Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Matajur (giornale)

Indice Matajur (giornale)

Il Matajur è stato un giornale della Slavia Friulana (Benečija), stampato in lingua slovena, e negli ultimi numeri anche in italiano.

4 relazioni: Matajur, Novi Matajur, Slavia friulana, Vojmir Tedoldi.

Matajur

*Matajur – montagna delle Prealpi Giulie.

Nuovo!!: Matajur (giornale) e Matajur · Mostra di più »

Novi Matajur

Il Novi Matajur è un giornale transfrontaliero pubblicato a Cividale del Friuli, stampato in lingua slovena, italiana e nei locali dialetti sloveni (natisoniano e resiano), meno regolarmente anche in friulano.

Nuovo!!: Matajur (giornale) e Novi Matajur · Mostra di più »

Slavia friulana

La Slavia friulana, detta anche Slavia italiana, Benecia o Slavia veneta (Beneška Slovenija o Benečija in sloveno, Sclavanìe in friulano) è la regione collinare e montuosa (Prealpi Giulie) del Friuli orientale che si estende tra Cividale del Friuli e i monti che sovrastano Caporetto (in Slovenia), comprendendo le Valli del Torre e del Natisone.

Nuovo!!: Matajur (giornale) e Slavia friulana · Mostra di più »

Vojmir Tedoldi

Tedoldi è stato tra i fondatori e il primo direttore del giornale Matajur, voce degli sloveni della Slavia Friulana.

Nuovo!!: Matajur (giornale) e Vojmir Tedoldi · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »