Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Marsica

Indice Marsica

La Màrsica è una regione storico-geografica dell'entroterra abruzzese, storicamente da considerarsi come la zona abitata in epoca antica dai Marsi, popolo italico stanziato dal I millennio a.C. nel territorio circostante il lago Fucino e nelle aree limitrofe.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 528 relazioni: Abbazia di San Salvatore Maggiore, Abruzzo, Aceretta, Achille Graziani, Acquafondata, Acquaviva (famiglia), Agosta, Aia dei Musei, Aielli, Alba Fucens, Albe (Massa d'Albe), Alessandro Raffaele Torlonia, Alto Sangro (valle), Altopiano della Renga, Altopiano delle Rocche, Ambrogio Visconti, Andrea De Litio, Anfiteatro romano di Alba Fucens, Angelo Donato Tirabassi, Angizia, Angizia Luco 1925, Annali degli Abruzzi, Antonio De Nino, Antonio Mario Radmilli, Antonio Piccolomini d'Aragona, Antonio Pietrantoni, Antrosano, Apparizioni e altre manifestazioni mariane, Appennino abruzzese, Appennino centrale, Architettura in Abruzzo, Architettura italica e romana in Abruzzo, Architettura rinascimentale e barocca in Abruzzo, Arischia, Arsoli, Arte in Abruzzo, Aschi, Aternum, Attone dei Marsi, Atv7, Auguri professore, Autostrada A25 (Italia), Avezzano, Avezzano Calcio, Avezzano Calcio 1990-1991, Avezzano Rugby Società Sportiva Dilettantistica, Balsorano, Banca del Fucino, Banca Popolare della Marsica, Basilica di Santa Maria Assunta (Atri), ... Espandi índice (478 più) »

Abbazia di San Salvatore Maggiore

L'abbazia di San Salvatore Maggiore (in latino: abbatia Sancti Salvatoris Maioris) è stata un'abbazia benedettina fondata nell'VIII secolo sui resti di una villa romana edificata nei pressi di una strada romana, identificata dalle ipotesi degli studiosi alla fine dell'Ottocento come la ''via Caecilia'', sull'altopiano del monte Letenano, nella dorsale della catena dei rilievi che formano lo spartiacque tra i bacini del Salto e del Turano.

Vedere Marsica e Abbazia di San Salvatore Maggiore

Abruzzo

LAbruzzo (o gli Abruzzi) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, con capoluogo L'Aquila, compresa tra il medio Adriatico e l'Appennino centrale.

Vedere Marsica e Abruzzo

Aceretta

L'Aceretta è un valico dell'Appennino abruzzese, in provincia dell'Aquila, che mette in collegamento l'area della Vallelonga a nord-ovest con Pescasseroli e il monte Marsicano a sud-est.

Vedere Marsica e Aceretta

Achille Graziani

Esponente di una famiglia di ricchi proprietari di armenti, con possedimenti terrieri nell'Abruzzo marsicano, in Terra di Lavoro e in Capitanata, si distinse sia per ideali risorgimentali, sia per doti di attento studioso.

Vedere Marsica e Achille Graziani

Acquafondata

Acquafondata (Acuaf'ûnnàta in dialetto locale) è un comune italiano di 263 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. In provincia è il comune con il minor numero di abitanti.

Vedere Marsica e Acquafondata

Acquaviva (famiglia)

La famiglia Acquaviva (dal 1481 Acquaviva d'Aragona) è stata una famiglia nobile italiana, una delle sette grandi casate del Regno di Napoli.

Vedere Marsica e Acquaviva (famiglia)

Agosta

Agosta (Àusta in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Vedere Marsica e Agosta

Aia dei Musei

L'Aia dei Musei è un polo espositivo museale situato nella città di Avezzano, in Abruzzo. Ospita il museo del prosciugamento del Fucino e il museo lapidario marsicano.

Vedere Marsica e Aia dei Musei

Aielli

Aielli (Aéjjë in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Aielli

Alba Fucens

Alba Fucens (nel XX secolo nota anche come Alba Fucente) è un sito sorto nel IV secolo a.C. come colonia di diritto latino in una posizione elevata e ben fortificata di circa 34 ettariStrabone, Geografia, V, 3,13.

Vedere Marsica e Alba Fucens

Albe (Massa d'Albe)

Albe è una frazione del comune italiano di Massa d'Albe (AQ), in Abruzzo. I resti del borgo medievale sovrastano il sito archeologico di Alba Fucens.

Vedere Marsica e Albe (Massa d'Albe)

Alessandro Raffaele Torlonia

Trascorse gran parte della sua vita ad Avezzano e viene ricordato nella storia per aver dato impulso alla bonifica del territorio della Marsica, prosciugando il lago del Fucino, impresa nella quale impegnò tutte le sue ricchezze ("o io prosciugo il Fucino, o il Fucino prosciuga me").

Vedere Marsica e Alessandro Raffaele Torlonia

Alto Sangro (valle)

LAlto Sangro è una valle nonché un'area storico-geografica della provincia dell'Aquila, in Abruzzo, corrispondente all'alto bacino idrografico del fiume Sangro a partire dalle sue sorgenti, localizzate nel territorio del comune di Gioia dei Marsi (nei pressi del valico di Gioia Vecchio o Passo del Diavolo a circa 1.400) fino al confine con la provincia di Chieti.

Vedere Marsica e Alto Sangro (valle)

Altopiano della Renga

L'Altopiano della Renga è una conca di origine carsica, situata nel comune di Capistrello (AQ) in Abruzzo a circa 1400.

Vedere Marsica e Altopiano della Renga

Altopiano delle Rocche

Laltopiano delle Rocche (o altopiano Velino-Sirente) è un altopiano carsico dell'Appennino abruzzese in provincia dell'Aquila, in Abruzzo, ricadente all'interno del territorio dei comuni di Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo e Ovindoli (le propaggini meridionali sono storicamente considerate parte della Marsica mentre quelle settentrionali parte dell'aquilano), tra le dorsali del Velino a nord-ovest e quella del Sirente a sud-est e all'interno del parco regionale naturale del Sirente-Velino, e la sua popolazione complessiva è di circa abitanti.

Vedere Marsica e Altopiano delle Rocche

Ambrogio Visconti

Ambrogio Visconti nacque nel 1344 quando la Signoria di Milano era governata da Luchino Visconti. Ambrogio era il primogenito di Bernabò Visconti, futuro signore di Milano, e di Beltramola Grassi, sua amante, che successivamente diede a Bernabò anche Estorre e altre quattro figlie.

Vedere Marsica e Ambrogio Visconti

Andrea De Litio

La data di nascita di Andrea De Litio è ipoteticamente circoscritta, secondo Guglielmo Matthiae tra il 1415 e il 1420.

Vedere Marsica e Andrea De Litio

Anfiteatro romano di Alba Fucens

Lanfiteatro romano di Alba Fucens è un anfiteatro di epoca romana situato nell'area archeologica di Alba Fucens, nel comune di Massa d'Albe (AQ).

Vedere Marsica e Anfiteatro romano di Alba Fucens

Angelo Donato Tirabassi

Angelo Tirabassi proveniva da una famiglia numerosa, dedita prevalentemente all'agricoltura. Per la sua tenacia e per le sue alti doti intellettuali, riuscì a conseguire la laurea in lettere presso l'Università di Roma.

Vedere Marsica e Angelo Donato Tirabassi

Angizia

Angizia (in latino Angitia, da angue ovvero passaggio stretto come un serpente, elemento che le conferisce un carattere di divinità ctonia; in marso Anctia; in peligno Anaceta) era una divinità adorata dai Marsi, dai Peligni e da altri popoli osco-umbri, associata al culto dei serpenti.

Vedere Marsica e Angizia

Angizia Luco 1925

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Angizia Luco, nota semplicemente come Angizia Luco, è una società calcistica di Luco dei Marsi (AQ).

Vedere Marsica e Angizia Luco 1925

Annali degli Abruzzi

Gli Annali degli Abruzzi sono un monumentale trattato storico in 24 volumi, scritto da Anton Ludovico Antinori nell'arco di vent'anni, fino alla morte nel 1778, pubblicati parzialmente nel 1784 a Napoli con titolo diverso, e poi integralmente con revisione e commento a Bologna dall'editore Forni, tra il 1971 e il 1973.

Vedere Marsica e Annali degli Abruzzi

Antonio De Nino

Nacque a Pratola Peligna, in provincia dell'Aquila, e si occupò per primo, in maniera critica (benché si limitasse solo a riportare le città della ricorrenza popolare, e le possibili varianti in altri comuni) degli usi e dei costumi della sua gente, che avrebbe descritto, con passione descrittiva e precisione analitica, nei sei volumi dedicati agli Usi e costumi abruzzesi (1879-1897).

Vedere Marsica e Antonio De Nino

Antonio Mario Radmilli

Fece le sue prime esperienze archeologiche sin da giovanissimo a 12 anni su un isolotto della Dalmazia, dove ritrovò i resti di un villaggio.

Vedere Marsica e Antonio Mario Radmilli

Antonio Piccolomini d'Aragona

Don Antonio Maria Todeschini Piccolomini d'Aragona era nato dall'unione di Nanni Todeschini e di Laudomia Piccolomini.

Vedere Marsica e Antonio Piccolomini d'Aragona

Antonio Pietrantoni

Si distinse soprattutto nello studio del bacino imbrifero del Fucino e dei suoi possibili dissesti idrogeologici. Dopo il terremoto del 1915, che devastò la Marsica, fu chiamato a far parte dell'amministrazione Torlonia, nell'ufficio tecnico, dove rimase per trent'anni.

Vedere Marsica e Antonio Pietrantoni

Antrosano

Antrosano è una frazione abruzzese di circa 1.000 abitanti del comune italiano di Avezzano, in provincia dell'Aquila.

Vedere Marsica e Antrosano

Apparizioni e altre manifestazioni mariane

Le apparizioni mariane sono presunte manifestazioni della Vergine Maria, madre di Gesù; sarebbero testimoniate da una o più persone, singolarmente o ripetutamente, in luoghi e tempi differenti.

Vedere Marsica e Apparizioni e altre manifestazioni mariane

Appennino abruzzese

L'Appennino abruzzese è il tratto più meridionale dell'Appennino centrale, posto tra l'appennino umbro-marchigiano a nord e l'Appennino meridionale (Appennino sannita) a sud: la vetta più alta è il Corno Grande (2.912) nel massiccio del Gran Sasso d'Italia.

Vedere Marsica e Appennino abruzzese

Appennino centrale

L'Appennino centrale è una suddivisione della catena degli Appennini, che interessa la parte centrale della Penisola italiana, unendosi a nord con l'Appennino settentrionale (Appennino tosco-romagnolo), e proseguendo a sud con l'Appennino meridionale (Appennino sannita): suddiviso in Appennino umbro-marchigiano a nord e Appennino abruzzese a sud, a seconda delle fonti, il suo limite settentrionale è considerato Bocca Trabaria, oppure Bocca Serriola o anche l'intera zona compresa tra i due valichi, mentre il limite meridionale è considerato il valico di Bocca di Forlì oppure la Sella di Vinchiaturo, contenendo al suo interno le maggiori cime della catena.

Vedere Marsica e Appennino centrale

Architettura in Abruzzo

La pagina illustra la storia dell'architettura nell'Abruzzo, delineandone gli aspetti fondamentali e quelli minori, che ne caratterizzano la particolarità e l'eterogeneità; inoltre descrive la storia delle costruzioni sia religiose, civili, militari e pubbliche partendo dall'epoca più remota della storia regionale, attraversando il periodo italico-romano, poi quello medievale nei suoi differenti stili (romanico-gotico-tardo gotico), il rinascimentale, e quello barocco del XVII secolo, e quello di ricostruzione dopo i grandi terremoti del 1703 (L'Aquila) e di Sulmona (1706), terminando con l'architettura neoclassica ottocentesca, e quella monumentale eclettica del neorinascimento, del liberty moresco, del neogotico del primo Novecento, e l'arte razionalista del Regime, fino alle costruzioni sperimentali dell'epoca contemporanea.

Vedere Marsica e Architettura in Abruzzo

Architettura italica e romana in Abruzzo

La pagina illustra la storia dell'architettura italica e romana in Abruzzo, branca dell'architettura in Abruzzo.

Vedere Marsica e Architettura italica e romana in Abruzzo

Architettura rinascimentale e barocca in Abruzzo

La pagina illustra la storia dell'architettura in Abruzzo nell'epoca rinascimentale e barocca, dal XV secolo al XVIII secolo. L'architettura rinascimentale in Abruzzo fu assai influenzata da due correnti, secondo alcuni tre: la corrente toscano-fiorentina per quanto riguarda la via degli Abruzzi, che passava per L'Aquila e Sulmona per raggiungere Napoli, la corrente umbro-marchigiana per quanto riguarda la contea teramana e il ducato di Atri, e infine la corrente napoletana per quanto riguarda Sulmona, il suo territorio, e le vie del tratturo che portavano nella Puglia, passando anche per l'Abruzzo Citeriore.

Vedere Marsica e Architettura rinascimentale e barocca in Abruzzo

Arischia

Arischia è una frazione del comune di L'Aquila, posta ad un'altitudine di 860 metri s.l.m. e distante circa a nord-ovest del capoluogo. Il territorio arischiese confina a sud con le frazioni di San Vittorino e Coppito, a ovest con il comune di Pizzoli, a nord con il comune di Campotosto e a est con le frazioni di Pettino e Collebrincioni e con il capoluogo L'Aquila.

Vedere Marsica e Arischia

Arsoli

Àrsoli (Àrzuli in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Vedere Marsica e Arsoli

Arte in Abruzzo

La storia dellarte in Abruzzo in questa pagina abbraccia vari campi culturali regionali, dall'architettura alla scultura, dalla pittura alla tessitura, parlando infine del teatro, della letteratura, e della musica.

Vedere Marsica e Arte in Abruzzo

Aschi

Aschi, noto anche come Aschi Alto, è una frazione di circa 180 abitanti del comune di Ortona dei Marsi (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Aschi

Aternum

Aternum, od Ostia Aterni, è stata una città romana della Regio IV Samnium. Il suo centro abitato corrisponde alla moderna Pescara, che ne rappresenta l'evoluzione storica.

Vedere Marsica e Aternum

Attone dei Marsi

Appartenente alla famiglia nobile dei Berardi, era il figlio di Oderisio. Nacque nella Marsica nel 1034 e, ancora fanciullo, venne avviato alla carriera ecclesiastica ed eletto da papa Benedetto IX vescovo della zona carseolana della diocesi marsicana con sede provvisoria nella chiesa di Santa Maria in Cellis di Carsoli: in tale veste, prese parte ad un concilio convocato a Roma nel 1050 da papa Leone IX.

Vedere Marsica e Attone dei Marsi

Atv7

Atv7 è stato un canale televisivo italiano regionale privato nato negli anni Settanta e di proprietà dell'imprenditore Francesco Di Stefano dal 2009.

Vedere Marsica e Atv7

Auguri professore

Auguri professore è un film del 1997 diretto da Riccardo Milani. Ambientato nell'inverno del 1996, racconta la storia di un professore di lettere in crisi e della sua classe.

Vedere Marsica e Auguri professore

Autostrada A25 (Italia)

L'autostrada A25 collega l'autostrada A24 presso lo svincolo direzionale di Torano di Borgorose, al confine tra Lazio e Abruzzo, all'autostrada A14 a Villanova di Cepagatti, nei pressi di Pescara.

Vedere Marsica e Autostrada A25 (Italia)

Avezzano

Avezzano (IPA: o, Avezzane in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Elevato a rango di città con decreto del presidente della Repubblica del 21 giugno 1994, è documentato per la prima volta con chiarezza nel IX secolo.

Vedere Marsica e Avezzano

Avezzano Calcio

LAvezzano Calcio S.S.D., semplicemente nota come Avezzano, è una società calcistica italiana con sede nell'omonima città abruzzese. Ufficialmente fondata nel 1919 come Forza e Coraggio Avezzano F.C., ha assunto la denominazione Avezzano Calcio negli anni trenta.

Vedere Marsica e Avezzano Calcio

Avezzano Calcio 1990-1991

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lAvezzano Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Vedere Marsica e Avezzano Calcio 1990-1991

Avezzano Rugby Società Sportiva Dilettantistica

L'Avezzano Rugby Associazione Sportiva Dilettantistica è un club italiano di rugby a 15 di Avezzano. Fondato nel 1977 come sezione rugbistica della polisportiva Unione Sportivi Avezzanesi, la squadra raggiunse per la prima volta la serie B nel 1985, mentre la serie A fu raggiunta per la prima volta nel 2006.

Vedere Marsica e Avezzano Rugby Società Sportiva Dilettantistica

Balsorano

Balsorano (Balz'rana in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Balsorano

Banca del Fucino

La Banca del Fucino è una storica banca privata romana fondata nel 1923. Opera nella Città metropolitana di Roma Capitale e nel resto del Lazio, in Abruzzo, nelle Marche, in Sicilia, in Lombardia e nel Veneto.

Vedere Marsica e Banca del Fucino

Banca Popolare della Marsica

La Banca Popolare della Marsica è stata una banca italiana con sede ad Avezzano e 22 filiali distribuite in 2 regioni, (Abruzzo e Lazio).

Vedere Marsica e Banca Popolare della Marsica

Basilica di Santa Maria Assunta (Atri)

La basilica di Santa Maria Assunta (in dialetto la cattdral) è la concattedrale della diocesi di Teramo-Atri e il duomo di Atri. È monumento nazionale dal 1899.

Vedere Marsica e Basilica di Santa Maria Assunta (Atri)

Battaglia del lago del Fucino

La battaglia del lago del Fucino fu combattuta nell'89 a.C. tra un'armata romana guidata dal console Lucio Porcio Catone e una di ribelli Italici (Marsi) durante la Guerra sociale; il console a quanto riportano le fonti stava per avere la meglio sui ribelli, quando la sua improvvisa morte (avvenuta ad opera dei ribelli, oppure dei Romani stessi per ordine di Gaio Mario il Giovane preoccupato che la vittoria potesse offuscare quella di suo padre sui Cimbri) ribaltò le sorti della battaglia a favore dei ribelli.

Vedere Marsica e Battaglia del lago del Fucino

Battaglia di Tagliacozzo

La battaglia di Tagliacozzo fu una battaglia combattuta nei piani Palentini il 23 agosto 1268 tra i ghibellini sostenitori di Corradino di Svevia e le truppe angioine di Carlo I d'Angiò, di parte guelfa, rappresentando di fatto l'ultimo atto della potenza sveva in Italia.

Vedere Marsica e Battaglia di Tagliacozzo

Beatrice Cenci (film 1974)

Beatrice Cenci è uno sceneggiato RAI del 1974 diretto da Marco Leto, adattamento per la televisione basato sull'omonima tragedia di Alberto Moravia, pubblicata su Botteghe Oscure nel 1955.

Vedere Marsica e Beatrice Cenci (film 1974)

Bellona (divinità)

Bellona è una dea che nella mitologia romana incarna la guerra, e la cui origine è coeva con la nascita della Città eterna. Possedeva un importante tempio ad Alatri.

Vedere Marsica e Bellona (divinità)

Beltane

Beltane o Beltaine (AFI), termini inglesi derivanti dall'irlandese Lá Bealtaine (AFI) o dallo scozzese gaelico Là Bealltainn (AFI), entrambi originati dall'irlandese antico Beletene (letteralmente "fuoco luminoso", vale a dire "falò"), è un'antica festa pagana gaelica che si celebra tra l'equinozio di primavera ed il solstizio estivo, attorno cioè al 1º maggio.

Vedere Marsica e Beltane

Benedetto Croce

Presentò il suo idealismo come «storicismo assoluto», giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito».

Vedere Marsica e Benedetto Croce

Berardi (famiglia)

I Berardi, noti come Conti dei Marsi, sono stati una delle famiglie nobili abruzzesi più importanti, detentrici del piccolo Stato della contea dei Marsi, di fatto indipendente tra la seconda metà del X secolo e il 1142.

Vedere Marsica e Berardi (famiglia)

Berardino Viola

Nella seconda metà dell'Ottocento, durante il brigantaggio postunitario, fu attivo principalmente nell'Appennino centrale tra il Cicolano e la Marsica.

Vedere Marsica e Berardino Viola

Berardo Berardi (nobile)

Scarse e frammentarie sono le notizie su Berardo Berardi detto "il Francisco". Berardo, noto per aver fondato la casata dei Berardi, conosciuti come Conti dei Marsi, dalla quale discesero poi numerose altre famiglie, le quali, secondo la legge longobarda dell'epoca trassero tutte il nome dal feudo posseduto, era il pronipote diretto dell'imperatore Carlo Magno, come – tra l'altro – ampiamente sostenuto e dimostrato da numerosi storici e genealogisti autorevoli, come Alfano di Salerno, Berardo Candida Gonzaga, Biagio Aldimari, Carlo Borrello, Carlo De Lellis, Cesare d'Engenio Caracciolo, Enrico Bacco, Ferrante della Marra, Filiberto Campanile, Francesco Elio Marchese, Francesco Zazzera, Franco Francesco Zazzara, Giovanni Vincenzo Ciarlanti, Giuseppe Campanile, Giuseppe Recco, Jean-Baptiste de Soliers, Ottavio Beltrano, Scipione Ammirato, Vincenzo Maria Coronelli e il Vurspergense, nonché da alcuni membri della casata stessa, come Leone Marsicano e Teodino dei Marsi.

Vedere Marsica e Berardo Berardi (nobile)

Berardo dei Marsi

Nato a Colli di Monte Bove nel 1079 da Berardo Berardi, conte dei Marsi, e da sua moglie Teodosia, venne avviato sin dall'infanzia alla carriera ecclesiastica ed all'età di sette anni fu affidato ai canonici della cattedrale di Santa Sabina che ne curarono l'educazione.

Vedere Marsica e Berardo dei Marsi

Bernardo II di Laon

Era il primo figlio di Pipino I di Vermandois, primo conte di Vermandois, signore di Senlis, Péronne e San Quintino. Nell'877/878 fu nominato conte di Laon da Carlo il Calvo.

Vedere Marsica e Bernardo II di Laon

Biblioteche dell'Abruzzo

Descrizione delle principali biblioteche dell'Abruzzo situate nelle città maggiori, e quelle più rilevanti dei comuni minori.

Vedere Marsica e Biblioteche dell'Abruzzo

Bisegna

Bisegna è un comune italiano di 217 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Bisegna

Bombardamenti di Avezzano

I bombardamenti di Avezzano avvennero nell'omonima città abruzzese dal mese di settembre 1943 al mese di maggio 1944. Furono effettuati dalle forze aeree alleate per scardinare il sistema viario e ferroviario, posizionato strategicamente lungo l'asse Roma-Pescara e all'imbocco della direttrice Sora-Cassino-Napoli, e per impedire il rifornimento di armi e munizioni al quartier generale delle forze armate tedesche asserragliate nel vicino castello medievale di Albe.

Vedere Marsica e Bombardamenti di Avezzano

Borgo fortificato di Monteodorisio

Il borgo fortificato è sito nel centro storico di Monteodorisio in provincia di Chieti. Il borgo risale al XIV secolo mentre secondo altri risale al X secolo, quando compare nel 983 nella contea Teatina contro le contee longobarde come proprietà di un certo Odorisio BerardiAA.VV., Monteodorisio (CH), il castello, in Guida ai Castelli d'Abruzzo, Pescara, Carsa Edizioni, 2000, pp.

Vedere Marsica e Borgo fortificato di Monteodorisio

Borgo medievale di Anversa degli Abruzzi

Il borgo medievale di Anversa degli Abruzzi (AQ) è la parte costituente del principale centro comunale, essendosi conservato quasi perfettamente nei secoli, nominato uno de I borghi più belli d'Italia, insieme alle vicine Villalago e Scanno.

Vedere Marsica e Borgo medievale di Anversa degli Abruzzi

Borgo Pineta

Borgo Pineta, localmente anche detto Concentramento, è un quartiere di circa abitanti della zona nord di Avezzano (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Borgo Pineta

Borgorose

Borgorose (Ju Bùrgu in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti, situato nella valle del Salto (Cicolano), in provincia di Rieti, nel Lazio al confine con l'Abruzzo.

Vedere Marsica e Borgorose

Bosco di Sesera

Il bosco di Sèsera, detto anche bosco di Oricola, è un'area boschiva di circa 598 ettari situata tra i 570 e i 640 nel comune di Oricola e parzialmente in quello di Carsoli (AQ) in Abruzzo.

Vedere Marsica e Bosco di Sesera

Brigantaggio postunitario nello Stato Pontificio

Per brigantaggio postunitario nello Stato Pontificio si intendono i fenomeni di brigantaggio avvenuti nello Stato Pontificio a partire dagli ultimi mesi del 1860, proseguendo per il 1861 (data dell'Unità d'Italia), fino alla presa di Roma nel 1870.

Vedere Marsica e Brigantaggio postunitario nello Stato Pontificio

Bruno Corbi

È stato deputato all'Assemblea Costituente, e deputato alla Camera nella I e II legislatura. Zio del giornalista Gianni Corbi.

Vedere Marsica e Bruno Corbi

Calcetto Avezzano

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Calcetto Avezzano è una società italiana di calcio a 5 con sede ad Avezzano. Tra le più longeve società di quelle ancora in attività, nella prima metà degli anni '90 ha disputato quattro stagioni di Serie A come Pro Calcetto Avezzano.

Vedere Marsica e Calcetto Avezzano

Camerata Nuova

Camerata Nuova è un comune italiano di 402 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Vedere Marsica e Camerata Nuova

Cammino dei Briganti

Il Cammino dei Briganti è un sentiero a lunga percorrenza ad anello che si sviluppa tra Abruzzo e Lazio, a cavallo tra le regioni storico-geografiche della Marsica e del Cicolano.

Vedere Marsica e Cammino dei Briganti

Cammino di San Pietro Eremita

Il Cammino di San Pietro Eremita è un sentiero composto da tre anelli che ripercorre la peregrinazione di San Pietro l'eremita. Si snoda nell'area appenninica situata al confine dell'Abruzzo con il Lazio, tra le province dell'Aquila, Rieti, Frosinone e una porzione della città metropolitana di Roma Capitale.

Vedere Marsica e Cammino di San Pietro Eremita

Campo di concentramento di Avezzano

Il campo di concentramento di Avezzano fu allestito dal governo Salandra nell'omonima città abruzzese durante il 1916 nel corso della prima guerra mondiale, pochi mesi dopo il terremoto della Marsica del 1915, che la distrusse quasi completamente decimando la popolazione.

Vedere Marsica e Campo di concentramento di Avezzano

Canistro

Canistro è un comune italiano di 907 abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Vedere Marsica e Canistro

Capistrello

Capistrello (Capistreljjo in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Vedere Marsica e Capistrello

Cappadocia (Italia)

Cappadocia (Cappadoza in dialetto marsicano) è un comune italiano di 579 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Cappadocia (Italia)

Cappelle dei Marsi

Cappelle dei Marsi è l'unica frazione di circa 800 abitanti del comune di Scurcola Marsicana, in provincia dell'Aquila.

Vedere Marsica e Cappelle dei Marsi

Carrito

Carrito è una frazione del comune italiano di Ortona dei Marsi (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Carrito

Carsioli

Carsioli (o Carseoli, da non confondere con l'umbra Carsulae) era un'antica città situata nel territorio degli equicoli nei pressi della contemporanea frazione di Civita nel comune abruzzese di Oricola, non distante dalla confinante cittadina di Carsoli.

Vedere Marsica e Carsioli

Carsoli

Carsoli (pronuncia; Carsòi in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Carsoli

Cartore

Cartòre è una frazione pressoché disabitata del comune di Borgorose (RI), nel Lazio.

Vedere Marsica e Cartore

Casa museo di palazzo Sipari

La Casa museo di palazzo Sipari è una casa museo ospitata nel palazzo Sipari di Pescasseroli (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Casa museo di palazzo Sipari

Casa museo Ignazio Silone

La Casa museo Ignazio Silone è una casa museo dedicata allo scrittore Ignazio Silone situata a Pescina (AQ) in Abruzzo.

Vedere Marsica e Casa museo Ignazio Silone

Casa museo Mazzarino

La Casa museo Mazzarino dedicata al cardinale Giulio Mazzarino è situata a Pescina (AQ) in Abruzzo.

Vedere Marsica e Casa museo Mazzarino

Casali d'Aschi

Casali d'Aschi è una frazione del comune italiano di Gioia dei Marsi, nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Vedere Marsica e Casali d'Aschi

Castagna Roscetta della valle Roveto

La castagna Roscetta della valle Roveto, o semplicemente Roscetta, è una varietà autoctona castagna che rientra tra i prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi.

Vedere Marsica e Castagna Roscetta della valle Roveto

Castellafiume

Castellafiume (Casteglio in dialetto marsicano), è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Castellafiume

Castelli dell'Abruzzo

La pagina illustra e castelli dell'Abruzzo e una lista di fortificazioni, torri, piazzeforti e rocche.

Vedere Marsica e Castelli dell'Abruzzo

Castello di Isoletta

Il castello Della Rovere di Isoletta o castello dei conti di Celano è un'antica fortificazione militare del Lazio meridionale, nel comune di Arce.

Vedere Marsica e Castello di Isoletta

Castello Orsini-Colonna

Il castello Orsini-Colonna è un castello situato nella città di Avezzano, in Abruzzo. Nel 1490 Gentile Virginio Orsini adeguò nelle forme rinascimentali la struttura trecentesca edificata attorno ai resti della torre medievale del XII secolo.

Vedere Marsica e Castello Orsini-Colonna

Castello Piccolomini (Celano)

Il Castello Piccolomini è un castello risalente alla fine del XIV secolo nel centro storico di Celano (AQ), in Abruzzo, che domina la sottostante piana del Fucino.

Vedere Marsica e Castello Piccolomini (Celano)

Castelmenardo

Castelmenardo è una frazione di circa 140 abitanti del comune italiano di Borgorose (RI), nel Lazio.

Vedere Marsica e Castelmenardo

Castelnuovo (Avezzano)

Castelnuovo è una frazione di 170 abitanti del comune di Avezzano (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Castelnuovo (Avezzano)

Castelvecchio (Sante Marie)

Castelvecchio è una frazione del comune italiano di Sante Marie (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Castelvecchio (Sante Marie)

Castronovo (San Vincenzo Valle Roveto)

Castronovo è una frazione di circa 300 abitanti del comune di San Vincenzo Valle Roveto (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Castronovo (San Vincenzo Valle Roveto)

Celano

Celano (Celanë in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. È insignito del titolo di città con decreto del presidente della Repubblica del 25 marzo 1998.

Vedere Marsica e Celano

Centro spaziale del Fucino

Il Centro spaziale del Fùcino è un centro spaziale e il più grande teleporto al mondo per usi civili utilizzato per il controllo dei satelliti artificiali, per le telecomunicazioni satellitari e per i servizi di rete hosting, televisivi e multimediali.

Vedere Marsica e Centro spaziale del Fucino

Centro verde

Il Centro verde è un museo naturalistico dedicato alla flora e alla fauna e un centro visita del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise situato a Ortona dei Marsi (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Centro verde

Cerchio (Italia)

Cerchio (Circhië in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Cerchio (Italia)

Cerfennia

Cerfennia era un'antica città situata nel territorio dei Marsi, poco distante rispetto alla contemporanea Collarmele, nei pressi della strada che valica l'antico Mons Imeus, corrispondente al contemporaneo passo di Forca Caruso, al confine tra la Marsica e la valle Peligna.

Vedere Marsica e Cerfennia

Cese (Avezzano)

Cese (Le Cese in dialetto marsicano), conosciuta anche come Cese dei Marsi, è una frazione di abitanti del comune di Avezzano (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Cese (Avezzano)

Cesidio

.

Vedere Marsica e Cesidio

Cesidio e compagni

Cesidio, Placido ed Eutichio sono un gruppo di martiri uccisi a Trasacco (AQ), in Abruzzo, durante la persecuzione di Massimino Trace.

Vedere Marsica e Cesidio e compagni

Cesoli

Cesoli è una frazione italiana del comune di Ortona dei Marsi (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Cesoli

Chiesa della Santissima Trinità (Aielli)

La chiesa della Santissima Trinità è un edificio religioso di Aielli, in provincia dell'Aquila e diocesi di Avezzano; fa parte della forania di Pescina.

Vedere Marsica e Chiesa della Santissima Trinità (Aielli)

Chiesa di San Berardo

La chiesa di San Berardo era un edificio religioso di Pescina (AQ), in Abruzzo. La chiesa fu gravemente danneggiata dal terremoto della Marsica del 1915 e quasi del tutto abbattuta nel 1954.

Vedere Marsica e Chiesa di San Berardo

Chiesa di San Francesco (Celano)

La chiesa di San Francesco è un edificio di culto cattolico dedicato a san Francesco, situato a Celano (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Chiesa di San Francesco (Celano)

Chiesa di San Giovanni Battista (Luco dei Marsi)

La chiesa di San Giovanni Battista è la parrocchiale di Luco dei Marsi, in provincia dell'Aquila e diocesi di Avezzano; fa parte della forania di Trasacco.

Vedere Marsica e Chiesa di San Giovanni Battista (Luco dei Marsi)

Chiesa di San Giovanni Battista (Pereto)

La chiesa di San Giovanni Battista è un edificio religioso che si trova a Pereto (AQ) in Abruzzo.

Vedere Marsica e Chiesa di San Giovanni Battista (Pereto)

Chiesa di San Giovanni Decollato (Avezzano)

La chiesa di San Giovanni Decollato è un luogo di culto cattolico di Avezzano, situato accanto al castello Orsini-Colonna tra i quartieri di San Nicola e Via Napoli.

Vedere Marsica e Chiesa di San Giovanni Decollato (Avezzano)

Chiesa di San Nicola (Avezzano)

La chiesa di San Nicola era un edificio religioso situato ad Avezzano (AQ), in Abruzzo. Fu completamente distrutto dal terremoto della Marsica del 1915.

Vedere Marsica e Chiesa di San Nicola (Avezzano)

Chiesa di San Pietro (Massa d'Albe)

La chiesa di San Pietro si trova sul colle omonimo che domina il sito archeologico di Alba Fucens situato nel comune di Massa d'Albe (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Chiesa di San Pietro (Massa d'Albe)

Chiesa di San Pietro Apostolo (Rocca di Botte)

La chiesa di San Pietro Apostolo è la parrocchiale di Rocca di Botte, in provincia dell'Aquila e diocesi di Avezzano; fa parte della forania di Carsoli.

Vedere Marsica e Chiesa di San Pietro Apostolo (Rocca di Botte)

Chiesa di San Rocco (Avezzano)

La chiesa di San Rocco è un luogo di culto cattolico di Avezzano, in provincia dell'Aquila, sede vescovile della diocesi di Avezzano.

Vedere Marsica e Chiesa di San Rocco (Avezzano)

Chiesa di Sant'Egidio (Scurcola Marsicana)

La chiesa di Sant'Egidio è un edificio di culto cattolico di Scurcola Marsicana, in provincia dell'Aquila e diocesi di Avezzano.

Vedere Marsica e Chiesa di Sant'Egidio (Scurcola Marsicana)

Chiesa di Santa Maria (Avezzano)

La chiesa di Santa Maria è un edificio religioso di Cese, frazione di Avezzano (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Chiesa di Santa Maria (Avezzano)

Chiesa di Santa Maria del Soccorso (Tagliacozzo)

La chiesa di Santa Maria del Soccorso è un edificio religioso situato nel quartiere di Altolaterra a Tagliacozzo (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Chiesa di Santa Maria del Soccorso (Tagliacozzo)

Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cerchio)

La chiesa di Santa Maria delle Grazie è un edificio religioso di Cerchio (AQ), in Abruzzo. Accanto ad essa, nell'ex convento degli agostiniani scalzi, si trova la sede del museo civico di Cerchio.

Vedere Marsica e Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cerchio)

Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Luco dei Marsi)

La chiesa di Santa Maria delle Grazie è una chiesa cattolica situata nel comune di Luco dei Marsi (AQ) in Abruzzo.

Vedere Marsica e Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Luco dei Marsi)

Chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta

Santa Maria in Valle Porclaneta è una chiesa situata nel comune di Magliano de' Marsi (AQ), nei pressi della frazione di Rosciolo, in Abruzzo.

Vedere Marsica e Chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta

Chiesa di Santa Restituta (San Vincenzo Valle Roveto)

La chiesa di Santa Restituta è un edificio religioso situato nella località di Le Rosce - Santa Restituta (Morrea Inferiore) del comune di San Vincenzo Valle Rovetoin provincia dell'Aquila e diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo; fa parte della zona pastorale di Balsorano.

Vedere Marsica e Chiesa di Santa Restituta (San Vincenzo Valle Roveto)

Chiesa e monastero dei Santi Cosma e Damiano

La chiesa e monastero dei Santi Cosma e Damiano è un complesso religioso situato nel comune di Tagliacozzo (AQ) in Abruzzo.

Vedere Marsica e Chiesa e monastero dei Santi Cosma e Damiano

Cicolano

Il Cicolano è una regione storico-geografica del Lazio, situata nella bassa provincia di Rieti, in direzione nord-ovest sud-est lungo la dorsale centrale dell'Appennino Abruzzese, comprendendo al suo interno i Monti del Cicolano, la valle del fiume Salto con l'omonimo lago e le Montagne della Duchessa, posti al confine con l'Abruzzo a sud-est (Conca Aquilana), la Piana di San Vittorino e l'alta Sabina a nord-ovest, i Monti Carseolani e la bassa Sabina ad ovest (zona del Turano), la Marsica con il Fucino a sud-est.

Vedere Marsica e Cicolano

Cimitero napoleonico di Civita d'Antino

Il cimitero napoleonico di Civita d'Antino è un cimitero progettato durante il periodo napoleonico e realizzato nella prima metà dell'Ottocento a Civita d'Antino (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Cimitero napoleonico di Civita d'Antino

Cinema in Abruzzo

La storia del cinema in Abruzzo inizia dai primi anni del Novecento con la produzione di brevi pellicole, quasi tutte a carattere documentario, per poi dagli anni Trenta svilupparsi con la realizzazione di veri e propri lungometraggi cinematografici, diretti da artisti di fama nazionale e internazionale.

Vedere Marsica e Cinema in Abruzzo

Ciociaria

Ciociaria (AFI), meno comunemente Cioceria, è il nome con cui nell'Ottocento erano chiamati alcuni territori tra l'odierno Lazio e la Campania (antica Terra di Lavoro), senza limiti geografici ben definiti.

Vedere Marsica e Ciociaria

Città fantasma in Italia

Le città fantasma in Italia sono quelle località italiane un tempo abitate che sono state abbandonate, a seguito di calamità o di migrazioni, dall'intera popolazione, e i cui edifici sono in parziale o totale rovina.

Vedere Marsica e Città fantasma in Italia

Città metropolitana di Roma Capitale

La città metropolitana di Roma Capitale è un ente territoriale di area vasta nato il 1º gennaio 2015; il suo territorio corrisponde a quello della precedente provincia di Roma, che ha sostituito, ed è una delle quattordici città metropolitane italiane introdotte dalla legge del 7 aprile 2014 n.

Vedere Marsica e Città metropolitana di Roma Capitale

Civita (Oricola)

Civita è l'unica frazione di circa 165 abitanti di Oricola (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Civita (Oricola)

Civita d'Antino

Civita d'Antino (pronuncia: Civita d'Antìno) è un comune italiano di 941 abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Nel territorio contemporaneo si trovava la città marsa di Antinum che in epoca romana divenne un importante municipio.

Vedere Marsica e Civita d'Antino

Civitella Roveto

Civitella Roveto (in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Civitella Roveto

Cocullo

Cocullo è un comune italiano di 211 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Situato su un colle, estrema propaggine meridionale del monte Catini (1.319), al confine tra valle Peligna e Marsica, nell'alta valle del Sagittario.

Vedere Marsica e Cocullo

Collalto Sabino

Collalto Sabino (Collàrtu in dialetto locale) è un comune italiano di 391 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio. Sorge su un rilievo montuoso a sud-est del lago del Turano, al confine con l'Abruzzo.

Vedere Marsica e Collalto Sabino

Collarmele

Collarmele è un comune italiano di 779 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Collarmele

Collelongo

Collelongo (Chëllonghë in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Collelongo

Colli di Monte Bove

Colli di Monte Bove è una frazione di circa 200 abitanti del comune di Carsoli (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Colli di Monte Bove

Comunità montana Montagna Marsicana

La Comunità montana Montagna Marsicana era una comunità montana abruzzese comprendente 34 comuni della Marsica (AQ). Soppressa nel 2013 insieme a tutte le altre comunità montane abruzzesi, ha operato in regime di deroga del commissariamento fino al 25 novembre 2022.

Vedere Marsica e Comunità montana Montagna Marsicana

Conca aquilana

La Conca aquilana è una conca interna appenninica, appartenente al medio corso della Valle dell'Aterno, situata nell'Abruzzo interno, nel circondario della città dell'Aquila, da cui trae il nome.

Vedere Marsica e Conca aquilana

Condotta forestale marsicana

La Condotta forestale marsicana configurò il primo caso, in Italia, di consorzio forestale. Fu costituita a Pescasseroli (AQ), in Abruzzo, l'11 ottobre 1922, con lo scopo di affidare il governo e la gestione tecnica dei boschi e dei pascoli, comunque appartenenti o comunque in possesso degli Enti consorziati, ad apposito personale tecnico, al fine di meglio conservarli e migliorarli, compiendo tutte le operazioni necessarie alla loro razionale e regolare utilizzazione.

Vedere Marsica e Condotta forestale marsicana

Confraternita di Maria Santissima di Pietraquaria

La confraternita di Maria Santissima di Pietraquaria è una confraternita di Avezzano fondata nel 1891.

Vedere Marsica e Confraternita di Maria Santissima di Pietraquaria

Consorzio Acquedottistico Marsicano

Il Consorzio Acquedottistico Marsicano (CAM) è il gestore del servizio idrico integrato per alcuni comuni della provincia dell'Aquila che fanno parte dell'ATO 2 Marsicano.

Vedere Marsica e Consorzio Acquedottistico Marsicano

Consorzio di bonifica Liri-Garigliano

Il Consorzio di bonifica Liri-Garigliano è un consorzio di bonifica con sede ad Avezzano (AQ) che si occupa della gestione delle acque del bacino idrografico dei fiumi Liri e Garigliano.

Vedere Marsica e Consorzio di bonifica Liri-Garigliano

Contea dei Marsi

La contea dei Marsi fu un dominio feudale esistito tra la metà del IX secolo e la metà del XII secolo. Prese il nome dall'antico popolo italico dei Marsi.

Vedere Marsica e Contea dei Marsi

Contea di Albe

La contea di Albe fu un dominio feudale costituito nella seconda metà del XII secolo quando fu scorporata dalla contea dei Marsi. Il primo conte di Albe fu Berardo Berardi, figlio di Crescenzio.

Vedere Marsica e Contea di Albe

Contea di Carsoli

La contea di Carsoli fu un dominio feudale esistito tra il XII secolo e i primi anni del Cinquecento assumendo alla fine del XIII secolo il nome ufficiale di "Contea di Tagliacozzo".

Vedere Marsica e Contea di Carsoli

Contea di Celano

La contea di Celano fu un dominio feudale costituito nella seconda metà del XII secolo quando fu scorporata dalla contea dei Marsi. Il primo conte di Celano fu Rainaldo, fratello di Berardo.

Vedere Marsica e Contea di Celano

Convento di San Francesco (Carsoli)

Il convento di San Francesco è un complesso religioso situato a Poggio Cinolfo, frazione di Carsoli (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Convento di San Francesco (Carsoli)

Coppito

Coppito è una frazione dell'Aquila, situata tra la Strada statale 17 (a sud) e la Strada statale 80 (a nord), a circa 5 km dal centro storico del capoluogo.

Vedere Marsica e Coppito

Corcumello

Corcumello (Corcumejo in dialetto marsicano) è una frazione di circa 230 abitanti del comune di Capistrello (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Corcumello

Corrado di Antiochia

Nipote dell'imperatore Federico II di Svevia, è stato conte di Albe e Loreto, signore di Anticoli e Piglio.

Vedere Marsica e Corrado di Antiochia

Corvaro

Corvaro è la frazione più popolosa del comune di Borgorose (RI), nel Lazio.

Vedere Marsica e Corvaro

Così è (se vi pare)

Così è (se vi pare) è un'opera teatrale di Luigi Pirandello, tratta dalla novella La signora Frola e il signor Ponza, suo genero. Fu rappresentata per la prima volta il 18 giugno 1917, per quanto l'autore ne avesse comunicato la conclusione al figlio Stefano due mesi prima.

Vedere Marsica e Così è (se vi pare)

Cronologia della storia dell'Abruzzo

La pagina mostra la cronologia della storia dell'Abruzzo, dalle origini ai fatti più recenti.

Vedere Marsica e Cronologia della storia dell'Abruzzo

Cucina abruzzese

La cucina abruzzese è la tradizionale cucina dell'Abruzzo; molto variegata, è originaria sia delle tradizioni pastorali delle zone interne montane che marinare della zona costiera.

Vedere Marsica e Cucina abruzzese

Cucina marsicana

La cucina marsicana è la tradizionale cucina del territorio della Marsica in Abruzzo. Lo stravolgimento territoriale caratterizzato principalmente dal prosciugamento del lago Fucino ha modificato le abitudini culinarie di buona parte della popolazione di questo territorio.

Vedere Marsica e Cucina marsicana

Cunicoli di Claudio

I Cunicoli di Claudio sono un'opera idraulica di epoca romana, costituita da un lungo canale sotterraneo, sei cunicoli e trentadue pozzi, che l'imperatore Claudio fece costruire tra il 41 e il 52 d.C. per prosciugare il lago Fucino con lo scopo di salvaguardare i paesi marsicani dalle inondazioni o dalle malsane secche e rendere i terreni emersi coltivabili.

Vedere Marsica e Cunicoli di Claudio

De Ponte

La famiglia De Ponte. (De Pontibus, in latino), Del Ponte o Di Ponte., detta anche Aponte, d'Aponte o semplicemente Ponte., è una famiglia nobile italiana.

Vedere Marsica e De Ponte

Dialetti dell'Abruzzo

Con l'espressione dialetti d'Abruzzo si definiscono le varietà linguistiche romanze parlate nella regione italiana dell'Abruzzo. Tale territorio non si presenta unitario dal punto di vista linguistico, in quanto dette varietà appartengono a due gruppi diversi delle lingue italoromanze.

Vedere Marsica e Dialetti dell'Abruzzo

Dialetti della Marsica

Per dialetti marsicani si intendono le varietà linguistiche romanze appartenenti al raggruppamento dei dialetti meridionali intermedi e dei dialetti italiani mediani parlati rispettivamente nell'area fucense-rovetana e in quella nordoccidentale della Marsica, in Abruzzo.

Vedere Marsica e Dialetti della Marsica

Dialetti italiani meridionali

I dialetti italiani meridionali (o meridionali intermedi, o ancora alto-meridionali, nell'Ottocento noti anche con il nome di dialetti ausoni) costituiscono, nella classificazione dei dialetti d'Italia elaborata da Giovan Battista Pellegrini, una sezione del più ampio raggruppamento dei dialetti centro-meridionali in senso lato (nella fattispecie per "dialetti" si intendono gli "idiomi contrapposti a quello nazionale e/o ufficiale", e non invece le "varietà di una lingua").

Vedere Marsica e Dialetti italiani meridionali

Dialetti sabini

Il dialetto sabino è un gruppo dialettale dell'Italia centrale, appartenente ai dialetti italiani mediani.

Vedere Marsica e Dialetti sabini

Dialetto marinese

Il dialetto marinese è un dialetto appartenente ai dialetti dei Castelli Romani nella famiglia linguistica dei dialetti mediani e, nello specifico, del dialetto laziale centro-settentrionale.

Vedere Marsica e Dialetto marinese

Dialetto teatino

Il dialetto teatino è un idioma romanzo parlato nella città italiana di Chieti; appartiene al vasto raggruppamento dei dialetti italiani meridionali.

Vedere Marsica e Dialetto teatino

Dialetto teramano

Il dialetto teramano (terramanë o terramà a seconda dei luoghi) è un idioma romanzo parlato nella città italiana di Teramo e in alcuni centri della sua provincia; appartiene al vasto raggruppamento dei dialetti italiani meridionali ed è dunque affine alla lingua napoletana.

Vedere Marsica e Dialetto teramano

Diocesi di Avezzano

La diocesi di Avezzano o dei Marsi è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi dell'Aquila e appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.

Vedere Marsica e Diocesi di Avezzano

Distretto di Avezzano

Il distretto di Avezzano fu una delle suddivisioni amministrative del Regno di Napoli prima e, a seguire del Regno delle Due Sicilie, subordinate alla provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo, soppresso nel 1860.

Vedere Marsica e Distretto di Avezzano

Distretto industriale

Un distretto industriale è un'agglomerazione di imprese, in generale di piccola e media dimensione, ubicate in un ambito territoriale circoscritto e storicamente determinato, specializzate in una o più fasi di un processo produttivo e integrate mediante una rete complessa di interrelazioni di carattere economico e sociale.

Vedere Marsica e Distretto industriale

Domizio Marso

Contemporaneo di Ovidio, di lui non si conoscono precisi dati biografici. Nacque con tutta probabilità nella regione dei Marsi intorno al 46 a.C., mentre appare certa la sua appartenenza al circolo di Mecenate, tramandata da Marziale nei suoi epigrammiII 71.

Vedere Marsica e Domizio Marso

Ducato di Tagliacozzo

Il ducato di Tagliacozzo, detto anche ducato dei Marsi, fu una circoscrizione feudale esistita tra il XVI secolo e il 1806, anno dell'abolizione del feudalesimo, con la conseguente perdita dei diritti feudali.

Vedere Marsica e Ducato di Tagliacozzo

Eccidio di Capistrello

L'eccidio di Capistrello avvenne il 4 giugno 1944 durante la seconda guerra mondiale. Un primo tragico episodio accadde pochi mesi prima il 20 marzo quando un giovane del luogo venne barbaramente torturato e poi fucilato.

Vedere Marsica e Eccidio di Capistrello

Eccidio di Celano

L'eccidio di Celano è un duplice omicidio avvenuto in Italia la sera del 30 aprile 1950, quando furono esplosi alcuni colpi di arma da fuoco contro un gruppo di braccianti del Fucino radunati in piazza IV Novembre a Celano, in provincia dell'Aquila; oltre a due morti ci furono diversi feriti.

Vedere Marsica e Eccidio di Celano

Economia dell'Abruzzo

L'Abruzzo è riuscito nel corso degli anni a diventare la regione del meridione d'Italia più industrializzata e ha avuto notevoli miglioramenti e crescita anche a livello economico; la regione ha raggiunto e scavalcato molte regioni italiane nella specializzazione dei diversi comparti industriali ed oggi risulta la più ricca delle regioni del Meridione d'Italia dopo la Basilicatahttps://ec.europa.eu/eurostat/documents/2995521/10474907/1-05032020-AP-EN.pdf/81807e19-e4c8-2e53-c98a-933f5bf30f58; inoltre, dopo il Trentino-Alto Adige, è la regione italiana con la più alta percentuale di investimenti fissi lordi sul PIL.

Vedere Marsica e Economia dell'Abruzzo

Ed egli si nascose

Ed egli si nascose è un'opera teatrale scritta da Ignazio Silone, tratta dal suo romanzo Vino e pane; fu pubblicata in lingua tedesca nel 1944, nel periodo in cui lo scrittore abruzzese si trovava in esilio in Svizzera.

Vedere Marsica e Ed egli si nascose

Edoardo Talamo

Era figlio di Giuseppe e di Chiara Atenolfi, sorella del senatore Pasquale Atenolfi, Marchese di Castelnuovo di Vallo, da cui erediterà il titolo nel 1915.

Vedere Marsica e Edoardo Talamo

Edward Lear

Scrittore nonsense (noto per i suoi limerick), spesso illustrava le sue stesse opere.

Vedere Marsica e Edward Lear

Elezioni regionali in Abruzzo del 2008

Le elezioni regionali in Abruzzo del 2008 si sono tenute il 14 e 15 dicembre. La consultazione elettorale si è svolta con due anni di anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura in seguito alle dimissioni di Ottaviano Del Turco, arrestato il 15 luglio 2008 per uno scandalo di tangenti legato alla sanità.

Vedere Marsica e Elezioni regionali in Abruzzo del 2008

Emidio d'Ascoli

Nacque a Treviri nel 273 da una nobile famiglia pagana. Sui primi anni della sua vita fonti e tradizioni sono assai povere e divergono: le due ipotesi più probabili vedono Emidio dedicato allo studio delle arti liberali oppure arruolato nelle milizie romane.

Vedere Marsica e Emidio d'Ascoli

Enrico Letta

È stato europarlamentare dal 2004 al 2006 nel gruppo liberaldemocratico, dal 2001 al 2015 è deputato per la Margherita e, in seguito, per il PD, Ministro per le politiche comunitarie tra il 1998 e il 1999 durante il Governo D'Alema I, quindi Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato durante i Governi D'Alema II e Amato II dal 1999 al 2001 e Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri durante il Governo Prodi II dal 2006 al 2008.

Vedere Marsica e Enrico Letta

Erminio Sipari

Artefice e primo presidente del Parco nazionale d'Abruzzo, il cui modello organizzativo e gestionale ha improntato sull'intreccio tra tutela dell'ambiente e sviluppo del turismo, è considerato fra i pionieri della conservazione della natura in Italia e fra i primi fautori dello sviluppo sostenibile a livello mondiale.

Vedere Marsica e Erminio Sipari

Ernici

Gli Ernici erano un antico popolo italico il cui territorio era situato nel Lazio fra la valle del Liri e la valle del Sacco (Trerus); confinavano con i Volsci a sud e con gli Equi ed i Marsi a nord.

Vedere Marsica e Ernici

Euphorbia gasparrinii

L'euforbia di Gasparrini (Euphorbia gasparrinii Boiss.) è una pianta erbacea della famiglia delle Euforbiacee, endemica dell'Italia centro-meridionale.

Vedere Marsica e Euphorbia gasparrinii

Fabrizio I Colonna

Fu duca di Paliano, marchese di Atessa, conte di Albe, Manoppello e Tagliacozzo, barone di Civitella Roveto, signore di Afragola, Anticoli, Arnara, Avezzano, Capranica, Carsoli, Casamassima, Collepardo, Controguerra, Falvaterra, Genazzano, Giuliano di Roma, Marino, Morolo, Piglio, Pofi, Rocca di Cave, Rocca di Papa, Supino, Turi, Vallecorsa e Vico, viceré degli Abruzzi e gran connestabile del Regno di Napoli.

Vedere Marsica e Fabrizio I Colonna

Federico II di Svevia

Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.

Vedere Marsica e Federico II di Svevia

Ferdinando Margutti

Nato a Fiamignano (RI) il 19 aprile 1934 Ferdinando Margutti si trasferì da bambino ad Avezzano, in Abruzzo. Laureato in Giurisprudenza, nel corso della sua carriera politica è stato più volte eletto consigliere comunale di Avezzano e consigliere regionale d'Abruzzo.

Vedere Marsica e Ferdinando Margutti

Festuca valesiaca

La festuca valesiaca, detta anche festuca del Vallese (Festuca valesiaca Schleich. ex Gaudin) è una specie di pianta della famiglia delle Poacee (Graminacee).

Vedere Marsica e Festuca valesiaca

Fiumi d'Italia

I fiumi italiani sono generalmente più brevi rispetto a quelli delle altre regioni europee perché l'Italia è in parte una penisola lungo la quale si eleva la catena degli Appennini che divide le acque in due versanti opposti.

Vedere Marsica e Fiumi d'Italia

Fontamara

Fontamara è un romanzo di Ignazio Silone, pubblicato dapprima nel 1933 in lingua tedesca in Svizzera e reso disponibile per la prima volta in Italia nel 1945.

Vedere Marsica e Fontamara

Fontamara (film)

Fontamara è un film del 1980, diretto dal regista Carlo Lizzani, basato sull'omonimo romanzo di Ignazio Silone, ed interpretato da Michele Placido nel ruolo di Berardo Viola e da Ida Di Benedetto che per questa interpretazione ricevette il Nastro d'argento nel 1981 come migliore attrice non protagonista.

Vedere Marsica e Fontamara (film)

Forca Caruso

Forca Caruso è un valico dell'Appennino abruzzese, situato in Abruzzo in provincia dell'Aquila, che mette in collegamento la piana del Fucino, nella Marsica, con la valle Subequana e la valle Peligna.

Vedere Marsica e Forca Caruso

Forme

Forme (Le Forme in dialetto marsicano) è una frazione di circa 500 abitanti del comune di Massa d'Albe (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Forme

Fosso Fiojo

Il fosso Fiojo o torrente Fioio è un corso d'acqua occasionale della lunghezza di 30 chilometri che nasce dal monte Tarino, a 1959 metri di altitudine.

Vedere Marsica e Fosso Fiojo

Francavilla Calcio 1927

lAssociazione Sportiva Dilettantistica Francavilla Calcio 1927, meglio nota come Francavilla Calcio o semplicemente Francavilla, è una società calcistica con sede a Francavilla al Mare (CH).

Vedere Marsica e Francavilla Calcio 1927

Francesco Durante (politico)

Promotore e fondatore, assieme a Guido Baccelli, del Policlinico "Umberto I" di Roma, ove diresse per quasi 40 anni la clinica chirurgica, e presiedette la Società italiana di chirurgia.

Vedere Marsica e Francesco Durante (politico)

Franco Caiola

Nato nel 1888 a Paterno (all'epoca frazione di Celano), nel 1908 lascia l'Italia per gli USA. È sottoscrittore di stampa anarchica, corrispondente di «Cronaca Sovversiva» - diretto da Luigi Galleani prima, Umberto Postiglione poi - sulle cui pagine, nel pieno del clima bellicista e guerrafondaio europeo, porta avanti una serie di interventi sull'antimilitarismo.

Vedere Marsica e Franco Caiola

Fucino

Il Fùcino è una vasta conca appenninica della Marsica, in provincia dell'Aquila, in Abruzzo, posta tra i e i e circondata dai rilievi montuosi del Sirente-Velino a nord-nordest, del monte Salviano a ovest, della Vallelonga a sud e della valle del Giovenco a est-sudest.

Vedere Marsica e Fucino

Fuori luogo

Fuori luogo è un programma televisivo italiano di approfondimento culturale, in onda su Rai 1 dal 2014 e condotto da Mario Tozzi. La prima stagione è andata in onda il martedì alle 23:30, dal 21 luglio al 1º settembre 2015, dopo due puntate speciali trasmesse ad agosto 2014.

Vedere Marsica e Fuori luogo

Gaetani di Pisa

La famiglia Gaetani, o Caetani, di Pisa, è una famiglia nobile italiana, di origine gota che la tradizione erudita medioevale vanta discendere dalla Gens romana Anicia, per il tramite dei Conti di Tuscolo.

Vedere Marsica e Gaetani di Pisa

Gaio Ottavio Lenate

Homo novusR. Syme, Roman Papers, IV, Oxford 1988, pp. 181-183. proveniente dalla città marsicana di MarruviumPIR2 O 43 (Wachtel).

Vedere Marsica e Gaio Ottavio Lenate

Gallo (Tagliacozzo)

Gallo è una frazione del comune di Tagliacozzo (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Gallo (Tagliacozzo)

Generoso di Ortona dei Marsi

Discepolo di san Rufo martire, fu martirizzato sotto Diocleziano. I suoi resti furono inizialmente sepolti nel 304 nelle catacombe di San Sebastiano a Roma.

Vedere Marsica e Generoso di Ortona dei Marsi

Gennaro De Stefano

Nato a Portici (NA) il 24 maggio 1951, si trasferì ad Avezzano, in Abruzzo, dove visse stabilmente. Il nonno e il padre, imprenditori edili, furono tra i protagonisti della ricostruzione della città marsicana dopo il terremoto del 1915.

Vedere Marsica e Gennaro De Stefano

Gens Aufidia

Gli Aufidii (o Alfidii) formavano una gens plebea presente sulla scena della storia romana sin dal II secolo a.C. e salita a prominenza nella tarda Repubblica romana assurta al rango consolare e senatoriale; i cognomina tipici della gens Aufidia(Alfidia) erano Lurcone (Lurco) e Oreste (Orestes).

Vedere Marsica e Gens Aufidia

Gens Salvia

La gens Salvia risulta diffusa in numerose regioni italiche, dall'Apulia alla Gallia Cisalpina e anche nel Piceno, ad Asculum, Falerio Picenus e soprattutto a Urbs Salvia.

Vedere Marsica e Gens Salvia

Gens Sergia

La gens Sergia (o semplicemente Sergii) fu un'antichissima famiglia patrizia romana di origine albana. Attiva nella vita politica di Roma già all’epoca del decenvirato, l'esponente più noto fu Lucio Sergio Catilina, uomo politico e protagonista dell'omonima congiura raccontata da Sallustio.

Vedere Marsica e Gens Sergia

Geografia dell'Abruzzo

La geografia dell'Abruzzo illustra le caratteristiche della regione dell'Italia centrale, che occupa di territorio italiano, si estende dall'Appennino centrale abruzzese al medio mar Adriatico, presentando una grande varietà morfologica.

Vedere Marsica e Geografia dell'Abruzzo

Gioia dei Marsi

Gioia dei Marsi è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Il paese rappresenta una delle porte d'ingresso dell'area protetta del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, nella sua parte settentrionale.

Vedere Marsica e Gioia dei Marsi

Giovan Battista Gianni

Insieme a Giovanni Antonio Fontana da Penne, Giovan Battista Gianni fu uno dei principali rappresentanti dell'architettura barocca in Abruzzo.

Vedere Marsica e Giovan Battista Gianni

Giovanni Armonio

Giovanni Armonio nacque nella Marsica, in Abruzzo, tra il 1475 e il 1480. Alcuni studiosi hanno indicato Tagliacozzo come luogo di nascita, essendo all'epoca il centro più rilevante tra le contee marsicane.

Vedere Marsica e Giovanni Armonio

Giovanni Artusi Canale

Giovanni Canale, detto Giovanni Artusi Canale o il Piscina o Pescina, nacque a Pescina, in Abruzzo intorno all'anno 1610 (secondo alcune fonti il 16 aprile 1609).

Vedere Marsica e Giovanni Artusi Canale

Giovanni Battista Caretti

Giovanni Battista (o Giovan Battista) Caretti nacque nel novembre del 1803 in una frazione di Cannobio, comune piemontese nell'odierna provincia del Verbano Cusio Ossola ai confini con la SvizzeraDizionario Biografico degli Italiani, riferimenti e link in Bibliografia.

Vedere Marsica e Giovanni Battista Caretti

Giovanni Cerri (politico)

Nato ad Avezzano (AQ) il 27 maggio 1857 divenne un affermato avvocato. Eletto sindaco della città abruzzese il 15 marzo 1891 restò in carica fino al 12 settembre 1893.

Vedere Marsica e Giovanni Cerri (politico)

Giovanni di Tuscolo

Appartenente alla famiglia nobile dei Berardi, Giovanni era il figlio di Berardo e il fratello di Leone. Nacque nella Marsica intorno al 1050 e cominciò la sua formazione ecclesiastica in Francia, nell'Abbazia di Notre-Dame du Bec, sita a Le Bec-Hellouin, spinto dalla fama di Anselmo d'Aosta, che inizialmente gli fece da precettore e dopo lo creò prima canonico della Diocesi di Beauvais e poi abate dell'Abbazia benedettina del Santissimo Salvatore, ubicata nei pressi di Benevento.

Vedere Marsica e Giovanni di Tuscolo

Giovenco

Il Giovenco è un fiume dell'Abruzzo, principale affluente naturale dei canali del Fucino. Dà il nome all'omonima valle situata in provincia dell'Aquila.

Vedere Marsica e Giovenco

Giulio Mazzarino

Mazzarino nacque a Pescina, cittadina dell'Abruzzo Ulteriore, al secolo parte del Regno di Napoli (attualmente in provincia dell'Aquila), il 14 luglio 1602, primogenito dei sei figli di Pietro Mazzarino (1576-1654), un nobile siciliano del nobile casato siciliano dei Mazzarino, e di Ortensia Bufalini (1575-1644), una nobildonna umbra, imparentata con il casato romano dei Colonna, presso i quali Pietro aveva servito come intendente.

Vedere Marsica e Giulio Mazzarino

Giuseppe Avarna (poeta)

Nasce a Roma dalla famiglia Avarna di Gualtieri del ramo siciliano che ha origine dal primo insediamento longobardo nel marsicano, figlio del Duca Carlo Avarna di Gualtieri (1885-1964) e Giulietta Farensbach.

Vedere Marsica e Giuseppe Avarna (poeta)

Giuseppe Ferazzoli

Cresce nelle giovanili della, con cui esordisce in Serie C2 giocando per tre campionati, di cui l'ultimo da titolare.

Vedere Marsica e Giuseppe Ferazzoli

Giuseppe Testa (partigiano)

Tre giorni prima dell'armistizio di Cassibile era stato a Milano per conto della Direzione del Genio militare di Roma, presso la quale era impiegato.

Vedere Marsica e Giuseppe Testa (partigiano)

Giustiniano Marucco

Ala sinistra, giocò negli anni '20 nelle file di Novara e Juventus. Prese parte con la Nazionale italiana ai Giochi olimpici del 1920 ad Anversa, nel corso delle quali disputò le sue 2 uniche partite in maglia azzurra, terminate entrambe con la sconfitta.

Vedere Marsica e Giustiniano Marucco

Gole di Celano

Le gole di Celano (dette anche gole di Aielli-Celano) sono delle gole situate tra i territori comunali di Aielli, Celano e Ovindoli (AQ) in Abruzzo, all'interno del parco naturale regionale Sirente-Velino e che unitamente alla val d'Arano e alla Serra di Celano fanno parte dei siti di interesse comunitario dell'Abruzzo.

Vedere Marsica e Gole di Celano

Goriano Sicoli

Goriano Sicoli è un comune italiano di 511 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Situato nella parte sud della Valle Subequana a 720 metri sul livello del mare, fa parte della Comunità montana Sirentina.

Vedere Marsica e Goriano Sicoli

Gotico internazionale in Italia

Il gotico internazionale (o tardogotico) è uno stile delle arti figurative databile tra il 1370 circa e, in Italia, la prima metà del XV secolo.

Vedere Marsica e Gotico internazionale in Italia

Grancia (Morino)

Grancia (pronuncia: Grancìa) è una frazione italiana di circa 720 abitanti del comune di Morino (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Grancia (Morino)

Grotta Sant'Angelo (Carsoli)

La grotta di Sant'Angelo è una grotta naturale di origine carsica situata sui monti Carseolani, a Colli di Monte Bove frazione di Carsoli (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Grotta Sant'Angelo (Carsoli)

Grotte di Beatrice Cenci

Le grotte di Beatrice Cenci sono un complesso di grotte carsiche situate nel comune italiano di Cappadocia (AQ), in Abruzzo. Prendono il nome da Beatrice Cenci, nobildonna romana segregata alla fine del XVI secolo nella località di Petrella Salto, di sovente confusa dagli storici locali con Petrella Liri, luogo dove ha inizio l'itinerario storico-naturalistico e turistico.

Vedere Marsica e Grotte di Beatrice Cenci

Grotte di Ortucchio

Le Grotte di Ortucchio sono un complesso di grotte carsiche situate a mezza costa sul bordo meridionale della piana del Fucino nel territorio comunale di Ortucchio (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Grotte di Ortucchio

Guerra sociale

La guerra sociale (dal latino socius), denominata anche guerra italica (bellum Italicum) o guerra marsica (bellum Marsicum), dal 91 all'88 a.C. vide opposti lo Stato Romano ed una lega formata da molti popoli d'Italia fino ad allora alleati di Roma.

Vedere Marsica e Guerra sociale

Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali

La guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali continentali del Regno d'Italia si sviluppò nell'ambito del brigantaggio postunitario italiano con diverse modalità da area a area, in funzione di diverse variabili.

Vedere Marsica e Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali

Ignazio Carlo Gavini

Fu membro dell'Associazione Artistica dei Cultori dell'Architettura del 1895, di cui fu direttore con Edoardo Cannizzaro, della commissione per il restauro della chiesa di San Saba a Roma nel 1900.

Vedere Marsica e Ignazio Carlo Gavini

Ignazio Silone

Annoverato tra gli intellettuali italiani più conosciuti e letti in Europa e nel mondo, il suo romanzo più celebre, Fontamara, emblematico per la denuncia della condizione di povertà, ingiustizia e oppressione sociale delle classi subalterne, è stato tradotto in innumerevoli lingue; tra il 1946 e il 1963 ha ricevuto ben dieci candidature al premio Nobel per la letteratura.

Vedere Marsica e Ignazio Silone

Il posto dell'anima

Il posto dell'anima è un film del 2003, diretto da Riccardo Milani, girato prevalentemente a Vasto, in provincia di Chieti e in altre località del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Vedere Marsica e Il posto dell'anima

Il segreto di Luca

Il segreto di Luca è un romanzo di Ignazio Silone, pubblicato nel 1956. Uscito nell'anno della Rivoluzione ungherese (e della conseguente occupazione sovietica condannata da Silone), il libro fu inizialmente emarginato dalla critica italiana marxista, ma ebbe molto successo all'estero.

Vedere Marsica e Il segreto di Luca

Il segreto di Luca (miniserie televisiva)

Il segreto di Luca è una miniserie televisiva trasmessa dalla Rai nel 1969, basata sull'omonimo romanzo di Ignazio Silone edito nel 1956. Tratta di un’intricata storia di onore e sentimenti, nella quale un innocente viene condannato all'ergastolo.

Vedere Marsica e Il segreto di Luca (miniserie televisiva)

Jacovella da Celano

Jacovella, detta anche Covella, Iacovella, Jacomella, Iacomella, Jacobella, Iacobella o Giovanna della Ratta, è stata l'ultima esponente della famiglia dei Celano, che trasse il proprio nome dall'omonima contea da essa posseduta, a sua volta discendente dalla casata dei Berardi, noti come Conti dei Marsi, i quali erano discendenti diretti di Carlo Magno.

Vedere Marsica e Jacovella da Celano

L'Aquila 1927

L'Aquila 1927, meglio nota come L'Aquila, è una società calcistica italiana con sede nella città dell'Aquila. Milita in Serie D, la quarta divisione del campionato italiano.

Vedere Marsica e L'Aquila 1927

Ladyhawke

Ladyhawke è un film del 1985 diretto da Richard Donner.

Vedere Marsica e Ladyhawke

Laghi d'Italia

I laghi d'Italia possono distinguersi, a seconda della loro localizzazione nell'ambito del territorio nazionale, tra prealpini, nord-occidentali, appenninici, siciliani e sardi, cui si aggiungono lagune e laghi costieri.

Vedere Marsica e Laghi d'Italia

Lecce nei Marsi

Lecce nei Marsi è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Il suo territorio è incluso nell'area protetta del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Vedere Marsica e Lecce nei Marsi

Legio Martia

La legio Martia era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, che fu formata da Gaio Giulio Cesare nel 49/48 a.C.

Vedere Marsica e Legio Martia

Leone Marsicano

Appartenente alla famiglia nobile dei Berardi, Leone era il figlio di Berardo e il pronipote di Berardo "il Francisco", fondatore della casata.

Vedere Marsica e Leone Marsicano

Letta

I Letta sono una famiglia originaria della Marsica, in Abruzzo. Tra i principali membri, vi sono.

Vedere Marsica e Letta

Liberi (film)

Liberi è un film del 2003 diretto da Gianluca Maria Tavarelli.

Vedere Marsica e Liberi (film)

Lidano d'Antena

I suoi genitori, Gentile de Compadroni, signore di Antena (la contemporanea Civita d'Antino), e Cecilia, dell'antica famiglia degli Avelli, lo offrirono quando aveva nove anni come oblato a san Benedetto, al monastero di Montecassino.

Vedere Marsica e Lidano d'Antena

Lippa (gioco)

La lippa è un antico gioco popolare diffuso dal Mediterraneo occidentale all'India. Viene considerato alla stregua di uno sport popolare e.

Vedere Marsica e Lippa (gioco)

Liri

Il Liri è un fiume dell'Italia centro-meridionale, che si sviluppa tra l'Abruzzo, il Lazio e la Campania, con un percorso di 120 chilometri dalla sorgente marsicana fino alla confluenza col Gari, dove prende il nome di Garigliano.

Vedere Marsica e Liri

Lista dei papi

Questa è la lista dei papi ordinata per date di regno, secondo la cronologia ufficiale della Chiesa cattolica.

Vedere Marsica e Lista dei papi

Lucio Camarra

Ottenuto il titolo di dottore in giurisprudenza, fu al servizio della famiglia Colonna, nei cui feudi abruzzesi fu funzionario ducale.

Vedere Marsica e Lucio Camarra

Lucio Postumio Megello

Fu eletto console nel 305 a.C., con il collega Tiberio Minucio Augurino.. Entrambi i consoli si diressero nel Sannio, dirigendosi però in zone diverse, Postumio a Tiferno e Minucio a Boviano.

Vedere Marsica e Lucio Postumio Megello

Luco dei Marsi

Luco dei Marsi (Luche in dialetto marsicano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Luco dei Marsi

Lucus Angitiae

Lucus Angitiae, conosciuto anche più semplicemente come Angizia dal nome dell'omonima dea, è un sito archeologico situato nei pressi della sponda sud occidentale della conca del Fucino, nel contemporaneo comune di Luco dei Marsi (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Lucus Angitiae

Luigi Alonzi

Fedele a Francesco II delle Due Sicilie, operò con azioni di brigantaggio e guerriglia contro le truppe del Regio Esercito Italiano nella Terra di Lavoro settentrionale e, in particolare, nella zona di Sora.

Vedere Marsica e Luigi Alonzi

Luigi Orione

Suo padre Vittorio, selciatore di strade, era stato garibaldino ed era noto per il suo spirito anticlericale; sua madre, Carolina Feltri, contadina analfabeta di origine veneta, era invece una fervente cattolica e aveva lavorato per parecchi anni come domestica in casa di Urbano Rattazzi.

Vedere Marsica e Luigi Orione

Luigi Piccioni (storico)

Nel 1986 ha conseguito la laurea in Lettere, presso l'Università di Roma La Sapienza, discutendo una tesi, sulla Marsica durante il viceregno spagnolo (relatore Rosario Villari), che avrebbe pubblicato nel 1999.

Vedere Marsica e Luigi Piccioni (storico)

Magliano de' Marsi

Magliano de' Marsi è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Magliano de' Marsi

Malvasia

Malvasia è un termine con il quale vengono indicati numerosi vitigni, per cui è anche appropriato parlare di Malvasie. Alcuni di questi si differenziano notevolmente tra loro per morfologia delle piante, colore, sapore e composizione biochimica del frutto, precocità di maturazione, produttività e attitudine alla vinificazione.

Vedere Marsica e Malvasia

Marano dei Marsi

Marano dei Marsi è una frazione di poche decine di abitanti del comune di Magliano de' Marsi (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Marano dei Marsi

Marcantonio Epicuro

Non sono noti con certezza molti dati biografici riguardanti questo letterato. Le biografie secentesche del Capaccio e dell'Ammirato sono state spesso fraintese: per molto tempo si è pensato che "Epicuro" fosse uno pseudonimo, che il cognome di famiglia fosse "Marsi" o "Caracciolo".

Vedere Marsica e Marcantonio Epicuro

Marco di Atina

Secondo la tradizione era uno dei discepoli dell'apostolo Pietro, il quale lo avrebbe consacrato vescovo e gli avrebbe affidato l'evangelizzazione di alcune zone d'Italia: avrebbe diffuso il cristianesimo nella Marsica, nel Basso Lazio e in diverse zone della Campania.

Vedere Marsica e Marco di Atina

Maria Teresa Cucchiari

Madre Maria Teresa Cucchiari nacque a Roma il 10 ottobre 1734. I suoi genitori, Domenico Andrea Cucchiari e Caterina Vitell, sono stati dei semplici agricoltori con una forte educazione cristiana.

Vedere Marsica e Maria Teresa Cucchiari

Mario Spallone

Mario Spallone nacque a Lecce nei Marsi (AQ) il 22 ottobre 1917. Frequentò il ginnasio ad Avezzano. In questo periodo si iscrisse, spinto dal fratello Giulio, al Partito Comunista Italiano e al movimento clandestino antifascista insieme a militanti e futuri parlamentari come Ferdinando Amiconi, Renato Vidimari e Bruno Corbi, tutti spinti a contrastare la politica, ritenuta di stampo feudale, instaurata dai Torlonia dopo il prosciugamento del lago Fucino ai danni dei contadini e dei braccianti.

Vedere Marsica e Mario Spallone

Marsi

I Marsi erano un popolo italico di lingua osco-umbra, storicamente stanziato nel I millennio a.C. nel territorio montuoso circostante il lago Fucino, zona che corrisponde a un'ampia area dell'Abruzzo contemporaneo chiamata appunto Marsica.

Vedere Marsica e Marsi

Marsia (Tagliacozzo)

Marsia è una località turistica montana, estiva e invernale, situata nel comune di Tagliacozzo (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Marsia (Tagliacozzo)

Marte (divinità)

Marte è, nella religione romana e italica, il dio della guerra e dei duelli e, secondo la mitologia più arcaica, anche del tuono, della pioggia e della fertilità.

Vedere Marsica e Marte (divinità)

Massa d'Albe

Massa d'Albe è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Nel suo territorio si trova il sito archeologico di Alba Fucens.

Vedere Marsica e Massa d'Albe

Melanoides tuberculata

Melanoides tuberculata è un piccolo mollusco gasteropode appartenente alla famiglia Thiaridae.

Vedere Marsica e Melanoides tuberculata

Meta (Civitella Roveto)

Meta (pronuncia) è una frazione di circa 370 abitanti del comune di Civitella Roveto (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Meta (Civitella Roveto)

Molise

Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Campobasso. Nata nel 1963 per distaccamento della provincia di Campobasso dalla regione Abruzzi e Molise.

Vedere Marsica e Molise

Monsano

Monsano è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Vedere Marsica e Monsano

Montagna Grande (Appennino abruzzese)

La montagna Grande è un gruppo montuoso dell'Appennino abruzzese, sottogruppo dei monti Marsicani, situato nell'area del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Vedere Marsica e Montagna Grande (Appennino abruzzese)

Montagne della Duchessa

Le Montagne della Duchessa (o Monti della Duchessa) sono un sottogruppo montuoso dei Monti del Cicolano, in territorio laziale orientale (basso Cicolano - provincia di Rieti), al confine con l'Abruzzo ad est (catena del Sirente-Velino - gruppo del Monte Velino - Marsica - provincia dell'Aquila), interamente comprese nel territorio del comune di Borgorose (Valle del Salto), presentando diverse cime montuose che superano i 2000 m di quota.

Vedere Marsica e Montagne della Duchessa

Monte Bove (Appennino abruzzese)

Il monte Bove è una montagna inclusa nel gruppo dei monti Carseolani nell'Appennino abruzzese. Raggiunge un'altitudine di 1346.

Vedere Marsica e Monte Bove (Appennino abruzzese)

Monte Labbrone

Il monte Labbrone è una montagna dell'appennino abruzzese situata a sud della piana del Fucino nel territorio comunale di Trasacco (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Monte Labbrone

Monte Magnola

Il monte Magnola (2.222) è una montagna appartenente al gruppo montuoso dei monti della Magnola sul versante orientale del massiccio Sirente-Velino nell'omonimo parco naturale regionale dell'appennino abruzzese.

Vedere Marsica e Monte Magnola

Monte Marsicano

Il monte Marsicano è una delle cime maggiori dei monti Marsicani, alto 2.245, situato nell'area protetta del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, tra i territori dei comuni di Opi, Pescasseroli, Scanno e Villetta Barrea.

Vedere Marsica e Monte Marsicano

Monte Midia

Il monte Midia (1.737) è una montagna dell'Appennino abruzzese, situata all'interno del gruppo montuoso dei monti Carseolani in Abruzzo.

Vedere Marsica e Monte Midia

Monte Salviano

Il monte Salviano è un gruppo montuoso dell'appennino abruzzese, situato lungo lo spartiacque tra la conca del Fucino e i piani Palentini, nella Marsica, incluso nella riserva naturale guidata Monte Salviano e indicato tra i siti di interesse comunitario dell'Abruzzo per una superficie di 860 ettari.

Vedere Marsica e Monte Salviano

Monte Sirente

Il Monte Sirente è la cima più alta (m s.l.m.) di un breve gruppo montuoso dell'appennino abruzzese (detto appunto gruppo del Sirente), compreso a sua volta nella catena del Sirente-Velino e nell'omonimo Parco naturale regionale Sirente-Velino: inserito tra i siti di interesse comunitario dell'Abruzzo, ricade prevalentemente nei territori dei comuni di Celano, Rocca di Mezzo, Ovindoli, Secinaro, Aielli e Gagliano Aterno.

Vedere Marsica e Monte Sirente

Monte Velino

Il Monte Velino è la cima più elevata del gruppo montuoso Sirente-Velino e dell'omonimo massiccio (gruppo montuoso del monte Velino), situato nei pressi del confine geografico dell'Abruzzo nord-occidentale (Marsica) con il Lazio orientale (Cicolano), tra la piana del Fucino e le valli dell'Aterno e del Salto.

Vedere Marsica e Monte Velino

Montebello di Bertona

Montebello di Bertona (Mundibbèlle nel dialetto locale) è un comune italiano di 839 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Faceva parte della comunità montana Vestina, e il suo territorio è compreso nel parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Vedere Marsica e Montebello di Bertona

Montepulciano d'Abruzzo (vino DOC)

Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino a DOC la cui produzione è consentita nelle quattro province abruzzesi (Chieti, L'Aquila, Pescara e Teramo).

Vedere Marsica e Montepulciano d'Abruzzo (vino DOC)

Monterotondo

Monterotondo (Montretunnu in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma nel Lazio. È tra le città decorate con la medaglia d'argento al Valor Militare, per l'eroica resistenza della sua popolazione durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Marsica e Monterotondo

Montesabinese

Montesabinese è una frazione italiana di poche decine di abitanti del comune di Carsoli (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Montesabinese

Monti Carseolani

I Monti Carseolani sono un sottogruppo montuoso dell'Appennino abruzzese, situati a cavallo tra Abruzzo e Lazio, che prendono il nome dal comune di Carsoli, in provincia dell'Aquila, interessando l'area compresa tra i laghi laziali Turano (Sabina) e del Salto (Cicolano), al confine con i monti del Cicolano a nord-ovest, i monti Simbruini a sud-ovest, la piana del Cavaliere e la zona dei piani Palentini a sud-est.

Vedere Marsica e Monti Carseolani

Monti Marsicani

I Monti Marsicani sono il sesto gruppo montuoso più elevato dell'Appennino continentale, appartenente all'Appennino abruzzese, culminante nel Monte Greco (2.285), localizzati nel centro Italia, nel basso Abruzzo, al confine col Lazio ad ovest e il Molise a sud, ricadendo in buona parte nella zona dell'Alto Sangro e in misura minore nella parte meridionale della Marsica, in provincia dell'Aquila e marginalmente nelle province di Frosinone e Isernia: sono delimitati a nord dall'alveo del Fucino (Vallelonga), a est dalla valle del Gizio e dall'altopiano delle Cinquemiglia nella zona degli altipiani maggiori d'Abruzzo che li separano ad est dal massiccio della Maiella, a sud dalle valli del Sangro e del Volturno, a nord-ovest e ovest dalle valli del Liri (Valle Roveto), del Melfa (Val di Comino).

Vedere Marsica e Monti Marsicani

Monumenti di Tagliacozzo

I monumenti di Tagliacozzo sono le chiese, i palazzi, i castelli e altri edifici di pregio del centro storico, oltre ai monumenti situati nelle contrade o nei borghi montani, come il santuario della Madonna dell'Oriente, i resti del castello di Tremonti e della rocca che dominano dall'alto la cittadina marsicana.

Vedere Marsica e Monumenti di Tagliacozzo

Morino

Morino è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Morino

Morrea

Morrea è una frazione del comune di San Vincenzo Valle Roveto (AQ), nella Marsica, in Abruzzo.

Vedere Marsica e Morrea

Murale

Un murale (o impropriamente murales, derivato dal plurale spagnolo di mural) è un dipinto realizzato su una parete, un soffitto o altra larga superficie permanente in muratura.

Vedere Marsica e Murale

Museo civico archeologico (Collelongo)

Il museo civico archeologico di Collelongo è un museo collocato nel palazzo Botticelli nel comune abruzzese di Collelongo (AQ).

Vedere Marsica e Museo civico archeologico (Collelongo)

Museo civico di Cerchio

Il Museo civico di Cerchio, già Museo di Arte Sacra, è un museo situato nell'omonimo comune abruzzese. Con i suoi 900 m² è uno degli spazi museali più grandi della Marsica.

Vedere Marsica e Museo civico di Cerchio

Museo d'arte sacra della Marsica

Il museo d'arte sacra della Marsica è un museo nazionale ospitato in nove sale all'interno del castello Piccolomini di Celano (AQ), nella Marsica, in Abruzzo.

Vedere Marsica e Museo d'arte sacra della Marsica

Museo del brigantaggio e dell'Unità d'Italia

Il Museo del brigantaggio e dell'Unità d'Italia è un museo collocato nel palazzo Colelli di Sante Marie (AQ) in Abruzzo.

Vedere Marsica e Museo del brigantaggio e dell'Unità d'Italia

Museo del camoscio

Il Museo del camoscio è uno spazio museale dedicato al camoscio d'Abruzzo situato nel centro storico di Opi in Abruzzo.

Vedere Marsica e Museo del camoscio

Museo dell'orso (Bisegna)

Il Museo dell'orso, noto anche come museo della piccola e grande fauna, è un museo intitolato all'orso bruno marsicano situato a San Sebastiano dei Marsi frazione di Bisegna (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Museo dell'orso (Bisegna)

Museo dell'uomo e della natura

Il Museo dell'uomo e della natura (MUN) è un museo naturalistico collocato presso la sede del centro visita della riserva naturale orientata del monte Velino a Magliano de' Marsi (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Museo dell'uomo e della natura

Museo della civiltà contadina e pastorale

Il Museo della civiltà contadina e pastorale è un museo collocato all'interno del padiglione Torlonia ad Avezzano.

Vedere Marsica e Museo della civiltà contadina e pastorale

Museo della pastorizia

Il Museo della pastorizia è un museo etno-antropologico situato in alcuni locali della stazione ferroviaria di Balsorano (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Museo della pastorizia

Museo delle tradizioni contadine

Il Museo delle tradizioni contadine è un museo etno-antropologico situato a Verrecchie, frazione di Cappadocia (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Museo delle tradizioni contadine

Museo etnografico de' Colucci

Il Museo etnografico de' Colucci è un museo etnografico situato a Civitella Roveto (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Museo etnografico de' Colucci

Museo Loreto Grande

Il Museo Loreto Grande è uno spazio museale dedicato alla storia, alle tradizioni locali e alla natura situato a Villavallelonga (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Museo Loreto Grande

Museo Paludi di Celano

Il Museo Paludi, inaugurato nel 1999 come museo della preistoria, è un centro polifunzionale situato in località Paludi, lungo la strada Circonfucense nel comune di Celano, in Abruzzo.

Vedere Marsica e Museo Paludi di Celano

Musica in Abruzzo

La storia della musica in Abruzzo ha origini molto antiche, risalenti al Medioevo andando sino ad oggi, in un rinnovamento continuo, che nel XIX secolo ha visto la divisione ben distinta tra musica di compositori e musica popolare dialettale, che ha contribuito a rappresentare culturalmente l'Abruzzo nel panorama nazionale e internazionale.

Vedere Marsica e Musica in Abruzzo

Mustaccioli (gastronomia campana)

I mustaccioli o, in maniera italianizzata, mostaccioli, sono dolci tipici della tradizione gastronomica campana, ma presenti anche in altre regioni con ricette che possono variare.

Vedere Marsica e Mustaccioli (gastronomia campana)

Muzio Febonio

Muzio Febonio è stato un religioso e storico abruzzese nato ad Avezzano. Completò gli studi a Roma dove ottenne il dottorato in giurisprudenza prima di intraprendere gli studi teologici e la carriera ecclesiastica.

Vedere Marsica e Muzio Febonio

Napoleone Orsini (condottiero)

Figlio del conte Carlo Orsini, del ramo di Bracciano, e di Paola Geronima Orsini, sposò Francesca Orsini di Monterotondo, dalla quale ebbe un figlio, Gentile Virginio.

Vedere Marsica e Napoleone Orsini (condottiero)

Nazario Sauro

Nativo dell'Istria, all'epoca territorio dell'Impero austro-ungarico e pertanto suo cittadino, si arruolò durante la prima guerra mondiale nella Regia Marina italiana raggiungendo il grado di tenente di vascello e fu catturato nel luglio 1916 durante una missione.

Vedere Marsica e Nazario Sauro

Nespolo (Italia)

Nespolo (Nèspru in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.

Vedere Marsica e Nespolo (Italia)

Nunzio Tamburrini

Ha operato in Abruzzo tra il 1861 e il 1865. Esponente del movimento filoborbonico post-unitario, noto per la sua astuzia, fu responsabile di uno degli episodi più cruenti del brigantaggio abruzzese, l'eccidio di Lagovivo in cui persero la vita undici persone, e di una delle poche battaglie campali condotte da briganti, a Valle Sant'Angelo.

Vedere Marsica e Nunzio Tamburrini

Oderisio di Montecassino

Esponente cadetto della famiglia dei Berardi, noti come Conti dei Marsi, fin dalla fanciullezza entrò nell'abbazia di Montecassino, accoltovi poco dopo il 1038 dall'abate Richerio.

Vedere Marsica e Oderisio di Montecassino

Ondata di freddo del febbraio 2012

L'ondata di freddo del febbraio 2012 ha interessato buona parte dell'Europa fino al Nord Africa nel periodo compreso tra il 27 gennaio e il 20 febbraio 2012, causando oltre 650 morti nelle aree interessate.

Vedere Marsica e Ondata di freddo del febbraio 2012

Ondata di freddo del gennaio 2017

L'ondata di freddo del gennaio 2017 ha interessato gran parte dell'Europa orientale e centrale e parte dell'Europa meridionale dal 5 al 21 gennaio 2017, provocando la morte di almeno 60 persone.

Vedere Marsica e Ondata di freddo del gennaio 2017

Ondata di freddo dell'aprile 1995

L'ondata di freddo dell'aprile 1995 fu un'ondata di freddo che colpì il Centro Italia tra il 14 e il 17 aprile del 1995.

Vedere Marsica e Ondata di freddo dell'aprile 1995

Ondata di freddo dell'inverno 2005

L'ondata di freddo dell'inverno 2005/06 colpì l'Europa occidentale e centrale facendo registrare temperature sotto la media per quasi tutto il trimestre invernale e raggiunse il suo apice durante il mese di gennaio.

Vedere Marsica e Ondata di freddo dell'inverno 2005

Opi (comune)

Opi (Opjë IPA:, in dialetto opiano) è un comune italiano di 379 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Il paese è incluso nell'area protetta del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Vedere Marsica e Opi (comune)

Oricola

Oricola (Urìcula in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Oricola

Ortona dei Marsi

Ortona dei Marsi è un comune italiano di 408 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Ortona dei Marsi

Ortucchio

Ortucchio è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Vedere Marsica e Ortucchio

Ovindoli

Ovindoli è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. È una rinomata località turistica invernale ed estiva dell'appennino abruzzese.

Vedere Marsica e Ovindoli

Padiglione Torlonia

Il Padiglione Torlonia è una struttura in legno situata all'interno della villa Torlonia di Avezzano, in Abruzzo, nota anche con il nome di Chalet dei Torlonia o Casino di caccia.

Vedere Marsica e Padiglione Torlonia

Pagliara dei Marsi

Pagliara dei Marsi è l'unica frazione del comune di Castellafiume (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Pagliara dei Marsi

Palazzo Baronale (Carsoli)

Palazzo Baronale, noto anche come palazzo Savelli o palazzo Coletti dai nomi delle nobili famiglie feudatarie, è un edificio storico di Poggio Cinolfo, frazione di Carsoli (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Palazzo Baronale (Carsoli)

Palazzo di Giustizia (Avezzano)

Il Palazzo di Giustizia di Avezzano è situato nel centro urbano della città abruzzese.

Vedere Marsica e Palazzo di Giustizia (Avezzano)

Palazzo Ducale (Tagliacozzo)

Palazzo Ducale è un edificio storico di Tagliacozzo (AQ) situato nel centro urbano della cittadina abruzzese.

Vedere Marsica e Palazzo Ducale (Tagliacozzo)

Palazzo Orsini (Monterotondo)

Il palazzo Orsini è un palazzo di Monterotondo in provincia di Roma, situato in piazza Angelo Frammartino, 4.

Vedere Marsica e Palazzo Orsini (Monterotondo)

Palazzo Torlonia (Avezzano)

Palazzo Torlonia è uno storico edificio di Avezzano in Abruzzo, situato nella villa Torlonia, adiacente all'omonima piazza del centro urbano.

Vedere Marsica e Palazzo Torlonia (Avezzano)

Panarda

La panarda è un'antica tradizione abruzzese e dell'Italia centrale, nata come consuetudine di rifocillare i poveri. Sebbene sia celebrata in varie ricorrenze di diversi comuni dell'Abruzzo, è ufficialmente riconosciuta a Lanciano, come componente della celebrazione del Mastrogiurato.

Vedere Marsica e Panarda

Panfilo Tabassi

Nato a Celano nel 1803 come ultimo figlio del nobile Cristofaro, barone di Musellaro, e della nobile Angela Maria Mazara, compì gli studi presso il Real Collegio dell'Aquila.

Vedere Marsica e Panfilo Tabassi

Paolo Marsi

Paolo Marsi è stato un umanista italiano e poeta. Noto per aver commentato una delle opere più note del poeta latino Ovidio, i Fasti.

Vedere Marsica e Paolo Marsi

Papa Bonifacio IV

Originario di Valeria, località della contemporanea Marsica, era figlio di un medico di nome Giovanni. Prima di essere eletto pontefice fu monaco e, successivamente, promosse lo sviluppo del monachesimo.

Vedere Marsica e Papa Bonifacio IV

Papi venerati dalla Chiesa cattolica

Questa è la lista dei Papi venerati dalla Chiesa cattolica come Santi (81), Beati (10), Venerabili (1) e Servi di Dio (2).

Vedere Marsica e Papi venerati dalla Chiesa cattolica

Parco eolico di Collarmele

Il parco eolico di Collarmele, denominato Windsol, è un impianto di produzione di energia eolica situato principalmente nel territorio comunale di Collarmele (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Parco eolico di Collarmele

Parco geologico risorgenti dell'Imele

Il parco geologico risorgenti dell'Imele è un parco naturale situato nel comune di Tagliacozzo (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Parco geologico risorgenti dell'Imele

Parco naturale regionale Monti Simbruini

Il parco naturale regionale Monti Simbruini è un'area naturale protetta tra le più grandi riserve naturali e parchi della Regione Lazio, con cime che raggiungono e superano i 2100.

Vedere Marsica e Parco naturale regionale Monti Simbruini

Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

Il parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM), originariamente parco nazionale d'Abruzzo, è uno dei parchi nazionali più antichi d'Italia, inaugurato il 9 settembre 1922 e istituito ufficialmente l'11 gennaio 1923 con regio decreto-leggeIl "Parco Nazionale Gran Paradiso", di poco precedente, è stato istituito con il.

Vedere Marsica e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

Patata degli Altipiani d'Abruzzo

La patata degli Altopiani d'Abruzzo è una varietà di patata tipica dell'Abruzzo e riconosciuta come facente parte dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT).

Vedere Marsica e Patata degli Altipiani d'Abruzzo

Patata del Fucino

La patata del Fùcino, nota anche come patata di Avezzano, è una varietà di patata tipica della piana del Fucino, in Abruzzo. Riconosciuta ufficialmente con il marchio europeo IGP dall'anno 2016, fa parte dei prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi come patata degli Altipiani d'Abruzzo.

Vedere Marsica e Patata del Fucino

Paterno (Avezzano)

Paterno è una frazione di abitanti del comune di Avezzano (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Paterno (Avezzano)

Pecora alla callara

La pecora alla callara (nel teramano) o pecora alla cottora o cutturo (nell'aquilano) o pecora ajo cotturo (nella Marsica) o pecora in callara (nel piceno) è un'antica ricetta tipica della tradizione abruzzese, diffusa soprattutto nella fascia montana, in particolare nell'area marsicana, nella conca aquilana, nella zona dei Monti della Laga e nel piceno.

Vedere Marsica e Pecora alla callara

Pelino di Brindisi

Pelino era un monaco basiliano (originario di Durazzo). Oppositore della eresia monotelita diffusasi a Bisanzio, prima durante l'imperatore Eraclio I e poi con Costante II (648), si trasferì a Brindisi insieme ai discepoli Gorgonio, Sebastio e Ciprio.

Vedere Marsica e Pelino di Brindisi

Penne (Italia)

Penne è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Dal 2012 fa parte dell'associazione I borghi più belli d'Italia.

Vedere Marsica e Penne (Italia)

Pereto

Pereto (Pirìtu in dialetto marsicano) è un comune italiano di 639 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Pereto

Persone di nome Giovanni/Cardinali

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giovanni e sono cardinali.

Vedere Marsica e Persone di nome Giovanni/Cardinali

Persone di nome Giovanni/Poeti

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giovanni e sono poeti.

Vedere Marsica e Persone di nome Giovanni/Poeti

Persone di nome Leone

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Marsica e Persone di nome Leone

Pescasseroli

Pescassèroli (A Péšchë o Zë Péšchë in dialetto pescasserolese rispettivamente per gli uomini e per le donne) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Pescasseroli

Pescina

Pescina (pronuncia:, Pescìna) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. È stato elevato a rango di città con decreto del presidente della Repubblica nel 2001.

Vedere Marsica e Pescina

Pescocanale

Pescocanale (Piscanale in dialetto marsicano) è una frazione di circa 300 abitanti del comune di Capistrello (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Pescocanale

Pescorocchiano

Pescorocchiano (U Pèsc'hu in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti, nel Lazio, nel Cicolano. Fino al 1927 faceva parte della provincia dell'Aquila, in Abruzzo e, dal 1233 al 1861, per oltre 600 anni, è stato parte integrante del giustizierato d'Abruzzo e della provincia Abruzzo Ulteriore II, nel distretto di Cittaducale.

Vedere Marsica e Pescorocchiano

Petrella Liri

Petrella Liri è una frazione di 116 abitanti del comune italiano di Cappadocia (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Petrella Liri

Piana del Cavaliere

La Piana del Cavaliere è un'area geografica della Marsica, in provincia dell'Aquila, che si estende al confine dell'Abruzzo occidentale con il Lazio, caratterizzata dalla presenza di una pianura alluvionale, rappresentando di fatto l'alto bacino idrografico del fiume Turano.

Vedere Marsica e Piana del Cavaliere

Piani Palentini

I piani Palentini sono una pianura della Marsica settentrionale in Abruzzo. Compresi tra la piana del Fucino a est, la valle Roveto a sud, la zona del Carseolano a ovest e la valle del Cicolano a nord-ovest, sono inclusi nei comuni di Avezzano, Capistrello, Magliano de' Marsi, Massa d'Albe, Sante Marie, Scurcola Marsicana e Tagliacozzo (AQ).

Vedere Marsica e Piani Palentini

Piazza Risorgimento

Piazza Risorgimento è la piazza principale di Avezzano, situata nel centro della città abruzzese. Progettata e realizzata tra gli anni venti e gli anni trenta ha segnato la rinascita della città dopo la distruzione del terremoto della Marsica del 1915.

Vedere Marsica e Piazza Risorgimento

Piceni

Statua moderna che ricostruisce l'aspetto che doveva avere un guerriero piceno; sul petto porta il ''kardiophylax'' o disco-corazza (Museo della civiltà romana). La ricostruzione è largamente basata sul ''Guerriero di Capestrano''. I Piceni o Picenti erano un antico popolo italico che dal IX al III secolo a.C.

Vedere Marsica e Piceni

Pietraquaria

Pietraquaria (in dialetto marsicano Petraquale) fu un antico centro fortificato situato sul monte Salviano nei pressi del contemporaneo santuario della Madonna di Pietraquaria, nel territorio comunale di Avezzano, in Abruzzo.

Vedere Marsica e Pietraquaria

Pietrasecca

Pietrasecca è una frazione di Carsoli (AQ) in Abruzzo di circa 270 abitanti. Nel suo territorio si trova la riserva naturale speciale delle Grotte di Pietrasecca.

Vedere Marsica e Pietrasecca

Pietro Antonio Corsignani

Fu vescovo di Venosa e noto storico della città di Celano. Il suo amore per la Marsica lo portò in alcuni casi anche ad inventare antiche iscrizioni e personaggi per poter giustificare i suoi ragionamenti.

Vedere Marsica e Pietro Antonio Corsignani

Pietro da Celano

Figlio di Berardo Berardi, conte di Albe e dei Marsi, a sua volta figlio di Crescenzio (conte dei Marsi dal 1090 al 1135), nacque intorno al 1150.

Vedere Marsica e Pietro da Celano

Pietro Marso

Pietro Marso nacque a Cese, un piccolo borgo della Marsica in Abruzzo, in una data che deve collocarsi intorno al 30 ottobre 1441.

Vedere Marsica e Pietro Marso

Pietro Santoro (vescovo)

Il 17 maggio 1970 è ordinato presbitero, in piazza San Pietro, da papa Paolo VI.

Vedere Marsica e Pietro Santoro (vescovo)

Pipino I di Vermandois

Secondo il cronista Reginone, era l'unico figlio del re d'Italia, Bernardo I (a sua volta figlio del re d'Italia, Pipino I) e di Cunegonda (ca.800- dopo l'835).

Vedere Marsica e Pipino I di Vermandois

Pizzo Deta

Il Pizzo Deta è la seconda cima più elevata della catena dei monti Ernici. La montagna, la cui altezza raggiunge 2.041, segna il confine tra le regioni Abruzzo e Lazio, sulla linea spartiacque principale.

Vedere Marsica e Pizzo Deta

Poggetello

Poggetello è una frazione del comune di Tagliacozzo (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Poggetello

Poggio Cinolfo

Poggio Cinolfo è una frazione di circa 500 abitanti del comune di Carsoli (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Poggio Cinolfo

Poggio Filippo

Poggio Filippo è una frazione di circa 150 abitanti del comune di Tagliacozzo (AQ), nella Marsica, in Abruzzo.

Vedere Marsica e Poggio Filippo

Poggio Sannita

Poggio Sannita (Caccavone in dialetto poggese) è un comune italiano di 562 abitanti della provincia di Isernia in Molise.

Vedere Marsica e Poggio Sannita

Porte e torri di Guardiagrele

La cinta muraria di Guardiagrele comprendeva tutto l'abitato antico che si erge sopra il colle e il Piano del Rosario. Da alcuni testi riportati dallo storico locale Francesco Paolo Ranieri, si pensa che un primitivo fortilizio del villaggio di Grele, popolato dai Frentani, dovesse già esistere nell'epoca italica, e durante il governo romano.

Vedere Marsica e Porte e torri di Guardiagrele

Principi di Stigliano

Questo è un elenco cronologico dei Principi di Stigliano, ovvero coloro che detennero un titolo principesco sul feudo di Stigliano, oggi un comune in provincia di Matera, in Basilicata.

Vedere Marsica e Principi di Stigliano

Provincia dell'Aquila

La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila, l'unica provincia interna senza sbocchi sul mare della regione, la più estesa e la meno popolata (con il territorio che coincide in parte con quello dell'antica provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo, dalla quale l'odierna circoscrizione provinciale ha ereditato il proprio stemma), confinante con la provincia di Teramo a nord-est, con la provincia di Pescara e la provincia di Chieti a est, con il Molise (provincia di Isernia) a sud-est e con il Lazio (provincia di Frosinone, città metropolitana di Roma Capitale e provincia di Rieti) ad ovest.

Vedere Marsica e Provincia dell'Aquila

Provincia di Frosinone

La provincia di Frosinone è una provincia italiana del Lazio meridionale che conta abitanti. Confina a nord con l'Abruzzo (provincia dell'Aquila), a est con il Molise (provincia di Isernia), a sud con la Campania (provincia di Caserta), a sud-ovest con la provincia di Latina e a nord-ovest con la città metropolitana di Roma Capitale.

Vedere Marsica e Provincia di Frosinone

Provincia di Rieti

La provincia di Rieti è una provincia italiana del Lazio di abitanti che ha come capoluogo Rieti. Si estende su una superficie di km² e comprende 73 comuni.

Vedere Marsica e Provincia di Rieti

Quinto Poppedio Silone

Strenuo fautore dei diritti delle popolazioni italiche, fu amico del tribuno della plebe Marco Livio Druso, prima di assumere un ruolo decisivo, militare e politico, nella ribellione italica.

Vedere Marsica e Quinto Poppedio Silone

Regio IV Samnium

La regio IV Samnium è una delle regioni italiane d'età augustea.

Vedere Marsica e Regio IV Samnium

Renato Curi Angolana

La Renato Curi Angolana è una società calcistica con sede a Città Sant'Angelo, in provincia di Pescara. Milita nel campionato italiano di Eccellenza Abruzzo e disputa le sue gare interne nello Stadio Leonardo Petruzzi.

Vedere Marsica e Renato Curi Angolana

Rendinara

Rendinara (Rennenara in dialetto locale) è una frazione di 145 abitanti del comune di Morino, in provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Vedere Marsica e Rendinara

Rete ferroviaria dell'Abruzzo

La rete ferroviaria dell'Abruzzo comprende linee esclusivamente a scartamento ordinario e che si sviluppano per un totale di circa 834 km di lunghezza, di cui 648 km sono gestiti dalla Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ed i restanti 186 km da Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA).

Vedere Marsica e Rete ferroviaria dell'Abruzzo

Ricetto (Collalto Sabino)

Ricetto (Ricettu in dialetto locale) è una frazione di poche decine di abitanti del comune di Collalto Sabino (RI), nel Lazio.

Vedere Marsica e Ricetto (Collalto Sabino)

Rinascimento in Abruzzo e Molise

Il Rinascimento in Abruzzo e Molise fu una stagione culturale che coinvolse le due regioni italiane a partire dalla metà del XV secolo.

Vedere Marsica e Rinascimento in Abruzzo e Molise

Riserva naturale guidata Monte Salviano

La riserva naturale guidata Monte Salviano è un'area naturale protetta di 722 ettari situata nel comune di Avezzano (AQ), in Abruzzo, ed è stata istituita nel 1999.

Vedere Marsica e Riserva naturale guidata Monte Salviano

Riserva naturale guidata Zompo lo Schioppo

La riserva naturale guidata Zompo lo Schioppo è un'area naturale protetta istituita nel 1987 situata nel comune di Morino (AQ), in Abruzzo. Nella frazione di Grancia si trova la sede dell'ecomuseo della riserva naturale Zompo lo Schioppo.

Vedere Marsica e Riserva naturale guidata Zompo lo Schioppo

Riserva naturale integrale della Camosciara

La riserva naturale integrale della Camosciara, comunemente nota come Camosciara, è un'area naturale protetta situata nei comuni di Civitella Alfedena, Opi e Pescasseroli, in provincia dell'Aquila, che rappresenta il nucleo originario e centrale del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Vedere Marsica e Riserva naturale integrale della Camosciara

Riserva naturale regionale Grotte di Luppa

La riserva naturale regionale Grotte di Luppa è un'area naturale protetta situata nel comune di Sante Marie, in provincia dell'Aquila. La riserva occupa circa 435 ettari ed è stata istituita nel 2005.

Vedere Marsica e Riserva naturale regionale Grotte di Luppa

Riserva reale Alta Val di Sangro

La Riserva reale dell'Alta Val di Sangro è stata un'area, situata tra la Marsica orientale e l'Alto Sangro — nell'ex provincia di Abruzzo Ultra II, poi provincia dell'Aquila —, in cui i diritti di caccia erano riservati esclusivamente ai sovrani di Casa Savoia.

Vedere Marsica e Riserva reale Alta Val di Sangro

Rocca di Botte

Rocca di Botte è un comune italiano di 866 abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Vedere Marsica e Rocca di Botte

Rocca di Mezzo

Rocca di Mezzo (La Rocca in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo, appartenente alla Comunità montana Sirentina e sede del Parco naturale regionale Sirente-Velino, stazione climatica estiva e centro turistico di sport invernali (in particolare sci di fondo, sci escursionismo e sci alpinismo), situata in posizione centrale sull'Altopiano delle Rocche (al di sotto del versante sud-orientale di Monte Rotondo), a breve distanza dagli impianti sciistici di Campo Felice e Ovindoli.

Vedere Marsica e Rocca di Mezzo

Roccacerro

Roccacerro è una frazione del comune di Tagliacozzo (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Roccacerro

Roccasecca

Roccasecca è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Vedere Marsica e Roccasecca

Roccavivi

Roccavivi (La Rocca in dialetto locale) è la frazione più popolosa del comune di San Vincenzo Valle Roveto (AQ) di circa abitanti.

Vedere Marsica e Roccavivi

Romanico abruzzese

L’arte romanica in Abruzzo fu una corrente della storia dell'arte, che ebbe sviluppo dall' XI secolo al XV secolo circa, abbracciando i settori dell'architettura, della scultura, e in parte la pittura.

Vedere Marsica e Romanico abruzzese

Romanzo a sfondo sociale

Il romanzo a sfondo sociale (altrimenti detto semplicemente romanzo sociale) si sviluppa nella prima metà dell'Ottocento ed è un genere di romanzo che tratteggia la vita dei ceti sociali economicamente svantaggiati e denuncia situazioni di sopruso e pregiudizio.

Vedere Marsica e Romanzo a sfondo sociale

Rosciolo dei Marsi

Rosciolo (Risciolo in dialetto marsicano) è una frazione di circa 400 abitanti del comune di Magliano de' Marsi (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Rosciolo dei Marsi

Roveto

* Castagna Roscetta della valle Roveto – varietà autoctona di castagna che rientra tra i prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi.

Vedere Marsica e Roveto

Rufino di Assisi

Fu il primo vescovo di Assisi, dove arrivò a predicare il Vangelo agli inizi del III secolo.

Vedere Marsica e Rufino di Assisi

Sabina

La Sabina è una regione storico-geografica dell'Italia centrale, storicamente da considerarsi come la terra abitata dai Sabini, da cui prende il nome, popolazione preromana indoeuropea di ceppo osco umbro, geograficamente posta tra Umbria, Lazio e Abruzzo, delimitata dal corso del fiume Tevere a sud-ovest, dal fiume Nera a nord-ovest, dagli Appennini a nord-est e dal fiume Aniene e dal Cicolano a sud-est,Il confine tra la Sabina e il Cicolano non è mai stato del tutto univoco; oggi si tende ad includere nella Sabina l'intera Valle del Turano: seguendo questa linea, nel 1873 si scelse di aggiungere l'aggettivo "Sabino" alla denominazione ufficiale del comune di Varco, situato sui monti Carseolani, tra la Valle del Turano e la Valle del Salto.

Vedere Marsica e Sabina

Salto (fiume)

Il Salto è un fiume abruzzese e laziale e costituisce uno degli affluenti di sinistra del Velino. Nasce nei piani Palentini, tra i comuni di Scurcola Marsicana e Magliano de' Marsi in Abruzzo, dalla confluenza del fiume Imele, le cui sorgenti si trovano a Verrecchie, ed il torrente Ràfia presso i piani Palentini.

Vedere Marsica e Salto (fiume)

San Benedetto dei Marsi

San Benedetto dei Marsi (Sambenedittë in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Nel territorio contemporaneo si trovava la città marsa di Marruvium che in epoca romana divenne un importante municipio.

Vedere Marsica e San Benedetto dei Marsi

San Benedetto in Perillis

San Benedetto in Perillis è un comune italiano di 95 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Fa anche parte della Comunità montana Campo Imperatore-Piana di Navelli.

Vedere Marsica e San Benedetto in Perillis

San Donato (Tagliacozzo)

San Donato è una frazione di Tagliacozzo (AQ), in Abruzzo, di circa 200 abitanti.

Vedere Marsica e San Donato (Tagliacozzo)

San Giovanni (Sante Marie)

San Giovanni è una frazione del comune di Sante Marie (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e San Giovanni (Sante Marie)

San Giovanni Valle Roveto

San Giovanni Valle Roveto è una frazione di circa 200 abitanti del comune di San Vincenzo Valle Roveto (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e San Giovanni Valle Roveto

San Pelino (Avezzano)

San Pelino è una frazione di circa abitanti del comune di Avezzano (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e San Pelino (Avezzano)

San Potito (Ovindoli)

San Potito è una frazione del comune di Ovindoli (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e San Potito (Ovindoli)

San Sebastiano dei Marsi

San Sebastiano dei Marsi è l'unica frazione di circa 150 abitanti del comune di Bisegna (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e San Sebastiano dei Marsi

San Vincenzo Valle Roveto

San Vincenzo Valle Roveto è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e San Vincenzo Valle Roveto

Sandra Lombardi

Sandra Lombardi nasce a Roma, ma ha radici a Pagliara dei Marsi per l'origine dei suoi avi, Paolina ed Elena.. La prima è madre di un sacerdote attivo a Pagliara, a Roma, ad Avezzano, in Sicilia: don Giovanni Michetti.

Vedere Marsica e Sandra Lombardi

Sant'Anatolia (Borgorose)

Sant'Anatolia (o Santa Anatolia) è una frazione di circa 380 abitanti del comune italiano di Borgorose (RI), nel Lazio.

Vedere Marsica e Sant'Anatolia (Borgorose)

Sant'Audace

La narrazione della morte di Audace marsus nella Passio ss. Anatoliae et Audacis et s. Victoriae di Beda il Venerabile risale intorno al VII secolo.

Vedere Marsica e Sant'Audace

Santa Bibiana

La storia legata alla santa è avvolta nella leggenda ed è menzionata per la prima volta nel Liber Pontificalis. Nel capitolo dedicato alla biografia di Papa Simplicio (468-483), si racconta che il pontefice « consacrò una basilica dedicata alla santa martire Bibiana, che contiene il suo corpo, nelle vicinanze del Palatium Lucianum» (scil.: Licinianum, v.

Vedere Marsica e Santa Bibiana

Santa Jona

Santa Jona è una frazione del comune di Ovindoli (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Santa Jona

Sante Marie

Sante Marie è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Sante Marie

Santo Stefano (Sante Marie)

Santo Stefano è una frazione di circa 250 abitanti di Sante Marie (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Santo Stefano (Sante Marie)

Santuario della Madonna dei Bisognosi

Il santuario della Madonna dei Bisognosi, detto anche santuario della Madonna del Monte, è situato sul monte Serra Secca, in Abruzzo, al confine tra Pereto e Rocca di Botte, a 1043.

Vedere Marsica e Santuario della Madonna dei Bisognosi

Santuario della Madonna dell'Oriente (Tagliacozzo)

Il santuario della Madonna dell'Oriente è un edificio religioso situato in località Santa Maria d'Oriente tra Tagliacozzo e la frazione di Sfratati (AQ) in Abruzzo.

Vedere Marsica e Santuario della Madonna dell'Oriente (Tagliacozzo)

Santuario della Madonna di Pietraquaria

Il santuario della Madonna di Pietraquaria è un edificio religioso situato sul monte Salviano a circa 1.000, al centro dell'omonima riserva naturale, nel territorio comunale di Avezzano in Abruzzo.

Vedere Marsica e Santuario della Madonna di Pietraquaria

Santuario di Sant'Orante

Il santuario di Sant'Orante è un santuario intitolato a sant'Orante situato a Ortucchio (AQ) in Abruzzo.

Vedere Marsica e Santuario di Sant'Orante

Santuario di Santa Maria di Monte Tranquillo

Il santuario di Santa Maria di Monte Tranquillo è un edificio di culto situato nel comune di Pescasseroli (AQ) in Abruzzo. Porta il titolo di Madonna Incoronata.

Vedere Marsica e Santuario di Santa Maria di Monte Tranquillo

Scalzagallo

Scalzagallo è un quartiere residenziale di circa abitanti della zona nord-est di Avezzano, nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Vedere Marsica e Scalzagallo

Scanzano (Sante Marie)

Scanzano è una frazione di circa 180 abitanti del comune di Sante Marie (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Scanzano (Sante Marie)

Scontro di Casale Mastroddi

Lo scontro di Casale Mastroddi è stato un fatto d'armi avvenuto l'8 dicembre 1861 nei pressi di Castelvecchio di Sante Marie, in Abruzzo, e rappresenta l'atto conclusivo della spedizione di José Borjes in Italia meridionale.

Vedere Marsica e Scontro di Casale Mastroddi

Scuola dei pittori danesi di Civita d'Antino

Con scuola dei pittori danesi di Civita d'Antino ci si riferisce al periodo, compreso tra il 1877 e i primi anni del Novecento, durante il quale dei pittori danesi si stanziarono a Civita d'Antino in Abruzzo realizzando numerosi quadri ritraenti paesaggi, scene di vita quotidiana, tradizioni popolari e religiose e costumi locali.

Vedere Marsica e Scuola dei pittori danesi di Civita d'Antino

Scurcola Marsicana

Scurcola Marsicana è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo, elevato a città con decreto del presidente della Repubblica del 14 febbraio 2011.

Vedere Marsica e Scurcola Marsicana

Sede titolare di Celano

Celano (in latino: Caelanensis) è una sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Marsica e Sede titolare di Celano

Sentiero europeo E1

Il sentiero europeo E1 è un sentiero europeo a lunga percorrenza che unisce capo Nord (Norvegia) con capo Passero in Sicilia (Italia), attraversando da nord a sud l'intero continente europeo, rappresentando come simbolo l'Unione europea.

Vedere Marsica e Sentiero europeo E1

Serra Lunga

La Serra Lunga (localmente: Sèrra Lònga) è un gruppo montuoso dell'appennino abruzzese che separa la valle Roveto (porzione della valle del Liri) ad ovest dall'area geografica della Vallelonga ad est che ricade nei territori comunali di Collelongo e Villavallelonga nel cosiddetto "spartiacque del Fucino", ad est dei monti Ernici, a nord dei monti Marsicani e a sud della conca marsicana del Fucino.

Vedere Marsica e Serra Lunga

Sezione di Archivio di Stato di Avezzano

La Sezione di Archivio di Stato di Avezzano è l'istituzione dello Stato preposta alla conservazione dei documenti a partire dal secolo XIII, prodotti dalle istituzioni pubbliche e private, da singole personalità e da famiglie storiche della città e della Marsica.

Vedere Marsica e Sezione di Archivio di Stato di Avezzano

Simplicio, Costanzo e Vittoriano

Simplicio, Costanzo e Vittoriano sono venerati come martiri dalla Chiesa cattolica che ne fissa la memoria al 26 agosto. Secondo la tradizione, Simplicio era un cristiano della Borgogna che venne martirizzato insieme ai suoi due figli, Costanzo e Vittoriano, sotto il regno di Marco Aurelio (161-179).

Vedere Marsica e Simplicio, Costanzo e Vittoriano

Solina (grano)

Il grano Solina o grano di Solina è una cultivar autoctona di grano tenero aristato, che rientra tra i prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi, coltivata al di sopra dei 750 metri sul livello del mare nell'area del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, sul versante della provincia dell'Aquila, ma anche nella Marsica, nell'altopiano delle Cinquemiglia e in tutta l'area dell'appennino abruzzese.

Vedere Marsica e Solina (grano)

Sora (Italia)

Sora (Sòra in dialetto sorano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, situato nella Valle del Liri.

Vedere Marsica e Sora (Italia)

Sorbo (Tagliacozzo)

Sorbo è una frazione del comune di Tagliacozzo (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Sorbo (Tagliacozzo)

Sound (miniserie televisiva)

Sound è una miniserie televisiva italiana fantastica del 1989 andata in onda in due puntate su Rai 2, dove l'attore americano Peter Fonda, noto in Italia per il film di culto Easy rider, interpreta un professionista la quale vita è definitivamente sconvolta da una misteriosa trasmissione di origine extraterrestre.

Vedere Marsica e Sound (miniserie televisiva)

Spedino

Spedino è una frazione di Borgorose (RI), nel Lazio.

Vedere Marsica e Spedino

Spedizione di Borjes

La spedizione di Borjes fu un evento bellico del brigantaggio postunitario italiano, svoltosi qualche mese dopo la proclamazione del regno d'Italia, tra il settembre ed il dicembre 1861, che vide il tentativo di riconquista del meridione d'Italia da parte dei Borbone, ad opera del catalano José Borjes, inviato nel meridione d'Italia dietro richiesta di Francesco II delle Due Sicilie e con il consenso della diplomazia spagnola.

Vedere Marsica e Spedizione di Borjes

Spedizione negli Abruzzi

La spedizione negli Abruzzi, svoltasi tra il 24 settembre 1860 e il 6 novembre 1860, fu un'operazione militare ideata e guidata dal colonnello prussiano Theodor Friedrich Klitsche de la Grange e finalizzata a rovesciare le autorità italiane e ripristinare le istituzioni napolitane nelle province abruzzesi, contando sul favore della popolazione locale.

Vedere Marsica e Spedizione negli Abruzzi

Sperone (Gioia dei Marsi)

Sperone è una frazione del comune italiano di Gioia dei Marsi, nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Vedere Marsica e Sperone (Gioia dei Marsi)

Stadio dei Pini (Avezzano)

Lo stadio dei Pini è una delle principali strutture sportive della Marsica, in Abruzzo. Unitamente alla palestra per il pugilato, all'area riservata al tiro al volo, al bike park per gli appassionati di mountain bike, alla piscina comunale, alla palestra per le arti marziali, al bocciodromo e ai campi da tennis fa parte del complesso sportivo di Borgo Pineta, quartiere a nord di Avezzano (AQ).

Vedere Marsica e Stadio dei Pini (Avezzano)

Stadio Fabio Piccone

Lo stadio Fabio Piccone è lo stadio di calcio comunale della città di Celano, in Abruzzo, che ospita le partite casalinghe del Celano Calcio.

Vedere Marsica e Stadio Fabio Piccone

Stazione di Avezzano

La stazione di Avezzano è una stazione ferroviaria a servizio della città di Avezzano. La stazione è servita dalla ferrovia Roma-Pescara e dalla linea ferroviaria del Liri e rappresenta il principale nodo ferroviario della Marsica.

Vedere Marsica e Stazione di Avezzano

Stazione di Cupone

La stazione di Cupone è una fermata ferroviaria, ubicata lungo la ferrovia Avezzano-Roccasecca, a servizio di Cupone, località del comune di Capistrello nella Marsica.

Vedere Marsica e Stazione di Cupone

Storia del Quattrocento in Abruzzo

Il Quattrocento in Abruzzo fu caratterizzato da lotte di potere tra diverse famiglie, sismi ma anche da un notevole sviluppo economico: dalla pastorizia, infatti, dipendeva più o meno direttamente almeno la metà della popolazione.

Vedere Marsica e Storia del Quattrocento in Abruzzo

Storia dell'Abruzzo

La storia dell'Abruzzo riguarda le vicende storiche relative all'Abruzzo, regione dell'Italia meridionale.

Vedere Marsica e Storia dell'Abruzzo

Storia dell'Aquila

La storia dell'Aquila inizia con gli insediamenti dell'età del bronzo e la definitiva fondazione, a opera di Corrado IV tra il 1254 e il 1266.

Vedere Marsica e Storia dell'Aquila

Storia della letteratura abruzzese

La pagina illustra la storia della letteratura in Abruzzo, dalle origini sino a oggi.

Vedere Marsica e Storia della letteratura abruzzese

Storia della letteratura italiana

La storia della letteratura italiana ha le sue origini nel XII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie.

Vedere Marsica e Storia della letteratura italiana

Storia della Marsica

La storia della Marsica spazia dal Paleolitico inferiore fino ai nostri giorni. Capoluogo dei Marsi fu in origine Marruvium, mentre tra i centri più rilevanti di epoca imperiale figurano i municipi di Antinum, Lucus Angitiae e, in territorio equo al confine con quello dei Marsi, Alba Fucens e Carsioli.

Vedere Marsica e Storia della Marsica

Storia della pittura in Abruzzo

La pagina illustra la storia della pittura in Abruzzo, dalle origini ad oggi.

Vedere Marsica e Storia della pittura in Abruzzo

Storia della scultura in Abruzzo

La pagina illustra la storia della scultura in Abruzzo, dalle origini a oggi.

Vedere Marsica e Storia della scultura in Abruzzo

Storia di Avezzano

La storia di Avezzano spazia dal Paleolitico inferiore fino ai nostri giorni. La prova della presenza dei cacciatori nomadi a cominciare dal Paleolitico inferiore e dello stanziamento a carattere continuativo delle popolazioni durante il Paleolitico superiore, circa 18-14.000 anni fa, si hanno con una serie di testimonianze.

Vedere Marsica e Storia di Avezzano

Storia di Guardiagrele

La storia di Guardiagrele vede la nascita della città durante il Medioevo, nell'XI secolo circa. Benché si abbiano notizie di una necropoli paleolitica nella località Comino, la città fu fondata dai Normanni come agglomerato di due villaggi fortificati, Guardia e Graeli.

Vedere Marsica e Storia di Guardiagrele

Storia di Ortona

La pagina illustra la storia di Ortona, città della provincia di Chieti.

Vedere Marsica e Storia di Ortona

Storia di Pescara

La storia di Pescara inizia in età italica grazie alla posizione geograficamente favorevole di raccordo delle vie di comunicazione tra l'antica Roma e l'area del Medio Adriatico, che determinerà sin dalle origini lo sviluppo dell'insediamento.

Vedere Marsica e Storia di Pescara

Storia di Ragusa

Dafni figura della mitologia greca, era un pastore di Ragusa. Fu l'inventore del canto bucolico con l'aiuto della zampogna.

Vedere Marsica e Storia di Ragusa

Storia di Roccaranieri

La storia di Roccaranieri inizia dalle prime tracce di un insediamento sorto in epoca romana nei pressi dell'odierna chiesa di San Giovanni Battista.

Vedere Marsica e Storia di Roccaranieri

Storia di Scanno

Scanno incomincia ad essere abitata sin dal Paleolitico, tuttavia le prime tracce di abitazioni risalgono nell'età dei metalli, mentre di epoca seguente sono delle tombe ed delle statuette raffiguranti Ercole.

Vedere Marsica e Storia di Scanno

Storia di Sora

I primi insediamenti certificati nella zona risalgono al Paleolitico medio. Uno di una certa consistenza è stato localizzato sul monte S. Casto e Cassio dove sono stati rinvenuti anche tratti di mura poligonali risalenti al periodo volsco (VI-IV secolo a.C.)Guida alla Città di Sora, a cura del Comune di Sora, 2009Rodolfo Damiani, I Volsci le nostre radici, Supplemento al mensile Vita Ciociara N.8 agosto 2008 Pare che l’uomo di Neanderthal fosse presente a Sora già a cominciare da circa anni fa.

Vedere Marsica e Storia di Sora

Storia di Sulmona

La storia di Sulmona copre un vasto arco temporale, dalle origini neolitico-italiche dalla rifondazione dei Peligni, dallo sviluppo nell'epoca romana alla decadenza medievale, dalla rinascita del prestigio grazie a Federico II di Svevia la fece diventare capitale del "Giustizierato d'Abruzzo" al pieno Rinascimento, quando fu nominata "Siena degli Abruzzi", e fino al disastroso terremoto del 1706 e al successivo sviluppo nel secondo '800 fino ad oggi.

Vedere Marsica e Storia di Sulmona

Strada statale 578 Salto Cicolana

La strada statale 578 Salto Cicolana, già strada regionale 578 Salto Cicolana (SR 578), è una strada statale italiana di collegamento interregionale tra Lazio ed Abruzzo, che dalla Piana di Rieti attraversa la valle del Salto e il Cicolano fino alla Marsica.

Vedere Marsica e Strada statale 578 Salto Cicolana

Strada statale 83 Marsicana

La strada statale 83 Marsicana (SS 83) è una strada statale italiana che attraversa il parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ed altre aree montane della regione Abruzzo.

Vedere Marsica e Strada statale 83 Marsicana

Stradario dell'Aquila

Lo stradario dell'Aquila è un elenco di strade, piazze e luoghi pubblici presenti nel comune dell'Aquila, comprendente la città capoluogo e le sue frazioni.

Vedere Marsica e Stradario dell'Aquila

Sulmona

Sulmona (Sulmóne in abruzzese, Solmona fino al 1902) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Situata nel cuore dell'Abruzzo, a ridosso del parco nazionale della Maiella, Sulmona è nota nel mondo per la secolare tradizione nella produzione dei confetti.

Vedere Marsica e Sulmona

Tagliacozzo

Tagliacozzo (Tajacózzo nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Il comune della Marsica è stato elevato a rango di città con decreto del presidente della Repubblica del 18 agosto 2000D.P.R. del 18 agosto 2000 n. 267.

Vedere Marsica e Tagliacozzo

Teatro dei Marsi

Il teatro dei Marsi è il principale teatro di Avezzano (AQ), in Abruzzo. Inaugurato nel 2006 e intitolato al popolo italico dei Marsi, ha consentito alla città di dotarsi nuovamente di una struttura teatrale dopo la distruzione dello storico teatro Ruggeri in seguito al terremoto della Marsica del 1915.

Vedere Marsica e Teatro dei Marsi

Teatro romano di Alba Fucens

Il teatro romano di Alba Fucens è un teatro di epoca romana situato nell'area archeologica di Alba Fucens, nel comune di Massa d'Albe (AQ). Dista pochi chilometri dalla città abruzzese di Avezzano.

Vedere Marsica e Teatro romano di Alba Fucens

Teatro Talia (Tagliacozzo)

Il teatro Talia è il teatro della città di Tagliacozzo, in Abruzzo. Inizialmente ricavato dai locali di un ex monastero benedettino, venne ufficialmente inaugurato nel mese di agosto del 1832.

Vedere Marsica e Teatro Talia (Tagliacozzo)

Telesirio

Telesirio è una emittente locale con sede presso il nucleo industriale di Avezzano, in Abruzzo. Il canale televisivo privato, realizzato nel 1978, ha debuttato nel 1979.

Vedere Marsica e Telesirio

Terra di San Benedetto

La Terra di San Benedetto (Terra Sancti Benedicti in latino) fu il dominio fondiario e feudale sviluppatosi tra l'VIII ed il XIX secolo nel territorio d'influenza dell'Abbazia di Montecassino, grande polo religioso, politico e culturale del Medioevo.

Vedere Marsica e Terra di San Benedetto

Terremoti anteriori al XX secolo

Questa lista contiene i principali terremoti disastrosi avvenuti nel mondo prima del XX secolo.

Vedere Marsica e Terremoti anteriori al XX secolo

Terremoti del XX secolo

Questo articolo riporta una lista dei terremoti più disastrosi avvenuti nel mondo nel XX secolo. Nota: il numero di vittime, nel caso non sia riportato all'unità, è il dato approssimativo stimato.

Vedere Marsica e Terremoti del XX secolo

Terremoti in Italia

Per la particolare situazione geodinamica (convergenza della placca euroasiatica con la placca africana) il territorio italiano è frequentemente soggetto a terremoti dandogli il primato in Europa per questi fenomeni: su 1.300 sismi distruttivi avvenuti nel II millennio nel Mediterraneo centrale ben 500 hanno interessato l'Italia; l'analisi dei movimenti focali indica che essi sono per lo più distribuiti lungo le aree interessate dalla tettonica alpina e appenninica, dove sono causati rispettivamente da movimenti lungo faglie.

Vedere Marsica e Terremoti in Italia

Terremoti in Italia nel XX secolo

La seguente lista contiene la cronologia dei principali terremoti avvenuti nella regione geografica italiana nel XX secolo.

Vedere Marsica e Terremoti in Italia nel XX secolo

Terremoti in Italia nell'età moderna

La seguente lista contiene la cronologia dei principali terremoti avvenuti nella regione geografica italiana dal XVI al XVIII secolo.

Vedere Marsica e Terremoti in Italia nell'età moderna

Terremoto dell'Aquila del 2009

Il terremoto dell'Aquila del 2009 consistette di una serie di eventi sismici, iniziati nel dicembre 2008 e terminati nel 2012, con epicentri nell'intera area della città, della conca aquilana e di parte della provincia dell'Aquila (Alto Aterno, Monti della Laga e bassa Valle dell'Aterno).

Vedere Marsica e Terremoto dell'Aquila del 2009

Terremoto della Marsica

* Terremoto della Marsica del 1904 – sisma che colpì la Marsica nel 1904.

Vedere Marsica e Terremoto della Marsica

Terremoto della Marsica del 1904

Il terremoto della Marsica del 1904, noto anche come terremoto di Rosciolo, fu un sisma avvenuto nel pomeriggio del 24 febbraio 1904 che danneggiò gravemente la regione storico-geografica della Marsica, in particolare l'area dei piani Palentini in Abruzzo.

Vedere Marsica e Terremoto della Marsica del 1904

Terremoto della Marsica del 1915

Il terremoto della Marsica del 1915, noto anche come terremoto di Avezzano, fu un drammatico evento sismico avvenuto il 13 gennaio 1915 che devastò la regione storico-geografica della Marsica, in Abruzzo, e le aree limitrofe del contemporaneo Lazio, come la valle del Liri e il Cicolano, causando secondo il servizio sismico nazionale morti.

Vedere Marsica e Terremoto della Marsica del 1915

Terremoto di Sora del 1654

Il terremoto di Sora del 1654 è stato un evento sismico verificatosi il 24 luglio 1654 nella valle del Liri, al confine tra il Regno di Napoli e lo Stato pontificio.

Vedere Marsica e Terremoto di Sora del 1654

Territori dell'Italia

I territori dell'Italia sono quelle regioni minori storiche o geografiche spesso denominate subregioni, che si estendono all'interno di una o più regioni amministrative e che talvolta sono frazionate in province.

Vedere Marsica e Territori dell'Italia

Thomas Ashby

Apparteneva a una famiglia borghese del Middlesex, Thomas Ashby era figlio unico di Thomas Ashby (1851-1906), un fabbricante di birra di religione quacchera, e di sua moglie Rose Emma Smith.

Vedere Marsica e Thomas Ashby

Tombolo aquilano

Il tombolo aquilano è un merletto lavorato a fuselli praticato all'Aquila, capoluogo dell'Abruzzo, che rientra nella categoria dei merletti a fili continui (blonda, torchon, cluny).

Vedere Marsica e Tombolo aquilano

Tommaso da Celano

È celebre per essere considerato il probabile autore della sequenza Dies irae, e per aver composto due Vitae di san Francesco d'Assisi, una Vita di santa Chiara, e almeno due lodi del Poverello.

Vedere Marsica e Tommaso da Celano

Tommaso da Celano (conte)

Tommaso nacque intorno al 1180 da Pietro Berardi, conte di Albe e Celano, e da madre appartenente alla famiglia comitale dei Palearia, di cui non si conosce l'identità.

Vedere Marsica e Tommaso da Celano (conte)

Torano (Borgorose)

Torano (Turanu in dialetto locale) è una frazione di circa 700 abitanti del comune di Borgorose, in provincia di Rieti, nel Lazio, al confine tra il Cicolano e la Marsica; è situata a 725, ai piedi delle Montagne della Duchessa e del monte Velino.

Vedere Marsica e Torano (Borgorose)

Torre Febonio

La torre Febonio è una torre situata a Trasacco (AQ), in Abruzzo. La struttura si caratterizza per la forma quadrata alla base e circolare alla sommità.

Vedere Marsica e Torre Febonio

Torre Piccolomini

La torre Piccolomini è la torre mastio del castello medievale di Pescina (AQ), collocata in una posizione dominante sulla piana del Fucino in Abruzzo.

Vedere Marsica e Torre Piccolomini

Trasacco

Trasacco (Trasacche in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Marsica e Trasacco

Tre Monti (Avezzano)

I Tre Monti sono un gruppo montuoso dell'appennino abruzzese, situato lungo il bordo settentrionale della conca del Fucino nel territorio comunale di Avezzano (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Tre Monti (Avezzano)

Tremonti (Tagliacozzo)

Tremonti è una frazione di poche decine di abitanti del comune di Tagliacozzo (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Tremonti (Tagliacozzo)

Tufo (Carsoli)

Tufo è una frazione di 344 abitanti del comune di Carsoli (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Tufo (Carsoli)

Un mondo a parte (film 2024)

Un mondo a parte è un film del 2024 scritto e diretto da Riccardo Milani.

Vedere Marsica e Un mondo a parte (film 2024)

Unione dei comuni Montagna Marsicana

L'Unione dei comuni Montagna Marsicana è una unione di comuni della Marsica (AQ) in Abruzzo costituita il 29 marzo 2022 e trasformata da Comunità montana Montagna Marsicana nel nuovo ente di livello sovracomunale con decreto del presidente della Regione Abruzzo n. 50 del 4 ottobre 2022, pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regionale n.

Vedere Marsica e Unione dei comuni Montagna Marsicana

Urbanistica dell'Aquila

L'urbanistica dell'Aquila riguarda lo studio dei cambiamenti orografici della città (il centro con i Quattro Quarti) e dei borghi circostanti, da sempre legati alla sua storia sin dalla prima fondazione nel 1254 e soprattutto dopo la nuova fondazione del 1265, per continuare poi con l'espansione del centro principale, e le sue varie ricostruzioni per i terremoti del 1461, del 1703 e del 2009.

Vedere Marsica e Urbanistica dell'Aquila

Urbanistica di Avezzano

Nel territorio di Avezzano appaiono chiari i segni lasciati nel tempo dai grandi eventi che ne hanno caratterizzato la storia, l'architettura e anche l'urbanistica.

Vedere Marsica e Urbanistica di Avezzano

Ursus arctos

Lorso bruno (Ursus arctos), chiamato anche semplicemente orso, è un mammifero appartenente alla famiglia Ursidae, diffuso in gran parte dell'Asia e del Nordamerica, oltre che in Europa, Italia compresa.

Vedere Marsica e Ursus arctos

Ursus arctos marsicanus

Lorso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) è un mammifero onnivoro della famiglia degli Ursidi: si tratta di una sottospecie dell'orso bruno comune endemica dell'Italia centro-meridionale, nella regione storico-geografica della Marsica, dove, nell'areale centrale corrispondente al parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, sopravvive una cinquantina di orsi (secondo i rilievi del 2014, intervallo di fiducia: 95%, dai 45 ai 69 esemplari), più alcuni esemplari in altre aree protette limitrofe, per un totale oscillante fra i 55 e gli 85 orsi.

Vedere Marsica e Ursus arctos marsicanus

Val Cervara

La val Cervara è una valle montana situata nel territorio comunale di Villavallelonga (AQ), in Abruzzo. Nel 2017 è stata riconosciuta patrimonio dell'umanità dell'UNESCO unitamente alle faggete vetuste del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise in seno alle foreste primordiali dei faggi dei Carpazi e di altre regioni d'Europa.

Vedere Marsica e Val Cervara

Val de' Varri

La val de' Varri è una valle dell'Appennino centrale situata tra i comuni di Pescorocchiano (RI) e Sante Marie (AQ), tra Lazio e Abruzzo. Le omonime grotte situate nel Cicolano sono state incluse tra i siti di interesse comunitario del Lazio.

Vedere Marsica e Val de' Varri

Val di Sangro

La val di Sangro è una valle fluviale che si estende lungo il corso del fiume Sangro, nella zona meridionale delle province dell'Aquila e di Chieti.

Vedere Marsica e Val di Sangro

Val Fondillo

La val Fondillo è una valle montana situata nel territorio comunale di Opi (AQ), in Abruzzo. Nel 2017 è stata riconosciuta patrimonio dell'umanità dell'UNESCO unitamente alle faggete vetuste del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise in seno alle foreste primordiali dei faggi dei Carpazi e di altre regioni d'Europa.

Vedere Marsica e Val Fondillo

Valle del Giovenco

La Valle del Giovenco è una valle abruzzese, estesa circa 405 km², situata nella Marsica, in provincia dell'Aquila, pressoché corrispondente al bacino idrografico del fiume Giovenco.

Vedere Marsica e Valle del Giovenco

Valle del Salto

La valle del Salto è una valle situata in provincia di Rieti che mette in comunicazione la zona del Reatino e la piana di Rieti a nord con la Marsica a sud.

Vedere Marsica e Valle del Salto

Valle dell'Aterno

Con valle dell'Aterno si identifica la valle, posta nella parte settentrionale della provincia dell'Aquila, in Abruzzo, coincidente in buona parte con il bacino idrografico del fiume Aterno ovvero da esso percorso a partire dalla sorgente, localizzata nel massiccio dei Monti dell'Alto Aterno nel territorio di Montereale (AQ), fino all'immissione nel fiume Pescara nei pressi di Popoli Terme (PE).

Vedere Marsica e Valle dell'Aterno

Valle di Amplero

La Valle di Amplero è un'area geografica della Marsica, in Abruzzo, che si estende a nord est del territorio comunale di Collelongo (AQ). Non distante dal perimetro esterno del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, confina a nord con l'area montuosa inclusa tra i comuni di Ortucchio e Trasacco, che separa la piana del Fucino dalla Vallelonga, e a sud con il territorio comunale di Villavallelonga.

Vedere Marsica e Valle di Amplero

Valle di Comino

La valle di Comino è una valle situata in provincia di Frosinone, nell'area appartenente storicamente all'Alta Terra di Lavoro, a ridosso dell'Appennino abruzzese e del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Vedere Marsica e Valle di Comino

Valle di Nerfa

La valle di Nerfa è una valle montana della Marsica, in provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Vedere Marsica e Valle di Nerfa

Valle Roveto

La valle Roveto (o val Roveto) è una valle situata in provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Vedere Marsica e Valle Roveto

Valle Subequana

La Valle Subequana è una valle interna dell'Abruzzo che si estende ad un'altitudine media di 600 m s.l.m. tra il gruppo montuoso del Sirente e il fiume Aterno, all'interno del Parco naturale regionale Sirente-Velino.

Vedere Marsica e Valle Subequana

Vallelonga (geografia)

La Vallelonga è una delle valli longitudinali dell'Appennino abruzzese, nella Marsica, in provincia dell'Aquila. È disposta in direzione sudest-nordovest, parallela alla valle Roveto da cui è divisa dal gruppo montuoso della Serra Lunga e ad est con la valle del Giovenco, per un lungo tratto assume l'aspetto di un vasto altopiano carsico, con tratti di vistosi fenomeni erosivi nel polje della valle di Amplero e diversi inghiottitoi presenti nel territorio di Collelongo.

Vedere Marsica e Vallelonga (geografia)

Variazioni territoriali e amministrative di Abruzzi e Molise

Le due regioni Abruzzo e Molise, in seguito all'unità italiana e sino al 1963 riunite in un unico compartimento statistico chiamato Abruzzi e Molise, subirono nel corso degli anni numerose e sostanziali variazioni territoriali, che a partire dal XIX secolo e fino al secondo dopoguerra andranno a ridisegnare più volte la geografia delle due regioni.

Vedere Marsica e Variazioni territoriali e amministrative di Abruzzi e Molise

Vastese Calcio 1902

La Vastese Calcio 1902, nota semplicemente come Vastese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Vasto, in provincia di Chieti.

Vedere Marsica e Vastese Calcio 1902

Velodromo Vito Taccone

Il velodromo Vito Taccone di Avezzano è un impianto polisportivo dotato di una pista scoperta per la pratica del ciclismo su pista e di un pistino riservato al pattinaggio a rotelle.

Vedere Marsica e Velodromo Vito Taccone

Venere (Pescina)

Venere, nota anche come Venere dei Marsi, è una frazione di 842 abitanti del comune di Pescina (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Venere (Pescina)

Verrecchie

Verrecchie è una frazione del comune italiano di Cappadocia (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Verrecchie

Vetoli

La famiglia Vetoli è una famiglia nobile italiana, iscritta nell'elenco delle famiglie nobili d'Abruzzo.

Vedere Marsica e Vetoli

Via dei Marsi

La via dei Marsi è una rete di sentieri di epoca preromana che si snoda lungo l'Appennino abruzzese, nel territorio della Marsica, per un'estensione di circa 600 chilometri.

Vedere Marsica e Via dei Marsi

Via Minucia

La via Minucia era una strada romana costruita, con ogni verosimiglianza, per volontà del console Marco Minucio Rufo nel 110 a.C.. Concepita quale variante alla via Appia, ma rivelatasi presto scarsamente idonea al traffico pesante, rimase comunque in esercizio fino al 108-110 d.C., per essere poi a sua volta rimpiazzata dalla via Traiana.

Vedere Marsica e Via Minucia

Via Tiburtina Valeria

La via Tiburtina Valeria era una via consolare romana, che in una prima fase congiungeva l'antica Roma a Tibur (Tivoli) e poi fu prolungata fino al mare Adriatico terminando ad Aternum (Pescara).

Vedere Marsica e Via Tiburtina Valeria

Villa Romana (Carsoli)

Villa Romana è una frazione di circa 80 abitanti del comune di Carsoli (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Villa Romana (Carsoli)

Villa San Sebastiano

Villa San Sebastiano è una frazione di 727 abitanti del comune di Tagliacozzo (AQ), in Abruzzo.

Vedere Marsica e Villa San Sebastiano

Villavallelonga

Villavallelonga (La Vìlla in dialetto locale) è un comune italiano di 827 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. È incluso nel territorio del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Vedere Marsica e Villavallelonga

Vincent Massari

Vincent Massari nacque come Vincenzo Massari a Luco dei Marsi (AQ), Abruzzo, il 29 novembre 1898. Emigrò dall'Italia nel 1915, dopo aver studiato in un seminario nel comune di Penne (nella contemporanea provincia di Pescara), pochi giorni prima del disastroso terremoto di Avezzano del 1915, che provocò migliaia di vittime, e pochi mesi prima della partecipazione dell'Italia alla prima guerra mondiale.

Vedere Marsica e Vincent Massari

Vino e pane

Vino e pane è il secondo romanzo di Ignazio Silone, scritto nel 1938 e pubblicato in versione definitiva nel 1955. Il libro, ispirato anche alle vicende interiori dell'autore, narra la storia di Pietro Spina, esiliato politico comunista, e del suo disagio di fronte a un mondo ostile alle sue teorie.

Vedere Marsica e Vino e pane

Volsci

I Volsci furono un antico popolo italico di lingua indoeuropea, riconducibile alle genti osco-umbre. Vivevano di pastorizia e agricoltura nell'appennino centrale, probabilmente tra Umbria e Sabina, fin quando non emigrarono verso quell'area del Lazio storico circostante i monti Lepini ed Ausoni, molto ricca di minerali di ferro e rame, ove si insediarono nel V secolo a.C.

Vedere Marsica e Volsci

Zuccherificio di Avezzano

Lo zuccherificio di Avezzano è uno stabilimento dismesso situato nel nucleo industriale della città di Avezzano, in Abruzzo, che tra la fine del XIX secolo e il 1986 è stato operativo per la produzione dello zucchero da barbabietola.

Vedere Marsica e Zuccherificio di Avezzano

0863

0863 è il prefisso telefonico del distretto di Avezzano, appartenente al compartimento di Pescara. Il distretto comprende la parte sud-occidentale della provincia dell'Aquila.

Vedere Marsica e 0863

11º Reggimento bersaglieri

L11º Reggimento bersaglieri è un'unità dell'Esercito Italiano di stanza a Orcenico Superiore e inquadrato nella 132ª Brigata corazzata "Ariete".

Vedere Marsica e 11º Reggimento bersaglieri

13 gennaio

Il 13 gennaio è il 13º giorno del calendario gregoriano. Mancano 352 giorni alla fine dell'anno (353 negli anni bisestili).

Vedere Marsica e 13 gennaio

2º Reggimento genio pontieri

Il 2º Reggimento Genio Pontieri è un reparto dell'Arma del genio dell'Esercito Italiano, e ha sede a Piacenza. Dipende dal Comando Genio di Roma, che a sua volta dipende gerarchicamente dal "Comando delle forze operative terrestri di Supporto" o COMFOTER SUPPORTO di Verona.

Vedere Marsica e 2º Reggimento genio pontieri

42º parallelo nord

Il 42º parallelo nord è un parallelo situato a 42 gradi nord di latitudine rispetto al piano equatoriale della Terra. La lunghezza di un arco di un grado di longitudine è di.

Vedere Marsica e 42º parallelo nord

Conosciuto come Abruzzo marsicano.

, Battaglia del lago del Fucino, Battaglia di Tagliacozzo, Beatrice Cenci (film 1974), Bellona (divinità), Beltane, Benedetto Croce, Berardi (famiglia), Berardino Viola, Berardo Berardi (nobile), Berardo dei Marsi, Bernardo II di Laon, Biblioteche dell'Abruzzo, Bisegna, Bombardamenti di Avezzano, Borgo fortificato di Monteodorisio, Borgo medievale di Anversa degli Abruzzi, Borgo Pineta, Borgorose, Bosco di Sesera, Brigantaggio postunitario nello Stato Pontificio, Bruno Corbi, Calcetto Avezzano, Camerata Nuova, Cammino dei Briganti, Cammino di San Pietro Eremita, Campo di concentramento di Avezzano, Canistro, Capistrello, Cappadocia (Italia), Cappelle dei Marsi, Carrito, Carsioli, Carsoli, Cartore, Casa museo di palazzo Sipari, Casa museo Ignazio Silone, Casa museo Mazzarino, Casali d'Aschi, Castagna Roscetta della valle Roveto, Castellafiume, Castelli dell'Abruzzo, Castello di Isoletta, Castello Orsini-Colonna, Castello Piccolomini (Celano), Castelmenardo, Castelnuovo (Avezzano), Castelvecchio (Sante Marie), Castronovo (San Vincenzo Valle Roveto), Celano, Centro spaziale del Fucino, Centro verde, Cerchio (Italia), Cerfennia, Cese (Avezzano), Cesidio, Cesidio e compagni, Cesoli, Chiesa della Santissima Trinità (Aielli), Chiesa di San Berardo, Chiesa di San Francesco (Celano), Chiesa di San Giovanni Battista (Luco dei Marsi), Chiesa di San Giovanni Battista (Pereto), Chiesa di San Giovanni Decollato (Avezzano), Chiesa di San Nicola (Avezzano), Chiesa di San Pietro (Massa d'Albe), Chiesa di San Pietro Apostolo (Rocca di Botte), Chiesa di San Rocco (Avezzano), Chiesa di Sant'Egidio (Scurcola Marsicana), Chiesa di Santa Maria (Avezzano), Chiesa di Santa Maria del Soccorso (Tagliacozzo), Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cerchio), Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Luco dei Marsi), Chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta, Chiesa di Santa Restituta (San Vincenzo Valle Roveto), Chiesa e monastero dei Santi Cosma e Damiano, Cicolano, Cimitero napoleonico di Civita d'Antino, Cinema in Abruzzo, Ciociaria, Città fantasma in Italia, Città metropolitana di Roma Capitale, Civita (Oricola), Civita d'Antino, Civitella Roveto, Cocullo, Collalto Sabino, Collarmele, Collelongo, Colli di Monte Bove, Comunità montana Montagna Marsicana, Conca aquilana, Condotta forestale marsicana, Confraternita di Maria Santissima di Pietraquaria, Consorzio Acquedottistico Marsicano, Consorzio di bonifica Liri-Garigliano, Contea dei Marsi, Contea di Albe, Contea di Carsoli, Contea di Celano, Convento di San Francesco (Carsoli), Coppito, Corcumello, Corrado di Antiochia, Corvaro, Così è (se vi pare), Cronologia della storia dell'Abruzzo, Cucina abruzzese, Cucina marsicana, Cunicoli di Claudio, De Ponte, Dialetti dell'Abruzzo, Dialetti della Marsica, Dialetti italiani meridionali, Dialetti sabini, Dialetto marinese, Dialetto teatino, Dialetto teramano, Diocesi di Avezzano, Distretto di Avezzano, Distretto industriale, Domizio Marso, Ducato di Tagliacozzo, Eccidio di Capistrello, Eccidio di Celano, Economia dell'Abruzzo, Ed egli si nascose, Edoardo Talamo, Edward Lear, Elezioni regionali in Abruzzo del 2008, Emidio d'Ascoli, Enrico Letta, Erminio Sipari, Ernici, Euphorbia gasparrinii, Fabrizio I Colonna, Federico II di Svevia, Ferdinando Margutti, Festuca valesiaca, Fiumi d'Italia, Fontamara, Fontamara (film), Forca Caruso, Forme, Fosso Fiojo, Francavilla Calcio 1927, Francesco Durante (politico), Franco Caiola, Fucino, Fuori luogo, Gaetani di Pisa, Gaio Ottavio Lenate, Gallo (Tagliacozzo), Generoso di Ortona dei Marsi, Gennaro De Stefano, Gens Aufidia, Gens Salvia, Gens Sergia, Geografia dell'Abruzzo, Gioia dei Marsi, Giovan Battista Gianni, Giovanni Armonio, Giovanni Artusi Canale, Giovanni Battista Caretti, Giovanni Cerri (politico), Giovanni di Tuscolo, Giovenco, Giulio Mazzarino, Giuseppe Avarna (poeta), Giuseppe Ferazzoli, Giuseppe Testa (partigiano), Giustiniano Marucco, Gole di Celano, Goriano Sicoli, Gotico internazionale in Italia, Grancia (Morino), Grotta Sant'Angelo (Carsoli), Grotte di Beatrice Cenci, Grotte di Ortucchio, Guerra sociale, Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali, Ignazio Carlo Gavini, Ignazio Silone, Il posto dell'anima, Il segreto di Luca, Il segreto di Luca (miniserie televisiva), Jacovella da Celano, L'Aquila 1927, Ladyhawke, Laghi d'Italia, Lecce nei Marsi, Legio Martia, Leone Marsicano, Letta, Liberi (film), Lidano d'Antena, Lippa (gioco), Liri, Lista dei papi, Lucio Camarra, Lucio Postumio Megello, Luco dei Marsi, Lucus Angitiae, Luigi Alonzi, Luigi Orione, Luigi Piccioni (storico), Magliano de' Marsi, Malvasia, Marano dei Marsi, Marcantonio Epicuro, Marco di Atina, Maria Teresa Cucchiari, Mario Spallone, Marsi, Marsia (Tagliacozzo), Marte (divinità), Massa d'Albe, Melanoides tuberculata, Meta (Civitella Roveto), Molise, Monsano, Montagna Grande (Appennino abruzzese), Montagne della Duchessa, Monte Bove (Appennino abruzzese), Monte Labbrone, Monte Magnola, Monte Marsicano, Monte Midia, Monte Salviano, Monte Sirente, Monte Velino, Montebello di Bertona, Montepulciano d'Abruzzo (vino DOC), Monterotondo, Montesabinese, Monti Carseolani, Monti Marsicani, Monumenti di Tagliacozzo, Morino, Morrea, Murale, Museo civico archeologico (Collelongo), Museo civico di Cerchio, Museo d'arte sacra della Marsica, Museo del brigantaggio e dell'Unità d'Italia, Museo del camoscio, Museo dell'orso (Bisegna), Museo dell'uomo e della natura, Museo della civiltà contadina e pastorale, Museo della pastorizia, Museo delle tradizioni contadine, Museo etnografico de' Colucci, Museo Loreto Grande, Museo Paludi di Celano, Musica in Abruzzo, Mustaccioli (gastronomia campana), Muzio Febonio, Napoleone Orsini (condottiero), Nazario Sauro, Nespolo (Italia), Nunzio Tamburrini, Oderisio di Montecassino, Ondata di freddo del febbraio 2012, Ondata di freddo del gennaio 2017, Ondata di freddo dell'aprile 1995, Ondata di freddo dell'inverno 2005, Opi (comune), Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Padiglione Torlonia, Pagliara dei Marsi, Palazzo Baronale (Carsoli), Palazzo di Giustizia (Avezzano), Palazzo Ducale (Tagliacozzo), Palazzo Orsini (Monterotondo), Palazzo Torlonia (Avezzano), Panarda, Panfilo Tabassi, Paolo Marsi, Papa Bonifacio IV, Papi venerati dalla Chiesa cattolica, Parco eolico di Collarmele, Parco geologico risorgenti dell'Imele, Parco naturale regionale Monti Simbruini, Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, Patata degli Altipiani d'Abruzzo, Patata del Fucino, Paterno (Avezzano), Pecora alla callara, Pelino di Brindisi, Penne (Italia), Pereto, Persone di nome Giovanni/Cardinali, Persone di nome Giovanni/Poeti, Persone di nome Leone, Pescasseroli, Pescina, Pescocanale, Pescorocchiano, Petrella Liri, Piana del Cavaliere, Piani Palentini, Piazza Risorgimento, Piceni, Pietraquaria, Pietrasecca, Pietro Antonio Corsignani, Pietro da Celano, Pietro Marso, Pietro Santoro (vescovo), Pipino I di Vermandois, Pizzo Deta, Poggetello, Poggio Cinolfo, Poggio Filippo, Poggio Sannita, Porte e torri di Guardiagrele, Principi di Stigliano, Provincia dell'Aquila, Provincia di Frosinone, Provincia di Rieti, Quinto Poppedio Silone, Regio IV Samnium, Renato Curi Angolana, Rendinara, Rete ferroviaria dell'Abruzzo, Ricetto (Collalto Sabino), Rinascimento in Abruzzo e Molise, Riserva naturale guidata Monte Salviano, Riserva naturale guidata Zompo lo Schioppo, Riserva naturale integrale della Camosciara, Riserva naturale regionale Grotte di Luppa, Riserva reale Alta Val di Sangro, Rocca di Botte, Rocca di Mezzo, Roccacerro, Roccasecca, Roccavivi, Romanico abruzzese, Romanzo a sfondo sociale, Rosciolo dei Marsi, Roveto, Rufino di Assisi, Sabina, Salto (fiume), San Benedetto dei Marsi, San Benedetto in Perillis, San Donato (Tagliacozzo), San Giovanni (Sante Marie), San Giovanni Valle Roveto, San Pelino (Avezzano), San Potito (Ovindoli), San Sebastiano dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Sandra Lombardi, Sant'Anatolia (Borgorose), Sant'Audace, Santa Bibiana, Santa Jona, Sante Marie, Santo Stefano (Sante Marie), Santuario della Madonna dei Bisognosi, Santuario della Madonna dell'Oriente (Tagliacozzo), Santuario della Madonna di Pietraquaria, Santuario di Sant'Orante, Santuario di Santa Maria di Monte Tranquillo, Scalzagallo, Scanzano (Sante Marie), Scontro di Casale Mastroddi, Scuola dei pittori danesi di Civita d'Antino, Scurcola Marsicana, Sede titolare di Celano, Sentiero europeo E1, Serra Lunga, Sezione di Archivio di Stato di Avezzano, Simplicio, Costanzo e Vittoriano, Solina (grano), Sora (Italia), Sorbo (Tagliacozzo), Sound (miniserie televisiva), Spedino, Spedizione di Borjes, Spedizione negli Abruzzi, Sperone (Gioia dei Marsi), Stadio dei Pini (Avezzano), Stadio Fabio Piccone, Stazione di Avezzano, Stazione di Cupone, Storia del Quattrocento in Abruzzo, Storia dell'Abruzzo, Storia dell'Aquila, Storia della letteratura abruzzese, Storia della letteratura italiana, Storia della Marsica, Storia della pittura in Abruzzo, Storia della scultura in Abruzzo, Storia di Avezzano, Storia di Guardiagrele, Storia di Ortona, Storia di Pescara, Storia di Ragusa, Storia di Roccaranieri, Storia di Scanno, Storia di Sora, Storia di Sulmona, Strada statale 578 Salto Cicolana, Strada statale 83 Marsicana, Stradario dell'Aquila, Sulmona, Tagliacozzo, Teatro dei Marsi, Teatro romano di Alba Fucens, Teatro Talia (Tagliacozzo), Telesirio, Terra di San Benedetto, Terremoti anteriori al XX secolo, Terremoti del XX secolo, Terremoti in Italia, Terremoti in Italia nel XX secolo, Terremoti in Italia nell'età moderna, Terremoto dell'Aquila del 2009, Terremoto della Marsica, Terremoto della Marsica del 1904, Terremoto della Marsica del 1915, Terremoto di Sora del 1654, Territori dell'Italia, Thomas Ashby, Tombolo aquilano, Tommaso da Celano, Tommaso da Celano (conte), Torano (Borgorose), Torre Febonio, Torre Piccolomini, Trasacco, Tre Monti (Avezzano), Tremonti (Tagliacozzo), Tufo (Carsoli), Un mondo a parte (film 2024), Unione dei comuni Montagna Marsicana, Urbanistica dell'Aquila, Urbanistica di Avezzano, Ursus arctos, Ursus arctos marsicanus, Val Cervara, Val de' Varri, Val di Sangro, Val Fondillo, Valle del Giovenco, Valle del Salto, Valle dell'Aterno, Valle di Amplero, Valle di Comino, Valle di Nerfa, Valle Roveto, Valle Subequana, Vallelonga (geografia), Variazioni territoriali e amministrative di Abruzzi e Molise, Vastese Calcio 1902, Velodromo Vito Taccone, Venere (Pescina), Verrecchie, Vetoli, Via dei Marsi, Via Minucia, Via Tiburtina Valeria, Villa Romana (Carsoli), Villa San Sebastiano, Villavallelonga, Vincent Massari, Vino e pane, Volsci, Zuccherificio di Avezzano, 0863, 11º Reggimento bersaglieri, 13 gennaio, 2º Reggimento genio pontieri, 42º parallelo nord.