Indice
154 relazioni: Abatemarco, Acri (Italia), Albero di maggio, Albidona, Alto Ionio Cosentino, Angelo Manzocchi, Antonio Franco (brigante), Appennini, Appennino calabro, Appennino lucano, Appennino meridionale, Arbëreshë, Autostrada A2 (Italia), Basilicata, Biodiversità in Italia, Calabria, Cartellate, Castelluccio Superiore, Castrovillari, Catena Costiera (Italia), Cerchiara di Calabria, Cerzeto, Che ci vado a fare a Londra?, Chiesa di Santa Maria delle Grazie (San Giovanni in Fiore), Cirsium vallis-demonii, Comprensorio Sellata-Volturino-Viggiano e Monti della Maddalena, Comunità montana Alto Tirreno/Appennino Paolano, Comunità montana Delle Valli/Media Valle Crati, Comunità montana Greca/Destra Crati, Comunità montana Val Sarmento, Corigliano Calabro, Coscile, Cosenza, Cozzo del Pellegrino, Cucina lucana, Dialetti dell'area arcaica calabro-lucana, Dialetti italiani meridionali, Dialetti lucani, Dolomiti lucane, Dryomys nitedula, Dune di Campomarino, Eianina, Eiano, Epipactis ioessa, Esercito delle Due Sicilie, Fagnano Castello, Farfalle e falene endemiche dell'Italia, Fata Morgana (ottica), Ferrovia forestale, Ferrovia Lagonegro-Castrovillari-Spezzano Albanese, ... Espandi índice (104 più) »
Abatemarco
L'Abatemarco è un fiume a corso perenne lungo circa 20 km che nasce nei monti della Carpanosa, nei pressi di Verbicaro e dei Monti di Orsomarso, e sfocia nel Tirreno nel comune di Santa Maria del Cedro.
Vedere Massiccio del Pollino e Abatemarco
Acri (Italia)
Acri (AFI:, Èacri in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.
Vedere Massiccio del Pollino e Acri (Italia)
Albero di maggio
L'albero di maggio o del maggio è un albero tagliato dal bosco che s'innalza nei villaggi in occasione di Calendimaggio; le varianti più comuni includono un palo di legno decorato, un alberello, fronde di albero o ghirlande attaccate di fronte alle singole case; in altri casi l'albero è portato di porta in porta; la credenza è che lo spirito dell'albero, che è benevolo, elargisca doni e fortuna; le manifestazioni recenti sono residui di un culto degli alberi ben più frequente in passato.
Vedere Massiccio del Pollino e Albero di maggio
Albidona
Albidona (IPA:, Arbiduna, Auvidona o Lavrëdonë in dialetto locale) è un comune italiano di 1 107 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.
Vedere Massiccio del Pollino e Albidona
Alto Ionio Cosentino
L'Alto Ionio Cosentino (o Alto Jonio Cosentino) è una zona della Calabria settentrionale. Alcuni comuni dell'Alto Jonio dal 1993 fanno parte del parco nazionale del Pollino.
Vedere Massiccio del Pollino e Alto Ionio Cosentino
Angelo Manzocchi
Titolare della segheria Manzocchi che sorgeva a Morbegno in via Rivolta, è stato uno dei protagonisti della vita civile e politica della provincia di Sondrio nella prima metà del Novecento.
Vedere Massiccio del Pollino e Angelo Manzocchi
Antonio Franco (brigante)
Soprannominato Lupo del Pollino, è stato, assieme a Carmine Crocco, il più grande capobrigante lucano durante il Risorgimento. Agendo dalle zone del Pollino fino a Sapri (SA), la sua banda era anche molto attiva nelle zone di Cosenza.
Vedere Massiccio del Pollino e Antonio Franco (brigante)
Appennini
Gli Appennini sono il sistema montuoso lungo circa che si distende dalla zona settentrionale d'Italia fino a quella meridionale, disegnando un arco con la parte concava a sudovest.
Vedere Massiccio del Pollino e Appennini
Appennino calabro
L'Appennino calabro è una suddivisione dell'Appennino meridionale in Calabria, che si estende dal passo dello Scalone allo Stretto di Messina, costituito a nord dal Massiccio del Pollino (al confine con la Basilicata), dalla Catena Costiera e dall'altopiano della Sila, al centro dalle Serre calabresi, e a sud dall'Aspromonte.
Vedere Massiccio del Pollino e Appennino calabro
Appennino lucano
LAppennino lucano è il tratto dell'Appennino meridionale che si distende ad arco dalla sella di Conza (tra Campania e Basilicata) al passo dello Scalone (in Calabria), ovvero dall'Appennino campano a quello calabro, includendo dunque l'intera area montuosa della Lucania.
Vedere Massiccio del Pollino e Appennino lucano
Appennino meridionale
L'Appennino meridionale è una suddivisione della catena degli Appennini, posto a sud dell'Appennino centrale, nella parte peninsulare che copre l'Italia meridionale.
Vedere Massiccio del Pollino e Appennino meridionale
Arbëreshë
Gli arbëreshë (AFI), ossia gli albanesi d'Italia, detti anche italo-albanesi, sono la minoranza etno-linguistica albanese storicamente stanziata in Italia meridionale e insulare.
Vedere Massiccio del Pollino e Arbëreshë
Autostrada A2 (Italia)
Lautostrada A2, detta anche autostrada del Mediterraneo oppure Salerno-Reggio Calabria, è un'autostrada italiana che collega Salerno a Reggio Calabria passando per Cosenza e Vibo Valentia.
Vedere Massiccio del Pollino e Autostrada A2 (Italia)
Basilicata
La Basilicata (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con capoluogo Potenza. Conta abitanti. È detta anche Lucania, denominazione che fu ufficiale dal 1932 al 1947 oltre a identificare anticamente una regione dai confini differenti, che inglobava gran parte di quella odierna.
Vedere Massiccio del Pollino e Basilicata
Biodiversità in Italia
L'Italia presenta il maggior livello di biodiversità in Europa, con un popolamento ricchissimo di forme endemiche. L'Italia, ad esempio, è lo stato d'Europa che conta il maggior numero di specie di piante con semi.
Vedere Massiccio del Pollino e Biodiversità in Italia
Calabria
La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.
Vedere Massiccio del Pollino e Calabria
Cartellate
Le cartellate sono un tipico dolce natalizio della tradizione gastronomica pugliese e lucana. Preparate soprattutto a Natale, nella tradizione cristiana rappresenterebbero l'aureola o le fasce che avvolsero il Bambino Gesù nella culla, ma anche la corona di spine al momento della crocifissione.
Vedere Massiccio del Pollino e Cartellate
Castelluccio Superiore
Castelluccio Superiore (Castellùcce in dialetto castelluccese) è un comune italiano di 705 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.
Vedere Massiccio del Pollino e Castelluccio Superiore
Castrovillari
Castrovìllari (Castruvìddari in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.
Vedere Massiccio del Pollino e Castrovillari
Catena Costiera (Italia)
La Catena Costiera (o Catena Paolana) è una catena montuosa che rappresenta la prima fascia montana dell'Appennino calabro. Si estende per circa 73 km in maniera parallela alla linea di costa tirrenica tra il Passo dello Scalone, a nord, e la foce del fiume Savuto, a sud, che la separa dal settore sud-occidentale della Sila Piccola, all'interno della provincia di Cosenza.
Vedere Massiccio del Pollino e Catena Costiera (Italia)
Cerchiara di Calabria
Cerchiara di Calabria è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza, situato nel Parco nazionale del Pollino, con un'estensione territoriale che comprende il monte Sellaro a quota 1.439 e, soprattutto, la cima della Serra Dolcedorme (2.267 m s.l.m.), il monte più alto della Calabria, che condivide con il comune di Castrovillari.
Vedere Massiccio del Pollino e Cerchiara di Calabria
Cerzeto
Cerzeto (Qana in arbëreshë) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Il territorio è situato nella media valle del Crati sul versante interno della Catena Paolana.
Vedere Massiccio del Pollino e Cerzeto
Che ci vado a fare a Londra?
Che ci vado a fare a Londra? (sottotitolo Storie dal pianeta blu) è un album discografico del cantante italiano Omar Pedrini, pubblicato nel 2014.
Vedere Massiccio del Pollino e Che ci vado a fare a Londra?
Chiesa di Santa Maria delle Grazie (San Giovanni in Fiore)
La chiesa di Santa Maria delle Grazie è una delle più importanti chiese della città di San Giovanni in Fiore, essendo il secondo edificio religioso per dimensioni, nonché il secondo edificio di culto realizzato nella cittadina florense.
Vedere Massiccio del Pollino e Chiesa di Santa Maria delle Grazie (San Giovanni in Fiore)
Cirsium vallis-demonii
Il cardo del Valdemone (Cirsium vallis-demonii Lojac., 1884) è una pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae, diffusa in Sicilia e Calabria.
Vedere Massiccio del Pollino e Cirsium vallis-demonii
Comprensorio Sellata-Volturino-Viggiano e Monti della Maddalena
Situata in posizione sud, sud-ovest rispetto alla città di Potenza, l'area dei monti Pierfaone, Volturino e Viggiano va a costituire, insieme ai Monti della Maddalena, un complesso sistema montuoso, vera ossatura centrale dell'Appennino lucano.
Vedere Massiccio del Pollino e Comprensorio Sellata-Volturino-Viggiano e Monti della Maddalena
Comunità montana Alto Tirreno/Appennino Paolano
La Comunità montana Alto Tirreno Appennino Paolano era una comunità montana calabrese, situata nella provincia di Cosenza. La sede della Comunità si trovava nella cittadina di Verbicaro in contrada "San Francesco".
Vedere Massiccio del Pollino e Comunità montana Alto Tirreno/Appennino Paolano
Comunità montana Delle Valli/Media Valle Crati
La Comunità montana Delle Valli/Media Valle Crati era una comunità montana calabrese, situata nella provincia di Cosenza. Con Legge Regionale n.25/2013 le Comunità Montane calabresi sono state soppresse e poste in liquidazione.
Vedere Massiccio del Pollino e Comunità montana Delle Valli/Media Valle Crati
Comunità montana Greca/Destra Crati
La Comunità montana Greca Destra Crati era una comunità montana calabrese, situata nella provincia di Cosenza. Con Legge Regionale n.25/2013 le Comunità Montane calabresi sono state soppresse e poste in liquidazione.
Vedere Massiccio del Pollino e Comunità montana Greca/Destra Crati
Comunità montana Val Sarmento
La Comunità montana Val Sarmento si trova in Provincia di Potenza (Basilicata). La Val Sarmento si dispiega sul versante lucano del Pollino, nella parte orientale del massiccio montuoso del Parco Nazionale, scendendo dalle serre delle Ciavole e di Crispo verso il Sinni e lo Ionio.
Vedere Massiccio del Pollino e Comunità montana Val Sarmento
Corigliano Calabro
Corigliano Calabro è una frazione di abitanti di Corigliano-Rossano nella provincia di Cosenza. La frazione di Cantinella fa parte della minoranza albanese d'Italia, che mantiene viva la lingua e il rito bizantino.
Vedere Massiccio del Pollino e Corigliano Calabro
Coscile
Il Coscile (noto localmente anche con l'antico nome Sibari dal greco antico Σύβαρις) è un fiume della Calabria, il terzo della regione per ricchezza d'acque ed estensione di bacino dopo Crati e Neto e principale tributario di sinistra dello stesso Crati.
Vedere Massiccio del Pollino e Coscile
Cosenza
Cosenza (IPA:, Cusenza in dialetto cosentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Calabria. Le origini della città risalgono almeno all'VIII secolo a.C., quando sul suo territorio sorgeva il villaggio italico di Kos ("Kossa" nell'elenco delle città situate in Calabria compilato nel V secolo a.C.
Vedere Massiccio del Pollino e Cosenza
Cozzo del Pellegrino
Il Cozzo del Pellegrino, con i suoi 1987 metri di elevazione sul livello del mare, è la vetta più elevata dell'omonimo massiccio (conosciuto anche come Monti di San Donato di Ninea o Dorsale del Pellegrino), nonché la vetta più alta del gruppo dei Monti di Orsomarso, che fa parte del Parco nazionale del Pollino.
Vedere Massiccio del Pollino e Cozzo del Pellegrino
Cucina lucana
La cucina lucana è l'arte culinaria propria della regione Basilicata. Si basa prevalentemente sull'uso di carne suina e ovina, legumi, cereali e verdure, con l'aggiunta di aromi come peperoncino, peperone crusco e rafano.
Vedere Massiccio del Pollino e Cucina lucana
Dialetti dell'area arcaica calabro-lucana
I dialetti dell'area arcaica calabro-lucana o area Lausberg comprendono le parlate dell'area posta geograficamente a cavallo tra la Basilicata (o Lucania) meridionale e la Calabria settentrionale.
Vedere Massiccio del Pollino e Dialetti dell'area arcaica calabro-lucana
Dialetti italiani meridionali
I dialetti italiani meridionali (o meridionali intermedi, o ancora alto-meridionali, nell'Ottocento noti anche con il nome di dialetti ausoni) costituiscono, nella classificazione dei dialetti d'Italia elaborata da Giovan Battista Pellegrini, una sezione del più ampio raggruppamento dei dialetti centro-meridionali in senso lato (nella fattispecie per "dialetti" si intendono gli "idiomi contrapposti a quello nazionale e/o ufficiale", e non invece le "varietà di una lingua").
Vedere Massiccio del Pollino e Dialetti italiani meridionali
Dialetti lucani
I dialetti lucani, detti anche dialetti basilicatesi costituiscono l'insieme delle varietà italo-romanze, appartenenti al diasistema dei dialetti meridionali intermedi, parlate nella regione italiana della Basilicata (detta anche Lucania).
Vedere Massiccio del Pollino e Dialetti lucani
Dolomiti lucane
Situate nell'Appennino lucano, ad est della più imponente dorsale Pierfaone-Volturino-Viggiano, le Piccole Dolomiti lucane costituiscono il cuore dell'omonimo parco naturale regionale (che si estende alle foreste di Gallipoli-Cognato).
Vedere Massiccio del Pollino e Dolomiti lucane
Dryomys nitedula
Il driomio (Dryomys nitedula) è un piccolo roditore appartenente alla famiglia dei Gliridi, diffuso in tutta la regione paleartica.
Vedere Massiccio del Pollino e Dryomys nitedula
Dune di Campomarino
Le Dune di Campomarino sono un complesso di dune della provincia di Taranto situate lungo la costa del comune di Maruggio, accanto alla sua frazione di Campomarino.
Vedere Massiccio del Pollino e Dune di Campomarino
Eianina
Eianina (Purçilli in arbëreshë) è l'unica frazione del comune di Frascineto in provincia di Cosenza. Situata alle pendici della catena del Dolcedorme a 458 metri di altitudine sul livello del mare, costituisce una delle comunità di lingua, tradizione e cultura albanese della regione.
Vedere Massiccio del Pollino e Eianina
Eiano
L'Eiano è un fiume che nasce dal Monte Manfriana del Massiccio del Pollino in Calabria a circa 600 metri sul livello del mare. Attraversa i comuni di Frascineto (dove nasce), Civita e Cassano all'Ionio, tutti in provincia di Cosenza.
Vedere Massiccio del Pollino e Eiano
Epipactis ioessa
Epipactis ioessa Bongiorni, De Vivo, Fori & Romolini, 2007) è una piccola pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee, endemica dell'Italia meridionale.
Vedere Massiccio del Pollino e Epipactis ioessa
Esercito delle Due Sicilie
LEsercito delle Due Sicilie, spesso citato nei testi come Real Esercito o, impropriamente, Esercito borbonico o Esercito napoletano, fu la forza armata terrestre del Regno delle Due Sicilie nato nel 1816 dall'unione del Regno di Napoli e del Regno di Sicilia, creati dall'insediamento della dinastia borbonica che regnò in unione personale sui due Stati, a partire dal 1734, in seguito agli eventi della guerra di successione polacca.
Vedere Massiccio del Pollino e Esercito delle Due Sicilie
Fagnano Castello
Fagnano Castello è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. L'abitato è posto a 516 metri s.l.m. alle pendici del Monte Caloria (m 1172), sul versante orientale della Catena Costiera (o Paolana).
Vedere Massiccio del Pollino e Fagnano Castello
Farfalle e falene endemiche dell'Italia
Le farfalle e falene endemiche dell'Italia, in senso stretto, comprendono quasi 200 specie; a queste si possono aggiungere circa un centinaio di specie il cui areale si estende ad alcune porzioni dei paesi confinanti.
Vedere Massiccio del Pollino e Farfalle e falene endemiche dell'Italia
Fata Morgana (ottica)
In ottica, la Fata Morgana o fatamorgana è una forma complessa e insolita di miraggio che si può scorgere all'interno di una stretta fascia posta sopra l'orizzonte.
Vedere Massiccio del Pollino e Fata Morgana (ottica)
Ferrovia forestale
Una ferrovia forestale è un mezzo di trasporto su rotaia che serve per fini forestali, soprattutto per il trasporto di smaltimento di legna tagliata dalle foreste alle segherie o alle stazioni per il servizio merci.
Vedere Massiccio del Pollino e Ferrovia forestale
Ferrovia Lagonegro-Castrovillari-Spezzano Albanese
La ferrovia Lagonegro-Spezzano Albanese era una linea a scartamento ridotto (950 mm) delle Ferrovie Calabro Lucane, che collegava il sud della Lucania e il nord della Calabria attraversando l'area del Massiccio del Pollino.
Vedere Massiccio del Pollino e Ferrovia Lagonegro-Castrovillari-Spezzano Albanese
Ferrovia Tirrenica Meridionale
La ferrovia Tirrenica Meridionale è il più importante collegamento ferroviario nord-sud tra la Sicilia, la Calabria e il resto della Penisola.
Vedere Massiccio del Pollino e Ferrovia Tirrenica Meridionale
Ferrovie Calabro Lucane
Le Ferrovie Calabro-Lucane erano una società ferroviaria italiana. Con lo stesso nome era indicata la sua vasta rete di ferrovie, a scartamento ridotto e in concessione, iniziata agli albori del XX secolo ed estesa su quattro regioni (la totalità di Lucania e Calabria, oltre alla provincia di Salerno in Campania e alla provincia di Bari in Puglia).
Vedere Massiccio del Pollino e Ferrovie Calabro Lucane
Firmo (Italia)
Firmo (Ferma in arbëreshe; Fìrmu in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. È situato sulla falda sud-est della catena appenninica che digrada verso il mar Ionio.
Vedere Massiccio del Pollino e Firmo (Italia)
Fiumarella di Tortora
La Fiumarella di Tortora è un torrente a corso perenne lungo circa 11 km che nasce nel comune di Tortora (Italia) presso la frazione Sant'Elia, nel territorio del parco nazionale del Pollino.
Vedere Massiccio del Pollino e Fiumarella di Tortora
Fiumi d'Italia
I fiumi italiani sono generalmente più brevi rispetto a quelli delle altre regioni europee perché l'Italia è in parte una penisola lungo la quale si eleva la catena degli Appennini che divide le acque in due versanti opposti.
Vedere Massiccio del Pollino e Fiumi d'Italia
Flysch
Il flysch (voce dialettale della Svizzera tedesca che significa china scivolosa) è una successione di rocce sedimentarie clastiche, di origine sin-orogenetica costituita tipicamente da alternanze cicliche di livelli di arenaria, e di argilla o marna.
Vedere Massiccio del Pollino e Flysch
Foreste montane miste dell'Appennino meridionale
Le foreste montane miste dell'Appennino meridionale sono una ecoregione terrestre della ecozona paleartica appartenente al bioma delle foreste, boschi e macchie mediterranei (codice ecoregione: PA1218) che si sviluppa nel sud della penisola italiana per oltre 500 km lungo gli Appennini meridionali e siculi.
Vedere Massiccio del Pollino e Foreste montane miste dell'Appennino meridionale
Francavilla in Sinni
Francavilla in Sinni o Francavilla sul Sinni (Francavill in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.
Vedere Massiccio del Pollino e Francavilla in Sinni
Francesco Antonio Rusciani
Nato in una famiglia benestante, da Pascale e Chiara Tufàro, apprese i primi insegnamenti dallo zio materno, un prete di nome Gaetano, per poi addottorarsi in utroque jure.
Vedere Massiccio del Pollino e Francesco Antonio Rusciani
Frascineto
Frascineto (Frasnita in arbëreshë) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Comunità arbëreshë, cioè italo-albanese, conserva ancora la lingua, la cultura e le tradizioni d'origine e le funzioni religiose in rito bizantino, soggette alla giurisdizione ecclesiale dell'eparchia di Lungro.
Vedere Massiccio del Pollino e Frascineto
Geografia della Basilicata
La Geografia della Basilicata illustra le caratteristiche geografiche della Basilicata, regione dell'Italia.
Vedere Massiccio del Pollino e Geografia della Basilicata
Geografia della Calabria
La regione costituisce la punta dello stivale ed è bagnata a ovest dal Mar Tirreno, a est dal Mar Ionio, a nord-est dal golfo di Taranto e a sud-ovest è separata dalla Sicilia dallo Stretto di Messina, la cui distanza minima tra Capo Peloro in Sicilia e Punta Pezzo in Calabria è di soli, dovuta al legame geologico presente in profondità tra il massiccio dell'Aspromonte e la catena dei Peloritani.
Vedere Massiccio del Pollino e Geografia della Calabria
Ghiacciai e nevai negli Appennini
Gli Appennini attualmente non presentano vaste zone glaciali per via della modesta altitudine e della latitudine più bassa rispetto alle Alpi; l'unico ghiacciaio presente è il ghiacciaio del Calderone, generalmente considerato il più meridionale d'Europa, titolo acquisito quando nella Sierra Nevada scomparve il ghiacciaio Corral del Veleta.
Vedere Massiccio del Pollino e Ghiacciai e nevai negli Appennini
Grisolia
Grisolia (Grìsulia in calabrese), è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza, facente parte del Parco nazionale del Pollino.
Vedere Massiccio del Pollino e Grisolia
Helianthemum nummularium
L'eliantemo maggiore (Helianthemum nummularium (L.) Mill., 1768) è una piccola pianta erbacea perenne dai fragili fiori gialli appartenente alla famiglia delle Cistacee.
Vedere Massiccio del Pollino e Helianthemum nummularium
Hieracium villosum
Lo sparviere del calcare (nome scientifico Hieracium villosum Jacq., 1762) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Massiccio del Pollino e Hieracium villosum
Insurrezione lucana
Linsurrezione lucana è una serie di episodi del Risorgimento avvenuti in Basilicata nel mese di agosto dell'anno 1860. In questo periodo la provincia fu la prima, della parte continentale del Regno delle Due Sicilie, a dichiarare decaduto il re Francesco II di Borbone e a proclamare la sua annessione al futuro Regno d'Italia.
Vedere Massiccio del Pollino e Insurrezione lucana
Lao (fiume)
Il Lao è un breve fiume a corso perenne del versante tirrenico della Calabria. Nasce in Basilicata con il nome di Mercure. Prende il nome dall'antica colonia greca di Laos, polis della Magna Grecia.
Vedere Massiccio del Pollino e Lao (fiume)
Latronico
Latronico (è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.
Vedere Massiccio del Pollino e Latronico
Lista di montagne
Montagne in ordine di altezza.
Vedere Massiccio del Pollino e Lista di montagne
Lucania
La Lucania è una regione storica dell'Italia antica e corrisponde al territorio delle genti italiche di lingua osca denominate Lucani, che vi si stanziarono a partire dal V secolo a.C.
Vedere Massiccio del Pollino e Lucania
Malvito
Malvito (Marivitu in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Il suo nome deriva da malvetum, dal termine latino malva (malva) con l'aggiunta del suffisso collettivo -etum.
Vedere Massiccio del Pollino e Malvito
Massiccio del Sirino
Il massiccio del Sirino è un massiccio montuoso della Basilicata che comprende alcune tra le maggiori cime dell'Appennino meridionale (Appennino lucano): Monte Papa (2005 m), Cima De Lorenzo (2004 m), Timpa Scazzariddo (1930 m) e Monte Sirino (1907 m), rappresentando l'estrema propaggine meridionale del Parco nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese.
Vedere Massiccio del Pollino e Massiccio del Sirino
Mercurion
Il Mercurion (greco bizantino Μερχουρίου) identifica un territorio all'interno del Pollino in cui fiorì per molti secoli il monachesimo greco-orientale.
Vedere Massiccio del Pollino e Mercurion
Montalto (Aspromonte)
Il Montalto è la cima più alta dell'Aspromonte. Sorge nei pressi di Gambarie, vicino a Reggio Calabria, e raggiunge i m di altitudine s.l.m. La cima è posta nel territorio comunale di San Luca.
Vedere Massiccio del Pollino e Montalto (Aspromonte)
Monte Alpi
Il monte Alpi, con le sue due cime gemelle Pizzo Falcone e Santa Croce, è annoverabile tra i rilievi più alti dell'Appennino lucano e ne costituisce una delle aree più interessanti ed intatte dal punto di vista ambientale e naturalistico.
Vedere Massiccio del Pollino e Monte Alpi
Monte Carmine
Il monte Carmine è una montagna appartenente all'appennino lucano, alta 1.227 m.
Vedere Massiccio del Pollino e Monte Carmine
Monte Caruso
Il Monte Caruso è una montagna appartenente all'appennino lucano, alta.
Vedere Massiccio del Pollino e Monte Caruso
Monte La Caccia
Il Monte La Caccia sorge nei territori comunali di Belvedere Marittimo e Sant'Agata di Esaro (CS). È l'ultimo monte dell'Appennino calabro-lucano e separa il centro urbano di Sant'Agata di Esaro dalla costa tirrenica.
Vedere Massiccio del Pollino e Monte La Caccia
Monte Mostarico
Il monte Mostarico è un rilievo della catena orientale del massiccio del Pollino, situato al confine fra i territori di Albidona e Trebisacce, in provincia di Cosenza.
Vedere Massiccio del Pollino e Monte Mostarico
Monte Petricelle
Il Monte Petricelle si incassa a nord-ovest di Sant'Agata di Esaro. È alto 1785 m s.l.m. ed ha una formazione dolomitica simile a quella del Monte La Caccia e Montea.
Vedere Massiccio del Pollino e Monte Petricelle
Monte Pollino
Il Monte Pollino (o semplicemente Pollino) - la cui cima raggiunge i 2.248 m s.l.m.- pur essendo secondo in altezza dopo serra Dolcedorme, è la montagna che dà il nome all'omonimo massiccio, al centro dell'omonimo parco nazionale, uno dei tanti geositi del ''Pollino Geopark''.
Vedere Massiccio del Pollino e Monte Pollino
Monte Sant'Elia (Massafra)
Il monte Sant'Elia si trova in provincia di Taranto, nel comune di Massafra, ed è all'interno di un'oasi protetta del WWF. Si tratta perlopiù di rilievo collinare (circa 400 metri), incastonato nel versante meridionale delle Murge orientali da cui si domina il golfo di Taranto e la vista giunge fino al massiccio del Pollino.
Vedere Massiccio del Pollino e Monte Sant'Elia (Massafra)
Monte Sellaro
Il Monte Sellaro è una vetta del Pollino alto 1439 m s.l.m., ricadente nel comune di Cerchiara di Calabria e sovrastante il Santuario di Santa Maria delle Armi.
Vedere Massiccio del Pollino e Monte Sellaro
Monte Sparviere
Il monte Sparviere è un rilievo della catena orientale del massiccio del Pollino, situato al confine tra la Calabria e la Basilicata. La sua cima ricade tra i comuni di Cerchiara di Calabria (CS) e Terranova di Pollino (PZ).
Vedere Massiccio del Pollino e Monte Sparviere
Monte Volturino
Il Monte Volturino - il cui nome deriva dal latino vultur (avvoltoio) - è una cima situata al centro dell'Appennino lucano che s'innalza sino a toccare i 1.836 metri d'altitudine s.l.m. al centro di un vasto ed articolato gruppo montuoso, di cui costituisce la terza vetta più elevata della Basilicata.
Vedere Massiccio del Pollino e Monte Volturino
Montea
Montea è una delle cime più alte dell'Appennino Calabro e del Parco nazionale del Pollino. Sorge nel territorio dei comuni di San Sosti e Sant'Agata di Esaro e raggiunge i 1.825 metri s.l.m. Montea inoltre è formata da più cime.
Vedere Massiccio del Pollino e Montea
Monti di Orsomarso
I Monti di Orsomarso sono una catena montuosa situata nella fascia più meridionale dell'Appennino lucano, in territorio calabrese. Si estendono dalla Piana di Campotenese a nord, fino al Passo dello Scalone a sud.
Vedere Massiccio del Pollino e Monti di Orsomarso
Monti la Spina - Zaccana
Il Monte La Spina (1652 m) e il Monte Zaccana (1590 m), sono collocati nell'Appennino lucano meridionale all'interno del Parco nazionale del Pollino.
Vedere Massiccio del Pollino e Monti la Spina - Zaccana
Monti Li Foj
I Monti Li Foj sono un gruppo montuoso, posto nel cuore dell'Appennino lucano, in posizione mediana rispetto ai gruppi montuosi del Santa Croce e della Maddalena.
Vedere Massiccio del Pollino e Monti Li Foj
Morano Calabro
Morano Calabro (Murènu in dialetto moranese) è un comune italiano di abitanti situato nella zona settentrionale della provincia di Cosenza in Calabria.
Vedere Massiccio del Pollino e Morano Calabro
Moscato di Saracena
Il Moscato di Saracena è un vino ottenuto dal Moscatello di Saracena che è un vitigno autoctono e una coltivazione tipica ed esclusiva del comune di Saracena, (Città del Vino) nell'area del Pollino in Provincia di Cosenza.
Vedere Massiccio del Pollino e Moscato di Saracena
Museo dei culti arborei
Il museo dei culti arborei è un museo etno-antropologico che si trova nel comune di Accettura in provincia di Matera.
Vedere Massiccio del Pollino e Museo dei culti arborei
Nicola Terracciano
Studioso della flora di Terra di Lavoro, della Basilicata e dei Campi Flegrei, fu nominato Botanico della Real Casa e, nel 1861, Direttore del Giardino botanico all'inglese presso la Reggia di Caserta.
Vedere Massiccio del Pollino e Nicola Terracciano
Oriolo
Oriolo (Rijùuë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza, in Calabria. Di origine remote, nacque come fortezza a difesa dei cittadini scappati dalle coste per rifugiarsi dalle continue incursioni dei saraceni.
Vedere Massiccio del Pollino e Oriolo
Orsomarso
Orsomarso (Ursumàrzu in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria, facente parte del parco nazionale del Pollino.
Vedere Massiccio del Pollino e Orsomarso
Parco nazionale del Pollino
Il parco nazionale del Pollino (internazionalmente noto come Pollino Global Geopark), situato tra Basilicata e Calabria tra le province di Cosenza, Potenza e Matera, con i suoi ettari, di cui nel versante lucano e in quello calabro, è il parco nazionale più grande d'Italia; prende il nome dall'omonimo massiccio montuoso.
Vedere Massiccio del Pollino e Parco nazionale del Pollino
Piana di Sibari
La piana di Sibari, che prende il nome dall'omonima città magnogreca, è la pianura più grande della Calabria. Situata sul versante ionico settentrionale della regione, fa da confine tra il massiccio del Pollino e quello della Sila.
Vedere Massiccio del Pollino e Piana di Sibari
Pianure italiane
La Pianura padana, o pianura padano-veneto-romagnola e meno propriamente valle padana (valle che si riferisce al bacino del fiume Po, dalla valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrografico, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.
Vedere Massiccio del Pollino e Pianure italiane
Pinus heldreichii
Il pino loricato (Pinus heldreichii H.Christ 1863) è una specie della famiglia delle Pinacee diffusa nelle montagne dell'Europa sud-orientale.
Vedere Massiccio del Pollino e Pinus heldreichii
Pinus nigra laricio
Il pino larìcio (Pinus nigra laricio (Poir.) Maire) è una sottospecie di Pinus nigra diffusa in Corsica, Calabria e Sicilia che si è differenziata in tempi remoti.
Vedere Massiccio del Pollino e Pinus nigra laricio
Plataci
Plàtaci (pronuncia Plàtaci, IPA:; Pllatëni in arbëresh, Pràtaci in calabrese, Platàki e Platàni in greco bizantino) è un comune italiano di 675 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.
Vedere Massiccio del Pollino e Plataci
Pollino
* Massiccio del Pollino – catena montuosa al confine tra la Basilicata e la Calabria.
Vedere Massiccio del Pollino e Pollino
Praia a Mare
Praia a Mare (Praja d'Ajeta fino al 1928) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.
Vedere Massiccio del Pollino e Praia a Mare
Provincia di Cosenza
Aiuto:Provincia --> La provincia di Cosenza è una provincia italiana della Calabria. Con un territorio di, è la più estesa provincia calabrese, la quinta provincia in Italia per estensione e seconda del Sud.
Vedere Massiccio del Pollino e Provincia di Cosenza
Punti più elevati delle regioni italiane
La presente lista dei punti più elevati delle regioni italiane presenta una tabella dei punti più elevati delle singole regioni italiane.
Vedere Massiccio del Pollino e Punti più elevati delle regioni italiane
Raganello
Il torrente Raganello nasce dal massiccio del Pollino, dalla Sorgente della Lamia, fino a raggiungere un'area attigua all'abitato di Civita, dove sorge il Ponte del Diavolo, ricostruito dopo un crollo alla fine degli anni novanta del ventesimo secolo.
Vedere Massiccio del Pollino e Raganello
Ranunculus fontanus
Il Ranuncolo delle fonti (Ranunculus fontanus C.Presl, 1811) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee.
Vedere Massiccio del Pollino e Ranunculus fontanus
Regio III Lucania et Bruttii
La Regio III Lucania et Bruttii, la terza delle Regioni dell'Italia augustea, confinava ad est ed a nord con la Regio II Apulia et Calabria, a nord-ovest con la Regio I Latium et Campania, mentre a sud era racchiusa tra Mar Ionio e Tirreno e si spingeva fino al Fretum Siculum (lo stretto di Messina).
Vedere Massiccio del Pollino e Regio III Lucania et Bruttii
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).
Vedere Massiccio del Pollino e Regno di Napoli
Rete ferroviaria della Calabria
La rete ferroviaria della Calabria comprende sia linee a scartamento normale, gestite interamente dalle società del gruppo Ferrovie dello Stato, che a scartamento ridotto, gestite dalle Ferrovie della Calabria.
Vedere Massiccio del Pollino e Rete ferroviaria della Calabria
Riforma agraria
La riforma agraria è una ristrutturazione dei mezzi di produzione agricola, in particolare del suolo. Spesso, con questa definizione, si intende una redistribuzione della proprietà delle terre coltivabili attraverso un'espropriazione forzata, indennizzata o no, che l'amministrazione compie nei confronti dei beni posseduti da grandi proprietari, per una successiva redistribuzione gratuita, o a prezzo agevolato, in favore dei coltivatori privi di proprietà.
Vedere Massiccio del Pollino e Riforma agraria
Riserva regionale Lago Laudemio
La riserva regionale Lago Laudemio è un'area naturale protetta situata nel comune di Lagonegro, in provincia di Potenza ed istituita ai sensi della legge regionale della Basilicata n. 42 del 1980 con decreto del presidente della giunta regionale n. 426 del 19 aprile 1985.
Vedere Massiccio del Pollino e Riserva regionale Lago Laudemio
Rosacatarre
Le rosacatarre o rosachitarre sono dolci tipici molisani e lucani riconosciuti come PAT. In Molise sono diffusi in particolar modo della città di Larino in provincia di Campobasso.
Vedere Massiccio del Pollino e Rosacatarre
Rotonda (Italia)
Rotonda (Rutunna nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata. È sede del Parco nazionale del Pollino.
Vedere Massiccio del Pollino e Rotonda (Italia)
Rupicapra pyrenaica ornata
Il camoscio d'Abruzzo o camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata) è un mammifero artiodattilo della sottofamiglia dei Caprini. Si tratta di una sottospecie di camoscio a sé stante: i camosci appenninici, infatti, sono una popolazione ben distinta sia da quella alpina (Rupicapra rupicapra, alla quale un tempo questi animali erano accorpati come sottospecie -R.
Vedere Massiccio del Pollino e Rupicapra pyrenaica ornata
San Costantino Albanese
San Costantino Albanese (Shën Kostandini i Arbëreshëvet in arbëresh) è un comune italiano di 621 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.
Vedere Massiccio del Pollino e San Costantino Albanese
San Demetrio Corone
San Demetrio Corone (Shën Mitri in arbëreshe) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Con un'altitudine di 521 m s.l.m., sulle colline che dalla pianura di Sibari salgono verso la Sila Greca, è affacciata sul versante destro della bassa valle del Crati, da cui si ha la visione del Massiccio del Pollino.
Vedere Massiccio del Pollino e San Demetrio Corone
San Donato di Ninea
San Donato di Ninea è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.
Vedere Massiccio del Pollino e San Donato di Ninea
San Giorgio Albanese
San Giorgio Albanese (Mbuzati in arbëreshë) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Si trova sul versante settentrionale della Sila Greca, situato su un'altura, tra due valloni di fiumara.
Vedere Massiccio del Pollino e San Giorgio Albanese
San Severino Lucano
San Severino Lucano è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata, situato nel Parco nazionale del Pollino.
Vedere Massiccio del Pollino e San Severino Lucano
Santuario delle Cappelle
Il santuario delle Cappelle, o del Santo Sepolcro, o di Maria Santissima dello Spasimo, si trova nel territorio comunale di Laino Borgo, immerso in un suggestivo paesaggio incontaminato.
Vedere Massiccio del Pollino e Santuario delle Cappelle
Santuario di Santa Maria del Castello
La Basilica minore pontificia santuario di Santa Maria del Castello - detta comunemente Madonna del Castello - sorge nel centro storico della città di Castrovillari, su una collinetta che si eleva sui 350 metri e che funge anche da terrazza naturale per il panorama della catena montuosa del Pollino.
Vedere Massiccio del Pollino e Santuario di Santa Maria del Castello
Senise
Senise è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.
Vedere Massiccio del Pollino e Senise
Serra del Prete
La Serra del Prete è una montagna dell'Appennino meridionale, posto al confine tra Calabria e Basilicata.
Vedere Massiccio del Pollino e Serra del Prete
Serra Dolcedorme
Serra Dolcedorme (2.267 m s.l.m.) costituisce la cima più elevata del massiccio del Pollino, oltre che dell'Appennino meridionale e della Calabria.
Vedere Massiccio del Pollino e Serra Dolcedorme
Sila
La Sila è un vasto altopiano dell'Appennino calabro, che si estende per 150.000 ettari attraverso le province di Cosenza, Crotone e Catanzaro, suddivisa da nord a sud in Sila Greca, Sila Grande e Sila Piccola e caratterizzata dalla presenza di varie cime montuose, altipiani, folte zone boscose e laghi artificiali d'altura.
Vedere Massiccio del Pollino e Sila
Simboli della Calabria
Lo stemma e il gonfalone della Regione Calabria sono i simboli della regione, approvati e adottati in versione definitiva con Legge Regionale del 15 giugno 1992, n. 6Adozione dello stemma e gonfalone della Regione Calabria ai sensi dell'art.
Vedere Massiccio del Pollino e Simboli della Calabria
Solanum aethiopicum
La melanzana rossa (Solanum aethiopicum L.) è una pianta della famiglia delle Solanacee.
Vedere Massiccio del Pollino e Solanum aethiopicum
Spezzano Albanese
Spezzano Albanese (Spixana in arbëreshe) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. La cittadina, posta sulla bassa valle del Crati, è una delle comunità più numerose di etnia, cultura e lingua arbëreshe, ovvero italo-albanese.
Vedere Massiccio del Pollino e Spezzano Albanese
Stadio Mimmo Rende
Lo stadio Mimmo Rende è il principale impianto sportivo della città di Castrovillari. Ospita le partite di casa della squadra locale, ossia l’Associazione Sportiva Dilettantistica Castrovillari Calcio, compagine militante in Serie D. Sorge in via Veterani dello Sport, a 406 metri sul livello del mare.
Vedere Massiccio del Pollino e Stadio Mimmo Rende
Stazione di Spezzano Albanese Terme
La stazione di Spezzano Albanese Terme è una stazione ferroviaria posta, a 46 metri s.l.m., al km 16+042 della linea Cosenza–Sibari di RFI, a servizio del centro abitato di Spezzano Albanese.
Vedere Massiccio del Pollino e Stazione di Spezzano Albanese Terme
Storia della Basilicata
La storia della Basilicata si svolge a partire dalle prime frequentazioni umane nel Paleolitico e lo sviluppo delle comunità indigene, passando per la colonizzazione della Magna Grecia, la conquista romana, e i successivi domini bizantino, longobardo e normanno, per seguire poi le vicende del Regno di Napoli e per finire del Regno d'Italia e della Repubblica Italiana.
Vedere Massiccio del Pollino e Storia della Basilicata
Storia della Calabria
Questo articolo riguarda la storia della Calabria. Il suo territorio è stato abitato da una serie vastissima di popoli antichi, quali Aschenazi, Ausoni, Enotri (Itali, Tauriani, Morgeti, Siculi), Lucani, Bruzi, Greci e Romani; nel Medioevo da Bizantini e Normanni; poi, seguendo le sorti del Regno di Napoli, da Angioini e Aragonesi; infine ha trovato la sua collocazione odierna prima nel Regno d'Italia, poi nella Repubblica Italiana.
Vedere Massiccio del Pollino e Storia della Calabria
Strada provinciale 263 ex SS 105 di Castrovillari
La strada provinciale 263 ex SS 105 di Castrovillari collega l'alto e medio Tirreno Cosentino ai comuni dell'Esaro e del Pollino e infine alla Sibaritide.
Vedere Massiccio del Pollino e Strada provinciale 263 ex SS 105 di Castrovillari
Strada statale 481 della Valle del Ferro
La strada statale 481 della Valle del Ferro (SS 481) è una strada statale italiana, che prende il nome dall'omonima valle scavata dal fiume Ferro.
Vedere Massiccio del Pollino e Strada statale 481 della Valle del Ferro
Strada statale 92 dell'Appennino meridionale
La strada statale 92 dell'Appennino Meridionale è una strada statale italiana in provincia di Potenza che collega il capoluogo con il comune di Senise.
Vedere Massiccio del Pollino e Strada statale 92 dell'Appennino meridionale
Talpa caeca
La talpa cieca (Talpa caeca Savi, 1822) è un mammifero insettivoro della famiglia dei Talpidi.
Vedere Massiccio del Pollino e Talpa caeca
Tarantella calabrese
La tarantella calabrese o tirantella (più raramente taranteja, anticamente chiamata u sonu) è un termine generico che racchiude le diverse espressioni coreutico-musicali diffuse nella penisola calabrese, con tratti che la rendono distinguibile dalle altre del Sud Italia, specie nel ritmo.
Vedere Massiccio del Pollino e Tarantella calabrese
Teleferica
La teleferica è una funivia aerea adibita esclusivamente al trasporto di merci.
Vedere Massiccio del Pollino e Teleferica
Terranova da Sibari
Terranova da Sibari è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.
Vedere Massiccio del Pollino e Terranova da Sibari
Terranova di Pollino
Terranova di Pollino è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata. Il comune, situato nel parco nazionale del Pollino, comprende nel suo territorio diverse frazioni, che sono: Casa Del Conte, Destra Delle Donne, San Migalio, Vena Della Ricotta.
Vedere Massiccio del Pollino e Terranova di Pollino
Terremoti del XXI secolo
Questo articolo riporta una lista dei terremoti più disastrosi avvenuti nel mondo nel XXI secolo. Nota: il numero di vittime, nel caso non sia riportato all'unità, è il dato approssimativo stimato.
Vedere Massiccio del Pollino e Terremoti del XXI secolo
Terremoti in Calabria
Cronologia degli eventi sismici disastrosi in Calabria con rilevante impatto sui beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici, etnoantropologici e archeologici.
Vedere Massiccio del Pollino e Terremoti in Calabria
Terremoti in Italia nel XX secolo
La seguente lista contiene la cronologia dei principali terremoti avvenuti nella regione geografica italiana nel XX secolo.
Vedere Massiccio del Pollino e Terremoti in Italia nel XX secolo
Terremoti in Italia nel XXI secolo
La seguente lista contiene la cronologia di alcuni terremoti avvenuti nella regione geografica italiana nel XXI secolo con una magnitudo di almeno 4,0 Richter (o Mw).
Vedere Massiccio del Pollino e Terremoti in Italia nel XXI secolo
Terremoto del Pollino del 2012
Il terremoto del Pollino del 26 ottobre 2012 è stato un evento sismico di magnitudo 5.2 generato in Calabria, vicino al confine con la Basilicata, al culmine di uno sciame sismico iniziato nel 2010.
Vedere Massiccio del Pollino e Terremoto del Pollino del 2012
Trebisacce
Trebisacce è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza. Il territorio del comune confina con quelli di Albidona a nord ovest, di Plataci a sud ovest, e di Villapiana a sud, mentre ad est è limitato dal Mar Ionio.
Vedere Massiccio del Pollino e Trebisacce
Valle del Mercure
La Valle del Mercure è un bacino fluviale, situato nella parte meridionale della Basilicata e nella parte settentrionale della Calabria,.
Vedere Massiccio del Pollino e Valle del Mercure
Vecchia Calabria
Vecchia Calabria (titolo originale: Old Calabria) è un'opera di Norman Douglas riguardante un viaggio attraverso la Calabria avvenuto tra il 1907 e il 1911.
Vedere Massiccio del Pollino e Vecchia Calabria
Vette più alte per regione dell'Italia
Vengono qui di seguito elencate le regioni italiane, a cui fa seguito la rispettiva vetta più alta, quindi l'eventuale massiccio di cui fa parte ed infine la relativa altezza.
Vedere Massiccio del Pollino e Vette più alte per regione dell'Italia
Viggianello (Italia)
Viggianello è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata, situato ai piedi del massiccio del Pollino, nella valle del Mercure.
Vedere Massiccio del Pollino e Viggianello (Italia)
Villapiana
Villapiana (Villapiène in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Il nucleo originario si adagia su un colle a 206 metri di altitudine sulla riva sinistra del torrente Satanasso.
Vedere Massiccio del Pollino e Villapiana
Zampogna
La zampogna è una tipologia di cornamusa in uso ancora oggi nell'Italia centrale e meridionale.
Vedere Massiccio del Pollino e Zampogna
Conosciuto come Monte Grattaculo.