Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Marco Betta

Indice Marco Betta

Marco Betta, autore di opere, musica sinfonica e da camera, e di lavori per il teatro e il cinema, ha studiato composizione al conservatorio di Palermo sotto la guida di Eliodoro Sollima.

33 relazioni: Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Aldo Moro - Il presidente, Andrea Ferrante, Betta, Carlo Pedini, Denia Mazzola Gavazzeni, Domenico Piccichè, Elena Zaniboni, Favole del tramonto, Federico Longo, Giovanni D'Aquila, Il manoscritto del Principe, Le cose che restano, Luca Canonici, Maria Dragoni, Maria Montessori - Una vita per i bambini, Musica contemporanea, Nastri d'argento 2013, Nati il 25 luglio, Nati nel 1964, Oltre Selinunte, Persone di nome Marco, Pinocchio Nero, Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa, Roberto Andò, Roberto Carnevale, Sagra musicale umbra, Sicilia, Silvia Testoni, Sonzogno (editore musicale), Viaggio segreto, Vincenzo Palermo, Viva la libertà.

Accademia Nazionale di Santa Cecilia

L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo.

Nuovo!!: Marco Betta e Accademia Nazionale di Santa Cecilia · Mostra di più »

Aldo Moro - Il presidente

Aldo Moro - Il presidente è una miniserie televisiva del 2008, diretta da Gianluca Maria Tavarelli, prodotta da Taodue e trasmessa in Italia su Canale 5 il 9 e l'11 maggio 2008.

Nuovo!!: Marco Betta e Aldo Moro - Il presidente · Mostra di più »

Andrea Ferrante

Iniziato agli studi di composizione da Eliodoro Sollima, li prosegue presso il Conservatorio "V.Bellini" di Palermo sotto la guida di diversi insegnanti, fino all'incontro con il pianista Giuseppe Scotese e con il compositore Francesco Pennisi.

Nuovo!!: Marco Betta e Andrea Ferrante · Mostra di più »

Betta

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marco Betta e Betta · Mostra di più »

Carlo Pedini

A tredici anni si avvicina alla musica studiando prima da autodidatta e diplomandosi poi al conservatorio G. Rossini di Pesaro in musica corale e direzione di coro e al conservatorio Morlacchi di Perugia in composizione, sotto la guida di Fernando Sulpizi.

Nuovo!!: Marco Betta e Carlo Pedini · Mostra di più »

Denia Mazzola Gavazzeni

Protagonista dell'opera fra gli anni 1980 -2000, è vedova del direttore d'orchestra Gianandrea Gavazzeni (1909-1996) sposato il 5 agosto 1991.

Nuovo!!: Marco Betta e Denia Mazzola Gavazzeni · Mostra di più »

Domenico Piccichè

Originario di Alcamo, nella provincia di Trapani, all'età di 6 anni inizia già lo studio del pianoforte e prende il diploma di maturità, con il massimo dei voti, presso il Liceo Scientifico “G.

Nuovo!!: Marco Betta e Domenico Piccichè · Mostra di più »

Elena Zaniboni

Elena Zaniboni è considerata la più famosa arpista italiana.

Nuovo!!: Marco Betta e Elena Zaniboni · Mostra di più »

Favole del tramonto

Favole del tramonto è un'opera di Andrea Camilleri pubblicata nell'anno 2000 dalle Edizioni dell'Altana.

Nuovo!!: Marco Betta e Favole del tramonto · Mostra di più »

Federico Longo

Ha iniziato gli studi di Pianoforte e Composizione a Roma con Robert W. Mann.

Nuovo!!: Marco Betta e Federico Longo · Mostra di più »

Giovanni D'Aquila

Giovanni D'Aquila, pianista e compositore siciliano, autore di musica sinfonica e da camera.

Nuovo!!: Marco Betta e Giovanni D'Aquila · Mostra di più »

Il manoscritto del Principe

Il manoscritto del Principe è un film drammatico del 2000, diretto da Roberto Andò.

Nuovo!!: Marco Betta e Il manoscritto del Principe · Mostra di più »

Le cose che restano

Le cose che restano è una miniserie televisiva italiana, diretta da Gianluca Maria Tavarelli, e trasmessa nel 2010 su Rai 1.

Nuovo!!: Marco Betta e Le cose che restano · Mostra di più »

Luca Canonici

Dopo il debutto, avvenuto nel 1985 presso il Teatro dell'Opera di Roma con Rigoletto (Duca di Mantova), ha intrapreso una brillante carriera che lo ha condotto in alcuni fra i più prestigiosi teatri del mondo fra i quali Teatro alla Scala di Milano, Royal Opera House-Covent Garden di Londra, Staatsoper di Vienna, Teatro Comunale di Firenze, Opernhaus di Zurigo, Bayerische Staatsoper di Monaco, Teatro la Fenice di Venezia, Concertgebouw di Amsterdam, Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma, Teatro Regio di Parma, Rossini Opera Festival di Pesaro, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Massimo di Palermo, collaborando con direttori d'orchestra del calibro di Bruno Bartoletti, Bruno Campanella, Riccardo Chailly, John Eliot Gardiner, Gustav Kuhn, Riccardo Muti, Daniel Oren, Evelino Pidò, Donato Renzetti, Nino Rota, Nino Sanzogno, Georg Solti, Marcello Viotti e Alberto Zedda.

Nuovo!!: Marco Betta e Luca Canonici · Mostra di più »

Maria Dragoni

Nasce a Procida da madre procidana e padre viterbese di origine irlandese.

Nuovo!!: Marco Betta e Maria Dragoni · Mostra di più »

Maria Montessori - Una vita per i bambini

Maria Montessori - Una vita per i bambini è una miniserie televisiva in due puntate andata in onda per la prima volta lunedì 28 e mercoledì 30 maggio 2007 su Canale 5.

Nuovo!!: Marco Betta e Maria Montessori - Una vita per i bambini · Mostra di più »

Musica contemporanea

Nella storia della musica, la musica classica contemporanea, o più semplicemente musica contemporanea, è la musica composta dalla fine della Seconda guerra mondiale a oggi.

Nuovo!!: Marco Betta e Musica contemporanea · Mostra di più »

Nastri d'argento 2013

La 68ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta il 6 luglio 2013 al Teatro antico di Taormina.

Nuovo!!: Marco Betta e Nastri d'argento 2013 · Mostra di più »

Nati il 25 luglio

208.

Nuovo!!: Marco Betta e Nati il 25 luglio · Mostra di più »

Nati nel 1964

3964.

Nuovo!!: Marco Betta e Nati nel 1964 · Mostra di più »

Oltre Selinunte

Oltre Selinunte è un documentario del 2006 diretto da Salvo Cuccia.

Nuovo!!: Marco Betta e Oltre Selinunte · Mostra di più »

Persone di nome Marco

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marco Betta e Persone di nome Marco · Mostra di più »

Pinocchio Nero

Pinocchio Nero è uno spettacolo di teatro-danza scritto e diretto da Marco Baliani, con musiche di Marco Betta.

Nuovo!!: Marco Betta e Pinocchio Nero · Mostra di più »

Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa

Elenco delle rappresentazioni classiche di Siracusa organizzate dall'Istituto nazionale del dramma antico presso il teatro greco.

Nuovo!!: Marco Betta e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa · Mostra di più »

Roberto Andò

La sua formazione ha radici nella letteratura (centrale il suo rapporto d'amicizia con Leonardo Sciascia - suo mentore - che lo spinge a scrivere, introducendolo giovanissimo nel mondo delle collaborazioni giornalistiche) e nel cinema, dove più tardi compirà il suo apprendistato facendo da assistente a Francesco Rosi (che considera il suo maestro), Giacomo Battiato, Federico Fellini (E la nave va), Michael Cimino (Il Siciliano), Francis Ford Coppola (Il Padrino parte III).

Nuovo!!: Marco Betta e Roberto Andò · Mostra di più »

Roberto Carnevale

Ha studiato pianoforte con Roberto Bianco; composizione con Angela Giuffrida e per quattro anni con Franco Donatoni presso l'Accademia Musicale Chigiana di Siena; direzione d'orchestra con Ferdinand Leitner.

Nuovo!!: Marco Betta e Roberto Carnevale · Mostra di più »

Sagra musicale umbra

La Sagra musicale umbra è un festival musicale che si svolge a Perugia e nell'Umbria nel mese di settembre di ogni anno.

Nuovo!!: Marco Betta e Sagra musicale umbra · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Marco Betta e Sicilia · Mostra di più »

Silvia Testoni

Da bambina ha studiato pianoforte e da autodidatta suonava la chitarra per accompagnare il canto.

Nuovo!!: Marco Betta e Silvia Testoni · Mostra di più »

Sonzogno (editore musicale)

Sonzogno è una casa editrice musicale milanese fondata nel 1874 da Edoardo Sonzogno.

Nuovo!!: Marco Betta e Sonzogno (editore musicale) · Mostra di più »

Viaggio segreto

Viaggio segreto è un film del 2006 diretto da Roberto Andò, liberamente tratto dal romanzo Ricostruzioni di Josephine Hart.

Nuovo!!: Marco Betta e Viaggio segreto · Mostra di più »

Vincenzo Palermo

Si è diplomato presso il Conservatorio di Napoli S. Pietro a Majella in pianoforte nel 1989, con il massimo dei voti e la lode, e in direzione d'orchestra nel 1996; ha studiato composizione con Francesco d'Avalos e Luciano Tomei a Napoli, dove si è diplomato nel 1995.

Nuovo!!: Marco Betta e Vincenzo Palermo · Mostra di più »

Viva la libertà

Viva la libertà è un film italiano del 2013 diretto da Roberto Andò, il quale ha scritto il romanzo da cui è tratto, intitolato Il trono vuoto.

Nuovo!!: Marco Betta e Viva la libertà · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »