Indice
17 relazioni: 'Ndrangheta, 'Ndrangheta nel mondo, Abdi İpekçi, Attentato a Giovanni Paolo II, British firms, Gerlando Alberti, Giuseppe Flachi, Grado (famiglia), Mafia, Mezzaluna d'oro, Pizza connection, Roberto Pannunzi, Stefano Bontate, Storia di Cosa nostra, Traffico di droga, Triangolo d'oro (Asia), Vincenzo Pasquino.
'Ndrangheta
La ndrangheta (probabilmente adattamento del dialettale ndrànghita, nota anche come picciotteria) è un'organizzazione criminale italiana di connotazione mafiosa originaria della Calabria, inserita esplicitamente dal 30 marzo 2010 nell'articolo 416-bis del codice penale e riconosciuta come organizzazione criminale unitaria e con un vertice collegiale nel processo Crimine dalla Corte di cassazione il 18 giugno 2016.
Vedere Mafia turca e 'Ndrangheta
'Ndrangheta nel mondo
La 'ndrangheta inizia a stabilirsi all'estero fin dalle emigrazioni. degli anni cinquanta principalmente in Australia, Canada e Germania. All'inizio del XXI secolo può considerarsi una multinazionale del crimine, è presente in tutti e 5 i continenti.
Vedere Mafia turca e 'Ndrangheta nel mondo
Abdi İpekçi
Fu assassinato mentre era caporedattore di uno dei principali quotidiani turchi, Milliyet, che all'epoca aveva una posizione politica di centro-sinistra.
Vedere Mafia turca e Abdi İpekçi
Attentato a Giovanni Paolo II
Lattentato a Giovanni Paolo II è stato un tentativo di omicidio del papa commesso il 13 maggio 1981 in piazza San Pietro, in Vaticano, da Mehmet Ali Ağca, un killer professionista turco, che sparò al pontefice 2 colpi di pistola ferendolo gravemente.
Vedere Mafia turca e Attentato a Giovanni Paolo II
British firms
British firms è un nome utilizzato per descrivere i gruppi criminali organizzati del Regno Unito. Il Regno Unito è stato tradizionalmente la sede di gruppi criminali coinvolti in diverse attività illegali.
Vedere Mafia turca e British firms
Gerlando Alberti
Appartenente alla famiglia di Cosa Nostra di Porta Nuova di Palermo, guidata dal boss Giuseppe Calò, è considerato uno dei principali mafiosi coinvolti prima nel contrabbando di sigarette negli anni sessanta e poi nel traffico di eroina negli anni settanta e ottanta.
Vedere Mafia turca e Gerlando Alberti
Giuseppe Flachi
È stato uno dei capi di un'alleanza di 'ndrine del milanese tra gli anni ottanta e novanta. Boss della Comasina, amico di Renato Vallanzasca e alleato di Franco Coco Trovato, 'ndranghetista del lecchese e della Brianza.
Vedere Mafia turca e Giuseppe Flachi
Grado (famiglia)
I fratelli Grado sono stati dei componenti di Cosa Nostra che hanno ottenuto una posizione chiave nel traffico di sostanze stupefacenti e nel riciclaggio di denaro tra gli anni ottanta e novanta in Italia e Spagna.
Vedere Mafia turca e Grado (famiglia)
Mafia
Mafia è un termine che indica un tipo di organizzazione criminale retta da violenza, omertà, riti d'iniziazione e miti fondativi. Secondo il significato estensivo del termine, indica una qualsiasi organizzazione di persone dedite ad attività illecite, segreta e duratura, che impone la propria volontà con mezzi illegali violenti e armi, spesso facendo pagare una tassa per una falsa protezione, chiamata "''pizzo''", per conseguire interessi a fini privati e di arricchimento illegale anche a danno degli interessi pubblici.
Vedere Mafia turca e Mafia
Mezzaluna d'oro
La mezzaluna d'oro è una regione asiatica con la maggior produzione di oppiacei al mondo. L'area include l'Afghanistan, l'Iran, il Pakistan e, in misura minore, l'India e il Nepal.
Vedere Mafia turca e Mezzaluna d'oro
Pizza connection
Pizza Connection fu un'inchiesta giudiziaria sul traffico di droga condotta negli Stati Uniti d'America dal Federal Bureau of Investigation (FBI) tra il 1979 e il 1984.
Vedere Mafia turca e Pizza connection
Roberto Pannunzi
Legato alla 'ndrina Macrì di Siderno, non era affiliato, in quanto agiva per più di una famiglia. Ritenuto uno degli esponenti di rilievo della 'ndrangheta, contrattava alla pari con il cartello di Medellín.
Vedere Mafia turca e Roberto Pannunzi
Stefano Bontate
Erroneamente, talune fonti riportano il cognome "Bontade". Era noto come Il Falco per via della sua freddezza e della sua arguzia, ma amava farsi chiamare anche Principe di Villagrazia, malgrado non vantasse alcun titolo nobiliare.
Vedere Mafia turca e Stefano Bontate
Storia di Cosa nostra
La storia di Cosa nostra è l'insieme degli eventi storici che hanno determinato la nascita e lo sviluppo di quest'organizzazione criminale di stampo mafioso radicata in Sicilia e considerata una delle più potenti in Italia.
Vedere Mafia turca e Storia di Cosa nostra
Traffico di droga
Il traffico di droga è un sistema di compravendita illegale delle sostanze stupefacenti. Quest’attività è considerata una delle principali fonti di entrate di tutte le organizzazioni criminali definite di "stampo mafioso", nonché dei cosiddetti cartelli della droga dell'America Latina e dei Caraibi.
Vedere Mafia turca e Traffico di droga
Triangolo d'oro (Asia)
Il Triangolo d'oro è la zona montuosa compresa fra il Myanmar (ex Birmania), il Laos e la Thailandia avente una superficie di circa km².
Vedere Mafia turca e Triangolo d'oro (Asia)
Vincenzo Pasquino
Protagonista di un'ascesa criminale folgorante, che lo ha visto passare dagli assalti ai portavalori alle attività di brokeraggio per il traffico internazionale di stupefacenti, Pasquino era riuscito a diventare un membro di spicco della 'ndrangheta sul finire degli anni 2010.