Lago Lucrino. Si formò tra il 29 settembre e il 6 ottobre 1538 a seguito di un'eruzione che distrusse il villaggio medievale di Tripergole.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Nuovo
Monte Pellegrino
Il monte Pellegrino è un rilievo montuoso italiano situato a Palermo, capoluogo della Sicilia. La sua altezza massima è ed è un promontorio calcareo che si protende nel mar Tirreno a chiudere l'estremità settentrionale del golfo di Palermo.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Pellegrino
Monte Perda Liana
Il monte Perda Liana (Perda 'e Liana in sardo) è una caratteristica formazione montuosa a tacco. Si trova nella Sardegna centro-orientale, nella zona di confine tra la sub-regione barbaricina dell'Ogliastra e quella della Barbagia di Seùlo.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Perda Liana
Monte Priora
Il Monte Priora (2.333 m s.l.m.) è la seconda montagna più alta della catena montuosa dei Monti Sibillini (appennino umbro-marchigiano) dopo il gruppo del Monte Vettore, amministrativamente situata nel territorio del comune di Montefortino (FM) e controllata dal 1993 dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Priora
Monte Ruazzo
Il Monte Ruazzo (dal dialetto itrano ruazzë - Pettirosso), a cavallo tra i territori comunale di Itri e Formia in LT) nel Lazio, con i suoi 1.314,4 metri, all'interno del territorio del parco naturale dei Monti Aurunci, rrappresenta una delle più importanti vette della catena occidentale dei Monti Aurunci che guardano sul golfo di Gaeta.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Ruazzo
Monte Sant'Elia (Massafra)
Il monte Sant'Elia si trova in provincia di Taranto, nel comune di Massafra, ed è all'interno di un'oasi protetta del WWF. Si tratta perlopiù di rilievo collinare (circa 400 metri), incastonato nel versante meridionale delle Murge orientali da cui si domina il golfo di Taranto e la vista giunge fino al massiccio del Pollino.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Sant'Elia (Massafra)
Monte Scotano
Monte Scotano è una contrada del comune di Villa Castelli, distante 3 km, e Ceglie Messapica, distante 7 km, (in provincia di Brindisi); confina a Nord-Ovest con Monte Fellone.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Scotano
Monte Scotano (colle)
Il Monte Scotano è un colle delle Murge meridionali in Provincia di Brindisi. È alto 326 metri e segna il confine con il Salento settentrionale.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Scotano (colle)
Monte Serra
Il monte Serra (917 m s.l.m.) è la vetta più alta della piccola catena montuosa subappenninica dei Monti Pisani che si estendono per una ventina di chilometri a nordest di Pisa ed a sudovest di Lucca, svolgendo, di fatto, il ruolo di confine naturale tra le due province.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Serra
Monte Soratte
Il Monte Soratte è una montagna del Lazio, nel comune di Sant'Oreste in provincia di Roma, alta 691 m. La sua forma e ancor più la sua posizione relativamente isolata nel mezzo della valle del Tevere hanno da sempre stimolato la fantasia e la curiosità.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Soratte
Monte Stella (Cilento)
Il Monte della Stella è un massiccio che sorge nel parco nazionale del Cilento e la sua vetta conica, a meridione (1131 m.l.m.), fu spianata per costruire la grande sfera del radar, abbassando la quota del monte (m.1100 s.l.m.).Lungo le sue pendici si trovano i comuni di Stella Cilento, Sessa Cilento, Omignano, San Mauro Cilento, Pollica, Serramezzana, Perdifumo, Castellabate, Montecorice, Lustra e Rutino.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Stella (Cilento)
Monte Torre
Monte Torre è un rilievo calcareo 643 m.l.m. situato nelle vicinanze del comune di Barrafranca, nella Sicilia centro meridionale, al fianco settentrionale della fertile valle fluviale del fiume Braemi.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Torre
Monte Trina
Il monte Trina (1.062,9) è una montagna appartenente ai Monti Aurunci che si trova nei pressi del comune di Itri in Provincia di Latina nel Lazio, all'interno del territorio del parco naturale dei Monti Aurunci.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Trina
Monte Uda
Il monte Uda (in sardo monte Auda) è un piccolo monte situato a nord del comune di Barrali, nella provincia del Sud Sardegna, ha un'altezza di 370 metri con un'immensa pineta di oltre 300 ettari.
Vedere Macchia mediterranea e Monte Uda
Montegallo
Montegallo è un comune italiano di 410 abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Situato ai piedi del Monte Vettore, è comune sparso con sede nella frazione di Balzo e fa parte della Comunità Montana del Tronto.
Vedere Macchia mediterranea e Montegallo
Monterado
Monterado (Mònt'rad in dialetto gallo-piceno) è un municipio di abitanti del comune di Trecastelli nella provincia di Ancona nelle Marche. Comune autonomo fino al 31 dicembre 2013, il 1º gennaio 2014, a seguito di un referendum indetto il 19 e 20 maggio 2013 e la successiva approvazione del consiglio della regione Marche del 17 luglio 2013, il comune di Monterado è confluito, insieme agli ex comuni di Castel Colonna e Ripe, nel nuovo comune di Trecastelli.
Vedere Macchia mediterranea e Monterado
Montesano Salentino
Montesano Salentino (Montesanu Salentinu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel basso Salento, è attraversato dalla Strada statale 275 di Santa Maria di Leuca.
Vedere Macchia mediterranea e Montesano Salentino
Monti Amerini
I Monti Amerini costituiscono una catena montuosa Subappenninica del versante tirrenico, che si estende da Civitella del Lago, frazione di Baschi,passando per i comuni di Amelia e di Narni, in Provincia di Terni.
Vedere Macchia mediterranea e Monti Amerini
Monti dell'Uccellina
I Monti dell'Uccellina costituiscono un gruppo collinare lungo la fascia costiera della Maremma grossetana che divide la piana dell'Ombrone a nord dalla piana del fiume Albegna a sud, nei territori dei comuni di Grosseto, Magliano in Toscana e Orbetello.
Vedere Macchia mediterranea e Monti dell'Uccellina
Monti Iblei
I Monti Iblei (Munt'Ibblei in, pronunciato) sono un altopiano montuoso di origine tettonica, localizzato nella parte sud-orientale della Sicilia, compresa tra il libero consorzio comunale di Ragusa, il libero consorzio comunale di Siracusa e in minima parte nella città metropolitana di Catania.
Vedere Macchia mediterranea e Monti Iblei
Monti Sabatini
I Monti Sabatini sono un gruppo montuoso di origine vulcanica, che fa parte insieme ai Monti Volsini ed ai Monti Cimini dell'Antiappennino laziale.È un vulcano considerato quiescente.
Vedere Macchia mediterranea e Monti Sabatini
Montivipera xanthina
La vipera ottomana (Montivipera xanthina) è un serpente velenoso della famiglia Viperidae, fino a pochi anni fa ascritto al genere Vipera.
Vedere Macchia mediterranea e Montivipera xanthina
Monumenti di Bitonto
Bitonto ha in totale 35 chiese, tra cui le più importanti la Concattedrale e la Basilica dei Santi Medici, 2 chiese, dell'Addolorata e dell'Immacolata, rispettivamente a Mariotto e a Palombaio, 6 cappelle, 6 monasteri, un convento e un'abazzia, più il Sedile di Sant'Anna, per un totale di 52 architetture religiose.
Vedere Macchia mediterranea e Monumenti di Bitonto
Monumento naturale Perda 'e Liana
Il monumento naturale Perda 'e Liana è un'area naturale protetta della Sardegna. Si trova nel territorio del comune di Gairo, in provincia di Nuoro.
Vedere Macchia mediterranea e Monumento naturale Perda 'e Liana
Mottola
Mottola, già Motola (IPA:, Motele in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Mottola
Mugnano di Napoli
Mugnano (in passato, Mugnano di Capodimonte) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. È annoverato tra gli antichi Casali del Regno di Napoli.
Vedere Macchia mediterranea e Mugnano di Napoli
Mura timoleontee
Le mura Timoleontee sono antiche fortificazioni greche della città di Gela. Costituiscono un'importantissima testimonianza archeologica del sistema difensivo che cingeva la collina sulla quale sorgeva l'antica città greca di Gela, fondata da coloni di Rodi e Creta nel 689 a.C.
Vedere Macchia mediterranea e Mura timoleontee
Museo etnografico Casalino del Castagno
Il Museo etnografico Casalino del Castagno era un museo etnografico italiano, con sede a Poggio, frazione del comune di Marciana, sull'isola d'Elba.
Vedere Macchia mediterranea e Museo etnografico Casalino del Castagno
Myrtus
Myrtus (Tourn. ex L., 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originario di bacino del Mediterraneo e Medio Oriente.
Vedere Macchia mediterranea e Myrtus
Myrtus communis
Il mirto (Myrtus communis L., 1753) è una pianta aromatica appartenente alla famiglia Myrtaceae e al genere Myrtus. È tipico della macchia mediterranea, viene chiamato anche mortella.
Vedere Macchia mediterranea e Myrtus communis
Narcao
Narcao (Narcau in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna, nella regione del Sulcis.
Vedere Macchia mediterranea e Narcao
Nardò
Nardò (Nardó in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Dal 1952 si fregia del titolo di città.
Vedere Macchia mediterranea e Nardò
Necropoli dei bambini di Lugnano
La necropoli dei bambini di Lugnano, sulla sinistra idrografica della valle del Tevere, è un eccezionale ritrovamento archeologico di epoca tardo romana, consistente in una numerosa serie di sepolture che, sulla base delle ceramiche ritrovate, sono state datate intorno alla metà del V secolo.
Vedere Macchia mediterranea e Necropoli dei bambini di Lugnano
Neotinea lactea
La orchidea lattea (Neotinea lactea (Poir.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase, 1997) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee.
Vedere Macchia mediterranea e Neotinea lactea
Neotinea tridentata
L'orchidea screziata (Neotinea tridentata (Scop.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase, 1977) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee.
Vedere Macchia mediterranea e Neotinea tridentata
Neotis ludwigii
L'otarda di Ludwig (Neotis ludwigii), che deve il nome al barone von Ludwig, è un raro uccello della famiglia degli Otididi originario di Angola, Namibia e Sudafrica.
Vedere Macchia mediterranea e Neotis ludwigii
Nettuno (Italia)
Nettuno è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Macchia mediterranea e Nettuno (Italia)
Niceto
Il Niceto è un corso d'acqua della Sicilia nord-orientale. a regime torrentizio.. Nasce sui monti Peloritani, nel comune di San Pier Niceto, scorrendo per 21,1 km.
Vedere Macchia mediterranea e Niceto
Noli
Noli (Nöi in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria. Dal 1192 al 1797 fu il capoluogo della repubblica omonima che, seppur legata alle sorti della Repubblica di Genova e degli altri centri di potere locali, godette a tratti di una certa autonomia formale.
Vedere Macchia mediterranea e Noli
Normann
Normann o Villaggio Normann è un villaggio ex minerario, frazione del comune di Gonnesa. Dista 7 Km dal centro di Gonnesa e circa 60 da quello di Cagliari.
Vedere Macchia mediterranea e Normann
Noto (Italia)
Noto (Notu o Nuòtu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia. È il primo comune siciliano per estensione territoriale, il quarto a livello nazionale.
Vedere Macchia mediterranea e Noto (Italia)
Nurra
La Nurra (nome forse derivato da Nure) è una sub-regione storica nonché area agricola pianeggiante del nord-ovest della Sardegna, situata nel quadrilatero compreso fra Alghero, Sassari, Porto Torres e Stintino, tra il golfo dell'Asinara a nord-est, il mar di Sardegna ad ovest, dal Riu Mannu a est e dai rilievi del Logudoro a sud-est.
Vedere Macchia mediterranea e Nurra
Oasi Bosco di San Silvestro
L'Oasi WWF Bosco di San Silvestro è un'oasi della Campania istituita nel 1993. Occupa una superficie di 76 ettari nel comune di Caserta.
Vedere Macchia mediterranea e Oasi Bosco di San Silvestro
Oasi Bosco Romanazzi
Bosco Romanazzi è un'oasi naturale di proprietà del WWF che sorge nei pressi della ex cava artificiale di Monte Rotondo, nel comune di Gioia del Colle, in Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Oasi Bosco Romanazzi
Oasi Dune di Tirrenia
L'Oasi dune di Tirrenia è un'area naturale protetta istituita nel maggio del 1997 per iniziativa del WWF Toscana, in collaborazione con il Comune di Pisa, il Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli e la Provincia di Pisa, in una zona del litorale pisano presso Tirrenia che presenta un rigoglioso sviluppo di macchia mediterranea e pini marittimi che si sono avvantaggiati della disponibilità di luce e spazi determinata da un incendio avvenuto all'inizio degli anni novanta.
Vedere Macchia mediterranea e Oasi Dune di Tirrenia
Oasi naturale Bosco Camerine
L'Oasi naturale Bosco Camerine è un'oasi della Campania istituita nel 1999. Occupa una superficie di circa 100 ha nella provincia di Salerno in località Bosco Camerine.
Vedere Macchia mediterranea e Oasi naturale Bosco Camerine
Oasi naturalistica Bacino Costiero Acquatina
L'Oasi naturalistica Bacino Costiero Acquatina è una zona costiera umida con una superficie di 100 ettari, sita in Puglia, nel comune di Lecce.
Vedere Macchia mediterranea e Oasi naturalistica Bacino Costiero Acquatina
Oasi WWF "Il Rifugio Mellitto" di Grumo Appula
Il Rifugio Mellitto è un'oasi naturale gestita dal WWF dal 2009. Si trova nel comune di Grumo Appula.
Vedere Macchia mediterranea e Oasi WWF "Il Rifugio Mellitto" di Grumo Appula
Occupazione dell'Arneo
L'occupazione dell'Arneo è stato un momento di lotta e protesta che i contadini del Salento ingaggiarono perché venisse incluso nel progetto di riforma agraria anche l'agro di Arneo.
Vedere Macchia mediterranea e Occupazione dell'Arneo
Ogliastro Marina
Ogliastro Marina (U' Gliastro in dialetto cilentano) è una frazione del comune di Castellabate, in provincia di Salerno.
Vedere Macchia mediterranea e Ogliastro Marina
Olea europaea
L'olivo, o ulivo, (Olea europaea L., 1753) è un albero da frutto che si presume sia originario dell'Asia Minore e della Siria, poiché in questa regione l'olivo selvatico spontaneo è diffuso sin dall'antichità, formando delle foreste sulla costa meridionale dell'Asia Minore.
Vedere Macchia mediterranea e Olea europaea
Oleaceae
Oleaceae Hoffmanns. & Link, 1809 è una famiglia di piante spermatofite dicotiledoni appartenente all'ordine delle Lamiales...
Vedere Macchia mediterranea e Oleaceae
Oleo-Ceratonion siliquae
LOleo-Ceratonion siliquae Br.-Bl. ex Guinochet & Drouineau 1944 em. Rivas-Martinez 1975 è un'alleanza dell'Ordine Pistacio lentisci-Rhamnetalia alaterni Rivas Martinez 1975 della classe Quercetea ilicis Br.-Bl.
Vedere Macchia mediterranea e Oleo-Ceratonion siliquae
Olimpo della Misia
Il monte Olimpo della Misia (o Uludağ o anche Olimpo di Bitinia) è una montagna della Turchia occidentale, vicina alla città di Bursa. È alta 2543 m.
Vedere Macchia mediterranea e Olimpo della Misia
Omeoidrica
Una pianta vascolare, che tende a mantenere un costante e vitale tenore idrico nei suoi tessuti, senza necessità di riequilibrare il loro contenuto acquoso con l'ambiente circostante, nonostante fluttuazioni nella disponibilità d'acqua nel suo ambiente di vita, viene detta omeoidrica o omoioidrica.
Vedere Macchia mediterranea e Omeoidrica
Ophrys apifera
La vesparia o fior di vespa (Ophrys apifera Huds., 1762) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee.
Vedere Macchia mediterranea e Ophrys apifera
Ophrys × morisii
Lofride di Morisi (Ophrys × morisii (Martelli) G.Keller & Soó) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee. È un'entità di origine ibridogena (''O. argolica'' subsp. ''crabronifera'' × ''O.
Vedere Macchia mediterranea e Ophrys × morisii
Ophrys fuciflora candica
Lofride di Creta (Ophrys fuciflora subsp. candica E.Nelson ex Soó, 1978) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee, distribuita nel bacino del Mediterraneo orientale.
Vedere Macchia mediterranea e Ophrys fuciflora candica
Ophrys fusca
Ophrys fusca Link, 1799 è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee.
Vedere Macchia mediterranea e Ophrys fusca
Ophrys speculum
L'ofride specchio (Ophrys speculum Link, 1800) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee.
Vedere Macchia mediterranea e Ophrys speculum
Ophrys sphegodes atrata
Ophrys sphegodes subsp. atrata (Rchb.f.) A.Bolòs è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee, diffusa in Europa meridionale.
Vedere Macchia mediterranea e Ophrys sphegodes atrata
Ophrys sphegodes lunulata
L'ofride lunulata (Ophrys sphegodes subsp. lunulata (Parl.) H.Sund.) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee, endemica della Sicilia.
Vedere Macchia mediterranea e Ophrys sphegodes lunulata
Ophrys sphegodes sipontensis
Lorchidea di Siponto (Ophrys sphegodes subsp. sipontensis (R.Lorenz & Gembardt) H.A.Pedersen & Faurh., 2005) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee, endemica della Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Ophrys sphegodes sipontensis
Opuntia ficus-indica
Il fico d'India o ficodindia (Opuntia ficus-indica ((L.) Mill., 1768), è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee, originaria del Centroamerica ma naturalizzata in tutto il bacino del Mediterraneo, in Italia soprattutto nelle regioni centro meridionali.
Vedere Macchia mediterranea e Opuntia ficus-indica
Orbetello
Orbetello è un comune italiano di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. È situato al centro dell'omonima laguna, importante riserva naturale.
Vedere Macchia mediterranea e Orbetello
Orchidee del Gargano
Il promontorio del Gargano, geograficamente separato dagli Appennini e proteso verso l'Europa orientale, rappresenta un ''hot spot'' di biodiversità per quanto riguarda la presenza di orchidee, di cui sono state censite oltre 80 specie differenti appartenenti a 17 generi.
Vedere Macchia mediterranea e Orchidee del Gargano
Orchidee della Montagna della Ganzaria
Le orchidee della montagna della Ganzaria comprendono 42 specie di Orchidaceae (Juss., 1789) appartenenti ai generi: Anacamptis (4 specie), Epipactis (1 specie), Himantoglossum (2 specie), Limodorum (1 specie), Listeria (1 specie), Neotinea (3 specie), Ophrys (21 specie), Orchis (3 specie), Serapias (5 specie) e Spiranthes (1 specie).
Vedere Macchia mediterranea e Orchidee della Montagna della Ganzaria
Orchidee dello Zingaro
La Riserva naturale orientata dello Zingaro ospita 25 specie diverse di orchidee selvatiche, alcune delle quali endemiche della Sicilia. Il periodo migliore per osservarle va da marzo a giugno, in quanto la maggior parte delle specie fioriscono nel periodo primaverile, ma alcune di esse fioriscono in autunno (Spiranthes spiralis) o addirittura in inverno (Himantoglossum robertianum, Ophrys fusca, Neotinea lactea).
Vedere Macchia mediterranea e Orchidee dello Zingaro
Orchidee di Cavagrande del Cassibile
Le orchidee di Cavagrande del Cassibile, una riserva naturale nella provincia di Siracusa, appartengono a 34 specie diverse di orchidee selvatiche, alcune delle quali endemiche della Sicilia.
Vedere Macchia mediterranea e Orchidee di Cavagrande del Cassibile
Orchis anthropophora
La ballerina (Orchis anthropophora (L.) All., 1785) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee. L'epiteto specifico deriva dal greco ἄνθρωπος.
Vedere Macchia mediterranea e Orchis anthropophora
Orchis brancifortii
L'orchide di Branciforti (Orchis brancifortii Biv., 1813) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee. Cresce esclusivamente in Sicilia, Sardegna e Calabria.
Vedere Macchia mediterranea e Orchis brancifortii
Orchis italica
L'orchide italica (Orchis italica Poir., 1798), nota volgarmente come uomo nudo, è una pianta della famiglia delle orchidacee. Come ricorda l'epiteto specifico, è una delle più diffuse orchidee selvatiche in Italia.
Vedere Macchia mediterranea e Orchis italica
Orchis mascula
L'orchide maschia (Orchis mascula (L.) L., 1755 è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee, a diffusione euro-caucasica. L'epiteto specifico deriva dal latino masculus.
Vedere Macchia mediterranea e Orchis mascula
Orchis mascula ichnusae
Orchis mascula subsp. ichnusae Corrias, 1982 è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee, endemica di Sardegna e Corsica.
Vedere Macchia mediterranea e Orchis mascula ichnusae
Orchis mascula speciosa
Orchis mascula subsp. speciosa (Mutel) Hegi, 1909 è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee.
Vedere Macchia mediterranea e Orchis mascula speciosa
Orchis pauciflora
Orchis pauciflora Ten., 1811 è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee, endemica del bacino del Mediterraneo.
Vedere Macchia mediterranea e Orchis pauciflora
Orchis simia
La orchidea scimmia (Orchis simia Lam., 1779) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee, diffusa nel bacino del Mediterraneo.
Vedere Macchia mediterranea e Orchis simia
Orgyia dubia
Orgyia (Clethrogyna) dubia è un lepidottero appartenente alla famiglia Erebidae, diffuso in Europa, Africa settentrionale e Asia centrale e sud-occidentale.
Vedere Macchia mediterranea e Orgyia dubia
Oriolo Romano
Oriolo Romano (AFI:; L'Oriolo o Uriolo in dialetto oriolese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Macchia mediterranea e Oriolo Romano
Orto botanico di Napoli
LOrto botanico di Napoli, conosciuto anche come Real orto botanico, è una struttura dell'Università Federico II, che fa parte della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali; ha una estensione di 12 ettari e ospita circa 9000 specie vegetali e quasi 25000 esemplari.
Vedere Macchia mediterranea e Orto botanico di Napoli
Orto botanico di Palermo
LOrto botanico di Palermo è una istituzione museale e didattico-scientifica del Centro Servizi del Sistema Museale dell'Università di Palermo, che vi ha sede.
Vedere Macchia mediterranea e Orto botanico di Palermo
Orto botanico Selva di Gallignano
L'Orto botanico “Selva di Gallignano” dell'Università Politecnica delle Marche è situato nella frazione Gallignano di Ancona, nei pressi e all'interno della selva da cui prende nome.
Vedere Macchia mediterranea e Orto botanico Selva di Gallignano
Ostia (Roma)
Ostia (ufficialmente Lido di Ostia) è una frazione del comune di Roma. Comprende i quartieri Lido di Ostia Ponente (Q. XXXIII), Lido di Ostia Levante (Q. XXXIV) e Lido di Castel Fusano (Q. XXXV), e rientra nel territorio del Municipio Roma X. Nota località turistica, si affaccia sul mar Tirreno nei pressi della foce del fiume Tevere, che ne delimita i confini con il comune di Fiumicino.
Vedere Macchia mediterranea e Ostia (Roma)
Osyris alba
La ginestrella comune (Osyris alba L., 1753) è una piccola pianta arbustiva emiparassita perenne appartenente alla famiglia delle Santalacee.
Vedere Macchia mediterranea e Osyris alba
Paganico
Paganico (pronuncia: Pagànico) è una frazione del comune italiano di Civitella Paganico, nella provincia di Grosseto, in Toscana.
Vedere Macchia mediterranea e Paganico
Pago (isola)
Pago.. Fondo Miscellanea cartografica catastale, Archivio di Stato di Trieste. (in croato Pag) è la quinta isola più grande della Croazia, situata in Dalmazia settentrionale a sud dell'isola di Arbe.
Vedere Macchia mediterranea e Pago (isola)
Palau (Italia)
Palau (Lu Palau in gallurese, Su Parau in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Palau (Italia)
Palazzo Beneventano del Bosco
Il Palazzo Beneventano del Bosco è sito in Piazza del Duomo nell'isola di Ortigia a Siracusa. È considerato uno dei più bei palazzi della città.
Vedere Macchia mediterranea e Palazzo Beneventano del Bosco
Palmaria
L'isola Palmària (a Parmæa in ligure), si trova nel mar Ligure, all'estremità occidentale del Golfo della Spezia; con la sua area di quadrati è la più grande isola dell'arcipelago Spezzino e in generale della Liguria.
Vedere Macchia mediterranea e Palmaria
Palmariggi
Palmariggi (Parmarisci in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia, situato nel Salento centro-orientale.
Vedere Macchia mediterranea e Palmariggi
Palo del Colle
Palo del Colle (Pàle in dialetto palese, anticamente designata con Terra di Palo, fino al 1863 chiamata Palo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Palo del Colle
Pantano Gariffi
Il pantano Gariffi era la più grande superficie lacustre naturale della provincia di Ragusa. Aveva una superficie di circa 300 Ha e conteneva acqua dolce contrariamente al pantano Longarini che ancora oggi contiene acqua salata.
Vedere Macchia mediterranea e Pantano Gariffi
Pantelleria
Pantelleria (Pantiḍḍrarìa in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. Il comune copre l'intera isola di Pantelleria che è estesa più di (4 volte circa l'isola di Lampedusa) e si trova a a sud ovest della Sicilia e a a nord est della Tunisia, la cui costa è spesso visibile a occhio nudo.
Vedere Macchia mediterranea e Pantelleria
Parco archeologico della Neapolis
Il Parco archeologico della Neapolis è un'area naturale colma di reperti archeologici appartenenti a più epoche della storia siracusana. Per la quantità e la rilevanza dei suoi monumenti è considerata una delle zone archeologiche più importanti della Sicilia, nonché tra le più vaste del Mediterraneo.
Vedere Macchia mediterranea e Parco archeologico della Neapolis
Parco dei Nebrodi
Il parco dei Nebrodi è un'area naturale protetta istituita il 4 agosto 1993, con i suoi quasi 86000 ettari di superficie è la più grande area naturale protetta della Sicilia.
Vedere Macchia mediterranea e Parco dei Nebrodi
Parco dei Sette Fratelli - Monte Genis
Il parco regionale dei Sette Fratelli - Monte Genis, su cungiau regionali de Is Setti Fradis - Monti Genis in sardo, con i suoi 58,846 ettari di estensione, è tra i più estesi parchi della Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Parco dei Sette Fratelli - Monte Genis
Parco del Sulcis
Il parco naturale del Sulcis (in sardo: Parcu naturale de su Sulcis) è uno dei parchi regionali indicati nella legge quadro n. 31 del 7 ottobre 1989 emanata dalla Regione Autonoma della Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Parco del Sulcis
Parco della Murgia Materana
Il parco archeologico storico naturale delle Chiese rupestri del Materano, chiamato anche parco della Murgia Materana, è un'area naturale protetta della Basilicata istituita con la legge regionale n. 11 del 3 aprile 1990.
Vedere Macchia mediterranea e Parco della Murgia Materana
Parco Filosofico di Capri
Il parco Filosofico di Capri, in lingua inglese Capri Philosophical Park, è situato nel comune di Anacapri, nel tratto terminale del tragitto della Migliera.
Vedere Macchia mediterranea e Parco Filosofico di Capri
Parco fluviale del Nera
Il parco fluviale del Nera è un'area naturale protetta di circa 2.200 ettari di notevole pregio ambientale, sita nel comune di Terni, che comprende la parte della Valnerina che va da Ferentillo alla cascata delle Marmore e comprendente i fiumi Velino e Nera.
Vedere Macchia mediterranea e Parco fluviale del Nera
Parco fluviale dell'Alcantara
Wikipedia:Progetto aree protette --> Il parco fluviale dell'Alcantara è una zona umida della Sicilia che è stata istituita nel 2001 al posto della pre-esistente riserva e comprende quella parte di territorio delle città metropolitane di Messina e di Catania che forma il bacino fluviale del fiume Alcantara, ed è situato nel versante nord dell'Etna, allo scopo di proteggere e promuovere il sistema naturale esistente.
Vedere Macchia mediterranea e Parco fluviale dell'Alcantara
Parco geominerario storico ed ambientale della Sardegna
Il parco geominerario storico e ambientale della Sardegna raggruppa e identifica otto aree della Sardegna per un totale di 3500 km² (appartenenti a 81 comuni differenti) rese uniche da una comune storia mineraria, e dal ruolo ricoperto nella lunghissima storia dell'industria estrattiva dell'Isola.
Vedere Macchia mediterranea e Parco geominerario storico ed ambientale della Sardegna
Parco Gioeni
Il parco Gioeni è un parco cittadino ubicato nella parte nord della città di Catania, al termine della via Etnea oltre il Tondo Gioeni, quindi a nord del quartiere Borgo e della Circonvallazione (che in questo tratto prende il nome di viale Andrea Doria), e tra i quartieri di Barriera del Bosco e Canalicchio.
Vedere Macchia mediterranea e Parco Gioeni
Parco museo S'abba frisca
Il parco museo S'Abba Frisca si trova a pochi chilometri da Dorgali e Cala Gonone nella valle di Littu lungo la strada che conduce alla spiaggia di Cala Cartoe.
Vedere Macchia mediterranea e Parco museo S'abba frisca
Parco naturale costiero di Rimigliano
Il Parco naturale costiero di Rimigliano istituito nel 1973, è interamente compreso nel territorio del Comune di San Vincenzo in provincia di Livorno e comprende circa sei chilometri della costa toscana.
Vedere Macchia mediterranea e Parco naturale costiero di Rimigliano
Parco naturale dei Monti Aurunci
Il parco naturale dei Monti Aurunci è un'area naturale protetta del Lazio istituita nel 1997 e situata al confine tra le province di Frosinone e Latina.
Vedere Macchia mediterranea e Parco naturale dei Monti Aurunci
Parco naturale della Maremma
Il parco naturale della Maremma è un'area naturale protetta ed è stato il primo parco della Toscana, istituito con L.R. 65 del 5 giugno 1975.
Vedere Macchia mediterranea e Parco naturale della Maremma
Parco naturale regionale Bosco e Paludi di Rauccio
Il parco naturale regionale Bosco e Paludi di Rauccio è un'area naturale protetta della Puglia estesa complessivamente su un'area di 1593 ettari istituita nel 2002.
Vedere Macchia mediterranea e Parco naturale regionale Bosco e Paludi di Rauccio
Parco naturale regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase
Il parco naturale regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase è un'area naturale protetta della Puglia istituita con la legge regionale del 26 ottobre 2006, n. 30.
Parco naturale regionale delle Alpi Apuane
Il parco naturale regionale delle Alpi Apuane è un'area naturale protetta con sede legale nel Comune di Stazzema, ma ha anche uffici a Castelnuovo di Garfagnana, Massa e Seravezza (Versilia).
Vedere Macchia mediterranea e Parco naturale regionale delle Alpi Apuane
Parco naturale regionale delle Serre
Il parco naturale regionale delle Serre è un'area naturale protetta della regione Calabria istituita nel 2004. Situato tra l'Aspromonte e la Sila, è percorso da due lunghe catene montuose, da grandi boschi, tra cui il bosco di Stilo, e da corsi d'acqua con cascate come la cascata del Marmarico (la più alta, di 118 m), nel comune di Bivongi, la cascata di Pietra Cupa, sulla fiumara Assi di Guardavalle e le cascate dell'Ancinale.
Vedere Macchia mediterranea e Parco naturale regionale delle Serre
Parco naturale regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo
Il parco naturale regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo è un'area naturale protetta ubicata nel Salento settentrionale, nel territorio dei comuni di Ostuni e Fasano, entrambi in provincia di Brindisi.
Vedere Macchia mediterranea e Parco naturale regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo
Parco naturale regionale Lama Balice
Il parco naturale regionale Lama Balice è un'area naturale protetta di 504 ettari che è stata istituita dalla Regione Puglia con la legge regionale n. 15/2007 situata nella città metropolitana di Bari.
Vedere Macchia mediterranea e Parco naturale regionale Lama Balice
Parco naturale regionale Litorale di Ugento
Il parco naturale regionale Litorale di Ugento è un'area naturale protetta della Puglia istituita con Legge Regionale n. 13 del 28 maggio 2007.
Vedere Macchia mediterranea e Parco naturale regionale Litorale di Ugento
Parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano
Il parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano è un'area naturale protetta della Puglia sito in provincia di Lecce istituito con la legge regionale del 15 marzo 2006, n. 6.
Vedere Macchia mediterranea e Parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano
Parco naturale-archeologico dell'Inviolata
Il Parco regionale archeologico naturale dell'Inviolata, meglio noto come Parco dell'Inviolata, è un'area naturale protetta della Regione Lazio istituita con Legge Regionale n.22, del 20 giugno 1996.
Vedere Macchia mediterranea e Parco naturale-archeologico dell'Inviolata
Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Il parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM), originariamente parco nazionale d'Abruzzo, è uno dei parchi nazionali più antichi d'Italia, inaugurato il 9 settembre 1922 e istituito ufficialmente l'11 gennaio 1923 con regio decreto-leggeIl "Parco Nazionale Gran Paradiso", di poco precedente, è stato istituito con il.
Vedere Macchia mediterranea e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Parco nazionale del Circeo
Il parco nazionale del Circeo è un parco nazionale istituito nel 1934 in una delle più antiche aree naturali protette d'Italia, ubicato lungo la costa tirrenica del Lazio storico, lungo il tratto di litorale tirrenico compreso tra Anzio e Terracina, coprendo una superficie di 8.917 ettari e prendendo il nome dall'omonimo promontorio.
Vedere Macchia mediterranea e Parco nazionale del Circeo
Parco nazionale del Gargano
Il parco nazionale del Gargano è un parco nazionale istituito dalla legge n. 394 del 6 dicembre 1991. Il territorio (118.144 ha) si trova in Puglia e precisamente nell'estrema parte nord-orientale, spesso definita "Sperone d'Italia", interamente in Provincia di Foggia, con l'Ente Parco che è situato a Monte Sant'Angelo.
Vedere Macchia mediterranea e Parco nazionale del Gargano
Parco nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena
Il Parco nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena (in gallurese: Parcu naziunali di l'Arcipelagu di la Maddalena, in sardo: Parcu natzìonale de s'Arcipelagu de sa Madalena) è un parco geomarino istituito nel 1994.
Vedere Macchia mediterranea e Parco nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena
Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano
Il Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano è un parco nazionale istituito nel 1996 che si trova al largo della Toscana.
Vedere Macchia mediterranea e Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano
Parco nazionale di Brioni
Il Parco nazionale di Brioni è una area naturale protetta della Croazia istituito nel 1983. Il suo territorio comprende le omonime isole e le acque circostanti.
Vedere Macchia mediterranea e Parco nazionale di Brioni
Parco nazionale Great Sandy
Il parco nazionale Great Sandy è un parco nazionale del Queensland (Australia), istituito nel 1971.
Vedere Macchia mediterranea e Parco nazionale Great Sandy
Parco nazionale marittimo-terrestre dell'arcipelago di Cabrera
Il Parco nazionale marittimo-terrestre dell'arcipelago di Cabrera è una area naturale protetta della Spagna, istituita nel 1991. Protegge il territorio dell'isola di Cabrera, nell'arcipelago delle Baleari, e di altri 18 piccoli isolotti che sorgono in sua prossimità.
Vedere Macchia mediterranea e Parco nazionale marittimo-terrestre dell'arcipelago di Cabrera
Parco regionale dei Campi Flegrei
Il parco regionale dei Campi Flegrei è un'area naturale protetta istituita nel 2003 in attuazione della Legge Regionale della Campania n. 33 emanata il 1 settembre 1993.
Vedere Macchia mediterranea e Parco regionale dei Campi Flegrei
Parco regionale dei Monti Lattari
Il parco regionale dei Monti Lattari è un'area naturale protetta della regione Campania. Il parco copre una superficie di circa 16.000 ettari e abbraccia l’intera penisola sorrentino-amalfitana con le sue vette più alte di Sant’Angelo a Tre Pizzi, il Monte Faito, il Monte Finestra e il Monte dell’Avvocata, che chiude ad oriente la catena dei Lattari.
Vedere Macchia mediterranea e Parco regionale dei Monti Lattari
Parco regionale del Conero
Il parco regionale del Conero è un'area naturale protetta delle Marche istituita nel 1987 e che si estende sul promontorio omonimo, in provincia di Ancona.
Vedere Macchia mediterranea e Parco regionale del Conero
Parco regionale del Partenio
Il parco regionale del Partenio è un'area naturale protetta situata in Campania istituita a partire dal 1993. Occupa una superficie di 16.650 ha sui Monti del Partenio, tra le province di Avellino, Benevento, Caserta e Napoli.
Vedere Macchia mediterranea e Parco regionale del Partenio
Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola
Il parco regionale della Vena del Gesso Romagnola, situato nell'entroterra romagnolo tra Imola e Faenza, è un'area naturale protetta di oltre duemila ettari che dell'Appennino settentrionale come unica catena montuosa costituita quasi esclusivamente da gesso.
Vedere Macchia mediterranea e Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola
Parco regionale di Gianola e Monte di Scauri
Il parco regionale di Gianola e Monte di Scauri è un'area naturale protetta situata all'estremo sud del Lazio. L'area ha un'estensione complessiva di 309 ettari, compresi 17 ettari di area protetta a mare.
Vedere Macchia mediterranea e Parco regionale di Gianola e Monte di Scauri
Parco regionale urbano del Pineto
Il Parco regionale urbano del Pineto è un parco cittadino e area naturale protetta, secondo parco per grandezza nella città di Roma (240 ettari), dopo il Parco regionale dell'Appia antica.
Vedere Macchia mediterranea e Parco regionale urbano del Pineto
Parco regionale urbano Monte Orlando
Il parco regionale urbano Monte Orlando è un'area naturale protetta nel comune di Gaeta, in provincia di Latina, situata nel promontorio della cittadina, il Monte Orlando, di cui occupa circa i 3/4 del territorio.
Vedere Macchia mediterranea e Parco regionale urbano Monte Orlando
Parco sommerso di Gaiola
Il parco sommerso di Gaiola è un'area marina protetta di 42 ettari di mare che circonda le Isole della Gaiola nel golfo di Napoli e che si estende dal Borgo di Marechiaro alla Baia di Trentaremi, istituita congiuntamente dai Ministeri dell'Ambiente e dei Beni Culturali nel 2002.
Vedere Macchia mediterranea e Parco sommerso di Gaiola
Parco urbano Pineta di Castel Fusano
Il Parco urbano Pineta di Castel Fusano è un'area naturale protetta di 916 ettari situata nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1980 dalla Regione Lazio.
Vedere Macchia mediterranea e Parco urbano Pineta di Castel Fusano
Parenzo
Parenzo (in croato Poreč; in veneto Parenso; in tedesco Parenz) è una città croata di 16.607 abitanti (2021) situata sulla costa occidentale della penisola istriana.
Vedere Macchia mediterranea e Parenzo
Passer suahelicus
Il passero swahili (Passer suahelicus) è un uccello passeriforme della famiglia Passeridae.
Vedere Macchia mediterranea e Passer suahelicus
Passeridae
I Passeridi (Passeridae) sono una famiglia di uccelli dell'ordine Passeriformes, a cui appartengono i passeri e i fringuelli alpini.
Vedere Macchia mediterranea e Passeridae
Passoscuro
Passoscuro (talvolta indicato come Passo Oscuro, toponimo usato in precedenza) è un piccolo abitato sulla costa del Lazio, nel tratto litoraneo a nord-ovest di Roma, a settentrione del centro abitato di Fregene, dal quale dista 5 km.
Vedere Macchia mediterranea e Passoscuro
Patù
Patù (Pàtu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel basso Salento, all'estremità meridionale del Capo di Leuca, fa parte dell'Unione dei comuni Terra di Leuca.
Vedere Macchia mediterranea e Patù
Periplocoideae
Le Periplocoideae Endl., 1838 sono una sottofamiglia di piante della famiglia Apocynaceae.
Vedere Macchia mediterranea e Periplocoideae
Pescara
Pescara (Pescara in abruzzese, Pescara in dialetto pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.
Vedere Macchia mediterranea e Pescara
Petralia Soprana
Petralia Soprana (A Suprana in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Fa parte del parco delle Madonie ed è il più alto comune delle Madonie e tra i più alti di Sicilia.
Vedere Macchia mediterranea e Petralia Soprana
Petrolla
Petrolla è un'area naturale in agro di Montalbano Jonico, in provincia di Matera.
Vedere Macchia mediterranea e Petrolla
Petrosaltator rozeti
L'elefantulo di Rozet o macroscelide nordafricano (Petrosaltator rozeti) è una specie di toporagno elefante della famiglia dei Macroscelididae diffuso in Nord Africa.
Vedere Macchia mediterranea e Petrosaltator rozeti
Phillyrea
Il genere Phillyrea (in italiano scientifico Fillirea) comprende arbusti e piccoli alberi sempreverdi della famiglia delle Oleacee. Alcune specie sono tipici componenti della macchia mediterranea.
Vedere Macchia mediterranea e Phillyrea
Phillyrea angustifolia
La Phillyrea angustifolia, nota con il nome comune di ilatro sottile è un arbusto o piccolo albero sempreverde della famiglia delle Oleacee.
Vedere Macchia mediterranea e Phillyrea angustifolia
Phillyrea latifolia
Phillyrea latifolia, noto con il nome comune di Ilatro è un arbusto o piccolo albero appartenente alla famiglia (tassonomia) delle Oleacee e del genere Phillyrea.
Vedere Macchia mediterranea e Phillyrea latifolia
Phyllognathus excavatus
Phyllognathus excavatus è un coleottero appartenente alla famiglia degli Scarabeidi (sottofamiglia Dynastinae, tribù Pentodontini). È molto simile allo scarabeo rinoceronte e condivide gli stessi ambienti naturali.
Vedere Macchia mediterranea e Phyllognathus excavatus
Piani altitudinali
I piani altitudinali sono delle zone o fasce di altitudine caratterizzate da flora e vegetazione formalmente omogenea e sostanzialmente ad ecologia simile o reciprocamente compatibile.
Vedere Macchia mediterranea e Piani altitudinali
Piano di Sorrento
Piano di Sorrento è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Macchia mediterranea e Piano di Sorrento
Pianta sempreverde
In botanica si chiamano piante sempreverdi quelle piante che, contrariamente alle caducifoglie, non lasciano cadere le foglie durante la stagione avversa, che generalmente è l'inverno.
Vedere Macchia mediterranea e Pianta sempreverde
Piante eliofile
Le piante eliofile (parola composta dal nome greco Ἥλιος (Hélios), sole, e da φιλεῖν (filèin), amare - amante del sole) sono dei vegetali, alberi o arbusti, che si avvantaggiano di un'esposizione diretta alla luce solare e necessitano perciò di un'illuminazione intensa, soffrendo, al contrario, l'ombreggiamento.
Vedere Macchia mediterranea e Piante eliofile
Pietra (birra)
Pietra ("A biera corsa") è una marca di birra corsa. Il nome deriva dal paese d'origine del fondatore, Pietraserena, che in italiano indica il materiale lapideo mentre in corso la parola per indicare la pietra è petra.
Vedere Macchia mediterranea e Pietra (birra)
Pineta del Tombolo
La pineta del Tombolo è una pineta litoranea della provincia di Grosseto che si estende da Castiglione della Pescaia al Padule della Trappola, interessando anche le località di Marina di Grosseto e Principina a Mare.
Vedere Macchia mediterranea e Pineta del Tombolo
Pinus pinea
Il pino domestico (Pīnŭs pīnea L., 1753) è un albero della famiglia delle Pinacee, diffuso nel bacino del Mediterraneo, specialmente sulle coste settentrionali, in particolare lungo le coste italiane, dove forma vasti boschi (pinete).
Vedere Macchia mediterranea e Pinus pinea
Pista ciclabile Rossana Maiorca
La cosiddetta "pista ciclabile" Rossana Maiorca è un sentiero ciclopedonale situato nella periferia della città di Siracusa e collega il Monumento ai Caduti italiani d'Africa alla stazione di Targia.
Vedere Macchia mediterranea e Pista ciclabile Rossana Maiorca
Pistacia lentiscus
Il lentisco (Pistacia lentiscus L., 1753) è un arbusto sempreverde della famiglia delle Anacardiacee. Secondo il vocabolario Treccani, può essere chiamato anche "lentìschio".
Vedere Macchia mediterranea e Pistacia lentiscus
Pistacia terebinthus
Il terebinto (Pistacia terebinthus L., 1753) è un arbusto spontaneo e dioico appartenente alla famiglia delle Anacardiacee.
Vedere Macchia mediterranea e Pistacia terebinthus
Pnigalio mediterraneus
Pnigalio mediterraneus, è un insetto parassitoide della famiglia degli Eulofidi (Hymenoptera: Chalcidoidea). Negli ambienti mediterranei è uno dei più attivi antagonisti della mosca delle olive.
Vedere Macchia mediterranea e Pnigalio mediterraneus
Podarcis filfolensis
La lucertola maltese (Podarcis filfolensis), dal greco antico ποδάρκης (podarcis.
Vedere Macchia mediterranea e Podarcis filfolensis
Podarcis raffonei
La lucertola delle Eolie (Podarcis raffonei) è un sauro della famiglia dei Lacertidi, endemico delle isole Eolie.
Vedere Macchia mediterranea e Podarcis raffonei
Podarcis siculus
La lucertola campestre (Podarcis siculus) è un rettile della famiglia Lacertidae. È uno dei sauri più diffusi in Italia.
Vedere Macchia mediterranea e Podarcis siculus
Podarcis waglerianus
La lucertola siciliana (Podarcis waglerianus), dal greco antico ποδάρκης (podarcis.
Vedere Macchia mediterranea e Podarcis waglerianus
Poggiardo
Poggiardo (Pusciardu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel Salento sud-orientale, comprende la frazione di Vaste, l'antica Bastae, centro messapico distrutto da Guglielmo il Malo nel 1147.
Vedere Macchia mediterranea e Poggiardo
Poggio di Moscona
Il Poggio di Moscona è una collina ai margini nord-orientali della pianura di Grosseto e del bacino dell'antico lago Prile, che si erge in posizione dominante sull'abitato di Roselle a circa 8 km da Grosseto.
Vedere Macchia mediterranea e Poggio di Moscona
Poggio San Leonardo
Poggio San Leonardo è un piccolo promontorio di forma irregolare ed allungata, bagnato dalle acque del Mar Ligure, che chiude a nord il Golfo di Baratti e a sud la Spiaggia della Torraccia, proseguimento meridionale della più lunga Spiaggia di Rimigliano, e l'ormeggio turistico del Porto dello Stellino.
Vedere Macchia mediterranea e Poggio San Leonardo
Poggio Talamonaccio
Poggio Talamonaccio è un promontorio situato in provincia di Grosseto, nel territorio comunale di Orbetello, a sud-est delle località di Fonteblanda e Talamone.
Vedere Macchia mediterranea e Poggio Talamonaccio
Polioptila californica
Lo zanzariere della California (Polioptila californica) è un uccello passeriforme della famiglia Polioptilidae.
Vedere Macchia mediterranea e Polioptila californica
Ponza
Ponza è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.
Vedere Macchia mediterranea e Ponza
Porto Conte
La baia di Porto Conte (Portu Conte in lingua sarda, Port del Comte in lingua catalana) è un'insenatura naturale della Riviera del Corallo, località della costa nord-occidentale della Sardegna, nell'omonimo mare, protetta in seguito all'istituzione del parco naturale regionale di Porto Conte.
Vedere Macchia mediterranea e Porto Conte
Porto Pino
Porto Pino è una località posta lungo la costa sud-occidentale della Sardegna nel Golfo di Palmas. È frazione del comune di Sant'Anna Arresi, in provincia del Sud Sardegna in Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Porto Pino
Portonovo
Portonovo è una contrada del Poggio di Ancona; è un noto centro turistico, balneare ed artistico, affacciato sull'omonima baia.
Vedere Macchia mediterranea e Portonovo
Portoscuso
Portoscuso (Portescùsi in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna. Si trova nella Sardegna sud-occidentale, nella regione del Sulcis-Iglesiente.
Vedere Macchia mediterranea e Portoscuso
Prateria mediterranea
La prateria mediterranea, detta anche steppa mediterranea o prateria steppica mediterranea, è una formazione vegetale, tipica dei pendii rupestri soleggiati, caratterizzata in prevalenza da essenze erbacee xerofile, soprattutto graminacee cespitose.
Vedere Macchia mediterranea e Prateria mediterranea
Premuda (isola)
Premùda (in croato Prèmuda). è un'isola della Croazia, situata nel mare Adriatico a sud di Lussino e a ovest di Pago, nelle isole Liburniche meridionali.
Vedere Macchia mediterranea e Premuda (isola)
Presicce
Presicce è stato un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Dal 15 maggio 2019 è fuso con Acquarica del Capo a costituire il nuovo comune di Presicce-Acquarica.
Vedere Macchia mediterranea e Presicce
Promontorio di Ansedonia
Il promontorio di Ansedonia è un promontorio situato all'estremità meridionale della provincia di Grosseto. Ubicato nel territorio comunale di Orbetello, vi sorge la frazione di Ansedonia e, sulla vetta, l'antica città romana di Cosa.
Vedere Macchia mediterranea e Promontorio di Ansedonia
Promontorio di Punta Ala
Il promontorio di Punta Ala è un promontorio situato in provincia di Grosseto, nel territorio comunale di Castiglione della Pescaia, che si eleva tra Punta Ala a nord-ovest e la località Rocchette a sud-est.
Vedere Macchia mediterranea e Promontorio di Punta Ala
Provincia della Spezia
La provincia della Spezia è una provincia italiana della Liguria, geograficamente la più orientale della regione, con capoluogo La Spezia e abitanti.
Vedere Macchia mediterranea e Provincia della Spezia
Provincia di Brescia
Aiuto:Provincia --> La provincia di Brescia è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Brescia. È la provincia più estesa della Lombardia, con una superficie di km² e una densità abitativa di circa 264 abitanti per km², e al suo interno sono compresi 205 comuni.
Vedere Macchia mediterranea e Provincia di Brescia
Provincia di Brindisi
Aiuto:Provincia --> La provincia di Brindisi è una provincia italiana della Puglia di abitanti, con capoluogo Brindisi. È stata istituita nel 1927 per scorporo dall'antica Terra d'Otranto e comprende 20 comuni, oltre al capoluogo.
Vedere Macchia mediterranea e Provincia di Brindisi
Provincia di Grosseto
La provincia di Grosseto è una provincia italiana della Toscana. La provincia occupa interamente l'estremità meridionale della Toscana e, per estensione territoriale con i suoi km², risulta essere la più vasta della regione e la sedicesima in assoluto in Italia; con abitanti, è una delle province italiane con la più bassa densità abitativa.
Vedere Macchia mediterranea e Provincia di Grosseto
Provincia di Lecce
La provincia di Lecce è una provincia italiana della Puglia di abitanti con capoluogo Lecce, la seconda più popolosa della regione dopo la città metropolitana di Bari.
Vedere Macchia mediterranea e Provincia di Lecce
Provincia di Oristano
La provincia di Oristano (provìntzia de Aristanis in LSC e in sardo logudorese, provìncia de Aristanis in sardo campidanese) è una provincia italiana della Sardegna di abitanti.
Vedere Macchia mediterranea e Provincia di Oristano
Provincia di Savona
La provincia di Savona è una provincia italiana della Liguria, con capoluogo Savona, di abitanti. Confina a ovest con la provincia di Imperia, a nord con il Piemonte (provincia di Cuneo, provincia di Asti, provincia di Alessandria), a est con la città metropolitana di Genova e a sud con il mar Ligure.
Vedere Macchia mediterranea e Provincia di Savona
Psammofila
Si dice psammofila (dal greco:psammos.
Vedere Macchia mediterranea e Psammofila
Pseudoyersinia andreae
La mantide di Galvagni (Pseudoyersinia andreae) è un insetto mantoideo della famiglia Mantidae, endemico della Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Pseudoyersinia andreae
Pulsano
Pulsàno (Puzànu o Pusànu o in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia. Sebbene il centro abitato sorga nell'interno, Pulsano è un comune costiero: il territorio comunale, infatti, è bagnato dal mar Ionio e si affaccia sul golfo di Taranto con un'estensione costiera di circa.
Vedere Macchia mediterranea e Pulsano
Punica granatum
Il melograno (nome scientifico Punica granatum (L., 1753)) è una pianta appartenente alla famiglia delle Lythraceae (precedentemente in Punicaceae), originaria della regione compresa tra l'Iran e la catena himalayana, oltre ad essere presente sin dall'antichità nel Caucaso e nell'intera Macchia mediterranea.
Vedere Macchia mediterranea e Punica granatum
Punta Ala e isolotto dello Sparviero
L'area tra Punta Ala e l'isolotto dello Sparviero è un'area protetta della provincia di Grosseto, in Toscana, di 335,4 ettari, riconosciuta come sito di interesse regionale (SIR) e sito di importanza comunitaria (SIC n. 107 “Punta Ala e isolotto dello Sparviero”, cod.
Vedere Macchia mediterranea e Punta Ala e isolotto dello Sparviero
Punta Capezzolo
Punta Capezzolo (pron. Capezzòlo) è un piccolo e modesto promontorio situato in provincia di Grosseto, nel territorio comunale di Castiglione della Pescaia.
Vedere Macchia mediterranea e Punta Capezzolo
Punta Manara
Punta Manara è un considerevole promontorio di forma triangolare proteso nel Golfo del Tigullio, che si estende tra le località liguri di Sestri Levante e Riva Trigoso in provincia di Genova, soggetto a tutela ambientale dal 1977.
Vedere Macchia mediterranea e Punta Manara
Punta Penna Grossa
Punta Penna Grossa è l'estremità settentrionale della riserva naturale statale Torre Guaceto, nel brindisino, sul mare Adriatico; si trova nel territorio del comune di Carovigno, a 17 km da Brindisi.
Vedere Macchia mediterranea e Punta Penna Grossa
Quercus
Quercus L., 1753 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Fagaceae, comprendente alberi comunemente chiamati querce. Le querce sono specie chiave in un'ampia gamma di habitat, dal mediterraneo alla foresta pluviale subtropicale.
Vedere Macchia mediterranea e Quercus
Quercus coccifera
La quercia spinosa (Quercus coccifera L., 1753) è un arbusto sempreverde della famiglia delle Fagaceae, diffusa nel bacino del Mediterraneo.
Vedere Macchia mediterranea e Quercus coccifera
Quiliano
Quiliano (Cugæn in ligure, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria, il dodicesimo della provincia per numero di abitanti.
Vedere Macchia mediterranea e Quiliano
Regimi di umidità del suolo secondo USDA
L'utilizzo dei regimi di umidità come carattere diagnostico consente di prendere in considerazione, nella descrizione del suolo, il fattore climatico e i rapporti fra suolo e acqua.
Vedere Macchia mediterranea e Regimi di umidità del suolo secondo USDA
Regulus (zoologia)
Regulus è un genere di uccelli passeriformi della famiglia Regulidae e della superfamiglia Reguloidea, nell'ambito delle quali rappresenta l'unico taxon ascritto.
Vedere Macchia mediterranea e Regulus (zoologia)
Regulus ignicapilla
Il fiorrancino (Regulus ignicapilla) è un uccello passeriforme della famiglia dei Regulidi.
Vedere Macchia mediterranea e Regulus ignicapilla
Regulus regulus
Il regolo comune (Regulus regulus) è un uccello passeriforme della famiglia dei Regulidi.
Vedere Macchia mediterranea e Regulus regulus
Resilienza (biologia)
La resilienza (dal latino resiliens -entis, part. pres. di resilire «rimbalzare») in ecologia e biologia è la capacità di un materiale di autoripararsi dopo un danno o di una comunità (o sistema ecologico) di ritornare al suo stato iniziale dopo essere stata sottoposta a una perturbazione che l'ha allontanata da quello stato.
Vedere Macchia mediterranea e Resilienza (biologia)
Rhamnaceae
Rhamnaceae Juss. è una vasta famiglia di piante angiosperme dicotiledoni dell'ordine Rosales, che comprende principalmente alberi, arbusti e alcune specie rampicanti.
Vedere Macchia mediterranea e Rhamnaceae
Rhamnus alaternus
L'alaterno (Rhamnus alaternus L.) è un arbusto sempreverde della famiglia delle Rhamnaceae, noto anche come ranno lanterno, linterno, purrolo o Ilatro.
Vedere Macchia mediterranea e Rhamnus alaternus
Ribera
Ribera (Rivela in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia. È la città natale di Francesco Crispi ed è conosciuta anche come la "città delle arance".
Vedere Macchia mediterranea e Ribera
Riserva di monte Arcosu
La Riserva di Monte Arcosu o Oasi del Cervo e della Luna, è un'area naturale protetta situata all'interno del Parco di Gutturu Mannu nella Provincia di Cagliari, di proprietà del WWF Italia e gestita in accordo con la Fondazione Domus de Luna dal 2019.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva di monte Arcosu
Riserva forestale di Ngezi
La riserva forestale di Ngezi (Ngezi Forest Reserve in inglese) è un'area naturale protetta dell'isola di Pemba (Tanzania), che tutela 1440 ettari ricoperti principalmente da foresta primaria - Africa Travel Guide.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva forestale di Ngezi
Riserva naturale Calafuria
La riserva naturale Calafuria è un'area naturale protetta della Toscana istituita con Decreto Ministeriale 13 luglio 1977. Occupa una superficie di 115,63 ettari nella zona di costiera di Calafuria, a Livorno.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale Calafuria
Riserva naturale Castelvecchio
La riserva naturale di Castelvecchio è un'area naturale protetta situata nella provincia di Siena e istituita nel 1996. La riserva occupa una superficie di 734,00 ettari.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale Castelvecchio
Riserva naturale Castelvolturno
La riserva naturale statale Castelvolturno è un'area naturale protetta della Campania istituita nel 1977. Occupa una superficie di 268,14 ettari nella provincia di Caserta.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale Castelvolturno
Riserva naturale Cratere degli Astroni
La riserva naturale Cratere degli Astroni è un'area naturale protetta situata nei comuni di Pozzuoli e Napoli, nella città metropolitana di Napoli.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale Cratere degli Astroni
Riserva naturale di interesse provinciale Pineta Dannunziana
La riserva naturale di interesse provinciale pineta Dannunziana, anche conosciuta come la Pineta Dannunziana è un'area naturale protetta situata nella zona meridionale del comune di Pescara.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale di interesse provinciale Pineta Dannunziana
Riserva naturale Diaccia Botrona
La riserva naturale Diaccia Botrona è un'area naturale protetta caratterizzata da un ambiente tipico palustre che occupa una parte della pianura tra la città di Grosseto e la località costiera di Castiglione della Pescaia.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale Diaccia Botrona
Riserva naturale Duna Feniglia
La riserva naturale Duna Feniglia è un'area naturale protetta situata nella provincia di Grosseto ed istituita nel 1971.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale Duna Feniglia
Riserva naturale Foce del Fiume Belice e dune limitrofe
La riserva naturale Foce del Fiume Belice e dune limitrofe è un'area naturale protetta situata nei comuni di Menfi e Castelvetrano, nelle provincie rispettivamente di Agrigento e Trapani.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale Foce del Fiume Belice e dune limitrofe
Riserva naturale guidata Gole di San Venanzio
La riserva naturale guidata Gole di San Venanzio è un'area naturale protetta situata nel comune di Raiano, in provincia dell'Aquila, istituita con legge regionale Abruzzo n. 84 del 1998, su un'estensione di.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale guidata Gole di San Venanzio
Riserva naturale guidata Punta Aderci
La riserva naturale guidata Punta Aderci (o Punta d'Erce) è un'area naturale protetta di, istituita nel 1998 e situata nel comune di Vasto, in provincia di Chieti.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale guidata Punta Aderci
Riserva naturale guidata Zompo lo Schioppo
La riserva naturale guidata Zompo lo Schioppo è un'area naturale protetta istituita nel 1987 situata nel comune di Morino (AQ), in Abruzzo. Nella frazione di Grancia si trova la sede dell'ecomuseo della riserva naturale Zompo lo Schioppo.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale guidata Zompo lo Schioppo
Riserva naturale integrale Complesso Immacolatelle e Micio Conti
La Riserva naturale integrale Complesso Immacolatelle e Micio Conti è un'area naturale protetta estesa circa 70 ettari ricadente all'interno dei comuni di San Gregorio di Catania e Aci Castello.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale integrale Complesso Immacolatelle e Micio Conti
Riserva naturale integrale Grotta Conza
La Riserva naturale integrale Grotta Conza è un'area naturale protetta della Sicilia ubicata nel territorio del comune di Palermo, nei pressi della borgata di Tommaso Natale.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale integrale Grotta Conza
Riserva naturale integrale Grotta Monello
La riserva naturale integrale Grotta Monello è un'area naturale protetta situata nel territorio comunale di Siracusa (precisamente nei dintorni di Cassibile), al confine con quello di Avola e a poca distanza da Canicattini Bagni, ed è stata istituita nel 1998 dell'Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana e affidata in gestione all'Università degli Studi di Catania.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale integrale Grotta Monello
Riserva naturale Isola di Varano
La riserva naturale Isola di Varano è un'area naturale protetta situata sulla striscia costiera che separa il Lago di Varano dal Mare Adriatico nei comuni di Cagnano Varano e Ischitella, in provincia di Foggia.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale Isola di Varano
Riserva naturale Laguna di Orbetello di Ponente
La riserva naturale Laguna di Orbetello di Ponente è un'area naturale protetta che si estende per 30 ettari su gran parte del settore nord-occidentale della omonima laguna, in Toscana.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale Laguna di Orbetello di Ponente
Riserva naturale Macchia Foresta del Fiume Irminio
La riserva naturale Macchia Foresta del Fiume Irminio è un'area naturale protetta della Regione Sicilia situata nel territorio dei comuni di Ragusa e Scicli, nel libero consorzio comunale di Ragusa.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale Macchia Foresta del Fiume Irminio
Riserva naturale orientata Bosco di Favara e Bosco Granza
La riserva naturale orientata Bosco di Favara e Bosco Granza è un'area naturale protetta situata nei comuni di Aliminusa, Cerda, Montemaggiore Belsito e Sclafani Bagni, in provincia di Palermo.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale orientata Bosco di Favara e Bosco Granza
Riserva naturale orientata Capo Gallo
La riserva naturale orientata Capo Gallo è un'area naturale protetta, situata nel comune di Palermo e istituita dalla Regione Siciliana nel 2001.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale orientata Capo Gallo
Riserva naturale orientata Capo Rama
La riserva naturale orientata Capo Rama è un'area naturale protetta situata nel golfo di Castellammare ricadente nel comune di Terrasini, nella città metropolitana di Palermo.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale orientata Capo Rama
Riserva naturale orientata dello Zingaro
La riserva naturale orientata dello Zingaro è un'area naturale protetta situata a ovest del golfo di Castellammare nei comuni di Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale orientata dello Zingaro
Riserva naturale orientata Foce del fiume Platani
La Riserva naturale orientata Foce del fiume Platani è un'area naturale protetta della Sicilia istituita il 4 luglio 1984 dalla Regione Siciliana con la seguente motivazione: "Per garantire la conservazione della popolazione ornitica, favorire la ricostituzione della macchia mediterranea, delle associazioni alofile e delle dune".
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale orientata Foce del fiume Platani
Riserva naturale orientata Isola Bella
La riserva naturale orientata Isola Bella è un'area naturale protetta situata nel comune di Taormina, nella città metropolitana di Messina, istituita con decreto della Regione Siciliana n. 619/44 del 4 novembre 1998 ed affidata in gestione all'Università degli Studi di Catania.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale orientata Isola Bella
Riserva naturale orientata Isola delle Femmine
La riserva naturale orientata Isola delle Femmine è un'area naturale protetta che si trova sull'omonimo isolotto situato a circa trecento metri dalla costa prospiciente il comune di Isola delle Femmine nella città metropolitana di Palermo.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale orientata Isola delle Femmine
Riserva naturale orientata Isola di Lampedusa
La riserva naturale orientata Isola di Lampedusa è un'area naturale protetta situata nel comune di Lampedusa e Linosa, in provincia di Agrigento, si trova sulla maggiore delle Isole Pelagie, in una zona di protezione speciale (ZPS) e sito di importanza Comunitaria, fra il Vallone dell'Acqua ad ovest e Cala Greca ad est, e comprende anche l'Isola dei Conigli.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale orientata Isola di Lampedusa
Riserva naturale orientata Isola di Pantelleria
La riserva naturale orientata Isola di Pantelleria è stata un'area naturale protetta situata nell'isola di Pantelleria, in provincia di Trapani e attiva dal 1999 al 2017.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale orientata Isola di Pantelleria
Riserva naturale orientata Isola di Vulcano
La Riserva naturale orientata Isola di Vulcano è un'area naturale protetta istituita nel 2000 situata nel territorio di Lipari, comune italiano della città metropolitana di Messina, in Sicilia.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale orientata Isola di Vulcano
Riserva naturale orientata Monte Pellegrino
La riserva naturale orientata Monte Pellegrino è un'area naturale protetta situata nel comune di Palermo ed è stata istituita nel 1996.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale orientata Monte Pellegrino
Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari
La Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari (in siciliano Vinnìcari) è un'area naturale protetta sita all'interno del libero consorzio comunale di Siracusa, precisamente tra Noto e Marzamemi.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari
Riserva naturale orientata Pantalica, Valle dell'Anapo e Torrente Cava Grande
La riserva naturale orientata Pantalica, Valle dell'Anapo e Torrente Cava Grande è un'area naturale protetta situata nei comuni di Buscemi, Cassaro, Ferla, Palazzolo Acreide e Sortino, in provincia di Siracusa.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale orientata Pantalica, Valle dell'Anapo e Torrente Cava Grande
Riserva naturale orientata Pino d'Aleppo
La riserva naturale Pino d'Aleppo è un'area naturale protetta situata nei comuni di Vittoria, Ragusa e Comiso, in provincia di Ragusa ed è stata istituita nel 1990.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale orientata Pino d'Aleppo
Riserva naturale orientata Saline di Priolo
La riserva naturale orientata Saline di Priolo è un'area naturale protetta situata nel comune di Priolo Gargallo, in provincia di Siracusa ed è stata istituita nel 2000.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale orientata Saline di Priolo
Riserva naturale orientata Serre di Ciminna
La riserva naturale orientata Serre di Ciminna è un'area naturale protetta situata nel comune di Ciminna, nella città metropolitana di Palermo ed è stata istituita nel 1997.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale orientata Serre di Ciminna
Riserva naturale orientata Sughereta di Niscemi
La riserva naturale orientata Sughereta di Niscemi è un'area naturale protetta situata nel comune di Niscemi, in provincia di Caltanissetta ed è stata istituita dalla Regione Siciliana nel 1997.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale orientata Sughereta di Niscemi
Riserva naturale regionale di Bergeggi
La riserva naturale regionale di Bergeggi è un'area naturale protetta costituita dall'isola di Bergeggi e il tratto di costa attorno ad esso, per la quale era prevista ed è recentemente stata istituita un'area marina protetta.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale regionale di Bergeggi
Riserva naturale regionale Lecceta di Torino di Sangro
La riserva naturale regionale Lecceta di Torino di Sangro è un'area naturale protetta situata nel comune di Torino di Sangro, in provincia di Chieti ed è stata istituita nel 2001.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale regionale Lecceta di Torino di Sangro
Riserva naturale regionale orientata Boschi di Santa Teresa e dei Lucci
La riserva naturale regionale orientata Boschi di Santa Teresa e dei Lucci è un'area naturale protetta situata nel comune di Brindisi. La riserva è composta da quattro boschi.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale regionale orientata Boschi di Santa Teresa e dei Lucci
Riserva naturale regionale orientata Bosco di Cerano
La riserva naturale regionale orientata Bosco di Cerano è un'area naturale protetta situata nei comuni di Brindisi e San Pietro Vernotico. La riserva occupa una superficie circa ettari.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale regionale orientata Bosco di Cerano
Riserva naturale regionale orientata del Litorale Tarantino Orientale
La riserva naturale regionale orientata del Litorale Tarantino Orientale è un'area naturale protetta situata lungo il litorale e nell'entroterra del comune di Manduria, in provincia di Taranto.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale regionale orientata del Litorale Tarantino Orientale
Riserva naturale regionale Tor Caldara
La riserva naturale regionale Tor Caldara è un'area naturale protetta situata nel comune di Anzio ed istituita nel 1988 con provvedimento legislativo della Regione Lazio.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale regionale Tor Caldara
Riserva naturale Scarlino
La riserva naturale Scarlino è un'area naturale protetta della provincia di Grosseto, in Toscana, istituita nel 1977. Occupa una superficie di 51 ha sul crinale del Poggio Spedaletto, da cui si domina il golfo di Follonica.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale Scarlino
Riserva naturale statale Torre Guaceto
La Riserva naturale statale Torre Guaceto è un'area naturale protetta situata sulla costa adriatica dell'alto Salento, a pochi chilometri dai centri di Carovigno e San Vito dei Normanni e 17 km a nord di Brindisi.
Vedere Macchia mediterranea e Riserva naturale statale Torre Guaceto
Riva del Sole
Riva del Sole è una località balneare del comune di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto.
Vedere Macchia mediterranea e Riva del Sole
Riviera del Conero
La Riviera del Conero (pronuncia: Cònero) è il tratto di costa dell'Adriatico, alto e roccioso, che dal porto della città di Ancona giunge sino a quello di Numana.
Vedere Macchia mediterranea e Riviera del Conero
Riviera di Levante
La Riviera di Levante (Rivëa de Levante in ligure) è un tratto di costa ligure lungo circa 130 km che, insieme alla Riviera di Ponente, compone la Riviera ligure (talvolta indicata semplicemente come Riviera).
Vedere Macchia mediterranea e Riviera di Levante
Ro (isola)
Ro (Ρω), chiamata anche Hagios Georgios (Άγιος Γεώργιος, in Italiano San Giorgio, desueto), anticamente Rogi (Ρώγη) o Ropi (Ρόπη) è una piccola isola greca nel Mediterraneo orientale, più precisamente nel Mar di Levante.
Vedere Macchia mediterranea e Ro (isola)
Roccamare
Roccamare è una località balneare del comune di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto.
Vedere Macchia mediterranea e Roccamare
Rosmarinus officinalis
Il rosmarino (Salvia rosmarinus L. 1753) è una pianta aromatica perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È spontaneo dell'area mediterranea dove cresce nelle zone litoranee lungo tutte le coste tirreniche e ioniche della penisola italiana; sulle coste adriatiche fino al Molise; su tutte le isole; anche sulle rive occidentali del Garda.
Vedere Macchia mediterranea e Rosmarinus officinalis
Rubus ulmifolius
Rubus ulmifolius (Schott, 1818) è una pianta spinosa appartenente alla famiglia delle Rosacee, i cui frutti, come per il rovo comune, sono noti come more.
Vedere Macchia mediterranea e Rubus ulmifolius
Ruffano
Ruffano (Rufànu in dialetto salentino; Ρουφάνα, Rufàna in greco salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Ruffano
Salento
Il Salento (Salentu e Salientu in romanzo salentino, Σαλέντο in greco salentino e Salènde in tarantino) noto anche come penisola salentina, è una regione storica, geografica e culturale della Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Salento
Salino (torrente)
Il Salino è un torrente del versante orientale (adriatico) dei Monti Sibillini che scorre nell'Alto Maceratese meridionale, le cui acque hanno un certo grado di salinità, da cui il nome.
Vedere Macchia mediterranea e Salino (torrente)
Salve (Italia)
Salve (Sarve in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel versante ionico del basso Salento, comprende anche la frazione di Ruggiano e le marine di Pescoluse, Torre Pali, Posto Vecchio e Lido Marini.
Vedere Macchia mediterranea e Salve (Italia)
Sambiase
Sambiase (Sambijàsi in calabrese) è una delle circoscrizioni comunali della città di Lamezia Terme. È stato un comune autonomo sino al 1968 (allorquando contava abitanti), anno dell'unificazione con Nicastro e Sant'Eufemia Lamezia per la nascita del nuovo comune, del quale costituisce il secondo quartiere più popoloso.
Vedere Macchia mediterranea e Sambiase
Sambuco (Ravello)
Sambuco è una frazione di Ravello.
Vedere Macchia mediterranea e Sambuco (Ravello)
Sammichele di Bari
Sammichele di Bari è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, situato sull'Altopiano delle Murge, in Puglia. È noto per il suo prodotto tipico, la zampina.
Vedere Macchia mediterranea e Sammichele di Bari
Sant'Andrea Frius
Sant'Andrea Frius (Sant'Andrìa ’e Frìus in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna, nella subregione della Trexenta.
Vedere Macchia mediterranea e Sant'Andrea Frius
Sant'Angelo in Formis
Sant'Angelo in Formis è l'unica frazione di Capua (CE), sita a circa 4 km a nord-ovest del capoluogo comunale, alle falde del monte Tifata (602 m s.l.m.), famosa per l'omonima basilica benedettina in stile longobardo e bizantino, che sorge nella parte più antica del borgo.
Vedere Macchia mediterranea e Sant'Angelo in Formis
Sant'Eufemia a Maiella
Sant'Eufemia a Maiella è un comune italiano di 255 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Il paese sorge sul versante occidentale del massiccio della Maiella, all'interno dell'alta valle dell'Orta, e fa parte dell'omonimo parco nazionale e della comunità montana della Maiella e del Morrone.
Vedere Macchia mediterranea e Sant'Eufemia a Maiella
Santa Margherita Ligure
Santa Margherita Ligure (Santa Margàita in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Macchia mediterranea e Santa Margherita Ligure
Santa Teresa di Riva
Santa Teresa di Riva è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. Il territorio comprende una exclave nell'entroterra (le frazioni di Misserio e Fautarì, in precedenza territorio di Casalvecchio Siculo), che fu aggregata nel 1929, all'atto della fusione con i vicini comuni di Casalvecchio e Savoca.
Vedere Macchia mediterranea e Santa Teresa di Riva
Santalaceae
Le Santalacee (Santalaceae R.Br., 1810) sono una famiglia di piante angiosperme dell'ordine Santalales, che comprende circa 400 specie diffuse nelle regioni calde e temperate, di cui molte vivono in ambienti aridi (xerofile).
Vedere Macchia mediterranea e Santalaceae
Santuario shintoista di San Marino
Il è un santuario shintoista (jinja) situato presso l'agriturismo Podere Lesignano di Serravalle nella Repubblica di San Marino. Il 5 giugno 2018 la Repubblica di San Marino ha emesso due francobolli del valore di due euro dedicati al San Marino Jinja.
Vedere Macchia mediterranea e Santuario shintoista di San Marino
Sanza
Sanza è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Vedere Macchia mediterranea e Sanza
Sardegna
La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.
Vedere Macchia mediterranea e Sardegna
Sardegna (isola)
La Sardegna è un'isola del mar Mediterraneo occidentale, la seconda per estensione e per popolazione dopo la Sicilia. Amministrativamente è territorio della Repubblica Italiana e rientra nell'omonima regione a statuto speciale.
Vedere Macchia mediterranea e Sardegna (isola)
Sarrabus-Gerrei
Il Sarrabus-Gerrei è una subregione della Sardegna sud-orientale. Anticamente il territorio apparteneva al giudicato di Cagliari e alle curatorie di Sarrabus, Colostrai e Gerrei.
Vedere Macchia mediterranea e Sarrabus-Gerrei
Sarroch
Sarroch (Sarrocu in sardo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Cagliari in Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Sarroch
Saseno
Sàseno (in albanese Sazan) è un isolotto dell'Albania che si trova di fronte alla baia di Valona, nel Canale d'Otranto. Talvolta è visibile a occhio nudo dal Salento.
Vedere Macchia mediterranea e Saseno
Saucedilla
Saucedilla è un comune spagnolo di 857 abitanti (2012) situato nella comunità autonoma dell'Estremadura. Appartiene alla regione (comarca in spagnolo) di Campo Arañuelo, il cui capitale è Navalmoral de la Mata.
Vedere Macchia mediterranea e Saucedilla
Savana
La savana è un bioma terrestre soprattutto subtropicale e tropicale localizzato tra 10 e 20° di latitudine (N e S) e caratterizzato da una stagione secca e da una stagione umida.
Vedere Macchia mediterranea e Savana
Sbarco alla baia dell'ANZAC
Lo sbarco alla baia dell'ANZAC (nella storiografia in inglese Landing at the ANZAC cove) fu parte dell'invasione anfibia della penisola turca di Gallipoli da parte dell'Impero britannico e della Francia, iniziata il 25 aprile 1915.
Vedere Macchia mediterranea e Sbarco alla baia dell'ANZAC
Scicli
Scicli (Scìchili in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia. Monumentale città barocca, nel 2002 il suo centro storico è stato insignito del titolo di Patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO, insieme con altri sette comuni nella lista delle Città tardo barocche del Val di Noto.
Vedere Macchia mediterranea e Scicli
Scigliano
Scigliano è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Cosenza.
Vedere Macchia mediterranea e Scigliano
Scoglio due Fratelli
Lo scoglio due Fratelli (I du Frati in) è costituito da due rocce marine situate a breve distanza nel mar Ionio, in Sicilia, precisamente nella costa nord-orientale della città di Siracusa, e posto di fronte al quartiere Grottasanta.
Vedere Macchia mediterranea e Scoglio due Fratelli
Scorrano
Scorrano è un comune italiano di 6750 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Scorrano
Sedilo
Sedilo (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Oristano in Sardegna. Prima del 1974, anno di istituzione della provincia di Oristano, faceva parte della provincia di Cagliari.
Vedere Macchia mediterranea e Sedilo
Selve
Selve.. Fondo Miscellanea cartografica catastale, Archivio di Stato di Trieste. (in croato Silba) è un'isola della Croazia situata tra Premuda e Ulbo, a ovest di Pago.
Vedere Macchia mediterranea e Selve
Serapias cordigera cossyrensis
La serapide di Pantelleria (Serapias cordigera subsp. cossyrensis (B. Baumann & H. Baumann) Kreutz., 2004) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee, endemica dell'isola di Pantelleria.
Vedere Macchia mediterranea e Serapias cordigera cossyrensis
Serapias nurrica
La serapide della Nurra (Serapias nurrica Corrias, 1982) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee, diffusa in Sardegna, Corsica, Sicilia e Calabria.
Vedere Macchia mediterranea e Serapias nurrica
Serapias orientalis apulica
La serapide orientale pugliese (Serapias orientalis subsp. apulica H.Baumann & Künkele, 1989) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee, endemica della Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Serapias orientalis apulica
Serapias politisii
Serapias politisii Renz, 1928 è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee, diffusa nel bacino del Mediterraneo nord-orientale.
Vedere Macchia mediterranea e Serapias politisii
Serinus serinus
Il verzellino (Serinus serinus) è un uccello passeriforme della famiglia Fringillidae.
Vedere Macchia mediterranea e Serinus serinus
Serra dei Cianci
Serra dei Cianci (196 metri s.l.m.) è la maggiore altura della provincia di Lecce, facente parte delle cosiddette serre salentine, rilievi di modesta altitudine.
Vedere Macchia mediterranea e Serra dei Cianci
Serradifalco
Serradifalco (Serradifarcu in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia. È denominato Paese delle Miniere e delle Tradizioni.
Vedere Macchia mediterranea e Serradifalco
Serrenti
Serrenti è un comune italiano di 4.481 abitanti della provincia del Sud Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Serrenti
Seulo
Seulo (Seùlu in sardo) è un comune italiano di 769 abitanti della provincia del Sud Sardegna, che dà il nome alla regione della Barbagia di Seùlo, in Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Seulo
Silva Gallinaria
Silva Gallinaria vista da Cuma La Silva Gallinaria (o Selva Gallinaria) è una ricca boscaglia sempreverde caratterizzata da alberi di leccio e arbusti tipici della macchia mediterranea, che cresce spontaneamente su fondo sabbioso e privo di acqua.
Vedere Macchia mediterranea e Silva Gallinaria
Siracusa
Siracusa (Sarausa o Saraùsa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale omonimo, in Sicilia. Posta sulla costa sud-orientale dell'isola, Siracusa possiede una storia millenaria: annoverata tra le più vaste metropoli dell'età classica, primeggiò per potenza e splendore con Atene, la quale tentò invano di assoggettarla.
Vedere Macchia mediterranea e Siracusa
Siria
La Siria, ufficialmente Repubblica Araba di Siria, è uno Stato del Medio Oriente affacciato al mar Mediterraneo. Confina a nord con la Turchia, a est con l'Iraq, a sud con la Giordania e a ovest con Israele e Libano.
Vedere Macchia mediterranea e Siria
Sirolo
Sirolo è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.
Vedere Macchia mediterranea e Sirolo
Smilax aspera
La salsapariglia nostrana (Smilax aspera L.) è una pianta monocotiledone della famiglia delle Smilacaceae. In Italia è nota anche col nome comune di stracciabraghe, stracciabrache e strazzacausi.
Vedere Macchia mediterranea e Smilax aspera
Smyrnium olusatrum
Il corinoli comune o macerone (Smyrnium olusatrum L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Apiaceae.
Vedere Macchia mediterranea e Smyrnium olusatrum
Solarino
Solarino (IPA:; Sampàulu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia.
Vedere Macchia mediterranea e Solarino
Solfatara di Pozzuoli
La solfatara di Pozzuoli è uno dei quaranta vulcani che costituiscono i Campi Flegrei; è ubicata a circa tre chilometri dal centro della città di Pozzuoli.
Vedere Macchia mediterranea e Solfatara di Pozzuoli
Sonora (stato)
Sonora è uno Stato del Messico situato nella parte nord-occidentale del Paese. Confina a nord con gli Stati Uniti (Arizona e Nuovo Messico) e con lo Stato messicano della Bassa California, a est con lo Stato del Chihuahua, a sud con il Sinaloa ed è bagnato dalle acque del golfo di California a ovest.
Vedere Macchia mediterranea e Sonora (stato)
Sori
Sori (Söi in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Macchia mediterranea e Sori
Spartium junceum
La ginestra odorosa (Spartium junceum L.) è una pianta della famiglia delle Fabacee, tipica degli ambienti di gariga e di macchia mediterranea.
Vedere Macchia mediterranea e Spartium junceum
Specchiolla
Specchiolla (Spicchiodda in dialetto carovignese) è una località balneare frazione del comune di Carovigno, in provincia di Brindisi.
Vedere Macchia mediterranea e Specchiolla
Spiaggia delle Bombarde
Le Bombarde è una spiaggia della Sardegna nord occidentale situata nel comune di Alghero. Dista circa 3 km da Fertilia e una decina da Alghero.
Vedere Macchia mediterranea e Spiaggia delle Bombarde
Spiaggia di Fetovaia
La spiaggia di Fetovaia è una spiaggia dell'isola d'Elba che si trova nel versante sud-occidentale dell'isola.
Vedere Macchia mediterranea e Spiaggia di Fetovaia
Spiaggia di Mugoni
La spiaggia di Mugoni è una spiaggia della Sardegna nord occidentale situata nell'omonima località, in territorio di Alghero. Si trova di fronte alla baia di Porto Conte e fa parte del Parco naturale regionale di Porto Conte, l'intera baia di Porto Conto è parte integrante dell'Area naturale marina protetta Capo Caccia - Isola Piana, è pertanto vietata "la caccia, la cattura, la raccolta, il danneggiamento e, in genere, qualunque attività che possa costituire pericolo o turbamento delle specie animali e vegetali, ivi compresa l’immissione di specie estranee" (fonte sito https://web.archive.org/web/20190725135303/http://www.ampcapocaccia.it/regolamento.asp) nella fattispecie è vietata la pesca subacquea, mentre è consentita la pesca sportiva ai residenti e alle persone autorizzate.
Vedere Macchia mediterranea e Spiaggia di Mugoni
Spinus spinus
Il lucherino o lucarino, noto anche come lucherino comune o lucherino eurasiatico (Spinus spinus) è un uccello passeriforme della famiglia Fringillidae.
Vedere Macchia mediterranea e Spinus spinus
Spotorno
Spotórno (Spöturno in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria.
Vedere Macchia mediterranea e Spotorno
Stellagama stellio
Lo stellione (Stellagama stellio), è un sauro appartenente alla famiglia degli Agamidi, diffuso nell'Asia sudoccidentale, in Africa nordorientale e in Europa nelle zone più orientali della Grecia.
Vedere Macchia mediterranea e Stellagama stellio
Sternatia
Sternatìa (Starnaìtta o semplicemente Χώρα, letteralmente "il paese", in grico, traslitterato Chóra) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Sternatia
Storia di Ruvo di Puglia
La storia di Ruvo di Puglia inizia con la fondazione dei primi villaggi nel 2000 a.C. e giunge fino ai nostri giorni. La storia di questo paese della terra di Bari si perde nella notte dei tempi: delle sue origini e della sua storia si è conosciuto poco o nulla fino al XIX secolo quando dal suolo dell'agro ruvese sono emersi i prestigiosi vasi e le numerose monete dell'epoca antica che hanno riconsegnato al popolo rubastino uno spazio, un tempo e un luogo nella storia.
Vedere Macchia mediterranea e Storia di Ruvo di Puglia
Strongili
Strongili (Strongylí Megístis), chiamato anche Ipsilí, è un isolotto greco situato nel Mediterraneo orientale (più precisamente nel Mar di Levante) a circa cinque miglia nautiche a sudest dell'isola di Castelrosso.
Vedere Macchia mediterranea e Strongili
Styrax officinalis
Lo storace (Styrax officinalis L., 1753) è una pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Stiracacee. È chiamato anche stirace o mella bianca.
Vedere Macchia mediterranea e Styrax officinalis
Successione (ecologia)
La successione ecologica è il processo attraverso il quale le specie occupano un ambiente fisico e ne determinano le modificazioni.
Vedere Macchia mediterranea e Successione (ecologia)
Sudafrica
Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica del Sudafrica, è uno Stato indipendente dell' Africa australe. Si affaccia sull'Oceano Atlantico ad ovest e su quello Indiano ad est.
Vedere Macchia mediterranea e Sudafrica
Sulcis
Il Sulcis (Meurreddìa o Surcis in sardo) è un territorio della Sardegna che si estende nella porzione sudoccidentale dell'isola, parte integrante della regione storico-geografica del Sulcis-Iglesiente.
Vedere Macchia mediterranea e Sulcis
Supersano
Supersano (Supersanu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nell'entroterra del basso Salento, appartiene alla cosiddetta regione delle serre salentine; fa parte dell'unione di comuni delle Terre di Mezzo.
Vedere Macchia mediterranea e Supersano
Sus scrofa meridionalis
Il cinghiale sardo (Sus scrofa meridionalis, Forsyth Major 1882) è una sottospecie del cinghiale (Sus scrofa, Linnaeus 1758) presente in Corsica e Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Sus scrofa meridionalis
Suvereto
Suvereto è un comune italiano di abitanti della provincia di Livorno in Toscana. Il paese è uno dei comuni della Val di Cornia, sede di importanti aziende vinicole (qui si produce il DOC Val di Cornia Suvereto) e fa parte dell'associazione Città del Vino.
Vedere Macchia mediterranea e Suvereto
Sylvia conspicillata
La sterpazzola della Sardegna (Sylvia conspicillata) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Sylviidae, diffuso in Europa, Nordafrica e Asia occidentale.
Vedere Macchia mediterranea e Sylvia conspicillata
Talamone
Talamone è una frazione del comune italiano di Orbetello, nella provincia di Grosseto, in Toscana.
Vedere Macchia mediterranea e Talamone
Taranto
Taranto (Tarde - AFI: - in dialetto tarantino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Seconda città della regione per popolazione e terza città più grande del sud Italia peninsulare, con l'intera area urbanizzata di circa abitanti, situata nel Mare Ionio sull'omonimo golfo, è soprannominata la Città dei due mari, per la sua peculiare posizione a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo.
Vedere Macchia mediterranea e Taranto
Terrasini
Terrasini (Teṛṛasini/a Favarotta in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Situato nei pressi dell'aeroporto Falcone-Borsellino, si affaccia sul Golfo di Castellammare.
Vedere Macchia mediterranea e Terrasini
Testudo graeca
La testuggine greca o tartaruga moresca (Testudo graeca Linnaeus, 1758) è un rettile appartenente all'ordine delle testuggini.
Vedere Macchia mediterranea e Testudo graeca
Testudo graeca nabeulensis
La tartaruga greca della Tunisia o tartaruga greca della Sardegna (Testudo graeca nabeulensis sin. Furculachelys nabeulensis Highfield, 1990) è un rettile appartenente all'ordine delle testuggini.
Vedere Macchia mediterranea e Testudo graeca nabeulensis
Testudo hermanni
La testuggine di terra o testuggine di Hermann (Testudo hermanni) è un rettile appartenente all'ordine delle testuggini.
Vedere Macchia mediterranea e Testudo hermanni
Testudo marginata
La testuggine marginata (Testudo marginata - Schoepff, 1792) comunemente chiamata testuggine sarda è un rettile appartenente all'ordine delle testuggini.
Vedere Macchia mediterranea e Testudo marginata
Tiggiano
Tiggiano (Tiscianu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel Capo di Leuca, include un breve tratto della costa orientale del basso Salento.
Vedere Macchia mediterranea e Tiggiano
Timon lepidus
La lucertola ocellata (Timon lepidus) è un rettile facente parte della famiglia dei Lacertidae, diffuso nelle zone di macchia mediterranea prospicienti il mare dell'Europa meridionale.
Vedere Macchia mediterranea e Timon lepidus
Tindari
Tìndari è una frazione di Patti, comune italiano della città metropolitana di Messina, in Sicilia. Situata in posizione panoramica su un promontorio roccioso affacciato sul Mar Tirreno, con vista sulla Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello e sulle Isole Eolie, rappresenta uno dei siti archeologici e devozionali più importanti della Sicilia.
Vedere Macchia mediterranea e Tindari
Tinetto
L’isola del Tinetto si trova nel mar Ligure, all'estremità occidentale del Golfo della Spezia; il suo territorio fa parte del comune di Portovenere.
Vedere Macchia mediterranea e Tinetto
Tirli
Tirli è una frazione del comune italiano di Castiglione della Pescaia, nella provincia di Grosseto, in Toscana.
Vedere Macchia mediterranea e Tirli
Tor San Lorenzo
Tor San Lorenzo è una popolosa frazione del comune di Ardea, situata dove sorge l'omonima torre, una delle più antiche torri costiere del Lazio, situata nell'Agro Romano.
Vedere Macchia mediterranea e Tor San Lorenzo
Toro de lidia
Il toro de lidia è una razza bovina caratteristica della Spagna e importata anche in Portogallo, Francia e America Latina. Si tratta di una varietà molto primitiva e piuttosto eterogenea, anche a causa della vastità del territorio sul quale è allevato e delle differenze tra i vari allevamenti, che spesso tendono a selezionare tori con caratteristiche particolari proprio a fini distintivi.
Vedere Macchia mediterranea e Toro de lidia
Torre Astura
Torre Astura è una torre costiera fortificata e un'isoletta del Lazio, nel territorio della città di Nettuno, città metropolitana di Roma Capitale, a circa dieci km a sud-est dal centro abitato.
Vedere Macchia mediterranea e Torre Astura
Torre Bassa
La Torre Bassa La Torre Bassa è una torre situata nel comune di Magliano in Toscana. La sua ubicazione è all'interno del Parco naturale della Maremma, su una delle propaggini orientali dei Monti dell'Uccellina che guarda verso l'entroterra, nell'area occidentale del territorio comunale.
Vedere Macchia mediterranea e Torre Bassa
Torre Borraco
Torre Borraco o Torre Boraco (localmente Burraco) è un'antica torre antisaracena sita nel comune di Manduria.
Vedere Macchia mediterranea e Torre Borraco
Torre Chianca (Lecce)
Torre Chianca è una località balneare salentina, frazione di Lecce da cui dista 10 km. La località prende il nome dall'omonima torre cinquecentesca fatta costruire dagli Spagnoli per difendere il Salento dagli attacchi dei pirati Saraceni.
Vedere Macchia mediterranea e Torre Chianca (Lecce)
Torre Civette
Torre Civette si trova presso l'omonima fattoria lungo la fascia costiera del comune italiano di Scarlino (provincia di Grosseto), su un promontorio a sud di cala Violina nei pressi della foce del torrente Alma, nel cuore dell'area protetta delle Bandite di Scarlino.
Vedere Macchia mediterranea e Torre Civette
Torre del Segnale
La Torre del Segnale è una torre costiera nel comune di Mattinata, nel Gargano meridionale, ed è situata nella nota località di Baia delle Zagare.
Vedere Macchia mediterranea e Torre del Segnale
Torre del Telegrafo (Ascea)
La Torre del telegrafo è un edificio, oggi diruto, che faceva parte del sistema di avvistamento e difesa litoranea delle torri costiere del Regno di Napoli, eretto nel corso del XVI secolo a protezione del Regno dalle incursioni dei corsari barbareschi.
Vedere Macchia mediterranea e Torre del Telegrafo (Ascea)
Torre di Palme
Torre di Palme è una frazione del comune di Fermo, nella provincia omonima. Fu comune autonomo sino al 1877, quando era incluso nella provincia di Ascoli Piceno, cui continuò ad appartenere con il suo capoluogo, finché quest'ultimo non divenne a sua volta sede provinciale (2004).
Vedere Macchia mediterranea e Torre di Palme
Torre Hidalgo
La Torre Hidalgo, nota anche come Torre del Barbiere, si trova a Punta Ala, nel territorio comunale di Castiglione della Pescaia, a poca distanza dal porto e dal moderno abitato.
Vedere Macchia mediterranea e Torre Hidalgo
Torre Inserraglio
Torre Inserraglio è una località marina dello Ionio e frazione del comune di Nardò, in provincia di Lecce. Si trova sulla strada litoranea tra Porto Cesareo e Gallipoli, tra Sant'Isidoro e Porto Selvaggio, ed è nota anche con i nomi di "Crito" e "Creto", vocaboli dialettali salentini che derivano dalla pianta del "critmo", meglio nota con il nome di "erba di San Pietro", "frangisassi" o "finocchio marino").
Vedere Macchia mediterranea e Torre Inserraglio
Torre Mileto
Torre Mileto è la stazione balneare di San Nicandro Garganico in provincia di Foggia, situata sulla fascia costiera tra i laghi di Lesina e Varano.
Vedere Macchia mediterranea e Torre Mileto
Torre Pali
Torre Pali (Li Pali in dialetto salentino) è una località balneare della provincia di Lecce, frazione di Salve, sul Mar Ionio.
Vedere Macchia mediterranea e Torre Pali
Torre San Giovanni
Torre San Giovanni è una località balneare salentina posta sul Mar Ionio, in provincia di Lecce. È frazione del comune di Ugento, da cui dista circa 5 km, posta tra Torre Mozza e le marine di Alliste, sorge a 3 metri sul livello del mare con 430 abitanti durante tutto l'anno e oltre 50.000 residenti durante il periodo estivo.
Vedere Macchia mediterranea e Torre San Giovanni
Torre Santa Cesarea
Torre Santa Cesarea, o Torre del Belvedere, è una torre costiera situata nel comune di Santa Cesarea Terme in provincia di Lecce.
Vedere Macchia mediterranea e Torre Santa Cesarea
Torre Scampamorte
La Torre Scampamorte è una torre costiera nel comune di Lesina sull'istmo che separa il Lago di Lesina dal mare Adriatico. È una torre Aragonese, e fa parte della fitta rete di controllo delle coste durante il dominio aragonesi.
Vedere Macchia mediterranea e Torre Scampamorte
Torre Specchia Grande
Torre Specchia Grande è una torre costiera del Salento situata nel comune di Corsano a 127 m s.l.m. Sorge su un promontorio roccioso caratterizzato da pendii ripidi terrazzati con muretti a secco e ricoperti da arbusti, macchia mediterranea e alberi di ulivo.
Vedere Macchia mediterranea e Torre Specchia Grande
Torrone
Il torrone (pronunciato) è un dolce tipico di origini italiane e spagnole, principalmente natalizio; il suo nome deriva probabilmente dal verbo latino torrēre che significa abbrustolire con riferimento alla tostatura della frutta secca che lo compone.
Vedere Macchia mediterranea e Torrone
Toscana
La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.
Vedere Macchia mediterranea e Toscana
Totari
Totari (leggasi Tòtari) è un borgo agricolo arroccato sulla cima di una collina (m. 146 s.l.m.) ed è la frazione più grande del comune di Alife, distante oltre 6 km dal capoluogo comunale.
Vedere Macchia mediterranea e Totari
Tricase
Tricase è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Tricase
Triei
Triei è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro che sorge a 140 metri sul livello del mare.
Vedere Macchia mediterranea e Triei
Tropaeolum majus
Il nasturzio (Tropaeolum majus L., 1753) è una pianta della famiglia Tropaeolaceae, originaria del Perù. Nel Seicento, la pianta fu importata dagli europei ed anche utilizzata contro la carenza di vitamina C (scorbuto).
Vedere Macchia mediterranea e Tropaeolum majus
Turdidae
I turdidi (Turdidae) sono una famiglia di uccelli dell'ordine dei passeriformi.
Vedere Macchia mediterranea e Turdidae
Turdus merula
Il merlo (Turdus merula) è un uccello passeriforme della famiglia dei Turdidi. Di taglia media, il maschio ha una livrea completamente nera e il becco giallo, mentre la femmina è bruno-nerastra.
Vedere Macchia mediterranea e Turdus merula
Turismo in Sardegna
Il turismo in Sardegna è uno dei settori più in espansione dell'economia regionale. Negli ultimi anni ha fatto registrare una notevole crescita, dopo una flessione negli anni tra il 2010 e il 2012, richiamando numerosi turisti provenienti sia dall'Italia (in particolare da Lombardia, Piemonte e Lazio) che dall'Europa (soprattutto da Germania e Francia); secondo le statistiche nel 2016 gli arrivi sono stati 2,9 milioni.
Vedere Macchia mediterranea e Turismo in Sardegna
Ugento
Ugento (AFI:, Ušèntu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Il territorio comunale è situato nel basso Salento e include un tratto della costa del mar Ionio.
Vedere Macchia mediterranea e Ugento
Ulbo
Ulbo.. Fondo Miscellanea cartografica catastale, Archivio di Stato di Trieste. (in croato Olib) è un'isola della Croazia situata tra Selve e Pago.
Vedere Macchia mediterranea e Ulbo
Ulex
Ulex L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Fabacee (o Leguminose). Comprende diverse specie, tra cui Ulex europaeus, noto con il nome comune di ginestrone o di ginestra spinosa.
Vedere Macchia mediterranea e Ulex
Unie
Unie. (in croato Unije, in greco antico Oenòe, Οινόη), dal veneto "unìe" cioè unite, è un'isola del Quarnaro, in Croazia, situata nell'alto Adriatico al largo dell'isola di Lussino.
Vedere Macchia mediterranea e Unie
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
L'Università degli Studi di Roma Tor Vergata è un'università statale italiana, con sede a Roma, nell'omonimo quartiere. Seconda università statale della Capitale in ordine cronologico di fondazione, voluta dal professor Carlo Umberto Casciani, la sede dell'ateneo è progettata sul modello dei campus anglosassoni e occupa un'area di circa cinquecento ettari.
Vedere Macchia mediterranea e Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Ussassai
Ussassai (Ussàssa in sardo) è un comune italiano di 445 abitanti della provincia di Nuoro, il più piccolo della Barbagia di Seùlo con i suoi 47,3 km², attraversato dalla Strada statale 198 di Seui e Lanusei.
Vedere Macchia mediterranea e Ussassai
Vado Ligure
Vado Ligure (Voæ in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria. È il decimo comune della provincia per numero di abitanti.
Vedere Macchia mediterranea e Vado Ligure
Val Basento
La valle del Basento si trova in Basilicata e si estende nella parte centro-orientale della regione. È una valle molto vasta e interessa numerosi popolosi comuni, nonché il capoluogo di regione.
Vedere Macchia mediterranea e Val Basento
Val di Noto
Il Vallo di Noto (o il Val di Noto; spesso impropriamente femminilizzato in “la Val di Noto”)Pompilio Petitti,, Volume I, Napoli, 1851, p. 4 fu una circoscrizione amministrativa che si occupò della giustizia, dell'erario e occasionalmente anche delle milizie del Regno di Sicilia dal periodo normanno alla sua abolizione nel 1818.
Vedere Macchia mediterranea e Val di Noto
Val di Sangro
La val di Sangro è una valle fluviale che si estende lungo il corso del fiume Sangro, nella zona meridionale delle province dell'Aquila e di Chieti.
Vedere Macchia mediterranea e Val di Sangro
Val Polcevera
La Val Polcevera (Pôçeivia o Ponçeivia in ligure) è una delle principali vallate del genovesato: prende il nome dal torrente Polcevera, uno dei due bacini fluviali che delimitano a ponente e a levante il nucleo storico della città di Genova e sfociano nel mar Ligure (l'altro è il Bisagno, che attraversa l'omonima valle).
Vedere Macchia mediterranea e Val Polcevera
Valle d'Itria
La Valle d'Itria è una porzione di territorio della Puglia centrale a cavallo tra la città metropolitana di Bari e le province di Brindisi e di Taranto.
Vedere Macchia mediterranea e Valle d'Itria
Valle dei Templi
La Valle dei Templi è un parco archeologico della Sicilia caratterizzato dall'eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico.
Vedere Macchia mediterranea e Valle dei Templi
Valle dell'Ombrone
La Valle dell'Ombrone è la valle costituita dal fiume Ombrone, che si estende nella provincia di Grosseto, dopo che il fiume ha attraversato la parte meridionale delle Colline del Chianti e la zona delle Crete senesi lungo il suo tratto iniziale.
Vedere Macchia mediterranea e Valle dell'Ombrone
Vallo di Girgenti
Il Vallo di Girgenti, altrimenti detto Vallo di Agrigento, era uno dei valli (o reali dominii al di là del Faro) in cui era suddivisa la Sicilia prima della riforma amministrativa del Regno avvenuta con la Costituzione del 1812.
Vedere Macchia mediterranea e Vallo di Girgenti
Vallo di Mazara
Il Vallo di Mazara era uno dei tre valli (o reali dominii al di là del Faro) in cui era suddivisa la Sicilia dalla fine della dominazione musulmana al periodo borbonico, fino al 1818, quando fu suddiviso in circoscrizioni minori, i distretti.
Vedere Macchia mediterranea e Vallo di Mazara
Vallo di Sicilia
Il Vallo di Sicilia è un'unità territoriale, o più spesso amministrativa, in cui veniva divisa la Sicilia, la cui istituzione è stata ipotizzata quale relativa al periodo normanno e la cui forma - pur con notevoli cambiamenti nei primi secoli di esistenza - rimase quasi invariata fino alla riforma amministrativa del Regno di Sicilia in età borbonica.
Vedere Macchia mediterranea e Vallo di Sicilia
Vatolla
Vatolla è una delle frazioni del comune di Perdifumo da cui dista circa 6 km e fa parte del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Vedere Macchia mediterranea e Vatolla
Vernole
Vernole (Ernule in dialetto salentino; τα Βέρνουλα, ta Vèrnula in grico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.
Vedere Macchia mediterranea e Vernole
Vezzi Portio
Vezzi Portio (Vessi - Portio in ligure) è un comune italiano sparso di 789 abitanti della provincia di Savona in Liguria. La sede comunale è situata nella frazione di Magnone.
Vedere Macchia mediterranea e Vezzi Portio
Via Severiana
La via Severiana era un'antica strada romana che congiungeva Portus (l'odierna Fiumicino) con Terracina. Fu costruita nel 198 dall'imperatore Settimio Severo (da cui prende il nome), che si limitò probabilmente a collegare e lastricare tratti di strade preesistenti lungo il percorso della costa laziale.
Vedere Macchia mediterranea e Via Severiana
Villa Baiocchi
La Villa Baiocchi si trova sul lungomare di Livorno, nel quartiere di Antignano. Si tratta di una villa di stampo razionalista, ubicata lungo il viale Amerigo Vespucci.
Vedere Macchia mediterranea e Villa Baiocchi
Villa di Ferrante d'Aragona
La villa di Ferrante d'Aragona (meglio conosciuta come villa La Ferrantina) è un'ex villa di Napoli; era situata sulla costa di Chiaia. La struttura in oggetto era un grandioso complesso reale di Alfonso II, erede del padre Ferrante d'Aragona.
Vedere Macchia mediterranea e Villa di Ferrante d'Aragona
Villa Malenchini (Castiglione della Pescaia)
Villa Malenchini è un edificio situato nei pressi del promontorio di Punta Capezzolo a Castiglione della Pescaia, nella provincia di Grosseto.
Vedere Macchia mediterranea e Villa Malenchini (Castiglione della Pescaia)
Villa Ricasoli
Villa Ricasoli (o fattoria di Barbanella) è un ex edificio rurale situato in via Giacosa a Grosseto, nel quartiere Barbanella.
Vedere Macchia mediterranea e Villa Ricasoli
Villa Verde
Villa Verde (Bàini in sardo) è un comune italiano di 264 abitanti della provincia di Oristano in Sardegna. Villa Verde assume questa denominazione dal 1954, ma fu denominato prima Bànnari poi dal 1868 Bànnari d'Usellus (già Comune autonomo dal 1861 al 1927, poi venne aggregato ad Usellus).
Vedere Macchia mediterranea e Villa Verde
Villanovafranca
Villanovafranca (Biddanòa Franca in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna, nella subregione storica della Marmilla.
Vedere Macchia mediterranea e Villanovafranca
Villasalto
Villasalto (Biddesatu in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna.
Vedere Macchia mediterranea e Villasalto
Xerofita
Le xerofite o piante xerofile (dal greco ξηρος, 'secco', e φυτον, 'pianta') sono vegetali adattati a vivere in ambienti caratterizzati da lunghi periodi di siccità o da clima arido o desertico, definiti genericamente ambienti xerici.
Vedere Macchia mediterranea e Xerofita
Zafferano (spezia)
Lo zafferano è una spezia che si ottiene dagli stigmi del fiore del Crocus sativus, conosciuto anche come zafferano vero, una pianta della famiglia delle Iridacee.
Vedere Macchia mediterranea e Zafferano (spezia)
Zamia
Zamia Miq. è un genere di cicadi della famiglia delle Zamiaceae, comprendendente circa 70 specie native di America del nord, America Centrale e America del Sud.
Vedere Macchia mediterranea e Zamia
Zirona Grande
Zirona Grande.. (in croato Drvenik Veli o Drvenik Veliki) è un'isola della Dalmazia, in Croazia. L'isola appartiene all'arcipelago di Traù e fa parte delle isole dalmatine centrali (Srednjodalmatinski).
Vedere Macchia mediterranea e Zirona Grande
Zona temperata
Per zona temperata nella sua accezione più ampia si intende l'area geografica compresa tra i tropici e i circoli polari (alcuni indicano con tale nome, in ogni emisfero, la zona compresa tra 30 e 60 gradi di latitudine).
Vedere Macchia mediterranea e Zona temperata
Zut (isola)
Zut. Fondo Miscellanea cartografica catastale, Archivio di Stato di Trieste.., Sutto, Zunchio o Zucchio. (in croato: Žut, che significa "giallo") è un'isola della Croazia, la seconda per estensione delle isole Incoronate, situata di fronte alla costa dalmata settentrionale, ad ovest di Sebenico.
Vedere Macchia mediterranea e Zut (isola)
Conosciuto come Macchia (botanica).
, Baia dei Turchi, Baia Domizia, Bandiera d'Italia, Banksia grossa, Banyas (fiume), Barigadu, Battaglia del Çunukbahir, Battaglia di Doiran (1918), Baunei, Bergeggi, Bettongia penicillata, Bianca Monticellana, Bibbona, Biodiversità in Italia, Bioma, Bioma mediterraneo, Biotopo dei Lagoni, Biotopo del Sassoforte, Bisagno, Bitonto, Blanus cinereus, Bosco, Bosco di Scorace, Brin d'amour, Bruncu Spina, Bulgaria, Bussana Vecchia, Cañete la Real, Caciocavallo, Cacioricotta di capra cilentana, Cagnano Varano, Calangianus, Calanna, Calasetta, Caldara di Manziana, Calicotome, Calicotome spinosa, Calicotome villosa, Campi Salentina, Campomarino (Maruggio), Cantareus apertus, Canterano, Capo Agulhas, Capo Coda Cavallo, Capo Feto, Capo Miseno, Capo San Marco, Capo Zafferano, Cappella di San Luigi a Capezzolo, Capriccioli, Caprimulgus europaeus, Caramanico Terme, Carìa, Carduelis, Carduelis carduelis, Carduelis corsicana, Carovigno, Casarza Ligure, Cascata delle Marmore, Case del Conte, Cassibile, Castel Giuliano, Castelfeder, Castellabate, Castello Barbarossa, Castello di Marchione, Castiglioncello, Castiglione Chiavarese, Castrignano del Capo, Catanzaro, Cattolica Eraclea, Caulonia, Cava d'Aliga, Cava d'Ispica, Ceglie Messapica, Ceratonia, Cervus elaphus corsicanus, Chalcides chalcides, Chalcides ocellatus, Chalcides striatus, Chamaea fasciata, Chamaeleo, Chamaerops humilis, Chaparral, Charaxes jasius, Charaxinae, Chiavari, Chiesa di Santa Maria di Portonovo, Chrysochloris stuhlmanni, Cianciana, Cinque Terre, Cinta senese, Cirella (isola), Cistaceae, Cistus, Cistus albidus, Cistus × incanus, Cistus laurifolius, Cistus monspeliensis, Cistus salviifolius, Cittadella di Ancona, Città metropolitana di Genova, Città metropolitana di Palermo, Cladonia rangiformis, Clima mediterraneo, Climax (ecologia), Cocumola, Cogoleto, Colle della Trinità, Collesano, Colli Euganei, Colline dell'Albegna e del Fiora, Colline di Capalbio, Colline Livornesi, Collserola, Colonia Regina Elena, Columbus (Roma), Copsychus albospecularis, Cordigliera Betica, Coronella girondica, Corsano, Costa dei Gelsomini, Costa Saracena-Castelluccio, Costa Verde, Costa Viola, Crecchio, Crocidura pachyura, Crocidura sicula, Crocidura suaveolens, Cropani, Crucoli, Cuccuru Matta Masonis, Cucina corsa, Cucina sarda, Cupra Marittima, Cussorgia (Calasetta), Cutrofiano, Cyclamen repandum, Cytinus hypocistis, Cytisus, Cytisus aeolicus, Daphne gnidium, Dasyornis, Decticus albifrons, Deliceto, Demanio Forestale di Randello, Demre, Deserto delle Agriate, Drimia maritima, Drosera regia, Dune di Campomarino, Ecosistema terrestre, Ecosistemi mediterranei, Elaphe quatuorlineata, Encephalartos arenarius, Erica arborea, Erica manipuliflora, Erica multiflora, Estivazione, Euphorbia, Euphorbia bivonae, Euphorbia characias, Euphorbia dendroides, Euphorbiaceae, Eupodotis vigorsii, FAI - Fondo per l'Ambiente italiano, Fasano, Fattoria di Principina, Fauna della Sardegna, Fauna italiana, Felis silvestris, Felis silvestris sardа, Fermo, Ferrovia Civitavecchia-Orte, Flora della Sardegna, Foglino, Fontane Bianche, Foresta di Montes, Foresta mediterranea decidua, Foresta mediterranea sempreverde, Forre laviche del Simeto, Forte di Canarbino, Fortini di Capri, Fosso dell'Acquitella, Fragagnano, Francavilla Fontana, Frigole, Fringilla coelebs, Fuoco prescritto, Furriadroxiu, Fynbos, Gagliano del Capo, Gallipoli, Gargano, Gariga, Garrulus glandarius, Gela, Genista, Genista cilentina, Genista demarcoi, Genista ephedroides, Genisteae, Gennaria diphylla, Geografia del Gargano, Geografia del Libano, Geografia del Marocco, Geografia del Sudafrica, Geografia dell'Africa, Geografia dell'Algeria, Geografia della Grecia, Geografia della Puglia, Geografia della Sicilia, Geografia della Spagna, Geografia di Ancona, Geografia di Cipro, Geografia di Modugno, Giara (Sardegna), Giardino botanico Clelia Durazzo Grimaldi, Giardino della Kolymbetra, Giardino della Zisa, Giba, Ginosa, Giuggianello, Gold Coast, Golfo di Baratti, Golfo di Gela, Golfo di Orosei, Grand Ribaud, Gravina di Laterza, Grecia, Grosseto, Grotta di Matermania, Grotte Santo Stefano, Guglielmo Mozzoni, Hemorrhois hippocrepis, Hierophis gemonensis, Hyères, Il Forteto, Il Passatore, Ischitella, Isola d'Elba, Isola dei Topi, Isola del Giglio, Isola del Tino, Isola delle Correnti, Isola di Albarella, Isola di Bergeggi, Isola di Capraia (Arcipelago toscano), Isola di Dirk Hartog, Isola di Favignana, Isola di Giannutri, Isola di Gorgona, Isola di Lampedusa, Isola di Linosa, Isola di Mortorio, Isola di Panarea, Isola di Pianosa (Tremiti), Isola di San Domino, Isola di San Pietro, Isola di Sant'Antioco, Isola Lunga, Isola Molara, Isola Piana (Porto Torres), Isolotti grossetani, Ispica, Isto, Istres, Italia, Jacopo Bartolomeo Beccari, Juniperus oxycedrus, Juniperus phoenicea, Kaisarianī, L'Isuledda, La Galite, Laghetto di Sassi Neri, Laghetto di Terra Nera, Laghi Alimini, Lago Angitola, Lago Coghinas, Lago del Tafone, Lago di Burano, Lago di Fogliano, Lago di Paola, Lago Moro (Valle Camonica), Lago Omodeo, Lago Patria, Lago Salinella, Laigueglia, Lama Giotta, Lama San Giorgio, Lama Santa Caterina, Lamezia Terme, Lamiaceae, Landa, Landévennec, Lanius, Lanzara, Latrodectus tredecimguttatus, Lauretum, Laurus nobilis, Lavandula stoechas, Laviano, Lavinio, Lecce, Lefki, Lepus capensis mediterraneus, Lepus corsicanus, Levanto, Liana, Licola, Licosa, Lido dei Pini, Lido Marini, Liguria, Limodorum abortivum, Liquore di mirto, Litoranea Salentina, Livorno, Lizzano, Lonicera implexa, Loparo, Lucanus tetraodon, Luigi Canzanelli, Lungomare di Livorno, Lynx pardinus, Macaca sylvanus, Macchia, Macchia a cisto, Macchia di Tatti - Berignone, Macroprotodon cucullatus, Maddalusa, Magliolo, Mal di Ventre, Mammofauna della Sardegna, Mandia, Manduria, Maratea, Maremma Grossetana, Marina di Camerota, Marina di Ginosa, Marina di Grosseto, Marina di Lizzano, Marina di Maratea, Martes martes, Martignano, Martina Franca, Maruggio, Massafra, Matorral, Mattinata, Mediodactylus kotschyi, Melada, Melagrana, Melendugno, Meles meles, Mili San Pietro, Milvus milvus, Miniere del Laurio, Minucciano, Misilmeri, Modugno (Italia), Molochio, Monesterio, Monopoli (Italia), Mont Ventoux, Montagna della Tavola, Monte Arcuentu, Monte Argentea, Monte Calvi (Livorno), Monte Calvo (Gavorrano), Monte Ceresa, Monte Conero, Monte d'Alma, Monte della Ganzaria, Monte di Portofino, Monte Fellone (colle), Monte Fellone (frazione), Monte Formaggio, Monte Forte (Sardegna), Monte Giano, Monte Is Caravius, Monte Le Porche, Monte Leoni, Monte Limbara, Monte Massico, Monte Massoncello, Monte Nuovo, Monte Pellegrino, Monte Perda Liana, Monte Priora, Monte Ruazzo, Monte Sant'Elia (Massafra), Monte Scotano, Monte Scotano (colle), Monte Serra, Monte Soratte, Monte Stella (Cilento), Monte Torre, Monte Trina, Monte Uda, Montegallo, Monterado, Montesano Salentino, Monti Amerini, Monti dell'Uccellina, Monti Iblei, Monti Sabatini, Montivipera xanthina, Monumenti di Bitonto, Monumento naturale Perda 'e Liana, Mottola, Mugnano di Napoli, Mura timoleontee, Museo etnografico Casalino del Castagno, Myrtus, Myrtus communis, Narcao, Nardò, Necropoli dei bambini di Lugnano, Neotinea lactea, Neotinea tridentata, Neotis ludwigii, Nettuno (Italia), Niceto, Noli, Normann, Noto (Italia), Nurra, Oasi Bosco di San Silvestro, Oasi Bosco Romanazzi, Oasi Dune di Tirrenia, Oasi naturale Bosco Camerine, Oasi naturalistica Bacino Costiero Acquatina, Oasi WWF "Il Rifugio Mellitto" di Grumo Appula, Occupazione dell'Arneo, Ogliastro Marina, Olea europaea, Oleaceae, Oleo-Ceratonion siliquae, Olimpo della Misia, Omeoidrica, Ophrys apifera, Ophrys × morisii, Ophrys fuciflora candica, Ophrys fusca, Ophrys speculum, Ophrys sphegodes atrata, Ophrys sphegodes lunulata, Ophrys sphegodes sipontensis, Opuntia ficus-indica, Orbetello, Orchidee del Gargano, Orchidee della Montagna della Ganzaria, Orchidee dello Zingaro, Orchidee di Cavagrande del Cassibile, Orchis anthropophora, Orchis brancifortii, Orchis italica, Orchis mascula, Orchis mascula ichnusae, Orchis mascula speciosa, Orchis pauciflora, Orchis simia, Orgyia dubia, Oriolo Romano, Orto botanico di Napoli, Orto botanico di Palermo, Orto botanico Selva di Gallignano, Ostia (Roma), Osyris alba, Paganico, Pago (isola), Palau (Italia), Palazzo Beneventano del Bosco, Palmaria, Palmariggi, Palo del Colle, Pantano Gariffi, Pantelleria, Parco archeologico della Neapolis, Parco dei Nebrodi, Parco dei Sette Fratelli - Monte Genis, Parco del Sulcis, Parco della Murgia Materana, Parco Filosofico di Capri, Parco fluviale del Nera, Parco fluviale dell'Alcantara, Parco geominerario storico ed ambientale della Sardegna, Parco Gioeni, Parco museo S'abba frisca, Parco naturale costiero di Rimigliano, Parco naturale dei Monti Aurunci, Parco naturale della Maremma, Parco naturale regionale Bosco e Paludi di Rauccio, Parco naturale regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase, Parco naturale regionale delle Alpi Apuane, Parco naturale regionale delle Serre, Parco naturale regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo, Parco naturale regionale Lama Balice, Parco naturale regionale Litorale di Ugento, Parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano, Parco naturale-archeologico dell'Inviolata, Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, Parco nazionale del Circeo, Parco nazionale del Gargano, Parco nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena, Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano, Parco nazionale di Brioni, Parco nazionale Great Sandy, Parco nazionale marittimo-terrestre dell'arcipelago di Cabrera, Parco regionale dei Campi Flegrei, Parco regionale dei Monti Lattari, Parco regionale del Conero, Parco regionale del Partenio, Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola, Parco regionale di Gianola e Monte di Scauri, Parco regionale urbano del Pineto, Parco regionale urbano Monte Orlando, Parco sommerso di Gaiola, Parco urbano Pineta di Castel Fusano, Parenzo, Passer suahelicus, Passeridae, Passoscuro, Patù, Periplocoideae, Pescara, Petralia Soprana, Petrolla, Petrosaltator rozeti, Phillyrea, Phillyrea angustifolia, Phillyrea latifolia, Phyllognathus excavatus, Piani altitudinali, Piano di Sorrento, Pianta sempreverde, Piante eliofile, Pietra (birra), Pineta del Tombolo, Pinus pinea, Pista ciclabile Rossana Maiorca, Pistacia lentiscus, Pistacia terebinthus, Pnigalio mediterraneus, Podarcis filfolensis, Podarcis raffonei, Podarcis siculus, Podarcis waglerianus, Poggiardo, Poggio di Moscona, Poggio San Leonardo, Poggio Talamonaccio, Polioptila californica, Ponza, Porto Conte, Porto Pino, Portonovo, Portoscuso, Prateria mediterranea, Premuda (isola), Presicce, Promontorio di Ansedonia, Promontorio di Punta Ala, Provincia della Spezia, Provincia di Brescia, Provincia di Brindisi, Provincia di Grosseto, Provincia di Lecce, Provincia di Oristano, Provincia di Savona, Psammofila, Pseudoyersinia andreae, Pulsano, Punica granatum, Punta Ala e isolotto dello Sparviero, Punta Capezzolo, Punta Manara, Punta Penna Grossa, Quercus, Quercus coccifera, Quiliano, Regimi di umidità del suolo secondo USDA, Regulus (zoologia), Regulus ignicapilla, Regulus regulus, Resilienza (biologia), Rhamnaceae, Rhamnus alaternus, Ribera, Riserva di monte Arcosu, Riserva forestale di Ngezi, Riserva naturale Calafuria, Riserva naturale Castelvecchio, Riserva naturale Castelvolturno, Riserva naturale Cratere degli Astroni, Riserva naturale di interesse provinciale Pineta Dannunziana, Riserva naturale Diaccia Botrona, Riserva naturale Duna Feniglia, Riserva naturale Foce del Fiume Belice e dune limitrofe, Riserva naturale guidata Gole di San Venanzio, Riserva naturale guidata Punta Aderci, Riserva naturale guidata Zompo lo Schioppo, Riserva naturale integrale Complesso Immacolatelle e Micio Conti, Riserva naturale integrale Grotta Conza, Riserva naturale integrale Grotta Monello, Riserva naturale Isola di Varano, Riserva naturale Laguna di Orbetello di Ponente, Riserva naturale Macchia Foresta del Fiume Irminio, Riserva naturale orientata Bosco di Favara e Bosco Granza, Riserva naturale orientata Capo Gallo, Riserva naturale orientata Capo Rama, Riserva naturale orientata dello Zingaro, Riserva naturale orientata Foce del fiume Platani, Riserva naturale orientata Isola Bella, Riserva naturale orientata Isola delle Femmine, Riserva naturale orientata Isola di Lampedusa, Riserva naturale orientata Isola di Pantelleria, Riserva naturale orientata Isola di Vulcano, Riserva naturale orientata Monte Pellegrino, Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari, Riserva naturale orientata Pantalica, Valle dell'Anapo e Torrente Cava Grande, Riserva naturale orientata Pino d'Aleppo, Riserva naturale orientata Saline di Priolo, Riserva naturale orientata Serre di Ciminna, Riserva naturale orientata Sughereta di Niscemi, Riserva naturale regionale di Bergeggi, Riserva naturale regionale Lecceta di Torino di Sangro, Riserva naturale regionale orientata Boschi di Santa Teresa e dei Lucci, Riserva naturale regionale orientata Bosco di Cerano, Riserva naturale regionale orientata del Litorale Tarantino Orientale, Riserva naturale regionale Tor Caldara, Riserva naturale Scarlino, Riserva naturale statale Torre Guaceto, Riva del Sole, Riviera del Conero, Riviera di Levante, Ro (isola), Roccamare, Rosmarinus officinalis, Rubus ulmifolius, Ruffano, Salento, Salino (torrente), Salve (Italia), Sambiase, Sambuco (Ravello), Sammichele di Bari, Sant'Andrea Frius, Sant'Angelo in Formis, Sant'Eufemia a Maiella, Santa Margherita Ligure, Santa Teresa di Riva, Santalaceae, Santuario shintoista di San Marino, Sanza, Sardegna, Sardegna (isola), Sarrabus-Gerrei, Sarroch, Saseno, Saucedilla, Savana, Sbarco alla baia dell'ANZAC, Scicli, Scigliano, Scoglio due Fratelli, Scorrano, Sedilo, Selve, Serapias cordigera cossyrensis, Serapias nurrica, Serapias orientalis apulica, Serapias politisii, Serinus serinus, Serra dei Cianci, Serradifalco, Serrenti, Seulo, Silva Gallinaria, Siracusa, Siria, Sirolo, Smilax aspera, Smyrnium olusatrum, Solarino, Solfatara di Pozzuoli, Sonora (stato), Sori, Spartium junceum, Specchiolla, Spiaggia delle Bombarde, Spiaggia di Fetovaia, Spiaggia di Mugoni, Spinus spinus, Spotorno, Stellagama stellio, Sternatia, Storia di Ruvo di Puglia, Strongili, Styrax officinalis, Successione (ecologia), Sudafrica, Sulcis, Supersano, Sus scrofa meridionalis, Suvereto, Sylvia conspicillata, Talamone, Taranto, Terrasini, Testudo graeca, Testudo graeca nabeulensis, Testudo hermanni, Testudo marginata, Tiggiano, Timon lepidus, Tindari, Tinetto, Tirli, Tor San Lorenzo, Toro de lidia, Torre Astura, Torre Bassa, Torre Borraco, Torre Chianca (Lecce), Torre Civette, Torre del Segnale, Torre del Telegrafo (Ascea), Torre di Palme, Torre Hidalgo, Torre Inserraglio, Torre Mileto, Torre Pali, Torre San Giovanni, Torre Santa Cesarea, Torre Scampamorte, Torre Specchia Grande, Torrone, Toscana, Totari, Tricase, Triei, Tropaeolum majus, Turdidae, Turdus merula, Turismo in Sardegna, Ugento, Ulbo, Ulex, Unie, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Ussassai, Vado Ligure, Val Basento, Val di Noto, Val di Sangro, Val Polcevera, Valle d'Itria, Valle dei Templi, Valle dell'Ombrone, Vallo di Girgenti, Vallo di Mazara, Vallo di Sicilia, Vatolla, Vernole, Vezzi Portio, Via Severiana, Villa Baiocchi, Villa di Ferrante d'Aragona, Villa Malenchini (Castiglione della Pescaia), Villa Ricasoli, Villa Verde, Villanovafranca, Villasalto, Xerofita, Zafferano (spezia), Zamia, Zirona Grande, Zona temperata, Zut (isola).