Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Manuel Agnelli

Indice Manuel Agnelli

Manuel Agnelli cresce a Corbetta, in provincia di Milano, e si diploma presso l'I.T.A.S. "G. Bonfantini" di Novara.

150 relazioni: A ritrovar bellezza, A.C.A.U. La nostra meraviglia, Afterhours, Afterhours presentano: Il paese è reale (19 artisti per un paese migliore?), Afterhours versus Verdena, Agnelli, All the Good Children Go to Hell, Arisa, Artemoltobuffa, Ballads for Little Hyenas, Ballate per piccole iene, Barty Colucci, Bösendorfer, Beatrice Antolini, Benedetta Mazzini, Big Fish (disc jockey), Brani musicali di Mina, C'eravamo abbastanza amati, Calibro 35, Canzoni a manovella, Caravaggio - L'anima e il sangue, Cattive abitudini (album), Cesare Basile, Circo Fantasma, Club Privé, Coatto, Cocaine Head, Concerto del Primo Maggio, Cristina Donà, Cristina Donà (album), Crocevia, Cuori e demoni, Davide Arneodo, Davide Marengo, Dentro Marilyn, Diego Basso, Diego Maggi, Disciplinatha, Discografia di Mina, Dissolution (album), During Christine's Sleep, E poi c'è Cattelan, Edda (cantante), Emanuele, Emidio Clementi, Facile (Mina), Federico Guglielmi, Festival di Sanremo 2009, Fibrillante, Folfiri o Folfox, ..., Foto di pura gioia, Germi (album), Giacomo Triglia, Gianni Maroccolo, Goccia (EP), Greg Dulli, Hai paura del buio? (album), Hell's Kitchen Italia (quarta edizione), Hellequin Song, I Corvi (gruppo musicale), I milanesi ammazzano il sabato, Il meraviglioso tubetto, Il mio popolo si fa, Il paese è reale, Il paese è reale (singolo), Il Teatro degli Orrori, Illusioni parallele, Istituto tecnico agrario statale Giuseppe Bonfantini, Italian Music Awards, Jealous Guy, Karma (Karma), Kitchen (programma televisivo), La Crus, La mia generazione (album), Le città viste dal basso, Le luci della centrale elettrica, Leggera, Levante (cantante), Lo scherzo perfetto, Luca Valtorta, Male di miele, Marco Parente, Marta sui Tubi, Massimo Volume, Mauro Ermanno Giovanardi, Miami Safari EP, Music (programma televisivo), My Bit Boy, Nati il 13 marzo, Nati nel 1966, Nel mio giardino, Nido (album), Niente di personale (Big Fish), Non è per sempre, Non voglio ritrovare il tuo nome, Ossigeno (programma televisivo), Padania (album), Padania (singolo), Paolo Benvegnù, Pensiero stupendo (brano musicale), Pensiero stupendo/Bello, Persone di nome Manuel, Perturbazione (gruppo musicale), Pianissimo fortissimo, Pitch (gruppo musicale), Pop Kills Your Soul, Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini", Premio Grinzane Cavour 2002 (album), Quello che non c'è, Rachele Bastreghi, Radio Italia Top Estate 2011, Ravanello pallido, Ritornano quelli di... Calibro 35, Roberta Castoldi, Roberto Dell'Era, Roberto Vernetti, Rodrigo D'Erasmo, Said (colonna sonora), Samuel (cantante), Scisma (gruppo musicale), Settlefish, Siam tre piccoli porcellin, Sky Uno, Solo un grande sasso, Subsonica, The Afghan Whigs, The Carnival of Fools, The Stooges, The Twilight Singers, The X Factor, Toast Records, Tora! Tora!, Traffic - Torino Free Festival, Trasparente (Marco Parente), Tregua (Cristina Donà), Un amore lungo un giorno, Un ragazzo di strada/Datemi una lacrima per piangere, Una voce non basta, Verdena, Verdena - 7EP Limited Edition, Veronica Marchi, Viva Mamanera, Vox Pop, X Factor (decima edizione), X Factor (Italia), X Factor (undicesima edizione), Ypsigrock, Zen Circus, (Neve) Ridens, 21st Century Schizoid Man. Espandi índice (100 più) »

A ritrovar bellezza

A ritrovar bellezza è il secondo album discografico in studio del cantautore italiano Diodato, pubblicato il 27 ottobre 2014.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e A ritrovar bellezza · Mostra di più »

A.C.A.U. La nostra meraviglia

A.C.A.U. La nostra meraviglia è il primo disco solista di Gianni Maroccolo.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e A.C.A.U. La nostra meraviglia · Mostra di più »

Afterhours

Gli Afterhours sono un gruppo rock italiano formatosi a Milano nella seconda metà degli anni ottanta.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Afterhours · Mostra di più »

Afterhours presentano: Il paese è reale (19 artisti per un paese migliore?)

Afterhours presentano: Il Paese è reale (19 artisti per un paese migliore?) è un album raccolta curato dagli Afterhours e pubblicato nel 2009.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Afterhours presentano: Il paese è reale (19 artisti per un paese migliore?) · Mostra di più »

Afterhours versus Verdena

Afterhours versus Verdena contiene 6 brani degli Afterhours e 3 dei Verdena.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Afterhours versus Verdena · Mostra di più »

Agnelli

* Federico Agnelli (1626 – 1702) – incisore e tipografo.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Agnelli · Mostra di più »

All the Good Children Go to Hell

All the Good Children Go to Hell è un LP degli Afterhours, uscito ai primi di luglio del 1988 per l'etichetta indipendente torinese Toast Records.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e All the Good Children Go to Hell · Mostra di più »

Arisa

Dopo aver vinto nel 2008 il concorso SanremoLab, ha raggiunto il successo partecipando al 59º Festival di Sanremo nel 2009 con il singolo Sincerità, vincitore della categoria "Nuove Proposte".

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Arisa · Mostra di più »

Artemoltobuffa

Gli Artemoltobuffa sono un gruppo pop italiano, originario del Veneto.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Artemoltobuffa · Mostra di più »

Ballads for Little Hyenas

Ballads for Little Hyenas, pubblicato nel 2006, è un album del gruppo italiano Afterhours.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Ballads for Little Hyenas · Mostra di più »

Ballate per piccole iene

Ballate per piccole iene, pubblicato nel 2005, è il settimo album del gruppo italiano Afterhours.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Ballate per piccole iene · Mostra di più »

Barty Colucci

Barty Colucci nasce il 26 settembre 1981 in un piccolo paesino della Puglia, Ceglie Messapica.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Barty Colucci · Mostra di più »

Bösendorfer

La Bösendorfer (L. Bösendorfer Klavierfabrik GmbH) è una fabbrica di pianoforti austriaca, dal 2008 consociata al gruppo Yamaha.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Bösendorfer · Mostra di più »

Beatrice Antolini

Nasce a Macerata, dove comincia a suonare il pianoforte all'età di 3 anni.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Beatrice Antolini · Mostra di più »

Benedetta Mazzini

Figlia della cantante Mina e del giornalista Virgilio Crocco, è cresciuta prevalentemente a Lugano e nel 1989 ha ottenuto la cittadinanza svizzera.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Benedetta Mazzini · Mostra di più »

Big Fish (disc jockey)

Noto inizialmente come Fish, dopo molti anni di militanza nei Sottotono, a cui deve la maggior parte del suo successo negli anni novanta, nel 2001 ha intrapreso una carriera solista staccandosi da Tormento.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Big Fish (disc jockey) · Mostra di più »

Brani musicali di Mina

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Brani musicali di Mina · Mostra di più »

C'eravamo abbastanza amati

C'eravamo abbastanza amati è un EP del progetto musicale Le luci della centrale elettrica del cantautore ferrarese Vasco Brondi.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e C'eravamo abbastanza amati · Mostra di più »

Calibro 35

I Calibro 35 sono un gruppo funk-jazz italiano formatosi nel 2007 a Milano.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Calibro 35 · Mostra di più »

Canzoni a manovella

Canzoni a manovella è il quinto disco registrato in studio da Vinicio Capossela per la CGD East West, pubblicato nel 2000.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Canzoni a manovella · Mostra di più »

Caravaggio - L'anima e il sangue

Caravaggio - L'anima e il sangue è un film d'arte del 2018 prodotto da Sky e Magnitudo Film, diretto da Jesus Garces Lambert.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Caravaggio - L'anima e il sangue · Mostra di più »

Cattive abitudini (album)

Cattive abitudini è il quinto album del gruppo italiano Massimo Volume, pubblicato nel 2010 sotto l'etichetta La Tempesta.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Cattive abitudini (album) · Mostra di più »

Cesare Basile

Nato a Catania nel 1964, Cesare Basile esordisce come musicista nel 1987, anno in cui registra insieme ai Candida Lilith.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Cesare Basile · Mostra di più »

Circo Fantasma

I Circo Fantasma sono un gruppo musicale italiano di genere rock attivo dalla metà degli anni novanta.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Circo Fantasma · Mostra di più »

Club Privé

Club privé è il quarto album del gruppo italiano Massimo Volume, pubblicato nel 1999 dalla Mescal.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Club Privé · Mostra di più »

Coatto

Coatto è un termine gergale regionale dal dialetto romanesco, con uso scherzoso e talvolta spregiativo, per indicare un individuo rozzo, arrogante, dalla parlata volgare e dall'abbigliamento privo di gusto, che vive nelle zone periferiche, suburbane, nelle borgate.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Coatto · Mostra di più »

Cocaine Head

Cocaine Head è il primo EP degli Afterhours, uscito nel 1991 per l'etichetta indipendente Vox Pop.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Cocaine Head · Mostra di più »

Concerto del Primo Maggio

Il Concerto del Primo Maggio è un festival musicale che, a partire dal 1990, viene organizzato annualmente il giorno della Festa dei lavoratori a Roma in piazza San Giovanni in Laterano (piazza antistante l'omonima Basilica) dai tre sindacati confederati italiani: CGIL, CISL e UIL.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Concerto del Primo Maggio · Mostra di più »

Cristina Donà

Cantante e autrice rock, Cristina Donà ha avuto una grande passione per la musica fin da bambina.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Cristina Donà · Mostra di più »

Cristina Donà (album)

Cristina Donà (UK Version, 2004) è l'album internazionale della cantautrice italiana Cristina Donà, uscito nel settembre del 2004 in 33 Paesi nel mondo, per la Rykodisc International (per la Mescal in Italia).

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Cristina Donà (album) · Mostra di più »

Crocevia

Crocevia è un album pubblicato dal gruppo La Crus nel 2001 per la Wea, è il loro quarto ufficiale.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Crocevia · Mostra di più »

Cuori e demoni

Cuori e demoni è la prima raccolta non autorizzata degli Afterhours, pubblicata il 3 ottobre 2008 dalla EMI.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Cuori e demoni · Mostra di più »

Davide Arneodo

Arneodo inizia presto lo studio del violino, diplomandosi nel 2003 al conservatorio di Torino - si perfeziona in seguito studiando musica elettronica.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Davide Arneodo · Mostra di più »

Davide Marengo

Nato a Napoli, è cresciuto a Roma dove ha iniziato come fotografo per poi prendere la strada della regia.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Davide Marengo · Mostra di più »

Dentro Marilyn

Dentro Marilyn è una canzone degli Afterhours apparsa prima nell'album in inglese During Christine's Sleep con il titolo Inside Marilyn three times e poi in italiano nell'album Germi.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Dentro Marilyn · Mostra di più »

Diego Basso

Diego Basso è direttore musicale del programma Sanremo Young 2018 su Rai 1 e direttore della Sanremo Young Orchestra.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Diego Basso · Mostra di più »

Diego Maggi

Noto per la sua attività al fianco di gruppi e musicisti quali Elio e le Storie Tese, Dargen D'Amico, Verdena, Paola e Chiara, per le produzioni natalizie di Radio Deejay (dal 2010 al 2013) e come direttore musicale e compositore per grandi eventi internazionali.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Diego Maggi · Mostra di più »

Disciplinatha

I Disciplinatha sono stati un gruppo punk rock formatosi nel 1987 a Bentivoglio (provincia di Bologna).

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Disciplinatha · Mostra di più »

Discografia di Mina

Questa è la lista completa di tutte le uscite discografiche di Mina in Italia.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Discografia di Mina · Mostra di più »

Dissolution (album)

Dissolution è il primo album live di Paolo Benvegnù, pubblicato nel 2010.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Dissolution (album) · Mostra di più »

During Christine's Sleep

During Christine's Sleep è il secondo album degli Afterhours, uscito nel 1990 per l'etichetta indipendente Vox Pop.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e During Christine's Sleep · Mostra di più »

E poi c'è Cattelan

E poi c'è Cattelan (abbreviato anche in EPCC o con l'hashtag #EPCC) è un talk-show televisivo italiano condotto da Alessandro Cattelan e trasmesso in seconda serata su Sky Uno.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e E poi c'è Cattelan · Mostra di più »

Edda (cantante)

Stefano Rampoldi è un cantante e chitarrista, nato e divenuto famoso nell'ambito della musica rock milanese degli anni novanta e tornato nuovamente al successo dal 2009 come solista.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Edda (cantante) · Mostra di più »

Emanuele

.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Emanuele · Mostra di più »

Emidio Clementi

Nasce ad Ascoli Piceno e cresce a San Benedetto del Tronto, dove la famiglia di Emidio si era trasferita.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Emidio Clementi · Mostra di più »

Facile (Mina)

Facile è un album di inediti della cantante italiana Mina, pubblicato il 30 ottobre 2009.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Facile (Mina) · Mostra di più »

Federico Guglielmi

Insieme a Claudio Sorge della rivista Rockerilla ha contribuito alla diffusione in Italia di generi musicali quali punk, new wave e rock neo-Sixties.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Federico Guglielmi · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2009

Il cinquantanovesimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 17 al 21 febbraio 2009.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Festival di Sanremo 2009 · Mostra di più »

Fibrillante

Fibrillante è il diciottesimo album discografico in studio del cantautore italiano Eugenio Finardi, pubblicato nel gennaio 2014.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Fibrillante · Mostra di più »

Folfiri o Folfox

Folfiri o Folfox è l'undicesimo album in studio del gruppo alternative rock italiano Afterhours, pubblicato nel giugno 2016.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Folfiri o Folfox · Mostra di più »

Foto di pura gioia

Foto di pura gioia (sottotitolato Antologia 1987-2017) è un album di raccolta del gruppo rock italiano Afterhours, pubblicato nel 2017.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Foto di pura gioia · Mostra di più »

Germi (album)

Germi, pubblicato nel 1995 da Vox Pop, è il quarto album del gruppo rock Afterhours.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Germi (album) · Mostra di più »

Giacomo Triglia

Lista parziale.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Giacomo Triglia · Mostra di più »

Gianni Maroccolo

Nella sua carriera ha collaborato come musicista, session man o produttore a numerose pietre miliari della musica italiana degli ultimi 30 anni.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Gianni Maroccolo · Mostra di più »

Goccia (EP)

Goccia è il primo EP della cantante italiana Cristina Donà, pubblicato nel giugno del 2000 dalla Mescal.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Goccia (EP) · Mostra di più »

Greg Dulli

Passa l'adolescenza nella sua città natale, Hamilton (Ohio).

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Greg Dulli · Mostra di più »

Hai paura del buio? (album)

Hai paura del buio? è il quarto album in studio del gruppo musicale italiano Afterhours, pubblicato nel 1997 dalla Mescal.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Hai paura del buio? (album) · Mostra di più »

Hell's Kitchen Italia (quarta edizione)

La quarta edizione di Hell's Kitchen Italia è andata in onda dal 3 ottobre al 21 novembre 2017 sulla rete televisiva Sky Uno.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Hell's Kitchen Italia (quarta edizione) · Mostra di più »

Hellequin Song

Hellequin Song è il quinto album in studio di Cesare Basile, pubblicato nel 2006.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Hellequin Song · Mostra di più »

I Corvi (gruppo musicale)

I Corvi sono un gruppo beat/rock storico italiano, particolarmente noto per la canzone Un ragazzo di strada.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e I Corvi (gruppo musicale) · Mostra di più »

I milanesi ammazzano il sabato

I milanesi ammazzano il sabato (14 ricette di quotidiana macabra felicità) è l'ottavo album del gruppo alternative rock italiano Afterhours, pubblicato il 2 maggio 2008 dalla Universal Music.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e I milanesi ammazzano il sabato · Mostra di più »

Il meraviglioso tubetto

Il meraviglioso tubetto è una raccolta di storie scritte da Manuel Agnelli, frontman della rock band milanese Afterhours, pubblicato nel 1999 in prima edizione da Ultrasuoni con il titolo I racconti del tubetto.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Il meraviglioso tubetto · Mostra di più »

Il mio popolo si fa

Il mio popolo si fa è un singolo del gruppo rock italiano Afterhours, pubblicato nel 2016 ed estratto dall'album Folfiri o Folfox.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Il mio popolo si fa · Mostra di più »

Il paese è reale

Il paese è reale è un progetto, ideato dagli Afterhours, condiviso con altri 18 artisti della scena musicale italiana; emergenti o affermati, ma facente tutti parte della fetta alternativa, a volte indie, del rock italiano.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Il paese è reale · Mostra di più »

Il paese è reale (singolo)

Il paese è reale è un brano musicale del gruppo alternative rock italiano Afterhours, presentato al Festival di Sanremo 2009 e successivamente inserito nella raccolta Afterhours presentano: Il paese è reale (19 artisti per un paese migliore?) del 2009, all'interno dell'omonimo progetto Il paese è reale.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Il paese è reale (singolo) · Mostra di più »

Il Teatro degli Orrori

Il Teatro degli Orrori è gruppo alternative rock italiano nato nel 2005.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Il Teatro degli Orrori · Mostra di più »

Illusioni parallele

Illusioni parallele, pubblicato nel 2004, è il settimo album dei Tiromancino.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Illusioni parallele · Mostra di più »

Istituto tecnico agrario statale Giuseppe Bonfantini

L'I.T.A.S. Giuseppe Bonfantini è un istituto di istruzione secondaria di secondo grado presente nella provincia di Novara, distribuita con la sede principale in Vignale di Novara ed il distaccamento, avviato a partire dall'anno scolastico 2004-05, nel comune di Romagnano Sesia.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Istituto tecnico agrario statale Giuseppe Bonfantini · Mostra di più »

Italian Music Awards

Gli Italian Music Awards sono stati dei premi ideati nel 2000 dalla Federazione Industria Musicale Italiana e consegnati per la prima volta nel 2001, con lo scopo di onorare i risultati ottenuti nel mercato discografico italiano da parte della migliore produzione musicale nazionale ed internazionale.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Italian Music Awards · Mostra di più »

Jealous Guy

Jealous Guy è un brano composto e registrato da John Lennon, contenuto nel suo album solista Imagine del 1971, e pubblicato come singolo postumo, il 18 novembre 1985.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Jealous Guy · Mostra di più »

Karma (Karma)

Karma è il primo album dell'omonimo gruppo, registrato nell'autunno del 1994 al Jungle Sound.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Karma (Karma) · Mostra di più »

Kitchen (programma televisivo)

Kitchen è stato un programma televisivo italiano andato in onda su MTV Italia tra il 1999 e il 2001.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Kitchen (programma televisivo) · Mostra di più »

La Crus

I La Crus sono stati un gruppo musicale italiano rock, formato da Mauro Ermanno Giovanardi e Cesare Malfatti.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e La Crus · Mostra di più »

La mia generazione (album)

La mia generazione è il quinto album in studio da solista del cantante italiano Mauro Ermanno Giovanardi, pubblicato il 22 settembre 2017 con l'etichetta discografica italiana Warner Music Italy.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e La mia generazione (album) · Mostra di più »

Le città viste dal basso

Le città viste dal basso è una raccolta del gruppo musicale piemontese Perturbazione pubblicato in vinile ed in edizione limitata (999 copie) nel 2009 e contenente le registrazioni live di alcuni brani tratti dal tour dello spettacolo omonimo, tenutosi in tutta Italia nel periodo 2005-2006.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Le città viste dal basso · Mostra di più »

Le luci della centrale elettrica

Le luci della centrale elettrica è il progetto musicale, nato nel 2007, del cantautore ferrarese Vasco Brondi.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Le luci della centrale elettrica · Mostra di più »

Leggera

Leggera, pubblicato nel 1997, è un album della cantante italiana Mina.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Leggera · Mostra di più »

Levante (cantante)

Levante nasce il 23 maggio 1987 a Caltagirone e cresce tra la Sicilia, a Palagonia, e il Piemonte a Torino.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Levante (cantante) · Mostra di più »

Lo scherzo perfetto

Lo scherzo perfetto è un programma televisivo italiano in onda dal 9 marzo 2017 in prima serata su Italia 1, con la conduzione di Teo Mammucari.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Lo scherzo perfetto · Mostra di più »

Luca Valtorta

Ha studiato Lingue e Letterature Orientali all'Università Ca' Foscari di Venezia.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Luca Valtorta · Mostra di più »

Male di miele

Male di miele è un singolo del gruppo alternative rock italiano Afterhours, pubblicato nel 1998 da Mescal ed estratto dall'album Hai paura del buio? del 1997.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Male di miele · Mostra di più »

Marco Parente

Nato a Napoli, si trasferisce all'inizio degli anni novanta a Firenze, dove forma la band Otto'p'notri insieme a Massimo Fantoni a cui si aggiungeranno, in una fase successiva musicisti come David Bindi, Fabrizio Orrigo, Claudio Mangionello e Umberto Bartolini.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Marco Parente · Mostra di più »

Marta sui Tubi

I Marta sui Tubi sono una band folk rock italiana, formatasi nel 2002.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Marta sui Tubi · Mostra di più »

Massimo Volume

I Massimo Volume sono un gruppo rock italiano nato a Bologna sul finire degli anni ottanta, scioltosi nel 2002 e riunitosi nel 2008.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Massimo Volume · Mostra di più »

Mauro Ermanno Giovanardi

Giovane ciclista, a 17 anni si interessa di musica rock, vende la bici da corsa per comprarsi un basso e un amplificatore e con il suo amico Luigi Velati mette in piedi un gruppo nell'hinterland milanese: gli Unknown Scream.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Mauro Ermanno Giovanardi · Mostra di più »

Miami Safari EP

Miami Safari EP è un EP della band alternative rock italiana dei Verdena, pubblicato nel 2002 dalla collaborazione tra Black Out, Mercury e Universal.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Miami Safari EP · Mostra di più »

Music (programma televisivo)

Music è stato un programma televisivo italiano condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, in onda dal Teatro 5 di Cinecittà a Roma su Canale 5 ogni mercoledì in prima serata per due puntate, l'11 e il 18 gennaio 2017, e successivamente mercoledì 1º febbraio 2017 con una terza puntata che riepiloga il meglio delle due puntate precedenti.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Music (programma televisivo) · Mostra di più »

My Bit Boy

My Bit Boy è la prima uscita discografica degli Afterhours; nello specifico trattasi di un EP sotto forma di disco in vinile a 45 giri.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e My Bit Boy · Mostra di più »

Nati il 13 marzo

074.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Nati il 13 marzo · Mostra di più »

Nati nel 1966

3966.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Nati nel 1966 · Mostra di più »

Nel mio giardino

Nel mio giardino è il primo singolo estratto dall'album Dove sei tu di Cristina Donà, pubblicato nel 2003.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Nel mio giardino · Mostra di più »

Nido (album)

Nido è il secondo album della cantautrice Cristina Donà, pubblicato nel 1999.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Nido (album) · Mostra di più »

Niente di personale (Big Fish)

Niente di personale è il secondo album in studio del disc jockey italiano Big Fish, pubblicato il 24 settembre 2013 dalla Doner Music.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Niente di personale (Big Fish) · Mostra di più »

Non è per sempre

Non è per sempre, pubblicato nel 1999, è il quinto album del gruppo italiano Afterhours.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Non è per sempre · Mostra di più »

Non voglio ritrovare il tuo nome

Non voglio ritrovare il tuo nome è un singolo del gruppo rock italiano Afterhours, pubblicato nel 2016 ed estratto dall'album Folfiri o Folfox.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Non voglio ritrovare il tuo nome · Mostra di più »

Ossigeno (programma televisivo)

Ossigeno è una trasmissione televisiva condotta da Manuel Agnelli, trasmessa su Rai 3 dal 22 febbraio 2018 al 22 marzo 2018.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Ossigeno (programma televisivo) · Mostra di più »

Padania (album)

Padania è il nono album del gruppo alternative rock italiano Afterhours, prodotto dalla neonata etichetta della band (Germi) e pubblicato il 17 aprile 2012 dalla Artist First.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Padania (album) · Mostra di più »

Padania (singolo)

Padania è un singolo del gruppo alternative rock italiano Afterhours, prodotto nel 2012 dalla Germi, pubblicato dalla Artist First ed estratto dall'omonimo album Padania del 2012.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Padania (singolo) · Mostra di più »

Paolo Benvegnù

Nel 1993 è tra i fondatori degli Scisma, gruppo di rock alternativo gardesano in cui è chitarrista e cantante.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Paolo Benvegnù · Mostra di più »

Pensiero stupendo (brano musicale)

Pensiero stupendo è una canzone scritta da Oscar Prudente e Ivano Fossati, che fu pubblicata nel marzo del 1978, come lato A del 45 giri Pensiero stupendo/Bello e. sempre lo stesso anno, fu inserita nell'album Miss Italia di Patty Pravo.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Pensiero stupendo (brano musicale) · Mostra di più »

Pensiero stupendo/Bello

Pensiero stupendo/Bello è il 24° singolo di Patty Pravo, prodotto da Antonio Coggio, pubblicato dalla casa discografica RCA Italiana nel gennaio 1978.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Pensiero stupendo/Bello · Mostra di più »

Persone di nome Manuel

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Persone di nome Manuel · Mostra di più »

Perturbazione (gruppo musicale)

I Perturbazione sono un gruppo musicale pop rock italiano, originario di Rivoli.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Perturbazione (gruppo musicale) · Mostra di più »

Pianissimo fortissimo

Pianissimo fortissimo, pubblicato il 13 aprile 2007, è il quinto album del gruppo piemontese Perturbazione.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Pianissimo fortissimo · Mostra di più »

Pitch (gruppo musicale)

I PitchIl nome è depositato all'Ufficio Brevetti con n. 818570 in data 13/06/2000, come "marchio verbale" classe 9.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Pitch (gruppo musicale) · Mostra di più »

Pop Kills Your Soul

Pop Kills Your Soul è il terzo album degli Afterhours, uscito nel 1993 per l'etichetta indipendente Vox Pop.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Pop Kills Your Soul · Mostra di più »

Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"

Il Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini", originariamente solo Premio della Critica del Festival della canzone italiana e, più informalmente, solo Premio della Critica, è un riconoscimento accessorio del Festival della canzone italiana di Sanremo.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini" · Mostra di più »

Premio Grinzane Cavour 2002 (album)

Premio Grinzane Cavour 2002 è l'album dal vivo tratto dal concerto di Manuel Agnelli, Cristina Donà e Marco Parente al Teatro Politeama di Saluzzo (Cuneo), il 4 ottobre 2002.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Premio Grinzane Cavour 2002 (album) · Mostra di più »

Quello che non c'è

Quello che non c'è, pubblicato nel 2002, è il sesto album del gruppo italiano Afterhours.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Quello che non c'è · Mostra di più »

Rachele Bastreghi

Nata a Siena (SI) nel 1977, a metà anni novanta, quando frequentava il liceo, viene contattata da un gruppo che cercava una cantante e chitarrista.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Rachele Bastreghi · Mostra di più »

Radio Italia Top Estate 2011

Radio Italia Top Estate è una compilation, formata da due cd di 15 brani ognuno, pubblicata il 28 giugno 2011 per la Sony Music.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Radio Italia Top Estate 2011 · Mostra di più »

Ravanello pallido

Ravanello pallido è un film comico del 2001 diretto dal regista Gianni Costantino con Luciana Littizzetto e Massimo Venturiello.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Ravanello pallido · Mostra di più »

Ritornano quelli di... Calibro 35

Ritornano quelli di...

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Ritornano quelli di... Calibro 35 · Mostra di più »

Roberta Castoldi

Lavora presso il Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea, dove si occupa di percezione visiva; è sorella del musicista italiano Marco Castoldi in arte Morgan.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Roberta Castoldi · Mostra di più »

Roberto Dell'Era

Vive dal 1999 al 2006 in Inghilterra dove inizia ad esprimersi anche nell'ambito musicale.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Roberto Dell'Era · Mostra di più »

Roberto Vernetti

Roberto Vernetti è sempre stato in equilibrio tra l'underground e il mainstream, dimostrando il suo valore su album innovativi quali Sempre Più Vicini dei Casino Royale, l'album Üst degli Ustmamò, i primi due album dei Delta V, i primi due album de La Pina, Gift e Happiness Is Home di Elisa, RSU, Francesco C, Raiz, Bugo, Mauro Ermanno Giovanardi, ma anche su lavori decisamente più mainstream per Elio e le Storie Tese, Patty Pravo, Irene Grandi, Mina, Pacifico, Mario Venuti e Dolcenera.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Roberto Vernetti · Mostra di più »

Rodrigo D'Erasmo

Nel corso della sua carriera ha collaborato con vari artisti del panorama italiano, tra cui Fritz da Cat, Nidi d'Arac, Bugo, Collettivo Angelo Mai, Cesare Basile, PFM, Simone Cristicchi, One Dimensional Man, Il Teatro degli Orrori, GNUT, A Toys Orchestra, Calibro 35, Dente, Giorgio Canali & Rossofuoco, Appino, Le luci della centrale elettrica, Eva Mon Amour, Daniele Silvestri, Dellera, Dimartino, Nada, Non voglio che Clara e Roberto Angelini.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Rodrigo D'Erasmo · Mostra di più »

Said (colonna sonora)

Said - Colonna Sonora Originale, pubblicata nel 2013, è la colonna sonora dell'omonimo film di Joseph Lefevre, realizzata dal gruppo musicale italiano Calibro 35.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Said (colonna sonora) · Mostra di più »

Samuel (cantante)

È il frontman del gruppo dei Subsonica, in cui è anche compositore e autore dei testi delle canzoni insieme a Max Casacci e Davide Dileo, meglio conosciuto come Boosta.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Samuel (cantante) · Mostra di più »

Scisma (gruppo musicale)

Gli Scisma sono un gruppo indie rock italiano degli anni novanta, il cui stile su una base fondamentalmente rock con sprazzi di jazz si muove su territori musicali molto diversi che vanno dal pop e la new wave europea al cantautorato, fino alla sperimentazione sonora.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Scisma (gruppo musicale) · Mostra di più »

Settlefish

Settlefish è stato un gruppo indie rock nato nel 2001 a Bologna i cui pezzi sono esclusivamente in lingua inglese.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Settlefish · Mostra di più »

Siam tre piccoli porcellin

Siam tre piccoli porcellin, pubblicato nel 2001, è una raccolta di brani degli Afterhours registrati dal vivo.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Siam tre piccoli porcellin · Mostra di più »

Sky Uno

Sky Uno è un canale televisivo italiano di proprietà del gruppo Sky Italia, è il primo canale Sky di tipo generalista, interamente dedicato all'intrattenimento.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Sky Uno · Mostra di più »

Solo un grande sasso

Solo un grande sasso è il secondo album del gruppo alternative-rock Verdena, pubblicato nel 2001.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Solo un grande sasso · Mostra di più »

Subsonica

I Subsonica sono un gruppo musicale di rock elettronico italiano nato a Torino nel 1996.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Subsonica · Mostra di più »

The Afghan Whigs

The Afghan Whigs sono un gruppo alternative rock statunitense fondato a Cincinnati, Ohio, la notte di Halloween del 1986 dal cantante e chitarrista Greg Dulli e dal bassista John Curley.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e The Afghan Whigs · Mostra di più »

The Carnival of Fools

I Carnival of Fools sono stati un gruppo rock italiano formato nel 1988 a Milano.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e The Carnival of Fools · Mostra di più »

The Stooges

The Stooges (noti in un secondo momento come Iggy & The Stooges o Iggy Pop & The Stooges) sono stati un gruppo rock statunitense fondato a Ann Arbor, nel Michigan, da Iggy Pop, Ron Asheton, Scott Asheton e Dave Alexander nel 1967.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e The Stooges · Mostra di più »

The Twilight Singers

The Twilight Singers è un progetto musicale del rocker americano Greg Dulli (ex leader degli Afghan Whigs e riferimento di una intera area indie-rock USA).

Nuovo!!: Manuel Agnelli e The Twilight Singers · Mostra di più »

The X Factor

The X Factor è un talent show musicale originario del Regno Unito e ideato dal produttore discografico Simon Cowell, nato a seguito del successo statunitense del programma American Idol, e diffuso in tutto il mondo tra Europa, Asia, Africa, Americhe e Oceania.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e The X Factor · Mostra di più »

Toast Records

La Toast Records è una casa discografica italiana, associata ad AudioCoop.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Toast Records · Mostra di più »

Tora! Tora!

Tora! Tora! è stato un festival musicale itinerante che ha riunito il meglio della scena alternative italiana (progetto applaudito anche dal creatore del Lollapalooza, il Perry Farrell dei Jane's Addiction/Porno for Pyros), organizzato per la prima volta nel 2001 e finanziato dalla casa discografica italiana Mescal si è svolto ininterrottamente per 5 edizioni fino al 2005.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Tora! Tora! · Mostra di più »

Traffic - Torino Free Festival

Il Traffic Festival è stato un festival musicale gratuito che si è tenuto annualmente a Torino a partire dal 2004 fino al 2014.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Traffic - Torino Free Festival · Mostra di più »

Trasparente (Marco Parente)

Trasparente è il terzo album del cantautore italiano Marco Parente, pubblicato il 27 settembre 2002 dalla Mescal.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Trasparente (Marco Parente) · Mostra di più »

Tregua (Cristina Donà)

Tregua è il primo album della cantautrice rock italiana Cristina Donà, uscito nel 1997 per la casa discografica Mescal.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Tregua (Cristina Donà) · Mostra di più »

Un amore lungo un giorno

Un amore lungo un giorno è un progetto ideato da un gruppo di artisti della scena rock alternativa italiana per San Valentino.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Un amore lungo un giorno · Mostra di più »

Un ragazzo di strada/Datemi una lacrima per piangere

Un ragazzo di strada/Datemi una lacrima per piangere è il primo 45 giri dei Corvi pubblicato nel 1966 per la Ariston Records.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Un ragazzo di strada/Datemi una lacrima per piangere · Mostra di più »

Una voce non basta

Una voce non basta è il quinto album in studio di Pacifico.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Una voce non basta · Mostra di più »

Verdena

I Verdena sono un gruppo rock italiano formatosi ad Albino (Bergamo) nel 1995.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Verdena · Mostra di più »

Verdena - 7EP Limited Edition

Verdena - 7EP Limited Edition è una raccolta del gruppo musicale alternative rock italiano Verdena, pubblicato il 18 aprile 2011.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Verdena - 7EP Limited Edition · Mostra di più »

Veronica Marchi

Inizia a cantare da bambina, giocando col pianoforte della sorella, e intraprende poi lo studio del pianoforte e della chitarra, diplomandosi in teoria e solfeggio al conservatorio di Riva del Garda.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Veronica Marchi · Mostra di più »

Viva Mamanera

Viva Mamanera è un album dei Mau Mau uscito nel 1996.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Viva Mamanera · Mostra di più »

Vox Pop

La Vox Pop è stata un'etichetta discografica indipendente italiana attiva tra il 1989 e il 1997.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Vox Pop · Mostra di più »

X Factor (decima edizione)

La decima edizione di X Factor è una trasmissione televisiva andata in onda dal 15 settembre al 15 dicembre 2016 su Sky Uno.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e X Factor (decima edizione) · Mostra di più »

X Factor (Italia)

X Factor è la versione italiana del talent show di origine britannica The X Factor.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e X Factor (Italia) · Mostra di più »

X Factor (undicesima edizione)

L'undicesima edizione di X Factor è una trasmissione televisiva andata in onda dal 14 settembre fino al 14 dicembre 2017 su Sky Uno.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e X Factor (undicesima edizione) · Mostra di più »

Ypsigrock

Ypsigrock è un festival di musica indie-alternative rock organizzato dall'Associazione Culturale Glenn Gould, nonché il primo boutique festival d'Italia.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Ypsigrock · Mostra di più »

Zen Circus

Gli Zen Circus (anche detti The Zen Circus) sono un gruppo rock italiano composto da Andrea Appino, Karim Qqru, Massimiliano "Ufo" Schiavelli e Francesco Pellegrini.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e Zen Circus · Mostra di più »

(Neve) Ridens

(Neve) Ridens è il quinto album di studio del cantautore italiano Marco Parente.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e (Neve) Ridens · Mostra di più »

21st Century Schizoid Man

21st Century Schizoid Man è un brano musicale del gruppo musicale britannico King Crimson, traccia d'apertura del primo album in studio In the Court of the Crimson King, pubblicato nel 1969 dalla Island Records.

Nuovo!!: Manuel Agnelli e 21st Century Schizoid Man · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »