Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Marina Massironi

Indice Marina Massironi

Ha vinto il David di Donatello e il Nastro d'argento come migliore attrice non protagonista per il film Pane e tulipani. È inoltre nota per la lunga collaborazione artistica avuta con il trio Aldo, Giovanni e Giacomo.

Indice

  1. 170 relazioni: A tutto gas (serie animata), Agata e la tempesta, Alé alé alé o-o, Aldo Baglio, Aldo, Giovanni e Giacomo, Alicia Witt, Alvin rock 'n' roll, Angela Anaconda, Automodelli - Mini 4WD, È quasi magia Johnny: Una difficile scelta, Baldios - Il guerriero dello spazio, Beavis and Butt-head, Bentornato Topo Gigio, Brividi e polvere con Pelleossa, Cantiamo insieme, Carlo Turati, Cecilia Dazzi, Che vuoi che sia, Chiedimi se sono felice, Ciak d'oro 1998, Ciak d'oro 1999, Ciak d'oro 2000, Ciak d'oro per la migliore attrice non protagonista, Cielito lindo (programma televisivo), Cinzia Massironi, City Hunter, Comici (programma televisivo), Così è la vita (film 1998), Cotti e mangiati, D'Artagnan e i moschettieri del re, Daniele Falleri, Daria (serie animata), David di Donatello 2000, David di Donatello per la migliore attrice non protagonista, Dio vede e provvede, Diventeremo famose, Dolceluna, Dragon Ball (serie animata), Due partite, Edizioni di Che tempo che fa, Edizioni di Verissimo, Emanuela Grimalda, Emily Watson, Enzo Monteleone, Flavio Oreglio, Forza campioni, Francesco Brandi, Fuga da Reuma Park, Fuori dal mondo, Gaia Rayneri, ... Espandi índice (120 più) »

A tutto gas (serie animata)

è un manga di Ryuji Tsugihara incentrato sulle corse di auto sportive. Il "Mechadoc" del titolo è una parola macedonia composta dalla prima parte dei termini inglesi "mechanical" e "doctor" che si riferisce al mestiere del protagonista, un meccanico/elaboratore di automobili (un dottore della meccanica, appunto).

Vedere Marina Massironi e A tutto gas (serie animata)

Agata e la tempesta

Agata e la tempesta è un film del 2004 diretto da Silvio Soldini.

Vedere Marina Massironi e Agata e la tempesta

Alé alé alé o-o

è un manga sportivo sul calcio di Tsukasa Ōshima da cui è stato tratto un anime di 58 episodi, di circa 22 minuti l'uno, prodotto dallo studio Toei e trasmesso da Fuji TV nel 1993-1994 e andato in onda su Canale 5 da febbraio 1997 e dal 31 marzo 1997 su Italia 1.

Vedere Marina Massironi e Alé alé alé o-o

Aldo Baglio

Nasce a Palermo da una famiglia di modeste condizioni economiche. Cataldo è il nome del santo protettore del loro paese di origine, San Cataldo.

Vedere Marina Massironi e Aldo Baglio

Aldo, Giovanni e Giacomo

Aldo, Giovanni e Giacomo è un trio comico di attori, sceneggiatori e registi teatrali, televisivi e cinematografici italiani formato da Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti.

Vedere Marina Massironi e Aldo, Giovanni e Giacomo

Alicia Witt

Debutta come attrice ancora bambina nel 1984 nel film Dune diretto da David Lynch, col quale collabora anche nel film TV Hotel Room e nella serie televisiva I segreti di Twin Peaks.

Vedere Marina Massironi e Alicia Witt

Alvin rock 'n' roll

Alvin rock 'n' roll (Alvin and the Chipmunks, dal 1988 The Chipmunks e dal 1989 The Chipmunks Go to the Movies) è una serie animata che ha come protagonisti i Chipmunks, un gruppo di scoiattoli antropomorfi (Alvin, Simon e Theodore).

Vedere Marina Massironi e Alvin rock 'n' roll

Angela Anaconda

Angela Anaconda è una serie televisiva animata canadese e statunitense del 1999, creata da Joanna Ferrone e Sue Rose. La serie, caratterizzata dall'innovativa particolarità tecnica attraverso cui tutti i personaggi sono realizzati tramite ritagli di fotografie in bianco e nero, è stata trasmessa per la prima volta in Canada su Teletoon dal 4 ottobre 1999 al 10 dicembre 2001, per un totale di 65 episodi ripartiti su tre stagioni.

Vedere Marina Massironi e Angela Anaconda

Automodelli - Mini 4WD

è un manga di Zaurus Tokuda, pubblicato da dicembre 1987 a marzo 1992 sulla rivista CoroCoro Comic di Shogakukan. La storia narra di ragazzi appassionati di Mini 4WD, automodelli in scala 1/32 dotati di motore elettrico prodotti dalla Tamiya, e del loro tentativo di qualificarsi ai campionati nazionali dove appunto si corre con questi modellini.

Vedere Marina Massironi e Automodelli - Mini 4WD

È quasi magia Johnny: Una difficile scelta

è un film del 1988 diretto da Tomomi Mochizuki. È il primo dei due film d'animazione tratti dalla serie Orange Road di Izumi Matsumoto. Il film rappresenta uno pseudo finale e il titolo originale, tradotto in italiano significa "Vorrei tornare a quei giorni" e fa riferimento al desiderio del protagonista Kyōsuke di tornare alla spensieratezza degli anni precedenti, nei quali i tre personaggi principali vivevano serenamente la loro amicizia.

Vedere Marina Massironi e È quasi magia Johnny: Una difficile scelta

Baldios - Il guerriero dello spazio

, è una serie televisiva anime di genere robotico, prodotto dalla Ashi Productions nel 1980. È l'unico anime giapponese anni '80 in cui i terrestri non riescono a salvare la Terra dalla semi distruzione.

Vedere Marina Massironi e Baldios - Il guerriero dello spazio

Beavis and Butt-head

Beavis & Butt-head è una sitcom animata statunitense del 1993, creata da Mike Judge. La serie è incentrata su Beavis e Butt-head, due ragazzi scansafatiche caratterizzati dalla loro apatia, mancanza di intelligenza, umorismo volgare e passione per l'Hard rock e l'Heavy metal.

Vedere Marina Massironi e Beavis and Butt-head

Bentornato Topo Gigio

Bentornato Topo Gigio è una serie televisiva anime italo-giapponese del 1988 con protagonista Topo Gigio, pupazzo creato da Maria Perego nel 1959, e la voce del personaggio è di Peppino Mazzullo, la stessa del pupazzo originale.

Vedere Marina Massironi e Bentornato Topo Gigio

Brividi e polvere con Pelleossa

Brividi e polvere con Pelleossa (Tales from the Cryptkeeper) è una serie televisiva a cartoni animati prodotta da Nelvana. Si tratta dell'adattamento animato del fumetto statunitense Tales from the Crypt del 1950; lo stesso fumetto era già stato adattato in precedenza con la serie televisiva I racconti della cripta del 1989.

Vedere Marina Massironi e Brividi e polvere con Pelleossa

Cantiamo insieme

è un anime giapponese del 1991, trasposizione del romanzo autobiografico del 1949 La famiglia Trapp (The Story of the Trapp Family Singers) di Maria Augusta Trapp.

Vedere Marina Massironi e Cantiamo insieme

Carlo Turati

Laureato in Economia aziendale presso l'Università Bocconi di Milano, ha diviso lungamente la carriera di autore comico con quella di docente universitario di Organizzazione aziendale presso la stessa Università Bocconi, l'Università del Salento, l'università statale di Bergamo e la LIUC di Castellanza.

Vedere Marina Massironi e Carlo Turati

Cecilia Dazzi

Vincitrice del David di Donatello per la migliore attrice non protagonista per Matrimoni (1999).

Vedere Marina Massironi e Cecilia Dazzi

Che vuoi che sia

Che vuoi che sia è un film del 2016 diretto da Edoardo Leo. La commedia ha per protagonisti lo stesso regista e Anna Foglietta, con Rocco Papaleo tra gli altri interpreti.

Vedere Marina Massironi e Che vuoi che sia

Chiedimi se sono felice

Chiedimi se sono felice è un film del 2000 del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, diretto da loro e da Massimo Venier. La colonna sonora del film è stata affidata a Samuele Bersani.

Vedere Marina Massironi e Chiedimi se sono felice

Ciak d'oro 1998

13ª edizione dei Ciak d'oro tenutasi nel 1998. Le pellicole cinematografiche che ottengono il maggior numero di premi sono La vita è bella di Roberto Benigni e Tano da morire di Roberta Torre con quattro riconoscimenti.

Vedere Marina Massironi e Ciak d'oro 1998

Ciak d'oro 1999

La 14ª edizione dei Ciak d'oro si è tenuta al Teatro antico di Taormina nell'estate del 1999, e la cerimonia di premiazione è stata condotta da Simona Ventura.

Vedere Marina Massironi e Ciak d'oro 1999

Ciak d'oro 2000

La 15ª edizione dei Ciak d'oro si è tenuta a Roma il 26 giugno del 2000, nella sede della capitale della Arnoldo Mondadori Editore. La pellicola cinematografica che ottiene il maggior numero di premi è Pane e tulipani di Silvio Soldini con dieci riconoscimenti.

Vedere Marina Massironi e Ciak d'oro 2000

Ciak d'oro per la migliore attrice non protagonista

Il Ciak d'oro per la migliore attrice non protagonista è un premio assegnato nell'ambito dei Ciak d'oro che premia un'attrice in un film di produzione italiana.

Vedere Marina Massironi e Ciak d'oro per la migliore attrice non protagonista

Cielito lindo (programma televisivo)

Cielito lindo è stato un programma televisivo comico in 9 puntate trasmesso su Rai 3 nell'autunno 1993, nella seconda serata della domenica, dal 17 ottobre al 20 dicembre 1993dal sito Teche Rai, sezione Varietà 1993-1994.

Vedere Marina Massironi e Cielito lindo (programma televisivo)

Cinzia Massironi

Doppiatrice attiva negli studi di Milano, tra i vari personaggi dei cartoni animati o degli anime cui ha prestato la voce ci sono Lady Kale in Starla e le sette gemme del mistero, Delia Ketchum in Pokémon, Ilenia in Sailor Moon, Laura e Videl in Dragon Ball, Maggie in È un po' magia per Terry e Maggie, Caska in Berserk, Comet in Gira il mondo principessa stellare.

Vedere Marina Massironi e Cinzia Massironi

City Hunter

è un manga scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, serializzato sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha dal febbraio 1985 al novembre 1991.

Vedere Marina Massironi e City Hunter

Comici (programma televisivo)

Comici è stato un programma televisivo italiano comico e satirico condotto da Serena Dandini e trasmesso da Italia 1 in prima serata il martedì dal 15 dicembre 1998 al 16 febbraio 1999, per otto puntate.

Vedere Marina Massironi e Comici (programma televisivo)

Così è la vita (film 1998)

Così è la vita è un film del 1998 diretto da Aldo, Giovanni e Giacomo e Massimo Venier. Il film, il secondo del trio, ha incassato, risultando il maggior successo commerciale del trio dopo Chiedimi se sono felice, seguito da La leggenda di Al, John e Jack.

Vedere Marina Massironi e Così è la vita (film 1998)

Cotti e mangiati

Cotti e mangiati è una sitcom italiana prodotta nel 2006 e trasmessa da Rai 1.

Vedere Marina Massironi e Cotti e mangiati

D'Artagnan e i moschettieri del re

è una serie televisiva anime prodotta nel 1987, da studio Gallop in collaborazione con il sudcoreano Sei Young Animation, di 52 episodi. Si tratta di una trasposizione animata tratta dal romanzo I Tre Moschettieri di Alexandre Dumas, con alcune modifiche per renderlo più consono a un pubblico giovanile, e tra i cui adattatori compare anche il nome di Monkey Punch.

Vedere Marina Massironi e D'Artagnan e i moschettieri del re

Daniele Falleri

Nato in Toscana si trasferisce a Roma nei primi anni 90. Attivo sia in televisione che in teatro è autore di numerose sceneggiature televisive e commedie teatrali.

Vedere Marina Massironi e Daniele Falleri

Daria (serie animata)

Daria è una sitcom animata statunitense creata da Glenn Eichler e Susie Lewis Lynn e trasmessa tra il 1997 e il 2002. Originariamente nata come spin-off della serie animata Beavis and Butt-head, il personaggio di Daria appariva come personaggio secondario con aspetto diverso.

Vedere Marina Massironi e Daria (serie animata)

David di Donatello 2000

La cerimonia di premiazione della 45ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 19 aprile 2000 a Cinecittà, Roma, con la conduzione di Carlo Conti.

Vedere Marina Massironi e David di Donatello 2000

David di Donatello per la migliore attrice non protagonista

Il David di Donatello per la migliore attrice non protagonista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1981.

Vedere Marina Massironi e David di Donatello per la migliore attrice non protagonista

Dio vede e provvede

Dio vede e provvede è stata una serie televisiva italiana, trasmessa in prima visione dal 1996 al 1998.

Vedere Marina Massironi e Dio vede e provvede

Diventeremo famose

è un anime shōjo, prodotto da Ashi Productions e trasmesso in Giappone su TV Tokyo tra l'aprile 1990 e il febbraio 1991. In Italia è stato trasmesso una sola volta prima su Canale 5 e poi su Italia 1 tra il dicembre 1991 e l'aprile 1992.

Vedere Marina Massironi e Diventeremo famose

Dolceluna

è un anime mahō shōjo, prodotto da Ashi Productions e trasmesso in Giappone su TV Tokyo tra il maggio 1990 e il marzo 1991. In Italia è stato trasmesso su Canale 5 tra il settembre 1991 e il gennaio 1992, con un totale di 46 dei 47 episodi trasmessi.

Vedere Marina Massironi e Dolceluna

Dragon Ball (serie animata)

è la prima serie anime tratta dal manga Dragon Ball di Akira Toriyama, nella quale vengono trasposti gli eventi che vanno dall'incontro fra Son Goku e Bulma alla sconfitta di Piccolo durante il 23º Torneo Tenkaichi, presenti nei primi 17 volumi del manga.

Vedere Marina Massironi e Dragon Ball (serie animata)

Due partite

Due partite è un film drammatico italiano del 2009 diretto da Enzo Monteleone con Margherita Buy, Isabella Ferrari, Marina Massironi, Paola Cortellesi, Carolina Crescentini, Valeria Millilo, Alba Rohrwacher e Claudia Pandolfi.

Vedere Marina Massironi e Due partite

Edizioni di Che tempo che fa

In questa voce sono elencate e descritte le edizioni del programma Che tempo che fa, in onda sulle reti Rai dal 2003 al 2023 e su Nove dal 2023, con la conduzione di Fabio Fazio.

Vedere Marina Massironi e Edizioni di Che tempo che fa

Edizioni di Verissimo

In questa voce sono elencate e descritte le edizioni del programma Verissimo, in onda su Canale 5 dal 16 settembre 1996. Dal 1996 al 2005 era stato condotto da Cristina Parodi (sostituita da Marco Liorni nel 1997, da Rosa Teruzzi e dalla Corbi nel 2001), nel 2005 da Benedetta Corbi e da Giuseppe Brindisi, nel 2006 da Paola Perego, mentre dal 23 settembre dello stesso anno la conduzione è passata a Silvia Toffanin.

Vedere Marina Massironi e Edizioni di Verissimo

Emanuela Grimalda

Nata a Trieste, si diploma all'Istituto d'Arte e poi si trasferisce a Bologna per frequentare il DAMS, progettando un futuro da pittrice, senza però laurearsi e diplomandosi, invece, alla Scuola di teatro Alessandra Galante Garrone di Bologna.

Vedere Marina Massironi e Emanuela Grimalda

Emily Watson

Nel 1997 riceve il plauso della critica per l'interpretazione della protagonista Bess McNeill nel film di Lars Von Trier Le onde del destino, per la quale riceve la sua prima candidatura al Premio Oscar come miglior attrice protagonista.

Vedere Marina Massironi e Emily Watson

Enzo Monteleone

Comincia a occuparsi di cinema durante gli anni dell'università come direttore del Centro Universitario Cinematografico e del cineclub CinemaUno di Padova assieme ai suoi amici Roberto Citran e Carlo Mazzacurati.

Vedere Marina Massironi e Enzo Monteleone

Flavio Oreglio

Laureato all'Università degli Studi di Milano in Biologia con specializzazione in Ecologia, è stato insegnante di matematica e scienze.

Vedere Marina Massironi e Flavio Oreglio

Forza campioni

è un anime basato sul gioco del calcio, prodotto da Ashi Productions e Reteitalia in 52 episodi e trasmesso in Giappone a partire da aprile 1992.

Vedere Marina Massironi e Forza campioni

Francesco Brandi

Si diploma in recitazione al Centro sperimentale di cinematografia di Roma sotto la direzione di Giancarlo Giannini. Lavora come attore dal 2006, quando recita nella sit-com di Rai 1 Cotti e mangiati dove interpreta Marco, il figlio dei protagonisti (Flavio Insinna e Marina Massironi).

Vedere Marina Massironi e Francesco Brandi

Fuga da Reuma Park

Fuga da Reuma Park è un film del 2016 diretto da Aldo, Giovanni e Giacomo e Morgan Bertacca. È interpretato da Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti con Silvana Fallisi, e con la partecipazione di Ficarra e Picone.

Vedere Marina Massironi e Fuga da Reuma Park

Fuori dal mondo

Fuori dal mondo è un film del 1999 diretto da Giuseppe Piccioni.

Vedere Marina Massironi e Fuori dal mondo

Gaia Rayneri

Nel 2009 Einaudi ha pubblicato il suo romanzo d'esordio, Pulce non c'è, il racconto tragicomico (tratto da una storia vera) della convivenza con l'autismo e di un errore giudiziario.

Vedere Marina Massironi e Gaia Rayneri

Giacomo Poretti

Nasce il 26 aprile 1956 a Villa Cortese, nel Legnanese, in una famiglia di operai. Da piccolo, frequentando l'oratorio della sua cittadina, si appassiona al teatro.

Vedere Marina Massironi e Giacomo Poretti

Giampiero Ingrassia

Figlio dell'attore Ciccio Ingrassia. Frequenta nel 1983 Laboratorio di esercitazioni sceniche diretto da Gigi Proietti diplomandosi nel 1985.

Vedere Marina Massironi e Giampiero Ingrassia

Giancarlo Bozzo

Nel 1968 si trasferisce a Milano e nel 1992 affronta la regia teatrale di Ritorno al gerundio e Aria di tempesta, opere che vedono la partecipazione di Aldo, Giovanni e Giacomo.

Vedere Marina Massironi e Giancarlo Bozzo

Gianfranco Phino

Noto come comico per le sue partecipazioni a Zelig e nell'ambiente del musical dove si è fatto conoscere tramite la Compagnia della Rancia.

Vedere Marina Massironi e Gianfranco Phino

Gianluca Fumagalli

Negli anni ottanta ha realizzato due film indipendenti con Mariella Valentini e Claudio Bisio: Come dire... (1983 - Primo premio al Bellaria Film Festival) e A fior di pelle (1987 - Premio speciale della Giuria al festival Annecy cinéma italien).

Vedere Marina Massironi e Gianluca Fumagalli

Gino e Michele

Milanesi, si sono conosciuti a metà degli anni sessanta. L'interesse comune nei confronti del genere comico li ha portati a coltivare l'hobby del cabaret, attività che i due hanno poi concretizzato in professionismo alla fine degli anni settanta, diventando autori satirici e comici.

Vedere Marina Massironi e Gino e Michele

Giorgio Borghetti

All'età di 25 anni viene avviato alla professione di attore dal maestro Riccardo de Torrebruna, dopo una breve parentesi nella quale aspirava a diventare insegnante di sci.

Vedere Marina Massironi e Giorgio Borghetti

Giorgio Mariuzzo

Collaborò a lungo con Giorgio Capitani, per il quale scrisse fiction televisive come E non se ne vogliono andare!, Un figlio a metà e Mio figlio ha 70 anni.

Vedere Marina Massironi e Giorgio Mariuzzo

Giovanni Storti

Grazie al sodalizio formato con Aldo Baglio e Giacomo Poretti nel 1991, Giovanni Storti fa parte di un trio comico che ha riscosso un considerevole successo in Italia a partire dagli anni novanta, sia sul grande schermo che in ambito televisivo e teatrale.

Vedere Marina Massironi e Giovanni Storti

Gli svizzeri

Gli svizzeri è il nome con cui vengono comunemente identificati tre personaggi inventati e interpretati dal trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo: il signor Rezzonico, il poliziotto Hüber e lo stilista Fausto Gervasoni.

Vedere Marina Massironi e Gli svizzeri

Hikaru Hiyama

è la co-protagonista della serie manga e anime Orange Road. Nella prima versione italiana dell'anime, adattata e trasmessa da Mediaset, il personaggio è stato chiamato Tinetta.

Vedere Marina Massironi e Hikaru Hiyama

Hotel Room

Hotel Room è un film per la televisione del 1993 diretto da David Lynch e James Signorelli. Si tratta di un film composto da tre episodi, tutti ambientati nella camera 603 di un hotel ma in periodi di tempo diversi.

Vedere Marina Massironi e Hotel Room

I cinque samurai

è un anime televisivo giapponese prodotto dalla Sunrise e dalla Nagoya Television composto da 39 episodi trasmessi in Giappone dal 30 aprile del 1988 al 4 marzo del 1989.

Vedere Marina Massironi e I cinque samurai

I corti di Aldo, Giovanni & Giacomo

I corti di Aldo, Giovanni & Giacomo è stato il primo spettacolo teatrale del trio di comici Aldo, Giovanni e Giacomo, con la partecipazione di Marina Massironi.

Vedere Marina Massironi e I corti di Aldo, Giovanni & Giacomo

I favolosi Tiny

I favolosi Tiny (Tiny Toon Adventures) è una serie televisiva d'animazione statunitense, trasmessa dal 14 settembre 1990 al 6 dicembre 1992 come prima collaborazione tra la Amblin Entertainment di Steven Spielberg e la Warner Bros. Animation dopo essere stata concepita alla fine degli anni settanta da Tom Ruegger.

Vedere Marina Massironi e I favolosi Tiny

I segreti dell'isola misteriosa

è un anime co-prodotto nel 1995 da Ashi Productions e Reteitalia. È tratto principalmente dal romanzo fantascientifico Dinotopia e riprende in parte anche il romanzo per ragazzi Due anni di vacanze (Deux ans de vacances) dello scrittore francese Jules Verne.

Vedere Marina Massironi e I segreti dell'isola misteriosa

Il libro della giungla (serie animata 1989)

è un anime, prodotto in collaborazione con Mondo TV del 1989 basato sui racconti de Il libro della giungla e Il secondo libro della giungla di Rudyard Kipling.

Vedere Marina Massironi e Il libro della giungla (serie animata 1989)

Il mio amico Huck

è un anime prodotto nel 1991 da Enoki Films in 26 episodi, ispirato ai romanzi per ragazzi Le avventure di Tom Sawyer e Le avventure di Huckleberry Finn dello scrittore statunitense Mark Twain.

Vedere Marina Massironi e Il mio amico Huck

Impy Superstar - Missione Luna Park

Impy Superstar - Missione Luna Park (Urmel voll in Fahrt) è un film d'animazione realizzato in CGI tedesco del 2008, diretto da Reinhard Klooss e Holger Tappe.

Vedere Marina Massironi e Impy Superstar - Missione Luna Park

Jennifer Tilly

Nasce a Harbor City, quartiere a sud di Los Angeles (California), il 16 settembre del 1958, figlia di Harry Chan, un negoziante statunitense di origini cinesi, e di Patricia Tilly, un'insegnante ed ex-attrice teatrale canadese di origini irlandesi, finlandesi e native americane.

Vedere Marina Massironi e Jennifer Tilly

L'allegro mondo di Talpilandia

è una serie televisiva anime andata in onda in Giappone dal 1986 al 1987 su NTV, per un totale di 49 episodi. In Italia, la serie è stata doppiata dallo Studio P.V. e mandata in onda su Odeon TV nel 1988.

Vedere Marina Massironi e L'allegro mondo di Talpilandia

L'ottavo nano

L'ottavo nano è stata una trasmissione comica e satirica ideata da Serena Dandini e Corrado Guzzanti in dieci puntate, andata in onda tra il 16 gennaio e il 27 marzo 2001 su Rai 2 e condotta da Serena Dandini.

Vedere Marina Massironi e L'ottavo nano

L'ottavo nano (album)

L'ottavo nano è un album in studio di autori vari, pubblicato nel 2001 e contenente la sigla e brani musicali tratti dal varietà televisivo L'ottavo nano.

Vedere Marina Massironi e L'ottavo nano (album)

L'uomo che sapeva troppo (film 1934)

L'uomo che sapeva troppo (The Man Who Knew Too Much) è un film del 1934 diretto da Alfred Hitchcock, che nel 1956 ne ha realizzato l'omonimo remake.

Vedere Marina Massironi e L'uomo che sapeva troppo (film 1934)

La Blue Girl

è un manga hentai scritto e disegnato da Toshio Maeda pubblicato da dicembre 1989 a marzo 1993. Da esso è stata tratta una serie OAV di sei episodi prodotti da Arms Corporation tra il 1992 e il 1994.

Vedere Marina Massironi e La Blue Girl

La clinica dell'amore

è un manga hentai disegnato da Haruka Inui a partire dal 1987. Il manga consta di due serie: in Italia la prima è stata pubblicata dalla casa editrice News Market, mentre la seconda dalla Play Press Publishing.

Vedere Marina Massironi e La clinica dell'amore

La leggenda di Al, John e Jack

La leggenda di Al, John e Jack è un film del 2002, diretto dal trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo e da Massimo Venier; si tratta del quarto film di Aldo, Giovanni e Giacomo.

Vedere Marina Massironi e La leggenda di Al, John e Jack

La regina delle nevi (film 1957)

La regina delle nevi è un film d'animazione del 1957 diretto da Lev Atamanov. Pellicola sovietica prodotta dallo studio Sojuzmul'tfil'm di Mosca, adattamento dell'omonima fiaba di Hans Christian Andersen; il film vinse il primo premio di categoria alla 18ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Vedere Marina Massironi e La regina delle nevi (film 1957)

La scuola (film 1995)

La scuola è un film del 1995, diretto da Daniele Luchetti. Tratto da due libri di Domenico Starnone (Ex Cattedra e Sottobanco), ha inaugurato un mini-filone di film a tema scolastico (uno dei quali, Auguri professore di Riccardo Milani, è interpretato sempre da Silvio Orlando), che però non hanno avuto il suo stesso successo.

Vedere Marina Massironi e La scuola (film 1995)

Lamù - Beautiful Dreamer

è un film d'animazione del 1984 diretto da Mamoru Oshii. È il secondo film cinematografico tratto dal manga Lamù di Rumiko Takahashi ed è ispirato alla leggenda di Urashima Tarō.

Vedere Marina Massironi e Lamù - Beautiful Dreamer

Le fiabe più belle

, reintitolato Fiabissime nell'edizione home video, è un anime prodotto da Toei Animation nel 1993 in collaborazione con Fuji Eight e Reteitalia, basato sui racconti più famosi del mondo, ed i suoi episodi sono tratti dalle fiabe dei fratelli Grimm, Charles Perrault, Hans Christian Andersen e Carlo Collodi, ma anche dai romanzi di Lewis Carroll, Alexandre Dumas, Jonathan Swift, Johanna Spyri, Lyman Frank Baum ed Ernst Theodor Amadeus Hoffmann.

Vedere Marina Massironi e Le fiabe più belle

Le fiabe son fantasia

è una serie d'animazione antologica prodotta tra il 1987 e il 1989 dalla Nippon Animation, tratta da Le fiabe del focolare (Kinder- und Hausmärchen) dei fratelli Jacob e Wilhelm Grimm.

Vedere Marina Massironi e Le fiabe son fantasia

Le ragazze dello swing

Le ragazze dello swing è una miniserie televisiva biografica italiana del 2010 diretta da Maurizio Zaccaro. L'argomento della miniserie è la storia del Trio Lescano, un gruppo vocale molto noto in Italia tra la seconda metà degli anni trenta ed i primi anni quaranta, traendo ispirazione dal libro “Le regine dello swing.

Vedere Marina Massironi e Le ragazze dello swing

Le voci della savana

è un anime prodotto dalla Nippon Animation nel 1992 in 40 episodi e ispirato al romanzo del 1965 La ragazza e il galagone (The Bushbabies) dell'autore canadese William Stevenson.

Vedere Marina Massironi e Le voci della savana

Letters to Juliet

Letters to Juliet è un film del 2010 diretto da Gary Winick (alla sua ultima regia prima che morisse) con Amanda Seyfried e Vanessa Redgrave.

Vedere Marina Massironi e Letters to Juliet

LOL - Chi ride è fuori

LOL - Chi ride è fuori è un programma televisivo italiano di genere game show, reality e commedia, distribuito da Prime Video e condotto da Fedez, basato sul format giapponese Documental, ideato dal comico Hitoshi Matsumoto.

Vedere Marina Massironi e LOL - Chi ride è fuori

Love Me Tender

Love Me Tender è un brano musicale interpretato da Elvis Presley nel 1956 e pubblicato nel singolo a 45 giri Love Me Tender/Any Way You Want Me (That’s How I Will Be).

Vedere Marina Massironi e Love Me Tender

Luca (film 2021)

Luca è un film d'animazione del 2021 diretto da Enrico Casarosa, al suo esordio alla regia di un lungometraggio, prodotto dai Pixar Animation Studios in co-produzione con Walt Disney Pictures e distribuito dai Walt Disney Studios Motion Pictures.

Vedere Marina Massironi e Luca (film 2021)

Lynn Minmay

Lynn Minmay, anche pronunciato Linn Minmei (giapponese: リン・ミンメイ Rin Minmei, cinese: 鈴明美/林明美 Pinyin: Líng Míngměi/Lín Míngměi) è un personaggio dell'anime Fortezza superdimensionale Macross e del film Macross - Il film.

Vedere Marina Massironi e Lynn Minmay

Mai dire Gol

Mai dire Gol è stato un programma televisivo della Gialappa's Band trasmesso su Italia 1 dal 18 novembre 1990 al 25 febbraio 2001. Il programma era, all'inizio, l'applicazione al calcio della telecronaca comica e surreale già sperimentata dalla Gialappa's a Mai dire Banzai (per i filmati dello show giapponese Takeshi's Castle, per certi versi simile a Giochi senza frontiere) ma anche nelle telecronache delle vecchie partite dei mondiali a Mai dire Mundial in onda fra maggio e giugno del 1990 e cioè pochi mesi prima, le quali ebbero un buon successo di ascolto.

Vedere Marina Massironi e Mai dire Gol

Mai dire...

Mai dire... è una serie di programmi televisivi e radiofonici, presenti nei palinsesti dal 1989, creati e condotti dalle voci fuori campo della Gialappa's Band.

Vedere Marina Massironi e Mai dire...

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Marina Massironi e Mantova

Marina (nome)

.

Vedere Marina Massironi e Marina (nome)

Mary e il giardino dei misteri

è un anime giapponese del 1991, trasposizione del romanzo Il giardino segreto scritto da Frances Hodgson Burnett. È la storia di Mary Lennox, una piccola orfana che va a vivere dallo zio in Inghilterra dopo la morte dei genitori e che scopre nei pressi del castello dove abita un meraviglioso giardino segreto.

Vedere Marina Massironi e Mary e il giardino dei misteri

Massironi

* Cinzia Massironi – doppiatrice e attrice italiana.

Vedere Marina Massironi e Massironi

Matteo Corradini

In Italia pubblica con Bompiani, Rizzoli, Lapis, Erickson e altri. In Germania con Penguin Random House, in Francia con Gallimard.

Vedere Marina Massironi e Matteo Corradini

Max Croci

Illustratore e direttore artistico, passa alla regia realizzando nel 1995 il suo primo cortometraggio, Queen Be, ambientato negli anni venti.

Vedere Marina Massironi e Max Croci

Monsters & Co.

Monsters & Co. (Monsters, Inc.) è un film d'animazione del 2001 diretto da Pete Docter, Lee Unkrich e David Silverman (questi ultimi due in veste di co-registi); prodotto da Pixar Animation Studios e distribuito da Buena Vista International (Walt Disney Pictures).

Vedere Marina Massironi e Monsters & Co.

Monsters & Co. la serie - Lavori in corso!

Monsters & Co. la serie - Lavori in corso! (Monsters at Work) è una serie animata statunitense, prodotta da Disney Television Animation per Disney+ basata sul lungometraggio della Pixar Monsters & Co. di cui è sia un sequel che uno spin-off.

Vedere Marina Massironi e Monsters & Co. la serie - Lavori in corso!

Mostri o non mostri... tutti a scuola

Mostri o non mostri... tutti a scuola (Gravedale High) è una serie televisiva animata statunitense del 1990, creata da David Kirschner e prodotta da Hanna-Barbera.

Vedere Marina Massironi e Mostri o non mostri... tutti a scuola

Mucche alla riscossa

Mucche alla riscossa (Home on the Range) è un film d'animazione del 2004 diretto da Will Finn e John Sanford. È prodotto da Walt Disney Feature Animation e uscito negli Stati Uniti il 2 aprile 2004, distribuito dalla Walt Disney Pictures.

Vedere Marina Massironi e Mucche alla riscossa

Nadia e il mistero di Fuzzy

è un film d'animazione del 1991 diretto da Sho Aono. Si tratta del seguito della serie animata Nadia - Il mistero della pietra azzurra.

Vedere Marina Massironi e Nadia e il mistero di Fuzzy

Nastri d'argento 2000

La cerimonia di premiazione della 55ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 2 luglio 2000 presso il Teatro Antico di Taormina, in apertura del Taormina Film Fest.

Vedere Marina Massironi e Nastri d'argento 2000

Nastri d'argento 2009

La cerimonia di premiazione della 64ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 27 giugno 2009 al Teatro antico di Taormina ed è stata presentata da Ambra Angiolini.

Vedere Marina Massironi e Nastri d'argento 2009

Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista

Il Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 1946.

Vedere Marina Massironi e Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista

Nati il 16 maggio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Marina Massironi e Nati il 16 maggio

Nati nel 1963/Maggio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Marina Massironi e Nati nel 1963/Maggio

Notte prima degli esami '82

Notte prima degli esami '82 è una miniserie televisiva italiana prodotta da Rai Fiction e da Italian International Film, trasmessa su Rai 1 in due puntate, il 23 e 24 maggio 2011.

Vedere Marina Massironi e Notte prima degli esami '82

Occhio ai fantasmi!

è un anime giapponese prodotto dallo studio d'animazione Pierrot. La serie è composta da 50 episodi ed è stata trasmessa in Giappone su Nippon Television dal 9 aprile 1991 al 31 marzo 1992 mentre in Italia dapprima su Italia 1, nel luglio 1999 e successivamente su Junior TV.

Vedere Marina Massironi e Occhio ai fantasmi!

Orange Road

, spesso abbreviato in "KOR", è un manga shōnen scritto e disegnato da Izumi Matsumoto, pubblicato in Giappone sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha dal marzo 1984 all'ottobre 1987.

Vedere Marina Massironi e Orange Road

Orange Road The Movie: ...e poi, l'inizio di quella estate...

è un film del 1996 diretto da Kunihiko Yuyama. È il secondo e ultimo film d'animazione tratto da Orange Road di Izumi Matsumoto, ed è basato sul primo romanzo della serie Shin Kimagure Orange Road.

Vedere Marina Massironi e Orange Road The Movie: ...e poi, l'inizio di quella estate...

Padri e figli (miniserie televisiva 2005)

Padri e figli è una miniserie televisiva italiana trasmessa nel 2005 da Canale 5. La canzone che accompagna i titoli di testa e di coda è Prima di Daniele Silvestri.

Vedere Marina Massironi e Padri e figli (miniserie televisiva 2005)

Pane e tulipani

Pane e tulipani è un film del 2000 diretto da Silvio Soldini, vincitore di numerosi riconoscimenti: nove David di Donatello, cinque Nastri d'argento, dieci Ciak d'oro e tre Premi Flaiano, oltre a tre candidature agli European Film Awards del 2000.

Vedere Marina Massironi e Pane e tulipani

Paolo Cananzi

Debuttò nel 1980 come conduttore radiofonico. Nel 1986 cominciò a farsi conoscere viaggiando per l'Italia con i suoi spettacoli comici in cui usava diapositive e nel 1988 fece la prima apparizione televisiva nel programma di Renzo Arbore Doc (Rai 2).

Vedere Marina Massironi e Paolo Cananzi

Paolo Guerra

Si laurea all'Università degli Studi di Modena nel 1976 in Economia e Commercio con 110 e lode, con una tesi sull'evoluzione economica dell'Emilia Romagna dal 1945 agli anni settanta.

Vedere Marina Massironi e Paolo Guerra

Peerla

Peerla è il quinto album in studio del 1998 del gruppo musicale italiano Elio e le Storie Tese. Contiene inediti e rarità e venne pubblicato inizialmente solamente all'interno del cofanetto ''Perle ai porci'', poi anche in altri formati.

Vedere Marina Massironi e Peerla

Personaggi di Alvin Superstar

Qui sono elencati i personaggi di Alvin Superstar.

Vedere Marina Massironi e Personaggi di Alvin Superstar

Personaggi di Biancaneve (serie animata)

Di seguito vengono elencati i personaggi principali dell'anime Biancaneve, prodotto nel 1992 da Mondo TV e Tatsunoko.

Vedere Marina Massironi e Personaggi di Biancaneve (serie animata)

Personaggi di Corrado Guzzanti

Questa lista raccoglie i personaggi creati da Corrado Guzzanti dal 1990 a oggi, con una scheda di presentazione per ognuno di essi. Sono elencati i soli personaggi impersonati in carne e ossa, escludendo gli sketch in cui il comico faceva sentire solo la propria voce, come nel caso del telespettatore abruzzese (noto anche come l'uomo con la casa in Abruzzo) che interrompeva telefonicamente tutte le puntate del caso Scafroglia, travisando puntualmente le parole pronunciate poco prima dal presentatore del programma, a causa di banali disguidi linguistici, come «Fa l'ACI» al posto di «Fallaci» (Oriana, la giornalista), e che fu riproposto nel 2005 nell'ospitata a Parla con me e successivamente nello spettacolo teatrale Recital (2009/2010).

Vedere Marina Massironi e Personaggi di Corrado Guzzanti

Personaggi di Daria

I personaggi di Daria sono tutti i personaggi apparsi nell'omonima serie televisiva d'animazione.

Vedere Marina Massironi e Personaggi di Daria

Personaggi di Dragon Ball

Questa è la lista dei personaggi di Dragon Ball, manga scritto e illustrato da Akira Toriyama. Gli stessi compaiono anche nelle serie televisive anime, nei film e nei media derivati.

Vedere Marina Massironi e Personaggi di Dragon Ball

Personaggi di Mai dire...

Questa pagina riassume alcuni personaggi che si sono susseguiti nei vari programmi di Mai dire... a partire dalla seconda metà degli anni novanta alla prima metà degli anni duemila.

Vedere Marina Massironi e Personaggi di Mai dire...

Personaggi di Nadia - Il mistero della pietra azzurra

Questa è la lista dei personaggi di Nadia - Il mistero della pietra azzurra, serie televisiva anime del 1990 prodotta dallo studio Gainax e diretta da Hideaki Anno.

Vedere Marina Massironi e Personaggi di Nadia - Il mistero della pietra azzurra

Personaggi di Orange Road

Lista dei personaggi del manga e dell'anime di Orange Road.

Vedere Marina Massironi e Personaggi di Orange Road

Personaggi di Sailor Moon

Questa voce raccoglie tutti i personaggi della serie Sailor Moon. Si tratta principalmente delle famiglie delle guerriere sailor, dei loro amici e compagni di scuola, nonché di altri personaggi alieni o non-umani che hanno giocato un ruolo minore nella storia.

Vedere Marina Massironi e Personaggi di Sailor Moon

Personaggi di Saint Seiya - I Cavalieri dello zodiaco

In questa pagina sono elencati i principali personaggi del manga e anime I Cavalieri dello zodiaco e I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades.

Vedere Marina Massironi e Personaggi di Saint Seiya - I Cavalieri dello zodiaco

Personaggi di Sonic the Hedgehog

Questa lista comprende i personaggi della serie di videogiochi Sonic the Hedgehog, compresi quelli originali che appaiono nelle serie a fumetti, animate e i film.

Vedere Marina Massironi e Personaggi di Sonic the Hedgehog

Persone di nome Marina

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Marina Massironi e Persone di nome Marina

Perturbazione (gruppo musicale)

I Perturbazione sono un gruppo musicale pop rock italiano, originario di Rivoli.

Vedere Marina Massironi e Perturbazione (gruppo musicale)

Peter Pan (serie animata)

è una serie televisiva anime diretta da Yoshio Kuroda e prodotta dalla Nippon Animation. Trasmessa in 41 episodi su Fuji Television dal 15 gennaio al 24 dicembre 1989, la serie è liberamente basata sull'opera teatrale di J.M. Barrie Peter Pan. Il bambino che non voleva crescere del 1904 e sul suo adattamento romanzato Peter e Wendy del 1911.

Vedere Marina Massironi e Peter Pan (serie animata)

Pixar Animation Studios

Pixar Animation Studios, o semplicemente Pixar, è una casa di produzione cinematografica statunitense specializzata in animazione digitale, con base a Emeryville, California.

Vedere Marina Massironi e Pixar Animation Studios

Premio Flaiano per il teatro

Il Premio Flaiano per il teatro è un riconoscimento assegnato nell'ambito del Premio Flaiano dal 1974, ad autori, registi, attori, critici e operatori nell'ambito delle produzioni teatrali.

Vedere Marina Massironi e Premio Flaiano per il teatro

Principessa dai capelli blu

è un anime giapponese prodotto in 26 episodi da Nippon Animation nel 1986. La serie è stata trasmessa per la prima volta in Giappone dal network Yomiuri TV a partire dal 6 ottobre 1986 e in Italia a partire dal 24 maggio 1988 da Italia 1 ogni martedì, giovedì e sabato alle ore 20:00 con un totale di 21 dei 26 episodi trasmessi.

Vedere Marina Massironi e Principessa dai capelli blu

Professione vacanze

Professione vacanze è una serie televisiva italiana composta da 6 episodi, diretta da Vittorio De Sisti, e andata in onda su Italia 1 nella primavera del 1987.

Vedere Marina Massironi e Professione vacanze

Pulce non c'è

Pulce non c'è è un film del 2012 diretto da Giuseppe Bonito, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Gaia Rayneri. La pellicola è stata presentata nel corso della settima edizione del Festival internazionale del film di Roma, vincendo il premio speciale della giuria, ed è stata regolarmente distribuita nelle sale soltanto il 6 marzo 2014.

Vedere Marina Massironi e Pulce non c'è

Purché finisca bene

Purché finisca bene è un ciclo di film per la televisione in onda su Rai 1 dal 2014. Ciascuno dei film è un episodio a sé stante che ripercorre, con i toni leggeri della commedia all'italiana, i disagi e le difficoltà dell'Italia d'inizio terzo millennio.

Vedere Marina Massironi e Purché finisca bene

Quasi quasi

Quasi quasi è un film del 2002 diretto da Gianluca Fumagalli, con Marina Massironi come protagonista.

Vedere Marina Massironi e Quasi quasi

Quasi quasi (album)

Quasi quasi è un album del 2002 di Antonello ''Jantoman'' Aguzzi, colonna sonora del film omonimo diretto da Gianluca Fumagalli con Marina Massironi e Neri Marcorè.

Vedere Marina Massironi e Quasi quasi (album)

Ricchi e Poveri

I Ricchi e Poveri sono un gruppo musicale italiano, originario di Genova, formato nel 1967. Tra gli artisti italiani con il maggior numero di dischi venduti, con più di 22 milioni di copie sono il secondo gruppo italiano per vendite, alle spalle dei Pooh.

Vedere Marina Massironi e Ricchi e Poveri

Romeo e Giulietta - Amore all'ultima pinna

Romeo e Giulietta - Amore all'ultima pinna (Romeo & Juliet: Sealed with a Kiss) è un film d'animazione statunitense del 2006 diretto da Phil Nibbelink, liberamente ispirato a Romeo e Giulietta di William Shakespeare.

Vedere Marina Massironi e Romeo e Giulietta - Amore all'ultima pinna

Ryo, un ragazzo contro un impero

è un anime televisivo prodotto da Tatsunoko Productions nel 1983 in 50 episodi. La serie è stata trasmessa per la prima volta dal network giapponese Fuji TV a partire dal gennaio 1983 e in Italia da Italia 1 a partire dal 1996.

Vedere Marina Massironi e Ryo, un ragazzo contro un impero

Sabrina Marciano

Sabrina Marciano è un'attrice di teatro, cantante e ballerina. Sin da giovanissima studia danza classica, danza jazz e tip tap e si diploma all'Accademia Nazionale di Danza con abilitazione all'insegnamento; in seguito, studia canto e recitazione.

Vedere Marina Massironi e Sabrina Marciano

Serena Dandini

Nata a Roma, figlia del conte Francesco Lorenzo Dandini De Sylva, avvocato, discendente da un'antica famiglia della nobiltà romana, e della marchesa Silvia Vaccari, sorella della fondatrice dell'Istituto Vaccari, dopo gli studi al liceo classico Giulio Cesare si iscrive alla Sapienza di Roma al corso di letteratura anglo-americana, fermandosi a tre esami dalla fine, per iniziare la sua carriera alla radio alla fine degli anni settanta.

Vedere Marina Massironi e Serena Dandini

Sonic (prima serie animata 1993)

Sonic (Adventures of Sonic the Hedgehog) è una serie animata prodotta da DiC Entertainment e SEGA basata sul personaggio dei videogiochi Sonic the Hedgehog, nonché la primissima opera audiovisiva con protagonisti i personaggi della serie.

Vedere Marina Massironi e Sonic (prima serie animata 1993)

Sophie e Vivianne - Due sorelle e un'avventura

Sophie e Vivianne - Due sorelle e un'avventura (Sophie et Virginie) è una serie televisiva a cartoni animati prodotta da ABC e C&D.

Vedere Marina Massironi e Sophie e Vivianne - Due sorelle e un'avventura

Stefania Sandrelli

Ha vinto quattro David di Donatello, compreso quello alla carriera nel 2018 e sei Nastri d'argento. Nel 2005 le è stato conferito il Leone d'oro alla carriera nel corso della 62ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Vedere Marina Massironi e Stefania Sandrelli

Storia del doppiaggio italiano

Il doppiaggio italiano nasce nel 1929 in California per opera di alcune delle maggiori case di produzione statunitensi. Tale pratica nel 1932 arriva in Italia, a Roma, città che continua a detenere il primato nella realizzazione di edizioni italiane di opere cinematografiche e televisive.

Vedere Marina Massironi e Storia del doppiaggio italiano

Summertime (serie televisiva)

Summertime è una serie televisiva italiana diretta da Lorenzo Sportiello e Francesco Lagi. La prima stagione, composta da otto episodi, è stata distribuita a partire dal 29 aprile 2020 sulla piattaforma Netflix.

Vedere Marina Massironi e Summertime (serie televisiva)

Tafazzi

Tafazzi è un personaggio ideato da Carlo Turati e interpretato da Giacomo Poretti, componente del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, la cui caratteristica principale è l'autolesionismo.

Vedere Marina Massironi e Tafazzi

Teatro comunale (Cagli)

Il Teatro Comunale è il principale luogo culturale di spettacolo della città di Cagli, in Provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche a cui si affianca lArena del Fiume.

Vedere Marina Massironi e Teatro comunale (Cagli)

Teknoman

è un anime giapponese, prodotto congiuntamente sia dalla Tatsunoko sia dalla Saban sotto la regia di Hiroshi Negishi e concepito come ideale seguito dell'anime di produzione Tatsunoko del 1975 Tekkaman.

Vedere Marina Massironi e Teknoman

Tel chi el telùn

Tel chi el telùn (che in dialetto milanese significa "Eccolo qui il telone") è uno spettacolo teatrale del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo del 1999, con la regia di Arturo Brachetti.

Vedere Marina Massironi e Tel chi el telùn

Televisione Cristiana in Italia

La Televisione Cristiana in Italia (TCI), già TBNE (Trinity Broadcasting Network Europe), è un'emittente in chiaro presente sul satellite Hotbird e ritrasmessa in digitale terrestre in tutta Italia.

Vedere Marina Massironi e Televisione Cristiana in Italia

The Best of Aldo, Giovanni e Giacomo

The Best of Aldo, Giovanni e Giacomo è uno spettacolo teatrale portato in scena dal trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, per celebrarne i 25 anni di carriera, nel corso del 2016, in 15 città italiane e 5 città europee.

Vedere Marina Massironi e The Best of Aldo, Giovanni e Giacomo

Ti spiace se bacio mamma?

Ti spiace se bacio mamma? è un film italiano del 2003, diretto da Alessandro Benvenuti e interpretato da lui stesso, da Natasha Stefanenko, e da Arnoldo Foà.

Vedere Marina Massironi e Ti spiace se bacio mamma?

Tiramolla

Tiramolla è un personaggio dei fumetti ideato nel 1952 da Roberto Renzi e creato graficamente da Giorgio Rebuffi e caratterizzato poi da Umberto Manfrin, esordito l'8 agosto 1952 sul mensile Cucciolo delle Edizioni Alpe.

Vedere Marina Massironi e Tiramolla

Tommy la stella dei Giants

è il titolo italiano di una serie anime giapponese, tratta dal manga Kyojin no Hoshi (La stella dei Giants) creato nel 1966 da Ikki Kajiwara (autore dei testi) e Noboru Kawasaki (autore dei disegni).

Vedere Marina Massironi e Tommy la stella dei Giants

Tre uomini e una gamba

Tre uomini e una gamba è un film del 1997 diretto da Aldo, Giovanni e Giacomo e Massimo Venier. Interpretato dagli stessi Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti insieme a Marina Massironi e, tra gli altri, Carlo Croccolo, rappresenta l'esordio cinematografico del trio comico, precedentemente emerso a metà del decennio in televisione e in teatro: nel film sono presenti vari sketch del loro repertorio, come la scena di Ajeje Brazorf sul tram, del conte Dracula, della scalata della montagna e dei mafiosi americani Al, John e Jack, questi ultimi futuri protagonisti de La leggenda di Al, John e Jack.

Vedere Marina Massironi e Tre uomini e una gamba

Trixie (film)

Trixie è un film statunitense del 2000 diretto da Alan Rudolph.

Vedere Marina Massironi e Trixie (film)

Tutti gli uomini del deficiente

Tutti gli uomini del deficiente è un film del 1999 diretto da Paolo Costella. Pellicola prodotta in Italia che segnò l'esordio cinematografico della Gialappa's Band: l'intento umoristico della pellicola è palese fin dalla lettura del titolo, che rappresenta una parodia del film Tutti gli uomini del presidente.

Vedere Marina Massironi e Tutti gli uomini del deficiente

Tutti gli uomini del deficiente (album)

Tutti gli uomini del deficiente è il settimo album in studio del gruppo musicale italiano Elio e le Storie Tese, pubblicato nel 1999, colonna sonora del film omonimo della Gialappa's Band diretto da Paolo Costella.

Vedere Marina Massironi e Tutti gli uomini del deficiente (album)

Un regno magico per Sally

è un anime prodotto da Toei Animation in 88 episodi, seguito del più celebre Sally la maga, del quale viene ripresa la storia dal punto in cui si era interrotta.

Vedere Marina Massironi e Un regno magico per Sally

Una classe di monelli per Jo

è un anime prodotto dalla Nippon Animation nel 1993 in 40 episodi, ispirato al romanzo Piccoli uomini e in parte a I ragazzi di Jo di Louisa May Alcott.

Vedere Marina Massironi e Una classe di monelli per Jo

Una scuola per cambiare

è un anime in 26 episodi prodotto dalla Tokyo Movie Shinsha nel 1991 e ispirato ai sei romanzi conosciuti come La serie di S. Clare, scritti dal 1941 al 1945 dalla scrittrice inglese per ragazzi Enid Blyton.

Vedere Marina Massironi e Una scuola per cambiare

Vampire Hunter D (film)

è un film OAV del 1985, tratto dall'omonima light novel.

Vedere Marina Massironi e Vampire Hunter D (film)

Vinicio Capossela

È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco (sei Targhe Tenco e un Premio Tenco alla carriera). Ha inoltre vinto due volte il Premio Lunezia: nel 2006 e nel 2017.

Vedere Marina Massironi e Vinicio Capossela

Voglia di vittoria

è un manga di genere spokon, incentrato sul gioco del baseball del 1988 scritto da Shōtarō Ishinomori. Da esso è stata tratta una serie televisiva anime realizzata dallo studio Gallop e trasmessa tra il 1989 e il 1990 dal network giapponese Nippon Television.

Vedere Marina Massironi e Voglia di vittoria

What's Michael?

è un manga di Makoto Kobayashi pubblicato da Kōdansha e serializzato da Weekly Morning. Il manga ha cominciato ad essere pubblicato nel 1984 e, arrivato al nono volume (pubblicato nel 2003) è in corso.

Vedere Marina Massironi e What's Michael?

50 km all'ora

50 km all'ora è un film del 2024 diretto da Fabio De Luigi.

Vedere Marina Massironi e 50 km all'ora

500!

500! è un film del 2001 diretto da Giovanni Robbiano, Lorenzo Vignolo e Matteo Zingirian. Girato a Genova e in Liguria nel 1998, è stato completato e distribuito nei cinema nel 2001.

Vedere Marina Massironi e 500!

, Giacomo Poretti, Giampiero Ingrassia, Giancarlo Bozzo, Gianfranco Phino, Gianluca Fumagalli, Gino e Michele, Giorgio Borghetti, Giorgio Mariuzzo, Giovanni Storti, Gli svizzeri, Hikaru Hiyama, Hotel Room, I cinque samurai, I corti di Aldo, Giovanni & Giacomo, I favolosi Tiny, I segreti dell'isola misteriosa, Il libro della giungla (serie animata 1989), Il mio amico Huck, Impy Superstar - Missione Luna Park, Jennifer Tilly, L'allegro mondo di Talpilandia, L'ottavo nano, L'ottavo nano (album), L'uomo che sapeva troppo (film 1934), La Blue Girl, La clinica dell'amore, La leggenda di Al, John e Jack, La regina delle nevi (film 1957), La scuola (film 1995), Lamù - Beautiful Dreamer, Le fiabe più belle, Le fiabe son fantasia, Le ragazze dello swing, Le voci della savana, Letters to Juliet, LOL - Chi ride è fuori, Love Me Tender, Luca (film 2021), Lynn Minmay, Mai dire Gol, Mai dire..., Mantova, Marina (nome), Mary e il giardino dei misteri, Massironi, Matteo Corradini, Max Croci, Monsters & Co., Monsters & Co. la serie - Lavori in corso!, Mostri o non mostri... tutti a scuola, Mucche alla riscossa, Nadia e il mistero di Fuzzy, Nastri d'argento 2000, Nastri d'argento 2009, Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista, Nati il 16 maggio, Nati nel 1963/Maggio, Notte prima degli esami '82, Occhio ai fantasmi!, Orange Road, Orange Road The Movie: ...e poi, l'inizio di quella estate..., Padri e figli (miniserie televisiva 2005), Pane e tulipani, Paolo Cananzi, Paolo Guerra, Peerla, Personaggi di Alvin Superstar, Personaggi di Biancaneve (serie animata), Personaggi di Corrado Guzzanti, Personaggi di Daria, Personaggi di Dragon Ball, Personaggi di Mai dire..., Personaggi di Nadia - Il mistero della pietra azzurra, Personaggi di Orange Road, Personaggi di Sailor Moon, Personaggi di Saint Seiya - I Cavalieri dello zodiaco, Personaggi di Sonic the Hedgehog, Persone di nome Marina, Perturbazione (gruppo musicale), Peter Pan (serie animata), Pixar Animation Studios, Premio Flaiano per il teatro, Principessa dai capelli blu, Professione vacanze, Pulce non c'è, Purché finisca bene, Quasi quasi, Quasi quasi (album), Ricchi e Poveri, Romeo e Giulietta - Amore all'ultima pinna, Ryo, un ragazzo contro un impero, Sabrina Marciano, Serena Dandini, Sonic (prima serie animata 1993), Sophie e Vivianne - Due sorelle e un'avventura, Stefania Sandrelli, Storia del doppiaggio italiano, Summertime (serie televisiva), Tafazzi, Teatro comunale (Cagli), Teknoman, Tel chi el telùn, Televisione Cristiana in Italia, The Best of Aldo, Giovanni e Giacomo, Ti spiace se bacio mamma?, Tiramolla, Tommy la stella dei Giants, Tre uomini e una gamba, Trixie (film), Tutti gli uomini del deficiente, Tutti gli uomini del deficiente (album), Un regno magico per Sally, Una classe di monelli per Jo, Una scuola per cambiare, Vampire Hunter D (film), Vinicio Capossela, Voglia di vittoria, What's Michael?, 50 km all'ora, 500!.