Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Masahiko Harada

Indice Masahiko Harada

In Coppa del Mondo esordì il 24 gennaio 1987 a Sapporo (15°), ottenne il primo podio il 24 gennaio 1993 a Predazzo (3°) e la prima vittoria il 27 marzo successivo a Planica.

36 relazioni: Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico, Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Salto con gli sci, Campionati mondiali di sci nordico 1993, Campionati mondiali di sci nordico 1997, Campionati mondiali di sci nordico 1999, Campionati mondiali di sci nordico 2001, Coppa del Mondo di salto con gli sci 1990, Coppa del Mondo di salto con gli sci 1993, Coppa del Mondo di salto con gli sci 1996, Coppa del Mondo di salto con gli sci 1997, Coppa del Mondo di salto con gli sci 1998, Coppa del Mondo di salto con gli sci 1999, Coppa del Mondo di salto con gli sci 2000, Coppa del Mondo di salto con gli sci 2001, Hakuba (trampolino), Harada, Hiroya Saitō, Jin'ya Nishikata, Kazuya Yoshioka, Kazuyoshi Funaki, Manabu Nikaidō, Medagliati olimpici nel salto con gli sci, Naoki Yasuzaki, Nati il 9 maggio, Nati nel 1968, Noriaki Kasai, Pine Mountain (trampolino), Salto con gli sci ai XIX Giochi olimpici invernali, Salto con gli sci ai XVI Giochi olimpici invernali, Salto con gli sci ai XVII Giochi olimpici invernali, Salto con gli sci ai XVIII Giochi olimpici invernali, Sci nordico ai XIX Giochi olimpici invernali, Sci nordico ai XVI Giochi olimpici invernali, Sci nordico ai XVII Giochi olimpici invernali, Sci nordico ai XVIII Giochi olimpici invernali, Takanobu Okabe.

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico

L'albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico elenca tutti gli atleti e le squadre vincitori di medaglie nelle rassegne iridate, che si svolgono dal 1924 a cadenza variabile.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico · Mostra di più »

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Salto con gli sci

L'albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico, relativamente al salto con gli sci, elenca tutti gli atleti e le squadre vincitori di medaglie nelle rassegne iridate, che si svolgono dal 1924 a cadenza variabile.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Salto con gli sci · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 1993

I Campionati mondiali di sci nordico 1993, trentanovesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 19 al 28 febbraio a Falun, in Svezia.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Campionati mondiali di sci nordico 1993 · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 1997

I Campionati mondiali di sci nordico 1997, quarantunesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 21 febbraio al 2 marzo a Trondheim, in Norvegia.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Campionati mondiali di sci nordico 1997 · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 1999

I Campionati mondiali di sci nordico 1999, quarantaduesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 18 al 28 febbraio a Ramsau am Dachstein, in Austria; le gare di salto con gli sci dal trampolino lungo furono però disputate a Bischofshofen.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Campionati mondiali di sci nordico 1999 · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 2001

I Campionati mondiali di sci nordico 2001, quarantatreesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 15 al 25 febbraio a Lahti, in Finlandia.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Campionati mondiali di sci nordico 2001 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 1990

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1990, undicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 3 dicembre 1989 a Thunder Bay, in Canada, e si concluse il 25 marzo 1990 a Planica, in Jugoslavia.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1990 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 1993

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1993, quattordicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 5 dicembre 1992 a Falun, in Svezia, e si concluse il 28 marzo 1993 a Planica, in Slovenia.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1993 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 1996

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1996, diciassettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 2 dicembre 1995 a Lillehammer, in Norvegia, e si concluse il 16 marzo 1996 a Oslo, ancora in Norvegia.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1996 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 1997

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1997, diciottesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 30 novembre 1996 a Lillehammer, in Norvegia, e si concluse il 23 marzo 1997 a Planica, in Slovenia.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1997 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 1998

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1998, diciannovesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 29 novembre 1997 a Lillehammer, in Norvegia, e si concluse il 22 marzo 1998 a Planica, in Slovenia.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1998 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 1999

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1997, ventesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 28 novembre 1998 a Lillehammer, in Norvegia, e si concluse il 21 marzo 1999 a Planica, in Slovenia.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1999 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2000

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2000, ventunesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 27 novembre 1999 a Kuopio, in Finlandia, e si concluse il 19 marzo 2000 a Planica, in Slovenia.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2000 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2001

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2001, ventiduesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 24 novembre 2000 a Kuopio, in Finlandia, e si concluse il 18 marzo 2001 a Planica, in Slovenia.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2001 · Mostra di più »

Hakuba (trampolino)

Lo Hakuba (nome ufficiale in giapponese: 白馬ジャンプ競技場, Hakuba-jampu-kyōgijō) è un trampolino situato a Hakuba, in Giappone.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Hakuba (trampolino) · Mostra di più »

Harada

* 6399 Harada.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Harada · Mostra di più »

Hiroya Saitō

In Coppa del Mondo esordì il 14 dicembre 1991 a Sapporo (44°), ottenne il primo podio il 25 marzo 1994 a Thunder Bay (3°) e la prima vittoria il 17 dicembre 1995 a Chamonix.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Hiroya Saitō · Mostra di più »

Jin'ya Nishikata

In Coppa del Mondo esordì il 30 dicembre 1987 a Oberstdorf (108°), ottenne il primo podio il 17 dicembre 1993 a Courchevel (2°) e l'unica vittoria il 2 marzo 1996 a Lahti.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Jin'ya Nishikata · Mostra di più »

Kazuya Yoshioka

In Coppa del Mondo esordì il 21 gennaio 1995 a Sapporo (41°) e ottenune la prima vittoria, nonché primo podio, il 30 gennaio 1999 a Willingen.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Kazuya Yoshioka · Mostra di più »

Kazuyoshi Funaki

.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Kazuyoshi Funaki · Mostra di più »

Manabu Nikaidō

In Coppa del Mondo esordì il 18 dicembre 1988 a Sapporo, ottenendo quello che sarebbe rimasto il suo miglior risultato in carriera (14°).

Nuovo!!: Masahiko Harada e Manabu Nikaidō · Mostra di più »

Medagliati olimpici nel salto con gli sci

Elenco dei vincitori di medaglia olimpica nel salto con gli sci.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Medagliati olimpici nel salto con gli sci · Mostra di più »

Naoki Yasuzaki

In Coppa del Mondo esordì il 7 febbraio 1989 a Sankt Moritz (45°) e ottenne l'unica vittoria, nonché primo podio, il 27 marzo 1993 a Planica.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Naoki Yasuzaki · Mostra di più »

Nati il 9 maggio

131.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Nati il 9 maggio · Mostra di più »

Nati nel 1968

3968.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Nati nel 1968 · Mostra di più »

Noriaki Kasai

È il primo atleta ad aver preso parte a otto edizioni dei Giochi olimpici invernali, avendo gareggiato consecutivamente da a.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Noriaki Kasai · Mostra di più »

Pine Mountain (trampolino)

Il Pine Mountain (in inglese: Pine Mountain Jump, "trampolino Pine Mountain") è un trampolino situato a Iron Mountain, negli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Pine Mountain (trampolino) · Mostra di più »

Salto con gli sci ai XIX Giochi olimpici invernali

Nel salto con gli sci ai XIX Giochi olimpici invernali furono disputate tre gare, tutte riservate agli atleti di sesso maschile.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Salto con gli sci ai XIX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Salto con gli sci ai XVI Giochi olimpici invernali

Nel salto con gli sci ai XVI Giochi olimpici invernali furono disputate tre gare, tutte riservate agli atleti di sesso maschile.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Salto con gli sci ai XVI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Salto con gli sci ai XVII Giochi olimpici invernali

Nel salto con gli sci ai XVII Giochi olimpici invernali furono disputate tre gare, tutte riservate agli atleti di sesso maschile.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Salto con gli sci ai XVII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Salto con gli sci ai XVIII Giochi olimpici invernali

Nel salto con gli sci ai XVIII Giochi olimpici invernali furono disputate tre gare, tutte riservate agli atleti di sesso maschile.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Salto con gli sci ai XVIII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Sci nordico ai XIX Giochi olimpici invernali

Nello sci nordico ai XIX Giochi olimpici invernali, che si svolsero nel 2002 a Salt Lake City (Stati Uniti), vennero assegnate medaglie in diciotto specialità.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Sci nordico ai XIX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Sci nordico ai XVI Giochi olimpici invernali

Nello sci nordico ai XVI Giochi olimpici invernali, che si svolsero nel 1992 ad Albertville (Francia), vennero assegnate medaglie in quindici specialità.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Sci nordico ai XVI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Sci nordico ai XVII Giochi olimpici invernali

Nello sci nordico ai XVII Giochi olimpici invernali, che si svolsero nel 1994 a Lillehammer (Norvegia), vennero assegnate medaglie in quindici specialità.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Sci nordico ai XVII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Sci nordico ai XVIII Giochi olimpici invernali

Nello sci nordico ai XVIII Giochi olimpici invernali, che si svolsero nel 1998 a Nagano (Giappone), vennero assegnate medaglie in quindici specialità.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Sci nordico ai XVIII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Takanobu Okabe

In Coppa del Mondo esordì il 16 dicembre 1989 a Sapporo (41°), ottenne il primo podio l'11 marzo 1993 a Lillehammer (2°) e la prima vittoria il 27 marzo successivo a Planica.

Nuovo!!: Masahiko Harada e Takanobu Okabe · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »