Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Mano de Dios

Indice Mano de Dios

Disegno del gol Il termine Mano de Dios (spagnolo per Mano di Dio) indica nel calcio la rete segnata di mano, quindi irregolarmente, da Diego Armando Maradona nei quarti di finale del Mondiale 1986, il 22 giugno 1986, ai danni dell'Inghilterra.

16 relazioni: Ali Bin Nasser, Bobby Robson, Bogdan Dočev, Campionato mondiale di calcio 1986, Diego Armando Maradona, Finale del campionato mondiale di calcio 1986, Gary Stevens (calciatore 1963), Gol del secolo, Iglesia Maradoniana, Jean-Marie Pfaff, Lionel Messi, Luis Suárez (calciatore 1987), Nazionale di calcio dell'Argentina, Nazionale di calcio dell'Inghilterra, Rivalità calcistica Argentina-Inghilterra, Stadio Azteca.

Ali Bin Nasser

Noto anche come Ali Bennaceur, dopo essere diventato internazionale dal 1976, diresse al Campionato mondiale di calcio 1986 -, durante il primo turno, e il quarto di finale -, vinto dai sudamericani per 2-1 con doppietta di Diego Armando Maradona; durante l'incontro convalidò il primo gol argentino nonostante Maradona avesse segnato con la mano.

Nuovo!!: Mano de Dios e Ali Bin Nasser · Mostra di più »

Bobby Robson

Ha guidato complessivamente sette squadre di club europee e la Nazionale di calcio dell'Inghilterra.

Nuovo!!: Mano de Dios e Bobby Robson · Mostra di più »

Bogdan Dočev

Dopo aver debuttato nel proprio campionato nazionale nel 1970, nel 1977 ottenne il patentino FIFA per dirigere all'estero.

Nuovo!!: Mano de Dios e Bogdan Dočev · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1986

Il campionato mondiale di calcio 1986 o Coppa del Mondo FIFA del 1986 (noto anche come Messico '86) è stata la tredicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Nuovo!!: Mano de Dios e Campionato mondiale di calcio 1986 · Mostra di più »

Diego Armando Maradona

Noto anche come El Pibe de Oro (il ragazzo d'oro), è considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi.

Nuovo!!: Mano de Dios e Diego Armando Maradona · Mostra di più »

Finale del campionato mondiale di calcio 1986

La finale del campionato mondiale di calcio 1986 è stata una partita di calcio disputata il 29 giugno 1986 all'Estadio Azteca di Città del Messico, in Messico.

Nuovo!!: Mano de Dios e Finale del campionato mondiale di calcio 1986 · Mostra di più »

Gary Stevens (calciatore 1963)

Difensore di fascia, fece parte dell'Everton guidato negli anni ottanta da Howard Kendall, che contese al il primato cittadino e nazionale, vincendo, tra l'altro, due campionati d'Inghilterra e la Coppa delle Coppe.

Nuovo!!: Mano de Dios e Gary Stevens (calciatore 1963) · Mostra di più »

Gol del secolo

Il Gol del secolo, noto altresì come il Più grande gol nella storia della Coppa del Mondo FIFA, è un premio conferito al giocatore autore del più bel gol in un'edizione della Coppa del Mondo FIFA.

Nuovo!!: Mano de Dios e Gol del secolo · Mostra di più »

Iglesia Maradoniana

Maradona dai seguaci della ''Iglesia Maradoniana.'' La Iglesia Maradoniana (Chiesa di Maradona) è una religione parodistica fondata dai sostenitori dell'ex calciatore argentino Diego Armando Maradona, da loro considerato il migliore al mondo nonché dio del calcio.

Nuovo!!: Mano de Dios e Iglesia Maradoniana · Mostra di più »

Jean-Marie Pfaff

Portiere dell'anno IFFHS nel 1987, è considerato tra i più forti estremi difensori di tutti i tempi.

Nuovo!!: Mano de Dios e Jean-Marie Pfaff · Mostra di più »

Lionel Messi

Ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi, è inoltre uno dei marcatori più prolifici della storia del calcio.

Nuovo!!: Mano de Dios e Lionel Messi · Mostra di più »

Luis Suárez (calciatore 1987)

Durante la sua carriera ha vinto: un campionato uruguaiano (2005-2006), una Coppa dei Paesi Bassi (2009-2010), una Coppa di Lega inglese (2011-2012), tre campionati spagnoli (2014-2015, 2015-2016, 2017-2018), quattro Coppe di Spagna (2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018), una Supercoppa spagnola (2016), una UEFA Champions League (2014-2015), una Supercoppa UEFA (2015) e una Coppa del mondo per club FIFA (2015).

Nuovo!!: Mano de Dios e Luis Suárez (calciatore 1987) · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Argentina

La nazionale di calcio dell'Argentina (sp. Selección nacional de fútbol de Argentina) è la squadra di calcio che rappresenta l'Argentina ed è posta sotto l'egida della Asociación del Fútbol Argentino.

Nuovo!!: Mano de Dios e Nazionale di calcio dell'Argentina · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Inghilterra

La nazionale di calcio dell'Inghilterra (in inglese England national football team) è la selezione calcistica rappresentativa dell'Inghilterra ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica inglese.

Nuovo!!: Mano de Dios e Nazionale di calcio dell'Inghilterra · Mostra di più »

Rivalità calcistica Argentina-Inghilterra

La Rivalità calcistica Argentina-Inghilterra è una rivalità tra nazionali in ambito sportivo-calcistico, anche se nel corso degli anni è scaturita anche per motivi politici, legati alla guerra delle Falkland del 1982 (in inglese: Falklands War, in spagnolo: guerra de las Malvinas).

Nuovo!!: Mano de Dios e Rivalità calcistica Argentina-Inghilterra · Mostra di più »

Stadio Azteca

Lo stadio Azteca (in spagnolo Estadio Azteca) è un impianto calcistico di Città del Messico.

Nuovo!!: Mano de Dios e Stadio Azteca · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »