Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Marzocco

Indice Marzocco

Nella Repubblica fiorentina il marzocco o marzucco era un leone simbolo del potere popolare. La tradizione dell'animale totemico nelle città italiane del medioevo era molto forte, specie in Italia settentrionale e centrale (L'Aquila, Pisa, Forlì e l'aquila; Lucca e la pantera; Pistoia e l'orsa; Arezzo e il cavallo; Siena e la lupa; Perugia, Genova e il grifone; Venezia e il leone, sia pure di san Marco).

Indice

  1. 59 relazioni: Arciconfraternita di Parte Guelfa, Augusto Vicinelli, Cappella Sassetti, Cesare Levi, Colori e simboli dell'ACF Fiorentina, Crocifissione simbolica, Empoli, Enrico Bemporad, Enrico Pazzi, Fivizzano, Fontana delle Naiadi (Empoli), Football Club Scandicci 1908, Francesco Alziator, Francobollo, Galeata, Galleria Palatina, Gallo Nero, Giglio di Firenze, Giuliano Cenci, Il Marzocco, La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, Leone Cobelli, Leone nella cultura di massa, Lupa senese, Marzocco (disambigua), Marzocco (Donatello), Monete da 50 euro italiane, Monumento a Dante Alighieri (Firenze), Monumento a Giovanni delle Bande Nere, Monumento a Girolamo Savonarola, Museo Bardini, Museo civico di Montepulciano, Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona, Museo della battaglia e di Anghiari, Opere architettoniche e artistiche del Vittoriano, Orvieto, Palazzo d'Arnolfo, Palazzo Marzocco, Palazzo Pretorio (Empoli), Palazzo Rosselli del Turco, Palazzo Vecchio, Pavimento del Duomo di Siena, Piazza della Sala, Piazza Farinata degli Uberti, Piazza Savonarola (Firenze), Pier Ludovico Occhini, Porta San Gallo, Pratesi (famiglia), Repubblica di Firenze, Rondinella Marzocco, ... Espandi índice (9 più) »

Arciconfraternita di Parte Guelfa

LAssociazione di Parte Guelfa (Ordo Partis Guelfae) (lett. "Sodalizio dei Cavalieri di Parte Guelfa di Firenze"), inizialmente denominato Societas Partis Ecclesiae, era un partito di fondazione pontificia, formalmente istituito dal beato papa Clemente IV nel 1266, con funzioni inizialmente militari, poi politico-amministrative e di magistratura della Repubblica di Firenze e poi del Granducato di Toscana.

Vedere Marzocco e Arciconfraternita di Parte Guelfa

Augusto Vicinelli

Laureato in lettere all'Università di Bologna nel 1919 con una tesi su "Bologna nelle sue relazioni con Papato e l'Impero", pubblicata poi nel 1921, divenne docente in diverse scuole italiane, compresa la stessa Università di Bologna, e mantenne tali incarichi fino al 1926 quando, anche in vista della possibile collaborazione con numerose case editrici, si trasferì a Milano cogliendo l'occasione di un concorso, poi vinto, a titolare della cattedra di italiano e latino presso il Liceo Ginnasio Giuseppe Parini.

Vedere Marzocco e Augusto Vicinelli

Cappella Sassetti

La cappella Sassetti è l'ultima cappella del transetto destro della chiesa di Santa Trinita a Firenze. Conserva un importante ciclo di affreschi con le Storie di san Francesco d'Assisi (1482-1485), considerato il capolavoro di Domenico Ghirlandaio e tra le opere più significative dell'Umanesimo colto, elegante e antiquario dell'epoca di Lorenzo il Magnifico.

Vedere Marzocco e Cappella Sassetti

Cesare Levi

Fu direttore della Rivista teatrale italiana dal 1904 al 1915. Collaborò al Marzocco, alla Nuova Antologia e fu critico teatrale de La Nazione e del Nuovo Giornale.

Vedere Marzocco e Cesare Levi

Colori e simboli dell'ACF Fiorentina

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti i colori e simboli dell'ACF Fiorentina, società calcistica italiana con sede a Firenze. Nata in origine nel 1926 sotto i colori bianco e rosso, dal 1929 la tinta sociale di riferimento della squadra è il viola, scelta cromatica voluta dal fondatore del club, il marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano; altri segni distintivi del club sono la Canzone viola, inno ufficiale composto da Marcello Manni e reinterpretato nel 1965 da Narciso Parigi, e lo stemma, caratterizzato da un giglio bottonato rosso su sfondo bianco, a sua volta simbolo della città toscana.

Vedere Marzocco e Colori e simboli dell'ACF Fiorentina

Crocifissione simbolica

La Crocifissione simbolica è un dipinto a tempera su tela (73,5x50,8 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1502 circa e conservato nel Fogg Art Museum dell'Università di Harvard a Cambridge (Massachusetts).

Vedere Marzocco e Crocifissione simbolica

Empoli

Empoli (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. È il capoluogo dell'Unione dei comuni dell'Empolese Valdelsa, di cui fa parte insieme ai comuni di Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli e Vinci.

Vedere Marzocco e Empoli

Enrico Bemporad

Diresse la storica casa editrice R. Bemporad & figlio.

Vedere Marzocco e Enrico Bemporad

Enrico Pazzi

Figlio di Pietro e di Giuseppa Baldani, Enrico Pazzi fece il suo apprendistato come semplice ragazzo di bottega presso il decoratore Giuseppe Ruffini, poi dall'ebanista Mariano Ghirotti.

Vedere Marzocco e Enrico Pazzi

Fivizzano

Fivizzano (AFI: o; Fiuzan nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di abitanti della provincia di Massa-Carrara in Toscana. Ampie parti del suo territorio sono comprese in due parchi: il Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e il Parco naturale regionale delle Alpi Apuane.

Vedere Marzocco e Fivizzano

Fontana delle Naiadi (Empoli)

La fontana delle Naiadi o dei Leoni è una fontana, realizzata dagli scultori Luigi Pampaloni, Luigi Giovannozzi ed Ottavio Giovannozzi, su disegno dell'architetto Giuseppe Martelli, che si trova in piazza Farinata degli Uberti a Empoli, in posizione lievemente decentrata rispetto alla facciata della Collegiata di Sant'Andrea.

Vedere Marzocco e Fontana delle Naiadi (Empoli)

Football Club Scandicci 1908

Il Football Club Scandicci 1908, meglio conosciuto come Scandicci, è una polisportiva nota soprattutto per la sezione calcistica. Lo Scandicci fu fondato nel 1908 ed ha sede nel comune di Scandicci.

Vedere Marzocco e Football Club Scandicci 1908

Francesco Alziator

Concentrò la sua attività nello studio e nella salvaguardia della cultura e delle tradizioni sarde, in special modo a quelle della sua città, Cagliari.

Vedere Marzocco e Francesco Alziator

Francobollo

Il francobollo (l'etimologia della parola francobollo deriva da franco, cioè libero da spese o tasse, e bollo, ad indicare la sua autenticità e autorità) è un documento, stampato da una parte e gommato sul retro, che serve per l'affrancatura dei servizi di corrispondenza postale.

Vedere Marzocco e Francobollo

Galeata

Galeata (Gagliêda in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Galeata appartiene alla porzione che fino al 1923 ha fatto parte della regione Toscana, denominata appunto oggi Romagna toscana.

Vedere Marzocco e Galeata

Galleria Palatina

La Galleria Palatina è un museo ospitato in Palazzo Pitti a Firenze, facente parte, insieme al Giardino di Boboli, delle Gallerie degli Uffizi.

Vedere Marzocco e Galleria Palatina

Gallo Nero

Il Gallo Nero è lo storico simbolo del Chianti, adottato come marchio per il vino Chianti Classico dal consorzio che ne raggruppa i produttori.

Vedere Marzocco e Gallo Nero

Giglio di Firenze

Il giglio di Firenze è un giglio bottonato (perché i petali passano attraverso un bottone), è un simbolo utilizzato in araldica per indicare il giglio sbocciato (fiore dell'iris simile al lilium).

Vedere Marzocco e Giglio di Firenze

Giuliano Cenci

La sua opera più nota è il lungometraggio animato Un burattino di nome Pinocchio, del 1971, in cui volle creare una versione quanto più possibile vicina all'originale del capolavoro di Collodi.

Vedere Marzocco e Giuliano Cenci

Il Marzocco

Il Marzocco è stata una rivista letteraria settimanale fondata a Firenze il 2 febbraio 1896 e terminata il 25 dicembre 1932. La testata, fondata da Adolfo e Angiolo Orvieto, riprese il nome e l'impresa araldica dell'antico leone rampante in rame che costituiva uno degli stemmi della Repubblica fiorentina.

Vedere Marzocco e Il Marzocco

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, a volte chiamato semplicemente L'Artusi, è un manuale di cucina dello scrittore e gastronomo italiano Pellegrino Artusi, pubblicato per la prima volta nel 1891.

Vedere Marzocco e La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Leone Cobelli

Secondo il Bonoli, fu anche "suonatore eccellente di salterio", termine, però, che più propriamente dovrebbe essere baldosa.

Vedere Marzocco e Leone Cobelli

Leone nella cultura di massa

Il leone (in particolare il leone maschio) ha sempre esercitato un grande fascino sull'uomo. In numerose culture, esso viene usato come simbolo di virtù e qualità positive come forza, fierezza, maestosità, nobiltà e coraggio.

Vedere Marzocco e Leone nella cultura di massa

Lupa senese

La Lupa senese è uno dei simboli della città di Siena.

Vedere Marzocco e Lupa senese

Marzocco (disambigua)

* Marzocco – leone che regge con la zampa destra uno scudo con il giglio di Firenze.

Vedere Marzocco e Marzocco (disambigua)

Marzocco (Donatello)

Il Marzocco è un'opera di Donatello in pietra serena (135,5x38x60 cm) custodita nel Museo del Bargello di Firenze. Anticamente si trovava in piazza della Signoria, dove oggi, per preservarla dagli agenti atmosferici, è sostituita da una copia.

Vedere Marzocco e Marzocco (Donatello)

Monete da 50 euro italiane

Quasi tutti i paesi che hanno adottato l'euro come moneta, oltre ai classici valori nominali, hanno coniato anche monete commemorative da collezionismo con valore nominale di € 50.

Vedere Marzocco e Monete da 50 euro italiane

Monumento a Dante Alighieri (Firenze)

Il Monumento a Dante Alighieri si trova a Firenze, in piazza Santa Croce. Scolpito da Enrico Pazzi nel 1865 in occasione delle trionfali celebrazioni per il seicentenario dantesco, che coincisero col primo anno di Firenze Capitale.

Vedere Marzocco e Monumento a Dante Alighieri (Firenze)

Monumento a Giovanni delle Bande Nere

Il monumento a Giovanni delle Bande Nere si trova in piazza San Lorenzo a Firenze.

Vedere Marzocco e Monumento a Giovanni delle Bande Nere

Monumento a Girolamo Savonarola

Il Monumento a Girolamo Savonarola si trova a Firenze, al centro dell'omonima piazza Savonarola. Scolpito da Enrico Pazzi nel 1861-1875, ebbe una storia travagliata prima di approdare nella sua collocazione attuale.

Vedere Marzocco e Monumento a Girolamo Savonarola

Museo Bardini

Il Museo Bardini è un'istituzione culturale di Firenze, situata nel quartiere di Oltrarno, con ingresso in via de' Renai 37 e uscita in piazza de' Mozzi 1.

Vedere Marzocco e Museo Bardini

Museo civico di Montepulciano

Il Museo civico di Montepulciano ha sede dal 1957 nel trecentesco Palazzo Neri Orselli a Montepulciano.

Vedere Marzocco e Museo civico di Montepulciano

Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona

Il Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona (MAEC) è uno dei più importanti musei della città di Cortona.

Vedere Marzocco e Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona

Museo della battaglia e di Anghiari

Il Museo della battaglia e di Anghiari ha sede nell'antico Palazzo Marzocco, che deve il suo nome alla statua che è collocata in cantonata, ossia il Marzocco fiorentino, simbolo della sovranità popolare.

Vedere Marzocco e Museo della battaglia e di Anghiari

Opere architettoniche e artistiche del Vittoriano

Le opere architettoniche e artistiche del Vittoriano, monumento nazionale italiano situato a Roma, sul versante settentrionale del colle del Campidoglio, rappresentano, tramite allegorie e personificazioni, le virtù e i sentimenti che hanno animato gli italiani durante il Risorgimento, il periodo durante il quale l'Italia ha conseguito la propria unità nazionale e la liberazione dalla dominazione straniera.

Vedere Marzocco e Opere architettoniche e artistiche del Vittoriano

Orvieto

Orvieto è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.

Vedere Marzocco e Orvieto

Palazzo d'Arnolfo

Il Palazzo Pretorio, noto soprattutto con il nome di Palazzo d'Arnolfo dal nome di Arnolfo di Cambio, è un palazzo duecentesco che costituì per secoli il centro di potere del paese di San Giovanni Valdarno.

Vedere Marzocco e Palazzo d'Arnolfo

Palazzo Marzocco

Palazzo Marzocco o Palazzo della Battaglia è un edificio di Anghiari, situato in piazza Mameli.

Vedere Marzocco e Palazzo Marzocco

Palazzo Pretorio (Empoli)

Palazzo Pretorio è l'antico palazzo del Podestà di Empoli, situato all'angolo sud-est di piazza Farinata degli Uberti, in prossimità della collegiata di Sant'Andrea.

Vedere Marzocco e Palazzo Pretorio (Empoli)

Palazzo Rosselli del Turco

Palazzo Rosselli Del Turco (del ramo Sassatelli) si trova in via dei Serragli 17 a Firenze.

Vedere Marzocco e Palazzo Rosselli del Turco

Palazzo Vecchio

Palazzo Vecchio si trova in piazza della Signoria a Firenze ed è la sede del Comune. Rappresenta la migliore sintesi dell'architettura civile trecentesca cittadina ed è uno dei palazzi civici più conosciuti nel mondo.

Vedere Marzocco e Palazzo Vecchio

Pavimento del Duomo di Siena

Il pavimento del Duomo di Siena è uno dei più vasti e pregiati esempi di un complesso di tarsie marmoree, un progetto decorativo che è durato cinque secoli, dal Trecento all'Ottocento.

Vedere Marzocco e Pavimento del Duomo di Siena

Piazza della Sala

Piazza della Sala si trova nel centro storico di Pistoia ed è una delle più suggestive della città.

Vedere Marzocco e Piazza della Sala

Piazza Farinata degli Uberti

Piazza Farinata degli Uberti è la piazza centrale del nucleo medioevale di Empoli, su cui si affacciano il polo religioso, rappresentato dalla Collegiata di Sant'Andrea, e quello politico, che aveva sede dapprima nel palazzo appartenuto ai conti Guidi, oggi noto come Palazzo Ghibellino, e poi nel Palazzo Pretorio di Empoli.

Vedere Marzocco e Piazza Farinata degli Uberti

Piazza Savonarola (Firenze)

Piazza fra' Girolamo Savonarola (chiamata spesso semplicemente piazza Savonarola) è una piazza di Firenze, situata nell'anello semicentrale non distante dai viali di Circonvallazione.

Vedere Marzocco e Piazza Savonarola (Firenze)

Pier Ludovico Occhini

Di ricca e nobile famiglia aretina, figlio di Luigi e della contessa Laura Digerini Nuti, Pier Ludovico Occhini, autore in gioventù di due raccolte poetiche in stile liberty-dannunziano, fu acuto e aggiornato critico d'arte nel primo tempo della sua vita pubblica.

Vedere Marzocco e Pier Ludovico Occhini

Porta San Gallo

La porta San Gallo è una porta cittadina nelle mura di Firenze e si trova in piazza della Libertà, dirimpetto all'arco di Trionfo.

Vedere Marzocco e Porta San Gallo

Pratesi (famiglia)

I Pratesi sono un'antica famiglia italiana di parte guelfa, originaria di Firenze. La loro arma era «divisa vermiglia e bianca e sopra un Leone rampante contrariante i colori del campo.».

Vedere Marzocco e Pratesi (famiglia)

Repubblica di Firenze

Nella sua storia, la città di Firenze conobbe periodi in cui la sua forma di governo fu quella di una Repubblica. La repubblica era governata da un consiglio noto come Signoria.

Vedere Marzocco e Repubblica di Firenze

Rondinella Marzocco

La Società Sportiva Dilettantistica Rondinella Marzocco, meglio nota come Rondinella Marzocco o semplicemente Rondinella, è una società calcistica italiana con sede nella città di Firenze.

Vedere Marzocco e Rondinella Marzocco

Sangiovannese 1927

LAssociazione Sportiva Dilettantistica Sangiovannese 1927, è una società calcistica italiana con sede nella città di San Giovanni Valdarno. Milita in Serie D, il quarto livello del campionato italiano.

Vedere Marzocco e Sangiovannese 1927

Sinalunga

Sinalunga è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Sinalunga sorge sulle colline che separano la Val di Chiana dalla Valle dell'Ombrone.

Vedere Marzocco e Sinalunga

Stemma dell'Aquila

Lo stemma dell'Aquila è costituito da uno scudo sannitico recante un'aquila di Svevia, nera su campo argento, sormontata da una corona e attorniata dalla scritta e dal trigramma.

Vedere Marzocco e Stemma dell'Aquila

Stemma di Firenze

Lo stemma della Città di Firenze è costituito da uno scudo perale con lo sfondo argento al cui centro è posto un giglio bottonato di colore rosso.

Vedere Marzocco e Stemma di Firenze

Stemma di Pistoia

Lo stemma di Pistoia è costituito da uno scudo a scacchi argento e rossi, circondato da due rami di quercia e di alloro e sormontato dalla corona della città.

Vedere Marzocco e Stemma di Pistoia

Torre del Marzocco

La Torre del Marzocco è un'antica torre d'avvistamento risalente al XV secolo e che si innalza a Livorno, all'interno delle aree portuali situate a nord della città.

Vedere Marzocco e Torre del Marzocco

Tredozio

Tredozio (Tardózi in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna.

Vedere Marzocco e Tredozio

Via dei Leoni

Via dei Leoni è una strada del centro storico di Firenze, posta tra piazza del Grano (nella zona dove convergono via de' Neri e via della Ninna) e piazza di San Firenze (via de' Gondi e borgo de' Greci).

Vedere Marzocco e Via dei Leoni

Villa di Maiano

La Villa di Maiano si trova in via del Salviatino 1, località Maiano, a Fiesole.

Vedere Marzocco e Villa di Maiano

Conosciuto come Leone marzocco, Marzocco (animale), Marzocco (simbolo).

, Sangiovannese 1927, Sinalunga, Stemma dell'Aquila, Stemma di Firenze, Stemma di Pistoia, Torre del Marzocco, Tredozio, Via dei Leoni, Villa di Maiano.