Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Maria Letizia Bonaparte

Indice Maria Letizia Bonaparte

Suo padre era il principe Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte (1822-1891), figlio di Girolamo Bonaparte (1784 – 1860), fratello minore di Napoleone Bonaparte, e della principessa Caterina di Württemberg (1783 – 1835); sua madre era la principessa Maria Clotilde di Savoia (1843-1911), figlia del re Vittorio Emanuele II di Savoia (1820-1878) e dell'arciduchessa Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena (1822-1855).

37 relazioni: Amedeo I di Spagna, Bonaparte, Bonaparte (famiglia), Carlo Napoleone Bonaparte, Castello di Moncalieri, Cesare Suglia, Cripta Reale di Superga, Edgarda Ferri, Elena d'Orléans, Eugénie Buffet, Eugenia de Montijo, Falstaff (Verdi), Fondazione Querini Stampalia, Giovanni Antonio Santarelli, Giovanni Battista Canaveri, Giovanni Cristoforo Bonaparte, Giovanni Sgambati, Johann Maria Farina gegenüber dem Jülichs-Platz, Luigi Girolamo Vittorio Napoleone Bonaparte, Maria Clotilde di Savoia, Maria Walewska (film), Matrimonio avuncolato, Maurizio Pellegrini, Monumento nazionale al carabiniere, Morti il 25 ottobre, Morti nel 1926, Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte, Napoleone Vittorio Bonaparte, Nati il 20 dicembre, Nati nel 1866, Palazzina dei Mulini, Persone di nome Maria/Altre..., Salemi, Savoia-Aosta, Sovrani di Spagna, Umberto di Savoia-Aosta, Villa Fumanelli.

Amedeo I di Spagna

Noto anche coi soprannomi di el Rey Caballero (il re cavaliere) o el Electo (l'eletto), il suo regno in Spagna, durato poco più di due anni, fu marcato da una profonda instabilità politica.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Amedeo I di Spagna · Mostra di più »

Bonaparte

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Bonaparte · Mostra di più »

Bonaparte (famiglia)

I Bonaparte (originariamente Buonaparte) sono un'importante famiglia còrsa d'origine toscana, che grazie alle gesta di Napoleone I e Napoleone III giunse ad avere fama e gloria nel continente europeo, governando nel XIX secolo una consistente parte dell'Europa.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Bonaparte (famiglia) · Mostra di più »

Carlo Napoleone Bonaparte

In quanto primogenito dell'unico ramo sussistente dei discendenti in linea maschile e legittima di Girolamo Bonaparte, fratello dell'imperatore Napoleone I, il principe Carlo è considerato da alcuni il capo della famiglia imperiale.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Carlo Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

Castello di Moncalieri

Il castello reale di Moncalieri,detto anche Reggia di Moncalieri, sorge sulla sommità di una collina nel centro storico di Moncalieri, in città metropolitana di Torino.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Castello di Moncalieri · Mostra di più »

Cesare Suglia

È ricordato principalmente per il volo da Torino a Bari che effettuò nel 1913 a bordo di un Blériot XI: si trattò di uno tra i primi viaggi aerei a lunga distanza nel mondo e, batté un record per la distanza percorsa.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Cesare Suglia · Mostra di più »

Cripta Reale di Superga

La Cripta Reale, costruita sotto la basilica di Superga, è il tradizionale luogo di sepoltura dei membri di Casa Savoia.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Cripta Reale di Superga · Mostra di più »

Edgarda Ferri

Edgarda Ferri, mantovana, vive e lavora a Milano.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Edgarda Ferri · Mostra di più »

Elena d'Orléans

Suo padre era il principe Filippo, conte di Parigi, figlio di Ferdinando Filippo d'Orléans e di Elena di Meclemburgo-Schwerin; sua madre era Maria Isabella d'Orléans, infanta di Spagna, figlia di Antonio d'Orléans e di Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Elena d'Orléans · Mostra di più »

Eugénie Buffet

Eugénie Buffet era nata in Algeria ed era figlia di una sarta e di un soldato.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Eugénie Buffet · Mostra di più »

Eugenia de Montijo

Suo padre, don Cipriano de Palafox y Portocarrero (1784-1839), conte di Teba, fratello minore del conte di Montijo - da cui prenderà il titolo - si era alleato con la Francia durante il Primo Impero.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Eugenia de Montijo · Mostra di più »

Falstaff (Verdi)

Falstaff è l'ultima opera di Giuseppe Verdi.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Falstaff (Verdi) · Mostra di più »

Fondazione Querini Stampalia

La Fondazione Querini Stampalia è una fondazione culturale di Venezia con sede a Palazzo Querini Stampalia.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Fondazione Querini Stampalia · Mostra di più »

Giovanni Antonio Santarelli

Nasce a Manoppello il 20 ottobre del 1758 da Francesco (agricoltore) e da Maria Angela Casagena (casalinga).

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Giovanni Antonio Santarelli · Mostra di più »

Giovanni Battista Canaveri

Nacque da una distinta famiglia ligure.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Giovanni Battista Canaveri · Mostra di più »

Giovanni Cristoforo Bonaparte

È figlio di Carlo Napoleone Bonaparte (1950) e di Beatrice di Borbone-Due Sicilie (1950), figlia di Ferdinando di Borbone-Due Sicilie, duca di Castro (1926 – 2008) e sorella di Carlo di Borbone-Due Sicilie, pretendente al trono del Regno delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Giovanni Cristoforo Bonaparte · Mostra di più »

Giovanni Sgambati

Nato da padre italiano e da madre inglese, fu un fanciullo prodigio, debuttò a sette anni, cominciò a studiare musica a Trevi, sotto la guida del maestro Tiberio Natalucci, perfezionando poi gli studi in pianoforte con Franz Liszt.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Giovanni Sgambati · Mostra di più »

Johann Maria Farina gegenüber dem Jülichs-Platz

Johann Maria Farina gegenüber dem Jülichs-Platz GmbH (letteralmente Giovanni Maria Farina di fronte allo Jülichs-Platz) è la più antica fabbrica di profumo al mondo.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Johann Maria Farina gegenüber dem Jülichs-Platz · Mostra di più »

Luigi Girolamo Vittorio Napoleone Bonaparte

Nato a Bruxelles il 23 gennaio 1914 e colpito sin dalla nascita dalla legge di esilio del 1886, che vietava in principio l'accesso al territorio ai pretendenti delle famiglie che avevano regnato sulla Francia, Luigi Napoleone Bonaparte è il secondo figlio ed unico maschio di Napoleone Vittorio Bonaparte e della principessa Clementina del Belgio.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Luigi Girolamo Vittorio Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

Maria Clotilde di Savoia

Maria Clotilde di Savoia nacque nel palazzo reale di Torino il 2 marzo 1843, figlia primogenita di Vittorio Emanuele II (allora ancora principe) e Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Maria Clotilde di Savoia · Mostra di più »

Maria Walewska (film)

Maria Walewska (Conquest) è un film del 1937, diretto da Clarence Brown e da Gustav Machatý, che non risulta accreditato.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Maria Walewska (film) · Mostra di più »

Matrimonio avuncolato

Per matrimonio avuncolato si intende uno sposalizio tra zio e nipote o zia e nipote (consanguineità collaterale di 3º grado).

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Matrimonio avuncolato · Mostra di più »

Maurizio Pellegrini

L'avvocato e pittore Maurizio Pellegrini nacque a Pinerolo nel 1866.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Maurizio Pellegrini · Mostra di più »

Monumento nazionale al carabiniere

Il Monumento nazionale al carabiniere è un'opera eretta nel 1933 nella parte esterna dei giardini del Palazzo Reale di Torino, precisamente alla confluenza dei Viali I Maggio e Dei Partigiani.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Monumento nazionale al carabiniere · Mostra di più »

Morti il 25 ottobre

300.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Morti il 25 ottobre · Mostra di più »

Morti nel 1926

3926.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Morti nel 1926 · Mostra di più »

Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte

Napoleone Giuseppe Carlo era figlio di Girolamo Bonaparte (1784 – 1860), fratello minore di Napoleone Bonaparte, e della principessa Caterina di Württemberg (1783 – 1835).

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte · Mostra di più »

Napoleone Vittorio Bonaparte

Era figlio del principe Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte (1822 – 1891) e della principessa Maria Clotilde di Savoia (1843 – 1911), nipote quindi del re Vittorio Emanuele II di Savoia.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Napoleone Vittorio Bonaparte · Mostra di più »

Nati il 20 dicembre

356.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Nati il 20 dicembre · Mostra di più »

Nati nel 1866

3866.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Nati nel 1866 · Mostra di più »

Palazzina dei Mulini

La Palazzina dei Mulini, detta anche Villa dei Mulini, è stata una delle due residenze di Napoleone Bonaparte a Portoferraio durante il suo esilio all'isola d'Elba (4 maggio 1814 - 26 febbraio 1815).

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Palazzina dei Mulini · Mostra di più »

Persone di nome Maria/Altre...

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Maria e come attività principale sono Altre...

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Persone di nome Maria/Altre... · Mostra di più »

Salemi

Salemi è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Salemi · Mostra di più »

Savoia-Aosta

I Savoia Aosta costituiscono un ramo cadetto di Casa Savoia, originatosi nel 1845.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Savoia-Aosta · Mostra di più »

Sovrani di Spagna

Questo è l'elenco dei monarchi spagnoli che hanno regnato sulla Spagna unita dal Rinascimento a oggi.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Sovrani di Spagna · Mostra di più »

Umberto di Savoia-Aosta

Figlio di Amedeo I di Spagna e della sua seconda moglie Maria Letizia Bonaparte, Umberto di Savoia nacque a Torino il 22 giugno 1889.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Umberto di Savoia-Aosta · Mostra di più »

Villa Fumanelli

Villa Fumanelli (chiamata anche Tenuta Squarano) si trova nel cuore della Valpolicella più classica, in una vallata di vigneti, circondata da cipressi.

Nuovo!!: Maria Letizia Bonaparte e Villa Fumanelli · Mostra di più »

Riorienta qui:

Letizia Bonaparte.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »