Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Maniac Mansion

Indice Maniac Mansion

Maniac Mansion è un'avventura grafica pubblicata nel 1987 dalla Lucasfilm Games (poi LucasArts).

25 relazioni: Adventure Game Studio, Avventura grafica, David Fox, Day of the Tentacle, Déjà Vu (videogioco), Jaleco, Kathleen Robertson, Labyrinth (videogioco), LucasArts, Mansion, Monkey Island, Quarta parete, Ron Gilbert, SCUMM, ScummVM, The Last Door, The Maniacs, The Secret of Monkey Island, Thimbleweed Park, Videogiochi nel 1987, Videogiochi per Apple II, Videogiochi per Commodore 64, Videogiochi per Famicom, Z-machine, Zak McKracken and the Alien Mindbenders.

Adventure Game Studio

Adventure Game Studio (comunemente chiamato AGS) è una applicazione gratuita che permette la creazione di videogiochi del genere avventura grafica.

Nuovo!!: Maniac Mansion e Adventure Game Studio · Mostra di più »

Avventura grafica

L'avventura grafica (in inglese graphic adventure game) è un genere di videogioco d'avventura dotato di una interfaccia utente di tipo grafico e nato come evoluzione delle avventure testuali.

Nuovo!!: Maniac Mansion e Avventura grafica · Mostra di più »

David Fox

Fox ha studiato dapprima ingegneria elettronica alla UCLA, poi psicologia alla California State University, dove ha concluso gli studi.

Nuovo!!: Maniac Mansion e David Fox · Mostra di più »

Day of the Tentacle

Day of the Tentacle o Maniac Mansion: Day of the Tentacle è un'avventura grafica pubblicata nel 1993 da LucasArts.

Nuovo!!: Maniac Mansion e Day of the Tentacle · Mostra di più »

Déjà Vu (videogioco)

Déjà Vu è un videogioco di ICOM Simulations, pubblicato nel 1985 per Macintosh e negli anni successivi per diversi computer, oltre che per NES.

Nuovo!!: Maniac Mansion e Déjà Vu (videogioco) · Mostra di più »

Jaleco

è una società giapponese che si occupa di sviluppare e pubblicare videogiochi, fondata nel 2006.

Nuovo!!: Maniac Mansion e Jaleco · Mostra di più »

Kathleen Robertson

Nata in Ontario, inizia a recitare all'età di dieci anni.

Nuovo!!: Maniac Mansion e Kathleen Robertson · Mostra di più »

Labyrinth (videogioco)

Labyrinth è un videogioco, di genere avventura grafica, pubblicato nel 1986.

Nuovo!!: Maniac Mansion e Labyrinth (videogioco) · Mostra di più »

LucasArts

La LucasArts è stata una importante casa editrice di videogiochi, fondata da George Lucas nel 1982 e chiusa nel 2013.

Nuovo!!: Maniac Mansion e LucasArts · Mostra di più »

Mansion

Mansion.

Nuovo!!: Maniac Mansion e Mansion · Mostra di più »

Monkey Island

Monkey Island (letteralmente "isola della scimmia") è una serie di avventure grafiche prodotta dalla LucasFilm Games, in seguito rinominata LucasArts, e ideata da Ron Gilbert con l'apporto rilevante di Michael Land nelle musiche e di Steve Purcell nella grafica.

Nuovo!!: Maniac Mansion e Monkey Island · Mostra di più »

Quarta parete

La quarta parete è un "muro" immaginario, posto di fronte al palco di un teatro, attraverso il quale il pubblico osserva l'azione che si svolge nel mondo dell'opera rappresentata.

Nuovo!!: Maniac Mansion e Quarta parete · Mostra di più »

Ron Gilbert

Dopo aver lavorato come programmatore, Gilbert fu assunto dalla Lucasfilm Games (riorganizzata nel 1990 in LucasArts fino alla chiusura nell'aprile del 2013), dando all'azienda un contributo enorme.

Nuovo!!: Maniac Mansion e Ron Gilbert · Mostra di più »

SCUMM

SCUMM è l'acronimo di Script Creation Utility for Maniac Mansion (Utilità di creazione script per Maniac Mansion), un'applicazione creata dall'allora Lucasfilm Games (oggi defunta LucasArts) per semplificare lo sviluppo dell'avventura grafica Maniac Mansion.

Nuovo!!: Maniac Mansion e SCUMM · Mostra di più »

ScummVM

ScummVM è un software che riproduce il funzionamento di motori grafici di videogiochi.

Nuovo!!: Maniac Mansion e ScummVM · Mostra di più »

The Last Door

The Last Door è un'avventura grafica punta e clicca horror a episodi prodotta e pubblicata dallo studio indipendente spagnolo The Game Kitchen per Android, iOS, Microsoft Windows, Mac OS e Linux.

Nuovo!!: Maniac Mansion e The Last Door · Mostra di più »

The Maniacs

I Maniacs sono una band Alternative rock italiano.

Nuovo!!: Maniac Mansion e The Maniacs · Mostra di più »

The Secret of Monkey Island

The Secret of Monkey Island (in italiano Il Segreto di Monkey Island) è la prima avventura grafica della saga di Monkey Island ed è stato prodotto nel 1990 da LucasArts (allora ancora Lucasfilm Games).

Nuovo!!: Maniac Mansion e The Secret of Monkey Island · Mostra di più »

Thimbleweed Park

Thimbleweed Park è un'avventura grafica ideata da Ron Gilbert e Gary Winnick, già creatori di Maniac Mansion e Monkey Island.

Nuovo!!: Maniac Mansion e Thimbleweed Park · Mostra di più »

Videogiochi nel 1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maniac Mansion e Videogiochi nel 1987 · Mostra di più »

Videogiochi per Apple II

Questa è una lista di videogiochi per Apple II, considerato il primo personal computer di largo consumo.

Nuovo!!: Maniac Mansion e Videogiochi per Apple II · Mostra di più »

Videogiochi per Commodore 64

Si stima che i videogiochi per Commodore 64 ammontino a circa 25.000 titoli hrszie alla diffusione e longevità dell'home computer, nonchè molto utilizzato per il gioco, con diverse migliaia di titoli usciti; pertanto la lista seguente dovrebbe limitarsi a quelli di rilievo sufficiente ad avere una propria voce su wikipedia.

Nuovo!!: Maniac Mansion e Videogiochi per Commodore 64 · Mostra di più »

Videogiochi per Famicom

Il Famicom è la versione giapponese del Nintendo Entertainment System, resa disponibile da Nintendo il 15 luglio 1983 in Giappone.

Nuovo!!: Maniac Mansion e Videogiochi per Famicom · Mostra di più »

Z-machine

La Z-machine, o macchina Z, è una macchina virtuale sviluppata da Joel Berez e Marc Blank nel 1979, e fu usata da Infocom per le sue avventure testuali.

Nuovo!!: Maniac Mansion e Z-machine · Mostra di più »

Zak McKracken and the Alien Mindbenders

Zak McKracken and the Alien Mindbenders è un'avventura grafica pubblicata nel 1988 dalla LucasArts, al tempo conosciuta come Lucasfilm Games.

Nuovo!!: Maniac Mansion e Zak McKracken and the Alien Mindbenders · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »