Indice
53 relazioni: Adriana Innocenti, Albatros (casa discografica), Anita Laurenzi, Antonello Falqui, Antonio Paiola, Augusto Marcacci, Camillo Pilotto, Cesare Polacco, Collezione di teatro, Corrado Gaipa, Dario Zanelli, Enrica Corti, Enrico Colosimo, Ezio Pecora, Felice Andreasi, Ferdinando Bruni, Franco Javarone, Gianni Santuccio, Gina Sammarco, Giovanni Battezzato, Giovanni Visentin, Gruppo della Rocca, Il Passatore, Livia Giampalmo, Luigi Tola, Luigi Vannucchi, Manlio Busoni, Manlio Guardabassi, Marina Bonfigli, Mario Carotenuto, Mario Ferrero (regista), Marisa Mantovani, Morti il 17 aprile, Morti nel 1982, Morti nel 1982/Aprile, Nati nel 1902/Senza giorno specificato, Nino Dal Fabbro, Nino Pavese, Oreste Rizzini, Patrizia Milani, Persone di nome Massimo, Pina Cei, Pino Calabrese, Roberto Guicciardini, Rodolfo Baldini, Sergio Tofano, Tino Carraro, Toma Caragiu, Umberto Ceriani, Virginio Puecher, ... Espandi índice (3 più) »
Adriana Innocenti
Diplomatasi negli anni quaranta all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica, debutta in teatro con La cena delle beffe nella compagnia di Annibale Ninchi.
Vedere Massimo Dursi e Adriana Innocenti
Albatros (casa discografica)
La Albatros è stata una casa discografica italiana, attiva dal 1970 al 1992.
Vedere Massimo Dursi e Albatros (casa discografica)
Anita Laurenzi
Iniziò a recitare in teatro a sedici anni (dal 1948) e in una carriera cinquantennale lavorò con Luca Ronconi (nella prima rappresentazione del Calderón di Pier Paolo Pasolini al Teatro Metastasio di Prato nel 1978), Sandro Sequi (La vita che ti diedi, con Sabina Vannucchi), Massimo Castri (Le avventure della villeggiatura e Il ritorno dalla villeggiatura di Carlo Goldoni), Gigi Proietti, Franco Brusati (fu tra le prime interpreti de La fastidiosa), e con diversi altri, spaziando da ruoli brillanti ad altri drammatici.
Vedere Massimo Dursi e Anita Laurenzi
Antonello Falqui
Nasce a Roma il 6 novembre 1925 figlio del critico e scrittore Enrico Falqui. Si iscrive alla facoltà di giurisprudenza, che lascia prima della laurea, attratto dal cinema.
Vedere Massimo Dursi e Antonello Falqui
Antonio Paiola
Antonio Paiola si diploma presso l'Accademia dei filodrammatici nel 1964 recitando nel saggio Le grandi orecchie diretto da Esperia Sperani.
Vedere Massimo Dursi e Antonio Paiola
Augusto Marcacci
Compiuti gli studi in giurisprudenza, sente la vocazione d'attore e, superato un provino, debutta sulle scene come "amoroso" nella compagnia Benelliana.
Vedere Massimo Dursi e Augusto Marcacci
Camillo Pilotto
Fu uno dei più importanti caratteristi sul palcoscenico della prima metà del Novecento. Figlio d'arte – suo padre Libero Pilotto era attore e autore teatrale, sua madre Antonietta Moro era attrice – debuttò sulle scene teatrali nella compagnia di Ermete Novelli nel 1903, a soli 15 anni, e apparve nelle compagnie più famose fino alla fine degli anni cinquanta.
Vedere Massimo Dursi e Camillo Pilotto
Cesare Polacco
Cesare Polacco nacque a Venezia il 14 maggio del 1900 in una famiglia ebraica, figlio di Davide Polacco e di Rosa Trevi. Esordì a teatro nel 1920 con la compagnia teatrale di Emilio Zago, interpretandovi gran parte del repertorio goldoniano, da La casa nova a Il burbero benefico.
Vedere Massimo Dursi e Cesare Polacco
Collezione di teatro
La Collezione di teatro è una collana editoriale, fondata e diretta da Paolo Grassi (1919-1981) e Gerardo Guerrieri (1920-1986), e più tardi diretta da Guido Davico Bonino, stampata presso la Giulio Einaudi Editore a cominciare dal 1962.
Vedere Massimo Dursi e Collezione di teatro
Corrado Gaipa
Dopo tre anni all'Accademia d'arte drammatica "Silvio d'Amico", debuttò sul palcoscenico nel 1946 con la Compagnia Tofano-Zacconi-Bagni-Cortese, interpretando Non te li puoi portare appresso di Hart e Kaufman.
Vedere Massimo Dursi e Corrado Gaipa
Dario Zanelli
Figlio di Giannino Zanelli, giornalista e scrittore emiliano, dopo aver frequentato il liceo classico si laurea in letteratura latina all'Università di Bologna nel 1944.
Vedere Massimo Dursi e Dario Zanelli
Enrica Corti
Nata a Milano il 12 gennaio 1921, ha studiato recitazione presso l’Accademia dei Filodrammatici di Milano, diretta da Emilia Varini.
Vedere Massimo Dursi e Enrica Corti
Enrico Colosimo
Nato a Catanzaro, città nella quale il padre, giornalista a Buenos Aires, si era trasferito nel 1915 all'indomani dell'entrata dell'Italia nel primo conflitto mondiale, ancora giovanissimo si trasferisce a Firenze, che rimarrà per sempre la sua città di elezione.
Vedere Massimo Dursi e Enrico Colosimo
Ezio Pecora
Nato a Pola, si trasferì presto a Ferrara per impiegarsi alla Banca d'Italia (1942-59). Dal 1949 al 1955 fu Presidente del Circolo del Cinema dell'Università degli Studi di Ferrara e collaborò con diverse riviste di cinema presenziando a conferenze e presentazioni di film d'autore in tutta Italia.
Vedere Massimo Dursi e Ezio Pecora
Felice Andreasi
Considerato uno dei maggiori esponenti del teatro comico-satirico legò il suo nome a diverse trasmissioni televisive, specialmente negli anni settanta, e alla sua attività di comico del cabaret e di autore di monologhi per il teatro.
Vedere Massimo Dursi e Felice Andreasi
Ferdinando Bruni
Ferdinando Bruni nasce a Gavirate, in provincia di Varese, il 23 giugno 1952. È un attore, regista, scenografo, costumista e traduttore italiano.
Vedere Massimo Dursi e Ferdinando Bruni
Franco Javarone
Nato a Napoli, inizia la propria carriera artistica nel 1967, debuttando con Ubu S.p.A. al Teatro Instabile di Napoli per la regia di Michele Del Grosso, per poi entrar a far parte dapprima della compagnia di Luca De Filippo (figlio del più celebre Eduardo) ed in seguito in quella di Nino Taranto.
Vedere Massimo Dursi e Franco Javarone
Gianni Santuccio
Debuttò ai microfoni dell'EIAR (tra le sue prime prove, È passato qualcuno di Enrico Bassano, per la regia di Nino Meloni, 1941).
Vedere Massimo Dursi e Gianni Santuccio
Gina Sammarco
Frequenta giovanissima l'Accademia dei Filodrammatici di Milano, debutta con Ruggero Ruggeri come attrice in parti secondarie, sarà poi con Lyda Borelli e con Luigi Carini.
Vedere Massimo Dursi e Gina Sammarco
Giovanni Battezzato
Si è diplomato come attore di prosa alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi nel triennio 1970/1973. Ha debuttato nella stagione 1973/1974 con la compagnia del Piccolo Teatro di Milano nello spettacolo Barbablù, di Massimo Dursi, per la regia di Lamberto Puggelli.
Vedere Massimo Dursi e Giovanni Battezzato
Giovanni Visentin
Dopo alcune esperienze amatoriali nella sua città natale, nel 1973 si trasferisce a Milano, dove frequenta la Civica scuola d'arte drammatica sotto la direzione di Giorgio Strehler.
Vedere Massimo Dursi e Giovanni Visentin
Gruppo della Rocca
Il Gruppo della Rocca è stata una compagnia teatrale fondata a Firenze nel 1969, in attività fino al 1998.
Vedere Massimo Dursi e Gruppo della Rocca
Il Passatore
Fu ucciso nel marzo 1851, nei pressi di Russi, dal sussidiario della Gendarmeria pontificia Apollinare Fantini. Il soprannome gli venne dal mestiere di traghettatore (o "passatore") sul fiume Lamone esercitato dal padre Girolamo; viene chiamato anche Malandri, dal cognome della donna che sposò un suo bisavolo.
Vedere Massimo Dursi e Il Passatore
Livia Giampalmo
Diplomata alla Scuola d'arte drammatica del Piccolo Teatro di Milano, debutta nel 1963 in Minnie la candida nel ruolo della protagonista, che nel 1964 le vale il premio Noci d'oro come miglior attrice esordiente.
Vedere Massimo Dursi e Livia Giampalmo
Luigi Tola
Tola è stato uno dei maggiori esponenti della poesia visiva italiana. Attivo soprattutto a Genova dove ha fondato i centri culturali Il Portico, La Carbaga.
Vedere Massimo Dursi e Luigi Tola
Luigi Vannucchi
Era il padre dell'attrice Sabina Vannucchi.
Vedere Massimo Dursi e Luigi Vannucchi
Manlio Busoni
Ha esordito nel cinema come attore nel 1946, interpretando il ruolo dell'ispettore di polizia ne La primula bianca di Carlo Ludovico Bragaglia e proseguendo quest'attività fino ai primi anni settanta in film come Io, Amleto di Giorgio Simonelli (1952), Casta Diva di Carmine Gallone (1954), Peccato che sia una canaglia di Alessandro Blasetti (1954), La battaglia di El Alamein di Giorgio Ferroni (1969) ed Il delitto Matteotti di Florestano Vancini (1973).
Vedere Massimo Dursi e Manlio Busoni
Manlio Guardabassi
Attore prevalentemente teatrale, inizia a recitare come attor giovane alla fine degli anni trenta; nel dopoguerra entra in diverse compagnie, come quella di Ruggero Ruggeri e Anna Proclemer, incontra in quel periodo, una sua collega di lavoro, l'attrice e cantante viennese Greta Gonda, che sposerà successivamente.
Vedere Massimo Dursi e Manlio Guardabassi
Marina Bonfigli
Diplomatasi negli anni quaranta, quand'era ancora diciottenne, all'Accademia nazionale d'arte drammatica, ha lavorato per diversi famosi teatri e compagnie teatrali, fra cui quella del Piccolo Teatro di Milano - dove è stata interprete ne L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht, diretta da Giorgio Strehler, in Splendore e miseria di Joachim Murieta, di Pablo Neruda, per la regia di Patrice Chéreau, e in Arlecchino servitore di due padroni, di Goldoni, ancora per la regia di Strehler.
Vedere Massimo Dursi e Marina Bonfigli
Mario Carotenuto
Ha interpretato oltre un centinaio di film del genere noto come commedia all'italiana. Saltuariamente attivo nel doppiaggio, ha prestato la propria voce a Mario Conocchia in 8½ di Federico Fellini.
Vedere Massimo Dursi e Mario Carotenuto
Mario Ferrero (regista)
Di formazione teatrale, ha lavorato dalla fine degli anni quaranta agli anni ottanta in teatro e televisione. Dal 1979 al 2012, anno della sua morte, ha insegnato recitazione all'Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio D'Amico".
Vedere Massimo Dursi e Mario Ferrero (regista)
Marisa Mantovani
Dopo aver frequentato le scuole superiori, segue corsi di canto, danza e recitazione. Trasferitasi successivamente a Roma negli anni 40 inizia a lavorare come attrice giovane in varie compagnie teatrali, sino ad approdare alla prosa radiofonica di Radio Rai prevalentemente presso la sede di Roma, dove reciterà in diverse commedie e radiodrammi.
Vedere Massimo Dursi e Marisa Mantovani
Morti il 17 aprile
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Massimo Dursi e Morti il 17 aprile
Morti nel 1982
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Massimo Dursi e Morti nel 1982
Morti nel 1982/Aprile
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Massimo Dursi e Morti nel 1982/Aprile
Nati nel 1902/Senza giorno specificato
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Massimo Dursi e Nati nel 1902/Senza giorno specificato
Nino Dal Fabbro
Esordisce al cinema nel 1946, nel film Montecassino, poi ancora come attore nel film La signora senza camelie di Michelangelo Antonioni, a cui seguono vari ruoli in importanti pellicole dell'epoca come Tempi nostri, Peccato che sia una canaglia o La fortuna di essere donna.
Vedere Massimo Dursi e Nino Dal Fabbro
Nino Pavese
Fratello minore del più famoso Luigi Pavese e padre di Paila Pavese, iniziò anch'egli la sua carriera come attore di teatro, prima come membro di varie compagnie di grido, poi formandone una propria verso la fine degli anni trenta.
Vedere Massimo Dursi e Nino Pavese
Oreste Rizzini
Sul palcoscenico debuttò al Teatro Stabile di Trieste, dove rimase per cinque anni, prima di passare a Torino e infine al Piccolo Teatro di Milano, con Giorgio Strehler.
Vedere Massimo Dursi e Oreste Rizzini
Patrizia Milani
Diplomata con il primo premio all'Accademia dei Filodrammatici di Milano nel 1973, ha debuttato ne L'avaro di Molière, per la regia di Orazio Costa accanto a Ernesto Calindri.
Vedere Massimo Dursi e Patrizia Milani
Persone di nome Massimo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Massimo Dursi e Persone di nome Massimo
Pina Cei
Figlia di un avvocato e di Luisa Cei, una delle regine del teatro dell'Ottocento da cui prese il cognome, e sorella maggiore di Dory Cei, anche lei attrice, nacque su una nave che riportava la madre in Italia dopo una tournée in America Meridionale.
Vedere Massimo Dursi e Pina Cei
Pino Calabrese
Inizia la sua carriera artistica nel 1972, lavorando dapprima in teatro con attori e registi quali Massimo Troisi, Lello Arena, Enzo De Caro, Franca Valeri, Gigi Proietti e molti altri, passando dal cabaret al teatro drammatico, dai musical alle commedie comiche, dal teatro cantato ai monologhi a sfondo sociale e politico.
Vedere Massimo Dursi e Pino Calabrese
Roberto Guicciardini
, Guicciardini è stato regista di opera e di prosa. Apparteneva a una delle più antiche e prestigiose famiglie fiorentine ed era diretto discendente di Francesco Guicciardini.
Vedere Massimo Dursi e Roberto Guicciardini
Rodolfo Baldini
È noto al pubblico per aver interpretato Cesare Gomez nella soap opera Incantesimo e per aver impersonato il mago Trofonio nel programma per bambini Solletico.
Vedere Massimo Dursi e Rodolfo Baldini
Sergio Tofano
Considerato ottimo, geniale attore del teatro e del cinema italiano, nella sua lunga carriera fece seguire all'attività di attore e regista quella di scrittore; artista poliedrico, come fumettista è il creatore del personaggio del Signor Bonaventura, pubblicato per la prima volta nel 1917 sul Corriere dei Piccoli e destinato a notevole successo, oggetto di trasposizioni teatrali e cinematografiche.
Vedere Massimo Dursi e Sergio Tofano
Tino Carraro
Primogenito di Ernesto Carraro, tipografo, e di Giulia Massimo, entrambi originari della provincia di Rovigo, Agostino Carraro nacque a Milano, in corso Magenta, il 1º dicembre 1910.
Vedere Massimo Dursi e Tino Carraro
Toma Caragiu
Dotato di una mimica che gli rese molto successo soprattutto nella commedia, ma anche in ruoli drammatici, fece una gloriosa carriera che lo portò a calcare i palchi del teatro, della televisione e lavorò anche come attore di film.
Vedere Massimo Dursi e Toma Caragiu
Umberto Ceriani
Ha studiato recitazione presso il Teatro dei Filodrammatici di Milano sotto la direzione di Esperia Sperani e ha debuttato nel 1957 al Teatro alle Maschere di Milano sotto la regia di Fausto TommeiEdgarda Ferri, I giovani che contano: Umberto Ceriani, Corriere d'informazione, 12 febbraio 1964, p.
Vedere Massimo Dursi e Umberto Ceriani
Virginio Puecher
Secondogenito del notaio Giorgio e di Annamaria Gianelli. Il padre, nativo di Como, era di famiglia nobile trentina. Suo fratello maggiore era Giancarlo Puecher, partigiano, arrestato e fucilato a fine 1943 dai miliziani della Repubblica di Salò.
Vedere Massimo Dursi e Virginio Puecher
Vittorio Melloni
Iniziò a teatro come assistente di Luigi Squarzina per poi lavorare in radio alla regia di Chiamate Roma 3131. Per anni fu regista di Linea verde, programma di RAI 1, e Chi l'ha visto?.
Vedere Massimo Dursi e Vittorio Melloni
Vivere insieme (serie televisiva)
Vivere insieme è una serie televisiva italiana andata in onda sul Programma Nazionale Rai a partire da sabato 28 aprile 1962 ore 21:05, fino a tutto il 1970, coordinata da Ugo Sciascia, per un totale di ottanta episodi.
Vedere Massimo Dursi e Vivere insieme (serie televisiva)
Wilma D'Eusebio
Wilma D'Eusebio nacque a Torino nel 1931 e fu attiva nei teatri cittadini con il regista Massimo Scaglione e con il cantante e attore Gipo Farassino.
Vedere Massimo Dursi e Wilma D'Eusebio