Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Madonna col Bambino (Gentile da Fabriano Ferrara)

Indice Madonna col Bambino (Gentile da Fabriano Ferrara)

La Madonna col Bambino è un dipinto a tempera e oro su tavola (58x48 cm) di Gentile da Fabriano, databile al 1400-1405 circa e conservato nella Pinacoteca Nazionale di Ferrara.

3 relazioni: Gentile da Fabriano, Madonna col Bambino (disambigua), Pinacoteca nazionale (Ferrara).

Gentile da Fabriano

Tra i più importanti esponenti del Gotico internazionale, incarnò nel suo secolo la tipica figura dell'artista itinerante, che preferiva spostarsi per trovare le più svariate occasioni di lavoro offerte dalle corti piuttosto che stanziarsi a bottega.

Nuovo!!: Madonna col Bambino (Gentile da Fabriano Ferrara) e Gentile da Fabriano · Mostra di più »

Madonna col Bambino (disambigua)

Madonna col Bambino – titolo di numerose opere d'arte, ispirate alle figure della Madonna e di Gesù bambino.

Nuovo!!: Madonna col Bambino (Gentile da Fabriano Ferrara) e Madonna col Bambino (disambigua) · Mostra di più »

Pinacoteca nazionale (Ferrara)

Si trova nel piano nobile del Palazzo dei Diamanti e raccoglie dipinti della scuola ferrarese dal Duecento al Settecento.

Nuovo!!: Madonna col Bambino (Gentile da Fabriano Ferrara) e Pinacoteca nazionale (Ferrara) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »