Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Matese

Indice Matese

Il massiccio del Matese (o semplicemente Matese) è un massiccio montuoso dell'Appennino sannita, compreso in due regioni (Molise e Campania) e quattro province (Campobasso, Isernia, Caserta e Benevento).

Indice

  1. 158 relazioni: Achille Del Giudice, Acqua Lete, Alcek, Alife, Alvignano, Anarchismo insurrezionale, Appennini, Appennino meridionale, Appennino sannita, Ariano Irpino, Associazione Calcio Monti del Matese Bojano, Aurora Sanseverino, Banda del Matese, Benevento, Beniamino Caso, Biferno, Bocca della Selva, Bojano, Campania, Campitello Matese, Campobasso, Campochiaro, Casacalenda, Caserta, Castelli del Molise, Castelpizzuto, Centro storico di Vasto, Cerreto Sannita, Cerro del Ruccolo, Charadrius morinellus, Chiacchiere, Cicerana, Civitella Licinio, Clanio, Colli a Volturno, Collina dei Camaldoli, Comunità montana Titerno e Alto Tammaro, Concattedrale di San Bartolomeo (Bojano), Contado di Molise, Cosimo Giordano, Cubulteria, Cusano Mutri, D'Isernia, Eremo di Sant'Egidio (Bojano), Errico Malatesta, Faicchio, Fatti di Pontelandolfo e Casalduni, Federazione italiana dell'Associazione internazionale dei lavoratori, Ferrovia Alifana, Feste e tradizioni popolari dell'Abruzzo, ... Espandi índice (108 più) »

Achille Del Giudice

Fu senatore del regno d'Italia dalla XIII legislatura alla XVI legislatura.

Vedere Matese e Achille Del Giudice

Acqua Lete

Lete (SGAM) S.p.A. è un'azienda fondata a Pratella e con sede a Roma dal 2011. Il principale prodotto commercializzato è l'acqua minerale effervescente naturale omonima che sgorga nel Matese, massiccio montuoso tra Campania e Molise.

Vedere Matese e Acqua Lete

Alcek

Secondo Teofane Confessore Alcek sarebbe il fratello del Khan Asparuch e il quinto e ultimo figlio del Khan Kubrat. Dopo il crollo della Grande Bulgaria Antica una parte dei Proto-bulgari, guidata da lui, si stabilì nelle terre del Regno longobardo.

Vedere Matese e Alcek

Alife

Alife (Alífe in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Antica sede vescovile documentata storicamente a partire dall'anno 499, ma sicuramente di fondazione precedente: dal 1986, pur mantenendo la cattedra vescovile, è unita alla vicina diocesi di Caiazzo in un'unica comunità, con il nome di diocesi di Alife-Caiazzo.

Vedere Matese e Alife

Alvignano

Alvignano è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Vedere Matese e Alvignano

Anarchismo insurrezionale

Lanarchismo insurrezionalista (anarco-insurrezionalismo) è una teoria politico-rivoluzionaria che affonda le sue radici nell'anarchia. L'anarchismo insurrezionale è quindi un mezzo adoperato dagli anarchici per il raggiungimento dei propri specifici obiettivi, con atti di ribellione violenta, sia individuali sia collettivi.

Vedere Matese e Anarchismo insurrezionale

Appennini

Gli Appennini sono il sistema montuoso lungo circa che si distende dalla zona settentrionale d'Italia fino a quella meridionale, disegnando un arco con la parte concava a sudovest.

Vedere Matese e Appennini

Appennino meridionale

L'Appennino meridionale è una suddivisione della catena degli Appennini, posto a sud dell'Appennino centrale, nella parte peninsulare che copre l'Italia meridionale.

Vedere Matese e Appennino meridionale

Appennino sannita

L'Appennino sannita è una suddivisione dell'Appennino meridionale, che si trova fra il Molise e il settore nord della Campania, traendo il nome dall'antica regione del Sannio.

Vedere Matese e Appennino sannita

Ariano Irpino

Ariano Irpino (già Ariano di Puglia fino al 1930, semplicemente Ariano nelle fonti storiche e in dialetto arianese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.

Vedere Matese e Ariano Irpino

Associazione Calcio Monti del Matese Bojano

LAssociazione Calcio Monti del Matese Bojano, meglio noto come Monti del Matese Bojano, fu una società di calcio femminile con sede a Bojano.

Vedere Matese e Associazione Calcio Monti del Matese Bojano

Aurora Sanseverino

Nacque a Saponaria, nel Principato Citra (l'odierna Grumento Nova, in provincia di Potenza), da Carlo Maria Sanseverino, principe di Bisignano e conte di Saponaria e Chiaromonte, e Maria Fardella, contessa di Paceco.

Vedere Matese e Aurora Sanseverino

Banda del Matese

La Banda del Matese fu un gruppo di ispirazione anarchica, protagonista di un tentativo insurrezionale attuato nella zona del Matese nell'aprile 1877.

Vedere Matese e Banda del Matese

Benevento

Benevento (AFI:,; Beneviento in dialetto beneventano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania. Era chiamata Malies dalle locali popolazioni irpino-sannitiche; gli antichi Romani la ridenominarono prima Maleventum e infine Beneventum.

Vedere Matese e Benevento

Beniamino Caso

Nacque nel piccolo paese di San Gregorio, oggi San Gregorio Matese, in provincia di Caserta. Già dalla metà del XVII secolo la famiglia aveva tratto profitto dall'allevamento del bestiame e dal commercio dei prodotti derivati.

Vedere Matese e Beniamino Caso

Biferno

Il Biferno (in dialetto locale lu Bufiern o u Bfiern - in latino Tifernus, nome in comune con il Massiccio del Matese, Tifernus Mons) è un fiume dell'Italia centro-meridionale, il principale interamente incluso nella regione del Molise e nella provincia di Campobasso.

Vedere Matese e Biferno

Bocca della Selva

Bocca della Selva, frazione del comune di Cusano Mutri, è una località turistica sita a 1395 metri d'altezza. Comprende, inoltre, anche i territori di vari comuni fra cui Piedimonte Matese e San Gregorio Matese e Cusano Mutri, alle falde del Monte Mutria, ed è sede di un osservatorio meteorologico.

Vedere Matese e Bocca della Selva

Bojano

Bojano è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise. Fa parte dell'Unione dei comuni delle Sorgenti del Biferno insieme a Spinete, San Massimo, Campochiaro, Colle d'Anchise, Guardiaregia e San Polo Matese.

Vedere Matese e Bojano

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).

Vedere Matese e Campania

Campitello Matese

Campitello Matese è una frazione del comune di San Massimo in provincia di Campobasso, rinomato centro di sport invernali dell'Italia meridionale.

Vedere Matese e Campitello Matese

Campobasso

Campobasso (AFI:,; Campuascio, Campuasce in molisano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Molise.

Vedere Matese e Campobasso

Campochiaro

Campochiaro è un comune italiano di 594 abitanti della provincia di Campobasso in Molise.

Vedere Matese e Campochiaro

Casacalenda

Casacalenda è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise.

Vedere Matese e Casacalenda

Caserta

Caserta (AFI:,; Caserta in dialetto casertano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania. È tra le città decorate al valor militare per la guerra di liberazione, insignita della medaglia d'oro al merito civile e della medaglia di bronzo al valor militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per l'attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Matese e Caserta

Castelli del Molise

La pagina illustra i principali castelli, torri di avvistamento e fortificazioni della regione Molise, ripartiti nella provincia di Campobasso e nella provincia di Isernia.

Vedere Matese e Castelli del Molise

Castelpizzuto

Castelpizzuto (Rù Pëzzùtë in molisano) è un comune italiano di 132 abitanti della provincia di Isernia in Molise.

Vedere Matese e Castelpizzuto

Centro storico di Vasto

Il centro storico di Vasto costituisce ancora oggi uno dei quartieri maggiori della città.

Vedere Matese e Centro storico di Vasto

Cerreto Sannita

Cerreto Sannita (IPA:, Cerrìte, in dialetto cerretese, IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania. Feudo della famiglia Sanframondo dal 1151 al 1460, nel 1483 passò ai Carafa.

Vedere Matese e Cerreto Sannita

Cerro del Ruccolo

Il Cerro del Ruccolo con i suoi 888 m, è la vetta più elevata della zona situata nel territorio di Casacalenda. Dalla sua cima, oltre ad ospitare numerosi ripetitori radio-televisivi, nelle giornate particolarmente terse si possono ammirare le Isole Tremiti, l'isola di Lissa (Croazia), il Gargano, la Majella e il Matese.

Vedere Matese e Cerro del Ruccolo

Charadrius morinellus

Il piviere tortolino o piviere tortolino eurasiatico (Charadrius morinellus, Linnaeus 1758) è un uccello della famiglia dei Charadriidae.

Vedere Matese e Charadrius morinellus

Chiacchiere

Le chiacchiere, chiamate anche sprelle, crostoli, frappe, bugie o cenci, sono una tradizionale pasta dolce e croccante a base di un impasto che è stato modellato in sottili nastri ritorti, fritti e cosparsi di zucchero a velo.

Vedere Matese e Chiacchiere

Cicerana

La Cicerana è un acrocoro montano di origine carsica situato nel comune di Lecce nei Marsi (AQ), in Abruzzo, a circa 1560 nel territorio protetto del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Vedere Matese e Cicerana

Civitella Licinio

Civitella Licinio è una frazione del comune di Cusano Mutri, fu casale di Cerreto Sannita per diversi secoli e poi comune autonomo dal 1810 al 1867.

Vedere Matese e Civitella Licinio

Clanio

Il Clanio (in antico Clanius o Clanis) è un fiume della Campania. Assieme al Sebeto, al Volturno e al Sarno costituisce un'importante risorsa idrografica dell'area della Pianura Campana compresa fra il basso Volturno, il Matese, i monti del Partenio, i monti Tifatini, i Campi Flegrei e il mare.

Vedere Matese e Clanio

Colli a Volturno

Colli a Volturno (Cuòglië in molisano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Isernia in Molise. Il territorio comunale si estende nella Valle del Volturno al confine con il parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Vedere Matese e Colli a Volturno

Collina dei Camaldoli

La Collina dei Camaldoli, con i suoi 457 metri sul livello del mare, è il rilievo più alto della città di Napoli. Si estende tra il comune di Napoli e i comuni di Marano di Napoli e Quarto.

Vedere Matese e Collina dei Camaldoli

Comunità montana Titerno e Alto Tammaro

La Comunità montana Titerno e Alto Tammaro è una comunità montana della provincia di Benevento, che comprende 17 comuni. Essa si estende sull'appennino campano, tra la Valle Telesina, le colline dell'alto Tammaro ed il massiccio del Matese.

Vedere Matese e Comunità montana Titerno e Alto Tammaro

Concattedrale di San Bartolomeo (Bojano)

La concattedrale di San Bartolomeo è il principale luogo di culto cattolico di Bojano, concattedrale dell'arcidiocesi di Campobasso-Boiano.

Vedere Matese e Concattedrale di San Bartolomeo (Bojano)

Contado di Molise

Il Contado di Molise (o del Sannio) è stato un'unità amministrativa prima del Regno di Sicilia, poi del Regno di Napoli, infine del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Matese e Contado di Molise

Cosimo Giordano

La sua figura è connessa alla strage di quaranta soldati italiani e quattro carabinieri a Pontelandolfo e Casalduni, che ebbe come conseguenza la strage di civili ordinata dal generale Enrico Cialdini ai danni delle popolazioni dei due comuni.

Vedere Matese e Cosimo Giordano

Cubulteria

Cubulteria (nel corso dei secoli descritta con molti nomi: Kupelternum, Combulteria, Cumpulteria, Cuultere, Cornelli) era un'antica città sannita e poi romana sita nei pressi degli attuali comuni di Dragoni e Alvignano in provincia di Caserta (Campania).

Vedere Matese e Cubulteria

Cusano Mutri

Cusano Mutri è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania. Il suo territorio fa parte del parco regionale del Matese e della comunità montana Titerno e Alto Tammaro.

Vedere Matese e Cusano Mutri

D'Isernia

La famiglia d'Isernia (e Corvo), secondo alcune fonti. Vedere a pagina 116 «Si disse questo primiero Andrea d’Isernia della Patria, come era in costume de’ Letterati, e Giuriscosulti più famosi di quei tempi; e Camillo Salerno nella prefatione, che fè alle consuetudini di Napoli, volse, che questo Andrea fosse nato in Isernia della nobil famiglia de’ Rampini; e di ciò haverne ritrovato, e veduto molte scritture sottoscritte di propria mano di esso Andrea, nelle quali si cognominava de Rampinis» e poi vedere a pagina 118 « Famiglia Rampinis della Città d’Isernia, della qual famiglia detto habbiamo, che ancor s’originò la famiglia d’Isernia, propagata da quel tanto famoso Giurisconsulto Andrea » che si basano sulla prefazione alle "Consuetudines Neapolitanae" di Camillo Salerno, ebbe origine dalla famiglia de Rampinis d'Isernia.

Vedere Matese e D'Isernia

Eremo di Sant'Egidio (Bojano)

L'eremo di Sant'Egidio è un eremo ubicato a Bojano.

Vedere Matese e Eremo di Sant'Egidio (Bojano)

Errico Malatesta

Passò più di dieci anni della sua vita in carcere e buona parte in esilio all'estero. Collaborò a un gran numero di testate rivoluzionarie ed è nota la sua amicizia con Michail Bakunin.

Vedere Matese e Errico Malatesta

Faicchio

Faicchio è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Vedere Matese e Faicchio

Fatti di Pontelandolfo e Casalduni

I fatti di Pontelandolfo e Casalduni furono una serie di accadimenti sanguinosi susseguitisi nell'agosto del 1861 presso le due località della provincia di Benevento.

Vedere Matese e Fatti di Pontelandolfo e Casalduni

Federazione italiana dell'Associazione internazionale dei lavoratori

La Federazione italiana dell'Associazione internazionale dei lavoratori, costituita durante la Conferenza di Rimini (4-6 agosto 1872) fu la branca italiana della Prima Internazionale e costituì la prima organizzazione del movimento socialista ed anarchico in Italia.

Vedere Matese e Federazione italiana dell'Associazione internazionale dei lavoratori

Ferrovia Alifana

La ferrovia Alifana è una linea ferroviaria regionale situata nella regione Campania, storicamente suddivisa in due differenti tratte, alta e bassa, di cui la prima è ancora in esercizio, mentre la seconda lo è stata fra il 1913 e il 1976.

Vedere Matese e Ferrovia Alifana

Feste e tradizioni popolari dell'Abruzzo

La pagina illustra le maggiori feste e tradizioni popolari sacre celebrate in Abruzzo, nel calendario liturgico di tutto l'anno, partendo da fine dicembre, dal periodo del Natale, fino alle ricorrenze dell'8 dicembre, all'Immacolata Concezione, e alle celebrazioni di San Nicola di Bari.

Vedere Matese e Feste e tradizioni popolari dell'Abruzzo

Fiumi d'Italia

I fiumi italiani sono generalmente più brevi rispetto a quelli delle altre regioni europee perché l'Italia è in parte una penisola lungo la quale si eleva la catena degli Appennini che divide le acque in due versanti opposti.

Vedere Matese e Fiumi d'Italia

Forre del Titerno

Le forre del Titerno sono una serie di gole nate a causa dell'erosione esercitata nel corso del tempo dall'acqua del fiume Titerno sulla pietra calcarea.

Vedere Matese e Forre del Titerno

Francesco Saverio Petroni

Petroni fu dei maggiori rappresentanti politici e culturali del “Decennio francese” e della seconda restaurazione borbonica, apprezzato e lodato in gran parte del regno di Napoli.

Vedere Matese e Francesco Saverio Petroni

Frigento

Frigento è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.

Vedere Matese e Frigento

Gallo Matese

Gallo Matese (Ru Uàllë in dialetto locale) è un comune italiano di 456 abitanti della provincia di Caserta in Campania. Il 2 gennaio 1927, eliminata la provincia di Caserta, Gallo Matese passò alla provincia di Campobasso, ritornando alla provincia di Caserta l'11 giugno 1945, quando questa fu ripristinata dopo la seconda guerra mondiale.

Vedere Matese e Gallo Matese

Gioia dei Marsi

Gioia dei Marsi è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Il paese rappresenta una delle porte d'ingresso dell'area protetta del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, nella sua parte settentrionale.

Vedere Matese e Gioia dei Marsi

Gioia Sannitica

Gioia Sannitica è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania, caratterizzato dalla suddivisione in più borghi sparsi.

Vedere Matese e Gioia Sannitica

Giorgio Dal Piaz

Primo di una famiglia di illustri geologi, nacque da Basilio Dal Piaz e da Corona D'Alberto in una famiglia oriunda della Val di Non.

Vedere Matese e Giorgio Dal Piaz

Giovanni Camputaro

Camputaro è chiamato a rappresentare l'Italia alle Olimpiadi di Montreal 1976, nei pesi mosca. Batte ai punti al primo turno l'iracheno Muhamad Sadiq (5-0) ma perde al secondo contro il sovietico David Torosjan per il riacutizzarsi di una ferita subita nel primo match.

Vedere Matese e Giovanni Camputaro

Giuseppe Fallarini

Professionista dal 1956 al 1964, nel 1955 vinse la medaglia d'oro nella gara in linea dei Giochi del Mediterraneo.

Vedere Matese e Giuseppe Fallarini

Grotte più profonde d'Italia

Questa è una lista delle grotte più profonde d'Italia, che elenca, in ordine decrescente, le grotte con elevata profondità presenti sul suolo italiano.

Vedere Matese e Grotte più profonde d'Italia

Guardia Sanframondi

Guardia Sanframondi è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania. Dal XII secolo al 1806 ha fatto parte della contea di Cerreto Sannita che è stata retta prima dalla famiglia Sanframondo e poi, a partire dal XV secolo, dalla famiglia Carafa.

Vedere Matese e Guardia Sanframondi

Guardiaregia

Guardiaregia (A Guàrdia, in molisano) è un comune italiano di 697 abitanti della provincia di Campobasso, in Molise.

Vedere Matese e Guardiaregia

Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali

La guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali continentali del Regno d'Italia si sviluppò nell'ambito del brigantaggio postunitario italiano con diverse modalità da area a area, in funzione di diverse variabili.

Vedere Matese e Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali

Il provinciale (programma televisivo)

Il provinciale è un programma televisivo condotto da Federico Quaranta in onda dal 31 ottobre 2020. In ogni episodio viene raccontato un viaggio con lo scopo di descrivere le peculiarità culturali, territoriali, geografiche e morfologiche della località visitata e gli aspetti meno conosciuti del territorio, anche tramite la voce della popolazione locale e della naturalista Mia Canestrini.

Vedere Matese e Il provinciale (programma televisivo)

Isernia

Isernia (AFI:; Sèrnia in dialetto isernino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Molise. Tra i primi insediamenti paleolitici documentati d'Europa, nell'antichità fu una fiorente città sannita, capitale della Lega Italica e in seguito Municipium romano.

Vedere Matese e Isernia

Italia meridionale

Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia o, semplicemente, Sud indicano, dal punto di vista geografico e statistico, la parte della penisola italiana comprendente le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.

Vedere Matese e Italia meridionale

La Gallinola

La Gallinola (1.923 metri) è una tra le vette più elevate del Matese; collocata tra i comuni di Bojano (CB), San Polo Matese (CB) e San Gregorio Matese (CE); costituisce inoltre il punto più alto della regione Campania.

Vedere Matese e La Gallinola

Laceno

Laceno è l'unica frazione di Bagnoli Irpino, comune in provincia di Avellino.

Vedere Matese e Laceno

Lago del Matese

Il lago del Matese è un lago di natura carsica (1041 m s.l.m.) situato ai piedi del monte Miletto (2050 m slm) e del monte La Gallinola (1923 m s.l.m.) nel gruppo montuoso del Matese, nei comuni di San Gregorio Matese e Castello del Matese in provincia di Caserta.

Vedere Matese e Lago del Matese

Larinum

In epoca romana Larinum (oggi Larino) era un fiorente insediamento abitativo, di ampie dimensioni e di antica origine, ubicato sulle colline dell'entroterra a circa 400 m di altitudine, non molto distante (circa 26 km) dalla costa del mare Adriatico, di notevole importanza proprio grazie alla nevralgica collocazione geografica: si estendeva infatti su un'ampia area, fertile e pianeggiante (l'attuale Piana San Leonardo), in posizione strategica, perché sovrastante il fondovalle ed il basso corso del fiume Biferno, ed era anche un importante nodo stradale, perché situato alla convergenza di importanti assi viarii, che gli consentivano proficui scambi commerciali.

Vedere Matese e Larinum

Lete (fiume)

Il Lete è un fiume della Campania, lungo, con una portata di 119 litri al secondo.

Vedere Matese e Lete (fiume)

Letino

Letino (Ru Tinu in dialetto letinese) è un comune italiano di 629 abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Vedere Matese e Letino

Libertarismo di sinistra

Il libertarismo di sinistra (dal francese libertaire), chiamato anche libertarismo egualitario, libertarismo sociale o sinistra libertaria, è un ideale e una filosofia politica, comprendente scuole di pensiero afferenti ad aree egualitariste di sinistra accomunate dal considerare la libertà come valore fondamentale, anteponendo la difesa della stessa ad ogni autorità o legge.

Vedere Matese e Libertarismo di sinistra

Lista di montagne

Montagne in ordine di altezza.

Vedere Matese e Lista di montagne

Longano

Longano (Lungànë in molisano) è un comune italiano di 634 abitanti della provincia di Isernia in Molise.

Vedere Matese e Longano

Maria Maddalena De Lellis

Maria Maddalena De Lellis nacque l'8 agosto 1835 a S. Gregorio, l'attuale San Gregorio Matese in provincia di Caserta. Contadina, analfabeta, con un marito in galera per connivenza col brigantaggio e un figlio piccolo, nella primavera del 1864 divenne l'amante di Andrea Santaniello.

Vedere Matese e Maria Maddalena De Lellis

Mezzogiorno (Italia)

Il Mezzogiorno o Meridione d'Italia è un'area geografica italiana comprendente l'Italia meridionale e quella insulare. L'estensione geografica del Mezzogiorno d'Italia corrisponde a grandi linee al bacino territoriale e storico-culturale un tempo occupato dai due Regni di Sicilia e di Napoli, riuniti nel 1816 nel Regno delle Due Sicilie, il più esteso Stato preunitario, comprendente le attuali regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e parte della regione Lazio (nello specifico, gli ex circondari di Gaeta e Sora, nonché quello di Cittaducale).

Vedere Matese e Mezzogiorno (Italia)

Molise

Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Campobasso. Nata nel 1963 per distaccamento della provincia di Campobasso dalla regione Abruzzi e Molise.

Vedere Matese e Molise

Montaguto

Montaguto (Mundaùtə in dialetto irpino) è un comune italiano di 348 abitanti della provincia di Avellino in Campania. Situata ai margini nord-orientali dell'Irpinia, Montaguto sorge su di un'alta collina in posizione dominante sulla valle del Cervaro.

Vedere Matese e Montaguto

Monte Acero

Il monte Acero è un rilievo isolato sito nella valle Telesina condiviso dai comuni di San Salvatore Telesino e di Faicchio, vicino ai monti Monaco di Gioia e sue cime, propaggini del Matese.

Vedere Matese e Monte Acero

Monte Cairo

Il monte Cairo (1.668,8) è una montagna situata nel Lazio (provincia di Frosinone), la cui vetta si trova nella parte meridionale del comune di Terelle.

Vedere Matese e Monte Cairo

Monte Castelfraiano

Castel Fraiano è una montagna dell'appennino meridionale sannita, situata in provincia di Chieti, all'interno del territorio del comune di Castiglione Messer Marino.

Vedere Matese e Monte Castelfraiano

Monte Cervati

Il Monte Cervati è un monte dell'Appennino lucano di situato in provincia di Salerno. È una tra le maggiori montagne della Campania per altitudine, superata soltanto dalla Punta Giulia de La Gallinola, localizzata nel massiccio del Matese presso il confine con il Molise, oltre che da La Gallinola stessa che, però, è in condivisione con il Molise.

Vedere Matese e Monte Cervati

Monte Cornacchia (monti della Daunia)

Il monte Cornacchia (1151) è una montagna degli Appennini situata nel settore interno occidentale della provincia di Foggia. È la vetta più elevata del gruppo dei monti della Daunia e dell'intera regione Puglia.

Vedere Matese e Monte Cornacchia (monti della Daunia)

Monte di Procida

Monte di Procida è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Vedere Matese e Monte di Procida

Monte Greco

Il monte Greco è la cima più alta del gruppo dei monti Marsicani, nell'Appennino abruzzese, posta al limite del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (zona di protezione esterna), all'interno del territorio del comune di Barrea.

Vedere Matese e Monte Greco

Monte Miletto

Monte Miletto è la vetta più alta dei monti del Matese, posizionato al centro del massiccio tra le province di Caserta, Isernia e Campobasso, dividendo le regioni Campania e Molise.

Vedere Matese e Monte Miletto

Monte Monaco di Gioia

Il Monte Monaco di Gioia (1.332) è un propaggine del massiccio del Matese sito nella Valle Telesina condiviso dai comuni di Gioia Sannitica, Faicchio e di San Lorenzello.

Vedere Matese e Monte Monaco di Gioia

Monte Mutria

Il monte Mutria è una cima del massiccio del Matese. Si trova al confine tra Molise e Campania.

Vedere Matese e Monte Mutria

Monte Sant'Angelo a Tre Pizzi

Il Monte Sant'Angelo a Tre Pizzi è la cima più alta dell'Antiappennino Campano ed è situata nel comune di Pimonte. Da essa si può godere un'ottima vista delle città principali: Capua, Caserta, Santa Maria Capua Vetere e anche della catena montuosa del Matese.

Vedere Matese e Monte Sant'Angelo a Tre Pizzi

Monti della Meta

I Monti della Meta sono una breve catena montuosa, sottogruppo dei Monti Marsicani, al confine tra Lazio, Abruzzo e Molise, facenti parte della dorsale occidentale dell'Appennino centrale abruzzese, lungo lo spartiacque appenninico, prendendo il nome dalla cima più appariscente, il monte Meta.

Vedere Matese e Monti della Meta

Monti Trebulani

I Monti Trebulani, o Colli Caprensi, costituiscono un massiccio montuoso situato nel cuore della Provincia di Caserta e distaccato dall'Appennino Campano per via della valle del medio Volturno.

Vedere Matese e Monti Trebulani

Morcone

Morcone è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Vedere Matese e Morcone

Murales di San Bartolomeo in Galdo

I murales di San Bartolomeo in Galdo realizzati dal coordinamento dell'associazione locale Arci, denominato “Brigada Vientos del Pueblo”, sono delle opere che si rifanno ai murales cileni degli anni sessanta e settanta.

Vedere Matese e Murales di San Bartolomeo in Galdo

Museo civico Raffaele Marrocco

Il museo civico Raffaele Marrocco è un museo di Piedimonte Matese in provincia di Caserta.

Vedere Matese e Museo civico Raffaele Marrocco

Nicola Antonio Pedicino

È stato il fondatore e primo direttore dell'Orto botanico di Portici.

Vedere Matese e Nicola Antonio Pedicino

Nusco

Nusco (Nùscu in dialetto irpino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.

Vedere Matese e Nusco

Oasi Le Mortine

L'oasi Le Mortine è situata al confine tra Molise e Campania, nei comuni di Venafro e Capriati a Volturno. 110 ettari di proprietà dell'Enel contigui all'impianto idroelettrico "Presa Volturno", realizzato negli anni cinquanta, sono stati affidati in gestione nel 1999 al WWF Italia: insieme ad altri 15 ettari di un'isola demaniale fluviale e a un piccolo lago artificiale costituiscono gli oltre 125 ettari dell'area di interesse naturalistico de Le Mortine.

Vedere Matese e Oasi Le Mortine

Oasi naturale di Guardiaregia

L'oasi naturale di Guardiaregia, in origine riserva naturale regionale di Guardiaregia-Campochiaro, è un'area naturale protetta, istituita nel 1996 nel territorio molisano del Matese, in contrada Mencaro, nel comune di Guardiaregia, in provincia di Campobasso.

Vedere Matese e Oasi naturale di Guardiaregia

Parchi nazionali d'Italia

I parchi nazionali d'Italia sono aree naturali protette terrestri, marine, fluviali o lacustri italiane, che contengano uno o più ecosistemi intatti (o solo parzialmente alterati da interventi antropici) e/o una o più formazioni fisiche, geologiche, geomorfologiche, biologiche d'interesse nazionale ed internazionale, per valori naturalistici, scientifici, culturali, estetici, educativi o ricreativi, tali da giustificare l'intervento dello Stato per la loro conservazione.

Vedere Matese e Parchi nazionali d'Italia

Parco regionale del Matese

Il parco regionale del Matese è un'area naturale protetta della Campania istituita con la legge regionale n. 33 del 1993. È entrato in funzione solamente nel 2002.

Vedere Matese e Parco regionale del Matese

Passo di Santa Crocella

Il passo di Santa Crocella è un valico appenninico sito nella parte orientale dei monti del Matese, spartiacque tra le valli del Tammaro in Molise e del Titerno in Campania e confine tra le due regioni con i comuni di Pietraroja, in provincia di Benevento e di Sepino, in provincia di Campobasso.

Vedere Matese e Passo di Santa Crocella

Pescopennataro

Pescopennataro è un comune italiano di 239 abitanti della provincia di Isernia in Molise. Fa parte dell'associazione Borghi autentici d'Italia.

Vedere Matese e Pescopennataro

Piedimonte Matese

Piedimonte Matese (Piedimonte d'Alife fino al 1970) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Situata in posizione intermedia tra la pianura Campana e il massiccio del Matese, riveste un ruolo significativo nel settore del commercio e dei servizi.

Vedere Matese e Piedimonte Matese

Pier Carlo Masini

Antifascista, è stato uno degli esponenti più in vista del socialismo libertario del secondo dopoguerra, un socialismo ispirato dalla tradizione anarchica internazionalista della fine dell'Ottocento e da quella socialista democratica e federalista di Turati, Merlino, Rosselli, Andrea Caffi e Giuseppe Faravelli.

Vedere Matese e Pier Carlo Masini

Pietraroja

Pietraroja (o Pietraroia) è un comune italiano di 508 abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Vedere Matese e Pietraroja

Pizzo San Michele

Il Pizzo San Michele (1.567m) è una montagna dei monti Picentini nell'Appennino campano, si sviluppa a cavallo tra le province di Salerno ed Avellino in Campania.

Vedere Matese e Pizzo San Michele

Prata Sannita

Prata Sannita è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Vedere Matese e Prata Sannita

Prodotti agroalimentari tradizionali molisani

I Prodotti Agroalimentari Tradizionali molisani riconosciuti dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, su proposta della Regione Molise sono i seguenti, aggiornati al 16 giugno 2008, data dell'ultima revisione dei P.A.T..

Vedere Matese e Prodotti agroalimentari tradizionali molisani

Propaganda del fatto

La propaganda del fatto, o propaganda col fatto, è una concezione tipica del movimento anarchico, storicamente concretizzatasi sia in tentativi insurrezionali (un esempio tipico è la cosiddetta Banda del Matese), sia in attentati individuali o collettivi contro sovrani, capi di Stato o altre importanti personalità, sia in atti terroristici.

Vedere Matese e Propaganda del fatto

Provincia di Benevento

Aiuto:Provincia --> La provincia di Benevento è una provincia italiana della Campania, di abitanti, istituita il 25 ottobre 1860.

Vedere Matese e Provincia di Benevento

Provincia di Campobasso

La provincia di Campobasso è una provincia italiana del Molise di abitanti che si estende su una superficie di km² e comprende 84 comuni. Il capoluogo è Campobasso e la sede istituzionale è in Palazzo Magno.

Vedere Matese e Provincia di Campobasso

Provincia di Caserta

La provincia di Caserta è una provincia italiana della Campania di abitanti. Il suo capoluogo è Caserta. Terza provincia campana per numero di abitanti e quindicesima in Italia, il territorio coincide in parte con quello dell'antica provincia di Terra di Lavoro, dalla quale l'odierna circoscrizione provinciale ha ereditato il proprio stemma.

Vedere Matese e Provincia di Caserta

Provincia di Isernia

La provincia di Isernia è una provincia italiana del Molise di abitanti, la meno popolosa d'Italia. Fanno parte del suo territorio 52 comuni, molti dei quali non superano le mille unità.

Vedere Matese e Provincia di Isernia

Provola affumicata

La provola affumicata è una provola, prodotta in Campania, aromatizzata dal fumo di paglia umida che le conferisce un colore bruno. È riconosciuta come prodotto agroalimentare tradizionale della regione Campania.

Vedere Matese e Provola affumicata

Punti più elevati delle regioni italiane

La presente lista dei punti più elevati delle regioni italiane presenta una tabella dei punti più elevati delle singole regioni italiane.

Vedere Matese e Punti più elevati delle regioni italiane

Riserva naturale regionale Bosco Casale

La Riserva naturale regionale Bosco Casale, nota informalmente come oasi di Casacalenda, è una riserva naturale regionale del Molise ricompresa nel territorio del comune di Casacalenda e gestita dalla Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU).

Vedere Matese e Riserva naturale regionale Bosco Casale

Saepinum

Saepinum è un'area archeologica di epoca romana ubicata nella regione Molise, in provincia di Campobasso, e situata nella piana alle falde del Matese aperta sulla valle del fiume Tammaro.

Vedere Matese e Saepinum

San Bartolomeo in Galdo

San Bartolomeo in Galdo è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania. Il comune è sede della Comunità montana del Fortore.

Vedere Matese e San Bartolomeo in Galdo

San Gregorio Matese

San Gregorio Matese (Sangrevòrio nel dialetto locale) è un comune italiano di 870 abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Vedere Matese e San Gregorio Matese

San Lorenzo Maggiore

San Lorenzo Maggiore è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Vedere Matese e San Lorenzo Maggiore

San Marco dei Cavoti

San Marco dei Cavoti (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania. Il centro, di fondazione provenzale, è noto come paese del torrone, produzione tipica locale.

Vedere Matese e San Marco dei Cavoti

San Massimo (Italia)

San Massimo è un comune italiano di 817 abitanti della provincia di Campobasso in Molise.

Vedere Matese e San Massimo (Italia)

San Polo Matese

San Polo Matese (Sant Puol in molisano) è un comune italiano di 479 abitanti della provincia di Campobasso, in Molise.

Vedere Matese e San Polo Matese

Sannio

Il Sannio (Samnium in latino, Safinim in osco) è una regione storica dell'Italia meridionale. Tra il VII-VI secolo a.C. e il I secolo d. C. era abitato dal popolo dei Sanniti (in latino Samnites, in osco Safineis), successivamente romanizzato.

Vedere Matese e Sannio

Sanniti

I Sanniti furono un antico popolo italico stanziato nell'area centromeridionale della Penisola. Da costoro prende il nome la regione storica del Sannio, corrispondente a parte delle attuali regioni Abruzzo, Molise, Campania nonché a talune aree marginali di Lazio, Puglia e Basilicata.

Vedere Matese e Sanniti

Sant'Agapito (Italia)

Sant'Agapito è un comune italiano di abitanti in provincia di Isernia in Molise. Fa parte della Comunità Montana Centro Pentria.

Vedere Matese e Sant'Agapito (Italia)

Sassinora

La Sassinora è un torrente di 7 km di lunghezza delle province di Campobasso e di Benevento, affluente del fiume Tammaro.

Vedere Matese e Sassinora

Sassinoro

Sassinoro è un comune italiano di 641 abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Vedere Matese e Sassinoro

Sepino

Sepino è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso, in Molise, che fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.

Vedere Matese e Sepino

Solofra

Solofra (pronuncia Solófra,; Sulofre in dialetto solofrano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. Fa parte dei comuni situati nella valle dell'Irno, benché in realtà il suo territorio appartenga al bacino idrografico del Sarno.

Vedere Matese e Solofra

Spinete

Spinete (Spnet in molisano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso. È situato circa 15 chilometri ad ovest del capoluogo e fa parte dell'Unione dei comuni delle Sorgenti del Biferno insieme a Bojano, San Massimo, Campochiaro e Colle d'Anchise.

Vedere Matese e Spinete

Stazione di Piedimonte Matese

La stazione di Piedimonte Matese è la stazione a servizio del centro di Piedimonte Matese, nonché capolinea della linea Santa Maria Capua Vetere-Piedimonte Matese, meglio conosciuta come Alifana.

Vedere Matese e Stazione di Piedimonte Matese

Storia del Molise

Il Molise è il risultato di profondi cambiamenti territoriali. Da prima noto come la parte montuosa della regione romana del "Sannio", insieme al sud Abruzzo, popolato dai Sanniti, dopo la caduta dell'Impero il territorio si disgregò e i territori di Caserta e Benevento si compattarono nel Ducato di Benevento, lasciando a Bojano, Isernia e Campobasso il controllo di un perimetro circondato dal Matese, parte del Biferno, il Trigno e il Volturno, fino ai confini di San Severo in Puglia.

Vedere Matese e Storia del Molise

Storia del Quattrocento in Abruzzo

Il Quattrocento in Abruzzo fu caratterizzato da lotte di potere tra diverse famiglie, sismi ma anche da un notevole sviluppo economico: dalla pastorizia, infatti, dipendeva più o meno direttamente almeno la metà della popolazione.

Vedere Matese e Storia del Quattrocento in Abruzzo

Storia dell'Abruzzo

La storia dell'Abruzzo riguarda le vicende storiche relative all'Abruzzo, regione dell'Italia meridionale.

Vedere Matese e Storia dell'Abruzzo

Storia di Cerreto Sannita

La storia di Cerreto Sannita comprende una serie di eventi che hanno interessato il territorio cittadino sin dall'età neolitica. La vecchia Cerreto, costruita a seguito delle invasioni saracene e distrutta dal terremoto del 5 giugno 1688, fu poi sostituita dall'attuale Cerreto Sannita, edificata fra il 1688 ed il 1696 su progetto del regio ingegnere Giovanni Battista Manni e per volontà del conte Marzio Carafa, di suo fratello Marino Carafa e del vescovo Giovanni Battista de Bellis.

Vedere Matese e Storia di Cerreto Sannita

Storia di Vasto

La storia di Vasto percorre un lungo arco temporale, partendo dal periodo greco-romano, passando per la decadenza medioevale, la rinascita signorile e rinascimentale, e i prestigiosi secoli XVIII e XIX, dove la Città proclamata per concessione di Carlo III nel 1710 acquisì l'appellativo di "Atene degli Abruzzi" grazie alla sua produzione culturale, artistica e letteraria, fino ad arrivare ai giorni nostri.

Vedere Matese e Storia di Vasto

Strada statale 158 della Valle del Volturno

La strada statale 158 della Valle del Volturno (SS 158), già in parte nuova strada ANAS 308 di Taverna Ravindola (NSA 308), ora strada provinciale 16 della Valle del Volturno (SP 16) tra Taverna Ravindola e il confine con la Campania e strada provinciale 330 ex SS 158 della Valle del Volturno (SP 330) in Campania, è una strada provinciale italiana che segue il corso del fiume Volturno.

Vedere Matese e Strada statale 158 della Valle del Volturno

Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico

La strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese e Appulo-Sannitico (SS 17) è una strada statale italiana che unisce le città dell'Aquila e Foggia; il percorso inizia diramandosi dalla strada statale 4 Via Salaria ad Antrodoco, a breve distanza dal confine regionale tra Lazio e Abruzzo.

Vedere Matese e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico

Stradario dell'Aquila

Lo stradario dell'Aquila è un elenco di strade, piazze e luoghi pubblici presenti nel comune dell'Aquila, comprendente la città capoluogo e le sue frazioni.

Vedere Matese e Stradario dell'Aquila

Strategia nazionale per le aree interne

La strategia nazionale per le aree interne (SNAI) è una politica nata nel 2013 promossa dall'Agenzia per la coesione territoriale e dall'allora ministro per la coesione territoriale Fabrizio Barca che mira alla riattivazione delle aree e municipalità remote del Paese.

Vedere Matese e Strategia nazionale per le aree interne

Sturno

Sturno è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.

Vedere Matese e Sturno

Taburno Camposauro

Il Taburno Camposauro è un massiccio calcareo isolato dall'Appennino campano che si trova interamente in provincia di Benevento, in Campania.

Vedere Matese e Taburno Camposauro

Tappino-Altilia

La Tappino-Altilia è una gara su strada sulla distanza della mezza maratona (21 097 metri), che parte dalla località Tappino, a Campobasso, e si conclude presso il sito archeologico sannita-romano di Saepinum, nel comune di Sepino, alle propaggini del Massiccio del Matese.

Vedere Matese e Tappino-Altilia

Terremoti del XXI secolo

Questo articolo riporta una lista dei terremoti più disastrosi avvenuti nel mondo nel XXI secolo. Nota: il numero di vittime, nel caso non sia riportato all'unità, è il dato approssimativo stimato.

Vedere Matese e Terremoti del XXI secolo

Terremoti in Italia nel XXI secolo

La seguente lista contiene la cronologia di alcuni terremoti avvenuti nella regione geografica italiana nel XXI secolo con una magnitudo di almeno 4,0 Richter (o Mw).

Vedere Matese e Terremoti in Italia nel XXI secolo

Terremoto del Molise del 1805

Il terremoto del 26 luglio 1805 interessò gran parte dell'Italia centro-meridionale e in particolare il territorio dell'allora Provincia del Contado di Molise, con epicentro localizzato nella zona del Matese; secondo i resoconti dell'epoca il numero complessivo delle vittime avrebbe di molto superato le 5.000 unità.

Vedere Matese e Terremoto del Molise del 1805

Tiziana Martello

Nata a Matese, si è laureata in Scienze politiche diplomatiche e diplomata presso la scuola di teatro e danza Sergio Tofano di Torino.

Vedere Matese e Tiziana Martello

Totari

Totari (leggasi Tòtari) è un borgo agricolo arroccato sulla cima di una collina (m. 146 s.l.m.) ed è la frazione più grande del comune di Alife, distante oltre 6 km dal capoluogo comunale.

Vedere Matese e Totari

Tre Giorni del Sud

La Tre Giorni del Sud era una corsa a tappe di ciclismo su strada che si disputò nel 1961 in Molise su un percorso di 476 km, suddiviso su 3 tappe (tutte suddivise in 2 semitappe).

Vedere Matese e Tre Giorni del Sud

Vairano Patenora

Vairano Patenora è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Vedere Matese e Vairano Patenora

Vette più alte per regione dell'Italia

Vengono qui di seguito elencate le regioni italiane, a cui fa seguito la rispettiva vetta più alta, quindi l'eventuale massiccio di cui fa parte ed infine la relativa altezza.

Vedere Matese e Vette più alte per regione dell'Italia

Vincenzo La Valva

Laureatosi in Scienze Naturali presso l'Università degli Studi "Federico II", nel luglio dell'anno seguente fu nominato assistente e poi, nel 1976 Assistente ordinario di Botanica.

Vedere Matese e Vincenzo La Valva

Vito Taccone

Professionista dal 1961 al 1970, vinse otto tappe al Giro d'Italia, un Giro di Lombardia e altre classiche italiane. Partecipò a diverse edizioni dei campionati del mondo e dei campionati italiani di ciclismo su strada.

Vedere Matese e Vito Taccone

1ª Divisione CC.NN. "23 marzo"

La 1ª Divisione CC.NN. "23 marzo" era una divisione italiana della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (MVSN), che fu impiegata nelle prime fasi della Campagna del Nordafrica.

Vedere Matese e 1ª Divisione CC.NN. "23 marzo"

26 luglio

Il 26 luglio è il 207º giorno del calendario gregoriano (il 208º negli anni bisestili). Mancano 158 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Matese e 26 luglio

Conosciuto come Massiccio del Matese, Monti del Matese.

, Fiumi d'Italia, Forre del Titerno, Francesco Saverio Petroni, Frigento, Gallo Matese, Gioia dei Marsi, Gioia Sannitica, Giorgio Dal Piaz, Giovanni Camputaro, Giuseppe Fallarini, Grotte più profonde d'Italia, Guardia Sanframondi, Guardiaregia, Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali, Il provinciale (programma televisivo), Isernia, Italia meridionale, La Gallinola, Laceno, Lago del Matese, Larinum, Lete (fiume), Letino, Libertarismo di sinistra, Lista di montagne, Longano, Maria Maddalena De Lellis, Mezzogiorno (Italia), Molise, Montaguto, Monte Acero, Monte Cairo, Monte Castelfraiano, Monte Cervati, Monte Cornacchia (monti della Daunia), Monte di Procida, Monte Greco, Monte Miletto, Monte Monaco di Gioia, Monte Mutria, Monte Sant'Angelo a Tre Pizzi, Monti della Meta, Monti Trebulani, Morcone, Murales di San Bartolomeo in Galdo, Museo civico Raffaele Marrocco, Nicola Antonio Pedicino, Nusco, Oasi Le Mortine, Oasi naturale di Guardiaregia, Parchi nazionali d'Italia, Parco regionale del Matese, Passo di Santa Crocella, Pescopennataro, Piedimonte Matese, Pier Carlo Masini, Pietraroja, Pizzo San Michele, Prata Sannita, Prodotti agroalimentari tradizionali molisani, Propaganda del fatto, Provincia di Benevento, Provincia di Campobasso, Provincia di Caserta, Provincia di Isernia, Provola affumicata, Punti più elevati delle regioni italiane, Riserva naturale regionale Bosco Casale, Saepinum, San Bartolomeo in Galdo, San Gregorio Matese, San Lorenzo Maggiore, San Marco dei Cavoti, San Massimo (Italia), San Polo Matese, Sannio, Sanniti, Sant'Agapito (Italia), Sassinora, Sassinoro, Sepino, Solofra, Spinete, Stazione di Piedimonte Matese, Storia del Molise, Storia del Quattrocento in Abruzzo, Storia dell'Abruzzo, Storia di Cerreto Sannita, Storia di Vasto, Strada statale 158 della Valle del Volturno, Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico, Stradario dell'Aquila, Strategia nazionale per le aree interne, Sturno, Taburno Camposauro, Tappino-Altilia, Terremoti del XXI secolo, Terremoti in Italia nel XXI secolo, Terremoto del Molise del 1805, Tiziana Martello, Totari, Tre Giorni del Sud, Vairano Patenora, Vette più alte per regione dell'Italia, Vincenzo La Valva, Vito Taccone, 1ª Divisione CC.NN. "23 marzo", 26 luglio.