Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Maurice Le Lannou

Indice Maurice Le Lannou

Studiò all'École normale supérieure di Parigi.

9 relazioni: Ademprivio, Andreas Fridolin Weis Bentzon, Ichnusa (rivista), Lingua gallurese, Morti nel 1992, Nati l'8 maggio, Nati nel 1906, Persone di nome Maurice, Scuola antropologica di Cagliari.

Ademprivio

L'ademprivio, in diritto, è un bene di uso comune, generalmente un fondo rustico di variabile estensione, su cui la popolazione poteva comunitariamente esercitare diritto di sfruttamento, ad esempio per legnatico, macchiatico, ghiandatico o pascolo.

Nuovo!!: Maurice Le Lannou e Ademprivio · Mostra di più »

Andreas Fridolin Weis Bentzon

Andreas F. W. Bentzon è stato il più importante studioso delle launeddas, strumento musicale della Sardegna.

Nuovo!!: Maurice Le Lannou e Andreas Fridolin Weis Bentzon · Mostra di più »

Ichnusa (rivista)

Ichnusa è stata una rivista italiana.

Nuovo!!: Maurice Le Lannou e Ichnusa (rivista) · Mostra di più »

Lingua gallurese

Il gallurese (gadduresu, IPA) è una varietà linguistica romanza di origine còrsa e fortemente influenzata dal sardo parlata in Gallura; essendo classificabile come «dialetto romanzo primario», in ambito accademico e nella letteratura è sovente indicato come dialetto gallurese, pur se non è ben chiaro di quale lingua debba essere un "dialetto", se del còrso o del sardo.

Nuovo!!: Maurice Le Lannou e Lingua gallurese · Mostra di più »

Morti nel 1992

3992.

Nuovo!!: Maurice Le Lannou e Morti nel 1992 · Mostra di più »

Nati l'8 maggio

130.

Nuovo!!: Maurice Le Lannou e Nati l'8 maggio · Mostra di più »

Nati nel 1906

3906.

Nuovo!!: Maurice Le Lannou e Nati nel 1906 · Mostra di più »

Persone di nome Maurice

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maurice Le Lannou e Persone di nome Maurice · Mostra di più »

Scuola antropologica di Cagliari

La Scuola antropologica di Cagliari (o Scuola sarda di Antropologia) è una scuola di studi demo-etno-antropologici iniziata da Ernesto de Martino e Alberto Mario Cirese alla fine degli anni '50 del Novecento.

Nuovo!!: Maurice Le Lannou e Scuola antropologica di Cagliari · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »