Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Mario Corso

Indice Mario Corso

Ha legato il proprio nome a quello dell', nella quale ha militato dal 1957 al 1973 prima di trasferirsi al, dove ha concluso la carriera nel 1975.

149 relazioni: Alberto Michelotti, Albo d'oro della Coppa Intercontinentale, Alessandria Unione Sportiva 1957-1958, Alessandria Unione Sportiva 1959-1960, Allenatori del Football Club Internazionale Milano, Allenatori dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929, Allenatori dell'Unione Sportiva Lecce, Antonio Renna, Associazione Calcio Audace, Associazione Calcio Fiorentina 1960-1961, Associazione Calcio Fiorentina 1961-1962, Associazione Calcio Mantova 1966-1967, Associazione Calcio Mantova 1987-1988, Associazione Calcio Mantova 1988-1989, Associazione Calcio Talmone Torino 1958-1959, Associazione Calcio Torino 1960-1961, Associazione Calcio Torino 1963-1964, Associazione Calcio Torino 1968-1969, Associazione Calcio Torino 1971-1972, Associazione Calcio Torino 1972-1973, Associazione Sportiva Bari 1982-1983, Associazione Sportiva Dilettantistica Barletta 1922, Associazione Sportiva Roma 1960-1961, Associazione Sportiva Roma 1967-1968, Atalanta Bergamasca Calcio 1961-1962, Atalanta Bergamasca Calcio 1963-1964, Attilio Perotti, Barletta Calcio Sport 1989-1990, Bologna Football Club 1963-1964, Bologna Football Club 1964-1965, Bologna Football Club 1966-1967, Bologna Football Club 1968-1969, Calciatori del Football Club Internazionale Milano, Calciatori plurivincitori del campionato italiano, Calciatori plurivincitori della UEFA Champions League, Carlo Tagnin, Celtic Football Club, Clamoroso al Cibali!, Classifica di presenze in Serie A, Claudio Guglielmoni, Club Calcio Catania 1961-1962, Coppa dei Campioni 1963-1964, Coppa dei Campioni 1964-1965, Coppa dei Campioni 1966-1967, Coppa Intercontinentale 1964, Coppa Intercontinentale 1965, Coppa Italia 1958-1959, Coppa Italia 1964-1965, Corso, Cronistoria dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929, ..., Daniele Bernazzani, Derby di Milano, Edmondo Berselli, Edmondo Fabbri, Egidio Morbello, Erminio Favalli, Evaristo Beccalossi, Finale della Coppa dei Campioni 1963-1964, Finale della Coppa dei Campioni 1964-1965, Finale della Coppa dei Campioni 1966-1967, Football Club Internazionale 1957-1958, Football Club Internazionale 1958-1959, Football Club Internazionale 1959-1960, Football Club Internazionale 1960-1961, Football Club Internazionale 1961-1962, Football Club Internazionale 1962-1963, Football Club Internazionale 1963-1964, Football Club Internazionale 1964-1965, Football Club Internazionale 1965-1966, Football Club Internazionale 1966-1967, Football Club Internazionale Milano 1967-1968, Football Club Internazionale Milano 1968-1969, Football Club Internazionale Milano 1969-1970, Football Club Internazionale Milano 1970-1971, Football Club Internazionale Milano 1971-1972, Football Club Internazionale Milano 1972-1973, Football Club Internazionale Milano 1985-1986, Football Club Internazionale Milano 1995-1996, Football Club Internazionale Milano e Nazionale di calcio dell'Italia, Francesco Francescon, Franco Cerilli, Fulvio Bernardini, Fulvio Collovati, Gabbionata, Genoa 1893 1973-1974, Genoa 1893 1974-1975, Genoa 1893 1975-1976, Gianni Rivera, Giorgio Garbarini, Giovanni Ferrari, Giovanni Invernizzi (calciatore 1931), Giuliano Sarti, Glossario calcistico, Grande Inter, Incontri ufficiali della Nazionale di calcio dell'Italia dal 1910 al 1970, Joaquín Peiró, Juventus Football Club 1970-1971, Juventus Football Club 1972-1973, Luciano Falsiroli, Mantova 1911 Società Sportiva Dilettantistica, Mario Da Pozzo, Mario Frustalupi, Mauro Icardi, Milan Associazione Calcio 1963-1964, Milan Associazione Calcio 1968-1969, Milan Associazione Calcio 1969-1970, Milan Associazione Calcio 1970-1971, Nati il 25 agosto, Nati nel 1941, Pallone d'oro 1964, Pallone d'oro 1965, Pallone d'oro 1966, Paolo Mazza, Partita della lattina, Persone di nome Mario/Allenatori di calcio, Rodolfo Bonacchi, Romolo Bizzotto, Sandro Mazzola, Serie A 1959-1960, Serie A 1962-1963, Serie A 1964-1965, Serie A 1965-1966, Serie A 1970-1971, Serie A 1971-1972, Serie A 1985-1986, Serie A 1991-1992, Serie B 1982-1983, Serie B 1983-1984, Serie B 1989-1990, Serie C1 1988-1989, Società Polisportiva Ars et Labor 1960-1961, Società Sportiva Calcio Napoli, Statistiche della Serie A, Statistiche e record dell'Unione Sportiva Lecce, Statistiche e record della Società Sportiva Lazio, Storia del Football Club Internazionale Milano, Storia del Real Madrid Club de Fútbol, Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929, Storia della Nazionale di calcio dell'Italia, Storia della UEFA Champions League, Tarcisio Burgnich, Unione Sportiva Catanzaro 1929, Unione Sportiva Catanzaro 1983-1984, Unione Sportiva Dilettantistica Colligiana, Unione Sportiva Lecce, Unione Sportiva Lecce 1982-1983, Varese Football Club 1965-1966, Venezia Football Club, Verona Football Club 1991-1992. Espandi índice (99 più) »

Alberto Michelotti

È stato uno dei più famosi arbitri italiani degli anni settanta, molto apprezzato anche all'estero.

Nuovo!!: Mario Corso e Alberto Michelotti · Mostra di più »

Albo d'oro della Coppa Intercontinentale

Elenco dei vincitori delle 43 edizioni di Coppa Intercontinentale disputate dal 1960 al 2004 e organizzate congiuntamente dalla Unione delle Associazioni Calcistiche Europee (UEFA) e dalla Confederazione Sudamericana del Calcio (CONMEBOL).

Nuovo!!: Mario Corso e Albo d'oro della Coppa Intercontinentale · Mostra di più »

Alessandria Unione Sportiva 1957-1958

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Alessandria Unione Sportiva nelle competizioni ufficiali della stagione 1957-1958.

Nuovo!!: Mario Corso e Alessandria Unione Sportiva 1957-1958 · Mostra di più »

Alessandria Unione Sportiva 1959-1960

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Alessandria Unione Sportiva nelle competizioni ufficiali della stagione 1959-1960.

Nuovo!!: Mario Corso e Alessandria Unione Sportiva 1959-1960 · Mostra di più »

Allenatori del Football Club Internazionale Milano

Qui di seguito sono riportati gli allenatori del Football Club Internazionale Milano, società calcistica italiana per azioni con sede a Milano.

Nuovo!!: Mario Corso e Allenatori del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Allenatori dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929

Gli allenatori del Catanzaro sono stati 84, 78 dei quali italiani come il primo tecnico, Dino Baroni.

Nuovo!!: Mario Corso e Allenatori dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 · Mostra di più »

Allenatori dell'Unione Sportiva Lecce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti gli allenatori dell'Unione Sportiva Lecce.

Nuovo!!: Mario Corso e Allenatori dell'Unione Sportiva Lecce · Mostra di più »

Antonio Renna

Crebbe calcisticamente nella, che dopo averlo prestato al lo cedette definitivamente al Lecce, squadra della sua città.

Nuovo!!: Mario Corso e Antonio Renna · Mostra di più »

Associazione Calcio Audace

L'Associazione Calcio Audace è una società calcistica italiana con sede nel quartiere San Michele Extra, nella città di Verona.

Nuovo!!: Mario Corso e Associazione Calcio Audace · Mostra di più »

Associazione Calcio Fiorentina 1960-1961

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1960-1961.

Nuovo!!: Mario Corso e Associazione Calcio Fiorentina 1960-1961 · Mostra di più »

Associazione Calcio Fiorentina 1961-1962

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1961-1962.

Nuovo!!: Mario Corso e Associazione Calcio Fiorentina 1961-1962 · Mostra di più »

Associazione Calcio Mantova 1966-1967

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Mantova nelle competizioni ufficiali della stagione 1966-1967.

Nuovo!!: Mario Corso e Associazione Calcio Mantova 1966-1967 · Mostra di più »

Associazione Calcio Mantova 1987-1988

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l’Associazione Calcio Mantova nelle competizioni ufficiali della stagione 1987-1988.

Nuovo!!: Mario Corso e Associazione Calcio Mantova 1987-1988 · Mostra di più »

Associazione Calcio Mantova 1988-1989

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l’Associazione Calcio Mantova nelle competizioni ufficiali della stagione 1988-1989.

Nuovo!!: Mario Corso e Associazione Calcio Mantova 1988-1989 · Mostra di più »

Associazione Calcio Talmone Torino 1958-1959

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Talmone Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1958-1959.

Nuovo!!: Mario Corso e Associazione Calcio Talmone Torino 1958-1959 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1960-1961

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1960-1961.

Nuovo!!: Mario Corso e Associazione Calcio Torino 1960-1961 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1963-1964

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1963-1964.

Nuovo!!: Mario Corso e Associazione Calcio Torino 1963-1964 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1968-1969

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1968-1969.

Nuovo!!: Mario Corso e Associazione Calcio Torino 1968-1969 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1971-1972

Questa voce raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1971-1972.

Nuovo!!: Mario Corso e Associazione Calcio Torino 1971-1972 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1972-1973

Questa voce raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1972-1973.

Nuovo!!: Mario Corso e Associazione Calcio Torino 1972-1973 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Bari 1982-1983

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Bari nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-1983.

Nuovo!!: Mario Corso e Associazione Sportiva Bari 1982-1983 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Dilettantistica Barletta 1922

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Barletta 1922 (comunemente nota come Barletta) è una società calcistica italiana con sede nella città di Barletta.

Nuovo!!: Mario Corso e Associazione Sportiva Dilettantistica Barletta 1922 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 1960-1961

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1960-1961.

Nuovo!!: Mario Corso e Associazione Sportiva Roma 1960-1961 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 1967-1968

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1967-1968.

Nuovo!!: Mario Corso e Associazione Sportiva Roma 1967-1968 · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio 1961-1962

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1961-1962.

Nuovo!!: Mario Corso e Atalanta Bergamasca Calcio 1961-1962 · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio 1963-1964

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1963-1964.

Nuovo!!: Mario Corso e Atalanta Bergamasca Calcio 1963-1964 · Mostra di più »

Attilio Perotti

Impostato inizialmente come mezzala La Repubblica, 28 gennaio 1987, pag.20, viene convertito da Giuseppe Meazza in ala destra, ruolo in cui giocherà per tutta la carriera sfruttando la sua abilità tattica, con cui sopperiva alle carenze di statura e velocità.

Nuovo!!: Mario Corso e Attilio Perotti · Mostra di più »

Barletta Calcio Sport 1989-1990

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Barletta Calcio Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Nuovo!!: Mario Corso e Barletta Calcio Sport 1989-1990 · Mostra di più »

Bologna Football Club 1963-1964

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 1963-1964.

Nuovo!!: Mario Corso e Bologna Football Club 1963-1964 · Mostra di più »

Bologna Football Club 1964-1965

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1964-1965.

Nuovo!!: Mario Corso e Bologna Football Club 1964-1965 · Mostra di più »

Bologna Football Club 1966-1967

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1966-1967.

Nuovo!!: Mario Corso e Bologna Football Club 1966-1967 · Mostra di più »

Bologna Football Club 1968-1969

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1968-1969.

Nuovo!!: Mario Corso e Bologna Football Club 1968-1969 · Mostra di più »

Calciatori del Football Club Internazionale Milano

In 110 anni di storia sono stati oltre 800 i calciatori del Football Club Internazionale, società calcistica italiana per azioni con sede a Milano.

Nuovo!!: Mario Corso e Calciatori del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Calciatori plurivincitori del campionato italiano

In questa lista sono elencati tutti i calciatori che hanno vinto almeno due volte il campionato italiano di calcio.

Nuovo!!: Mario Corso e Calciatori plurivincitori del campionato italiano · Mostra di più »

Calciatori plurivincitori della UEFA Champions League

Questa pagina riporta la classifica dei giocatori plurivincitori della UEFA Champions League (Coppa dei Campioni fino all'edizione 1991-92).

Nuovo!!: Mario Corso e Calciatori plurivincitori della UEFA Champions League · Mostra di più »

Carlo Tagnin

Mezzala, ambidestro, in seguito mediano di spinta, alessandrino di Valle San Bartolomeo, cominciò a giocare con il Torino, squadra con la quale esordì in Serie A nel corso della stagione 1953-1954.

Nuovo!!: Mario Corso e Carlo Tagnin · Mostra di più »

Celtic Football Club

The Celtic Football Club, noto più semplicemente come Celtic è una società calcistica britannica di Glasgow affiliata alla federazione calcistica scozzese, nella cui prima divisione milita dal 1888, anno della sua fondazione.

Nuovo!!: Mario Corso e Celtic Football Club · Mostra di più »

Clamoroso al Cibali!

Clamoroso al Cibali! è una celebre locuzione attribuita al radiocronista italiano Sandro Ciotti, coniata domenica 4 giugno 1961 durante la cronaca di - giocata allo stadio Cibali, valevole per l'ultima giornata del campionato di Serie A 1960-1961, a Tutto il calcio minuto per minuto.

Nuovo!!: Mario Corso e Clamoroso al Cibali! · Mostra di più »

Classifica di presenze in Serie A

Di seguito è riportata la classifica dei 100 giocatori con più presenze nei campionati di Serie A a girone unico (dal 1929-30 ad oggi).

Nuovo!!: Mario Corso e Classifica di presenze in Serie A · Mostra di più »

Claudio Guglielmoni

Nel 1958, a 18 anni, passa dall'Audace San Michele all'Inter insieme a Mario Corso e Mario Da Pozzo.

Nuovo!!: Mario Corso e Claudio Guglielmoni · Mostra di più »

Club Calcio Catania 1961-1962

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 1961-1962.

Nuovo!!: Mario Corso e Club Calcio Catania 1961-1962 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1963-1964

La Coppa dei Campioni 1963-64, nona edizione del torneo, vede la partecipazione di 31 squadre.

Nuovo!!: Mario Corso e Coppa dei Campioni 1963-1964 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1964-1965

La Coppa dei Campioni 1964-65, decima edizione del torneo, vede la partecipazione di 31 squadre.

Nuovo!!: Mario Corso e Coppa dei Campioni 1964-1965 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1966-1967

La Coppa dei Campioni 1966/1967, dodicesima edizione del torneo, vede la partecipazione di 33 squadre: la manifestazione raggiungeva così l'universalità completa di tutte le trentadue federazioni europee (con l'eccezione del solo Galles, il quale però non aveva un suo campionato).

Nuovo!!: Mario Corso e Coppa dei Campioni 1966-1967 · Mostra di più »

Coppa Intercontinentale 1964

La Coppa Intercontinentale 1964 è stata la quinta edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della Coppa dei Campioni e della Coppa Libertadores.

Nuovo!!: Mario Corso e Coppa Intercontinentale 1964 · Mostra di più »

Coppa Intercontinentale 1965

La Coppa Intercontinentale 1965 è stata la sesta edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della Coppa dei Campioni e della Coppa Libertadores.

Nuovo!!: Mario Corso e Coppa Intercontinentale 1965 · Mostra di più »

Coppa Italia 1958-1959

La Coppa Italia 1958-1959 è stata l'undicesima edizione della coppa nazionale di calcio.

Nuovo!!: Mario Corso e Coppa Italia 1958-1959 · Mostra di più »

Coppa Italia 1964-1965

La Coppa Italia 1964-1965 è stata la diciottesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Nuovo!!: Mario Corso e Coppa Italia 1964-1965 · Mostra di più »

Corso

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Corso e Corso · Mostra di più »

Cronistoria dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929

In questa pagina sono riportati i risultati relativi alle varie stagioni sportive dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929, società calcistica italiana a responsabilità limitata con sede a Catanzaro.

Nuovo!!: Mario Corso e Cronistoria dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 · Mostra di più »

Daniele Bernazzani

Cresciuto nella Vogherese, viene acquistato nel 1981 dall' storiainter.it che lo inserisce nelle formazioni giovanili.

Nuovo!!: Mario Corso e Daniele Bernazzani · Mostra di più »

Derby di Milano

Il derby di Milano è la stracittadina calcistica che mette di fronte le due squadre di Milano, i nerazzurri dell'Inter e i rossoneri del Milan.

Nuovo!!: Mario Corso e Derby di Milano · Mostra di più »

Edmondo Berselli

Nasce nel 1951 a Campogalliano, in provincia di Modena, da famiglia di origini trentine.

Nuovo!!: Mario Corso e Edmondo Berselli · Mostra di più »

Edmondo Fabbri

Ultimo di cinque figli, quindi sovente citato nelle cronache anche come Fabbri V, era soprannominato Topolino o Mondino.

Nuovo!!: Mario Corso e Edmondo Fabbri · Mostra di più »

Egidio Morbello

Ala sinistra di grande efficacia attiva negli anni cinquanta e sessanta approdò nel 1955 al, in IV Serie, dopo la gavetta nella squadra del suo paese, l'U.S. Balzolese.

Nuovo!!: Mario Corso e Egidio Morbello · Mostra di più »

Erminio Favalli

Era un'ala destra scattante, abile nel dribbling e negli assist dalla fascia.

Nuovo!!: Mario Corso e Erminio Favalli · Mostra di più »

Evaristo Beccalossi

Beccalossi era un fantasista dotato di grandi qualità tecniche – molto abile, in particolare, nel dribbling e nell'ultimo passaggio – ma discontinuo nel rendimento: la sua presenza in campo risultava tanto efficace nelle giornate di grazia quanto infruttuosa nei periodi di scarsa vena, al punto da indurre alcuni compagni di squadra ad affermare ironicamente, prima delle partite: «oggi giochiamo in dieci o in dodici».

Nuovo!!: Mario Corso e Evaristo Beccalossi · Mostra di più »

Finale della Coppa dei Campioni 1963-1964

La finale della 9ª edizione di Coppa dei Campioni si disputò il 27 maggio 1964 presso il Prater Stadion di Vienna tra gli spagnoli del, pluricampioni, e gli italiani dell', alla prima finale di questa competizione.

Nuovo!!: Mario Corso e Finale della Coppa dei Campioni 1963-1964 · Mostra di più »

Finale della Coppa dei Campioni 1964-1965

La finale della 10ª edizione di Coppa dei Campioni si disputò il 27 maggio 1965 allo Stadio San Siro di Milano tra gli italiani dell'Inter, campioni in carica, e i portoghesi del Benfica, alla quarta finale in cinque anni.

Nuovo!!: Mario Corso e Finale della Coppa dei Campioni 1964-1965 · Mostra di più »

Finale della Coppa dei Campioni 1966-1967

La finale della 12ª edizione di Coppa dei Campioni si disputò il 25 maggio 1967 presso l'Estádio Nacional di Oeiras, nel distretto di Lisbona, tra gli scozzesi del e gli italiani dell'.

Nuovo!!: Mario Corso e Finale della Coppa dei Campioni 1966-1967 · Mostra di più »

Football Club Internazionale 1957-1958

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1957-1958.

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale 1957-1958 · Mostra di più »

Football Club Internazionale 1958-1959

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1958-1959.

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale 1958-1959 · Mostra di più »

Football Club Internazionale 1959-1960

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1959-1960.

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale 1959-1960 · Mostra di più »

Football Club Internazionale 1960-1961

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale nelle competizioni ufficiali della stagione 1960-1961.

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale 1960-1961 · Mostra di più »

Football Club Internazionale 1961-1962

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Football Club Internazionale nelle competizioni ufficiali della stagione 1961-1962.

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale 1961-1962 · Mostra di più »

Football Club Internazionale 1962-1963

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale nelle competizioni ufficiali della stagione 1962-1963.

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale 1962-1963 · Mostra di più »

Football Club Internazionale 1963-1964

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale nelle competizioni ufficiali della stagione 1963-1964.

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale 1963-1964 · Mostra di più »

Football Club Internazionale 1964-1965

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale nelle competizioni ufficiali della stagione 1964-1965.

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale 1964-1965 · Mostra di più »

Football Club Internazionale 1965-1966

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale 1965-1966 · Mostra di più »

Football Club Internazionale 1966-1967

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale nelle competizioni ufficiali della stagione 1966-1967.

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale 1966-1967 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1967-1968

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1967-1968.

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale Milano 1967-1968 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1968-1969

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1968-1969.

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale Milano 1968-1969 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1969-1970

Questa voce raccoglie i dati riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1969-1970.

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale Milano 1969-1970 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1970-1971

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1970-1971.

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale Milano 1970-1971 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1971-1972

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1971-1972.

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale Milano 1971-1972 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1972-1973

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1972-1973.

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale Milano 1972-1973 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale Milano 1985-1986 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1995-1996

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale Milano 1995-1996 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano e Nazionale di calcio dell'Italia

L'Inter è il secondo club che ha fornito il maggior numero di giocatori alla Nazionale italiana: al 18 marzo 2018, infatti, 109 elementi hanno vestito la maglia azzurra all'epoca della loro militanza interista (meglio ha fatto solo la Juventus con 142, mentre dietro c'è il Milan con 108 giocatori).

Nuovo!!: Mario Corso e Football Club Internazionale Milano e Nazionale di calcio dell'Italia · Mostra di più »

Francesco Francescon

Ha arbitrato 3 derby di Torino e 5 "classiche" tra Juventus-Milan.

Nuovo!!: Mario Corso e Francesco Francescon · Mostra di più »

Franco Cerilli

Messosi in evidenza appena ventenne nella Massese in Serie C, dove si guadagnò il soprannome di "Nuovo Corso", nell'estate del 1974 venne acquistato dall' col pesante compito di raccogliere l'eredita dello stesso Mario Corso.

Nuovo!!: Mario Corso e Franco Cerilli · Mostra di più »

Fulvio Bernardini

Nacque il 28 dicembre 1905, ma la nascita fu registrata all'anagrafe il 1º gennaio 1906.

Nuovo!!: Mario Corso e Fulvio Bernardini · Mostra di più »

Fulvio Collovati

Difensore centrale, era dotato di una buona tecnica individuale.

Nuovo!!: Mario Corso e Fulvio Collovati · Mostra di più »

Gabbionata

La gabbionata è una variante del calcio che si gioca a Livorno e in alcune parti della provincia di Pisa.

Nuovo!!: Mario Corso e Gabbionata · Mostra di più »

Genoa 1893 1973-1974

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa 1893 nelle competizioni ufficiali della stagione 1973-1974.

Nuovo!!: Mario Corso e Genoa 1893 1973-1974 · Mostra di più »

Genoa 1893 1974-1975

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa 1893 nelle competizioni ufficiali della stagione 1974-1975.

Nuovo!!: Mario Corso e Genoa 1893 1974-1975 · Mostra di più »

Genoa 1893 1975-1976

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa 1893 nelle competizioni ufficiali della stagione 1975-1976.

Nuovo!!: Mario Corso e Genoa 1893 1975-1976 · Mostra di più »

Gianni Rivera

Primo Pallone d'oro italiano non oriundo nel 1969L'italo-argentino Omar Sívori era stato in precedenza premiato col Pallone d'oro come "italiano" nell'edizione del 1961, in un'epoca in cui il riconoscimento era ancora riservato ai soli giocatori "europei", grazie al suo status di oriundo.

Nuovo!!: Mario Corso e Gianni Rivera · Mostra di più »

Giorgio Garbarini

Era soprannominato Custer per il suo trovarsi a proprio agio nelle battaglie in area di rigore.

Nuovo!!: Mario Corso e Giorgio Garbarini · Mostra di più »

Giovanni Ferrari

Annoverato tra i migliori giocatori della sua generazione (Carlo Felice Chiesa lo ha definito «una della più complete mezzali sinistre della storia») e considerato come il prototipo dell'interno sinistro nel MetodoEttore Berra.

Nuovo!!: Mario Corso e Giovanni Ferrari · Mostra di più »

Giovanni Invernizzi (calciatore 1931)

Proveniente dalla famiglia Invernizzi, famosa per la produzione di formaggi (e per questo soprannominato Robiolina fcinternews.it), Giovanni crebbe calcisticamente nelle giovanili dell'Inter a partire dal giugno 1945, dopo che Carlo Carcano scoprì le sue doti di calciatore prelevandolo dall'Audace Abbiategrasso La Repubblica, 28 febbraio 2005.

Nuovo!!: Mario Corso e Giovanni Invernizzi (calciatore 1931) · Mostra di più »

Giuliano Sarti

Considerato uno dei migliori portieri nella storia del calcio italiano, ha trascorso i migliori anni della propria carriera con le maglie di Fiorentina e Inter, conquistando complessivamente 3 scudetti, una Coppa Italia, 2 Coppe dei Campioni, 2 Coppe Intercontinentali e una Coppa delle Coppe, oltre ad una Coppa Grasshoppers.

Nuovo!!: Mario Corso e Giuliano Sarti · Mostra di più »

Glossario calcistico

È di seguito riportato un elenco di termini, con relativa spiegazione, utilizzati nel mondo del calcio.

Nuovo!!: Mario Corso e Glossario calcistico · Mostra di più »

Grande Inter

La Grande Inter è il periodo storico della società calcistica italiana del Football Club Internazionale Milano compreso negli anni 1960, in cui si affermò come una delle migliori squadre di sempre a livello italiano ed europeo.

Nuovo!!: Mario Corso e Grande Inter · Mostra di più »

Incontri ufficiali della Nazionale di calcio dell'Italia dal 1910 al 1970

Questa è la cronologia completa delle partite della Nazionale di calcio dell'Italia dal 1910 al 1970.

Nuovo!!: Mario Corso e Incontri ufficiali della Nazionale di calcio dell'Italia dal 1910 al 1970 · Mostra di più »

Joaquín Peiró

Nella sua carriera di giocatore ha giocato in Spagna con l'Atletico Madrid e in Italia con il Torino, l' (con la quale ha vinto una Coppa dei Campioni), e con la Roma (diventandone il capitano nel biennio 1968-70).

Nuovo!!: Mario Corso e Joaquín Peiró · Mostra di più »

Juventus Football Club 1970-1971

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1970-1971.

Nuovo!!: Mario Corso e Juventus Football Club 1970-1971 · Mostra di più »

Juventus Football Club 1972-1973

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1972-1973.

Nuovo!!: Mario Corso e Juventus Football Club 1972-1973 · Mostra di più »

Luciano Falsiroli

Sul campo sportivo di Sanguinetto, a 13 anni, come tanti ragazzini della sua età, dà i primi calci al pallone in compagnia del coetaneo e compaesano Gino Pivatelli, che certamente contribuisce ad incrementare in lui la prepotente passione per il calcio e con il quale avrà un intenso rapporto di amicizia senza soluzione di continuità; solo dopo due anni, affidato dalla famiglia al Convitto Maria Luigia di Parma in seguito ad un infortunio scolastico, indossa la maglia della squadra Giovane Italia di Parma (settore Ragazzi) assieme a un altro futuro grande campione come Bruno Mora.

Nuovo!!: Mario Corso e Luciano Falsiroli · Mostra di più »

Mantova 1911 Società Sportiva Dilettantistica

Il Mantova 1911 Società Sportiva Dilettantistica a r.l. (comunemente noto come Mantova) è una società calcistica italiana con sede nella città di Mantova.

Nuovo!!: Mario Corso e Mantova 1911 Società Sportiva Dilettantistica · Mostra di più »

Mario Da Pozzo

Crebbe calcisticamente nella squadra veronese dell' da dove, assieme a Corso e Guglielmoni, nel 1958 approdò in Serie A nelle file dell'.

Nuovo!!: Mario Corso e Mario Da Pozzo · Mostra di più »

Mario Frustalupi

Ha vinto due scudetti: l'undicesimo dell' nel campionato 1970-1971 e il primo della Lazio, allenata da Tommaso Maestrelli, nel 1973-1974.

Nuovo!!: Mario Corso e Mario Frustalupi · Mostra di più »

Mauro Icardi

Cresciuto nel settore giovanile del, emerge poi nei primi anni 2010 con la maglia della.

Nuovo!!: Mario Corso e Mauro Icardi · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1963-1964

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1963-1964.

Nuovo!!: Mario Corso e Milan Associazione Calcio 1963-1964 · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1968-1969

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1968-1969.

Nuovo!!: Mario Corso e Milan Associazione Calcio 1968-1969 · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1969-1970

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1969-1970.

Nuovo!!: Mario Corso e Milan Associazione Calcio 1969-1970 · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1970-1971

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1970-1971.

Nuovo!!: Mario Corso e Milan Associazione Calcio 1970-1971 · Mostra di più »

Nati il 25 agosto

239.

Nuovo!!: Mario Corso e Nati il 25 agosto · Mostra di più »

Nati nel 1941

3941.

Nuovo!!: Mario Corso e Nati nel 1941 · Mostra di più »

Pallone d'oro 1964

L’edizione 1964 del Pallone d'oro, 9ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dallo scozzese Denis Law.

Nuovo!!: Mario Corso e Pallone d'oro 1964 · Mostra di più »

Pallone d'oro 1965

L’edizione 1965 del Pallone d'oro, 10ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dal portoghese Eusébio.

Nuovo!!: Mario Corso e Pallone d'oro 1965 · Mostra di più »

Pallone d'oro 1966

L’edizione 1966 del Pallone d'oro, 11ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dall'inglese Bobby Charlton.

Nuovo!!: Mario Corso e Pallone d'oro 1966 · Mostra di più »

Paolo Mazza

La sua carriera è legata prevalentemente alla SPAL e comunque al grande calcio degli anni cinquanta e sessanta.

Nuovo!!: Mario Corso e Paolo Mazza · Mostra di più »

Partita della lattina

La partita della lattina (de. Büchsenwurfspiel) è il nome con cui è stato denominato in Italia l'incontro di calcio valevole per gli ottavi di finale della Coppa dei Campioni 1971-1972, disputato il 20 ottobre 1971 a Mönchengladbach, in Germania Ovest, tra i padroni di casa del Borussia Mönchengladbach e gli italiani dell'Inter, successivamente annullato dalla giustizia sportiva europea a causa del lancio di una lattina, compiuto da un tifoso della squadra tedesca, la quale colpì l'attaccante nerazzurro Roberto Boninsegna.

Nuovo!!: Mario Corso e Partita della lattina · Mostra di più »

Persone di nome Mario/Allenatori di calcio

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Mario e come attività principale sono Allenatori di calcio.

Nuovo!!: Mario Corso e Persone di nome Mario/Allenatori di calcio · Mostra di più »

Rodolfo Bonacchi

È scomparso nel 2007 all'età di 69 anni.

Nuovo!!: Mario Corso e Rodolfo Bonacchi · Mostra di più »

Romolo Bizzotto

Iniziò a giocare sedicenne durante il secondo conflitto mondiale, con alcune apparizioni nell', squadra del quartiere veronese di San Michele Extra.

Nuovo!!: Mario Corso e Romolo Bizzotto · Mostra di più »

Sandro Mazzola

Considerato uno dei migliori calciatori italiani di sempre,.

Nuovo!!: Mario Corso e Sandro Mazzola · Mostra di più »

Serie A 1959-1960

La Serie A 1959-1960 fu il massimo livello della cinquantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventottesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Mario Corso e Serie A 1959-1960 · Mostra di più »

Serie A 1962-1963

La Serie A 1962-1963 fu il massimo livello della sessantunesima edizione del campionato italiano di calcio, la trentunesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Mario Corso e Serie A 1962-1963 · Mostra di più »

Serie A 1964-1965

La Serie A 1964-1965 fu il massimo livello della sessantatreesima edizione del campionato italiano di calcio, la trentatreesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Mario Corso e Serie A 1964-1965 · Mostra di più »

Serie A 1965-1966

La Serie A 1965-1966 fu il massimo livello della sessantaquattresima edizione del campionato italiano di calcio, la trentaquattresima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Mario Corso e Serie A 1965-1966 · Mostra di più »

Serie A 1970-1971

La Serie A 1970-1971 fu il massimo livello della sessantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la trentanovesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Mario Corso e Serie A 1970-1971 · Mostra di più »

Serie A 1971-1972

La Serie A 1971-1972 fu il massimo livello della settantesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Mario Corso e Serie A 1971-1972 · Mostra di più »

Serie A 1985-1986

Il campionato di Serie A 1985-1986 è stato l'ottantaquattresimo campionato italiano di calcio e il cinquantaquattresimo a girone unico.

Nuovo!!: Mario Corso e Serie A 1985-1986 · Mostra di più »

Serie A 1991-1992

La Serie A 1991-1992 fu il massimo livello della novantesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Mario Corso e Serie A 1991-1992 · Mostra di più »

Serie B 1982-1983

La Serie B 1982-1983 è stata la 51ª edizione del campionato di Serie B, secondo livello professionistico del calcio italiano.

Nuovo!!: Mario Corso e Serie B 1982-1983 · Mostra di più »

Serie B 1983-1984

Il Campionato di Serie B 1983-84 fu il cinquantaduesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Nuovo!!: Mario Corso e Serie B 1983-1984 · Mostra di più »

Serie B 1989-1990

Il Campionato di Serie B 1989-90 fu il cinquantottesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Nuovo!!: Mario Corso e Serie B 1989-1990 · Mostra di più »

Serie C1 1988-1989

Statistiche del campionato di calcio di Serie C1 1988-1989.

Nuovo!!: Mario Corso e Serie C1 1988-1989 · Mostra di più »

Società Polisportiva Ars et Labor 1960-1961

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1960-1961.

Nuovo!!: Mario Corso e Società Polisportiva Ars et Labor 1960-1961 · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli

La Società Sportiva Calcio Napoli, nota semplicemente come Napoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Napoli.

Nuovo!!: Mario Corso e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Statistiche della Serie A

Questa pagina raccoglie statistiche e record significativi riguardanti il campionato italiano di calcio di Serie A dalla stagione 1929-1930.

Nuovo!!: Mario Corso e Statistiche della Serie A · Mostra di più »

Statistiche e record dell'Unione Sportiva Lecce

In 84 stagioni sportive disputate a livello nazionale a partire dall'esordio nel Direttorio Divisioni Inferiori Sud (C), nel quale militò per 2 stagioni.

Nuovo!!: Mario Corso e Statistiche e record dell'Unione Sportiva Lecce · Mostra di più »

Statistiche e record della Società Sportiva Lazio

Nella presente pagina sono riportate le statistiche nonché record riguardanti la Società Sportiva Lazio, società calcistica italiana per azioni con sede a Roma.

Nuovo!!: Mario Corso e Statistiche e record della Società Sportiva Lazio · Mostra di più »

Storia del Football Club Internazionale Milano

La storia del Football Club Internazionale Milano, società calcistica italiana con sede nel capoluogo della Lombardia, ebbe inizio il 9 marzo 1908, giorno della sua fondazione compiuta ad opera di quarantaquattro soci dissidenti del sodalizio concittadino del.

Nuovo!!: Mario Corso e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Storia del Real Madrid Club de Fútbol

Qui di seguito viene trattata nel dettaglio la storia del Real Madrid Club de Fútbol.

Nuovo!!: Mario Corso e Storia del Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929

La storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929, società calcistica italiana con sede a Catanzaro, si estende per oltre ottant'anni.

Nuovo!!: Mario Corso e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 · Mostra di più »

Storia della Nazionale di calcio dell'Italia

La Federazione Italiana del Football nacque nel 1898, quando il calcio in Italia era ancora a un livello pionieristico.

Nuovo!!: Mario Corso e Storia della Nazionale di calcio dell'Italia · Mostra di più »

Storia della UEFA Champions League

La storia della UEFA Champions League, ovvero la massima competizione internazionale per club d'Europa, è iniziata nel 1955, con l'istituzione della Coppa dei Campioni d'Europa.

Nuovo!!: Mario Corso e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Tarcisio Burgnich

In virtù della sua capacità di arginare anche gli attaccanti più pericolosi, è stato definito da Mario Sconcerti il più grande «difensore classico» della storia del calcio italiano.

Nuovo!!: Mario Corso e Tarcisio Burgnich · Mostra di più »

Unione Sportiva Catanzaro 1929

L'Unione Sportiva Catanzaro 1929 S.r.l. (abbreviata in U.S. Catanzaro o semplicemente Catanzaro) è una società calcistica italiana con sede nella città di Catanzaro.

Nuovo!!: Mario Corso e Unione Sportiva Catanzaro 1929 · Mostra di più »

Unione Sportiva Catanzaro 1983-1984

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Catanzaro nelle competizioni ufficiali della stagione 1983-1984.

Nuovo!!: Mario Corso e Unione Sportiva Catanzaro 1983-1984 · Mostra di più »

Unione Sportiva Dilettantistica Colligiana

L'Unione Sportiva Dilettantistica Colligiana è una società calcistica italiana con sede nella città di Colle di Val d'Elsa, in provincia di Siena.

Nuovo!!: Mario Corso e Unione Sportiva Dilettantistica Colligiana · Mostra di più »

Unione Sportiva Lecce

L'Unione Sportiva Lecce, nota semplicemente come Lecce, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lecce.

Nuovo!!: Mario Corso e Unione Sportiva Lecce · Mostra di più »

Unione Sportiva Lecce 1982-1983

In questa pagina sono raccolte le informazioni riguardanti le competizioni ufficiali disputati dall'Unione Sportiva Lecce nella stagione 1982-1983.

Nuovo!!: Mario Corso e Unione Sportiva Lecce 1982-1983 · Mostra di più »

Varese Football Club 1965-1966

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Varese Football Club 1910 nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Mario Corso e Varese Football Club 1965-1966 · Mostra di più »

Venezia Football Club

Il Venezia Football Club S.r.l., meglio conosciuto come Venezia, è una società calcistica italiana con sede nella città di Venezia.

Nuovo!!: Mario Corso e Venezia Football Club · Mostra di più »

Verona Football Club 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Verona Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Mario Corso e Verona Football Club 1991-1992 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Mariolino Corso.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »